Neroverdi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/neroverdi/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 01 Feb 2024 20:07:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Neroverdi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/neroverdi/ 32 32 Casillo veste neroverde, ma non le maglie del Corato calcio https://ilquartopotere.it/sport/calcio/casillo-veste-neroverde-ma-non-le-maglie-del-corato-calcio/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/casillo-veste-neroverde-ma-non-le-maglie-del-corato-calcio/#respond Sun, 03 Sep 2023 01:24:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27505 Neroverdi sì, ma non le divise della propria città: Casillo indossa quelle del Bitonto calcio. È lapalissiano che ognuno, aziende comprese, sia libero di investire ed elargire la propria pecunia dove desidera, ma ha fatto notizia la sponsorizzazione dell’azienda coratina Casillo, leader pugliese, ormai di calibro internazionale, in favore dell’Usd Bitonto calcio, partecipante al campionato […]

L'articolo Casillo veste neroverde, ma non le maglie del Corato calcio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Neroverdi sì, ma non le divise della propria città: Casillo indossa quelle del Bitonto calcio.

È lapalissiano che ognuno, aziende comprese, sia libero di investire ed elargire la propria pecunia dove desidera, ma ha fatto notizia la sponsorizzazione dell’azienda coratina Casillo, leader pugliese, ormai di calibro internazionale, in favore dell’Usd Bitonto calcio, partecipante al campionato di Serie D.

Dalla società coratina ci fanno sapere che contatti con l’azienda già sponsor di Milan, Bari e ora Bitonto, c’erano stati in passato, per interposte persone, con un accenno positivo, per altri glissati per il basso appeal commerciale, per un’azienda di tale portata, ancor più per una squadra priva di una propria struttura sportiva.
Ma non è che anche il Bitonto in questo momento è orfana del proprio stadio e di relativa visibilità?
Certo, una cosa è il ritorno di spot televisivi di Rai e testate nazionali, un altro quello di una società calcistica di Eccellenza (Corato), quest’anno tra l’altro in lotta per conservare un posto in categoria.
Ma rispettando e senza entrare nelle logiche aziendali altrui, forse non sarebbe il caso di lasciare qualche spicciolo anche al proprio territorio, che comunque ospita l’azienda e fornisce una percentuale di forza lavoro, specie quella del lancio iniziale, legando una fetta d’identità dell’azienda stessa alla città, come accade nel caso emblematico Mapei-Sassuolo?
Anche in questo caso, qualcuno obietterà che ci possano essere anche altre società di altri sport, ma non si possono accontentare tutte.
La società di calcio, con quella di basket, è la più importante e rappresentativa, forse la più in difficoltà. Ed ora, soprattutto risalta come uno schiaffo alla stessa, sia per lo sport comune, ancor più per gli stessi colori sociali.
O forse c’è qualche motivo di preclusione verso la società stessa (che ci auspicheremmo di capire)?
Perché poi, di briciole stiamo parlando da una parte, di risorse vitali dall’altra….

L'articolo Casillo veste neroverde, ma non le maglie del Corato calcio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/casillo-veste-neroverde-ma-non-le-maglie-del-corato-calcio/feed/ 0
Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/#respond Mon, 17 Jul 2023 15:58:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26966 Dopo la notizia della decisione da parte della dirigenza dell’Usd Corato Calcio 1946 di non iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza, l’Amministrazione Comunale, nella mattinata di oggi, ha incontrato i dirigenti a Palazzo di Città. Dal tavolo, a cui erano presenti anche le società sportive Virtus Corato e Gran Football Corato, Nico Como e […]

L'articolo Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo la notizia della decisione da parte della dirigenza dell’Usd Corato Calcio 1946 di non iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza, l’Amministrazione Comunale, nella mattinata di oggi, ha incontrato i dirigenti a Palazzo di Città.

Dal tavolo, a cui erano presenti anche le società sportive Virtus Corato e Gran Football Corato, Nico Como e Angelo Ippedico, “è emersa la volontà del Sindaco e dell’Amministrazione, condivisa con la società sportiva, di dare un futuro al Corato Calcio” – fanno sapere dal Comune.
A tal fine infatti, “di comune intesa, l’Amministrazione, aprirà le interlocuzioni necessarie per verificare la concreta possibilità di iscrivere la squadra al prossimo campionato, dando appuntamento a mercoledì prossimo, 19 luglio, alle 12.30, per eventuali aggiornamenti” .

L'articolo Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/feed/ 0
IL Corato Calcio non parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza: difficile decisione della dirigenza https://ilquartopotere.it/sport/calcio/il-corato-calcio-non-partecipera-al-prossimo-campionato-di-eccellenza-difficile-decisione-della-dirigenza/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/il-corato-calcio-non-partecipera-al-prossimo-campionato-di-eccellenza-difficile-decisione-della-dirigenza/#respond Fri, 14 Jul 2023 16:35:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26909 La dirigenza della USD Corato Calcio 1946, dopo un’attenta analisi e valutazione delle condizioni logistiche e strutturali attuali, ha preso la difficile decisione di non iscrivere la squadra al prossimo campionato di Eccellenza Pugliese girone A per la stagione calcistica 2023/24. Questa decisione, presa dopo approfondite riflessioni e con grande senso di responsabilità, è stata […]

L'articolo IL Corato Calcio non parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza: difficile decisione della dirigenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La dirigenza della USD Corato Calcio 1946, dopo un’attenta analisi e valutazione delle condizioni logistiche e strutturali attuali, ha preso la difficile decisione di non iscrivere la squadra al prossimo campionato di Eccellenza Pugliese girone A per la stagione calcistica 2023/24.

Questa decisione, presa dopo approfondite riflessioni e con grande senso di responsabilità, è stata basata sulla consapevolezza che le condizioni necessarie per affrontare la stagione con serenità e competere al massimo livello richiesto non sono garantite.

La dirigenza desidera ringraziare tutti i tifosi, gli sponsor, i volontari e tutti coloro che hanno sostenuto la USD Corato Calcio 1946 nel corso degli anni.

Il Presidente e la dirigenza.

L'articolo IL Corato Calcio non parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza: difficile decisione della dirigenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/il-corato-calcio-non-partecipera-al-prossimo-campionato-di-eccellenza-difficile-decisione-della-dirigenza/feed/ 0
“Addamasci p chessa squadr”! Il Corato calcio stacca il biglietto Playoff, vincendo a San Severo https://ilquartopotere.it/sport/calcio/addamasci-p-chessa-squadr-il-corato-calcio-stacca-il-biglietto-playoff-vincendo-a-san-severo/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/addamasci-p-chessa-squadr-il-corato-calcio-stacca-il-biglietto-playoff-vincendo-a-san-severo/#respond Sun, 16 Apr 2023 20:10:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25000 “Addamasci p chessa squadr” era lo slogan di inizio anno, tra lo scetticismo di gran parte della città, tranne una fetta di tifoseria legatissima. Aveva un solo risultato utile per accedere ai Playoff, il Corato di mister Fabio Di Domenico. Doveva solo vincere e sperare che il Bisceglie nel match clou di Mola, non perdesse. […]

L'articolo “Addamasci p chessa squadr”! Il Corato calcio stacca il biglietto Playoff, vincendo a San Severo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Addamasci p chessa squadr” era lo slogan di inizio anno, tra lo scetticismo di gran parte della città, tranne una fetta di tifoseria legatissima.

Aveva un solo risultato utile per accedere ai Playoff, il Corato di mister Fabio Di Domenico.
Doveva solo vincere e sperare che il Bisceglie nel match clou di Mola, non perdesse.
L’undici neroverde, il suo sembrava lo facesse ben presto, portandosi in vantaggio con la 1^ perla del 2004 Daniele Scardigno, che da circa 30 metri trafiggeva il portiere di casa.
Le notizie da Mola, non erano però confortanti, perché il Mola rispondeva con il vantaggio, che estrometteva tutti dalla lotta Playoff.
Come spesso accaduto in questo campionato però i baldanzosi giovani coratini non chiudevano la partita e si facevano rimontare dalla squadra foggiana.
Il pareggio del Bisceglie faceva salire i rimpianti di un eventuale autogol. E a testa bassa Suriano & C. riprendevano i tentativi di riprendersi il destino nelle proprie mani. E ci riuscivano con la 2^ chicca di Scardigno al 90° che faceva saltare di gioia prima la tifoseria e poi il gruppo squadra per un miracolo completato, insperato ad inizio stagione, quando tanti erano gli scettici si questa squadra costruita dal D.S. Nico Como, che si è rivelata una splendida giovane realtà.
Ed ora tra 14 giorni ci si gioca la semifinale playoff a Bisceglie, una delle favorite di inizio anno.
Per il Corato, per proseguire la corsa verso la finale, in cui il Manfredonia aspetta la vincente al Miramare, sul Golfo, sarà necessario vincere entro i 120′ massimo.
E allora “Addamasci p chessa squadr”!
Si ai playoff, perché questi ora sono ormai certezza.

L'articolo “Addamasci p chessa squadr”! Il Corato calcio stacca il biglietto Playoff, vincendo a San Severo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/addamasci-p-chessa-squadr-il-corato-calcio-stacca-il-biglietto-playoff-vincendo-a-san-severo/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/#respond Mon, 09 Jan 2023 14:00:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23098 Finisce purtroppo come da previsioni il derbyssimo tra Adriatica Industriale Corato e Tecnoswitch Ruvo: 52-86. Non basta ai padroni di casa la voglia e la determinazione contro una corazzata come quella ruvese, che alla lunga fa valere il suo maggior tasso tecnico e la maggior lunghezza e profondità del proprio roster vincendo nettamente la gara […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Finisce purtroppo come da previsioni il derbyssimo tra Adriatica Industriale Corato e Tecnoswitch Ruvo: 52-86.

Non basta ai padroni di casa la voglia e la determinazione contro una corazzata come quella ruvese, che alla lunga fa valere il suo maggior tasso tecnico e la maggior lunghezza e profondità del proprio roster vincendo nettamente la gara per 52-86.

Avvio di match con i due nuovi giovani acquisti delle ultime ore (Boev in casa Corato e Valesin in casa Ruvo) in panchina. Si parte con Corato che comincia bene siglando i primi due punti della gara con Artioli. Paradossalmente sarà questo il primo ed unico vantaggio coratino di tutta la gara. Ruvo, in una cornice di pubblico da categoria superiore da una parte e dall’altra, ci mette poco ad imporre sulla gara il proprio marchio. Dopo i primi iniziali minuti in cui Corato, sia pur indietro, resta a contatto con gli ospiti spinta da Artioli e Battaglia (9-15 al 5′), arriva infatti il primo break ospite. La capolista trova infatti un mortifero 1-13 nei successivi 5 minuti del quarto con cui di fatto indirizza sin da subito la gara chiudendo la prima frazione sul 10-28.
Al rientro sul parquet è protagonista il nuovo arrivato Ilia Boev. Il centro coratino classe 2001 segna i suoi primi 3 punti in maglia neroverde e sblocca subito quota 10. Corato prova in questa fase a tornare nel match ma per i ruvesi è Ghersetti con la sua esperienza a segnare canestri importanti che impediscono l’intento dei locali. Sul 17-40 però arriva il break di Corato che non ci sta a far da vittima sacrificale. La partita è agonisticamente valida, si corre tanto e Corato trova un 8-3 con Battaglia, Idiaru e Artioli che, nonostante il pesante passivo all’intervallo (25-43), lascia viva la fiammella della speranza di rimonta.
Al rientro in campo però è Ruvo a partire meglio. Gli ospiti scappano nuovamente con un 2-7 che incrementa il parziale in favore dei primi in classifica. Corato prova a opporsi ma non riesce mai ad avvicinarsi in modo sostanziale ed importante. Il parziale di quarto è però molto equilibrato col vantaggio ruvese che staziona sempre intorno ai 20 punti di margine. L’Adriatica Industriale è anche sfortunata in alcune conclusioni da 3 che escono dopo aver danzato sul ferro e che avrebbero forse disegnato un’altra trama alla gara. Nel complesso però Ruvo conduce con autorevolezza la gara e trova invece a sua volta una gran giornata nel tiro pesante con cui scava il parziale fino al 42-61 del 30′ con cui di fatto chiude il match prima dell’ultimo mini riposo.
Ultimo quarto valido solo per le statistiche con la partita ormai in mano ai ruvesi. Corato prova a lottare fino in fondo ma Ruvo ha in Pirani un autentico cecchino. Il numero 10 infatti trova ripetutamente la via del canestro e tiene sostanzialmente da solo il margine intatto, anzi lo aumenta. Realizza infatti 19 dei 25 punti totali degli ospiti nel quarto vanificando cosi i tentativi coratini di limitare il passivo. Si chiude quindi sul 52-86 con Ruvo che continua la sua cavalcata e Corato che incappa nella quinta sconfitta consecutiva.

ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO – TECNOSWITCH RUVO 52-86

CORATO: Battaglia 4, Infante 3, Artioli 15, Gatta 6, Idiaru 6, Stella 7, Del Tedesco, Gambarota, Sgarlato 2, Boev 9. All. Putignano.

RUVO: Pirani 21, Gatto, Diomede 14 , Ghersetti 10, Toniato 7, Fontana 7, Ammannato 5, Valesin 4, Burini 3, Sbaragli. All. Campanella

ARBITRI: Settepanella di Roseto degli Abruzzi (AP) e Marianetti di San Giovanni Teatino (CH)

PARZIALI: 10-28 28-43 42-61 52-86

USCITI PER 5 FALLI: Infante, Boev

NOTE: Fallo antisportivo a Infante, Boev, Gatta

L'articolo Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/#respond Sat, 07 Jan 2023 14:01:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23077 “Che andiamo verso il giorno dei giorni..”, cantava Luciano Ligabue. Per due città, due squadre, due tifoserie, il giorno dei giorni è domenica 8 gennaio, quando alle ore 18 l’Adriatica Industriale Corato sfiderà la Tecnoswitch Ruvo nel derbyssimo di serie B di basket. Dopo le festività di Natale e Capodanno riparte dunque col botto il […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Che andiamo verso il giorno dei giorni..”, cantava Luciano Ligabue. Per due città, due squadre, due tifoserie, il giorno dei giorni è domenica 8 gennaio, quando alle ore 18 l’Adriatica Industriale Corato sfiderà la Tecnoswitch Ruvo nel derbyssimo di serie B di basket.

Dopo le festività di Natale e Capodanno riparte dunque col botto il cammino dell’Adriatica Industriale in campionato con una sfida caldissima. Una gara che è sempre la prima ad essere guardata una volta avuto il calendario ufficiale sia dai giocatori che dai tifosi e che può valere una stagione. Partita che arriva in un momento non facile per i coratini di coach Putignano, reduci da 4 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali a Roseto il 18 dicembre. Sconfitte però arrivate contro autentiche corazzate che ambiscono al salto di categoria come Taranto, Caserta, Sant’Antimo ed appunto Roseto.
Serve però una svolta in casa neroverde, serve invertire la tendenza e la gara, seppur complicata, è quella giusta perchè vincerla darebbe una carica in più con cui lanciarsi poi nel girone di ritorno alla ricerca di quei punti che, un po’ per sfortuna un po per demeriti, finora sono mancati alla truppa coratina. E per riuscirci, da domenica Corato avrà un’arma in più, che sarà utile alla causa. Stiamo parlando del centro classe 2001 Ilia Boev, appena arrivato da Chieti in A2 e subito in campo per un debutto da far tremare le vene dei polsi. Stazza, dinamismo e grande voglia di vincere sono le caratteristiche di questo ragazzo di origine russa, formatosi nel glorioso settore giovanile di Cantù.
C’è grande voglia di fare l’impresa in casa neroverde, con società e squadra che puntano alla vittoria scacciacrisi anche se l’avversario non è dei piu agevoli, anzi.
Ruvo infatti è capolista solitaria del girone con 11 vittorie su 12 gare giocate, in attesa di recuperare quella contro la Luiss Roma mercoledì prossimo. A guidare questa corazzata è coach Federico Campanella, classe 1980 al suo primo anno a Ruvo dopo delle ottime stagioni da head coach a Piacenza. A sua disposizione un roster di primo piano, con giocatori di grande calibro e veri e propri crack per la categoria come Ghersetti, Diomede, top scorer della squadra, Ammannato e Toniato, solo per citarne alcuni. Una squadra esperta e solida quella ruvese, che può vantare sulla miglior difesa di tutto il girone con una media di soli 62 punti incassati, anche se l’attacco non è dei più prolifici. I ruvesi vogliono continuare la loro cavalcata ed andranno affrontati a viso aperto per evitare che impongano il proprio ritmo e gioco.
Ultimo precedente in serie B tra le due squadre nell’ottobre 2019 quando Ruvo espugnò il PalaLosito 60-64 con i campo per Corato Stella, Idiaru e Messina.
Arbitreranno questo match attesissimo i signori Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE) e Marianetti di San Giovanni Teatino (CH)

L'articolo Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/feed/ 0
Il 2022 del Basket Corato: iniziato in verde e finito in nero https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2022-del-basket-corato-iniziato-in-verde-e-finito-in-nero/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2022-del-basket-corato-iniziato-in-verde-e-finito-in-nero/#respond Sat, 31 Dec 2022 07:13:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22960 RETTTIFICA Scusandoci con i nostri lettori ripubblichiamo l’articolo rettificato nella parte conclusiva a causa di un’imprecisione riportata inizialmente. La redazione. di Francesco Emmanuele Diaferia Si conclude il 2022 anche per l’ Adriatica Industriale Basket Corato, anno che ha portato la vittoria del campionato di Serie C Gold e la promozione in Serie B proseguito nella […]

L'articolo Il 2022 del Basket Corato: iniziato in verde e finito in nero proviene da Il Quarto Potere.

]]>
RETTTIFICA

Scusandoci con i nostri lettori ripubblichiamo l’articolo rettificato nella parte conclusiva a causa di un’imprecisione riportata inizialmente. La redazione.

di Francesco Emmanuele Diaferia

Si conclude il 2022 anche per l’ Adriatica Industriale Basket Corato, anno che ha portato la vittoria del campionato di Serie C Gold e la promozione in Serie B proseguito nella via tortuosa di quest’ultima categoria.

Il 2022 dei neroverdi inizia con la compagine dell’allora allenatore Marco Verile al secondo posto nel campionato di Serie C Gold, alle spalle solo della Virtus Molfetta capolista a punteggio pieno. Nei mesi a venire, i neroverdi iniziano una marcia trionfale, vincendo anche in casa della Dai Optical Molfetta. A Corato pesa come un macigno la sconfitta nel 2021 a Bari, che li inchioda al secondo posto del campionato. Nei play-off Corato annienta con un secco 2-0 prima Monteroni e poi l’Adria Bari. Prima dello scontro tra titani contro Molfetta, al roster coratino ai vari Chiriatti, Ouandie, Lutterman e Stella, giusto per citare i fuori categoria, si aggiungono anche Crovace e Brunetti. Corato essendo arrivata al secondo posto, dovrà giocare sia gara 1 che gara 2 in trasferta. Corato fa il colpaccio, ne vince 2 su 2 in trasferta e si presenta da favorita a gara 3 in casa, al PalaLosito. L’ultima battaglia tra Corato e Molfetta è degna di essere citata nei libri di storia; la struttura di Via Albertario è stracolma, tant’è vero che lo stesso sindaco De Benidittis non riuscirà ad entrare nel Palazzetto. Dopo un overtime Corato vince e inizia la festa nella città dell’olio per la vittoria del campionato e la promozione in Serie B.
Il passaggio tra la Serie C Gold e la Serie B non è semplice, a partire dalla composizione del roster, Lutterman e Ouandie non possono farne parte per il regolamento che vige nella categoria, Chiriatti preferisce la Serie C per motivi lavorativi, Crovace e Brunetti tornano nelle squadre in cui avevano militato prima dei playoff. La società conferma Stella, Idiaru e i vari under, mentre aggiungono Infante, Artioli, Battaglia e Gatta. Il campionato di Serie B inizia tra alti e bassi, si susseguono l’addio a Tommasello e l’arrivo di Gambarota. Corato soffre troppo in trasferta, la classifica non premia le prestazioni viste sul parquet e per tutti paga coach Verile. Al posto del condottiero che ha portato la vittoria della Serie C Gold, in panchina si siede coach Putignano. L’arrivo del nuovo coach non porta i frutti sperati, anzi, ora Corato naviga in acque poco tranquille, i neroverdi rischiano seriamente di disputare i
playout. L’augurio è che Corato possa tornare quella della prima parte del 2022, per poter regalare nuove gioie ai propri tifosi e potrà farlo già domenica 8 gennaio nel derby contro i cugini di Ruvo attualmente primi in classifica.

 

Articolo pubblicato precedentemente alla rettifica
Si conclude il 2022 anche per l’ Adriatica Industriale Basket Corato, anno che ha portato la vittoria del campionato di Serie C Gold e la promozione in Serie B proseguito nella via tortuosa di quest’ultima categoria.

Il 2022 dei neroverdi inizia con la compagine dell’allora allenatore Marco Verile al secondo posto nel campionato di Serie C Gold, alle spalle solo della Virtus Molfetta capolista a punteggio pieno. Nei mesi a venire, i neroverdi iniziano una marcia trionfale, vincendo anche in casa della Dai Optical Molfetta. A Corato pesa come un macigno la sconfitta nel 2021 a Bari, che li inchioda al secondo posto del campionato. Nei play-off Corato annienta con un secco 2-0 prima Monteroni e poi l’Adria Bari. Prima dello scontro tra titani contro Molfetta, al roster coratino ai vari Chiriatti, Ouandie, Lutterman e Stella, giusto per citare i fuori categoria, si aggiungono anche Crovace e Brunetti. Corato essendo arrivata al secondo posto, dovrà giocare sia gara 1 che gara 2 in trasferta. Corato fa il colpaccio, ne vince 2 su 2 in trasferta e si presenta da favorita a gara 3 in casa, al PalaLosito. L’ultima battaglia tra Corato e Molfetta è degna di essere citata nei libri di storia; la struttura di Via Albertario è stracolma, tant’è vero che lo stesso sindaco De Benidittis non riuscirà ad entrare nel Palazzetto. Dopo un overtime Corato vince e inizia la festa nella città dell’olio per la vittoria del campionato e la promozione in Serie B.
Il passaggio tra la Serie C Gold e la Serie B non è semplice, a partire dalla composizione del roster, Lutterman e Ouandie non possono farne parte per il regolamento che vige nella categoria, Chiriatti preferisce la Serie C per motivi lavorativi, Crovace e Brunetti tornano nelle squadre in cui avevano militato prima dei playoff. La società conferma Stella, Idiaru e i vari under, mentre aggiungono Infante, Artioli, Battaglia e Gatta. Il campionato di Serie B inizia tra alti e bassi, si susseguono l’addio a Tommasello e l’arrivo di Gambarota. Corato soffre troppo in trasferta, la classifica non premia le prestazioni viste sul parquet e per tutti paga coach Verile. Al posto del condottiero che ha portato la vittoria della Serie C Gold, in panchina si siede coach Putignano. L’arrivo del nuovo coach non porta i frutti sperati, anzi,
ora Corato naviga in acque poco tranquille, i neroverdi rischiano seriamente di disputare i playout. L’augurio è che Corato possa tornare quella della prima parte del 2022, anche se la categoria è sicuramente molto più impegnativa, ma l’inversione di marcia è necessaria se l’anno prossimo non si vuole tornare in Serie C

L'articolo Il 2022 del Basket Corato: iniziato in verde e finito in nero proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2022-del-basket-corato-iniziato-in-verde-e-finito-in-nero/feed/ 0
Il 3° tempo, bigliettino da visita di Usd Corato calcio. “Nuova Era” https://ilquartopotere.it/sport/il-3-tempo-bigliettino-da-visita-di-usd-corato-calcio-nuova-era/ https://ilquartopotere.it/sport/il-3-tempo-bigliettino-da-visita-di-usd-corato-calcio-nuova-era/#respond Tue, 18 Oct 2022 12:36:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21261 “Eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo, destinati a qualche cosa in più”. Pura utopia sembravano, in un caldo e tormentato luglio, le idee ambiziose di 4 amici o qualcosa in più, che hanno ereditato una situazione molto delicata e difficile, dopo il passo indietro della guida dell’Usd Corato calcio, del super […]

L'articolo Il 3° tempo, bigliettino da visita di Usd Corato calcio. “Nuova Era” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo, destinati a qualche cosa in più”.

Pura utopia sembravano, in un caldo e tormentato luglio, le idee ambiziose di 4 amici o qualcosa in più, che hanno ereditato una situazione molto delicata e difficile, dopo il passo indietro della guida dell’Usd Corato calcio, del super Patron Giuseppe Maldera.
Addamasci p chessa squadr“, ora diventato divertente slogan virale, era il vocio silenzioso e non solo, che serpeggiava in città.
Molta diffidenza, a volte ilarità, erano i sentimenti più comuni di quei giorni.
Ma le idee, per questi coraggiosi ed appassionati amici al bar, erano chiare, ben oltre l’aspetto meramente tecnico, che in questa fase entrano in 2° ordine.
Gli obiettivi erano e rimangono, di una ristrutturazione e innovazione di immagine, puntando molto su comunicazione e marketing orizzontale, che incrociandosi e integrandosi, possono dare grandi soddisfazioni in una città come Corato, ricca oltre che di aziende big, di tante altre medio-piccole che stanno dando un enorme contributo alla causa. Poi è chiaro che se si unisce una saggia e oculata gestione tecnica, che dia un minimo di risultati e divertimento, si è veramente a cavallo, creando apprezzamento ed entusiasmo, che ad oggi sono altissimi, in costante crescita.
Ed in questa ottica, non è importante dove arriverà questa squadra in classifica, ma il “modus operandi” il cui bigliettino da visita della società “Nuova Era”, diventa la messa in pratica del 3° Tempo, inaugurato dopo Corato – Canosa e che diventerà consuetudine consolidata in ogni gara casalinga, che si vinca o si perda, dando un segnale forte di quelli che vogliono essere i valori e gli obiettivi della nuova società.
E pertanto, calciatori, dirigenti, addetti ai lavori, arbitri, a fine di ogni gara, troveranno i più disparati prodotti di aziende locali, dall’olio, al vino, caseari, taralli, etc. a seconda anche della stagionalità.
Ma sarà solo il punto di partenza di una serie di tante altre iniziative sociali e solidarietà, già avviate, in primis il coinvolgimento dei più deboli e così via.
Ed allora i 4 amici al bar, che 2 mesi fa erano visti come utopisti, non potranno certo cambiare il mondo, ma avranno dato un grande contributo alla intera città.
E con l’aiuto della intera tifoseria, si aggiungerà sempre più gente alla causa che quei coraggiosi di Gabriele Palermo (Presidente), Vito Maldera (Presidente onorario), Enzo Strippoli (vice Presidente), Felice Bruno (direttore generale),  Angelo Ippedico (Segretario), Francesco Roselli (direttore comunicazione), affiancato dagli instancabili Stefano Procacci e Vittorio Quinto, Luigi Mazzillo (direttore marketing), Nico Como (responsabile area tecnica), Federico Quatela, Luca De Benedittis, Andrea Mosca, Alessandro Dell’Accio (dirigenti), hanno iniziato in silenzio ed al piccolo trotto, ma che sta contagiando sempre più in modo semi-pandemico.
E a quel punto avranno già vinto il loro campionato!

L'articolo Il 3° tempo, bigliettino da visita di Usd Corato calcio. “Nuova Era” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/il-3-tempo-bigliettino-da-visita-di-usd-corato-calcio-nuova-era/feed/ 0
Usd Corato calcio “Nuova Era” si presenta in Palazzo di Città https://ilquartopotere.it/sport/usd-corato-calcio-nuova-era-si-presenta-in-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/sport/usd-corato-calcio-nuova-era-si-presenta-in-palazzo-di-citta/#respond Thu, 15 Sep 2022 22:33:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20506 Alla presenza del Sindaco De Benedittis, assessore Marcone e ultras, presentati calciatori, staff tecnico e dirigenti Presentazione in pompa magna, come si fa per le grandi squadre e grandi eventi, in una piacevole e festosa atmosfera, con una tifoseria partecipe. Nasce così ufficialmente l’Usd Corato calcio “Nuova Era”, con l’obiettivo di un’operazione simpatia, che sembra […]

L'articolo Usd Corato calcio “Nuova Era” si presenta in Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alla presenza del Sindaco De Benedittis, assessore Marcone e ultras, presentati calciatori, staff tecnico e dirigenti

Presentazione in pompa magna, come si fa per le grandi squadre e grandi eventi, in una piacevole e festosa atmosfera, con una tifoseria partecipe.
Nasce così ufficialmente l’Usd Corato calcio “Nuova Era”, con l’obiettivo di un’operazione simpatia, che sembra già aver fatto proseliti domenica scorsa, dopo una brillante prestazione in Coppa vs il Bisceglie, che va confermata.
Squadra giovane, con 3/4 chiocce, che fa dell’entusiasmo, sbarazzinita’, corsa, sacrificio, le sue armi migliori, come ha detto Mr. Di Domenico, che proprio per questo necessita di comprensione e vicinanza, nei momenti delicati che si presenteranno.
Una rosa che deve essere altrettanto sostenibile nei costi, come ha ricordato il Presidente Gabriele Palermo, coadiuvato dal Direttore Generale Felice Bruno e vice Presidente Enzo Strippoli, che hanno ricordato come sia stato difficile per il DS Nico Como, costruire una squadra di rispetto in questa stagione di ristrettezze di budget, aggravata dalla mancanza ormai cronica della propria casa, ossia lo stadio.
Sull’argomento si è soffermato anche il 1° cittadino, Corrado De Benedittis che, sollecitato anche da uno striscione e cori dei tifosi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel portare avanti il progetto di riqualificazione del campo sportivo, pur ricordando i tempi lunghi delle amministrazioni pubbliche.
2 nuovi ingressi in società che stanno dando enorme linfa al progetto “Nuova Era”, sono Luigi Mazzillo e Francesco Roselli.
Il 1°, nuovo responsabile marketing, ha sottolineato l’importanza di fare rete tra società e tessuto economico e sociale, della 2^ città per Pil dell’area metropolitana e necessità di creare un vero e proprio brand, come testimoniato da 2 grandi aziende coratine, partner del Corato Torrevento (main sponsor della famiglia Liantonio) e Oleificio Ribatti, intervenuti ieri, oltre all’apporto dell’ex patron Giuseppe Maldera, che pur riducendosi sensibilmente, non è mai venuto meno.
A Francesco Roselli, infine, responsabile della comunicazione, è toccato invece il compito di spiegare l’importanza della comunicazione e dei passi da gigante che ha fatto nell’ambito Corato calcio con l’apporto di Stefano Procacci e Vittorio Quinto.
Un mix di idee e progetti organizzativi in proiezione, che se non daranno risultati tecnici immediati, pongono le basi per un’organizzazione futuristica e di pregiata fattura.

L'articolo Usd Corato calcio “Nuova Era” si presenta in Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/usd-corato-calcio-nuova-era-si-presenta-in-palazzo-di-citta/feed/ 0
Usd Corato, sei sulla retta via https://ilquartopotere.it/sport/calcio/usd-corato-sei-sulla-retta-via/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/usd-corato-sei-sulla-retta-via/#respond Tue, 06 Sep 2022 14:55:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20273 Nonostante la sconfitta di Bisceglie, la giovanissima squadra di Di Domenico ha mostrato di avere una sua identità Un inizio thrilling che faceva temere un tracollo totale, già sotto di 2 reti dopo soli 9′. Ancor più, dopo esser rimasti in 10 per ben 86′ e recuperi, per il rosso diretto di Ripanto che si […]

L'articolo Usd Corato, sei sulla retta via proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nonostante la sconfitta di Bisceglie, la giovanissima squadra di Di Domenico ha mostrato di avere una sua identità

Un inizio thrilling che faceva temere un tracollo totale, già sotto di 2 reti dopo soli 9′.
Ancor più, dopo esser rimasti in 10 per ben 86′ e recuperi, per il rosso diretto di Ripanto che si era sostituito ad Addario, subito dopo un miracolo del portierone andriese, che ha compiuto un altro prodigio a metà, nel conseguente penalty calciato da Nicolas Di Rito che, ultimamente fa a botte con il tiro dagli 11 metri, ma che con il solito vizietto da iena ha ribadito nel sacco, sulla respinta.
Qualche minuto di sbandamento, per il 2-0 al 9′, il tempo di far prendere le misure da Zaza in veste di terzino destro, spostando Colabello difensore centrale e di scrollarsi di dosso il peso dell’emozione dell’inesperienza, della squadra più giovane della storia neroverde in Eccellenza, con ben 10 esordienti nei campionati adulti.
In tanti avrebbero firmato per congelare un 2-0 che sembrava un miraggio, viste le condizioni.
Ma con il senno di poi, rimane invece l’amaro in bocca per non aver quantomeno accorciato le distanze, per riaprire i giochi, che non sono comunque affatto chiusi.
Mr Cinque, con onestà intellettuale, ha riconosciuto di aver abbassato il baricentro dopo la mezz’ora, chiedendosi se per motivi fisici o psicologici, noi diremmo perché pressati dai terribili ragazzi di Di Domenico, che con Suriano hanno avuto, a metà ripresa, una grossa chance per il 2-1.
Una prova di scaltrezza, incoscienza, personalità, freschezza, mettendo spesso in difficoltà la più quotata squadra di casa, che nel suo roster annovera una serie di volpi di campi da calcio.
Dalla mezz’ora in poi, gli ospiti coratini non hanno affatto sofferto l’inferiorità numerica, pungendo spesso con ripartenze rapide, ma al tempo stesso non concluse con efficacia.
Anzi, sono proprio i neroverdi a recriminare su un molto probabile fallo di mani in area di rigore biscegliese, che poteva dare un sussulto alla gara ed ai 180′ complessivi.
Non è certo la strada della Coppa, che il Corato deve perseguire, ma una salvezza, da raggiungere con sacrificio sì, ma anche con un minimo di serenità.
E questo obiettivo, da quanto si è evinto domenica, si può serenamente raggiungere e provare già da domenica l’impresa di ribaltare il gap di Coppa.

L'articolo Usd Corato, sei sulla retta via proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/usd-corato-sei-sulla-retta-via/feed/ 0