Luisa Addario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luisa-addario/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 16 Jan 2025 06:38:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Luisa Addario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luisa-addario/ 32 32 Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/#respond Thu, 16 Jan 2025 06:38:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35525 L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato rinnova il progetto “Cinebonus” anche per il 2025. Cinebonus è un’iniziativa dedicata ai giovani residenti di Corato, di età compresa tra i 14 e i 35 anni, per promuovere l’accesso alla cultura cinematografica come strumento educativo, sociale e di sensibilizzazione. Fino al 12 dicembre 2025, i partecipanti […]

L'articolo Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato rinnova il progetto “Cinebonus” anche per il 2025.

Cinebonus è un’iniziativa dedicata ai giovani residenti di Corato, di età compresa tra i 14 e i 35 anni, per promuovere l’accesso alla cultura cinematografica come strumento educativo, sociale e di sensibilizzazione.

Fino al 12 dicembre 2025, i partecipanti potranno accedere alle proiezioni presso il Cinema Alfieri di Corato al costo simbolico di 2 euro a biglietto, usufruendo di un borsellino elettronico del valore di 25 euro, che consentirà l’ingresso agevolato per tutta la durata del progetto.

L’adesione è semplice e accessibile a tutti coloro che rispettano i requisiti:  basta accedere alla piattaforma telematica CORATO.BONUSPESA.IT, inserire i propri dati anagrafici, la residenza, il codice fiscale, l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare e allegare copia del documento di identità.

Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno un SMS con il codice PIN necessario per usufruire del bonus presso il Cinema Alfieri.

Chi ha già partecipato alle edizioni precedenti può facilmente aderire al nuovo progetto inserendo il PIN in proprio possesso sulla piattaforma.

Il progetto CINEBONUS nasce dalla consapevolezza che il cinema non è solo intrattenimento, ma anche uno strumento potentissimo di comunicazione, capace di sensibilizzare il pubblico su temi sociali, culturali e politici. Attraverso personaggi, storie e situazioni, il cinema diventa mezzo di denuncia, critica sociale e promozione di valori come giustizia ed emancipazione.

Il bonus sarà utilizzabile nei pomeriggi e nelle sere dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e prefestivi. Il costo totale del biglietto sarà di 2 euro, grazie alla compartecipazione economica del Comune e del Cinema Alfieri.

Non c’è scadenza per l’adesione: sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento dei fondi comunali. Per ulteriori informazioni e per accedere al modulo di iscrizione, visitare il link: https://corato.bonuspesa.it.

Cinebonus prosegue anche per il 2025 consentendo ai giovani residenti a Corato di andare al Cinema a un prezzo puramente simbolico. Ringrazio del gran lavoro svolto l’Ufficio Politiche giovanili, con a capo il Dirigente Avv. Pippo Sciscioli. Proseguiamo senza sosta a dare occasioni di riflessione e di crescita, certi che daranno nel tempo i frutti promessi in termini di benessere e ben vivere”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario.

 

 

L'articolo Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-cinebonus-anche-nel-2025-il-cinema-sara-accessibile-ai-giovani-di-corato/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/#respond Thu, 07 Nov 2024 06:12:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34415 In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti: Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In questo nuovo appuntamento della 2^ edizione del Tg Zeta School, il tg realizzato dai ragazzi dell’Oriani-Tandoi a cura della redazione de’ ilquartopotere.it, sono stati trattati i seguenti argomenti:

Intervista a Luisa Addario Assessora alle Politiche giovanili.  Quali nuovi incentivi per i giovani, quali nuovi progetti, quali le iniziative future delle politiche giovanili a Corato? (L’intervista integrale verrà pubblicata prossimamente nello Speciale Tg Zeta School.

Sicurezza a Corato: furti in appartamento, incendi e furti di automobili, furti e rapine ai danni di privati cittadini e di esercizi commerciali, aggressioni ai cittadini da parte di baby gang. Corato può essere ancora ritenuta una città sicura?.

“Giovani e Sicurezza: Prevenire la microcriminalità, Proteggere il Futuro”, l’evento organizzato dai Giovani Democratici di Corato lo scorso ottobre presso l’Open.
Intervistati:
Felice Addario Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato;
Paola Romano, Assessora alla Cultura del Comune di Bari;
Nicola Quinto Segretario dei Giovani Democratici di Corato.

Le “Cocule”. Cosa mangiare per stare bene e spendere poco? Un piatto tipico della tradizione pugliese a base di pochi e umili ingredienti preparato da Felice Mangione, alunno dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’ipc Tandoi.

Buona visione!

L'articolo (Video) Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (2^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-2-puntata/feed/ 0
Al via il bando “Forever Young” per sostenere sport e musica tra i giovani https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-bando-forever-young-per-sostenere-sport-e-musica-tra-i-giovani/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-bando-forever-young-per-sostenere-sport-e-musica-tra-i-giovani/#respond Wed, 06 Nov 2024 22:53:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34417 É stato pubblicato questa mattina, sull’Albo Pretorio del Comune di Corato, il bando “Forever Young”, una nuova iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, pensata  per promuovere attività sportive e musicali tra i giovani residenti. Il progetto è rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni e prevede un sostegno economico per corsi sportivi e […]

L'articolo Al via il bando “Forever Young” per sostenere sport e musica tra i giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
É stato pubblicato questa mattina, sull’Albo Pretorio del Comune di Corato, il bando “Forever Young”, una nuova iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, pensata  per promuovere attività sportive e musicali tra i giovani residenti.

Il progetto è rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni e prevede un sostegno economico per corsi sportivi e musicali offerti da associazioni locali, con un contributo comunale che copre il 40% del costo del corso fino a un massimo di 100 euro.

A partire da oggi e fino al 27 novembre alle ore 12:00, le associazioni sportive dilettantistiche e musicali di Corato possono accreditarsi per partecipare all’iniziativa e rendere accessibili i propri corsi ai giovani beneficiari del progetto. Questa fase, della durata di 20 giorni, permette alle associazioni di registrarsi sul portale corato.bonuspesa.it, fornendo i dettagli dei corsi offerti.

A partire dal 28 novembre, una volta concluso l’accreditamento delle associazioni, i giovani residenti interessati potranno presentare domanda di partecipazione al bando “Forever Young”. Anche in questo caso, l’iscrizione si effettuerà tramite il portale corato.bonuspesa.it, dove sarà possibile consultare la lista dei corsi disponibili e scegliere quello più in linea con le proprie passioni.

“Continuando il percorso di Cinebonus, l’Assessorato alle Politiche giovanili oggi inaugura Forever Young, il progetto che permette ai giovani residenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni di seguire un corso di sport o di musica a un costo agevolato, grazie al contributo del Comune di Corato e delle associazioni sportive e musicali locali che da oggi possono iscriversi attraverso la piattaforma Coratobonuspesa, la stessa di Cinebonus. Ringrazio il Dirigente Avv. Pippo Sciscioli e l’ufficio tutto, per l’impegno costante e generoso mostrato. I giovani sono al centro della politica di questa Amministrazione. I giovani sono al centro della politica di questa Amministrazione. Il loro benessere è la più grande scommessa sul futuro.” afferma l’assessore alle Politiche Giovanili, Avv. Luisa Addario.

Il bando è disponibile sul sito del Comune di Corato al link https://www.comune.corato.ba.it/novita/al-il-bando-forever-young-sostenere-sport-e-musica-tra-i-giovani.

Per ulteriori informazioni sul bando, è possibile contattare il numero 080 9592304 o via email a ezia.digennaro@comune.corato.ba.it.

L'articolo Al via il bando “Forever Young” per sostenere sport e musica tra i giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-bando-forever-young-per-sostenere-sport-e-musica-tra-i-giovani/feed/ 0
“Non avere paura, non restare nell’ombra”: la presentazione a Palazzo Gioia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/non-avere-paura-non-restare-nellombra-la-presentazione-a-palazzo-gioia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/non-avere-paura-non-restare-nellombra-la-presentazione-a-palazzo-gioia/#respond Sat, 24 Sep 2022 05:55:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20646 Il 28 settembre 2022, alle ore 18,00, il Sindaco insieme all’Amministrazione comunale riapre le porte dello storico Palazzo Gioia per la conferenza stampa di presentazione del programma di attività volto a promuovere il Forum dei giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra”, promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Corato. Interverranno l’Assessora […]

L'articolo “Non avere paura, non restare nell’ombra”: la presentazione a Palazzo Gioia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 28 settembre 2022, alle ore 18,00, il Sindaco insieme all’Amministrazione comunale riapre le porte dello storico Palazzo Gioia per la conferenza stampa di presentazione del programma di attività volto a promuovere il Forum dei giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra”, promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Corato. Interverranno l’Assessora alle Politiche giovanili avv. Luisa Addario e il Sindaco Prof. Corrado Nicola De Benedittis.

A seguire, alle ore 19,00, si terrà l’evento anteprima del cartellone dal titolo “Quante deviazioni hai?” durante il quale interverranno Gian Marco De Francisco, direttore di “Grafite”, scuola di fumetto, disegno e illustrazione con sede a Bari, Taranto e Lecce; Luigia De Marinis, psicologa e psicoterapeuta metodo EMDR; Fabrizio Loiodice direttore del Centro musicale SNAM; Leonardo Piccione, autore del libro “Tutta colpa di Venere”; Ivano Piccolomo, titolare di “Cinovia”, centro cinofilo escursionistico di Corato e Luigina Piombino del laboratorio artistico Mel-Art di Ruvo di Puglia.
“Il Palazzo Gioia è uno dei simboli della nostra comunità. La sua chiusura, invece, l’indicatore di un bisogno, quello della bellezza, a cui ciascuno di noi, specie i giovani, dovrebbe ambire. L’apertura straordinaria del Palazzo per l’anteprima degli eventi del primo cartellone delle Politiche giovanili della nostra Città vuole significare la volontà di questa Amministrazione di restituire bellezza alla sua comunità preservando l’unicità della sua storia e delle sue radici. Ringrazio tutti coloro che, con il loro prezioso lavoro, hanno contribuito a realizzare questo importante momento per la Città di Corato; le cose belle accadono solo se si è insieme”.

L'articolo “Non avere paura, non restare nell’ombra”: la presentazione a Palazzo Gioia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/non-avere-paura-non-restare-nellombra-la-presentazione-a-palazzo-gioia/feed/ 0
Sui redditi non pubblicati, l’assessora più che smentire l’articolo utilizza la supercazzola di “Amici miei” https://ilquartopotere.it/news/politica/sui-redditi-non-pubblicati-lassessora-piu-che-smentire-larticolo-utilizza-la-supercazzola-di-amici-miei/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sui-redditi-non-pubblicati-lassessora-piu-che-smentire-larticolo-utilizza-la-supercazzola-di-amici-miei/#comments Thu, 15 Sep 2022 16:23:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20497 Oramai siamo abituati alle esternazioni dell’ iperattiva social assessora ADDARIO. Ultima in ordine di tempo attiene alla questione riguardante la dichiarazione dei redditi non pubblicati dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio e da alcuni assessori e  consiglieri. Come da consuetudine ormai, l’assessora affida le sue repliche rivolte ai nostri articoli sul suo profilo privato Facebook, […]

L'articolo Sui redditi non pubblicati, l’assessora più che smentire l’articolo utilizza la supercazzola di “Amici miei” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oramai siamo abituati alle esternazioni dell’ iperattiva social assessora ADDARIO. Ultima in ordine di tempo attiene alla questione riguardante la dichiarazione dei redditi non pubblicati dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio e da alcuni assessori e  consiglieri.
Come da consuetudine ormai, l’assessora affida le sue repliche rivolte ai nostri articoli sul suo profilo privato Facebook, senza dare la possibilità a chi come noi che non rientra tra i suoi “AMICI” di poter prendere atto delle sue rimostranze e di poter rispondere, nel caso ; sarebbe opportuno da parte sua renderle visibili a tutti , considerato il suo pubblico ruolo istituzionale, perché forse l’assessora dimentica che questo è un servizio doveroso nei confronti dei cittadini.
Leggendo attentamente il post da lei pubblicato, l’assessora asserisce che la mancata pubblicazione della dichiarazione dei redditi è da attribuire ai dipendenti comunali che sono “oberati di lavoro” giustificando la mancata pubblicazione dei dati. Ci chiediamo dunque : come mai per alcuni è già stato pubblicato da un bel po’ di tempo e per altri no? Vorrei ricordare all’assessora che questa giunta sì è insediata due anni fa e quindi: non è stato abbastanza sufficiente il tempo per inserire i dati? Sorvolando sull’affermazione che il giornale “non fa un attacco alla politica ma allo stesso personale del Comune”, tale considerazione la rispediamo al mittente in quanto lungi da noi accusare di negligenza i dipendenti comunali, indirizziamo agli stessi il nostro incondizionato riconoscimento e rispetto.
Altra questione riportata nel suo commento è relativa all’imparzialità del nostro giornale per non aver pubblicato i redditi anche dei consiglieri di minoranza. Ebbene il motivo è semplice e si evince nell’apertura dell’articolo dove si sottolinea che la “TRASPARENZA” era uno dei punti di forza dell’amministrazione e che quindi i coratini si aspettavano quel tanto sospirato “CAMBIAMENTO”, ciò ribadito: che si fa? Si predica bene e si razzola male?
Sulla forma di sostentamento di alcuni assessori visto il loro reddito lo lasciamo giudicare ai nostri cittadini.
Riguardo al fatto di evidenziare che “la mia dichiarazione è a disposizione di tutti” e che sarebbe stato sufficiente fosse pubblicata sul sito del comune alla voce amministrazione trasparente l’assessore sottolinea inoltre “produco reddito idoneo a farmi sentire persona libera da pressioni e condizionamenti di ogni sorta e che la politica rappresenta un servizio che con fatica cerco di portare avanti insieme alla professione, nel rispetto delle mie priorità che restano sempre la mia famiglia, i miei affetti, i miei sogni”, affermazione che, seppur lontana dal senso dell’articolo sopra illustrato, apprendiamo con piacere se si pensa pure associato a quello del suo coniuge che attualmente pare rivesta l’incarico di Direttore dei lavori di piazza Vittorio Emanuele.
Comunque al di là delle arrampicate sugli specchi della su citata assessora , ci auguriamo quanto prima di poter ampiamente documentare sulla testata i risultati del lavoro del suo assessorato . La città le sarà grata. Visto che attualmente molto poco è pervenuto.
Dopo questo doveroso chiarimento, è bene ribadire che l’articolo si attiene alla corretta informazione. A riprova è apprezzabile la nota della Presidente del Consiglio, consona al ruolo istituzionale, pubblicata sul suo profilo in cui, oltretutto, ringrazia la nostra testata per aver fatto emergere questa anomalia.

L'articolo Sui redditi non pubblicati, l’assessora più che smentire l’articolo utilizza la supercazzola di “Amici miei” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sui-redditi-non-pubblicati-lassessora-piu-che-smentire-larticolo-utilizza-la-supercazzola-di-amici-miei/feed/ 2
Avvocati: imparate a rispettare chi fa il proprio mestiere… https://ilquartopotere.it/editoriale/avvocati-imparate-a-rispettare-chi-fa-il-proprio-mestiere/ https://ilquartopotere.it/editoriale/avvocati-imparate-a-rispettare-chi-fa-il-proprio-mestiere/#respond Tue, 30 Aug 2022 14:19:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20142 Legittimo manifestare il dissenso nei confronti di un articolo di giornale, diverso è diffamare, insultare, screditare e offendere chi, come noi, cerca di fare il proprio lavoro libero da ogni “condizionamento”, per poter offrire ai cittadini un’informazione libera a 360 gradi. Vi chiederete: che ci azzecca questo? Ebbene, pochi giorni fa un articolo a firma […]

L'articolo Avvocati: imparate a rispettare chi fa il proprio mestiere… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Legittimo manifestare il dissenso nei confronti di un articolo di giornale, diverso è diffamare, insultare, screditare e offendere chi, come noi, cerca di fare il proprio lavoro libero da ogni “condizionamento”, per poter offrire ai cittadini un’informazione libera a 360 gradi.
Vi chiederete: che ci azzecca questo?
Ebbene, pochi giorni fa un articolo a firma di Duca Valentino ha catturato l’attenzione dell’amministratore unico della municipalizzata ASIPU, Avv. Renato Bucci, tanto da condividerlo sul suo profilo Facebook, corredato da una sua replica che riportiamo fedelmente:
Evidentemente il sedicente “duca” non sa quel che è stato fatto in questi 12 mesi, ripianando perdite ed evitando il disastro, estinguendo oltre 3 milioni di euro di debiti pregressi e recuperando quasi 2 milioni di crediti, il tutto SENZA alcun esborso da parte del Comune, tranne ovviamente che per i servizi effettuati. A questo si aggiunga la contrattualizzazione di circa 1,2 milioni di euro di pura rendita, con quasi zero spese (parliamo del noleggio automezzi ed attrezzature) fino al 2025. Molto ancora c’è da fare,  lo stiamo facendo e lo faremo. C’è anche molto da “parlare” ma questo lo lascio ai giornalai”
Nulla da eccepire nella sua replica anche se le argomentazioni a supporto dell’operato rimangono da verificare nel prossimo futuro. La cosa che lascia interdetti tuttavia è la chiusura del suo commento, poiché a farla è uno che di professione fa l’avvocato, paragonando gli autori della testata giornalistica ai “giornalai”.
Ebbene avvocato Renato Bucci, forse lei non sa che in passato c’è stata più di una sentenza che ha espresso condanna verso chi paragona un giornalista a giornalaio ritenendolo un termine diffamatorio.
Purtroppo il suo commento ha fatto da sponda ad una schiera di persone  “probabilmente” non simpatizzanti della nostra testata tra cui alcuni che hanno utilizzato il suo stesso termine (“giornalai”) .
La cosa sorprendente è che tra i vari commenti di gente comune, si sono aggiunte figure istituzionali, una tra tutte, immancabile tra gli habitué del mondo social, quella dell’assessora avvocatessa Luisa Addario che ha messo in discussione l’autore dell’articolo per l’utilizzo dello pseudonimo.
Qui di seguito il suo commento:
“Ma una persona che si nasconde dietro uno pseudonimo autoreferenziale ha il diritto di giudicare chi invece ci mette la faccia, nel bene e nel male, in tutto ciò che fa? Lo chiedo all’editore del giornale in questione perché si interroghi sulla credibilità del suo prodotto editoriale. Quanto ad Asipu, rappresentanza migliore non poteva avere. E questo è merito di chi sa riconoscere il merito delle persone intorno a se”
Considerando che la citata assessora, si rivolge direttamente alla mia persona, ho ritenuto giusto rispondere.
Ho appreso con stupore di come la signora Addario (che oltre a essere un componente della Giunta Comunale, nella sua vita privata svolge la professione di avvocato), si addentri in professioni che, evidentemente, poco conosce lasciandosi andare a proprie considerazioni con discutibile leggerezza.
Sarebbe auspicabile, come mero suggerimento all’interessata prima di scrivere cose di cui non sa, approfondire l’ordinamento dei giornalisti e dell’editoria; fa parte della libera informazione l’utilizzo dello pseudonimo anche perché a differenza di quanto lei sostiene, la responsabilità del contenuto ricade sempre sul direttore, questo significa che la faccia ce la mettiamo e aggiungo: probabilmente lei ignora che l’utilizzo dello pseudonimo è sempre stato adottato anche da testate nazionali, uno su tutti era quello di Ghino Di Tacco alias Bettino Craxi. Forse lei era troppo piccola per ricordarsene!
Illustre assessora Addario detto quanto dovuto, spero vivamente per la Città che il tanto tempo che lei impiega commentando sui social, lo impieghi altrettanto anche nel suo assessorato che ne ha parecchio bisogno, d’altra parte frequentemente si leggono inviti da parte di amministratori, lei compresa, a fare un uso corretto dei social e in alcuni casi addirittura a non utilizzarli, ma è chiaro che anche a riguardo la confusione e l’incoerenza regnano sovrane.
Sui continui attacchi in varie forme nei confronti della nostra testata e di chi collabora invece, a difesa della nostra libertà di informazione faremo le dovute valutazioni per intraprendere azioni nelle sedi opportune.

L'articolo Avvocati: imparate a rispettare chi fa il proprio mestiere… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/editoriale/avvocati-imparate-a-rispettare-chi-fa-il-proprio-mestiere/feed/ 0
Azione sulla nomina dell’assessore Luisa Addario: “Credevamo ad una svolta radicale nell’amministrazione” https://ilquartopotere.it/news/politica/azione-sulla-nomina-dellassessore-luisa-addario-credevamo-ad-una-svolta-radicale-nellamministrazione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/azione-sulla-nomina-dellassessore-luisa-addario-credevamo-ad-una-svolta-radicale-nellamministrazione/#respond Thu, 02 Jun 2022 10:38:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18726 Se è vero che ci si abitua al dolore – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino AZIONE con Calenda – è anche vero che non ci si rassegna mai al “piuttosto che”. I lunghi tempi di attesa postumi alle dimissioni dell’Assessore Buonsante li credevamo il preludio ad una svolta radicale nell’Amministrazione. […]

L'articolo Azione sulla nomina dell’assessore Luisa Addario: “Credevamo ad una svolta radicale nell’amministrazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se è vero che ci si abitua al dolore – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino
AZIONE con Calenda – è anche vero che non ci si rassegna mai al “piuttosto che”. I lunghi tempi di attesa postumi alle dimissioni dell’Assessore Buonsante li credevamo il preludio ad una svolta radicale nell’Amministrazione. Se da un punto di vista aritmetico il completamento della giunta è una componente di sommatoria e pertanto rilevante, in politica non lo è mai da un punto di vista sostanziale e la nomina di qualche giorno fa ne è la conferma. A dire il vero e lo speravamo tanto, ci aspettavamo un rimpasto radicale, forse meglio dire, un azzeramento con un innesto che desse luce ad una nuova vita, che potesse dare nuovo impulso e soprattutto tracciare un nuovo corso all’attività dell’attuale Amministrazione. AZIONE con Calenda, presente nel gruppo misto con il Consigliere Enzo Mastrodonato, restando all’opposizione continuerà ad offrire sempre il suo punto di vista senza chiedere nulla in cambio e interagirà con l’amministrazione laddove lo riterrà opportuno. Lo stesso Mastrodonato, quale Presidente della Commissione Sviluppo Economico preserverà questo ruolo fino a quando vedrà possibile perseguire gli interessi dello sviluppo concreto della città e dell’economia, solo per spirito di servizio ed esclusivamente per il bene dei suoi abitanti.

 

L'articolo Azione sulla nomina dell’assessore Luisa Addario: “Credevamo ad una svolta radicale nell’amministrazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/azione-sulla-nomina-dellassessore-luisa-addario-credevamo-ad-una-svolta-radicale-nellamministrazione/feed/ 0
Nominato il nuovo Assessore: è l’avvocato Luisa Addario https://ilquartopotere.it/news/politica/nominato-il-nuovo-assessore-e-lavvocato-luisa-addario/ https://ilquartopotere.it/news/politica/nominato-il-nuovo-assessore-e-lavvocato-luisa-addario/#respond Tue, 31 May 2022 11:18:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18688 C. S. Il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, con Decreto n. 14 del 30 maggio 2022, ha nominato l’Avv. Luisa Addario, Assessore alla “Città Internazionale e cultura giovanile”, con competenza politico-esecutiva nelle seguenti materie: rapporti con le Università ed Enti di ricerca e formazione; Spazi urbani e cura delle forme artistiche e culturali; Sportello […]

L'articolo Nominato il nuovo Assessore: è l’avvocato Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, con Decreto n. 14 del 30 maggio 2022, ha nominato l’Avv. Luisa Addario, Assessore alla “Città Internazionale e cultura giovanile”, con competenza politico-esecutiva nelle seguenti materie: rapporti con le Università ed Enti di ricerca e formazione; Spazi urbani e cura delle forme artistiche e culturali; Sportello Informagiovani e attivazione delle reti formative europee; Internalizzazione e promozione territoriale; Start up di impresa giovane.
“Auguro alla neo Assessora un buon e proficuo lavoro. Sono soddisfatto di questa nomina che, certamente, darà un importante contributo nel governo della città.” Ha commentato il Sindaco.

L'articolo Nominato il nuovo Assessore: è l’avvocato Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/nominato-il-nuovo-assessore-e-lavvocato-luisa-addario/feed/ 0