Disagi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/disagi/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 24 Jan 2025 18:35:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Disagi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/disagi/ 32 32 (Video) Disagi e infiltrazioni in una palazzina di Viale Ombrone: l’appello dei condomini resta inascoltato https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-disagi-e-infiltrazioni-in-una-palazzina-di-viale-ombrone-lappello-dei-condomini-resta-inascoltato/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-disagi-e-infiltrazioni-in-una-palazzina-di-viale-ombrone-lappello-dei-condomini-resta-inascoltato/#respond Fri, 24 Jan 2025 18:26:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35669 Preoccupazione per alcuni condomini di una palazzina di viale Ombrone, nel quartiere Belvedere di Corato, costretti da tempo a convivere con una situazione di disagio nelle proprie abitazioni a causa delle infiltrazioni d’acqua e che, nei giorni scorsi a seguito delle copiose piogge, la risalita d’acqua ha allagato le cantine tanto da richiedere l’intervento dei […]

L'articolo (Video) Disagi e infiltrazioni in una palazzina di Viale Ombrone: l’appello dei condomini resta inascoltato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Preoccupazione per alcuni condomini di una palazzina di viale Ombrone, nel quartiere Belvedere di Corato, costretti da tempo a convivere con una situazione di disagio nelle proprie abitazioni a causa delle infiltrazioni d’acqua e che, nei giorni scorsi a seguito delle copiose piogge, la risalita d’acqua ha allagato le cantine tanto da richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.

Più volte i condomini hanno segnalato la loro problematica agli enti preposti in primis all’Arca Puglia Centrale, l’ente proprietario della palazzina, ma purtroppo senza alcun riscontro.

Una situazione che non va certo trascurata e che necessiterebbe quantomeno di un sopralluogo da parte degli uffici preposti, sia per la preservazione delle abitazioni, ma soprattutto per tutelare l’incolumità di chi ci abita tra cui qualcuno affetto anche da serie patologie.

L’auspicio per questi cittadini è che il loro appello non resti inascoltato, non sarebbe da escludere infatti una segnalazione all’Arca Centrale Puglia anche da parte del Comune di Corato a cui la vicenda è stata già resa nota e che potrebbe avere una sua rilevanza al fine di sgombrare ogni dubbio e lasciare spazio alla fiducia e alla tranquillità di questi condomini.

L'articolo (Video) Disagi e infiltrazioni in una palazzina di Viale Ombrone: l’appello dei condomini resta inascoltato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-disagi-e-infiltrazioni-in-una-palazzina-di-viale-ombrone-lappello-dei-condomini-resta-inascoltato/feed/ 0
A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/#respond Fri, 01 Nov 2024 06:52:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34342 “PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO” Il 5 novembre p.v. nella Sala Consiliare del Comune di Corato Di fronte ai molteplici disagi economici ed educativi che attraversano i mondi giovanili e dell’infanzia, diventa cruciale rafforzare le connessioni fra gli attori del territorioimpegnati a promuovere il benessere dei minori. Per continuare il lavoro di potenziamento […]

L'articolo A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO”

Il 5 novembre p.v. nella Sala Consiliare del Comune di Corato

Di fronte ai molteplici disagi economici ed educativi che attraversano i mondi giovanili e dell’infanzia, diventa cruciale rafforzare le connessioni fra gli attori del territorioimpegnati a promuovere il benessere dei minori.

Per continuare il lavoro di potenziamento della Comunità Educante locale, martedì 5 novembre alle ore 17.30, il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali e il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” OdV hanno organizzato l’incontro “PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO”.

Al termine dei saluti istituzionali, gli operatori del CSV “San Nicola” porteranno un contributo sulle povertà educative e sulle comunità educanti che aiuteranno ad uscire dai confini comunali. A seguire, saranno presentate le quattro macro-progettualità promosse e finanziate dall’Avviso Pubblico INNESTI. In conclusione, si condivideranno alcune prospettive di lavoro in reteper il prossimo futuro. All’incontro, previsto nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, sono invitate a partecipare le scuole, i servizi ASL, le organizzazioni culturali, sportive e del Terzo Settore, i gruppi informali e i cittadini interessati al tema.

L'articolo A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-un-incontro-pubblico-sulle-poverta-educative/feed/ 0
Incidente Ferrotramviaria, Italexit: “Nel giorno dell’anniversario in scena il walzer dell’ipocrisia” https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incidente-ferrotramviaria-italexit-nel-giorno-dellanniversario-in-scena-il-walzer-dellipocrisia/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incidente-ferrotramviaria-italexit-nel-giorno-dellanniversario-in-scena-il-walzer-dellipocrisia/#respond Wed, 12 Jul 2023 15:18:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26848 “Oggi 12 luglio, anniversario dell’incidente che costò la vita a 23 persone e il ferimento di altre 57, va in scena il consueto valzer dell’ipocrisia ad opera di quegli amministratori che vogliono ricordare attraverso corone e cortometraggi la strage, senza adoperarsi per contribuire alla ricerca delle vere cause di quella tragedia che, ricordiamo, è rimasta […]

L'articolo Incidente Ferrotramviaria, Italexit: “Nel giorno dell’anniversario in scena il walzer dell’ipocrisia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Oggi 12 luglio, anniversario dell’incidente che costò la vita a 23 persone e il ferimento di altre 57, va in scena il consueto valzer dell’ipocrisia ad opera di quegli amministratori che vogliono ricordare attraverso corone e cortometraggi la strage, senza adoperarsi per contribuire alla ricerca delle vere cause di quella tragedia che, ricordiamo, è rimasta ancora impunita a livello verticistico. Il tutto ad opera di quella compagine politica tanto cara a Ferrotramviaria di Pasquini & Co , che meriterebbe la revoca della concessione non solo per il su citato disastro ma anche per la sua inaffidabilità gestionale e organizzativa, i cui rappresentanti oggi indossano il vestito buono per farsi belli di fronte ai familiari delle vittime ripetendo a pappagallo “ noi ci siamo e vi siamo vicini “” – è quanto si legge in una nota a firma del direttivo di Italexit sez. di Corato che continua:
Tale buonismo e solidarietà nascondono tanta ma tanta ipocrisia, in quanto ad oggi non è stato fatto nulla di concreto per rendere giustizia a quelle vittime, ne’ per rendere efficiente e affidabile il servizio di trasporto pubblico sulla tratta Bari- Barletta. Gli amministratori di Corato e Andria spieghino ai cittadini per quale motivo viene permesso a Ferrotramviaria SpA di considerare le stazioni di queste città “stazioni di serie B”, visto che le corse mattutine utilizzate dai lavoratori nella fascia oraria 4,30- 5,00 per Bari partono da Ruvo di Puglia. E per quale ragione il collegamento tra Andria e Barletta non è sincronizzato con l’orario di arrivo dei treni. Ricordiamo che l’efficienza del trasporto pubblico è un diritto del cittadino “pagante” sia attraverso il titolo di viaggio, tra l’altro aumentato a dismisura, sia attraverso la fiscalità generale. Parafrasando il Vangelo potremmo dire loro “ aprite i vostri sepolcri imbiancati” e ripulitevi la coscienza. Onore e gloria alle vittime della tragedia; che possano riposare in pace in grazia di Dio. Amen”. 

L'articolo Incidente Ferrotramviaria, Italexit: “Nel giorno dell’anniversario in scena il walzer dell’ipocrisia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incidente-ferrotramviaria-italexit-nel-giorno-dellanniversario-in-scena-il-walzer-dellipocrisia/feed/ 0
Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/ https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/#respond Fri, 07 Jul 2023 08:13:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26775 Più volte dalle nostre pagine abbiamo denunciato lo stato di declino in cui versa il nostro ospedale, in particolar modo a causa di problemi legati alle note carenze di organico che si registrano nei vari reparti. Nonostante tutti i vari proclami dei nostri politici che durante i primi mesi dello scorso anno dedicarono ampia attenzione […]

L'articolo Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Più volte dalle nostre pagine abbiamo denunciato lo stato di declino in cui versa il nostro ospedale, in particolar modo a causa di problemi legati alle note carenze di organico che si registrano nei vari reparti. Nonostante tutti i vari proclami dei nostri politici che durante i primi mesi dello scorso anno dedicarono ampia attenzione all’Umberto I sbandierando, in alcuni casi, anche uno sfrenato ottimismo, la situazione ad oggi non è affatto migliorata perché resta irrisolta sia l’assenza del medico ortopedico, irreperibile durante i turni pomeridiani e notturni per l’eventuale consulenza lì dove necessaria per pazienti che si recano al pronto soccorso, che quella del medico chirurgo, non sempre reperibile di notte, un disagio che costringe ormai da tempo i pazienti ad essere dirottati presso altri presidi ospedalieri senza poter ricevere cure tempestive e fondamentali nel caso di alcuni traumi.
Se da un lato non c’è stato nessun progresso per fronteggiare il depauperamento del personale sanitario, a peggiorare la situazione del nostro nosocomio è ora anche lo spostamento di uno strumento guida per gli interventi in radioscopia ossia l’Amplificatore di Brillanza detto anche Arco a “C”.
Un ennesimo schiaffo al nostro ospedale quello che ha visto migrare negli ultimi giorni questo apparecchio dalla Sala Operatoria di Corato verso la Sala Operatoria del presidio di Molfetta per sostituire l’Amplificatore di Brillanza in sede che, da quanto appreso, risulterebbe essersi rotto.
Ma come sempre, in questi casi, le conseguenze derivanti da tali disagi si riversano inevitabilmente sugli utenti perché l’assenza di questo strumento, indispensabile per gli interventi di ortopedia che utilizzano una tecnica non invasiva e, fondamentale, tra gli altri usi, per il posizionamento dei PICC (catetere centrale ad inserimento periferico) nei pazienti neoplastici, costringerà gli stessi a spostarsi fuori città non potendo più ricevere tale tipo di supporto nel nostro ospedale.
E così mentre l’Umberto I continua a navigare a vista, il diritto alla salute dei cittadini rischia di essere sempre più minato nella totale indifferenza delle istituzioni.

 

 

 

L'articolo Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/feed/ 0
Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/#respond Fri, 16 Jun 2023 06:14:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26418 A seguito della bomba d’acqua che ha colpito Corato martedì 13 giugno, provocando notevoli disagi alla città, il Sindaco De Benedittis commentava così sui social: “Bomba d’acqua Una grande quantità di pioggia si è riversata intorno alle 18,30 sulla nostra città. Tante le criticità verificatesi che adesso sono rientrate. Purtroppo, le reti preposte allo smaltimento […]

L'articolo Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito della bomba d’acqua che ha colpito Corato martedì 13 giugno, provocando notevoli disagi alla città, il Sindaco De Benedittis commentava così sui social:

“Bomba d’acqua
Una grande quantità di pioggia si è riversata intorno alle 18,30 sulla nostra città.
Tante le criticità verificatesi che adesso sono rientrate.
Purtroppo, le reti preposte allo smaltimento delle acque meteoriche è del tutto insufficiente anzi la maggior parte della città è addirittura priva di fogna bianca.
Bisogna recuperare un tale ingiustificabile ritardo.
Ringrazio la Polizia locale, i Vigili del fuoco e le Forze dell’ordine per il pronto intervento”.

Le parole del sindaco per Direzione Corato appaiono come una “BOMBA DI CHIACCHIERE…”, di chi insomma, stando a quanto scrivono dal movimento politico di opposizione, “di fronte a calamità naturali che stanno provocando enormi danni al territorio si nasconde dietro uno sterile ed inappropriato scaricabarile anziché agire nell’interesse della comunità” dal momento che “è al governo della Città”.

Nella nota di Direzione Corato infatti si legge:

Nei giorni scorsi, il sindaco De Benedittis, nel commentare sui social i disagi provocati dalla grande quantità di pioggia del 13 giugno, ha scritto testualmente: “le reti preposte allo smaltimento delle acque meteoriche è del tutto insufficiente” (la sgrammaticatura è sua), e “bisogna recuperare un tale ingiustificabile ritardo”.
Peccato che il sindaco ignori, o finga di ignorare, a quali stretti vincoli di Bilancio hanno dovuto sottostare gli Enti Locali fino al 2018, con il cappio al collo del Patto di Stabilità che impediva di spendere, investire, assumere. Senza contare che nel 2018 il PNRR non esisteva!
Le colpe sono in capo a chi non è stato in grado di sfruttare adeguatamente, così come hanno fatto altri Comuni, tutte le opportunità offerte dal PNRR, che prevedeva, fra l’altro, 2,49 miliardi di euro proprio per “la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”.
Purtroppo a Direzione Corato non risulta che il Comune di Corato abbia partecipato ai relativi bandi, ci risulta che nell’ambito di quella missione PNRR Corato ha partecipato solo ad un bando “resilienza, valorizzazione del territorio ed efficienza energetica dei comuni” (1,78 milioni).
Eppure il 28 gennaio 2022 (vale a dire un anno e mezzo fa), in spirito collaborativo, il nostro movimento politico scrisse proprio al sindaco una lettera aperta – “PNRR: è il momento di tracciare la strada dello sviluppo per Corato” (per chi fosse interessato il testo è disponibile su www.direzionecorato.it) – con l’invito a ripresentare, in ambito PNRR, due progetti delle precedenti amministrazioni che riguardano la salvaguardia idraulica delle acque superficiali e la problematica idrogeologica. A conferma della nostra buona fede la lettera si concludeva con la disponibilità a dare il nostro contributo a sostegno del progresso della città.
Ebbene, a quella lettera NON È STATO DATO ALCUN RISCONTRO!
Per questo oggi il sindaco avrebbe fatto meglio a tacere piuttosto che parlare di “ingiustificabile ritardo”. Le colpe sono tutte e solo sue e della incapacità della sua amministrazione, a cominciare, per esempio, dalla mancata manutenzione ordinaria delle caditoie.
Le opportunità offerte dal PNRR non ci sono mai state prima e difficilmente si ripresenteranno in futuro. Corato ha ottenuto solo 21,52 milioni di euro, sbandierati come un successo, e invece, sono segno di grave incapacità: basti pensare alla vicina Ruvo, che pur contando la metà degli abitanti di Corato, è riuscita a ottenere oltre 30 milioni di euro!
A parlare di ritardi ingiustificati è poi un sindaco che non solo con la sua Amministrazione non ha saputo cogliere tutte le opportunità del PNRR, ma ha anche PERSO fondi già in cassa, come i 6 milioni del FSC 2014-2020 per il riutilizzo delle acque reflue”.
“Insomma, l’amministrazione De Benedittis, per i coratini, è una calamità più disastrosa delle bombe d’acqua” – concludono da Direzione Corato.

 

L'articolo Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/feed/ 0
Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/ https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/#respond Fri, 09 Jun 2023 05:16:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26229 Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello. Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi […]

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello.

Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi fa, in seguito all’apertura della nuova stazione Corato Sud e alla riapertura della tratta Andria Sud-Corato.
Con 84 treni in 19 ore di servizio giornaliero, e considerando che la sbarra si abbassa dai 7 ai 10 minuti prima dell’arrivo effettivo del treno, e se è prevista una coincidenza (spesso) il tempo si raddoppia o addirittura
I triplica –scrivono – resta pochissimo tempo per poter attraversare in sicurezza i binari di via Bagnatoio, che al momento costituiscono l’unico valido accesso al suddetto quartiere.
A 2 mesi dall’inizio del disagio, con nostro rammarico assistiamo all’inesistenza di provvedimenti decisi a migliorare questa insopportabile situazione, – sottolineano – eppure questa è una zona piena di anziani e bambini e molti disagi vengono vissuti anche dai residenti nei complessi residenziali che si affacciano su Via Bagnatoio, i quali si vedono negare l’ingresso e l’uscita dalle proprie abitazioni creando, soprattutto nelle ore di punta, estenuanti ingorghi che iniziano già da via Belvedere.
Descrivendo le problematiche che vivono quotidianamente questi cittadini chiedono al sindaco De Benedittis di intervenire presso l’Azienda trasporti Ferrotramviaria per far ridurre considerevolmente i tempi di attesa e di provvedere con la massima urgenza ad uno sbocco alternativo su Via Lago Baione che diverrebbe la principale arteria di entrata ed uscita del quartiere.
Volutamente i mittenti della missiva non hanno indicato un domicilio o un indirizzo mail perché vorrebbero che il primo cittadino rispondesse in maniera pubblica e trasparente attraverso il sito istituzionale del Comune di Corato e i canali di informazione locale alla quale la lettera è stata inviata.

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/feed/ 0
“Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/#respond Fri, 02 Jun 2023 04:22:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26117 A distanza di quasi due mesi dall’apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria Spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di un’azienda alla quale – […]

L'articolo “Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A distanza di quasi due mesi dall’apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria Spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di
un’azienda alla quale – secondo gli scriventi –  andrebbe revocata la concessione, per evidente e manifesta incapacità gestionale e organizzativa.
A tal proposito, si preannuncia che si sta preparando assieme all’associazione Vox Italia Corato ed altre associazioni di consumatori, una petizione su larga scala da inviare per conoscenza oltre che al MIT (Ministero infrastrutture e trasporti) al presidente del consiglio dei ministri, On. Giorgia Meloni e alla stessa regione Puglia, per chiederne la revoca della concessione; e chiedere altresì l’istituzione di una commissione d’inchiesta, sia parlamentare sia regionale, che faccia piena luce sul reale utilizzo dei finanziamenti regionali ed europei da parte di Ferrotramviaria per l’ammodernamento della rete e l’acquisto dei treni pop (fino ad ora inutilizzatie due dei quali, parcheggiati presso la stazione di Bitonto).
Infine, si chiede a Ferrotramviaria di poter venire a conoscenza circa il reale numero dei treni in circolazione su tutta la rete e come giustifica i ritardi e le frequenti soppressioni improvvise.
Regione Puglia, se ci sei batti un colpo!

L'articolo “Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/feed/ 0
Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/ https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/#respond Tue, 02 May 2023 05:36:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25383 “Il comitato viaggiatori Bari e Bat giudica palliativa e non risolutiva la soluzione adottata da ferrotramviaria Spa, “seppur in via provvisoria”, di sopprimere parzialmente la fermata dei treni a Corato centrale. Soluzione che ha visto da subito questo comitato, unitamente all’associazione culturale Vox Italia sez. di Corato dichiararsi contrario, in quanto soluzione non risolutiva dei […]

L'articolo Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il comitato viaggiatori Bari e Bat giudica palliativa e non risolutiva la soluzione
adottata da ferrotramviaria Spa, “seppur in via provvisoria”, di sopprimere
parzialmente la fermata dei treni a Corato centrale. Soluzione che ha visto da subito
questo comitato, unitamente all’associazione culturale Vox Italia sez. di Corato dichiararsi contrario, in quanto soluzione non risolutiva dei problemi dei viaggiatori pendolari che quotidianamente, si recano a Bari e soprattutto a Barletta. Anzi, con l’entrata in vigore dal 4 maggio dei nuovi orari, li aggrava.
Pertanto, constatata la difficoltà di molti cittadini coratini utilizzatori della FBN per
motivi di studio e soprattutto di lavoro, non residenti nelle vicinanze della stazione
Corato-sud-ospedale, chiedono al comune nella persona del sindaco, Corrado
De Benedittis, di istituire un servizio straordinario di Bus-navetta, specie nelle ore di punta e serali.
Sarebbe la minima risposta da offrire ai disagi di chi abita dall’altra parte della città e alle preoccupazioni di chi si troverebbe, per forza di cose, a percorrere a piedi le strade adiacenti la nuova stazione – poco illuminate e pertanto potenziale teatro anche di spiacevoli episodi – per tornare al proprio domicilio o per raggiungere la stazione di Corato Sud-Ospedale.
Si preannuncia a breve l’invio di formale richiesta scritta firmata al comune dai
viaggiatori” – annunciano infine nella nota stampa diffusa.

L'articolo Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/feed/ 0
Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/#respond Thu, 27 Apr 2023 06:37:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25265 “Il Movimento Consumatori Puglia ha ricevuto e continua a ricevere molteplici segnalazioni da parte dei pendolari che ogni giorno, per motivi lavorativi o di studio, utilizzano il servizio di trasporto ferroviario delle Ferrovie del Nord Barese. Ed invero, in concomitanza con l’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato Sud-Ospedale, sono stati modificati […]

L'articolo Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Movimento Consumatori Puglia ha ricevuto e continua a ricevere molteplici segnalazioni da parte dei pendolari che ogni giorno, per motivi lavorativi o di studio, utilizzano il servizio di trasporto ferroviario delle Ferrovie del Nord Barese.
Ed invero, in concomitanza con l’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato Sud-Ospedale, sono stati modificati gli orari delle corse dei treni, che si palesano, tuttavia, del tutto incompatibili con i turni di inizio e di fine della giornata lavorativa, costringendo molti lavoratori-pendolari a richiedere permessi, per giustificare i ritardi o le uscite anticipate dal luogo di lavoro.
In particolare, i viaggiatori che debbono raggiungere Barletta sono obbligati, una volta giunti alla stazione di Andria Sud, ad utilizzare un autobus sostitutivo, che percorre altre due fermate, ovvero Andria Centro e Andria Nord, prima di poter finalmente transitare alla fermata di Barletta; stessa cosa, ovviamente, dicasi per coloro che partono da Barletta.
Inoltre, dato il numero elevato di pendolari, l’autobus diretto dalla stazione di Andria Sud a Barletta è spesso così gremito da non essere in grado di accogliere tutti gli utenti, che pertanto, sono obbligati ad attendere quello successivo, con ulteriori ritardi.
Si precisa, ancora, che gli orari degli autobus e dei treni non sempre coincidono tra loro, con la conseguenza che spesso gli autobus partono dalla stazione di Andria Sud in anticipo, rispetto all’arrivo dei treni, lasciando gli utenti senza un mezzo per poter raggiungere Barletta.
A ciò si aggiunga che si riscontrato diversi ritardi (anche superiori ai 20 minuti) e cancellazioni di corse, non solo nel tratto Corato-Barletta, ma anche nel tratto diretto verso Bari, che determinano una vera e propria odissea in danno dei pendolari, alcuni dei quali, affetti anche da disabilità visive e motorie, possono utilizzare solamente il mezzo pubblico per recarsi a lavoro o all’università.
Si registra, inoltre, un aumento sempre crescente del prezzo del biglietto e soprattutto dell’abbonamento mensile, in danno degli utenti che, a fronte di un costo in continuo aumento, non possono neppure usufruire di servizi adeguati”.

“Per tali motivi – precisa l’avvocato Giacomo Verduno, responsabile della sede di Corato – “il Movimento Consumatori Puglia” ha chiesto, con una missiva indirizzata ai vertici di Ferrotramviaria S.p.a., all’Assessore Regionale ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile, Dott.sa Anna Maurodinoia e alle diverse Amministrazioni Comunali interessate – il ripristino degli orari delle corse in vigore prima del 03.04.2023 (data di apertura delle nuove stazioni ferroviarie), l’estensione gli orari dei treni serali durante il fine settimana e la reintroduzione di corse dirette, anche tramite l’ausilio di ulteriori autobus sostitutivi, per la tratta Corato – Barletta. Inoltre, è stato richiesto un incontro urgente con la società di trasporti e le Istituzioni, in modo da valutare soluzioni definitive”.
È del tutto evidente – conclude l’avvocato Verduno – che tale situazione non può assolutamente continuare, poiché il mezzo pubblico rappresenta un servizio fondamentale che non può essere soggetto a tali e tanti disservizi, che incidono negativamente sul diritto allo studio e al lavoro dei pendolari, a volte anche con ricadute economiche rilevanti.”

 

L'articolo Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/feed/ 0
Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/#respond Fri, 21 Apr 2023 05:42:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25141 Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che, dopo il successo del primo appuntamento a Ruvo di Puglia, sabato 22 aprile avrà a luogo a Corato il secondo firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e […]

L'articolo Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che, dopo il successo del primo appuntamento a Ruvo di Puglia, sabato 22 aprile avrà a luogo a Corato il secondo firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e Barletta e per denunciare i quotidiani disservizi.

Ci troverete dalle 18 alle 20 e 30 presso la sede cittadina dell’associazione culturale Vox Italia Corato, sita in Via Ferrari 17, che ospiterà il comitato per l’occasione.

È prevista la presenza in sede anche del consigliere regionale, Avv. Fabio Romito, che in qualità di vicepresidente della V commissione sui Trasporti, sarà disponibile ad accogliere tutte le istanze della cittadinanza relative ai disagi connessi alla tratta ferroviaria gestita da Ferrotramviaria SpA – compresa anche l’annosa questione del passaggio a livello di Via Bagnatoio – al fine di poter cercare soluzioni da proporre poi in prima persona alla Regione.

L'articolo Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/feed/ 0