Bellezza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bellezza/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 28 Jan 2025 07:13:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Bellezza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bellezza/ 32 32 Corato ufficialmente riconosciuta “Città d’Arte” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-ufficialmente-riconosciuta-citta-darte/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-ufficialmente-riconosciuta-citta-darte/#respond Tue, 28 Jan 2025 05:12:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35765 Un patrimonio di storia e cultura valorizzato dalla Regione Puglia Il Comune di Corato annuncia che è stato ufficialmente incluso nell’elenco regionale dei Comuni ad economia prevalentemente turistica e delle Città d’Arte. Questo prestigioso riconoscimento, sancito dalla Determinazione Dirigenziale n. 056/DIR/2025/00010 della Regione Puglia, premia il ricco patrimonio storico, artistico e culturale della città, posizionandola […]

L'articolo Corato ufficialmente riconosciuta “Città d’Arte” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un patrimonio di storia e cultura valorizzato dalla Regione Puglia

Il Comune di Corato annuncia che è stato ufficialmente incluso nell’elenco regionale dei Comuni ad economia prevalentemente turistica e delle Città d’Arte.

Questo prestigioso riconoscimento, sancito dalla Determinazione Dirigenziale n. 056/DIR/2025/00010 della Regione Puglia, premia il ricco patrimonio storico, artistico e culturale della città, posizionandola tra le mete di maggior rilievo della regione.

La decisione è il risultato di un’attenta istruttoria che ha confermato il possesso dei requisiti necessari, come previsto dalle linee guida regionali. Corato si distingue per: insiemi monumentali e siti di interesse storico-artistico e un’offerta culturale diversificata, con istituzioni come la Biblioteca Comunale Matteo Renato Imbriani,  il Museo della città e del territorio e il Teatro Comunale, definito il “Piccolo Petruzzelli”, un centro pulsante per la musica, la prosa e le arti performative.

Le ricchezze di Corato non si fermano al patrimonio architettonico: la città ospita un calendario ricco di eventi e manifestazioni culturali, tra cui il Carnevale Coratino, il festival jazz Gusto Jazz e il tradizionale Pendio, che celebrano la vitalità della comunità locale.

Corato si distingue anche per le sue tradizioni agricole e la rinomata produzione di olio extravergine d’oliva dalla cultivar Coratina, emblema del territorio.

Questo riconoscimento rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo turistico della città: non solo valorizza il ricco patrimonio di Corato ma apre nuove opportunità per il settore turistico e culturale. L’inclusione nell’elenco regionale permetterà, tra l’altro, di beneficiare di agevolazioni per la promozione territoriale e lo sviluppo turistico.

Il riconoscimento di Corato come Città d’Arte è il risultato di una scelta amministrativa e politica ben precisa, che negli ultimi anni ha puntato con convinzione sugli investimenti nel settore culturale. Questo traguardo premia un percorso strategico e a lungo termine, che ha sempre considerato la cultura non come una spesa, ma come un investimento duraturo per il futuro della città.

Lo dimostra il fatto che la valorizzazione del nostro patrimonio storico, artistico e culturale è una priorità costantemente riportata nelle linee programmatiche dell’Amministrazione. Crediamo fermamente che la cultura sia un motore di sviluppo economico, turistico e sociale, e questo riconoscimento ci dà ulteriore conferma che stiamo percorrendo la strada giusta.

Tuttavia, non ci consideriamo arrivati. Questo risultato non è un punto d’arrivo, ma piuttosto un punto di partenza che ci spinge a fare ancora di più. Vogliamo continuare a lavorare con determinazione per consolidare Corato come un punto di riferimento culturale nella regione e oltre.

Il successo di questo percorso è stato reso possibile grazie alla straordinaria sinergia e cooperazione presente tra gli assessori che compongono la Giunta Comunale e a una macchina amministrativa che funziona, con il fondamentale impegno del servizio cultura-turismo-suap e un indirizzo dirigenziale che ha saputo guidare e supportare le scelte politiche. È il frutto di una sinergia tra visione politica, lavoro tecnico e il coinvolgimento della comunità.

Questo riconoscimento ci motiva a continuare a investire sulla cultura come strumento di crescita e coesione, per regalare a Corato un futuro che onori il suo straordinario passato.” – Affermano il Sindaco, Corrado De Benedittis, l’Assessore alle Attività Produttive Concetta Bucci e l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone.

Il riconoscimento di Corato come Città d’Arte è un risultato di grande valore, che premia l’impegno costante degli ultimi tre anni. Nonostante le difficoltà dovute a una disponibilità di personale estremamente ridotta, siamo riusciti, grazie alla determinazione e alla dedizione di tutti, a valorizzare al meglio il nostro straordinario patrimonio storico e culturale.

Questo traguardo è frutto di un lavoro metodico e appassionato: abbiamo promosso il recupero e la tutela dei beni culturali, organizzato eventi significativi e potenziato la collaborazione con le realtà locali. Ogni iniziativa è stata pensata per mettere in risalto la bellezza e l’unicità di Corato, dimostrando che, anche con risorse limitate, è possibile raggiungere obiettivi ambiziosi.

Questo riconoscimento è un segno tangibile dell’importanza del nostro lavoro e una spinta per continuare a investire sul futuro della città. L’intera comunità coratina, che ha sempre sostenuto e partecipato attivamente alle nostre attività, è la vera destinataria di questo successo.

Guardiamo avanti con entusiasmo, consapevoli che questo è solo l’inizio di un percorso che punta a consolidare Corato come meta turistica e culturale di riferimento.” – Ha dichiarato il Dirigente del I Settore del Comune di Corato, Pippo Sciscioli

L'articolo Corato ufficialmente riconosciuta “Città d’Arte” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-ufficialmente-riconosciuta-citta-darte/feed/ 0
Miss Corato è Sofia Russo, la 19enne salentina  https://ilquartopotere.it/eventi/miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina-miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina/ https://ilquartopotere.it/eventi/miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina-miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina/#respond Mon, 24 Jun 2024 07:27:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32636 È di Parabina, Sofia Russo, animatrice in una struttura per anziani, la vincitrice della prima tappa della selezione provinciale del concorso Miss Italia, evento organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution che ieri è andata in scena in piazza Cesare Battisti. Ad aprire la […]

L'articolo Miss Corato è Sofia Russo, la 19enne salentina  proviene da Il Quarto Potere.

]]>

È di Parabina, Sofia Russo, animatrice in una struttura per anziani, la vincitrice della prima tappa della selezione provinciale del concorso Miss Italia, evento organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution che ieri è andata in scena in piazza Cesare Battisti.

Ad aprire la serata sono state l’esibizione di danza moderna delle giovanissime allieve dell’ins. Leuci Rosita e la performance di bodybuilding dei due atleti, Alessia Fasciano e Davide Diella, entrambe targate Wellness Evolution. Dopodiché la kermesse ha preso il via con le ventisei ragazze che  hanno calcato la passerella di piazza Cesare Battisti, portando sul palco non solo bellezza e grazia ma anche sogni ed esperienze personali legati allo studio, allo sport, al lavoro e in alcuni casi all’impegno nel sociale, lasciando alla giuria il duro compito di decretare la reginetta della serata.

Ad allietare il folto pubblico della serata condotta da Christian Binetti sono stati i coinvolgenti momenti di spettacolo con la voce di Annalisa Marella in arte Deva che ha dedicato un tributo all’indimenticabile Mia Martini e le incursioni del super ospite Tommy Serafino che direttamente da Made in Sud-Rai2 ha regalato momenti di allegria e spensieratezza, ma allo stesso tempo non sono mancati spunti di riflessione, con momenti di promozione e sensibilizzazione, su delicate tematiche sociali che Miss Italia sostiene con impegno.

A tal proposito infatti è intervenuto l’avvocato Antonio Maria Scaliota, presidente di Condacons Puglia, che ha presentato lo “sportello antistalking”  spiegandone l’importanza e l’utilità per le vittime di violenza. A salire sul palco anche un ragazzo speciale a  testimonianza della cooperativa Work-Aut Lavoro e Autismo nata a Barletta sulla spinta dei genitori di ragazzi con autismo o neurodiversità per promuovere l’inclusione lavorativa.

Particolare emozione ha suscitato anche l’inno di Alda Merini alla forza femminile, “A tutte le donne”, recitato da Christian Binetti in un evento caratterizzato da un’alternanza di momenti che hanno intrattenuto il pubblico presente in una piacevole serata di inizio estate per cui vanno i ringraziamenti a Lilt Lega Italiana Lotta Tumori sez. Bat, a Corgom retreanding & recycling e Domenico Buono Man Style.

L'articolo Miss Corato è Sofia Russo, la 19enne salentina  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina-miss-corato-e-sofia-russo-la-19enne-salentina/feed/ 0
Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/#respond Sun, 09 Jun 2024 08:09:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32381 A Corato la terza selezione di Miss Italia Puglia Il concorso di bellezza sarà in Piazza Cesare Battisti domenica, 23 Giugno Grande attesa per la selezione di Miss Italia, il concorso sarà preceduto dal consueto pre-serata, della SSD WELLNESS EVOLUTION ,  condotto da Carlo Sacco che  con la presidente Dott.ssa  Maria Fuzio, approfondira’ alcune attività […]

L'articolo Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Corato la terza selezione di Miss Italia Puglia

Il concorso di bellezza sarà in Piazza Cesare Battisti domenica, 23 Giugno

Grande attesa per la selezione di Miss Italia, il concorso sarà preceduto dal consueto pre-serata, della SSD WELLNESS EVOLUTION ,  condotto da Carlo Sacco che  con la presidente Dott.ssa  Maria Fuzio, approfondira’ alcune attività della WELLNESS EVOLUTION e con  l’esibizione  , grazie alla professionalità e alla grazia dell’ins. Leuci Rosita e delle sue giovanissime allieve di momenti ludico sportivi

A condurre sarà Christian Binetti, apprezzato presentatore, tra le altre cose, del programma televisivo Miss Italia Puglia e Basilicata in onda su Antennasud, da sempre vicino a tematiche sociali quest’anno porterà sul palco “A tutte le donne”, l’inno di Alda Merini alla forza femminile.

Ad allietare la serata ci saranno la superba voce di Annalisa Marella in arte Deva che dedicherà un tributo all’indimenticabile Mia Martini, e il super ospite direttamente da Made in Sud-Rai2, Tommy Terrafino con le sue esilaranti incursioni, per siglare una serata all’insegna dell’allegria.

L’evento è organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la S.S.D. Wellness Evolution che ha fortemente voluto portare il concorso più blasonato del mondo nella sua città.

Ad impreziosire la bellezza delle concorrenti, per l’hair style i saloni Framesi, la multinazionale italiana dell’hairbeautyprofessionale, mentre per il make-up Bella Esthetic Concept e lo staff di Mariagrazia Mininni, direttrice della SEMININNI Scuola di estetica e make-up di Barletta.

Si ringrazia:

LILT Lega Italiana Lotta Tumori sez Bat, Corgom retreading & recycling, Domenico Buono Man Style Barletta.

L'articolo Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/feed/ 0
Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/ https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/#respond Thu, 06 Jun 2024 04:37:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32347 Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato. Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme. INIZIO EVENTO: ore 17.30 LUOGO: Via Bisceglie, […]

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato.

Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme.

INIZIO EVENTO: ore 17.30
LUOGO: Via Bisceglie, contrada Coppa di Zezza c/o Az. Agr. di Piccolomo Cataldo
– ore 18.00 Incontro con Paolo Leoci – Cultore Gastronomia Tipica.
– ore 19.00 lezione di power yoga* in uliveto a cura di Vincenzo Pistillo e Mirella Santovito.
dalle 18.00 alle 20.00 attività didattico-artistica in uliveto per bambini, a cura degli studenti del Liceo artistico Federico II – Corato.

Degustazioni con prodotti tipici a cura di:
– Caseificio “L’angolo del latte” di Daniele Cavuoto;
– Pasticceria Gattulli di Francesco Gattulli;
– Panificio “Il Toscano” di Marco Lattanzi.

Musica live a cura di Michelangelo Torquato.

* Si raccomanda abbigliamento comodo, telo e tappetino.

Partecipazione gratuita, necessaria prenotazione che potrà essere effettuata  sul sito www.terredicoratina.it

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/feed/ 0
Miss Italia: torna la bellezza in piazza Cesare Battisti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-la-bellezza-in-piazza-cesare-battisti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-la-bellezza-in-piazza-cesare-battisti/#respond Fri, 30 Jun 2023 06:47:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26619 Sabato 2 Luglio, a partire dalle 20.30, in Piazza Cesare Battisti a Corato, si terrà la selezione del concorso Miss Italia, l’evento è organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution che ha fortemente voluto portare il concorso più blasonato del mondo nella sua città. […]

L'articolo Miss Italia: torna la bellezza in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 2 Luglio, a partire dalle 20.30, in Piazza Cesare Battisti a Corato, si terrà la selezione del concorso Miss Italia, l’evento è organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution che ha fortemente voluto portare il concorso più blasonato del mondo nella sua città.

A condurre sarà Christian Binetti, apprezzato presentatore, tra le altre cose, del programma televisivo Miss Italia Puglia e Basilicata in onda su Antennasud, che da sempre vicino a tematiche sociali porta sul palco un profondo monologo sulla sicurezza stradale per la campagna di sensibilizzazione nazionale voluta dalla Patron Patrizia Mirigliani e supportata dal Ministero dei Trasporti.

La serata sarà allietata dalla strabiliante voce di Elena Cappiello e dalle esilaranti incursioni dell’attrice comica Lilia Pierno, suocera di Checco Zalone in “Quo vado” e protagonista della puntata di Forum più visualizzata.

Ad impreziosire la bellezza delle concorrenti, per l’hair style i saloni Framesi, la multinazionale italiana dell’hairbeauty professionale, mentre per il make-up Bella Esthetic Concept e lo staff di Mariagrazia Mininni, direttrice della SEMININNI Scuola di estetica e make-up di Barletta.

Si ringrazia:
LILT Lega Italiana Lotta Tumori sez Bat, Roma Immobiliare, Corgom retreading & recycling, Fenimprese, Zama’, Domenico Buono Man Style Barletta

L'articolo Miss Italia: torna la bellezza in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-la-bellezza-in-piazza-cesare-battisti/feed/ 0
Con “Muvt” aperta una raccolta fondi per murales in via Aurelia https://ilquartopotere.it/associazioni/con-muvt-aperta-una-raccolta-fondi-per-murales-in-via-aurelia/ https://ilquartopotere.it/associazioni/con-muvt-aperta-una-raccolta-fondi-per-murales-in-via-aurelia/#respond Tue, 27 Jun 2023 05:57:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26567 MUVT! Dipingiamo insieme Via Aurelia: una campagna collettiva di Libera e altre associazioni per trasformare il volto di un quartiere di Corato con l’arte. Dal 31 Luglio al 6 Agosto, un gruppo di volontari e un artista muralista realizzeranno un murales sulla facciata di una casa popolare in Via Aurelia. Per sostenere il progetto, è […]

L'articolo Con “Muvt” aperta una raccolta fondi per murales in via Aurelia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
MUVT! Dipingiamo insieme Via Aurelia: una campagna collettiva di Libera e altre
associazioni per trasformare il volto di un quartiere di Corato con l’arte.

Dal 31 Luglio al 6 Agosto, un gruppo di volontari e un artista muralista realizzeranno un murales sulla facciata di una casa popolare in Via Aurelia. Per sostenere il progetto, è possibile donare online e partecipare alla creazione dell’opera.
Corato si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto grazie al progetto
MUVT! (Muoviti), promosso da Libera Corato e Libera Puglia, insieme ad altre associazioni del territorio, con il patrocinio del Comune di Corato.
Un gruppo di volontari del campo di impegno e formazione di Libera, provenienti da diverse regioni italiane, si unirà a Daniele Geniale, artista muralista andriese, per realizzare un murales sulla facciata di una casa popolare in Via Aurelia.
Il murales non sarà solo un’opera d’arte visiva, ma un simbolo di partecipazione sociale e di connessione con tutta la comunità locale. Attraverso l’arte, i volontari e gli abitanti del quartiere vogliono trasmettere un messaggio di bellezza, ispirazione e speranza, combattendo la rassegnazione, la paura e l’omertà che spesso caratterizzano il contesto urbano. Per realizzare questo murales straordinario, però, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Abbiamo lanciato una campagna collettiva di raccolta fondi per coprire i costi dei materiali artistici, dell’attrezzatura e delle spese operative necessarie per portare a termine il progetto. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, farà la differenza.
Donando e partecipando a MUVT!, diventerai parte integrante di un movimento di trasformazione e di rigenerazione urbana. Sarai co-creatore di uno spazio pubblico più bello, inclusivo e ispiratore per tutti coloro che vivono o visitano Via Aurelia.
Abbiamo pensato anche a un piccolo segno di ringraziamento: per ogni donazione, il nome di chi donerà sarà riportato nel murales. Sarà un modo tangibile per essere parte integrante del progetto e per lasciare la tua “impronta” nella storia di Via Aurelia.
Per donare e partecipare a MUVT!, basta collegarsi al seguente link: https://gofund.me/21d793e9
La campagna collettiva resterà aperta fino a settembre 2023.
MUVT! è una campagna collettiva, promossa da Libera Corato e Libera Puglia, insieme a Legambiente Corato, ANPI Sezione Maria Diaferia, OPEN, Oasi2, Ecoteca, SPI CGIL Bari, Andromeda con il patrocinio del Comune di Corato e il sostegno di aziende del territorio.
Per maggiori informazioni sul progetto MUVT!, contattare:
Libera Corato: mail: pres.corato@libera.it cell: 3662079157

L'articolo Con “Muvt” aperta una raccolta fondi per murales in via Aurelia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/con-muvt-aperta-una-raccolta-fondi-per-murales-in-via-aurelia/feed/ 0
Corrado e l’effetto trasparenza https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-leffetto-trasparenza-2/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-leffetto-trasparenza-2/#respond Sun, 18 Jun 2023 05:23:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26443 Corrado in campagna elettorale ha venduto la trasparenza come cosa fatta, intendendo eliminare ogni barriera – materiale ed immateriale – nell’accesso dei cittadini al Palazzo e a tutte le informazioni in esso custodite. Ad oggi registriamo in maniera incontrovertibile un arretramento su tutti i fronti rispetto a quelli che erano gli standard praticati dalle Amministrazioni […]

L'articolo Corrado e l’effetto trasparenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Corrado in campagna elettorale ha venduto la trasparenza come cosa fatta, intendendo eliminare ogni barriera – materiale ed immateriale – nell’accesso dei cittadini al Palazzo e a tutte le informazioni in esso custodite. Ad oggi registriamo in maniera incontrovertibile un arretramento su tutti i fronti rispetto a quelli che erano gli standard praticati dalle Amministrazioni precedenti.

Si parlava, ad esempio, di “bilancio partecipato” (è nel programma elettorale di De Benedittis) ma allo stato attuale non si svolgono neanche gli incontri informativi con i cittadini cui l’Amministrazione Mazzilli ci aveva abituati e che si tenevano prima dell’approvazione del bilancio in Consiglio Comunale. È tutto nebuloso, tutto incerto e in questa opacità concorrono probabilmente più fattori: si tratta di una debolezza intrinseca della compagine Amministrativa che non è in grado di comunicare quel che ancora non sa oppure è un disegno preciso che contraddice il programma elettorale?

Possiamo tranquillamente dire – senza timore di smentita – che i cittadini sono tenuti all’oscuro di tutto e che l’unico canale informativo aperto è quello offerto dai social e dai profili personali dei vari amministratori accompagnato, quando occorre, dagli appuntamenti televisivi dove il Sindaco risponde a domande (preparate?) senza contraddittorio.

Fin qui potremmo dire che non abbiamo fatto come collettività un passo avanti ma un passo indietro: capita. Laddove però l’intera questione raggiunge vette non immaginabili è quando gli stessi Consiglieri Comunali (addirittura di maggioranza!) si dichiarano all’oscuro di tutto e non ricevono risposte alle note scritte. Sulla questione abbiamo fatto più volte appello al Presidente del Consiglio, la Dott.ssa Valeria Mazzone, ma abbiamo ben compreso che la Nostra è occupata in altro, avendo inteso il suo ruolo come una sinecura. Siamo dolenti anche nel constatare che il Segretario Generale, la Dott.ssa Marianna Aloisio, che presumiamo sia anche il responsabile della trasparenza (al pari dei suoi predecessori), non sia ancora riuscito ad imprimere una svolta modificando il modus operandi del cerchio magico.

È così che, di silenzio in silenzio, lo scorso 27 maggio la Consigliera Nadia D’Introno con una sua nota scritta ha posto nuovamente all’attenzione di Sindaco, Presidente del Consiglio, Segretario Generale… (di tutta la “corte celeste” insomma) una serie di irregolarità riferite all’avviso di selezione del personale ASIPU – il “bando delle polemiche” – indicando però questa volta quale destinatario per conoscenza anche il Prefetto. Un Consigliere Comunale è stato costretto a “mettere velo” anche in Prefettura pur di avere attenzione! Non ci risulta comunque che ad oggi il Consigliere Comunale abbia ricevuto risposta.
Le richieste scritte del Consigliere Nadia D’Introno che giacciono senza risposta sono infatti più d’una e quel che lascia basiti è la protervia di chi continua a ignorarle sicuro di essere intoccabile. Ci stupiscono anche le pasionarie nostrane che abbondano dalle parti della CAP, pasionarie che, sempre pronte a battersi in difesa del protagonismo femminile, in queste vicenda tacciono. La brava Nadia infatti nelle sue missive e nei suoi interventi ha anche posto questioni riferite al mancato rispetto della parità di genere nella Commissione Esaminatrice della selezione per il personale ASIPU, Commissione composta da tre uomini, ma neanche in questo caso – da donna che parla di parità di genere – è riuscita ad avere la condivisione delle sue colleghe e delle associazioni che gravitano nell’orbita di De Benedittis.

Chiediamoci dunque: Nadia D’Introno è vittima di mobbing? A tutti gli effetti sembra che sia vietato risponderle così come è considerato sconveniente da molti e soprattutto da molte (mò ci vuole!) darle evidenza. In questa vicenda – a nostro sommesso avviso – gioca anche un fattore psicologico che è già emerso a più riprese e che è andato ben oltre il pettegolezzo, orientando le scelte dall’Amministrazione (si consideri ad esempio la querelle “Miss Italia”). Se infatti nella ideologia della CAP e nella sua rappresentazione il tipico “maschio alpha” – con il suo carico di spirito competitivo, ambizione, machismo… – è un individuo da respingere, ancora peggiore è la considerazione che si ha della “femmina alpha”, soprattutto laddove ella non si conformi ai canoni della “bellezza diversamente bella” in vigore in certi ambienti.

Alcune pasionarie della CAP, infatti, se condividono apertamente i movimenti di emancipazione femminile che si riconoscono nel rito collettivo dell’urinare liberamente per strada o in luoghi pubblici, non possono accettare che una giovane donna si faccia strada con le sue argomentazioni, il suo carattere e – per di più – abbia anche dalla sua una “bellezza convenzionale” che a loro – diversamente belle – appare come la vera nota stonata. Il mobbing cui Nadia D’Introno è soggetta non ha quindi il solo carattere dell’esclusione politica, ma si traduce anche in un qualcosa di molto più sottile e profondo quale solo menti abituate a instillare malizia, ammantandosi di bontà, possono praticare. Tutto questo viene fuori a spizzichi e bocconi nei social e nelle cosiddette “chat cloaca” interne alla CAP i cui lacerti però circolano liberamente.

In sostanza, Corrado De Benedittis quando parlava di trasparenza a cosa pensava? Qual è il modello di trasparenza cui tendeva? Intendeva diradare le ombre o alludere maliziosamente ad un effetto “vedo non vedo”? Sembra infatti che – gira e rigira – l’asino caschi sempre al solito punto: la rivoluzione che si propone è una rivoluzione del costume (non altro) dove persone con un carico di rabbia repressa sembrano ripetere: “Ora tocca a noi e vogliamo rivoltare il cesto assumendo a modello il nostro modo di vedere ed escludendo gli altri”. E’ la volta di Nadia D’Introno cui va la nostra solidarietà: chi sarà il prossimo o la prossima?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

T

L'articolo Corrado e l’effetto trasparenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-leffetto-trasparenza-2/feed/ 0
Pro Loco “Quadratum” ed Eurosud insieme per un’esperienza Erasmus a favore dei giovani coratini https://ilquartopotere.it/associazioni/pro-loco-quadratum-ed-eurosud-insieme-per-unesperienza-erasmus-a-favore-dei-giovani-coratini/ https://ilquartopotere.it/associazioni/pro-loco-quadratum-ed-eurosud-insieme-per-unesperienza-erasmus-a-favore-dei-giovani-coratini/#respond Wed, 10 May 2023 06:23:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25579 Una delegazione di giovani coratini in Spagna nella splendida città di Alicante. I giovani Luigi, Mariangela, Fabrizio, Vincenzo e Filippo hanno partecipato dal 26 Aprile al 3 Maggio, grazie all’associazione EUROSUD, insieme ad altri giovani provenienti da Spagna, Polonia, Croazia, Bulgaria e Portogallo, hanno partecipato allo scambio giovanile Erasmus “The artist mind”. Il progetto educativo si è […]

L'articolo Pro Loco “Quadratum” ed Eurosud insieme per un’esperienza Erasmus a favore dei giovani coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una delegazione di giovani coratini in Spagna nella splendida città di Alicante. I giovani Luigi, Mariangela, Fabrizio, Vincenzo e Filippo hanno partecipato dal 26 Aprile al 3 Maggio, grazie all’associazione EUROSUD, insieme ad altri giovani provenienti da Spagna, Polonia, Croazia, Bulgaria e Portogallo, hanno partecipato allo scambio giovanile Erasmus “The artist mind”.
Il progetto educativo si è concentrato sulla salute mentale, al fine di raccogliere e testare strumenti creativi per migliorare il benessere mentale. I giorni sono stati trascorsi esplorando diverse abilità sociali per sviluppare la consapevolezza di questi problemi e per trovare modi per gestirli.
Quindi, la maggior parte delle attività erano in questo senso, come la passeggiata mindfulness in cui ci si concentra sul respiro e sul passo.
Altra attività mirata alla scoperta interiore delle emozioni era quella di ascoltare tre diverse canzoni e poi scrivere su un foglio le sensazioni che la canzone suscitava nei partecipanti.
Tutte queste attività   hanno aiutato ad analizzare i timori dei partecipanti ed i bisogni nell’ambito delle relazioni con gli altri.
Durante lo scambio giovanile “The artists mind”, l’obiettivo era quello di promuovere l’integrazione tra i giovani provenienti da paesi diversi e di scoprire le molteplici relazioni culturali e storiche che legano le varie regioni europee. In questo contesto, i giovani di Corato hanno avuto l’opportunità di spiegare ai loro coetanei provenienti da altri paesi i diversi collegamenti che la Puglia possiede con la Spagna in termini di via Francigena e percorso di pellegrinaggio.

La via Francigena è stata una delle più importanti vie di pellegrinaggio del medioevo, che collegava Canterbury a Roma, passando attraverso la Francia, la Svizzera e l’Italia. Questa via attraversa anche la Puglia, passando per Bari, dove i pellegrini potevano imbarcarsi per la Terra Santa. Inoltre, i giovani di Corato hanno spiegato che la città di Otranto, situata sulla costa adriatica della Puglia, era un importante punto di partenza per i pellegrinaggi in Terra Santa durante il medioevo.

Oltre alla via Francigena, i giovani di Corato hanno anche spiegato che la Puglia ha una forte connessione con la Spagna attraverso il percorso dei pellegrinaggi. Infatti, molti pellegrini spagnoli si recavano in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, nella provincia di Foggia, per venerare le reliquie di Padre Pio. Inoltre, i giovani di Corato hanno sottolineato allo stesso modo come anche la città di Trani, situata sulla costa adriatica della Puglia, era un importante centro commerciale durante il medioevo e che aveva stretti legami commerciali con la Spagna.

In sintesi, il progetto educativo ha permesso ai giovani di Corato di condividere le loro conoscenze storiche e culturali con i loro coetanei provenienti da altri paesi europei e di promuovere l’integrazione tra le varie culture. Questa esperienza ha rafforzato i legami tra i giovani e ha permesso loro di scoprire e apprezzare le diverse tradizioni e patrimoni culturali dei vari paesi europei.

Durante la loro esperienza a Alicante, i ragazzi di Corato hanno avuto l’opportunità di conoscere le bellezze artistiche e culinarie della città spagnola. In particolare, grazie alla guida degli organizzatori del progetto, i giovani hanno potuto visitare alcuni dei luoghi più caratteristici e suggestivi di Alicante, tra cui il Castello di Santa Barbara, un’imponente fortezza medievale che domina la città dalla cima di una collina.

Inoltre, i ragazzi hanno avuto la possibilità di assaggiare alcune delle prelibatezze della cucina spagnola, come la paella, il tipico piatto a base di riso e frutti di mare, e di scoprire nuovi sapori e gusti. Queste esperienze hanno contribuito a rendere il loro soggiorno a Alicante ancora più completo e arricchente, consentendo loro di immergersi appieno nella cultura locale e di scoprire le tradizioni e le peculiarità della vita spagnola.

È importante sottolineare che l’associazione Pro Loco “Quadratum” e l’associazione EUROSUD, da sempre promuovono e supportano esperienze di mobilità internazionale a favore dei giovani del territorio. Queste esperienze rappresentano un’opportunità unica per i giovani di ampliare le proprie conoscenze culturali, di imparare nuove lingue, di acquisire nuove competenze e di sviluppare una maggiore consapevolezza su temi importanti come l’integrazione e la cooperazione internazionale.

Grazie all’impegno costante di queste associazioni, numerosi giovani di Corato e della Puglia hanno avuto la possibilità di partecipare a progetti educativi internazionali, come quello descritto nell’articolo, che hanno contribuito a migliorare le loro prospettive di studio e di lavoro, nonché la loro crescita personale. Queste associazioni hanno dimostrato una grande sensibilità e attenzione ai bisogni dei giovani del territorio, creando opportunità concrete per la loro formazione e il loro sviluppo.

Commenta il Presidente della Pro Loco Gerardo Giuseppe Strippoli“La nostra Pro Loco è stata coinvolta da EUROSUD – che ringraziamo – per la sua capacità di presentare le radici del territorio, le sue caratteristiche storiche ed enogastronomiche. Questo ci onora e ci ripaga dei tanti sforzi e della passione dei volontari e dei soci che quotidianamente si prodigano per rendere il nostro territorio ed il suo patrimonio conosciuto e di appeal, anche a livello internazionale, aprendo le porte a pellegrini ed escursionisti, turisti e gente delle nostre Murge, facendo rete anche con le realtà produttive per un racconto nuovo e genuino delle peculiarità che possediamo. Speriamo che questo dialogo continui in modo proficuo.”

Il presidente di EUROSUD, associazione responsabile dell’evento per la Puglia l’avvocato Adriano Difronzo dichiara: “Siamo molto soddisfatti dell’ottima iniziativa che ci consente di contribuire alla promozione della tradizione locale. Il nostro obiettivo è quello di continuare a coinvolgere quanto più possibile le realtà del nostro territorio affinché possano beneficiare al meglio di tutte le opportunità che l’Europa mette in campo proprio per loro”.

L'articolo Pro Loco “Quadratum” ed Eurosud insieme per un’esperienza Erasmus a favore dei giovani coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/pro-loco-quadratum-ed-eurosud-insieme-per-unesperienza-erasmus-a-favore-dei-giovani-coratini/feed/ 0
Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/#respond Mon, 17 Apr 2023 08:22:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25024 È in partenza la seconda edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il , immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini (BA), Gravina in Puglia (BA), Ruvo di Puglia (BA) e Corato (BA). Dal 22 al 25 aprile […]

L'articolo Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È in partenza la seconda edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il , immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini (BA), Gravina in Puglia (BA), Ruvo di Puglia (BA) e Corato (BA).

Dal 22 al 25 aprile i Viandanti del Sud sosteranno in stupende masserie, attraversando boschi di querce, lungo gli antichi tratturi della transumanza scopriranno jazzi e poste, percorreranno mulattiere panoramiche per ammirare pagliari e pescare antiche.
La sensazione di questi 85 km di cammino sarà quella di essere in un grande spazio aperto in cui vagare con lo sguardo verso orizzonti infiniti caratterizzati dagli odori pungenti della mentuccia e del timo selvatico nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi tra l’evidente giallo della ferula, incontrando orchidee spontanee e osservando rapaci, come i falchi grillai.
In questa terra, imperatori, contadini, pastori, boscaioli, insieme al clima, hanno reso unico il paesaggio e la sua cultura.
Sulle colline greggi di pecore si confonderanno con le caratteristiche rocce aguzze che danno il nome a questo territorio (murex = murice > murgia).
È ancora possibile aggiungersi al gruppo per questa avventura: basterà equipaggiarsi con scarpe da trekking e zaino, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, cappello, telo e borraccia con acqua a sufficienza.
Oltre alla guida ambientale escursionistica e copertura assicurativa, nel viaggio sono previsti pernottamenti, cene e colazioni in masseria, trasporto bagagli, pranzi al sacco ed acqua forniti dall’organizzazione.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.viandantidelsud.it oppure contattando via email la guida Alessandro all’indirizzo viandantidelsud@gmail.com o al numero: 3493669187

L'articolo Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/feed/ 0
“L’amore? Voglio che sia come il respiro”: Alessandro Pellegrini presenta il suo libro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lamore-voglio-che-sia-come-il-respiro-antonio-pellegrini-presenta-il-suo-libro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lamore-voglio-che-sia-come-il-respiro-antonio-pellegrini-presenta-il-suo-libro/#respond Wed, 12 Apr 2023 07:31:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24934 L’amore, la donna, la bellezza. Giovedì 13 aprile ore 18.30 presso la sede dell’associazione Nuova Umanità, in via Carmine n. 18, Alessandro Pellegrini presenterà il suo libro “L’amore? Voglio che sia come il respiro” (WIP edizioni) Introdurrà l’Avvocato Benedetto Diaferia, presidente di Nuova Umanità, interverranno oltre all’autore, Shady Alizadeh, avvocata italo-iraniana, attivista dei diritti umani, […]

L'articolo “L’amore? Voglio che sia come il respiro”: Alessandro Pellegrini presenta il suo libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’amore, la donna, la bellezza.
Giovedì 13 aprile ore 18.30 presso la sede dell’associazione Nuova Umanità, in via Carmine n. 18, Alessandro Pellegrini presenterà il suo libro “L’amore? Voglio che sia come il respiro” (WIP edizioni)
Introdurrà l’Avvocato Benedetto Diaferia, presidente di Nuova Umanità, interverranno oltre all’autore, Shady Alizadeh, avvocata italo-iraniana, attivista dei diritti umani, e Franco Leone, nostro concittadino, poeta e studioso dell’arte e della bellezza.
Ingresso libero.

L'articolo “L’amore? Voglio che sia come il respiro”: Alessandro Pellegrini presenta il suo libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lamore-voglio-che-sia-come-il-respiro-antonio-pellegrini-presenta-il-suo-libro/feed/ 0