Ferrovie Bari Nord Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ferrovie-bari-nord/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 10 Aug 2024 05:24:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Ferrovie Bari Nord Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ferrovie-bari-nord/ 32 32 Disservizi Ferrovie Bari Nord, Legambiente incontra l’assessore regionale ai trasporti https://ilquartopotere.it/comunicazioni/disservizi-ferrovie-bari-nord-legambiente-incontra-lassessore-regionale-ai-trasporti/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/disservizi-ferrovie-bari-nord-legambiente-incontra-lassessore-regionale-ai-trasporti/#respond Sat, 10 Aug 2024 05:24:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33254 Legambiente incontra assessore regionale ai trasporti per parlare del trasporto locale su ferro Attività e azioni per migliorare una struttura strategica per il nostro territorio. Una delegazione del circolo di Corato e il direttore regionale di Legambiente Puglia Nanni Palmisano si sono recati in assessorato lo scorso 08 agosto per conferire con l’assessore regionale Debora […]

L'articolo Disservizi Ferrovie Bari Nord, Legambiente incontra l’assessore regionale ai trasporti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Legambiente incontra assessore regionale ai trasporti per parlare del trasporto locale su ferro

Attività e azioni per migliorare una struttura strategica per il nostro territorio.

Una delegazione del circolo di Corato e il direttore regionale di Legambiente Puglia Nanni Palmisano si sono recati in assessorato lo scorso 08 agosto per conferire con l’assessore regionale Debora Ciliento sulla questione delle problematiche e dei disservizi della tratta ferroviaria della rete Ferrovie del nord Barese. Il circolo Legambiente di Corato, nel corso da oltre un decennio, si è più volte ed a vari livelli occupato della questione che riteniamo una struttura strategica per tutto il territorio, non solamente interprovinciale, ma soprattutto regionale, visto anche il collegamento strategico con l’aeroporto.

Tuttavia, a parte i lavori in corso con i disagi, le difficoltà e gli inconvenienti, sulla rete attiva si segnalano quotidianamente disservizi di ogni tipo. La struttura ferroviaria è di proprietà della Regione Puglia per questo motivo Legambiente si adopera affinché l’ente proprietario solleciti il concessionario ad una vigilanza ed utilizzare tutti gli strumenti per controllare e valutare lo stato in essere dei lavori per il completamento della tratta Bari Barletta.

L’assessore Debora Ciliento dal canto suo ha rimarcato il monitoraggio della Regione sullo stato e l’avanzamento dei lavori. Tuttavia, sul tema dei disservizi ha rimarcato che dall’inizio dell’anno alla Regione sono arrivati solo undici reclami di disservizi ferroviari . Per segnalare i disservizi ferroviari in modo corretto ed efficace è necessario andare sul portale della Regione www.regione.puglia.it/urp e compilare l’apposito form per fare l’apposita segnalazione, nonché l’area reclami del sito www.ferrovienordbarese.it .

In questo modo, si attiva una procedura di accertamento del disservizio sia a livello istituzionale che a livello del concessionario ferroviario. All’interno dell’assessorato regionale ai trasporti, è presente un ufficio di vigilanza del trasporto per valutare i vari disservizi. Nel corso dell’incontro l’assessore ha parlato dell’impegno nel sopprimere tutti i passaggi a livello, comunque è necessario anche il comportamento dei cittadini che non devono attraversare i binari con le sbarre chiuse o le autovetture attraversare velocemente quando il passaggio a livello è in fase di chiusura. I nuovi sistemi di sicurezza fanno rallentare la marcia dei treni. Pertanto, puntando sulla corresponsabilità da parte di tutti, è possibile migliorare il servizio ferroviario. Il circolo ha anche chiesto in merito all’aumento delle tariffe ferroviarie, dovuto ad un adeguamento ISTAT.

Nel corso degli anni il circolo Legambiente ha interloquito con ben tre assessori ai Trasporti Regionale : Antonio Nunziante, Gianni Giannini e Deborah Ciliento, i vertici di Ferrotranviaria recandosi nella sede centrale a Bari il 31 marzo del 2017 e ha consegnato un report dei disservizi alla senatrice Bruna Piarulli , già rappresentante del nostro territorio al Senato della Repubblica. Inoltre, ha organizzato banchetti e incontri pubblici sulla questione con esperti e giornalisti.

Nel corso degli anni abbiamo svolto la nostra azione di sollecitare tutti gli stakeholders del trasporto ferroviario locale- ha dichiarato Giuseppe Faretra, presidente di Legambiente Corato- cercando di creare un dialogo tra gli enti preposti e di sollecitare una rapida soluzione dell’annosa questione del trasporto ferroviario per il nostro territorio”.

L'articolo Disservizi Ferrovie Bari Nord, Legambiente incontra l’assessore regionale ai trasporti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/disservizi-ferrovie-bari-nord-legambiente-incontra-lassessore-regionale-ai-trasporti/feed/ 0
Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/ https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/#respond Fri, 09 Jun 2023 05:16:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26229 Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello. Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi […]

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con 277 firme (tutti maggiorenni) è stata protocollata al Comune la lettera scritta al sindaco da parte degli abitanti, lavoratori e frequentatori del quartiere Lama Inglese, ovvero coloro che percorrono più volte al giorno via Bagnatoio magari abitando al di là del passaggio livello.

Al centro dell’attenzione la situazione venutasi a creare, circa due mesi fa, in seguito all’apertura della nuova stazione Corato Sud e alla riapertura della tratta Andria Sud-Corato.
Con 84 treni in 19 ore di servizio giornaliero, e considerando che la sbarra si abbassa dai 7 ai 10 minuti prima dell’arrivo effettivo del treno, e se è prevista una coincidenza (spesso) il tempo si raddoppia o addirittura
I triplica –scrivono – resta pochissimo tempo per poter attraversare in sicurezza i binari di via Bagnatoio, che al momento costituiscono l’unico valido accesso al suddetto quartiere.
A 2 mesi dall’inizio del disagio, con nostro rammarico assistiamo all’inesistenza di provvedimenti decisi a migliorare questa insopportabile situazione, – sottolineano – eppure questa è una zona piena di anziani e bambini e molti disagi vengono vissuti anche dai residenti nei complessi residenziali che si affacciano su Via Bagnatoio, i quali si vedono negare l’ingresso e l’uscita dalle proprie abitazioni creando, soprattutto nelle ore di punta, estenuanti ingorghi che iniziano già da via Belvedere.
Descrivendo le problematiche che vivono quotidianamente questi cittadini chiedono al sindaco De Benedittis di intervenire presso l’Azienda trasporti Ferrotramviaria per far ridurre considerevolmente i tempi di attesa e di provvedere con la massima urgenza ad uno sbocco alternativo su Via Lago Baione che diverrebbe la principale arteria di entrata ed uscita del quartiere.
Volutamente i mittenti della missiva non hanno indicato un domicilio o un indirizzo mail perché vorrebbero che il primo cittadino rispondesse in maniera pubblica e trasparente attraverso il sito istituzionale del Comune di Corato e i canali di informazione locale alla quale la lettera è stata inviata.

L'articolo Disagi passaggio livello di via Bagnatoio, gli abitanti e frequentatori del quartiere Lama Inglese scrivono al sindaco: “Attendiamo una risposta pubblica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/disagi-passaggio-livello-di-via-bagnatoio-gli-abitanti-e-frequentatori-del-quartiere-lama-inglese-scrivono-al-sindaco-attendiamo-una-risposta-pubblica/feed/ 0
“Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/#respond Fri, 02 Jun 2023 04:22:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26117 A distanza di quasi due mesi dall’apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria Spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di un’azienda alla quale – […]

L'articolo “Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A distanza di quasi due mesi dall’apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria Spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di
un’azienda alla quale – secondo gli scriventi –  andrebbe revocata la concessione, per evidente e manifesta incapacità gestionale e organizzativa.
A tal proposito, si preannuncia che si sta preparando assieme all’associazione Vox Italia Corato ed altre associazioni di consumatori, una petizione su larga scala da inviare per conoscenza oltre che al MIT (Ministero infrastrutture e trasporti) al presidente del consiglio dei ministri, On. Giorgia Meloni e alla stessa regione Puglia, per chiederne la revoca della concessione; e chiedere altresì l’istituzione di una commissione d’inchiesta, sia parlamentare sia regionale, che faccia piena luce sul reale utilizzo dei finanziamenti regionali ed europei da parte di Ferrotramviaria per l’ammodernamento della rete e l’acquisto dei treni pop (fino ad ora inutilizzatie due dei quali, parcheggiati presso la stazione di Bitonto).
Infine, si chiede a Ferrotramviaria di poter venire a conoscenza circa il reale numero dei treni in circolazione su tutta la rete e come giustifica i ritardi e le frequenti soppressioni improvvise.
Regione Puglia, se ci sei batti un colpo!

L'articolo “Nessuno ci ascolta”: la denuncia del comitato viaggiatori FBN col sostegno di Vox Italia Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nessuno-ci-ascolta-la-denuncia-del-comitato-viaggiatori-fbn-col-sostegno-di-vox-italia-corato/feed/ 0
Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/ https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/#respond Tue, 02 May 2023 05:36:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25383 “Il comitato viaggiatori Bari e Bat giudica palliativa e non risolutiva la soluzione adottata da ferrotramviaria Spa, “seppur in via provvisoria”, di sopprimere parzialmente la fermata dei treni a Corato centrale. Soluzione che ha visto da subito questo comitato, unitamente all’associazione culturale Vox Italia sez. di Corato dichiararsi contrario, in quanto soluzione non risolutiva dei […]

L'articolo Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il comitato viaggiatori Bari e Bat giudica palliativa e non risolutiva la soluzione
adottata da ferrotramviaria Spa, “seppur in via provvisoria”, di sopprimere
parzialmente la fermata dei treni a Corato centrale. Soluzione che ha visto da subito
questo comitato, unitamente all’associazione culturale Vox Italia sez. di Corato dichiararsi contrario, in quanto soluzione non risolutiva dei problemi dei viaggiatori pendolari che quotidianamente, si recano a Bari e soprattutto a Barletta. Anzi, con l’entrata in vigore dal 4 maggio dei nuovi orari, li aggrava.
Pertanto, constatata la difficoltà di molti cittadini coratini utilizzatori della FBN per
motivi di studio e soprattutto di lavoro, non residenti nelle vicinanze della stazione
Corato-sud-ospedale, chiedono al comune nella persona del sindaco, Corrado
De Benedittis, di istituire un servizio straordinario di Bus-navetta, specie nelle ore di punta e serali.
Sarebbe la minima risposta da offrire ai disagi di chi abita dall’altra parte della città e alle preoccupazioni di chi si troverebbe, per forza di cose, a percorrere a piedi le strade adiacenti la nuova stazione – poco illuminate e pertanto potenziale teatro anche di spiacevoli episodi – per tornare al proprio domicilio o per raggiungere la stazione di Corato Sud-Ospedale.
Si preannuncia a breve l’invio di formale richiesta scritta firmata al comune dai
viaggiatori” – annunciano infine nella nota stampa diffusa.

L'articolo Disagi Ferrotramviaria, Comitato viaggiatori e Vox Italia: “Palliativa la soluzione. Al sindaco De Benedittis chiediamo un bus-navetta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/comitato-viaggiatori-e-vox-italia-palliativa-la-soluzione-di-ferrotramviaria-al-sindaco-de-benedittis-chiediamo-un-bus-navetta/feed/ 0
Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/#respond Thu, 27 Apr 2023 06:37:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25265 “Il Movimento Consumatori Puglia ha ricevuto e continua a ricevere molteplici segnalazioni da parte dei pendolari che ogni giorno, per motivi lavorativi o di studio, utilizzano il servizio di trasporto ferroviario delle Ferrovie del Nord Barese. Ed invero, in concomitanza con l’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato Sud-Ospedale, sono stati modificati […]

L'articolo Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Movimento Consumatori Puglia ha ricevuto e continua a ricevere molteplici segnalazioni da parte dei pendolari che ogni giorno, per motivi lavorativi o di studio, utilizzano il servizio di trasporto ferroviario delle Ferrovie del Nord Barese.
Ed invero, in concomitanza con l’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato Sud-Ospedale, sono stati modificati gli orari delle corse dei treni, che si palesano, tuttavia, del tutto incompatibili con i turni di inizio e di fine della giornata lavorativa, costringendo molti lavoratori-pendolari a richiedere permessi, per giustificare i ritardi o le uscite anticipate dal luogo di lavoro.
In particolare, i viaggiatori che debbono raggiungere Barletta sono obbligati, una volta giunti alla stazione di Andria Sud, ad utilizzare un autobus sostitutivo, che percorre altre due fermate, ovvero Andria Centro e Andria Nord, prima di poter finalmente transitare alla fermata di Barletta; stessa cosa, ovviamente, dicasi per coloro che partono da Barletta.
Inoltre, dato il numero elevato di pendolari, l’autobus diretto dalla stazione di Andria Sud a Barletta è spesso così gremito da non essere in grado di accogliere tutti gli utenti, che pertanto, sono obbligati ad attendere quello successivo, con ulteriori ritardi.
Si precisa, ancora, che gli orari degli autobus e dei treni non sempre coincidono tra loro, con la conseguenza che spesso gli autobus partono dalla stazione di Andria Sud in anticipo, rispetto all’arrivo dei treni, lasciando gli utenti senza un mezzo per poter raggiungere Barletta.
A ciò si aggiunga che si riscontrato diversi ritardi (anche superiori ai 20 minuti) e cancellazioni di corse, non solo nel tratto Corato-Barletta, ma anche nel tratto diretto verso Bari, che determinano una vera e propria odissea in danno dei pendolari, alcuni dei quali, affetti anche da disabilità visive e motorie, possono utilizzare solamente il mezzo pubblico per recarsi a lavoro o all’università.
Si registra, inoltre, un aumento sempre crescente del prezzo del biglietto e soprattutto dell’abbonamento mensile, in danno degli utenti che, a fronte di un costo in continuo aumento, non possono neppure usufruire di servizi adeguati”.

“Per tali motivi – precisa l’avvocato Giacomo Verduno, responsabile della sede di Corato – “il Movimento Consumatori Puglia” ha chiesto, con una missiva indirizzata ai vertici di Ferrotramviaria S.p.a., all’Assessore Regionale ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile, Dott.sa Anna Maurodinoia e alle diverse Amministrazioni Comunali interessate – il ripristino degli orari delle corse in vigore prima del 03.04.2023 (data di apertura delle nuove stazioni ferroviarie), l’estensione gli orari dei treni serali durante il fine settimana e la reintroduzione di corse dirette, anche tramite l’ausilio di ulteriori autobus sostitutivi, per la tratta Corato – Barletta. Inoltre, è stato richiesto un incontro urgente con la società di trasporti e le Istituzioni, in modo da valutare soluzioni definitive”.
È del tutto evidente – conclude l’avvocato Verduno – che tale situazione non può assolutamente continuare, poiché il mezzo pubblico rappresenta un servizio fondamentale che non può essere soggetto a tali e tanti disservizi, che incidono negativamente sul diritto allo studio e al lavoro dei pendolari, a volte anche con ricadute economiche rilevanti.”

 

L'articolo Ferrovie Bari Nord, sempre più disagi per i pendolari. Il Movimento Consumatori: “Si ripristino i vecchi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ferrovie-bari-nord-sempre-piu-disagi-per-i-pendolari-il-movimento-consumatori-si-ripristino-i-vecchi-orari/feed/ 0
Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/#respond Fri, 21 Apr 2023 05:42:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25141 Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che, dopo il successo del primo appuntamento a Ruvo di Puglia, sabato 22 aprile avrà a luogo a Corato il secondo firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e […]

L'articolo Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comitato viaggiatori ferrovia nord barese Bari e Bat comunica che, dopo il successo del primo appuntamento a Ruvo di Puglia, sabato 22 aprile avrà a luogo a Corato il secondo firma day della petizione promossa dallo stesso comitato per chiedere alla Ferrotramviaria Spa la rimodulazione delle tabelle orarie da e per Andria, Corato e Barletta e per denunciare i quotidiani disservizi.

Ci troverete dalle 18 alle 20 e 30 presso la sede cittadina dell’associazione culturale Vox Italia Corato, sita in Via Ferrari 17, che ospiterà il comitato per l’occasione.

È prevista la presenza in sede anche del consigliere regionale, Avv. Fabio Romito, che in qualità di vicepresidente della V commissione sui Trasporti, sarà disponibile ad accogliere tutte le istanze della cittadinanza relative ai disagi connessi alla tratta ferroviaria gestita da Ferrotramviaria SpA – compresa anche l’annosa questione del passaggio a livello di Via Bagnatoio – al fine di poter cercare soluzioni da proporre poi in prima persona alla Regione.

L'articolo Anche a Corato una raccolta firme contro i disservizi di Ferrotramviaria organizzata dal Comitato Viaggiatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/anche-a-corato-una-raccolta-firme-contro-i-disservizi-di-ferrotramviaria-organizzata-dal-comitato-viaggiatori/feed/ 0
Bari Nord, disagi e disservizi: “Il comitato viaggiatori Bari e Bat, chiede la rivisitazione dei nuovi orari” https://ilquartopotere.it/attualita/bari-nord-disagi-e-disservizi-il-comitato-viaggiatori-bari-e-bat-chiede-la-rivisitazione-dei-nuovi-orari/ https://ilquartopotere.it/attualita/bari-nord-disagi-e-disservizi-il-comitato-viaggiatori-bari-e-bat-chiede-la-rivisitazione-dei-nuovi-orari/#respond Mon, 03 Apr 2023 06:41:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24841 In concomitanza all’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato sud-ospedale, nella giornata di oggi, lunedì 3 aprile, il comitato viaggiatori di Bari e BAT, chiede la rivisitazione del nuovo orario giornaliero in vigore appunto da oggi; in quanto, incompatibile con i turni di inizio e fine giornata lavorativa. E pertanto, chiede alla […]

L'articolo Bari Nord, disagi e disservizi: “Il comitato viaggiatori Bari e Bat, chiede la rivisitazione dei nuovi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In concomitanza all’apertura delle nuove stazioni ferroviarie di Andria Sud e Corato sud-ospedale, nella giornata di oggi, lunedì 3 aprile, il comitato viaggiatori di Bari e BAT, chiede la rivisitazione del nuovo orario giornaliero in vigore appunto da oggi; in quanto, incompatibile con i turni di inizio e fine giornata lavorativa.
E pertanto, chiede alla Ferrotramviaria spa la rivisitazione dello stesso, attraverso il ripristino del vecchio orario adattandolo alla tabella di marcia dei treni; in particolar modo, sulla tratta Andria sud Barletta.
A tal proposito, il comitato viaggiatori, nato spontaneamente, preannuncia una petizione da inviare agli organi competenti e alla stessa Ferrotramviaria; al fine di ottenere tale modifica ed anche per denunciare disagi e disservizi “quotidiani” che si verificano a causa di anomale “perturbazioni della circolazione ferroviaria” che comportano soppressioni improvvise di treni, nonché confusione e disagi fra i viaggiatori che ricordiamo all’azienda gestore del servizio per conto della regione, essere lavoratori pendolari che sborsano fior di quattrini per sostenere il già esoso costo di abbonamenti e biglietti e non semplici passeggeri in cerca di viaggi di piacere.
Infine, si chiede che il personale viaggiante della stessa, sia più esaustivo nel dare informazioni all’utenza e non si limiti ad enunciazioni evasive e seccate.

Per il comitato viaggiatori Bari e Bat, è possibile contattare il referente Mimmo Lastella al 3356913325.

 

L'articolo Bari Nord, disagi e disservizi: “Il comitato viaggiatori Bari e Bat, chiede la rivisitazione dei nuovi orari” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/bari-nord-disagi-e-disservizi-il-comitato-viaggiatori-bari-e-bat-chiede-la-rivisitazione-dei-nuovi-orari/feed/ 0