Consiglio comunale Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/consiglio-comunale-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 21 Jul 2024 09:08:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Consiglio comunale Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/consiglio-comunale-corato/ 32 32 I Partiti e i Movimenti Politici della CAP: “Salvaguardia di bilancio approvata con compattezza, debiti fuori bilancio rimandati”  https://ilquartopotere.it/news/politica/i-partiti-e-i-movimenti-politici-della-cap-salvaguardia-di-bilancio-approvata-con-compattezza-debiti-fuori-bilancio-rimandati/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-partiti-e-i-movimenti-politici-della-cap-salvaguardia-di-bilancio-approvata-con-compattezza-debiti-fuori-bilancio-rimandati/#respond Sun, 21 Jul 2024 06:11:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33041 “Salvaguardia di bilancio approvata in anticipo e con compattezza dalla maggioranza nel Consiglio Comunale del 19 luglio 2024 Debiti fuori bilancio del 2020 – periodo in cui il Comune era commissariato- rimandati in seconda convocazione il 29 luglio” I Partiti e i Movimenti Politici della CAP ( Demos-Democrazia Solidale, Italia in Comune, Italia Viva, Partito […]

L'articolo I Partiti e i Movimenti Politici della CAP: “Salvaguardia di bilancio approvata con compattezza, debiti fuori bilancio rimandati”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Salvaguardia di bilancio approvata in anticipo e con compattezza dalla maggioranza nel Consiglio Comunale del 19 luglio 2024
Debiti fuori bilancio del 2020 – periodo in cui il Comune era commissariato- rimandati in seconda convocazione il 29 luglio”

I Partiti e i Movimenti Politici della CAP ( Demos-Democrazia Solidale, Italia in Comune, Italia Viva, Partito Democratico, Rimettiamo in moto la città), spiegano in una nota  quanto accaduto nel Consiglio comunale del 19 luglio relativamente al punto all’ordine del giorno riguardante i debiti fuori bilancio:

La Maggioranza di governo della città ha approvato con compattezza, nella seduta di Consiglio comunale di ieri, 19 luglio 2024, la cosiddetta Salvaguardia di bilancio, in anticipo rispetto alla scadenza improrogabile del 31 luglio.
Importanti le cifre stanziate per le politiche sociali, per i lavori pubblici, orientati alla
manutenzione di strade, marciapiedi e infrastrutture, per la cultura, il turismo, per tutti i settori amministrativi.
La discussione sui debiti fuori bilancio, invece, ha riguardato i punti 4, 5 e 6 dell’ordine del giorno del Consiglio comunale. Nello specifico, si tratta di debiti che l’Amministrazione De Benedittis ha ereditato dalla gestione commissariale.
Tali debiti, sotto specificati, ammontano, in totale, a 125 mila euro, risalenti al 2020, periodo in cui il Comune era commissariato, a causa delle infinite crisi politiche del centrodestra, che avevano destinato la città, per anni, a instabilità e assenza di governo politico.
Alla Amministrazione De Benedittis è toccato risolvere gli innumerevoli problemi e contenzioso rinvenienti dal passato, vedasi, tra le tante, le questioni di Palazzo Gioia, del parcheggio interrato di piazza Indipendenza, del giardino della Scuola media Imbriani ecc. ecc.
Il tema dei debiti fuori bilancio è sempre molto delicato perché richiede assunzione di
responsabilità diretta ai consiglieri che li devono, loro malgrado, approvare. Nel caso specifico, si tratta di debiti contratti dal Comune nel periodo antecedente all’Amministrazione De Benedittis, relativi a servizi resi da Asipu, consistenti in:

1) presidio e custodia degli impianti sportivi comunali (€ 72.881,58);

2) Custodia del teatro e assistenza organizzativa eventi culturali (€ 26.667,74);

3) Servizio di nettezza urbana svolto nella fase del passaggio da Asipu a Sanb (€ 25.459,20).

Il debito, che comunque è previsto dalla legge, si produce quando il servizio richiesto non è stato contrattualizzato secondo le procedure stabilite, ma comunque è stato reso ed è certificato. A corredo e garanzia dell’assise consiliare, tuttavia, ci sono le relazioni dei dirigenti comunali e del Collegio dei Revisori dei Conti.
Considerato il delicato rimando alla responsabilità soggettiva, si è verificata la richiesta di rinvio di tali punti iscritti all’o.d.g., per ulteriori approfondimenti. Respinta tale richiesta, in considerazione delle tempistiche stringenti, il numero legale è nel frattempo venuto meno, anche perché alcuni consiglieri di Maggioranza erano andati via, precedentemente, per motivi di salute e personali.
Si tornerà in seconda convocazione, tra qualche giorno e anche questa volta, dopo un serrato dibattito interno, espressione di una maggioranza viva, ma che decide, l’Amministrazione De Benedittis darà una risposta definitiva anche a questo ennesimo problema.”. 

L'articolo I Partiti e i Movimenti Politici della CAP: “Salvaguardia di bilancio approvata con compattezza, debiti fuori bilancio rimandati”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-partiti-e-i-movimenti-politici-della-cap-salvaguardia-di-bilancio-approvata-con-compattezza-debiti-fuori-bilancio-rimandati/feed/ 0
Condanna per l’attacco verbale del consigliere comunale D’Imperio contro la collega D’Introno: “Stai zitta” https://ilquartopotere.it/news/politica/condanna-per-lattacco-verbale-del-consigliere-comunale-dimperio-contro-la-collega-dintrono-stai-zitta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/condanna-per-lattacco-verbale-del-consigliere-comunale-dimperio-contro-la-collega-dintrono-stai-zitta/#respond Wed, 06 Mar 2024 18:38:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30611 Continuano a far discutere le parole pronunciate ieri durante il Consiglio Comunale dal consigliere Giulio D’Imperio (Demos) che con un sonoro “Stai zitta” ha cercato di mettere a tacere la collega Nadia D’Introno (PD). L’attacco verbale è stato immediatamente interrotto dalla presidente del consiglio Valeria Mazzone che a sua volta è stata destinataria delle proteste […]

L'articolo Condanna per l’attacco verbale del consigliere comunale D’Imperio contro la collega D’Introno: “Stai zitta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continuano a far discutere le parole pronunciate ieri durante il Consiglio Comunale dal consigliere Giulio D’Imperio (Demos) che con un sonoro “Stai zitta” ha cercato di mettere a tacere la collega Nadia D’Introno (PD). L’attacco verbale è stato immediatamente interrotto dalla presidente del consiglio Valeria Mazzone che a sua volta è stata destinataria delle proteste di D’Imperio che le ha urlato contro in dialetto:“fa ce vu” (fai quello che vuoi). Poco dopo sono giunte le scuse del consigliere nei confronti della collega e dell’assise che però hanno convinto poco stando alle condanne derivate da varie fonti e alla solidarietà espressa nei confronti della D’Introno come si legge nei vari comunicati stampa:

Articolo 49:

Il pericolo del “però”

Nel corso del consiglio comunale di ieri, un consigliere ha messo a tacere una collega consigliere con un perentorio “Stai Zitta!”. Episodio violento, deplorevole, intollerabile.

Ma c’è di peggio.

Il tentativo goffo, viscido, laido di motivare, giustificare, comprendere la violenza di quelle due parole.
Lo fa il consigliere imbarazzato nel chiedere scusa ma, peggio ancora, lo fanno alcuni suoi colleghi consiglieri, alcuni aficionados dell’amministrazione comunale inondando il web di messaggi e post che ricordano accadimenti passati che mitigherebbero lo scivolone di ieri sera.

La pericolosità di quel “però”, di quel tentativo maldestro di giustificare l’ingiustificabile, ci preoccupa molto più del gesto stesso del consigliere.

Inutile negare che il pensiero corre veloce alle innumerevoli storie di violenza in cui per il carnefice c’è sempre un però che giustifica la violenza stessa. L’ho picchiata però lei mi tradiva.

Non ci sono giustificazioni e a nulla servono marce, fiaccolate e pellegrinaggi se poi all’atto pratico non si è capaci di riconoscere un errore senza se e senza ma.

Bene ha fatto la Presidente del Consiglio ad interrompere il consigliere delirante, malissimo ha fatto il Sindaco a non stigmatizzare l’accaduto con la stessa intensità con cui lo vediamo partecipare a tutte le iniziative contro ogni forma di violenza.

La nostra solidarietà alla consigliera Nadia Gloria D’Introno.”

La segreteria PD Terra di Bari

“Il Partito Democratico di Terra di Bari esprime la sua ferma condanna per l’attacco verbale ricevuto dalla consigliera Nadia D’Introno durante il consiglio comunale di Corato di ieri. Tale episodio, avvenuto in prossimità della celebrazione dell’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna -, assume un significato ancor più grave e inaccettabile.

Il rispetto verso i rappresentanti eletti, in particolare verso le donne impegnate in politica, è fondamentale per il mantenimento di un dibattito civile e costruttivo all’interno delle istituzioni. Attacchi di questa natura non solo minano l’integrità personale degli individui coinvolti, ma rappresentano anche un attacco ai valori democratici e all’uguaglianza di genere che il nostro partito sostiene con vigore.

Il Partito Democratico si stringe attorno alla consigliera D’Introno e a tutte le donne che, ogni giorno, lavorano per il progresso della nostra società, spesso affrontando ostacoli e pregiudizi. Ribadiamo il nostro impegno a combattere ogni forma di discriminazione e violenza verbale, e continueremo a lavorare per un ambiente politico più inclusivo e rispettoso.”

*La Conferenza delle Donne Democratiche Pugliesi*:

“Solidarietà e sorellanza alla Consigliere Nadia D’Introno per i modi e le parole “stai zitta che sto parlando” rivoltele durante l’ultimo consiglio comunale, sebbene tempestive siano state le scuse del Consigliere Giulio D’Imperio.

La passione e la pluralità di opinione non può trasformarsi in uno scontro verbale aggressivo nel Partito Democratico e soprattutto nei luoghi istituzionali di rappresentanza. 
La nostra comunità delle Donne Democratiche sostiene da sempre l’importanza e il rispetto del difficile percorso che noi donne affrontiamo nel trovare spazio nei luoghi della politica.
Il rispetto della nostra rappresentanza in politica è un dovere trasversale che va rivolto a tutte le donne a prescindere dalla loro
posizione ed è un errore tarare la solidarietà e il richiamo a un linguaggio corretto solo ed esclusivamente ad alcune donne e solo se appartenenti ad un gruppo. 
Il richiamo ad una politica più femminile e più femminista passa anche dal superare ogni consuetudine prevaricatrice che, per il tramite della parola, trova eco nella politica a discapito degli uomini e delle donne.”

 

 

 

L'articolo Condanna per l’attacco verbale del consigliere comunale D’Imperio contro la collega D’Introno: “Stai zitta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/condanna-per-lattacco-verbale-del-consigliere-comunale-dimperio-contro-la-collega-dintrono-stai-zitta/feed/ 0
D’Imperio contro D’Introno: “Stai zitta”, la solidarietà dell’UDC alla consigliera D’Introno https://ilquartopotere.it/news/politica/dimperio-contro-dintrono-stai-zitta-la-solidarieta-delludc-alla-consigliera-dintrono/ https://ilquartopotere.it/news/politica/dimperio-contro-dintrono-stai-zitta-la-solidarieta-delludc-alla-consigliera-dintrono/#respond Wed, 06 Mar 2024 16:44:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30606 “Nella serata di ieri, 05 marzo, abbiamo assistito ad una delle sedute più deplorevoli della storia del nostro consiglio comunale” – comunicano in una nota stampa dal direttivo dell’UDC: “Il consigliere di maggioranza Giulio D’Imperio si è rivolto alla consigliera Nadia Gloria D’Introno con un colorito – “stai zitta!” – durante un acceso dialogo. La […]

L'articolo D’Imperio contro D’Introno: “Stai zitta”, la solidarietà dell’UDC alla consigliera D’Introno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella serata di ieri, 05 marzo, abbiamo assistito ad una delle sedute più deplorevoli della storia del nostro consiglio comunale” – comunicano in una nota stampa dal direttivo dell’UDC:

Il consigliere di maggioranza Giulio D’Imperio si è rivolto alla consigliera Nadia Gloria D’Introno con un colorito – “stai zitta!” – durante un acceso dialogo.

La Presidente Mazzone è intervenuta prontamente, togliendo immediatamente la parola al consigliere.”

Crediamo che durante i dibattiti possa capitare di alzare i toni e finire per scaldare il clima di confronto, ma è giusto rimanere sempre nei limiti del rispetto reciproco e dell’educazione a prescindere dal fatto che gli attori coinvolti siano uomini o donne», dichiara il segretario dell’UDC Corato Vincenzo Labianca.

Nonostante le scuse, quasi forzate, del consigliere D’Imperio, che ha cercato di giustificare solo in parte il suo comportamento, non possiamo e non dobbiamo minimizzare la gravità dei fatti.

Stupisce, tra le altre cose, la scelta del Sindaco di non intervenire.

La direzione dell’UDC Corato e il consigliere Fuzio rinnovano parole di sostegno e solidarietà alla dott.ssa D’Introno auspicando che in futuro non ci sia più bisogno di trovarsi a discutere di situazioni tanto incresciose che non fanno parte della società civile in cui desideriamo vivere.”

 

 

L'articolo D’Imperio contro D’Introno: “Stai zitta”, la solidarietà dell’UDC alla consigliera D’Introno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/dimperio-contro-dintrono-stai-zitta-la-solidarieta-delludc-alla-consigliera-dintrono/feed/ 0
“Stai zitta”, Direzione Corato condanna il “comportamento sessista” del consigliere D’Imperio nei confronti della D’Introno: “inerzia del sindaco” https://ilquartopotere.it/news/politica/stai-zitta-direzione-corato-condanna-il-comportamento-sessista-del-consigliere-dimperio-nei-confronti-della-dintrono-inerzia-del-sindac/ https://ilquartopotere.it/news/politica/stai-zitta-direzione-corato-condanna-il-comportamento-sessista-del-consigliere-dimperio-nei-confronti-della-dintrono-inerzia-del-sindac/#respond Wed, 06 Mar 2024 09:55:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30591 “Nel corso della seduta del 5 Marzo scorso è stata scritta una pagina tristissima della storia del nostro Consiglio Comunale – scrive in una nota stampa il direttivo di Direzione Corato che spiega – il consigliere di maggioranza Giulio D’Imperio ha apostrofato la consigliera Nadia Gloria D’Introno con un urlato, violento “Stai zitta”. C’è stata […]

L'articolo “Stai zitta”, Direzione Corato condanna il “comportamento sessista” del consigliere D’Imperio nei confronti della D’Introno: “inerzia del sindaco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Nel corso della seduta del 5 Marzo scorso è stata scritta una pagina tristissima della storia del nostro Consiglio Comunale – scrive in una nota stampa il direttivo di Direzione Corato che spiega – il consigliere di maggioranza Giulio D’Imperio ha apostrofato la consigliera Nadia Gloria D’Introno con un urlato, violento “Stai zitta”.

C’è stata una  immediata, veemente reazione della Presidente Mazzone che ha stigmatizzato l’accaduto e tolto la parola a D’Imperio che ha continuato il suo momento di follia mandando a quel paese la Presidente (ma fa ce vu!), anch’essa donna! Il sindaco si è guardato bene dal mostrare solidarietà alla consigliera D’Introno, e addirittura l’altra consigliera donna ha sostanzialmente giustificato l’accaduto evocando presunti comportamenti inappropriati della D’Introno in tempi precedenti, e lo stesso ha fatto il consigliere Di Bartolomeo.

Tutti belli e compatti quando, a chiacchiere, si tutelano le donne, si fanno manifestazioni e dichiarazioni contro la violenza sulle donne eccetera; ieri, nei fatti, abbiamo visto come è andata.

Le scuse a denti stretti del consigliere D’Imperio, che comunque si è autogiustificato “a metà”, non tolgono nulla alla inaccettabile violenza del suo comportamento.

Condanniamo fermamente il comportamento del consigliere D’Imperio, sessista ed assolutamente inappropriato, condanniamo l’inerzia del sindaco e di quanti hanno in qualche modo giustificato l’ingiustificabile, ed esprimiamo totale e forte solidarietà alla consigliera D’Introno.”

 

L'articolo “Stai zitta”, Direzione Corato condanna il “comportamento sessista” del consigliere D’Imperio nei confronti della D’Introno: “inerzia del sindaco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/stai-zitta-direzione-corato-condanna-il-comportamento-sessista-del-consigliere-dimperio-nei-confronti-della-dintrono-inerzia-del-sindac/feed/ 0
Si torna in Consiglio comunale: convocazione per il 5 marzo https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-torna-in-consiglio-comunale-convocazione-per-il-5-marzo/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-torna-in-consiglio-comunale-convocazione-per-il-5-marzo/#respond Thu, 29 Feb 2024 06:01:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30495 La Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta ordinaria del Consiglio Comunale si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione martedì 5 marzo 2024 con inizio alle ore 15:00 ed occorrendo in 2^ convocazione lunedì 11 marzo 2024 alla stessa ora. ORDINE DEL GIORNO 1. Imposta municipale […]

L'articolo Si torna in Consiglio comunale: convocazione per il 5 marzo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta ordinaria del Consiglio Comunale si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione martedì 5 marzo 2024 con inizio alle ore 15:00 ed occorrendo in 2^ convocazione lunedì 11 marzo 2024 alla stessa ora.

ORDINE DEL GIORNO
1. Imposta municipale propria (IMU) – Determinazione aliquote e detrazioni d’imposta per l’anno 2024.
2. Addizionale Comunale all’IRPEF. Approvazione modifiche al Regolamento Comunale e determinazione dell’aliquota opzionale all’IRPEF per l’anno 2024.
3. Verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie, che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie. Anno 2024.
4. Approvazione Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2024-2026 (Art. 58, D.L. 25 giugno 2008, n. 112).
5. Esame ed approvazione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026 ed Elenco Annuale 2024 (Art. 37, commi 1,2 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.).
6. Esame ed approvazione del Programma Triennale degli acquisti di forniture e servizi 2024-2026 (Art. 37, commi 1,3 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.).
7. Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2024-2026 (Art. 170, comma 1, D. Lgs. 267/2000). Approvazione.
8. Approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026 (Art. 151 D. Lgs. n. 267/2000 e art. 10 D. Lgs. n. 118/2011).
9. Riconoscimento di legittimità debito fuori bilancio, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, Art. 194 co. 1 lett. A), inerente la sentenza n. 1434/2023 Giudice del Lavoro Tribunale di Trani.
La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming

L'articolo Si torna in Consiglio comunale: convocazione per il 5 marzo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-torna-in-consiglio-comunale-convocazione-per-il-5-marzo/feed/ 0
Il 16 febbraio si torna in consiglio comunale https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-16-febbraio-si-torna-in-consiglio-comunale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-16-febbraio-si-torna-in-consiglio-comunale/#respond Tue, 13 Feb 2024 16:24:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30246 La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato d’urgenza ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 comma 4 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione […]

L'articolo Il 16 febbraio si torna in consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato d’urgenza ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 comma 4 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione venerdì 16 Febbraio 2024 con inizio alle ore 15:30 ed occorrendo in 2^ convocazione martedì 20 Febbraio 2024 alla stessa ora, per la trattazione dei seguenti argomenti:

ORDINE DEL GIORNO
1. Surroga del Consigliere Bovino Vito. Accertamento dei requisiti di compatibilità ed eleggibilità del Consigliere subentrante.
2. Commissioni Consiliari Permanenti – Art. 25 e segg. dello Statuto e Artt. 14 e 15 del Regolamento del Consiglio Comunale. Modifica delibera n. 38/2023.
La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

L'articolo Il 16 febbraio si torna in consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-16-febbraio-si-torna-in-consiglio-comunale/feed/ 0
Consiglio comunale, seduta convocata per il 29 novembre https://ilquartopotere.it/news/politica/consiglio-comunale-seduta-convocata-per-il-29-novembre/ https://ilquartopotere.it/news/politica/consiglio-comunale-seduta-convocata-per-il-29-novembre/#respond Sun, 26 Nov 2023 15:10:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28990 La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione mercoledì 29 Novembre 2023 con inizio alle ore 17:00 ed occorrendo in 2^ convocazione lunedì 4 Dicembre 2023 alla stessa ora, per la trattazione dei seguenti argomenti: […]

L'articolo Consiglio comunale, seduta convocata per il 29 novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione mercoledì 29 Novembre 2023 con inizio alle ore 17:00 ed occorrendo in 2^ convocazione lunedì 4 Dicembre 2023 alla stessa ora, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1. Mozione ex art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera D’Introno Nadia Gloria in data 24 novembre 2023, avente ad oggetto “Meno Tari, più amici a quattro zampe”.
2. Riconoscimento di legittimità del debito fuori Bilancio, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, Art. 194 c.1 lett. A), inerente la sentenza R.G. n. 161/2022 emessa dal Giudice di Pace di Corato.
3. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2023-2025 (Art. 175, comma 2 D. Lgs. n. 267/2000).
4. Approvazione Regolamento per il rilascio e utilizzo del “Permesso Rosa” per le donne in stato di gravidanza e per i genitori con figli sino a due anni di età.
5. Programma Comunale per il Diritto allo Studio (L.R. 31/2009) – Anno 2024.
La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

L'articolo Consiglio comunale, seduta convocata per il 29 novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/consiglio-comunale-seduta-convocata-per-il-29-novembre/feed/ 0
Tari ridotta per chi adotta un cane : ecco la mozione della consigliera D’Introno contro il randagismo https://ilquartopotere.it/news/politica/tari-ridotta-per-chi-adotta-un-cane-ecco-la-mozione-della-consigliera-dintrono-contro-il-randagismo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/tari-ridotta-per-chi-adotta-un-cane-ecco-la-mozione-della-consigliera-dintrono-contro-il-randagismo/#respond Fri, 24 Nov 2023 16:44:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28936 “Meno Tari più amici a quattro zampe” è la mozione presentata questa mattina dalla consigliera Nadia Gloria D’Introno, capogruppo del PD. A darne notizia è la stessa consigliera così come spiega in una nota social: “Nella nostra città, come in tante altre, circolano vari cani randagi, così come altrettanto alto è il numero di cani […]

L'articolo Tari ridotta per chi adotta un cane : ecco la mozione della consigliera D’Introno contro il randagismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Meno Tari più amici a quattro zampe” è la mozione presentata questa mattina dalla consigliera Nadia Gloria D’Introno, capogruppo del PD. A darne notizia è la stessa consigliera così come spiega in una nota social:

Nella nostra città, come in tante altre, circolano vari cani randagi, così come altrettanto alto è il numero di cani presenti nei canili rifugio.

Molti comuni, al fine di incentivare le adozioni, hanno previsto bonus o agevolazioni fiscali in favore dei cittadini che si prendono cura di un amico a quattro zampe.

Prendendo spunto da tali realtà virtuose, con una MOZIONE ho proposto l’esenzione, o quantomeno una riduzione, della TARI per premiare l’impegno dei cittadini che adotteranno un cane attualmente ospite dei canili rifugio.

Il beneficio sarebbe doppio:
Si contribuisce a dare una casa ed una famiglia ad un cane abbandonato;
Si solleva, se pur in parte, l’amministrazione dei costi per la custodia e il mantenimento in vita dei cani randagi.

Spero che anche Corato segua il buon esempio di tanti altri comuni pugliesi (Alberobello e Locorotondo dovrebbero essere gli ultimi in ordine cronologico) e adotti un provvedimento degno di una comunità che ha a cuore il benessere dei nostri amici a quattro zampe” – conclude la D’Introno nella sua nota.

L'articolo Tari ridotta per chi adotta un cane : ecco la mozione della consigliera D’Introno contro il randagismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/tari-ridotta-per-chi-adotta-un-cane-ecco-la-mozione-della-consigliera-dintrono-contro-il-randagismo/feed/ 0
Il 21 novembre si torna in Consiglio comunale https://ilquartopotere.it/news/politica/il-21-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-21-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale/#respond Wed, 15 Nov 2023 14:20:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28807 La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione martedì 21 Novembre 2023 con […]

L'articolo Il 21 novembre si torna in Consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione martedì 21 Novembre 2023 con inizio alle ore 15:30 ed occorrendo in 2^ convocazione sabato 25 novembre 2023 alle ore 9:00, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1. Comunicazione atto adottato.
2. Adeguamento funzionale alle normative di sicurezza vigenti finalizzato all’acquisizione del C.P.I. e dell’agibilità del Campo Sportivo Comunale. Aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2023-2025.
3. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2023-2025 (Art. 175, comma 2, D.LGS. N. 267/2000) e autorizzazione all’assunzione del mutuo con l’Istituto del Credito Sportivo.
4. Approvazione Documento Strategico del Commercio ex L.R. 24/2015 e ss.mm.ii.
5. Approvazione progetto per la realizzazione di un fabbricato da adibirsi a Casa Funeraria ed ai servizi connessi ex art. 4 c.3 bis L.R. 34/08, cosi come modificata dalla L.R. 16/20 art.1 c.2, e schema di convenzione con il Comune – Ditta Agenzia “Sethi srl”.
6. Approvazione progetto per la realizzazione di Campi da Gioco di Padel su suolo allibrato in Catasto al fg. n. 31 partt. nn. 1437-1438-1439-1440-1441-1442, tipizzato dai vigenti strumenti urbanistici come zona omogenea “F”, e schema di convenzione con il Comune – Ditta “M & M Immobiliare srl”.
La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

 

L'articolo Il 21 novembre si torna in Consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-21-novembre-si-torna-in-consiglio-comunale/feed/ 0
Corrado e la banda degli onesti https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-banda-degli-onesti/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-banda-degli-onesti/#respond Sun, 05 Nov 2023 00:08:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28616 Per il nostro Sindaco sembra valere l’antico detto latino “omnia munda mundis” – tutto è puro per i puri – intendendo la purezza come una proprietà esclusiva di coloro che fanno parte del suo entourage o comunque sono stati raggiunti dalla grazia che promana dal seggio su cui è assiso. Corrado è in ogni caso […]

L'articolo Corrado e la banda degli onesti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per il nostro Sindaco sembra valere l’antico detto latino “omnia munda mundis” – tutto è puro per i puri – intendendo la purezza come una proprietà esclusiva di coloro che fanno parte del suo entourage o comunque sono stati raggiunti dalla grazia che promana dal seggio su cui è assiso.

Corrado è in ogni caso nel giusto e, anzi, si sente nel giusto soprattutto quando ha torto: è infatti facile essere nel giusto quando si ha ragione, più difficile è porsi al di sopra della ragione come fa il nostro Sindaco quando con occhio acuto esamina un problema, ne escogita la soluzione e lo impone alla sua maggioranza, declamando le sue gesta ed oscurando tutto ciò che è fomite di dubbio o di riflessione. Noi siamo chiamati a credere, a volare alto, a seguirlo in una dimensione che travalica le beghe di parte e il mare di scartoffie che è necessario compilare per fare ogni piccolo passo.
È così che nella narrazione di Corrado questioni come l’affaire ASIPU – azienda che è ancora un guscio di noce in un mare aperto e tempestoso – è già dato per chiuso, risolto e spazzato con il rovescio della mano dal tavolo della discussione. Corrado travalica i bilanci, gli atti di gestione, le procedure ed è in grado di considerare un aspetto positivo come il tutto e una montagna di problemi come il nulla, pronunciando la fatidica frase “deus vult” – dio lo vuole – a significare che il destino suo e della sua consigliatura non possono essere messi in discussione da chi si perde in somme e sottrazioni oppure lamenta una mancanza di concatenazione negli atti burocratici.
Purtroppo però la nostra società mercantile sembra aver dimenticato che la buona intenzione e il cuore immacolato superano ogni vincolo, piegando invece l’azione amministrativa al rispetto di regole e procedure. Speriamo che a nessun magistrato venga mai in mente di andare a fondo nelle carte che alcuni solerti concittadini hanno già consegnato alla Procura della Repubblica e che mai si abbia a rompere l’incanto in cui viviamo, facendoci ricadere con i piedi per terra e riportandoci a considerare la questione ASIPU per quella che è.
Lo stesso si può dire per la vicenda del “Diamond”, struttura sportiva fortemente degradata e vandalizzata che il Comune ha deciso di acquistare concorrendo alla prossima asta giudiziaria. L’intenzione è ottima, sicuramente è positivo che quella struttura torni ad essere utilizzata e non vi è alcun dubbio che una Città come Corato abbia bisogno di quell’impianto sportivo: il problema è come si arrivi al risultato e, una volta acquisito il bene, come si intenda procedere. Anche in questo caso la buona intenzione e l’onestà a tutta prova di Corrado e dei suoi devono rendere ragione di tutto: il nostro dovere è obbedir tacendo.
Se dunque la grandezza di Corrado è nell’aura che egli stesso si attribuisce, dobbiamo anche registrare che negli ultimi mesi qualcosa è cambiato e che, sia pur per procura e per interposta persona, i segnali che sono stati inviati alla Città sono differenti rispetto al passato. Da un lato infatti il suo fido Beniamino continua nell’opera di proselitismo spicciolo, dando a chiunque chieda e avendo abbassato di molto le ritrosie e la superbia iniziali, dall’altro nel Consiglio Comunale del 7 luglio 2023, con il punto riguardante il permesso di costruire in Zona B2 nei pressi di viale Cadorna, Corrado è sembrato dire: “Io ballo. Voi ballate?”.
Le condizioni infatti con cui è maturata la concessione, condizioni secondo alcuni Consiglieri eccessivamente favorevoli alla parte privata, hanno fatto esclamare a molti: “Ma se è possibile quello allora è possibile tutto! Ballo anche io”. È così che Corrado ha ripreso vigore ed è riuscito a smorzare quel vento contrario che nei mesi scorsi è soffiato molto forte. La Città è ora sospesa, in attesa di comprendere se il segnale lanciato sia la vigilia di un cambiamento per tutti oppure un’unica concessione fatta a qualcuno. Ad ogni buon conto in molti hanno tirato fuori dai cassetti i vecchi progetti (lottizzazioni, ampliamenti, cambi di destinazione d’uso…) e si apprestano a presentarli speranzosi che il precedente creato sia poi una manna per tutti. Gino Perrone ha istintivamente fiutato il cambio di rotta e non a caso si è presentato in Consiglio Comunale il 30 ottobre scorso dopo tre anni di assenza: hai visto mai che Corrado riesca a togliere un po’ di castagne dal fuoco concedendo ai privati quello che per prudenza nessun Sindaco di Centrodestra ha mai immaginato di concedere?
Siamo nell’epoca degli onesti a prescindere e di coloro a pensar male dei quali si fa peccato, con l’aggiunta che – se il nuovo corso da noi ipotizzato dovesse confermarsi nei fatti – rimarremo in pochissimi a dubitare della santità di questa Amministrazione. Se infatti Corrado, oltre a far camminare gli storpi, udire i sordi e vedere i ciechi, riuscirà anche a procurare le lottizzazioni a tutti coloro che le richiedono a noi non rimarrà altro destino che quello di essere bruciati come eretici.

L'articolo Corrado e la banda degli onesti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-banda-degli-onesti/feed/ 0