Camminata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/camminata/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 20 Jan 2025 06:53:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Camminata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/camminata/ 32 32 In partenza la quarta edizione del Cammino dell’Alta Murgia in Puglia https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-partenza-la-quarta-edizione-del-cammino-dellalta-murgia-in-puglia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-partenza-la-quarta-edizione-del-cammino-dellalta-murgia-in-puglia/#respond Mon, 20 Jan 2025 06:51:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35600 Come ogni primavera, fervono i preparativi per la quarta edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il Parco dell’Alta Murgia, organizzata da Viandanti del Sud, che partirà a Pasqua. Sarà un viaggio immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini […]

L'articolo In partenza la quarta edizione del Cammino dell’Alta Murgia in Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come ogni primavera, fervono i preparativi per la quarta edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il Parco dell’Alta Murgia, organizzata da Viandanti del Sud, che partirà a Pasqua.

Sarà un viaggio immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini (BA), Gravina in Puglia (BA), Ruvo di Puglia (BA) e Corato (BA).

Sono previste soste in stupende masserie, attraversando boschi di querce, lungo gli antichi tratturi della transumanza alla scoperta di jazzi e poste, saranno percorse mulattiere panoramiche per ammirare pagliari e pescare antiche.
La sensazione di questi 75 km di cammino sarà quella di essere in un grande spazio aperto in cui vagare con lo sguardo verso orizzonti caratterizzati dagli odori pungenti della mentuccia e del timo selvatico nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi che foraggiano greggi di pecore, tra l’evidente giallo della ferula, incontrando orchidee spontanee e osservando rapaci, come i falchi grillai.
In questa terra, imperatori, contadini, pastori, boscaioli, insieme al clima, hanno reso unico il paesaggio e la sua cultura.
È ancora possibile aggiungersi al gruppo per questa avventura: basterà equipaggiarsi con scarpe da trekking e zaino, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile e borraccia con acqua a sufficienza.
Oltre alla guida ambientale escursionistica e copertura assicurativa, nel viaggio sono previsti pernottamenti, cene e colazioni in B&B ed agriturismi, trasporto bagagli, pranzi al sacco ed acqua forniti dall’organizzazione.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.viandantidelsud.it oppure contattando via email la guida ambientale escursionistica Alessandro all’indirizzo viandantidelsud@gmail.com o al numero: 3493669187

L'articolo In partenza la quarta edizione del Cammino dell’Alta Murgia in Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-partenza-la-quarta-edizione-del-cammino-dellalta-murgia-in-puglia/feed/ 0
1^ edizione staffetta Maria S.S. Rosario, camminata e non competitiva https://ilquartopotere.it/sport/1-edizione-staffetta-maria-s-s-rosario-camminata-e-non-competitiva/ https://ilquartopotere.it/sport/1-edizione-staffetta-maria-s-s-rosario-camminata-e-non-competitiva/#respond Sat, 14 Oct 2023 14:43:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28226 S come Staffetta, S come Sport con la S maiuscola, quello genuino, nel vero senso etimologico del termine, che comprende la massa della gente e che in larga scala e costanza, serve anche a raggiungere un altro obiettivo con la S: Salute. Uno degli sport più decoubertiniani, come l’atletica leggera e le sue sotto-discipline, si […]

L'articolo 1^ edizione staffetta Maria S.S. Rosario, camminata e non competitiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
S come Staffetta, S come Sport con la S maiuscola, quello genuino, nel vero senso etimologico del termine, che comprende la massa della gente e che in larga scala e costanza, serve anche a raggiungere un altro obiettivo con la S: Salute.

Uno degli sport più decoubertiniani, come l’atletica leggera e le sue sotto-discipline, si arricchisce a Corato di una nuova esperienza da far vivere ad atleti e sportivi cittadini: la Staffetta Maria S.S. del Rosario.

Grazie alla confraternita, di cui il nome alla gara ed alla instancabile azione di Riccardo Blasi del priore Enzo Losapio e la partecipazione dell’A.s. Atletica Corato, domani a partire dalle 8,30, in piazza Vittorio Emanuele la mattinata si articolerà in 2 fasi: gare di Staffetta, come detto, camminata e non competitiva.

Nella gara di staffetta, si potranno cimentare atleti/e (4 x squadre) lungo un percorso di 300 metri, nella stessa piazza chiuso al traffico, divisa in 5 categorie: 5/6 anni, 7/9 anni, 10/12 anni, 13/15 anni, over 16.
Nella seconda fase si tratterà di una camminata non competitiva, lungo un percorso di 5 giri di un percorso cittadino, per un totale di km. 5,560.

Le iscrizioni, ancora aperte fino a domani, fin qui ottenute, fanno presagire un successo pieno della manifestazione, in cui si conoscono già i vincitori, cioè tutti i partecipanti iscritti.

Un ulteriore spot promozionale per questo sport sempre più in crescita nella fase attiva, grazie a questi appassionati che contribuiscono quotidianamente a tenere alta la fiammella dello sport coratino e non solo.

L'articolo 1^ edizione staffetta Maria S.S. Rosario, camminata e non competitiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/1-edizione-staffetta-maria-s-s-rosario-camminata-e-non-competitiva/feed/ 0
Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/#respond Mon, 17 Apr 2023 08:22:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25024 È in partenza la seconda edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il , immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini (BA), Gravina in Puglia (BA), Ruvo di Puglia (BA) e Corato (BA). Dal 22 al 25 aprile […]

L'articolo Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È in partenza la seconda edizione di questo viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il , immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di di Andria (BT), Spinazzola (BT), Poggiorsini (BA), Gravina in Puglia (BA), Ruvo di Puglia (BA) e Corato (BA).

Dal 22 al 25 aprile i Viandanti del Sud sosteranno in stupende masserie, attraversando boschi di querce, lungo gli antichi tratturi della transumanza scopriranno jazzi e poste, percorreranno mulattiere panoramiche per ammirare pagliari e pescare antiche.
La sensazione di questi 85 km di cammino sarà quella di essere in un grande spazio aperto in cui vagare con lo sguardo verso orizzonti infiniti caratterizzati dagli odori pungenti della mentuccia e del timo selvatico nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi tra l’evidente giallo della ferula, incontrando orchidee spontanee e osservando rapaci, come i falchi grillai.
In questa terra, imperatori, contadini, pastori, boscaioli, insieme al clima, hanno reso unico il paesaggio e la sua cultura.
Sulle colline greggi di pecore si confonderanno con le caratteristiche rocce aguzze che danno il nome a questo territorio (murex = murice > murgia).
È ancora possibile aggiungersi al gruppo per questa avventura: basterà equipaggiarsi con scarpe da trekking e zaino, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, cappello, telo e borraccia con acqua a sufficienza.
Oltre alla guida ambientale escursionistica e copertura assicurativa, nel viaggio sono previsti pernottamenti, cene e colazioni in masseria, trasporto bagagli, pranzi al sacco ed acqua forniti dall’organizzazione.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.viandantidelsud.it oppure contattando via email la guida Alessandro all’indirizzo viandantidelsud@gmail.com o al numero: 3493669187

L'articolo Un viaggio di 4 giorni sui sentieri dell’Alta Murgia con i Viandanti del Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-di-4-giorni-sui-sentieri-dellalta-murgia-con-i-viandanti-del-sud/feed/ 0
Un viaggio nella natura con il “Cammino dell’Alta Murgia” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-nella-natura-con-il-cammino-dellalta-murgia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-nella-natura-con-il-cammino-dellalta-murgia/#respond Mon, 13 Feb 2023 06:21:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23795 Arriva la seconda edizione del Cammino dell’Alta Murgia, organizzato dalla rete guide ambientali escursionistiche professioniste Viandanti del Sud, dal 22 al 25 aprile 2023. Un viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali. Sosteremo in stupende masserie, attraverseremo boschi di querce, lungo gli antichi […]

L'articolo Un viaggio nella natura con il “Cammino dell’Alta Murgia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva la seconda edizione del Cammino dell’Alta Murgia, organizzato dalla rete guide ambientali escursionistiche professioniste Viandanti del Sud, dal 22 al 25 aprile 2023.
Un viaggio a piedi di 4 giorni attraverso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali.
Sosteremo in stupende masserie, attraverseremo boschi di querce, lungo gli antichi tratturi della transumanza scopriremo jazzi e poste, percorreremo mulattiere panoramiche e tra i campi di grano ammireremo pagliari e pescare antiche.
La sensazione di questi 83 km di cammino sarà quella di essere in un grande spazio aperto in cui vagare con lo sguardo verso orizzonti infiniti caratterizzati dagli odori pungenti della menta e del timo selvatico nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi tra l’evidente giallo della ferula, incontrando orchidee e falchi grillai.
In questa terra, imperatori, contadini, pastori, boscaioli, insieme al clima, hanno reso unico il paesaggio e la sua cultura.
Sulle colline greggi di pecore si confonderanno con le caratteristiche rocce aguzze che danno il nome a questo territorio (murex = murice > murgia).
Prima tappa: lungo il costone murgiano
Foresta Acquatetta – Cave di Bauxite – Rocca del Garagnone – Poggiorsini (BA): 22 km
Seconda tappa: il carsismo
Poggiorsini (BA) – Stagno Taverna Nuova – Torre di Nebbia: 18 km
Terza tappa: la pseudosteppa
Torre di Nebbia – Chiesa neviera e necropoli di San Magno – Bosco Scoparello – Poggio Ferrata: 19 km
Quarta tappa: imperiale
Poggio Ferrata – Jazzo del Demonio – Castel del Monte: 24 km
In primavera, in questo territorio, è possibile osservare nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi le brillanti foriture dei tulipani selvatici, dei gladioli e delle orchidee, la delicata colorazione della lucente stipa delle fate in fore si associa al rosa dell’asfodelo o al giallo della possente ferula, mentre il cielo è dominato dai falchi.
Qual è l’equipaggiamento necessario?
Scarpe da trekking, zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, cappello, telo, borraccia con acqua a sufficienza.
Sarà possibile prenotarsi entro l’11 Aprile 2023 tramite email a viandantidelsud@gmail.com oppure chiamando il numero di telefono: 3493669187
Alessandro Sileno
Guida Ambientale Escursionistica LAGAP
Tel. 3493669187
www.viandantidelsud.it
Seguici su Facebook e Instagram

L'articolo Un viaggio nella natura con il “Cammino dell’Alta Murgia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-viaggio-nella-natura-con-il-cammino-dellalta-murgia/feed/ 0