Proposte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/proposte/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 29 Nov 2024 11:50:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Proposte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/proposte/ 32 32 “Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/ https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/#respond Fri, 29 Nov 2024 11:38:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34803 “Quest’anno per la prima volta negli ultimi decenni – osserva il segretario del Partito Democratico di Corato, Giuseppe Quercia, l’amministrazione in carica potrebbe approvare il bilancio di previsione 2025 entro il 31 Dicembre 2024, sbloccando così in tempi consoni i fondi che serviranno a finanziare importanti interventi migliorativi per la nostra città. Se il governo centrale […]

L'articolo “Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Quest’anno per la prima volta negli ultimi decenni – osserva il segretario del Partito Democratico di Corato, Giuseppe Quercia, l’amministrazione in carica potrebbe approvare il bilancio di previsione 2025 entro il 31 Dicembre 2024, sbloccando così in tempi consoni i fondi che serviranno a finanziare importanti interventi migliorativi per la nostra città.
Se il governo centrale dovesse indicare il 2025 come data per le prossime elezioni amministrative, potrebbe anche essere l’ultimo e più importante documento programmatico di questa prima amministrazione De Benedittis.”
A tal proposito il Pd attraverso un comunicato stampa rende noti i prossimi importanti impegni e le proposte del Partito:

Nelle ultime settimane tutti i partiti ed i movimenti che partecipano al governo della città sono stati chiamati a depositare i propri contributi per la stesura del documento programmatico in vista del bilancio di previsione del 2025.

Il Partito Democratico conferma innanzitutto il sostegno alla programmazione dell’assessore dem ai servizi sociali Felice Addario. Sono proposte condivise nel partito, anche a livello regionale e nazionale e ritenute strategiche per perseguire obiettivi innovativi e di alta qualità che devono trovare adeguati investimenti comunali. Oltretutto sono interventi richiamati anche dal Sindaco in consiglio comunale per contrastare, attraverso il recupero sociale, la micro criminalità, per far fronte a problemi gravissimi che incidono sulla società contemporanea, dalla devianza giovanile alla solitudine degli anziani, dalle difficoltà dei diversamente abili ai malati soli e con difficoltà di deambulazione.

Quindi impegno politico ed economico straordinario, anche per compensare i tagli impopolari che il governo Meloni si accinge ad infliggere alle politiche sociali dei comuni.

Il lavoro fatto finora dall’amministrazione De Benedittis ha fatto ripartire la città, tenuto conto dello stato di carenza di personale degli uffici e delle difficoltà affrontate con il COVID e dopo lo stallo di diverse amministrazioni instabili o commissariamenti prefettizi. Per il nuovo bilancio saranno incentivati, anche dietro forte richiesta del Partito Democratico, impegni in ulteriori settori. Di seguito elenchiamo i punti che sono stati da noi discussi nelle sedi opportune:

Servizi pubblici, culturali, educativi e sul patrimonio:

analisi a tappeto di tutti gli istituti scolastici. Programmare e finanziare interventi di manutenzione straordinaria ove necessario: le nuove normative in ambito sismico, di contenimento del consumo energetico e le alte temperature estive impongono interventi adeguati in ambito strutturale ed impiantistico;
proseguirà la realizzazione degli asili nido comunali: siamo l’unica città dei dintorni che farà arrivare a circa 200 i posti pubblici del nido, dando alle famiglie un servizio di qualità ed ormai ritenuto inderogabile;
aumento delle poste in bilancio ed inizio dei lavori pubblici già previsti, tra cui Piazza Parini e Corso Garibaldi. Miglioramento di via Belvedere ed altre arterie principali e più utilizzate, tra cui via Castel Del Monte, con la riprogettazione del ponte sulla s.p. 231 e l’illuminazione fino al santuario Oasi di Nazareth;
interventi urgenti nella zona industriale, tra cui la sistemazione delle strade e servizi improrogabili come acqua e fogna, interpellando l’ente AQP;
si è proposto di finanziare iniziative stabili e continuative di extra programmazione scolastica, corsi integrativi pomeridiani (prevedendo l’apertura delle scuole), e doposcuola. La scuola deve diventare il luogo non solo per la didattica ma di crescita delle attitudini e della coscienza civica dei ragazzi;
saranno attrezzate con strutture ludiche per bambini ulteriori piazze, come già si è fatto in molte zone;
come già previsto nei nuovi spazi del vecchio liceo, si è chiesto di istituire e finanziare in maniera strutturata una Scuola comunale di Musica che favorisca lo studio di uno strumento musicale anche a chi non è economicamente in grado di farlo e rendere il Comune di Corato partner stabile e maggioritario in una Banda Civica del Comune di Corato.

Urbanistica, verde pubblico, agricoltura e ambiente:

sarà portato a compimento il censimento delle zone comunali destinate “a servizi pubblici”, la cui atavica frammentazione le ha rese inutilizzabili fino ad ora, pianificandone l’uso e dando priorità al verde pubblico ed ai servizi innovativi per l’ambiente e la qualità di vita;
programmare subito la realizzazione dell’impianto di affinamento delle acque reflue per l’utilizzo irriguo in agricoltura, una volta intercettati i previsti finanziamenti regionali;
promuovere e finanziare misure incentivanti l’uso delle biciclette e del trasporto pubblico sfruttando la nuova opportunità dell’eco estramurale, dopo averne interdetto l’accesso a mezzi di grandi dimensioni (TIR). Si propone l’azzeramento del costo del biglietto della circolare esistente e di quella che verrà istituita sull’Eco Estramurale. Si propone di finanziare uno studio di fattibilità per organizzare un sistema di bike sharing o altra forma di mobilità condivisa e sostenibile. Questo al fine di impegnarsi per una città più salubre e contribuire a ridurre le emissioni climalteranti.

Rilancio del centro antico:

verranno creati e finanziati più mercatini artigianali e, soprattutto, gastronomici, per animare il centro storico;
verrà promossa la nascita di attività stabili nel centro antico, commercio di vicinato, piccolo artigianato, agevolando per quanto possibile anche dal punto di vista fiscale tale processo. Tutto questo andrà fatto seguire da una revisione del piano di recupero del centro antico per farvi tornare i residenti, con la possibilità di realizzare connessioni tra edifici adiacenti o permettendo altre deroghe a limitazioni esistenti, ovviamente ove tecnicamente possibile in ambito strutturale e della igiene e sicurezza, e ove non già previsto dal PIRU.”

L'articolo “Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/feed/ 0
A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/#respond Mon, 16 Sep 2024 05:59:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33610 Lunedì 23 settembre, alle ore 18:00, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Il DUP e il Bilancio di Previsione 2025-2027: la programmazione delle attività del prossimo triennio”. L’incontro è promosso dall’amministrazione comunale e sarà un momento di confronto per discutere delle linee programmatiche e degli obiettivi […]

L'articolo A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì 23 settembre, alle ore 18:00, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Il DUP e il Bilancio di Previsione 2025-2027: la programmazione delle attività del prossimo triennio”. L’incontro è promosso dall’amministrazione comunale e sarà un momento di confronto per discutere delle linee programmatiche e degli obiettivi futuri dell’amministrazione.

All’incontro sono invitati a partecipare le consulte cittadine, il Forum dei Giovani, tutte le forze politiche, le imprese, le associazioni di categoria, gli enti no-profit e l’intera cittadinanza. Saranno presenti il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, l’Assessore al Bilancio Gennaro Sciscioli, la Giunta e il dirigente del II settore, Francesco Porrelli.

Dopo gli interventi istituzionali, verrà aperto un dibattito pubblico durante il quale i cittadini potranno esprimere idee e proposte per contribuire alla programmazione delle attività del prossimo triennio.

 

L'articolo A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/feed/ 0
“Incanto”: pubblicato l’Avviso Pubblico per il programma natalizio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incanto-pubblicato-lavviso-pubblico-per-il-programma-natalizio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incanto-pubblicato-lavviso-pubblico-per-il-programma-natalizio/#respond Fri, 20 Oct 2023 08:42:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28349 Un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’INCANTO. Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma. Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffaci in un tempo lento, ci consente di mettere […]

L'articolo “Incanto”: pubblicato l’Avviso Pubblico per il programma natalizio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’INCANTO. Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma. Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffaci in un tempo lento, ci consente di mettere nelle cose “il tempo che ci vuole”. In un mondo dominato dalla velocità, la lentezza delle festività natalizie potrebbe essere un’occasione per ritrovarsi, praticare la parola, ascoltarsi…aprirsi all’INCANTO dell’incontro, della bellezza. Per questo il Natale 2023 è INCANTO. Lasciarsi avvolgere dal lento procedere delle cose per riscoprire incantati la bellezza del mondo.

É stato pubblicato questa mattina, sul sito del Comune di Corato, l’avviso pubblico per le proposte di iniziative culturali, di arte e di spettacolo da inserire nel cartellone organizzato dall’amministrazione comunale, Natale 2023, dal titolo “Incanto”.

L’Amministrazione Comunale- Assessorato alla Cultura intende, infatti, promuovere nel periodo natalizio, a partire dal giorno 1 dicembre 2023, un programma di eventi di qualità, al fine di offrire alla comunità cittadina occasioni di arricchimento culturale e d’arte ed eventi tesi al potenziamento dei flussi turistici ed alla diffusione della conoscenza del patrimonio storico culturale locale, anche mediante proposte provenienti da associazioni, organismi ed enti pubblici e privati, che operano senza fini di lucro.
Le proposte che perverranno, afferenti unicamente attività artistiche, culturali e di spettacolo organizzate senza fini di lucro, saranno valutate da apposita Commissione nominata dal Dirigente del I Settore, avv. Giuseppe Sciscioli.

L’Amministrazione Comunale, inoltre, si riserva la facoltà di arricchire la rassegna culturale con eventi organizzati direttamente o ritenuti di importanza strategica per la promozione del territorio e per il consolidamento delle tradizioni e della cultura locale.

Le proposte progettuali, per essere ammissibili, dovranno: svolgersi nel territorio comunale di Corato durante il periodo natalizio. E’ escluso dal presente Avviso l’utilizzo il Teatro Comunale, che è regolato dallo specifico e altro Regolamento Comunale.

Le proposte presentate dovranno rientrare in una delle seguenti aree di intervento:

Area A: Eventi e rassegne di spettacolo dal vivo. Le iniziative proposte dovranno prevedere performances appartenenti ad uno o più generi di spettacolo dal vivo (ad es. teatro , danza) o forme di contaminazione fra gli stessi;
Area B: Animazione per i più piccoli Sono ammissibili progettualità che prevedano la realizzazione di un percorso di animazione che preveda attività per minori e per le famiglie;
Area C: Musica Le iniziative dovranno prevedere performances musicali;
Area D: Ludico-sportivo Sono ammissibili attività sportive e tornei sportivi a carattere professionistico e/o amatoriale.

Qualora la proposta progettuale si collochi a cavallo tra più aree di intervento, gli enti proponenti dovranno individuare, in fase di candidatura, l’area di intervento prevalente.
Risulteranno ammesse n. 10 proposte di cui: 4 relative all’Area A; 2 relative all’Area B; 2 relative all’Area C; 2 relative all’Area D.
La proposta progettuale, unitamente alla domanda di partecipazione (“Modulo richiesta per lo svolgimento di eventi e manifestazioni da effettuarsi nel Comune Corato” allegato al presente avviso) dovrà essere consegnata entro e non oltre le ore 13,00 del 31/10/2023 a mano all’Ufficio Protocollo dell’ Ente, sito a Palazzo di Città, oppure inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.corato.ba.it indicando nell’oggetto: “Incanto – Natale a Corato 2023 – Proposta di iniziativa” , in quest’ultimo caso farà fede l’ora di arrivo della PEC.
Ulteriori informazioni e i moduli per inoltrare le istanze sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/natale2023corato.

L'articolo “Incanto”: pubblicato l’Avviso Pubblico per il programma natalizio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incanto-pubblicato-lavviso-pubblico-per-il-programma-natalizio/feed/ 0
Bilancio comunale, Italia Viva invita la città ad un confronto: ecco le proposte https://ilquartopotere.it/news/politica/bilancio-comunale-italia-viva-invita-la-citta-ad-un-confronto-ecco-le-proposte/ https://ilquartopotere.it/news/politica/bilancio-comunale-italia-viva-invita-la-citta-ad-un-confronto-ecco-le-proposte/#respond Wed, 01 Mar 2023 15:05:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24254 Un pubblico incontro a Corato, in Via De Gasperi, 65, il giorno 16 marzo 2023, alle ore 18,00, l’invito è del Coordinamento Italia Viva Corato che in una nota stampa spiega: “Una forza politica che non intenda abdicare al proprio ruolo, come sancito dalla nostra Carta Costituzionale, non può – anzi, non deve – esimersi […]

L'articolo Bilancio comunale, Italia Viva invita la città ad un confronto: ecco le proposte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un pubblico incontro a Corato, in Via De Gasperi, 65, il giorno 16 marzo 2023, alle ore 18,00, l’invito è del Coordinamento Italia Viva Corato che in una nota stampa spiega:

“Una forza politica che non intenda abdicare al proprio ruolo, come sancito dalla nostra Carta Costituzionale, non può – anzi, non deve – esimersi dal fare ciò che, per l’appunto, le compete fare, ovverossia “fare Politica”.
E Politica non può che essere questo: esprimere proposte, renderle pubbliche, individuare delle priorità e assumere delle responsabilità rispetto ad esse, confrontarsi con i cittadini.
In questa prospettiva, dunque, Italia Viva Corato – in vista della discussione e dell’approvazione del bilancio comunale 2023/2025, ovverossia del passaggio amministrativo più impegnativo per una Comunità, dell’atto “politico” per eccellenza, quello, cioè, attraverso il quale si esprime una idea complessiva di Città, per l’oggi e, soprattutto, per il domani – intende avviare un ampio dibattito fra tutte le forze sociali cittadine, con il coinvolgimento degli operatori dei vari settori interessati e dei rappresentanti delle categorie economiche e produttive.
Italia Viva Corato ha proposto, intanto, una serie di obiettivi – quelli indicati nel manifesto affisso già nei giorni scorsi in Città – ma, naturalmente, si apre al necessario contributo che potrà venire da quanti vorranno implementare e arricchire tali proposte e, per questa ragione, è ad invitare cittadini, forze sociali, rappresentanti dell’associazionismo, delle categorie economiche e produttive ad un pubblico incontro presso la sua sede, a Corato in Via De Gasperi, 65, il giorno 16 marzo 2023, alle ore 18,00″.

LE PROPOSTE

ITALIA VIVA CORATO, nell’ambito della programmazione del bilancio comunale 2023/2025 propone i seguenti obiettivi per la Città:
1. tutela delle donne vittime di violenze: previsione di un fondo di bilancio di € 50.000 per le case rifugio e per il reddito di libertà;
2. sensibilizzazione contro la violenza di genere previa intesa con i dirigenti scolastici (es. distribuzione di opuscoli sul tema, incontri con psicologi, avvocati, ecc.);
3. Piantumazione di alberi in ogni luogo utilizzabile della Città;
4. tutela, vigilanza e controllo del verde pubblico e dell’arredo urbano pubblico;
5. Rifacimento marciapiedi ed illuminazione artistica di Corso Garibaldi;
6. illuminazione pubblica sulla strada Corato / santuario Oasi di Nazareth, comprese arterie principali laterali;
7. Ripristino della pavimentazione nel centro antico retrostante la chiesa Santa Maria Greca ed interventi di messa in sicurezza della zona;
8. Intitolazione della nuova rotonda di Via Trani all’illustre concittadino Guglielmo Schiralli;
9. servizio di protezione ed accoglienza di minori vittime di violenza, tratta, sfruttamento, abusi sessuali ;
10. Interventi di riqualificazione, adeguamento e/o potenziamento di beni pubblici o privati per l’insediamento di nuove
attività imprenditoriali giovanili;
11. Sviluppo di servizi di sostegno dell’attività della scuola e l’orientamento formativo dei giovani, ivi comprese idonee attrezzature per disabili;
12. Patto di collaborazione fra Comune e scuola per l’avvio di un programma di valorizzazione degli spazi esterni delle scuole per l’educazione ambientale, cittadinanza attiva e attività culturali;
13. Rivalutazione del parco comunale, mediante l’installazione di cestini portarifiuti, la realizzazione di un’area attrezzata per skateboard per giovani e di un’area di ristoro;
14. Opere di urbanizzazione primaria e secondaria per la rivalutazione dell’area industriale e artigianale da decenni in stato di abbandono;
15. pubblica illuminazione in tutta la zona residenziale OASI con telecamere di sicurezza;
16. opere di urbanizzazione primaria e secondaria della zona residenziale OASI;
17. Catasto segnaletica verticale ed impianti pubblicitari presenti sul territorio comunale, censimento della segnaletica verticale e censimento della pubblicità;
18. iniziativa Corteo Storico Medievale alla corte dei Borgia;
19. Piano comunale del colore dell’edilizia storica della Città;
20. realizzazione di parcheggio a raso in P.zza Indipendenza;
21. Iniziative a sostegno del commercio locale in zona centrale: agevolazioni sulla tassa occupazione suolo pubblico dal 30% al 100% in proporzione al calo di fatturato di ciascuna attività e investimenti nella formazione di figure professionali qualificate per l’accesso al mercato del lavoro”;
contributi economici per manifestazioni ed iniziative ad impatto favorevole sull’economia del territorio (aggregazione sociale o attrazione turistica), oppure per progetti innovativi di pubblico interesse ed utilità che riguardino le attività economiche cittadine, o che accrescano il prestigio e l’immagine della città nell’interesse dell’intera collettività.

L'articolo Bilancio comunale, Italia Viva invita la città ad un confronto: ecco le proposte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/bilancio-comunale-italia-viva-invita-la-citta-ad-un-confronto-ecco-le-proposte/feed/ 0