Museo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/museo/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 19 Apr 2023 06:08:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Museo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/museo/ 32 32 Un pomeriggio al museo: visita guidata alla collezione permanente con percorso poetico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-pomeriggio-al-museo-visita-guidata-alla-collezione-permanente-con-percorso-poetico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-pomeriggio-al-museo-visita-guidata-alla-collezione-permanente-con-percorso-poetico/#respond Wed, 19 Apr 2023 06:08:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25056 L’iniziativa si colloca nell’ambito di “Condividere Cultura”, rassegna promossa dalla Consulta Permanente della Cultura in sinergia con l’Assessorato alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato. Un pomeriggio al museo. È questo l’invito che le associazioni Amici dei Musei Corato APS e Pro Loco “Quadratum” APS rivolgono alla cittadinanza per un approccio consapevole ad […]

L'articolo Un pomeriggio al museo: visita guidata alla collezione permanente con percorso poetico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si colloca nell’ambito di “Condividere Cultura”, rassegna promossa dalla Consulta Permanente della Cultura in sinergia con l’Assessorato alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato.

Un pomeriggio al museo.

È questo l’invito che le associazioni Amici dei Musei Corato APS e Pro Loco “Quadratum” APS rivolgono alla cittadinanza per un approccio consapevole ad una delle principali istituzioni culturali di Corato, il Museo della Città e del Territorio, e ad una risorsa linguistica, quale il dialetto, espressione della storia e della cultura della nostra comunità.
Si propone pertanto un percorso guidato da parte di Amici dei Musei, adatto ad adulti e bambini, che parte dai più antichi ritrovamenti archeologici di 8000 anni fa documentati dall’insediamento neolitico di Torrepaone, per poi prendere in considerazione le testimonianze preromane provenienti dalle tombe a tumulo di San Magno, e romane con le pietre miliari della Via Traiana.
Ci si soffermerà a “leggere” l’affresco della Pietà, della prima metà del 1500, e il rilievo della Madonna del Latte, datato 1540, attribuito a Paolo Catalano da Cassano.
Sarà prestata attenzione al materiale lapideo proveniente dagli edifici crollati a seguito del disastro idrogeologico del 1922.
Il percorso si completerà nella sala “Cartografia storica” con le riproduzioni fotografiche dei più significativi documenti del XVIII e del XIX secolo, e con la visita alla sezione demoetnoantropologica che raccoglie oggetti tradizionali e vari attrezzi da lavoro, un tempo utilizzati nelle attività agricolo – pastorali.
Il percorso di visita sarà reso suggestivo dalla lettura di testi e versi curata dalla Pro Loco “Quadratum” APS. Attraverso le parole dialettali si avrà la possibilità di risalire ad una cultura in parte scomparsa ma utile a chi voglia ritrovare in quelle parole e in quelle tecniche dimensioni umane, artistiche e artigianali dimenticate e soffocate dalla inevitabile, dirompente modernità.

Appuntamento a giovedì 20 aprile 2023

Primo turno 17.00 – 18.00

Secondo turno 18.00 – 19.00

Museo della Città e del Territorio – Via Trilussa

 

L'articolo Un pomeriggio al museo: visita guidata alla collezione permanente con percorso poetico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/un-pomeriggio-al-museo-visita-guidata-alla-collezione-permanente-con-percorso-poetico/feed/ 0
Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/#respond Tue, 07 Feb 2023 06:49:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23734 Il Carnevale Coratino fa il suo ritorno in grande stile: previsti oltre 4000 partecipanti per le celebrazioni della 43esima edizione con le sfilate tradizionali, mostre, spettacoli, Dj set e performance artistiche. Dopo l’edizione digitale nel 2021 e l’anno di pausa nel 2022 a causa della situazione pandemica, la kermesse torna a colorare le strade e […]

L'articolo Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Carnevale Coratino fa il suo ritorno in grande stile: previsti oltre 4000 partecipanti per le celebrazioni della 43esima edizione con le sfilate tradizionali, mostre, spettacoli, Dj set e performance artistiche.

Dopo l’edizione digitale nel 2021 e l’anno di pausa nel 2022 a causa della situazione pandemica, la kermesse torna a colorare le strade e le piazze di Corato e si svolgerà dal 12 al 21 Febbraio. Sin dalla nascita delle sfilate, nel febbraio del 1978, il Carnevale Coratino è organizzato dalla Pro Loco Quadratum in sinergia con il Comune di Corato e quest’anno gode del il Patrocinio gratuito della Regione Puglia, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e UNPLI Puglia.
A far da padrone nei corsi mascherati saranno le fiabe, tema proposto dai gruppi mascherati che già da diversi mesi sono a lavoro per realizzare i costumi e le coreografie.
Proprio per la grande partecipazione di gruppi mascherati, ma anche per l’affluenza di pubblico proveniente da tutto il territorio nazionale, il Carnevale Coratino si connota come il Carnevale del Nord Barese e della provincia BAT.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito

PROGRAMMA 43^ EDIZIONE CARNEVALE CORATINO

12 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09,00 alle 13,30
Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi privati a concorso in Piazza Battisti
12-18 FEBBRAIO 2023
dalle ore 18,00 alle 20,30
ex refettorio Monastero S. Benedetto – II Edizione Museo temporaneo del Carnevale “Il mondo delle favole e della fantasia” – In collaborazione con l’imprenditrice d’Arte free lance Annamaria La Monica
18 FEBBRAIO 2023
Piazza Marconi
ore 18,30
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Manu Circus”
19 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti –
corner a cura di radio Selene
20 FEBBRAIO 2023
Piazza Cesare Battisti
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Disco Baby Dance in piazza – a cura di Group Animation e Re-Animator
21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti + corner
Dj set a cura di Radio Selene – Proclamazione vincitori concorso gruppi privati.

L'articolo Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/feed/ 0
Museo e teatro a Corato, la Lega all’Amministrazione: “Riaperture e sostegni subito, non si perda tempo” https://ilquartopotere.it/news/politica/museo-e-teatro-a-corato-la-lega-allamministrazione-riaperture-e-sostegni-subito-non-si-perda-tempo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/museo-e-teatro-a-corato-la-lega-allamministrazione-riaperture-e-sostegni-subito-non-si-perda-tempo/#respond Fri, 25 Jun 2021 08:08:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12331 “A seguito dell’emergenza Covid, da marzo 2020, il Teatro Comunale di Corato è chiuso al pubblico.  Cala il sipario in attesa di un intervento più volte enunciato dall’amministrazione, ma che, nei fatti, ha l’amaro suono di inutile retorica e di pericolosa propaganda – scrive in una nota il direttivo della Lega Salvini, sez. Corato e […]

L'articolo Museo e teatro a Corato, la Lega all’Amministrazione: “Riaperture e sostegni subito, non si perda tempo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito dell’emergenza Covid, da marzo 2020, il Teatro Comunale di Corato è chiuso al pubblico. 
Cala il sipario in attesa di un intervento più volte enunciato dall’amministrazione, ma che, nei fatti, ha l’amaro suono di inutile retorica e di pericolosa propaganda – scrive in una nota il direttivo della Lega Salvini, sez. Corato e continua – a distanza di sedici mesi, nulla sembra muoversi per i luoghi della cultura di Corato: un Museo ridotto a poco più di un deposito e il Teatro utilizzato solo come scenario straziante senza possibilità di accesso. 
In questo lungo periodo di “vuoto”, un’amministrazione ha il dovere civile e morale di chiedersi come sopravvivono gli operatori culturali che hanno ricevuto lo sfratto e in che modo gestire le esigenze e la domanda culturale dell’intera città che vuole ritornare a vivere la cultura nei propri spazi. 
Mentre in tutta Italia e nelle città limitrofe, le amministrazioni si muovono per garantire vicinanza morale e sussistenza agli operatori, gestori dei servizi, compagnie, tecnici che hanno subito gravi perdite (si veda il comune di Ruvo Di Puglia con il contributo _una tantum_), a Corato tutto sembra depositarsi sotto una patina di indifferenza e silenzio. 
Si fanno sempre più frequenti e dure le proteste di artisti, attori, compagnie  e teatrali e dei vari operatori che chiedono solo di riaprire i propri luoghi di lavoro e di essere parte attiva della comunità, con le proprie professionalità, a seguito di un periodo che ha segnato tutti profondamente.
Noi non consentiamo che tutto questo avvenga e per il rilancio della nostra Città dobbiamo puntare sui valori umani e culturali, chiediamo che nessuno si senta escluso e che nessuno venga abbandonato, chiediamo un sostegno a favore di chi vede chiuse le porte dei propri luoghi di lavoro, chiediamo di non perdere ulteriore tempo e che si provveda ad una programmazione, nell’immediato e a lungo termine, per la riapertura dei contenitori culturali di Corato. 
 
E’ il momento di essere meno social e di non approfittare della cultura come vetrina politica, ma di dedicarsi alla libertà della conoscenza, della scoperta, di un libero ritorno alla vita e di rispettare artisti e professionisti, un patrimonio umano inestimabile che dovremmo sempre sostenere e mai far sentire esclusi“. 

L'articolo Museo e teatro a Corato, la Lega all’Amministrazione: “Riaperture e sostegni subito, non si perda tempo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/museo-e-teatro-a-corato-la-lega-allamministrazione-riaperture-e-sostegni-subito-non-si-perda-tempo/feed/ 0