Maggio dei Libri Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maggio-dei-libri/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 22 May 2023 05:52:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Maggio dei Libri Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maggio-dei-libri/ 32 32 Con Amici dei Musei “L’arte di raccontare l’arte”: fumetti e graphic novel sui grandi artisti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-amici-dei-musei-larte-di-raccontare-larte-fumetti-e-graphic-novel-sui-grandi-artisti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-amici-dei-musei-larte-di-raccontare-larte-fumetti-e-graphic-novel-sui-grandi-artisti/#respond Mon, 22 May 2023 05:52:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25793 L’associazione Amici dei Musei di Corato APS, nell’ambito del programma Maggio dei Libri 2023, organizza il ciclo di incontri dal titolo L’ARTE DI RACCONTARE L’ARTE. Fumetti e graphic novel sui grandi artisti che si terrà nei giorni 23 e 30 maggio presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato. Quest’anno Il Maggio dei Libri […]

L'articolo Con Amici dei Musei “L’arte di raccontare l’arte”: fumetti e graphic novel sui grandi artisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’associazione Amici dei Musei di Corato APS, nell’ambito del programma Maggio dei Libri 2023, organizza il ciclo di incontri dal titolo L’ARTE DI RACCONTARE L’ARTE. Fumetti e graphic novel sui grandi artisti che si terrà nei giorni 23 e 30 maggio presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato.
Quest’anno Il Maggio dei Libri celebra l’importanza della lettura come strumento di forza, consapevolezza e libertà attraverso il tema Se leggi sei forte!: ricorrendo anche a generi letterari meno noti, chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire di fronte alle avversità.
Il “graphic novel”, forma narrativa in cui testo scritto e disegni sono tra loro complementari e nella quale il disegno invade la narrazione, sarà la forma d’arte scelta per raccontare la vita di grandi artisti e le loro opere più significative, attingendo anche dal patrimonio librario della Biblioteca Comunale.
L’evento è promosso da Cepell (Centro per il Libro e la lettura) e sostenuto dal Comune di Corato.

PROGRAMMA:

martedì 23 maggio 2023 alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato
Imbriani” sarà presentato Michelangelo. Il conflitto della Sistina, di Gianluca Buttolo, Renoir Comics, 2019: il graphic novel racconta la vicenda straordinaria di Michelangelo Buonarroti, chiamato da papa Giulio II a realizzare l’affresco della Cappella Sistina, un’impresa che travolge la vita del pittore, mettendolo al centro di conflitti con i prelati, davanti a novità, dilemmi morali e
dubbi sulla sua arte.

martedì 30 maggio 2023 alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” sarà presentato Artemisia di Nathalie Ferlut e Tamia Baudouin, Coconino Press, 2018: la biografia di una femminista ante litteram, talentuosa, tenace, visionaria, che ha intravisto la possibilità di una vita diversa e non si è arresa fino a che non è riuscita a conseguirla, trionfano sulle più atroci ostilità e rivelando al mondo la sua arte.

Per info: amicideimusei.corato@gmail.com

L'articolo Con Amici dei Musei “L’arte di raccontare l’arte”: fumetti e graphic novel sui grandi artisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-amici-dei-musei-larte-di-raccontare-larte-fumetti-e-graphic-novel-sui-grandi-artisti/feed/ 0
“Rime dei desideri”: un laboratorio per bambini con il Presidio del Libro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/rime-dei-desideri-un-laboratorio-per-bambini-con-il-presidio-del-libro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/rime-dei-desideri-un-laboratorio-per-bambini-con-il-presidio-del-libro/#respond Fri, 19 May 2023 05:51:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25747 Nell’ambito del Maggio dei Libri, progetto promosso da Cepell (Centro per il Libro e la lettura) e sostenuto dall’Amministrazione Comunale, il Presidio del Libro di Corato propone “Rime dei desideri”, un inno ai desideri dei bambini attraverso la lettura e la scrittura di rime. Una lettura corale di rime per gridare al mondo la voglia […]

L'articolo “Rime dei desideri”: un laboratorio per bambini con il Presidio del Libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ambito del Maggio dei Libri, progetto promosso da Cepell (Centro per il Libro e la lettura) e sostenuto dall’Amministrazione Comunale, il Presidio del Libro di Corato propone “Rime dei desideri”, un inno ai desideri dei bambini attraverso la lettura e la scrittura di rime.

Una lettura corale di rime per gridare al mondo la voglia di pace, di giustizia, di un ambiente pulito, di crescere felici, come ogni bambino dovrebbe.
Rime che danno voce ai desideri e ai sogni di tutti i bambini: da quelli più grandi come la pace, la solidarietà tra i popoli, il desiderio di verde, ai più piccoli e personali, ma non per questo meno sentiti.
Un modo per coinvolgere dal un punto di vista bambino il nostro mondo, in modo semplice e con lo sguardo pulito, con tutti quei sogni e desideri che potrebbero renderlo migliore.
Il laboratorio di lettura si concluderà con la realizzazione di un manifesto in rima per un futuro e per un mondo migliore.

Laboratorio di lettura rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni

Lunedì 22 maggio: Piazza Vittorio Emanuele
dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Sabato 27 maggio: Villa Comunale
dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Lunedì 29 maggio: Fondazione Luigi e Maria de Benedittis
dalle ore 17.00 alle ore 19.00

In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno presso la Fondazione Luigi e Maria de Benedittis in via Imbriani, 35

Incontri gratuiti a numero limitato.
Prenotazione obbligatoria:
presidiolibrocorato@libero.it

L’iniziativa è promossa dalla Regione Puglia. Assessorato all’industria turistica e culturale in collaborazione con l’associazione Presidi del Libro.

Sospiri

“Vorrei, direi, farei…”
Che maniere raffinate
ha il condizionale.
Mai che usi parole sguaiate,
non alza la voce per niente,
e seduto in poltrona
sospira gentilmente:
“Me ne andrei nell’Arizona,
che ve ne pare?
O forse potrei
fermarmi a Lisbona…”.
“Vorrei, vorrei…
Volerei sulla Luna
in cerca di fortuna.
E voi ci verreste?
Sarebbe carino,
dondolarsi sulla falce
facendo uno spuntino…”.
“Vorrei, vorrei…
Sapete che farei?
Ascolterei un disco.
No, meglio, suonerei
il pianoforte a coda.
Dite che è giù di moda?
Pazienza,
ne farò senza.
Del resto non so suonare…”.
“Suonerei se sapessi.
Volerei se potessi.
Mangerei dei pasticcini
se ne avessi.
C’è sempre un se:
chissà perchè
questa sciocca congiunzione
ce l’ha tanto con me”

Gianni Rodari

 

 

L'articolo “Rime dei desideri”: un laboratorio per bambini con il Presidio del Libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/rime-dei-desideri-un-laboratorio-per-bambini-con-il-presidio-del-libro/feed/ 0
“Maggio dei Libri 2023”: l’Università della Terza Età “Edith Stein” presenta “Con parole mie” – Lettura e scrittura…creatività senza tempo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-dei-libri-2023-luniversita-della-terza-eta-edith-stein-presenta-con-parole-mie-lettura-e-scrittura-creativita-senza-tempo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-dei-libri-2023-luniversita-della-terza-eta-edith-stein-presenta-con-parole-mie-lettura-e-scrittura-creativita-senza-tempo/#respond Wed, 17 May 2023 05:08:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25714 L’iniziativa, che si terrà Venerdì 19 Maggio alle ore 19.30 nel Chiostro di Palazzo di Città è inserita nel calendario del “Maggio dei Libri”, sviluppata per il “Patto per la Lettura” di cui fa parte la nostra Università e gode del patrocinio del Comune di Corato. L’evento è concepito come un moderno simposio alla riscoperta del piacere […]

L'articolo “Maggio dei Libri 2023”: l’Università della Terza Età “Edith Stein” presenta “Con parole mie” – Lettura e scrittura…creatività senza tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa, che si terrà Venerdì 19 Maggio alle ore 19.30 nel Chiostro di Palazzo di Città è inserita nel calendario del “Maggio dei Libri”, sviluppata per il “Patto per la Lettura” di cui fa parte la nostra Università e gode del patrocinio del Comune di Corato.
L’evento è concepito come un moderno simposio alla riscoperta del piacere di leggere e scrivere, in un giocoso dialogo tra creatività e pensiero.
Ecco il programma della serata:
Saluti
Beniamino Marcone – Vicesindaco e Ass.re alla Cultura
Natascia Berardi – Presidente UTE “Edith Stein”

Tavola rotonda
Il gusto di leggere, scrivere, creare…
Esperienze di docenti e corsisti nell’Università della Terza Età

Modera:
Domenico Paganelli – Vicepresidente UTE “Edith Stein”

L'articolo “Maggio dei Libri 2023”: l’Università della Terza Età “Edith Stein” presenta “Con parole mie” – Lettura e scrittura…creatività senza tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-dei-libri-2023-luniversita-della-terza-eta-edith-stein-presenta-con-parole-mie-lettura-e-scrittura-creativita-senza-tempo/feed/ 0
“Maggio dei Libri” in piazza Almirante: letture in verde per bambini https://ilquartopotere.it/cultura/maggio-dei-libri-in-piazza-almirante-letture-in-verde-per-bambini/ https://ilquartopotere.it/cultura/maggio-dei-libri-in-piazza-almirante-letture-in-verde-per-bambini/#respond Sun, 23 May 2021 06:09:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11842 Il Presidio del Libro di Corato ha aderito al Maggio dei Libri, campagna nazionale promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della sua morte, Il Maggio […]

L'articolo “Maggio dei Libri” in piazza Almirante: letture in verde per bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Presidio del Libro di Corato ha aderito al Maggio dei Libri, campagna nazionale promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
Nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della sua morte, Il Maggio dei Libri celebra Dante Alighieri declinando l’ Amor, uno dei temi cardine della sua produzione.
In particolare, il Presidio del Libro ha preso in considerazione il tema dell’ “Amor… che move il sole e l’altre stelle“, intendendolo come desiderio di conoscenza, cura e tutela di ciò che ci circonda, come impegno per la salvaguardia ambientale.
Alla luce di tali considerazioni è stata ideata un’attività adatta ai bambini, ispirata al valore sociale ed educativo rivestito dai libri.
Lunedi 24 maggio ore 18
Piazza Almirante
Sabato 29 maggio ore 18
Piazza Almirante
Letture in verde
Lettura ad alta voce di “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono
Per bambini dai 6 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria:
presidiolibrocorato@libero.it
Gruppi contingentati.
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future.
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia- Assessorato all’Industria Turistica e Culturale in collaborazione con l’Associazione Presidi del Libro e con il patrocinio del Comune di Corato.

L'articolo “Maggio dei Libri” in piazza Almirante: letture in verde per bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/maggio-dei-libri-in-piazza-almirante-letture-in-verde-per-bambini/feed/ 0