Lavori Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lavori/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 28 Jan 2025 06:38:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Lavori Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lavori/ 32 32 “Il cantiere dell’ecoestramurale non è sicuro”: la denuncia di Città Nuova https://ilquartopotere.it/sicurezza/il-cantiere-dellecoestramurale-non-e-sicuro-la-denuncia-di-citta-nuova/ https://ilquartopotere.it/sicurezza/il-cantiere-dellecoestramurale-non-e-sicuro-la-denuncia-di-citta-nuova/#respond Tue, 28 Jan 2025 06:35:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35762 “Da qualche giorno il cantiere dell’estramurale si è spostato nella zona di Viale Ettore Fieramosca sul lato verso via Andria. Ebbene, le operazioni continuano SENZA attenzione agli obblighi di legge in merito alle disposizioni di legge sulla sicurezza nel cantiere (Dlgs 81/08)” – é la denuncia dell’Associazione politica Città Nuova, come  visibile sul video pubblicato […]

L'articolo “Il cantiere dell’ecoestramurale non è sicuro”: la denuncia di Città Nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Da qualche giorno il cantiere dell’estramurale si è spostato nella zona di Viale Ettore Fieramosca sul lato verso via Andria.
Ebbene, le operazioni continuano SENZA attenzione agli obblighi di legge in merito alle disposizioni di legge sulla sicurezza nel cantiere (Dlgs 81/08)” – é la denuncia dell’Associazione politica Città Nuova, come  visibile sul video pubblicato sul profilo facebook (https://www.facebook.com/reel/901943068475744).
Sia le macchine operatrici sia i passaggi pedonali verso le attività presenti (panificio) NON sono conformi a quanto previsto dalla normativa inerente i cantieri stradali, di seguito estratta (D.P.R. 495/92, art. 31).
L’impresa che, per effettuare le lavorazioni richieste, occupa la sede stradale, è tenuta a dotare di idonea recinzione:

– tutto il perimetro della zona interessata ai lavori, in modo da impedire l’accesso alle aree di lavoro a personale non autorizzato. La recinzione del cantiere deve essere sempre stabile e ben fissata a terra, nonché opportunamente segnalata con rete arancione per renderla altamente visibile dall’utenza stradale;

– ogni macchina operatrice o attrezzatura, nonché il loro raggio di azione, deve essere costantemente delimitata con recinzione, barriera o parapetti, soprattutto nelle zone in cui sia possibile il transito di pedoni e di veicoli.” – di legge ancora nella nota di Città Nuova che in conclusione chiede:
Tutto questo è noto al direttore dei lavori e al coordinatore per la sicurezza sul cantiere e se sì, perché non abbiano preso contromisure per  mitigare il rischio ed evitare incidenti?”.

L'articolo “Il cantiere dell’ecoestramurale non è sicuro”: la denuncia di Città Nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sicurezza/il-cantiere-dellecoestramurale-non-e-sicuro-la-denuncia-di-citta-nuova/feed/ 0
Avviso di interruzione di energia elettrica a Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-interruzione-di-energia-elettrica-a-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-interruzione-di-energia-elettrica-a-corato/#respond Fri, 29 Nov 2024 07:14:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34712 Sì verificherà nella fascia oraria compresa tra la mezzanotte di sabato 30 novembre fino alle 07:00 di domenica mattina 1 dicembre  Da Palazzo di Città giunge la comunicazione di  e-distribuzione relativa all’interruzione programmata dell’energia elettrica che interesserà la fornitura in Media Tensione alimentante la Cabina Primaria di Corato. “Con la presente si comunica che, per […]

L'articolo Avviso di interruzione di energia elettrica a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sì verificherà nella fascia oraria compresa tra la mezzanotte di sabato 30 novembre fino alle 07:00 di domenica mattina 1 dicembre 

Da Palazzo di Città giunge la comunicazione di  e-distribuzione relativa all’interruzione programmata dell’energia elettrica che interesserà la fornitura in Media Tensione alimentante la Cabina Primaria di Corato.

Con la presente si comunica che, per lavori richiesti da Terna S.p.A. sulla rete di Alta Tensione alimentante la Cabina Primaria di Corato, l’energia elettrica verrà interrotta per circa 120 minuti alla fornitura in Media Tensione in oggetto giorno 1 Dicembre 2024 nella fascia oraria dalle 00:00 alle 07:00.

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata; pertanto – e-distribuzione – invita a non commettere imprudenze e comunque raccomanda di non utilizzare gli ascensori. Per informazioni o per la segnalazione guasti é possibile rivolgersi al numero verde 803500 oppure scaricare l’app per smartphone gratuita “Guasti e-distribuzione”.”

L'articolo Avviso di interruzione di energia elettrica a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/avviso-di-interruzione-di-energia-elettrica-a-corato/feed/ 0
Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/#respond Sat, 26 Oct 2024 08:16:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34220 Si informa tutta la cittadinanza che il giorno lunedì 28 ottobre p.v. non sarà possibile accedere all’interno dell’area cimiteriale per consentire l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto idrico e di manutenzione dei viali interni. Tutta l’area, per ragioni di sicurezza e per evitare interferenze con i mezzi d’opera, sarà interdetta ai veicoli ed ai pedoni. […]

L'articolo Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa tutta la cittadinanza che il giorno lunedì 28 ottobre p.v. non sarà possibile accedere all’interno dell’area cimiteriale per consentire l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto idrico e di manutenzione dei viali interni.

Tutta l’area, per ragioni di sicurezza e per evitare interferenze con i mezzi d’opera, sarà interdetta ai veicoli ed ai pedoni.

L’apertura, salvo proroghe, riprenderà regolarmente a partire da martedì 29 ottobre p.v.

Ci scusiamo per eventuali disagi causati.

L'articolo Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/feed/ 0
Corato e il PNRR: tutti i cantieri e “CREA”, la nuova pagina social per condividere informazioni https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-e-il-pnrr-tutti-i-cantieri-e-crea-la-nuova-pagina-social-per-condividere-informazioni/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-e-il-pnrr-tutti-i-cantieri-e-crea-la-nuova-pagina-social-per-condividere-informazioni/#respond Mon, 14 Oct 2024 15:03:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34052 PNRR a Corato, un’opportunità per attuare la visione strategica della città Tutti i cantieri attualmente in corso a Corato e la presentazione di un nuovo strumento, CREA, per condividere le informazioni utili con la cittadinanza. L’Amministrazione Comunale ha sempre avuto una visione ben chiara, espressa dalle linee programmatiche. Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e […]

L'articolo Corato e il PNRR: tutti i cantieri e “CREA”, la nuova pagina social per condividere informazioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
PNRR a Corato, un’opportunità per attuare la visione strategica della città

Tutti i cantieri attualmente in corso a Corato e la presentazione di un nuovo strumento, CREA, per condividere le informazioni utili con la cittadinanza.

L’Amministrazione Comunale ha sempre avuto una visione ben chiara, espressa dalle linee programmatiche. Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stata un’occasione imperdibile per attuare gli obiettivi strategici mirati a modernizzare e rendere più attrattiva la città e contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Tra le varie realizzazioni, alcune meritano particolare attenzione per importanza e per le ricadute sul territorio:

Ecoestramurale: un’arteria cruciale per la città che si sta trasformando in un moderno boulevard urbano, caratterizzato da una rinnovata attenzione alla mobilità e alla sicurezza dei cittadini e alla promozione di uno stile di vita più sostenibile con la realizzazione di una pista ciclabile, di 5 nuove piazze e la piantumazione di ben 616 alberi.
Ex liceo Oriani: da struttura chiusa e in stato di degrado da più di quarant’anni, sta diventando un centro polifunzionale nell’ambito culturale e sociale.
Asilo di via della Macina: un asilo nido all’avanguardia nato per rispondere alle esigenze delle famiglie del nostro territorio, garantendo un ambiente sicuro e accogliente per i più piccoli; una struttura che rispetterà i più alti standard di sostenibilità ambientale, di efficienza energetica nell’ottica di una configurazione degli spazi che favorisca l’utilizzo di metodi pedagogici innovativi.
Asilo di via San Magno: all’asilo di via della Macina si aggiungerà un ulteriore asilo nido finanziato nell’ambito del Secondo Piano Asili Nido.
Edificio residenziale in via Tuscolana n°2: l’edificio di proprietà comunale è stato candidato nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA).

Il progetto, con un approccio altamente innovativo, mira alla riqualificazione dell’immobile interessato da forte degrado e alla rigenerazione dell’area circostante.

Stazione di posta: interessa una parte del complesso del vecchio ospedale, con accesso da via Luigi Tarantini, e si appresta a diventare un centro servizi multifunzionale per accogliere e supportare le persone in condizioni di bisogno e povertà estrema.
Intervento di Salvaguardia Idraulica: mira alla messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico della zonaSud-Estdell’abitato di Corato (via Lago Baione).
Installazione colonnine per la ricarica di auto elettriche: la città sarà dotata di 5 impianti per la ricarica delle auto elettriche ubicati 2 in via Sant’Elia, via S. Maria, via Trilussa, Piazza XI febbraio.
Potenziamento della rete da parte dell’ENEL: il sistema è soggetto ad opere di potenziamento e di ripristino in base alle esigenze e stanno interessando vari punti della città.
Rete distributiva dell’Acquedotto Pugliese:prevede il rifacimento per l’adeguamento della rete distributiva dell’Acquedotto Pugliese in diverse zone della città.

Per restare sempre aggiornati sui progetti che stanno trasformando Corato e partecipare attivamente alla sua rinascita, l’Amministrazione Comunale vi invita a seguire le nuove pagine social, Facebook e Instagram, di C.R.E.A, il nuovo strumento informativo attraverso il quale verranno comunicati tutti i cambiamenti, le novità, e gli impatti positivi che il PNRR porterà alla nostra città. Per richieste di informazioni e/oeffettuare segnalazioni è possibile scrivere all’indirizzo dedicato info@creacorato.it .

Unitevi al cambiamento per contribuire al futuro di una Corato più sostenibile e moderna!

L'articolo Corato e il PNRR: tutti i cantieri e “CREA”, la nuova pagina social per condividere informazioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-e-il-pnrr-tutti-i-cantieri-e-crea-la-nuova-pagina-social-per-condividere-informazioni/feed/ 0
Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/#respond Sat, 05 Oct 2024 04:48:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33901 Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico […]

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico locale che per gli ospiti, oltre al completamento e potenziamento dell’impianto di illuminazione del campo da gioco.

L’insieme dei lavori consentirà di adeguare l’impianto sportivo alle attuali normative di sicurezza ed ottenere l’agibilità.

Espletata e chiusa la gara e aperto il cantiere, con i tempi previsti dalle norme, i lavori saranno seguiti con entusiasmo e attenzione affinché il tutto vada a buon fine.

Il sindaco esprime, pertanto, la soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dagli uffici e dall’Ing. Cacosso e ribadisce l’impegno a restituire lo stadio alla sua piena funzionalità.

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/feed/ 0
Lo Stadio Comunale si rinnova: parte la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori https://ilquartopotere.it/comunicazioni/lo-stadio-comunale-si-rinnova-parte-la-gara-dappalto-per-laffidamento-dei-lavori/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/lo-stadio-comunale-si-rinnova-parte-la-gara-dappalto-per-laffidamento-dei-lavori/#respond Tue, 02 Jul 2024 17:20:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32758 Il Comune di Corato ha avviato una procedura aperta per l’affidamento dei lavori di adeguamento funzionale alle normative di sicurezza vigenti del campo sportivo comunale. Questo intervento, finalizzato all’acquisizione del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) e all’agibilità dell’impianto, rappresenta un passo significativo per la modernizzazione delle infrastrutture sportive della città. La procedura di affidamento dei […]

L'articolo Lo Stadio Comunale si rinnova: parte la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato ha avviato una procedura aperta per l’affidamento dei lavori di adeguamento funzionale alle normative di sicurezza vigenti del campo sportivo comunale. Questo intervento, finalizzato all’acquisizione del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) e all’agibilità dell’impianto, rappresenta un passo significativo per la modernizzazione delle infrastrutture sportive della città.

La procedura di affidamento dei lavori sarà gestita dalla Centrale di committenza qualificata “Unione dei Comuni Montedoro”, alla quale il Comune di Corato ha aderito.

L’avevamo promesso e stiamo mantenendo l’impegno. È stato un lavoro lungo e meticoloso, e voglio ringraziare tutta la struttura amministrativa del nostro comune che ha lavorato e continuerà a lavorare per questo importante progetto. Un ringraziamento particolare va anche al collega assessore Vincenzo Sinisi. Siamo certamente ancora all’inizio, ma questo è un mattone importante che si aggiunge alla costruzione del nostro futuro. Andiamo avanti con determinazione.” Ha dichiarato l’Assessore allo sport, Beniamino Marcone.

Se c’è una caratteristica importante di questa Amministrazione, è la ferma volontà di affrontare ogni problematica della città, dalla più semplice alla più complessa, con la medesima determinazione a individuare la soluzione migliore.

È emblematico lo stallo funzionale in cui si è trovato lo Stadio Comunale. Fin da subito, il Sindaco Corrado De Benedittis e il Vice Sindaco e Assessore allo Sport, Beniamino Marcone, hanno assunto un impegno inderogabile con l’intera cittadinanza: restituire la piena funzionalità dello Stadio Comunale. Tutta l’Amministrazione, con la preziosa collaborazione degli uffici, si è impegnata in tal senso affrontando l’intricata situazione che impediva di riaprire la struttura nel rispetto delle normative vigenti. Individuato il bandolo della matassa, con convinta e ostinata metodologia, è stato scelto il giusto percorso tecnico, amministrativo ed economico che ha portato oggi alla pubblicazione della determinazione n. 719.

Questo è un atto che concretizza la promessa fatta a tutti gli sportivi: lo Stadio Comunale si riaprirà alla città completamente rinnovato,” ha affermato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Sinisi.

La riqualificazione dello stadio comunale è la pietra d’angolo su cui far ripartire l’edilizia sportiva della nostra città!” Ha aggiunto il consigliere con delega allo sport, Alessandro Palmieri

Parte la gara d’appalto per lo Stadio comunale.
Si esce in questo modo da una situazione di precarietà in cui questa storica struttura sportiva era caduta da tanto tempo.
Finisce l’epoca della cosiddetta “firma del sindaco” che finiva con lo spostare nel tempo problemi strutturali che invece era necessario affrontare per garantire sicurezza e pieno rispetto delle norme.
Il nuovo Stadio sarà una realtà polisportiva, in cui centrali saranno l’atletica e il calcio, insieme al rugby e alle tante discipline oggi esistenti.
Adesso, auspico che qualcuno abbia voglia di investire con una seria progettualità, di lunga gittata e non dal fiato corto, sul Corato calcio.
Come stiamo portando avanti una politica di investimenti sulle strutture sportive che devono fare uscire la Città dal “tiriamo a campare” finché si può, allo stesso modo, il mondo del calcio locale ha necessità di avere supporto e prospettive ampie, a partire da un serio investimento sui “vivai giovanili” per fare dello sport innanzitutto un luogo pedagogico di crescita interiore e di promozione della salute.” Ha concluso il Sindaco, Corrado De Benedittis

Con questi interventi, il campo sportivo comunale di Corato si prepara a diventare un impianto moderno e sicuro, in grado di ospitare eventi sportivi di rilievo e offrire un’esperienza migliore a tutti gli appassionati.

 

L'articolo Lo Stadio Comunale si rinnova: parte la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/lo-stadio-comunale-si-rinnova-parte-la-gara-dappalto-per-laffidamento-dei-lavori/feed/ 0
Pubblica illuminazione su via Andria: partono i lavori di manutenzione straordinaria https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblica-illuminazione-su-via-andria-partono-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblica-illuminazione-su-via-andria-partono-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria/#respond Sat, 29 Jun 2024 06:00:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32721 Si informa la cittadinanza che nei prossimi giorni, avranno inizio i lavori di manutenzione della pubblica illuminazione su via Andria. Durante il periodo dei lavori, potrebbero verificarsi disagi alla viabilità a causa del restringimento delle carreggiate. Si invita quindi la cittadinanza a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea. Questi interventi, sebbene possano causare inconvenienti, sono […]

L'articolo Pubblica illuminazione su via Andria: partono i lavori di manutenzione straordinaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa la cittadinanza che nei prossimi giorni, avranno inizio i lavori di manutenzione della pubblica illuminazione su via Andria.

Durante il periodo dei lavori, potrebbero verificarsi disagi alla viabilità a causa del restringimento delle carreggiate. Si invita quindi la cittadinanza a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea.
Questi interventi, sebbene possano causare inconvenienti, sono fondamentali per migliorare la qualità della vita nella nostra città. L’aggiornamento e la manutenzione delle infrastrutture di pubblica illuminazione sono essenziali per garantire una maggiore sicurezza stradale e un ambiente urbano più accogliente e vivibile.
I lavori interesseranno via Andria, dall’incrocio con via Ettore Fieramosca fino allo svincolo con la Strada Esterna Corciumi, un importante accesso alla città dalla Strada Provinciale 231, all’altezza dell’uscita Corato Nord. Attualmente, l’impianto di illuminazione pubblica su questa strada è inefficiente a causa dell’età e degli interventi stradali passati.
Il progetto prevede:
– Riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione con tecnologia LED;
– Scavi e ripristino del manto stradale nei punti di attraversamento;
– Riqualificazione di parte dei marciapiedi.
Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale, in risposta alle esigenze del quartiere e della cittadinanza, mira, infatti, a migliorare l’efficienza e l’affidabilità dell’impianto di illuminazione pubblica, assicurando il suo funzionamento in condizioni di sicurezza e permettendo future espansioni delle linee elettriche.
L’Amministrazione Comunale ringrazia anticipatamente i cittadini per la collaborazione e la pazienza che dimostreranno durante il periodo dei lavori, sottolineando l’importanza di questi interventi per un futuro più sicuro e luminoso.

L'articolo Pubblica illuminazione su via Andria: partono i lavori di manutenzione straordinaria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblica-illuminazione-su-via-andria-partono-i-lavori-di-manutenzione-straordinaria/feed/ 0
Lavori di scarifica e bitumazione della rotatoria di via Trani https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-di-scarifica-e-bitumazione-della-rotatoria-di-via-trani/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-di-scarifica-e-bitumazione-della-rotatoria-di-via-trani/#respond Thu, 03 Aug 2023 06:10:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27185 Si avvisa la cittadinanza che nel periodo dal 09 al 10 agosto 2023 saranno eseguiti i lavori di scarifica e successiva bitumazione della rotatoria che collega Viale Cadorna e viale Ettore Fieramosca, in corrispondenza di via Trani. I lavori inizieranno presumibilmente dalle ore 3.30 del giorno 9 e saranno eseguiti nel più breve tempo possibile […]

L'articolo Lavori di scarifica e bitumazione della rotatoria di via Trani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si avvisa la cittadinanza che nel periodo dal 09 al 10 agosto 2023 saranno eseguiti i lavori di scarifica e successiva bitumazione della rotatoria che collega Viale Cadorna e viale Ettore Fieramosca, in corrispondenza di via Trani.
I lavori inizieranno presumibilmente dalle ore 3.30 del giorno 9 e saranno eseguiti nel più breve tempo possibile e, comunque, nelle ore di minore calura anche nel rispetto delle disposizioni regionali in tal senso.
A tal fine è stata emessa l’ordinanza Dirigenziale n. 83 del 01/08/2023 a cura del Comandante della P.L.

L'articolo Lavori di scarifica e bitumazione della rotatoria di via Trani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-di-scarifica-e-bitumazione-della-rotatoria-di-via-trani/feed/ 0
Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/#respond Thu, 06 Jul 2023 05:31:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26739 di Carmine Patruno Cronistoria del progetto di rigenerazione: 21/01/2021: con DPCM vengono definiti criteri e modalità per l’assegnazione di contributi per “progetti di rigenerazione urbana che prevedano…il miglioramento della qualità del decoro urbano…con particolare riferimento alla promozione di attività culturali e SPORTIVE”. Sì, si poteva pensare al Campo Sportivo, ma parteciparono in fretta e furia […]

L'articolo Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

Cronistoria del progetto di rigenerazione:

21/01/2021: con DPCM vengono definiti criteri e modalità per l’assegnazione di contributi per “progetti di rigenerazione urbana che prevedano…il miglioramento della qualità del decoro urbano…con particolare riferimento alla promozione di attività culturali e SPORTIVE”. Sì, si poteva pensare al Campo Sportivo, ma parteciparono in fretta e furia al bando a quattro giorni dalla scadenza, e compilarono una domanda di una o due paginette, indicando l’ex Liceo già oggetto di progetto e finanziamento della Giunta Mazzilli.

30/12/2021: Corato è tra i beneficiari di un contributo di 5 milioni (furono ammesse il 96% delle domande) Fondi PNRR M5, C2, Inv. 2.1

Passa un mese….
Passano tre mesi…
Passano sei mesi…
Passa un anno…
Passano oltre 16 mesi….e non succede NIENTE!!

Il questo lasso di tempo, sui social ed in Consiglio Comunale, l’opposizione pungola e stimola l’Amministrazione perché si dia una mossa (Gennaio 2022, Ottobre 2022, Febbraio 2023, Aprile 2023); in particolare il giorno 11 Maggio 2023 Direzione Corato presenta una dettagliata interrogazione in cui chiede di conoscere lo stato di avanzamento di ogni finanziamento; sembra il segnale che fa scatenare l’inferno, infatti:

• 16 Maggio 2023: con determina 436 c’è l’affidamento diretto (euro 138.480,42) della redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) allo stesso direttore dei lavori del progetto “Giunta Mazzilli”.

• 27 Giugno 2023: la giunta, con delibera n. 150, approva il PFTE.

• LO STESSO GIORNO, 27 Giugno 2023, viene indetta, tramite Centrale Unica di Committenza (CUC), la gara d’appalto per progettazione esecutiva ed esecuzione lavori; si salta così la fase di progettazione definitiva.

• 30 Giugno 2023: La responsabile del procedimento presso la CUC approva gli atti di gara.

• LO STESSO GIORNO, 30 Giugno 2023, viene pubblicato il bando di gara, che prevede:
1. Importo a gara 3.672.193,70 (progetto esecutivo+lavori)
2. La progettazione esecutiva deve avvenire entro 60 gg. dall’aggiudicazione ma si può (si deve?) effettuare una consegna di urgenza.
3. Il termine dei lavori è fissato in 730 giorni dalla consegna del cantiere
4. Il 10 Luglio 2023 è fissato il termine ultimo per richiesta di chiarimenti
5. Il 17 Luglio 2023 è fissata la scadenza della gara
6. Il 20 Luglio 2023 ci sarà l’apertura delle offerte, non prima di aver nominato la commissione di valutazione e che questa abbia valutato l’ammissibilità delle offerte.

Insomma una maledetta corsa contro il tempo, con il grave rischio di errori, pasticci, ricorsi e, soprattutto, di sforare i tempi previsti dal PNRR, e tutto perché, ottenuto il finanziamento, la pratica è rimasta a dormire in qualche cassetto per ben 16 mesi.
Il Sindaco (o l’Assessore) ha certamente firmato l’atto d’obbligo con cui ci si impegnava (tra l’altro) a rispettare i tempi, pena la perdita del finanziamento; era preciso impegno della Politica dare tempestivo indirizzo agli uffici, vigilare sull’andamento della pratica e sollecitarne l’evoluzione; e invece solo a qualche settimana dalla scadenza, si sono svegliati, con procedure affrettate e farraginose, e solo dopo che l’opposizione li aveva messi con le spalle al muro.

E va ricordato che a Giugno 2026 l’opera DEVE essere finita, collaudata, rendicontata; è difficile pensare che i lavori possano iniziare prima che siano finiti quelli in corso (fine 2023 se va tutto bene); quindi se dovesse esserci qualche stop per varianti in corso d’opera (cosa che accade in ogni opera pubblica), o altri intoppi, rischiamo di arrivare alla meta fuori tempo massimo.
Incrociamo le dita e speriamo che tutto fili liscio.

 

L'articolo Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/feed/ 0
Lavori AQP su viale Cadorna a partire da lunedì 26 giugno https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-aqp-su-viale-cadorna-a-partire-da-lunedi-26-giugno/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-aqp-su-viale-cadorna-a-partire-da-lunedi-26-giugno/#respond Sat, 24 Jun 2023 01:15:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26548 Si comunica alla cittadinanza che, per esigenze tecniche sopraggiunte e inderogabili, Acquedotto Pugliese dovrà necessariamente effettuare, a partire da lunedì 26 giugno 2023, lavori di scavo dell’asfalto in via Marchetti angolo viale Cadorna e via Aldo Moro incrocio con Viale Cadorna e viale Ettore Fieramosca. Nonostante gli accordi presi in conferenza di servizi con Acquedotto […]

L'articolo Lavori AQP su viale Cadorna a partire da lunedì 26 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si comunica alla cittadinanza che, per esigenze tecniche sopraggiunte e inderogabili, Acquedotto Pugliese dovrà necessariamente effettuare, a partire da lunedì 26 giugno 2023, lavori di scavo dell’asfalto in via Marchetti angolo viale Cadorna e via Aldo Moro incrocio con Viale Cadorna e viale Ettore Fieramosca.
Nonostante gli accordi presi in conferenza di servizi con Acquedotto Pugliese, che escludevano Viale Cadorna, recentemente asfaltato, il Comune ha dovuto autorizzare tale scavo, inizialmente non previsto da AQP, ponendo tuttavia come condizione insormontabile il ripristino della struttura stradale eseguito a regola d’arte, con caratteristiche tecniche pari a quelle esistenti, totalmente a carico di Acquedotto Pugliese.

L'articolo Lavori AQP su viale Cadorna a partire da lunedì 26 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-aqp-su-viale-cadorna-a-partire-da-lunedi-26-giugno/feed/ 0