Giochi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giochi/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 23 Nov 2024 06:55:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Giochi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/giochi/ 32 32 Raccolta solidale di giocattoli e libri per un “Natale per tutti” https://ilquartopotere.it/solidarieta/raccolta-solidale-di-giocattoli-e-libri-per-un-natale-per-tutti/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/raccolta-solidale-di-giocattoli-e-libri-per-un-natale-per-tutti/#respond Sat, 23 Nov 2024 06:55:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34688 Si avvicinano le feste Natalizie: i bambini sono i protagonisti d’eccellenza di questa festività. La Croce Rossa Italiana è da tempo impegnata in attività in favore delle persone più vulnerabili e bisognose, ecco perché, anche quest’anno, prende avvio il progetto “Natale per Tutti”che si prefigge i seguenti obiettivi: – contrastare la povertà educativa, offrendo pari […]

L'articolo Raccolta solidale di giocattoli e libri per un “Natale per tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si avvicinano le feste Natalizie: i bambini sono i protagonisti d’eccellenza di questa festività.

La Croce Rossa Italiana è da tempo impegnata in attività in favore delle persone più vulnerabili e bisognose, ecco perché, anche quest’anno, prende avvio il progetto “Natale per Tutti”che si prefigge i seguenti obiettivi:

contrastare la povertà educativa, offrendo pari opportunità ai minori,

promuovere l’inclusione sociale favorendo la partecipazione attiva di tutti i cittadini, richiamando la responsabilità civile di tutti;

promuovere un’economia circolare dando nuova vita, a tutti i giocattoli e libri che, con il passare del tempo, si accumulano nelle case senza essere utilizzati.

Grazie al patrocino del Comune di Corato, all’Assessore alla Città Solidale e alle politiche sociali Felice Addario ha creduto da subito nell’iniziativa, alla preziosa collaborazione di importanti realtà sociali di Corato quali la Caritas diocesana, il Faro della disabilità, e agli istituti scolastici e alle attività commerciali che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa, sarà possibile soddisfare le richieste dei minori meno fortunatidi Corato.

Punti di raccolta dei giochi:

I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi
Istituto comprensivo cifarelli-Santarella-Cesare Battisti
Rosa Olivieri Cartolibreria
Città incanta Cartolibreria
Kibi Cartolibreria
Il faro della disabilità
L’allegra cartolaia

Presso i punti di raccolta indicati, a cui va il ringraziamento dal più profondo del nostro cuore, dal 14.11 al 07.12, sarà presente una cesta per la raccolta del materiale donato sia nuovo che usato in ottime condizioni come giocattoli, libri, puzzle, accessori vari. Precisiamo che non raccogliamo giochi di piccole dimensioni, giochi incompleti, pistole o armi giocattolo, peluche e oggetti per la casa. Tutto il materiale raccolto verrà consegnato solo dopo l’opportuna igienizzazione.

Il sorriso di un bambino, la gioia che tale gesto può generare,sono le ragioni che spingono le attività commerciali, gli istituti scolastici ad aderire al progetto, e che speriamo possano spingere tutta la cittadinanza a contribuire nelle proprie possibilità all’iniziativa.

Per ulteriori informazioni o richieste potete contattarci ai seguenti recapiti: 334 14 85 770 – molfetta@cri.it.

L'articolo Raccolta solidale di giocattoli e libri per un “Natale per tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/raccolta-solidale-di-giocattoli-e-libri-per-un-natale-per-tutti/feed/ 0
(Video) TG Zeta School : speciale Korcomics  https://ilquartopotere.it/eventi/video-tg-zeta-school-speciale-korcomics/ https://ilquartopotere.it/eventi/video-tg-zeta-school-speciale-korcomics/#respond Thu, 04 Jul 2024 07:03:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32825 Per il Tg Zeta School i ragazzi dell’Oriani – Tandoi hanno realizzato uno speciale con interviste ai protagonisti del “korcomics”, il festival del gioco e del fumetto che si è tenuto a Corato sotto la direzione artistica di Mary Claretta Rubini, giunto alla sua seconda edizione. L’evento svoltosi presso il parco comunale ha ospitato numerosi […]

L'articolo (Video) TG Zeta School : speciale Korcomics  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per il Tg Zeta School i ragazzi dell’Oriani – Tandoi hanno realizzato uno speciale con interviste ai protagonisti del “korcomics”, il festival del gioco e del fumetto che si è tenuto a Corato sotto la direzione artistica di Mary Claretta Rubini, giunto alla sua seconda edizione.

L’evento svoltosi presso il parco comunale ha ospitato numerosi stand espositivi del settore arricchiti da laboratori e workshop con due giornate dedicate al mondo nerd, alla cultura pop e alla musica con la partecipazione di diversi artisti.

 

L'articolo (Video) TG Zeta School : speciale Korcomics  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/video-tg-zeta-school-speciale-korcomics/feed/ 0
Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/#respond Mon, 17 Jun 2024 06:04:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32492 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2

Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “INSIDE OUT”, un film d’animazione adatto a tutta la famiglia. Dopo il film, grandi e piccini si cimenteranno con il “gioco delle emozioni”.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

 

 

 

 

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/feed/ 0
A 30 anni dal 1° campo estivo. Parla Nico Como ideatore della rivoluzionaria intuizione https://ilquartopotere.it/sport/a-30-anni-dal-1-campo-estivo-parla-nico-como-ideatore-della-rivoluzionaria-intuizione/ https://ilquartopotere.it/sport/a-30-anni-dal-1-campo-estivo-parla-nico-como-ideatore-della-rivoluzionaria-intuizione/#respond Sat, 15 Jun 2024 15:15:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32510 Era giugno del 1994, quando esordi il campo estivo moderno, 1° certamente nel raggio di almeno 100 km. e oltre, che ha segnato una vera rivoluzione nei costumi e abitudini di tanti bambini e famiglie. “Mancava meno di un mese al mio matrimonio, ma un’idea cosi ghiotta non potevo rimandarla, sia perché ci avevo scommesso […]

L'articolo A 30 anni dal 1° campo estivo. Parla Nico Como ideatore della rivoluzionaria intuizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Era giugno del 1994, quando esordi il campo estivo moderno, 1° certamente nel raggio di almeno 100 km. e oltre, che ha segnato una vera rivoluzione nei costumi e abitudini di tanti bambini e famiglie.

Mancava meno di un mese al mio matrimonio, ma un’idea cosi ghiotta non potevo rimandarla, sia perché ci avevo scommesso tanto, un po’ per timore che qualcuno mi anticipasse“.
Inizia così Nico Como, ideatore di questa geniale intuizione, che ha fatto scuola ed è esplosa dappertutto.
Questa idea mi illuminò improvvisamente la mente gli inizi di giugno, vedendo già scorazzare i primi ragazzi in bici, che gironzolavano per le strade, senza una meta, spesso annoiandosi, anche con pericoli sempre più crescentil. E pertanto sollecitai subito un cugino, affinché mi stampasse in fretta dei volantini da distribuire alle scuole, ormai volte al termine“, prosegue Nico Como.
Avevo frequentato più di un villaggio turistico (agli albori) e l’ispirazione fu proprio quella di trasferire un villaggio in un centro sportivo. Fin a quegli anni c’erano state strutture libere, con piscina, ma non coordinate in tal senso. Mi rivolsi quindi ad un circolo sportivo, con cui avevo preso anche accordi a più ampio respiro. Ed il format lo chiamai “l’Estate fuori Strada”, proprio perché volevo dare l’idea di strappare alla strada i ragazzi, abbassando anche l’età media, fino ai 5 anni.
La partenza era prevista per lunedì 13 giugno, ma fu un flop, per me ed il Prof. Antonio Amendolagine, con cui condivisi l’avventura, con sole 5 iscrizioni (3 nipoti), perché nessuno mai aveva sentito parlare di questa novità. Non mi scoraggiai perché ero convinto del progetto. Ed iniziai a contattare singolarmente miei amici, affinché mi mandassero i loro figli, arrivando a fine settimana a quota 21.
Da buon ludotecario (nessuno sapeva cosa fosse) che ero dal 92′, il programma contemplava decine di giochi diversi, a squadra, singoli, 7/8 sport, giochi da tavolo, balli e piscina.
Si dice che la miglior pubblicità è il “passaparola”.
Fu così, perché concludemmo con circa 120 bambini, un successone, per il 1° anno.
E poi l’evoluzione dei campi estivi è sotto gli occhi di tutti”.
Unico rammarico è che nell’anniversario trentennale, per un’incomprensione, sono costretto a saltare il turno.
Ma resta la dimostrazione che la ricchezza degli uomini sta nelle idee. E diteci se questa non lo è…”

L'articolo A 30 anni dal 1° campo estivo. Parla Nico Como ideatore della rivoluzionaria intuizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/a-30-anni-dal-1-campo-estivo-parla-nico-como-ideatore-della-rivoluzionaria-intuizione/feed/ 0
E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/#respond Fri, 14 Jun 2024 05:38:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32475 Torre Palomba, Giugno 2024 sarà un mese ricco di eventi culturali, educativi e ricreativi a Torre Palomba. La comunità è invitata a partecipare a una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla conferenza tematica, dai tornei per bambini alle degustazioni gastronomiche, fino a cene di quartiere. Dal 12 al 14 giugno Kuziba Teatro per […]

L'articolo E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torre Palomba, Giugno 2024 sarà un mese ricco di eventi culturali, educativi e ricreativi a Torre Palomba. La comunità è invitata a partecipare a una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla conferenza tematica, dai tornei per bambini alle degustazioni gastronomiche, fino a cene di quartiere.

Dal 12 al 14 giugno Kuziba Teatro per il “Tempo dei Piccoli” porta a Torre Palomba IL TEATRO PIÙ PICCOLO DEL MONDO

Dal 12 al 14 giugno, il Teatro Più Piccolo del Mondo a cura di Kuziba Teatro in collaborazione con il Comune di Coratopresenterà lo spettacolo “Totò degli Alberi” ogni sera alle ore 21:00. Inoltre, giovedì 13 giugno alle ore 10:00, sarà in scena lo spettacolo “Come Seme”. I biglietti per questi eventi sono disponibili su Vivaticket.

Venerdì 14 giugno La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tradizione all’innovazione

ore 17:30, Torre Palomba ospiterà un evento unico organizzato dal GAL “Le città del Castel del Monte”, dedicato alle piante officinali e alla loro filiera, che coinvolge il mondo agricolo e l’industria farmaceutica, alimentare, cosmetica ed erboristica. Questo incontro offrirà una panoramica sulle best practice di aziende leader come Forza Vitale, Prima, Potentilla Agricola Calì e Il Viandante, mostrando come queste realtà stiano rafforzando la multifunzionalità in agricoltura.

Programma della Giornata:

Ore 17:30 – Inizio dell’evento con interventi sulle piante officinali e il loro ruolo nella multifunzionalità agricola.
Ore 19:30 – Momento di svago con lo “Smart Bowling” organizzato da Gocce nell’Oceano, un’occasione per divertirsi insieme.
Ore 21:00 – Spettacolo teatrale “Totò degli Alberi” nel teatro più piccolo del mondo, creato per l’occasione da Kuzibateatro in collaborazione con il comune di Corato.

La serata sarà arricchita da degustazioni enogastronomiche a cura di Calì Bistrot e Il Viandante, che delizieranno i presenti con i loro prodotti. Inoltre, l’APS Andromeda guiderà i partecipanti in una suggestiva osservazione delle stelle, chiudendo l’evento con un tocco di magia.

Sabato 22 giugno  Cena di quartiere

Sabato 22 giugno, alle ore 19:00, si terrà una “Cena di quartiere” organizzata da “Il Giardino di Gloria”, “If in Apulia APS” e Oasi 2. Un’opportunità per conoscere nuove persone e rendere Torre Palomba una vera “Casa”. I partecipanti sono invitati a portare cibo da condividere, sedie, tavoli e fornacelle. L’ingresso è libero.

Torre libera tutti

Domenica 23 giugno, dalle ore 18:30, si terranno diverse attività a cura di Giada & Nicola con un Summer Camp a tema 50s jive. Alle 18:30, Antonella Cannone guiderà una sessione di yoga e meditazione al tramonto. La giornata si concluderà alle ore 21:00 con “EL GRAN CABARET DELLE SORELLE SIAMESI”, uno spettacolo unico e divertente di Anna Saragaglia e Nadia Addis, che si esibiranno in bizzarre performance d’altri tempi a bordo di un variopinto tre ruote.

Per ulteriori informazioni, contattateci sulle pagine social di Torre Palomba!

L'articolo E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/feed/ 0
Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/#respond Wed, 12 Jun 2024 08:10:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32459 Una sQuola con maestri ribelli e uno sguardo bambino che rivoluziona la città “Il Tempo dei Piccoli” torna a casa, torna a Corato, la città che tre anni fa ha scelto di fare la rivoluzione per diventare Città Bambina, perché una città a misura di bambino è una città inclusiva per tutti. La X edizione […]

L'articolo Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una sQuola con maestri ribelli e uno sguardo bambino che rivoluziona la città

“Il Tempo dei Piccoli” torna a casa, torna a Corato, la città che tre anni fa ha scelto di fare la rivoluzione per diventare Città Bambina, perché una città a misura di bambino è una città inclusiva per tutti.

La X edizione della festa dell’infanzia si è fatta in quattro ed è diventata una carovana che, dopo aver messo a soqquadro Ruvo e Terlizzi ma prima di arrivare ad Andria, torna a Corato dal 12 al 16 giugno.

«È con grande entusiasmo che accogliamo la decima edizione del festival teatrale “Il Tempo dei Piccoli” – ha affermato Corrado de Benedittis, Sindaco di Corato. Dal 2022, questo evento speciale ha trovato casa a Corato. Quest’anno, siamo felici che il festival vedrà il coinvolgimento dei comuni di Andria, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Insieme, stiamo costruendo un territorio dove i bambini e le bambine non sono solo spettatori, ma protagonisti attivi della loro crescita culturale e sociale. Aprire il Palazzo di Città ai più piccoli è un gestosimbolico ma potente: rappresenta il nostro impegno a modellare una comunità inclusiva e lungimirante, dove le idee e i sogni dei bambini possano fiorire. Un ringraziamento speciale va a Kuziba e a tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno reso possibile il consolidamento di questa visione».

«Per la X edizione de Il tempo dei piccoli siamo davvero felici che si consolidi una visione condivisa di una progettualità che vede i bambini e le bambine protagonisti – ha raccontato Beniamino Marcone, Assessore alla Cultura. Quando nel 2022 accettammo di dare opportunità e continuità a questa avventura, con gli amici dell’associazione culturale Kuziba avevamo chiaro l’intento: far diventare questa visione una visione di territorio. Ci abbiamo creduto, abbiamo avuto fiducia e oggi possiamo dire che ci siamo riusciti. Le “CittàBambine” sono una realtà che apre certamente orizzonti e prospettive nuove. Ancora una volta a Corato metteremo simbolicamente il palazzo di città nelle mani dei bambini e delle bambine, la sfida è applicare visioni e pensieri a misura di bambino e bambina. Una Città a misura di bambino è una città migliore per tutti».

La X edizione è dedicata ai Maestri Ribelli, a quelle donne e quegli uomini che sono riusciti a far cambiare la traiettoria alla storia, modificando o inventando le regole della realtà: nell’anno del centenario dalla nascita, Corato celebra il maestro degli italiani, il maestro di Non è mai troppo tardi: Alberto Manzi. La sua storia sarà raccontata al Teatro comunale sabato 15 giugno alle ore 21, ripercorrendo la sua storia dal carcere minorile alla tv (ingresso gratuito, prenotazioni su Eventbrite).

Dal venerdì alla domenica, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in una galleria d’arte con la mostra biografica Alberto Manzi.

I manifesti di questa rivoluzione, disegnati dai bambini e dalle bambine, sono già per le strade e tutto è pronto per cominciare: mercoledì 12 giugno alle ore 21 si aprono le porte del Teatro più piccolo del mondo con lo spettacolo Totò degli Alberi a Torre Palomba, che sarà in replica anche giovedì 13 e venerdì 14.

Giovedì 13, oltre ai matinèe per le scuole, dopo Totò degli Alberi ci sarà Cinema Cielo, per godersi la magia del cinema nel Teatrino. Nota bene: portare un cuscino!

Venerdì 14 giugno parte da Piazza Marconi la grande Paratache si dirige al Pensatoio della Città Bambina nel Chiostro del Palazzo di Città, dove si apriranno i lavori del G207 dei bambini e delle bambine. Subito dopo, alle 18, un momento A tu per tu con la lettura. Alle 19 arriva direttamente da Bologna in piazza Marconi il Teatrino Viaggiante con Le straordinarie avventure di Nociocchio il contrabbasso. Dopo la replica di Totò degli alberi, alle 22 circa si resta nel Teatrino per Polvere di stelle: una magica osservazione del cielo con il Circolo Astrofili Andromeda.

Sabato 15 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il Chiostro del Comune si trasforma nel Cantiere Città Bambinacon Feste fiorite, Guerrilla Gardening, Miskia miskia, Acchiappasogni, RadioCittàBambina, Pensatoio G207.

Nel frattempo… succedono un sacco di cose: la Sala Consiliare è allestita per ospitare la Mensa di San Francesco, un percorso poetico di Antonio Catalano sulla vita spirituale e selvatica di San Francesco; il Gabinetto del Sindaco si trasforma per ospitare il teatrino più minuscolo dell’universo (tanto che ci sta in una scatola!) in scena con Brigitte et le petit bal perdu. Nella Sala Verde accadranno Cose dell’altro mondo, attraverso un percorso di teatro sensoriale all’interno di un labirinto, per di più a occhi bendati!

Al Pensatoio nel Chiostro del Comune andranno avanti gli appuntamenti del G207, in cui tutti (ma proprio tutti!) i Paesi del mondo si incontrano per parlare del futuro: alle ore 11 Esperienze di Cittadinanza bambina e alle 18 Aperura lavori del Piano Regolatore delle bambine e dei bambini.

Dopo Alberto Manzi, storia di un maestro, alle 20 in piazza Matteotti arriva Le petit tap, uno spettacolo di strada fatto davvero con i piedi che racconta una storia d’amore in apecar. Alle 21 arriva la mostruosa compagnia di marionette e burattini di Transylvania Circus: uomini-drago, fantasmi acrobati, malinconici licantropi e affascinanti vampiri.

E per chi proprio non vuole andare a dormire… alle 22.30 in piazza Marconi, La Contrabbassa trasformerà il Teatrino viaggiante in un cinemino: signorini e signorine, Buster Bagatelle!

Domenica 16 giugno, tornano il Cantiere città bambina, la Mensa di San Francesco, Brigitte et le petit bal perdu e Cose dell’altro mondo. Alle 11, in piazza Marconi, il racconto Di Pinocchio l’avventura, uno spettacolo del Teatro delle Dodici Lune con marionette e burattini per raccontare la storia di quello più famoso di tutti. Alle 18, le marionette si cambiano d’abito per Fragile. Maneggiare con cura, il racconto dolce e delicato della complessità di essere e di incontrarsi. Alle 19 al Chiostro del Palazzo di Città, il torna il Teatro delle Dodici Lune con il pluripremiato spettacolo Clown in libertà di Teatro Necessario: un concerto (o forse un tentativo di concerto!) di tre talentuosi clown tra acrobazie, musica e giocoleria.

Potrebbero spuntare all’improvviso: Le petit tap e Trifone, mostra in furgone che va solo in una direzione: Verso Sud!

Programma completo su www.iltempodeipiccoli.it

Biglietteria online: www.vivaticket.com

Botteghino e infopoint:

12-13-14 giugno (18.00 – 21.00): Torre Palomba

15-16 giugno (10.00 – 13.00 e 18.00 – 21.00): Parco Marinelli

 

L'articolo Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/feed/ 0
Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/ https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/#respond Tue, 04 Jun 2024 05:46:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32306 Come accadeva fino a qualche anno fa per le generazioni ora con i capelli grigio cenere, di trascorrere ore di sano e libero divertimento di sport nelle varie piazze di paese. È la sensazione che hanno assaporato, inconsapevoli di questa similitudine, i bambini di varie società sportive di Corato, impegnate nella giornata nazionale dello Sport, […]

L'articolo Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come accadeva fino a qualche anno fa per le generazioni ora con i capelli grigio cenere, di trascorrere ore di sano e libero divertimento di sport nelle varie piazze di paese.

È la sensazione che hanno assaporato, inconsapevoli di questa similitudine, i bambini di varie società sportive di Corato, impegnate nella giornata nazionale dello Sport, organizzata dall’assessorato allo Sport del Comune di Corato, nell’ambito de “La Primaverafest” ed il Gal “Le città di Castel del Monte e Slow Murgia”, con il patrocinio del Coni rappresentato dal suo delegato comunale Sebastiano Lastella.
Le rappresentanze di 9 società si sono esibite nelle piazze Cesare Battisti e Vittorio Emanuele: Quarat Bike (ciclismo), Atletica Amatori, Tennis Tavolo Corato, per il calcio PSG Soccer San Gerardo e Sacra Famiglia, Circolo Tennis Tandoi, Panthers, Olimpia e Matteotti per il basket, quest’ultima anche con sittin volley e calcio balilla.
Contenti all’unisono sia Sebastiano Lastella, ma anche l’Assessore Beniamino Marcone e il consigliere delegato Alessandro Palmieri.
L’assessore Marcone esordisce intanto ringraziando Luigi Menduni, incaricato GAL, per l’impegno profuso a livello comunicativo e nell’espletare il difficile percorso burocratico ed amministrativo in poco tempo.
Poi prosegue: “Ho ricevuto tanti attestati di ringraziamento di genitori e società stesse”.
“Sarebbe bello se i bambini riassaporassero più spesso l’ebrezza del divertimento in strada“, fa eco Alessandro Palmieri, consigliere delegato.
Rimane a prescindere una giornata ed una esperienza da ripetere, certamente con una partecipazione ancora più massiccia, perché lo Sport deve e non può solo che unire.

L'articolo Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/feed/ 0
“Sei la mia città”: il cartellone https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sei-la-mia-citta-il-cartellone/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sei-la-mia-citta-il-cartellone/#respond Mon, 17 Jul 2023 04:53:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26947 Torna “Sei la mia città”, il cartellone degli appuntamenti che accompagneranno la città di Corato da luglio ad ottobre. Dopo il successo degli appuntamenti di giugno con Il tempo dei piccoli e Serotonina, l’estate a Corato entra nel vivo con “Sei la mia città”, un cartellone fitto che ha il via domani e si articolerà […]

L'articolo “Sei la mia città”: il cartellone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna “Sei la mia città”, il cartellone degli appuntamenti che accompagneranno la città di Corato da luglio ad ottobre.

Dopo il successo degli appuntamenti di giugno con Il tempo dei piccoli e Serotonina, l’estate a Corato entra nel vivo con “Sei la mia città”, un cartellone fitto che ha il via domani e si articolerà fino a fine ottobre.
Un programma ricco e variegato espressione delle molteplici forme espressive attraverso cui l’arte e la cultura in generale prendono forma. Un cartellone di eventi estivi che dà spazio e voce al diffuso fermento culturale presente in città e che contestualmente supporta e promuove grandi eventi come festival e manifestazioni di carattere culturale, artistico e scientifico ormai consolidate come riferimento importante per il territorio vasto.
“Sei la mia città” rappresenta un vero e proprio processo di appartenenza e di consapevolezza attraverso le espressioni culturali e di aggregazione.
Non un semplice cartellone di appuntamenti, ma una modalità di sentirsi parte. Di essere parte di un processo e di una comunità. Per questo tutti gli appuntamenti in programma diventano innanzitutto momenti di aggregazione e condivisione.
“Torna Sei la mia città. il programma di appuntamenti che ci accompagnerà da luglio fino ad ottobre. Sei la mia città per il terzo anno consecutivo è il programma della città per sè stessa ma anche per il territorio vasto. Fatto di festival e di eventi consolidati che caratterizzano questo periodo per la Città di Corato ma fatto anche di quelle espressioni culturali degli operatori locali a cui noi vogliamo dare massima attenzione. Basta solo scoprire il programma, scegliere l’appuntamento che più ci piace e goderci questa estate.” Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Culturali, Beniamino Marcone.
Il programma è disponibile al link https://bit.ly/seilamiacitta_2023, sulla pagina Facebook Comune di Corato e sulla nuova pagina Instagram dell’Ente comunedicorato_official, nata per l’occasione e aggiornata, nei prossimi giorni, con foto e video degli eventi in programma.

PROGRAMMA:

16 luglio 2023 – Ore 10:00 – Scuola Tattoli
Komorebi
Arte, Giochi, Sport e Benessere
A cura di “Associazionie Francesco Ludovico Tedone”

17 luglio 2023 – ore 20:30 – Chiostro Comunale
Stagioni del Novecento fra cinema, teatro e contaminazioni
Concerto di musica da camera del Klaviol Trio
A cura di Misurecomposte

Dal 20 al 27 luglio 2023 – Centro cittadino
Gusto Jazz
Un connubio eclettico tra artisti del panorama musicale nazionale e internazionale e valorizzazione delle produzioni enogastronomiche di eccellenza del territorio.
A cura di Associazione Culturale Art Promotion

21 e 28 luglio – ore 17,30 – Sede estiva Gocce nell’Oceano Viale Regio Bosco Comunale
Comunità educanti (Le avventure di Venerdì)
Sessioni di attività motoria, laboratori artistici e laboratori di lettura
A cura di Gocce nell’Oceano APS

21 e 22 luglio 2023 – Masseria Cimadomo
Nuvala Fest
Workation, installazioni e new art media
A cura di Aps Nuvala

28 luglio 2023 – Ore 19:00 – Chiostro Comunale
Memorial Giuseppe Arbore
Incontro culturale in occasione del terzo anniversario di morte di Giuseppe Arbore
A cura di Parrocchia San Gerardo Maiella

29 luglio 2023 – ore 20:00 – Chiostro Comunale
Vernacorato
Serata in vernacolo
A cura di Pro Loco Quadratum

31 luglio 2023 – ore 20:00 – Piazza Marconi
Al Kemistyc Continental led and juggling Kalçs Circo Mobile
Spettacolo per grandi e piccoli
A cura di Pro Loco Quadratum

1 agosto – ore 20:00 – Chiostro Comunale
OMAGGIO A CALVINO NELL’ANNO DEL CENTENARIO
Concerto “Desires and Fears”
A cura di Associazione Musicale e Culturale AlterAzioni

3, 10, 13 e 20 agosto – Chiostro Comunale
A tubo
Festival di bande da giro
A cura di Associazione Culturale MaleArti – Direzione artistica M° Cataldo Caputo

5, 6 e 7 agosto – Chiostro Comunale
Mostra “Casa Mexicana” – Concerto “Anomalo Tango” – Concerto “Viva la vida”
A cura di Forum degli Autori Corato

Dal 9 al 20 agosto 2023 – Chiostro Comunale
80 anni di Resistenza tra emigrazione, tutti a casa e lotta partigiana
Mostra fotografica “Corato Grenoble 1922-1987”
A cura di ANPI Corato Sezione “Maria Diaferia”

Dal 12 al 28 agosto 2023 – Centro Storico
CONCORSO BARCA DI SANTA MARIA
Installazione ed esposizione dei manufatti a concorso
A cura di Pro Loco Quadratum

19, 20 e 21 agosto
FESTA PATRONALE SAN CATALDO
A cura di Deputazione San Cataldo – Amministrazione Comunale

Dal 23 al 29 agosto – Piazza Vitt.Emanuele – Via San Benedetto
MOSTRA D’ARTE “IL PENDIO”
A cura di Pro Loco Quadratum

Dal 24 al 27 agosto 2023 – Chiostro Comunale
La murgia incontra il mare
Mostra fotografica “Meraviglie dei Tropici” a cura di Vittorio Infante
A cura di Centro Sub Corato

Dal 27 agosto all’ 11 settembre 2023 – Chiostro Comunale
FESTIVAL PIANISTICO “FAUSTO ZADRA”
A cura di Associazione Fausto Zadra

30, 31 agosto 1 settembre – ore 16:00 | ore 10:00 Piazza Abbazia e vie limitrofe
ARTeRIE – CREARE E’ UMANO
Workshop di stampa con lego, workshop di visual design per dj set, mostra, esibizioni e dj set
A cura di Lavorare Stanca

31 agosto 2023 – ore 19:45 – Cortile interno Vivere in – Puglia ODV Via Giappone, 40
PERCHE’ ABBONDI NUOVAMENTE LA VITA!
Proposta culturale in occasione della XVIII Giornata per la custodia del creato
A cura di Vivere in – Puglia ODV

1, 2 e 3 settembre 2023 – Chiostro Comunale – Palazzo Gioia – Cinema Alfieri
APULIA WEB FEST
A cura di Arcadia Kinema

Dal 4 al 9 settembre 2023 – Chiostro Comunale
LA CITTA’ DELLE STORIE
A cura di Room to play

8 settembre 2023 – ore 18:00 – Piazza Sedile
80 anni di Resistenza tra emigrazione, tutti a casa e lotta partigiana
Presentazione del libro “Maria Diaferia – Da Coratto alla Resistenza romana” a cura di Vincenzo Catalano
A cura di ANPI Corato Sezione “Maria Diaferia”

9 – 10 settembre
Agriturismo San Giuseppe
SECOLARE FESTIVAL
A Cura di Spore Soc. Cooperativa – Pro Loco Quadratum

9, 16, 23 e 30 settembre- ore 17,30 – Sede Gocce nell’Oceano Via Don Luigi Orione, 43
Comunità educanti (Le avventure di Venerdì)
Laboratori artistici e laboratori di lettura
A cura di Gocce nell’Oceano APS

12 settembre 2023 – ore 21:00 – Chiostro Comunale
GIUSTA – Storia di una donna crepata di lavoro nei campi
Spettacolo teatrale
A cura di Teatro delle Molliche

14 settembre 2023 – ore 20:30 – Chiesa di San Domenico
Tra pop e musiche da film; contaminazioni cameristiche
Concerto di musica da camera con le più belle musiche pop e dedicate al cinema italiane e internazionali
A cura di Orchestra Giovanile La Bottega dell’Armonia

15 settembre 2023 – Azienda vinicola Torrevento
La murgia incontra il mare
Conferenza “Vini autoctoni della Murgia: dall’antichità ad oggi”, visita guidata ai vigneti e cantina di Torrevento, degustazuibe, laboratorio con bambini a cura di Macaranga APS
A cura di Centro Sub Corato

15 settembre 2023 – ore 20:30 – Piazza Abbazia
80 anni di Resistenza tra emigrazione, tutti a casa e lotta partigiana
Recital “Pensieri in Prestito – Idee di Faber e Gaber” a cura dell’associazione “Il Nocciolo” (Andria)
A cura di ANPI Corato Sezione “Maria Diaferia”

16 settembre 2023 – ore 20:30 – Piazza Marconi
MUSIC FOR TALES
Concerto Cesare Pastanella
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese

16 e 23 settembre 1 ottobre 2023 – Necropoli San Magno | Sito di Santo Stefano (Monopli) | Cavone di Spinazzola
La murgia incontra il mare
Visite guidate
A cura di Centro Sub Corato

17 settembre 2023 – Centro Storico/Piazza Cesare Battisti
CORTEO STORICO
A cura di Agorà 2.0

20 e 25 settembre 2023 – ore 11 – Auditorium scuola Media De Gasperi e Teatro scuola Via Gravina
OMAGGIO A CALVINO NELL’ANNO DEL CENTENARIO
Concerto “Desires and Fears” | Concerti per bambini “Un nuovo re in ascolto: fiabe in musica”
A cura di Associazione Musicale e Culturale AlterAzioni

21 settembre 2023 – ore 20:30 – Piazza Marconi
Uccelli
Spettacolo teatrale liberamente tratto da Aristofane
A cura di Bottega degli Apocrifi in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese

22 settembre 2023 – Sala Verde Comune di Corato
La murgia incontra il mare
Incontro “fotografi a confronto – fotografia naturalistica paesaggistica e subacquea”
A cura di Centro Sub Corato

24 settembre 2023 – ore 9:30 – Partenza Piazza Vittorio Emanuele
CORRIDENDO
Manifestazione podistica non competitiva
A cura di “Il sorriso di Antonio”

Dal 25 settembre al 4 novembre 2023 – Auditorium Liceo Artistico Federico II Corato
La murgia incontra il mare
Corso di fotografia paesaggistica e macro
A cura di Centro Sub Corato

29 settembre 2023 – Sala Verde Comune di Corato
La murgia incontra il mare
conferenza “Tutela e valorizzazione della geodiversità e biodiversità del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”
A cura di Centro Sub Corato

30 settembre 2023 – Ore 18:00 – Piazza Vittorio Emanuele
VI EDIZIONE “FESTA DELLA MANDORLA”
A cura di Pro Loco Quadratum in collaborazione con I.I.S.S. “Tandoi”

30 settembre 2023 – ore 20:00 – Chiesa SS Incoronata
Festival delle Murge – Lavori sacri
Orchestra Festival delle murge

Concerto per orchestra e coro

A cura di Accademia La Stravaganza

8 ottobre 2023 – Raduno ore 9:00/Partenza ore 10:00 – Via Santa Faustina/ Viali e Corsi Cittadini
VIII EDIZIONE “MODA AL VOLANTE” E “RUOTE NELLA STORIA”
Sfilata di veicoli d’epoca
A cura di Pro Loco Quadratum in collaborazione con A.C.I. Storico di Bari

29 ottobre – Dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – Via Sant’Elia/Viali Cittadini
XXVIII EDIZIONE “LA VENDEMMIA”
Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca
A cura di Pro Loco Quadratum

 

L'articolo “Sei la mia città”: il cartellone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sei-la-mia-citta-il-cartellone/feed/ 0
Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/ https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/#respond Sat, 17 Jun 2023 06:01:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26437 “Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno e… coloro che hanno scelto l’NMC Summer Camp.” La parafrasi di questo meraviglioso aforisma del poeta libanese Khalil Gibran è perfetta per descrivere il successo e gli infiniti attestati di stima […]

L'articolo Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno e… coloro che hanno scelto l’NMC Summer Camp.”

La parafrasi di questo meraviglioso aforisma del poeta libanese Khalil Gibran è perfetta per descrivere il successo e gli infiniti attestati di stima che il campo estivo targato Nuova Matteotti Corato ha ricevuto in questi giorni.
Gli sforzi economici sostenuti dalla società della presidente Balducci per allestire un Summer Camp memorabile sono stati ripagati e le alte aspettative non sono state deluse: ben 140 bambini hanno letteralmente preso d’assalto la meravigliosa pineta della scuola primaria “Cesare Battisti” e, con i loro sorrisi e la contagiosa voglia di divertirsi, hanno reso indimenticabile la prima settimana del campo estivo biancoblu.
Sport (basket, calcio, volley), divertimento (giochi classici, giochi di strada, giochi creativi e, dalla prossima settimana, giochi d’acqua e una fantastica piscina per regalare a tutti i bambini relax e pace dei sensi), un prezzo imbattibile, uno staff competente composto da ben 20 addetti che, con passione e dedizione, è sempre pronto a soddisfare ogni esigenza di grandi e piccini, la location immersa nel cuore della città e raggiungibile comodamente a piedi: questi sono i capisaldi su cui si basa l’NMC Summer Camp 2k23, destinato a battere la concorrenza e a registrare numeri di iscrizioni da urlo anche nelle prossime settimane.
Per sua natura, l’uomo è perennemente alla ricerca della felicità: e in estate con l’NMC Summer Camp il risultato è assicurato.

 

L'articolo Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/feed/ 0
In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/#respond Fri, 02 Jun 2023 05:33:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26119 Nelle date del 9, 10 e 11 giugno 2023, presso Piazza Caduti di Via Fani, si svolgerà la tanto attesa festa di quartiere “FeliCittà”.   La manifestazione avrà il suo start vita nel pomeriggio del 9 giugno. Dalle 18:30 alle 19:30, infatti, si svolgerà l’incontro di lettura e musica intitolato “La felicità nelle mani dei […]

L'articolo In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nelle date del 9, 10 e 11 giugno 2023, presso Piazza Caduti di Via Fani, si svolgerà la tanto attesa festa di quartiere “FeliCittà”.  

La manifestazione avrà il suo start vita nel pomeriggio del 9 giugno. Dalle 18:30 alle 19:30, infatti, si svolgerà l’incontro di lettura e musica intitolato “La felicità nelle mani dei bambini: lasciamola esplodere!”, un evento rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni promosso dall’Associazione Nati per Leggere di Puglia e dall’Associazione Nati per la Musica di Puglia. A seguire dalle ore 20:00 avrà luogo la “Cena Arcobaleno, curata e organizzata dal Centro sociale per Anziani Ermes, Associazione Harambè e Soc. Coop. Sociale Comunità OASI2 San Francesco onlus. A cornice di entrambi gli eventi, OASI 2 san Francesco allestirà una mostra fotografica sempre aperta e visibile gratuitamente.

Il programma di sabato 10 giugno partirà alle ore 10:00 con un percorso itinerante nel centro storico con partenza da piazza caduti di via Fani.  Giuseppe Magnini dell’ArcheoClub “Padre Emilio D’Angelo” guiderà i partecipanti lungo la storia delle vie del centro di Corato. Sempre in piazza, in contemporanea, si svolgerà anche la microcippatura dei cani a cura dell’Associazione Amore a Quattro Zampe. Nel pomeriggio invece, alle ore 17:00, si svolgeranno diverse attività: il torneo di burraco a cura di Harambè; una lezione di ginnastica dolce a cura del Centro sociale per Anziani ERMES; sarà presente, inoltre, il banchetto informativo organizzato da Puliamo Corato (che si occuperanno volontariamente della pulizia della piazza e dintorni), di Fratres Corato e di Onda D’Urto Corato APS. A seguire alle ore 18:00 si svolgeranno attività di animazione per bambini a cura di Re-Animation Cabaret. La giornata si concluderà con l’esibizione musicale dal vivo del Trio Pegaso.

Domenica 11 giugno sarà una giornata tutta giovanile con due appuntamenti pomeridiani. Alle 18:00 in Piazza Caduti di Via Fani prende vita  il contest musicale promosso e organizzato dal Forum dei Giovani del Comune di Corato intitolato “Youth Music Square”, evento musicale che farà anche da sfondo all’Associazione Francesco Ludovico Tedone con i suoi giochi da tavola.

“Felicittà” è patrocinata dal Comune di Corato  ed è promossa da Coop. Soc. EOS onlus, Centro sociale per Anziani Ermes, Forum Giovani del Comune di Corato, Associazione Harambè , Onda d’Urto Corato APS, PuliAmo Corato, Misericordia Corato, Fratres Corato, Associazione Francesco Tedone, RadicaMenti, ArcheoClub “Padre Emilio D’Angelo” Corato , Amore a Quattro Zampe, Oasi2, Associazione Nati per Leggere di Puglia, Associazione Nati per la Musica di Puglia.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione dell’Assessorato alle Politiche sociali.

L'articolo In piazza Caduti di Via Fani festa di quartiere “FeliCittà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-piazza-caduti-di-via-fani-festa-di-quartiere-felicitta/feed/ 0