Falò di Santa Lucia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/falo-di-santa-lucia/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 07 Dec 2023 06:19:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Falò di Santa Lucia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/falo-di-santa-lucia/ 32 32 L’11 e 12 Dicembre torna a Corato la Jò a Jò https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l11-e-12-dicembre-torna-a-corato-la-jo-a-jo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l11-e-12-dicembre-torna-a-corato-la-jo-a-jo/#respond Thu, 07 Dec 2023 06:19:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29182 Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Jò a Jò, il falò di Santa Lucia, giunto alla sua 51esima edizione. il Falò di Santa Lucia è organizzato dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato, dell’Unpli Puglia APS e con il sostegno della Regione Puglia attraverso l’Avviso « Rituali festivi […]

L'articolo L’11 e 12 Dicembre torna a Corato la Jò a Jò proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Jò a Jò, il falò di Santa Lucia, giunto alla sua 51esima edizione.

il Falò di Santa Lucia è organizzato dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato, dell’Unpli Puglia APS e con il sostegno della Regione Puglia attraverso l’Avviso « Rituali festivi legati al fuoco 2023 »

Anche quest’anno la manifestazione si svolge in due giorni : Lunedì 11 e Martedì 12 Dicembre in Piazza Cesare Battisti e Corso Mazzini con percorsi enogastronomici, spettacoli dal vivo .

Programma :

Lunedì 11 Dicembre

Dalle 10:00 alle ore 23:00 apertura degli stand enogastronomici

Ore 18:00 Storie di luci, scintille e paradisi… Performance a cura dell’istituto comprensivo “Cifarelli Santarella”

Ore 19:30 Esibizione del Gruppo Sbandieratori Rione Castello di Carovigno

Ore 20:30 UP GROOVE Big Band in concerto

Martedì 12 Dicembre

Dalle ore 10:00 alle ore 23:00 Apertura stand enogastronomici

Ore 18:00 S. Messa in Chiesa Matrice

Ore 19:00 Fiaccolata di Santa Lucia con partenza dalla Chiesa Matrice e arrivo in Piazza Cesare Battisti a cui segue la benedizione e accensione del falò e lancio del pallone aerostatico in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi

Ore 20:30 Folkabbestia in concerto.. Il tour dei Folkabbestia dal titolo « Fricchettone 2.0 » è una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese. Festaioli, menestrelli e un po’ buskers i Folkabbestia rimangono una certezza consolidata della musica popolare italiana . Detentori dei segreti del folk rock rurale e ruspante, non abbandonano gli stilemi del loro suono multiculturale ricco di fisarmoniche balcaniche, ballate irlandesi e dialetto pugliese . Una festa 2.0 ricolma di solerte allegria che guarda con disarmante ironia le bruttezze del mondo.

L'articolo L’11 e 12 Dicembre torna a Corato la Jò a Jò proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l11-e-12-dicembre-torna-a-corato-la-jo-a-jo/feed/ 0
(Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/#respond Tue, 13 Dec 2022 09:25:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22595 La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni. La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini […]

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Jo’a-jo’ e la Coratina in festa: la Pro Loco Quadratum inizia a festeggiare i suoi 50 anni.

La Pro Loco Quadratum di Corato apre i festeggiamenti dei suoi 50 anni con la prima edizione de “ La Coratina in festa” che domenica 11 dicembre e lunedì 12 in piazza Cesare Battisti e corso Mazzini ha visto la partecipazione di aziende coratine e locali per valorizzare la nostra monocultivar coratina e i prodotti tipici locali. L’Assessorato alle attività produttive del Comune di Corato e la Pro Loco hanno inaugurato una manifestazione per la quale non devono mancare la speranza e la volontà che si consolidi nel carnet della Pro Loco e della tradizione cittadina. Degustazioni, concerti, laboratori e giochi per bambini sono stati realizzati a partire da domenica mattina mntre lunedì sera folklore, fede, tradizione hanno dato vita alla 50esima edizione della Jo’ a Jo’, il falò di Santa Lucia che apre le festività natalizie. Dopo la Santa Messa e la preghiera a Santa Lucia in Chiesa Matrice, la fiaccolata e la processione della Santa si sono concluse in Piazza Cesare Battisti, davanti al grande braciere cittadino colmo di legna che don Gino De Palma ha benedetto. Non è mancato il lancio del pallone aerostatico, dedicato a Santa Lucia, alla Pro Loco, all’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, al cav.Divella. Il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli e il Sindaco Corrado De Benedittis hanno acceso il falò con la volontà di continuare a lavorare per la Città, con la speranza che la luce e la fiducia prevalgano sulle tenebre. Successivamente ha avuto luogo il grande concerto di Eugenio Bennato che ha presentato il suo ultimo lavoro, Vento Popolare, con i Taranta Power. Prima che la musica conquistasse la piazza gremita e gli stand affollati, Gerardo Strippoli ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile le manifestazioni, a partire dall’Amministrazione Comunale, alla Regione Puglia, alla Granoro, agli organi di Polizia, ai Carabinieri, alle Guardie Ambientali, alla Sicurezza, a don Gino De Palma, a PugliaAudio, a Vito Sforza e figli. Ha ricordato chi in questi 50 anni ha portato avanti la Pro Loco fino a questo importante compleanno e che ha profuso il suo amore per il territorio, come il Sindaco, il quale ha evidenziato che si sta dimostrando che la città è viva e parla del suo territorio e dà il benvenuto anche a chi arriva da fuori. Egli ha inoltre sottolineato che la Pro Loco è custode della tradizione della Jo’ a Jo’ che è simbolo di “calore, speranza di pace che illumini gli orizzonti in un contesto internazionale difficile di cui viviamo le ripercussioni locali come la crisi” “Eugenio Bennato è un artista di grande spessore, una voce autorevole che ha recuperato le tradizioni della musica meridionale in un percorso di contaminazioni culturali proiettato alle nuove generazioni. Corato è la città della Monocultivar coratina, fa parte di un importante Parco dell’ Alta Murgia : terra di grande lavoro!” . Il Sindaco ha concluso auspicando la creazione di buone relazioni di pace a partire dal nostro piccolo fino al mondo intero. Il concerto ha riempito la piazza fino a tarda sera, con gli sguardi alle faville del falò che portavano le belle speranze verso il cielo, mentre le teste ondeggiavano e i corpi si dondolavano sulle note della musica di Bennato: “Lucia e la luna” è stato il brano che l’ artista ha particolarmente dedicato alla serata e al pubblico che finalmente inizia a sentire l’aria di festa in città.

L'articolo (Foto) Tradizioni, gusto e musica accendono il Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-tradizioni-gusto-e-musica-accendono-il-natale-a-corato/feed/ 0