Confcommercio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/confcommercio/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 13 Dec 2024 16:31:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Confcommercio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/confcommercio/ 32 32 Al via la tre giorni della “Coratina in Festa”: special guest la signora Nunzia delle orecchiette https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-tre-giorni-della-coratina-in-festa-special-guest-la-signora-nunzia-delle-orecchiette/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-tre-giorni-della-coratina-in-festa-special-guest-la-signora-nunzia-delle-orecchiette/#respond Fri, 13 Dec 2024 16:31:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35035 Nunzia delle Orecchiette sarà ospite dell’evento domenica 15 dicembre, alle 19:30, porterà in piazza il gusto e le storie della cucina pugliese Torna La Coratina in Festa a partire da oggi 13 dicembre,  il grande evento dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità della varietà Coratina. Organizzato dall’Associazione culturale Freedom, insieme all’Associazione Terre di Coratina […]

L'articolo Al via la tre giorni della “Coratina in Festa”: special guest la signora Nunzia delle orecchiette proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nunzia delle Orecchiette sarà ospite dell’evento domenica 15 dicembre, alle 19:30, porterà in piazza il gusto e le storie della cucina pugliese

Torna La Coratina in Festa a partire da oggi 13 dicembre,  il grande evento dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità della varietà Coratina.
Organizzato dall’Associazione culturale Freedom, insieme all’Associazione Terre di Coratina con il patrocinio del Comune di Corato -Assessorato allo Sviluppo economico, dalla Regione Puglia, dalla Camera di Commercio di Bari, dall’Associazione Città dell’Olio, dalla Confcommercio Bari-BAT e dal GAL le Città di Castel del Monte, nella città di Corato, rientra nel cartello e degli eventi natalizi “incanto” con la direzione artistica di Luigi Menduni.

L’edizione 2024 de la “Coratina in Festa”, unisce la cultura e le tradizioni del territorio, alle nuove visioni dell’olivicoltura e dell’olio. Un programma accurato, che offrirà la possibilità di assistere a convegni, di partecipare a masterclass con esperti del settore, di essere protagonisti di degustazioni di oli della nuova campagna olearia, guidate dagli stessi produttori del territorio. Tutti gli operatori del territorio saranno coinvolti: produttori, ristoratori, operatori commerciali e un ruolo di assoluto rilievo sarà affidato agli studenti delle scuole, l’Istituto alberghiero di Corato, l’ITET indirizzo Agraria di Corato e l’Istituto Agrario “Lotti -Umberto 1 “di Andria.

La Coratina in Festa giunge alla sua terza edizione, un’iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale insieme a tutti i produttori ed olivicoli”, dichiara l’Assessora alle Attività Produttive Concetta Bucci che prosegue: “E’ un’iniziativa che celebra la cultivar, che celebra i produttori di olio ma celebra l’intera comunità che si identifica in questa cultivar; quest’anno un’edizione rinnovata accanto ai produttori avremo anche uno show cooking in tempo reale, quindi l’assaggio di almeno sette pietanze, tutte ovviamente si concluderanno con il famoso giro d’olio. Special guest la signora Nunzia delle orecchiette, proprio per valorizzare quelle che sono le nostre tradizioni enogastronomiche. Naturalmente non mancherà un momento di approfondimento con un convegno sull’evoluzione della nostra cultivar e quindi tante novità.
Ci sarà anche aspettando la Coratina in Festa il 13 dicembre nelle attività che hanno aderito,
le quali prepareranno un piatto e si creerà un menù che seguirà un percorso tra le attività e
che vedrà appunto come protagonista l’olio Evo: quindi tante novità tanta bellezza e tanta
promozione del nostro territorio e della nostra cultivar”.

Anche quest’anno come Confcommercio supportiamo l’evento la Coratina in Festa, collaborando con tante realtà ristorative. – afferma invece Michele Aucelli, responsabile Confcommercio Corato Food and Beverage – Abbiamo pensato di raccontare la giornata culinaria del contadino durante la raccolta delle olive: dalle prime ore con il cuoppo con la composta e poi il dopo raccolta con pasta e patate, fave e cicorie, assaggeremo rape e salsiccia. Infine, la nostra eccellenza
accompagnerà per concludere, la degustazione del gelato all’olio d’oliva con il dolce la
Coratina.”

Programma
Si comincerà con ‘Aspettando Coratina in Festa’

13 dicembre 2024

– Masterclass “L’evo si racconta”: lezione sulla conoscenza dell’olio EVO con degustazione e
approfondimento con esperti e produttori locali, (ore 11:05 – 13,05 – Istituto ITET- Corato).
“Scienza e Arte della Comunicazione dell’Olio” -incontro con l’oleologo Luigi Caricato, scrittore ed editore (ore 16:00 – Sala consiliare del Palazzo Comunale).
– “I percorsi dell’olio: 5minuti un piatto” (19,00 – 23.00): Idee e ricette per un menù completo
del pranzo di Natale a Corato. I ristoratori locali offriranno la possibilità di percorrere un itinerario esclusivo alla scoperta della gastronomia della tradizione coratina, attraverso preparazioni classiche e innovative, frutto della creatività dei nostri chef, maestri nell’utilizzo della materia prima locale, del rispetto della stagionalità e del sapiente abbinamento con l’olio extra vergine di oliva di Coratina.

14 dicembre 2024

Convegno: “L’Evoluzione della Coratina” (ore 10,30 – Chiostro Comunale). Da prodotto
agricolo a straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio. Il successo della Coratina, legato alla rinnovata passione di olivicoltori e frantoiani. L’evoluzione dell’olio extravergine d’oliva Coratina e il suo ruolo nella cultura contemporanea attraverso le
esperienze dei protagonisti, che offriranno un’analisi approfondita dell’evoluzione dell’olio in
relazione ai cambiamenti culturali e tecnologici.
Interverranno:
– Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato
– Luigi D’Eramo, Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura
– Cesareo Troia, coordinatore regionale e vicepresidente dell’associazione Città dell’Olio
– Vanni Sansonetti Segretario regionale delle Città dell’Olio della Puglia
– Marica Cariello, Ricercatrice (RTDa) in scienze e tecniche mediche applicate
– Alfredo Marasciulo, Assaggiatore Esperto, Capo Panel riconosciuto dal MIPAAF e
Consulente
– Cataldo Tandoi, agronomo e docente di Agraria
– Maria Rosa Arbore, vicepresidente “Associazione Terre di Coratina”
– Luigi Caricato, oleologo, scrittore (moderatore)
Al termine gli allievi e le allieve dell’Istituto Alberghiero “Tandoi” di Corato, cureranno il
pranzo, dedicato alla cucina Pugliese, con materie prime del territorio in abbinamento all’olio EVO monocultivar di Coratina.
ore 17:30 – “Coratina in festa”

15 dicembre 2024

Masterclass “L’evo si racconta”: Sessioni di degustazione e approfondimento con esperti e
produttori locali (ore 10:30/13,00, stand TERRE DI CORATINA – P.zza Cesare Battisti, Corato.
“Merenda Coratina”: degustazione per grandi e piccini presso gli stand dei produttori, di pame
e olio Evo Coratina, principe delle merende pugliesi e di tutte le specialità locali, confetture,
dolci della tradizione, con l’olio protagonista (P.zza Cesare Battisti, Corato).
“Coratina in festa” (dalle ore 17:30): Premiazione del “Valoroso Produttore” riservato ai soci di Terre di Coratina 2024. Il riconoscimento che andrà alla persona che mostrerà il suo valore per la tutela del territorio, la salvaguardia della biodiversità, delle tecniche di lavoro e della produzione di Evo di qualità.
Alle ore 19:30, Nunzia delle Orecchiette porterà il gusto e le storie della cucina pugliese,
seguita dai Sotto alle Casere Vostre alle ore 20:00, che chiuderanno il weekend con la loro musica coinvolgente.

L'articolo Al via la tre giorni della “Coratina in Festa”: special guest la signora Nunzia delle orecchiette proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-tre-giorni-della-coratina-in-festa-special-guest-la-signora-nunzia-delle-orecchiette/feed/ 0
Confcommercio, a Palazzo di Città un seminario sui finanziamenti regionali https://ilquartopotere.it/news/confcommercio-a-palazzo-di-citta-un-seminario-sui-finanziamenti-regionali/ https://ilquartopotere.it/news/confcommercio-a-palazzo-di-citta-un-seminario-sui-finanziamenti-regionali/#respond Fri, 22 Mar 2024 06:44:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30881 Confcommercio promuove un seminario informativo sui finanziamenti regionali alle imprese Nel pomeriggio di oggi, alle 15:30, presso la sala consiliare del Comune di Corato, si terrà un seminario organizzato da Confcommercio Bari-BAT focalizzato sui finanziamenti regionali destinati alle imprese, con particolare attenzione a NIDI, PIA e MINIPIA. L’evento sarà inaugurato con i saluti istituzionali del […]

L'articolo Confcommercio, a Palazzo di Città un seminario sui finanziamenti regionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Confcommercio promuove un seminario informativo sui finanziamenti regionali alle imprese

Nel pomeriggio di oggi, alle 15:30, presso la sala consiliare del Comune di Corato, si terrà un seminario organizzato da Confcommercio Bari-BAT focalizzato sui finanziamenti regionali destinati alle imprese, con particolare attenzione a NIDI, PIA e MINIPIA.
L’evento sarà inaugurato con i saluti istituzionali del Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, del Presidente Provinciale di Confcommercio, Vito D’Ingeo e dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta Bucci. Tra gli interventi previsti, quelli dell’esperto in finanza agevolata, Katia Todisco, e del funzionario di Confidi, Filippo Gasparre.
Luigi Menduni, presidente g.i. Confcommercio Corato, insieme al Presidente D’Ingeo, ha sottolineato l’importanza di queste opportunità di finanziamento per le imprese locali. Menduni ha dichiarato che tali finanziamenti rappresentano una grande opportunità e che Confcommercio è pronta a fornire il proprio sostegno completo alle imprese che ne faranno richiesta.
L’iniziativa si propone di offrire un’occasione di approfondimento e chiarimento sulle modalità di accesso ai finanziamenti regionali, al fine di supportare lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale locale.

L'articolo Confcommercio, a Palazzo di Città un seminario sui finanziamenti regionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/confcommercio-a-palazzo-di-citta-un-seminario-sui-finanziamenti-regionali/feed/ 0
L’Avv. De Benedittis rieletto presidente del Gal “Le città di Castel del Monte” https://ilquartopotere.it/territorio/lavv-de-benedittis-rieletto-presidente-del-gal-le-citta-di-castel-del-monte/ https://ilquartopotere.it/territorio/lavv-de-benedittis-rieletto-presidente-del-gal-le-citta-di-castel-del-monte/#respond Fri, 01 Dec 2023 05:40:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29071 Lunedì 27 novembre si è svolta l’Assemblea per la nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione del Gruppo di azione locale “Le Città di Castel del Monte” eleggendo per la seconda volta consecutiva all’unanimità quale Presidente l’Avv.Michelangelo De Benedittis “Apprezzo questa attestazione di fiducia a riprova delle attività svolte.Abbiamo portato a compimento la programmazione della […]

L'articolo L’Avv. De Benedittis rieletto presidente del Gal “Le città di Castel del Monte” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì 27 novembre si è svolta l’Assemblea per la nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione del Gruppo di azione locale “Le Città di Castel del Monte” eleggendo per la seconda volta consecutiva all’unanimità quale Presidente l’Avv.Michelangelo De Benedittis
Apprezzo questa attestazione di fiducia a riprova delle attività svolte.Abbiamo portato a compimento la programmazione della attuale gestione, salvo alcune opere finanziata in favore dagli Enti pubblici, più lenti rispetto ai privati nell’esecuzione dei progetti ma in corso di esecuzione“ – Dichiara De Benedittis che da circa trenta anni rappresentante di Confagricoltura è componente del Comitato di Presidenza di Confagricoltura Bari-Bat. Ad eleggerlo è stato l’Assemblea composta dai soci di maggioranza ovvero Confagricoltura,in persona del Presidente dott.Massimiliano Del Core, Cia, i Sindaci dei due Comuni Corrado De Benedittis di Corato e Giovanna Bruno di Andria, eletta Vice presidente; il neo Consiglio di amministrazione vede la rappresentanza di Confcommercio, Confcooperative, Unapol, Camera di Commercio e Parco dell’Alta Murgia, oltre ad una rappresentanza di soci privati.
Tra le opere finanziate dal Gal “Le Città di Castel del Monte” il rifacimento di alcune strade rurali, l’acquisto di apparati di sorveglianza nelle zone interne, il rifacimento di un’intera piazza con destinazione di mercato dei prodotti agricoli, diverse start up, oltre a progetti di marketing territoriale sull’asse stradale , nota come la Mediana delle murge, che collega il Borgo di Montegrosso di Andria all’area di San Magno di Corato .
In questi giorni la Regione ha pubblicato la graduatoria dei GAL ammessi ai prossimi finanziamenti per la programmazione futura 2023/2027 e il GAL Castel del Monte risulta tra i primi a riprova di un riconoscimento di efficienza e giusta programmazione grazie anche ai propri collaboratori tra i quali la dottssa Patrizia Ricciardi .
“La scelta di rieleggermi è segno di continuità . Ascolteremo il territorio, attraverso una serie di incontri nei due comuni coinvolti, puntando al marketing territoriale, in collaborazione con l’Ente Parco dell’alta Murgia e tutti i soci del Gal . Svilupperemo attività dedicate al turismo rurale di questa zona valorizzando anche attività extra agricole ” – conclude il presidente.

 

L'articolo L’Avv. De Benedittis rieletto presidente del Gal “Le città di Castel del Monte” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/territorio/lavv-de-benedittis-rieletto-presidente-del-gal-le-citta-di-castel-del-monte/feed/ 0
Confcommercio e Gal: incontro per la crescita delle imprese locali https://ilquartopotere.it/territorio/confcommercio-e-gal-incontro-per-la-crescita-delle-imprese-locali/ https://ilquartopotere.it/territorio/confcommercio-e-gal-incontro-per-la-crescita-delle-imprese-locali/#respond Thu, 12 Oct 2023 05:39:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28149 Confcommercio Corato e il Gal LeCittà Di Castel DelMonte hanno collaborato per organizzare un incontro che si è svolto lunedì scorso presso il Palazzo di Città di Corato. L’obiettivo di questo incontro aperto era offrire agli imprenditori locali l’opportunità di presentare le proprie idee e progetti, allo scopo di stimolare lo sviluppo economico della città. […]

L'articolo Confcommercio e Gal: incontro per la crescita delle imprese locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Confcommercio Corato e il Gal LeCittà Di Castel DelMonte hanno collaborato per organizzare un incontro che si è svolto lunedì scorso presso il Palazzo di Città di Corato. L’obiettivo di questo incontro aperto era offrire agli imprenditori locali l’opportunità di presentare le proprie idee e progetti, allo scopo di stimolare lo sviluppo economico della città.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità imprenditoriale locale, che ha colto l’occasione per condividere le proprie idee innovative e ambiziose.
Una volta raccolte tutte le idee e i progetti presentati dagli imprenditori, il Gal Le Città Di Castel Del Monte si impegnerà a elaborare una sintesi e a definire le nuove misure di finanziamento, seguendo i parametri stabiliti dalla Regione Puglia, per il piano 2023/2027 sottolinea il presidente del GAL Michelangelo De Benedittis. Questo processo mira a fornire alle imprese locali le risorse economiche per realizzare alcuni obiettivi imprenditoriali e contribuire al progresso economico dell’area.
Il Sindaco Corrado De Benedittis ha sottolineato l’importanza di questo incontro e ha elogiato l’impegno delle istituzioni locali e delle associazioni imprenditoriali come Confcommercio nel lavorare insieme per il benessere della comunità.
Il presidente g.i. Confcommercio Corato Luigi Menduni ha aggiunto che l’incontro è stato un’occasione preziosa per ascoltare direttamente le esigenze e le idee degli imprenditori, che sono il motore dell’economia locale. Ha sottolineato che il coinvolgimento attivo delle imprese nella definizione delle politiche economiche è fondamentale per garantire il successo delle iniziative.
L’incontro organizzato da Confcommercio Corato e il Gal LeCittà DiCastel DelMonte rappresenta un passo significativo verso una maggiore collaborazione tra il settore pubblico e privato per favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile dell’area. L’attuazione delle nuove misure di finanziamento nel piano 2023/2027 potrà offrire opportunità concrete alle imprese locali.
L’evento ha visto la partecipazione anche dell’Assessora allo Sviluppo Economico Concetta Bucci, dell’Assessora all’urbanistica Antonella Varesano, i consiglieri del Consiglio d’Amministrazione del GAL, la responsabile di misura GAL, Patrizia Ricciardi e il presidente provinciale Confcommercio Bari-BAT Vito D’ingeo.

L'articolo Confcommercio e Gal: incontro per la crescita delle imprese locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/territorio/confcommercio-e-gal-incontro-per-la-crescita-delle-imprese-locali/feed/ 0
“Job Day”: valorizzare l’identità turistica di Corato nell’era digitale https://ilquartopotere.it/associazioni/job-day-valorizzare-lidentita-turistica-di-corato-nellera-digitale/ https://ilquartopotere.it/associazioni/job-day-valorizzare-lidentita-turistica-di-corato-nellera-digitale/#respond Sat, 15 Jul 2023 06:50:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26921 Confcommercio, in collaborazione con il Comune di Corato, all’interno del progetto della regione Puglia “Punti Cardinali” ha recentemente organizzato un evento chiamato “Job Day”, mirato a valorizzare l’identità turistica del comune nell’era digitale. L’obiettivo principale del Job Day era quello di promuovere la formazione e l’orientamento a lavoro nel settore turistico locale, attirando professionisti e […]

L'articolo “Job Day”: valorizzare l’identità turistica di Corato nell’era digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Confcommercio, in collaborazione con il Comune di Corato, all’interno del progetto della regione Puglia “Punti Cardinali” ha recentemente organizzato un evento chiamato “Job Day”, mirato a valorizzare l’identità turistica del comune nell’era digitale.
L’obiettivo principale del Job Day era quello di promuovere la formazione e l’orientamento a lavoro nel settore turistico locale, attirando professionisti e giovani talenti interessati a sviluppare o approfondire la propria carriera nel settore dell’ospitalità, della promozione turistica e della gestione delle risorse culturali.
L’evento, che si è tenuto presso la sala consiliare di Corato, ha visto la partecipazione di cinque relatori:
Giacomo Verduno – Diritto del turismo e dell’Hospitality
Francesco Tarricone – Pianificazione e Gestione di Eventi nel Turismo
Gino Tattolo – Il Pensiero sistemico Applicativo al Turismo
Michele Pellegrino – Gestione del Brand nel Turismo
Alfonso Cavallo – Il Turismo in ottica 4.0
Una delle principali tematiche affrontate durante l’evento è stata lo sviluppo dell’identità turistica di Corato nell’era digitale. Grazie all’avanzamento tecnologico e all’importanza sempre crescente dei canali digitali, il settore turistico si è evoluto notevolmente, richiedendo una maggiore attenzione all’immagine online e alla
promozione digitale.
Francesco Tarricone, nel suo intervento durante il Job Day “Identità turistica del comune di Corato nell’era digitale”, ha affrontato l’importante tema della sinergia fruttuosa tra turismo, cultura ed eventi. Ha citato esempi concreti delle città di Noci, Rutigliano e Locorotondo, evidenziando come l’integrazione di queste tre componenti possa contribuire alla creazione di un’esperienza turistica unica e memorabile.
Michele Pellegrino ha invece focalizzato la sua presentazione sul concetto di brand applicato al turismo. Ha sottolineato l’importanza di essere riconoscibili e distintivi nel vasto mondo digitale, mostrando come una forte identità di marca possa influire positivamente sull’attrattività di una destinazione turistica.
Gino Tattolo ha invece offerto una prospettiva unica con il suo approccio sistemico al turismo. Ha evidenziato come il turismo sia un sistema complesso, interconnesso con molteplici variabili e dinamiche. L’adozione di un approccio sistemico può permettere una migliore comprensione e gestione dei processi turistici, favorendo lo sviluppo sostenibile delle destinazioni.
Giacomo Verduno ha approfondito il diritto, in particolare quello legato al consumatore nel contesto del settore turistico. Ha affrontato tematiche legate alla tutela dei diritti dei consumatori, fornendo informazioni e consigli utili per una gestione corretta delle pratiche legali nel turismo.
Infine, Alfonso Cavallo ha presentato il concetto di turismo 4.0 e ha illustrato le diverse agevolazioni che le imprese turistiche possono sfruttare per migliorare la propria offerta attraverso l’innovazione. Ha evidenziato come l’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni digitali possa favorire l’efficienza operativa, l’esperienza del cliente e la competitività nel settore turistico.
Vito D’Ingeo Presidente Confcommercio Bari BAT:
Siamo lieti di supportare e partecipare attivamente al Job Day, questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per promuovere lo sviluppo del settore turistico nel comune di Corato. Confcommercio Bari-BAT è fortemente impegnata nel sostenere le imprese locali e favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro nel settore dell’ospitalità, della promozione turistica e della gestione delle risorse culturali.
Siamo convinti che l’identità turistica di Corato abbia un grande potenziale, e attraverso il Job Day e la collaborazione con il Comune di Corato e gli altri partner, speriamo di contribuire al suo sviluppo digitale e al successo delle imprese locali. Il turismo rappresenta un importante motore economico per la nostra regione, e Confcommercio Bari-BAT è pronta a sostenere e promuovere iniziative come questa per il bene delle imprese e della comunità locale.”
Luigi Menduni Vice presidente Confcommercio Corato:
“Siamo entusiasti di essere stati coinvolti nel Job Day sull’identità turistica del comune di Corato e nell’orientamento per la formazione e il lavoro. Questo evento rappresenta un’opportunità per mettere in contatto i giovani talenti con le aziende del settore turistico locale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Confcommercio Corato è impegnata nel sostenere lo sviluppo delle competenze professionali e
nell’offrire percorsi di formazione adeguati alle esigenze del mercato del lavoro. Attraverso il Job Day, vogliamo favorire l’accesso dei giovani a opportunità di lavoro nel settore turistico e promuovere l’identità unica di Corato come meta turistica. Siamo convinti che investire nella formazione e nella valorizzazione delle risorse locali
sia fondamentale per lo sviluppo sostenibile del settore turistico e per la crescita economica della nostra comunità. Confcommercio Corato si impegna a continuare a sostenere e promuovere iniziative come questa, che favoriscono l’incontro tra le imprese e i giovani talenti, creando un futuro promettente per il nostro territorio. Voglio
ringraziare tutti i relatori, i partecipanti e le istituzioni locali nello specifico il sindaco De Benedittis e gli assessori Concetta Bucci e Luisa Addario. Confcommercio è impegnata a mantenere e rafforzare questo dialogo continuo con il Comune e gli altri partner, per continuare a costruire un futuro prospero per le imprese locali e
per la nostra comunità.”

L'articolo “Job Day”: valorizzare l’identità turistica di Corato nell’era digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/job-day-valorizzare-lidentita-turistica-di-corato-nellera-digitale/feed/ 0
Confcommercio Corato presente all’Assemblea generale di Confcommercio https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-presente-allassemblea-generale-di-confcommercio/ https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-presente-allassemblea-generale-di-confcommercio/#respond Thu, 08 Jun 2023 13:40:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26215 Si è tenuta all’Auditorium Conciliazione di Roma, l’Assemblea generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia. Ai lavori ha partecipato un’ampia delegazione di Confcommercio Bari-BAT, presente in rappresentanza della città di Corato il vice presidente della Confcommercio Luigi Menduni. Ad aprire i lavori il presidente Carlo Sangalli, che ha lanciato un appello contro la “persistente carenza di personale” […]

L'articolo Confcommercio Corato presente all’Assemblea generale di Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuta all’Auditorium Conciliazione di Roma, l’Assemblea generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia. Ai lavori ha partecipato un’ampia delegazione di Confcommercio Bari-BAT, presente in rappresentanza della città di Corato il vice presidente della Confcommercio Luigi Menduni.

Ad aprire i lavori il presidente Carlo Sangalli, che ha lanciato un appello contro la “persistente carenza di personale” che caratterizza “il terziario di mercato”. Nel turismo e nel commercio, “mancano, ad esempio, rispetto al 2022, circa 480 mila lavoratori”, soprattutto “per la mancanza di competenze”. Necessario quindi intervenire per colmare “la distanza tra formazione ed esigenze delle imprese, così come per programmare adeguati flussi di lavoratori immigrati”. Bene il livello del Pil, “superiore del 2,5% rispetto al quarto trimestre 2019”. Ma, avverte Sangalli, “restano ancora indietro i consumi” – nel 2022 sotto di circa 20 miliardi di euro rispetto al 2019 – a causa di “quell’inflazione che continua a mordere, che erode il potere d’acquisto”. A chiudere l’Assemblea, invece, l’intervento del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha sottolineato come le “tematiche” poste da Confcommercio siano “esattamente” quelle che il governo ha messo in cima alle sue priorità: per il ministro tra l’esecutivo e le imprese “si è creata una sintonia perfetta”. Quello a cui punta il governo, ha continuato, è “trasformare l’Italia nel paese del fare, nel paese più competitivo dell’economia occidentale”. Secondo Urso, “il problema vero” dell’Italia sono i “tre milioni di giovani che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro”. Problema che il governo ha affrontato “in maniera pragmatica e responsabile” disincentivando il reddito di cittadinanza: “si erano rassegnati a vivere marginalmente la propria esistenza senza essere in condizione di mettere famiglia e procreare perché lo Stato pensava comunque a dargli un sussidio a vita”. Quei tre milioni di giovani, ha aggiunto Urso, vanno incentivati a lavorare e a “sposarsi e procreare”. Secondo il Presidente di Confcommercio, è ancora lontana la ripresa dei consumi, resa ancora più difficile dall’inflazione. Nella media dello scorso anno, risultano inferiori di circa venti miliardi di euro rispetto al 2019. Diversi i ministri presenti all’Assemblea, oltre a Urso: Anna Maria Bernini (Università e ricerca), Luca Ciriani (Rapporti con il Parlamento), Daniela Garnero Santanchè (Turismo), Giuseppe Valditara (Istruzione), Paolo Zangrillo (Pubblica amministrazione). In sala anche il presidente del Cnel Renato Brunetta, il presidente di Arera, Stefano Besseghini, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli, l’amministratore delegato di Enit Ivana Jelinic.

L'articolo Confcommercio Corato presente all’Assemblea generale di Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-presente-allassemblea-generale-di-confcommercio/feed/ 0
Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/ https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/#respond Wed, 31 May 2023 16:22:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26106 L’Amministrazione Comunale approva le richieste per esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico per chi fa domanda per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, e una riduzione del 40% dell’imposta per chi ha già fatto domanda. In seguito alla richiesta di Luigi Menduni vicepresidente della Confcommercio Corato dello scorso mese di marzo […]

L'articolo Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Amministrazione Comunale approva le richieste per esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico per chi fa domanda per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, e una riduzione del 40% dell’imposta per chi ha già fatto domanda.

In seguito alla richiesta di Luigi Menduni vicepresidente della Confcommercio Corato dello scorso mese di marzo al Comune di Corato, con cui si proponeva di applicare una esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico alle attività commerciali che faranno domanda, per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, per l’allestimento di dehors antistanti esercizi commerciali e pubblici esercizi. una riduzione del 40% dell’imposta a tutte le attività commerciali, comprese quelle che già in passato hanno fatto richiesta di installazione di dehors. apprendiamo il riscontro positivo e favorevole dell’amministrazione comunale a soddisfare le richieste.

Luigi Menduni soddisfatto per l’esito positivo, dice ” ringrazio l’assessore allo sviluppo economico Concetta Bucci per aver condiviso sin dall’inizio questo percorso costruttivo insieme e il sindaco oltre che l’intero consiglio comunale per aver votato ad unanimità la proposta di Confcommercio. Ringrazio anche la consulta allo sviluppo economico per aver sposato l’iniziativa dando parere favorevole.”

Confcommercio ritiene che questa sia una scelta lungimirante, in un momento in cui l’attuale congiuntura economica negativa rischia di azzoppare le speranze di ripresa che l’avvio della stagionalità turistica sta suscitando nel paese.

Ancora una volta grazie alla Confcommercio – conclude Vito D’Ingeo vice presidente provinciale Confcommercio Bari-BAT – e al lavoro sinergico tra le istituzioni e le associazioni di categoria si dà la possibilità ai diversi commercianti e imprenditori di fruire di diverse agevolazioni e di avere un respiro ampio. Per Confcommercio Corato la sfida dei prossimi mesi è quella di inserire questi spazi dentro un progetto di città che faccia dello spazio pubblico un modello di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

I pubblici esercizi devono essere visti come una risorsa e non come un problema, attraverso l’attuazione di progetti condivisi, di collaborazione e non di contrapposizione. Grazie al lavoro importante sul territorio la Confcommercio Corato cresce sempre di più”.

L'articolo Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/feed/ 0
Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/ https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/#respond Sat, 04 Mar 2023 06:23:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24285 Rilancio turistico e soluzioni comuni contro la crisi socio-economica che sta colpendo il commercio del territorio coratino, sono stati i principali temi trattati nell’incontro che Confcommercio Corato ha organizzato nei giorni scorsi, coinvolgendo i titolari dei pubblici esercizi, presenti per Confcommercio il Vicepresidente provinciale Confcommercio Vito D’Ingeo, Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato e […]

L'articolo Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Rilancio turistico e soluzioni comuni contro la crisi socio-economica che sta colpendo il commercio del territorio coratino, sono stati i principali temi trattati nell’incontro che Confcommercio Corato ha organizzato nei giorni scorsi, coinvolgendo i titolari dei pubblici esercizi, presenti per Confcommercio il Vicepresidente provinciale Confcommercio Vito D’Ingeo, Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato e il direttivo giovani imprenditori.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi temi, che saranno portati all’attenzione dell’amministrazione comunale, come la modifica del regolamento dehors e degli orari ztl su Corato, l’aggiornamento dei tempi di lavoro per quanto riguarda il DUC. E’ stata ribadita la ferma intenzione di sollecitare l’amministrazione comunale a coinvolgere gli esercenti e le associazioni di categoria, con largo anticipo nell’organizzazione degli eventi principali del territorio quali il carnevale, l’estate coratina, il natale.

“Confcommercio – spiega Vito D’ingeo Vicepresidente della Confcommercio Bari BAT – crede nell’unione dei singoli imprenditori per poter parlare ed essere ascoltati come una voce unica. Il mondo Horeca è uno dei settori maggiormente colpiti dalla situazione attuale, riteniamo che sia importante trovare soluzioni sinergiche e collaborative per fronteggiare le sfide che abbiamo davanti. Corato, come l’intero territorio barese sta attraversando un periodo storico ed economico di forte instabilità e per cercare di trovare valide soluzioni per combattere questa situazione, è necessario che gli imprenditori del settore siano uniti. Come Confcommercio vogliamo portare all’attenzione della pubblica amministrazione le nostre istanze, cominciando proprio da un settore come quello alberghiero e della ristorazione”.

“Dobbiamo far crescere il territorio di pari passo con le attività commerciali – aggiunge Luigi Menduni Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Corato – proponendo a chi viene a Corato delle opportunità all’ interno del nostro territorio. Quindi è indispensabile che si faccia fronte comune, interfacciandoci con le autorità locali per una proposta che contempli il richiamo per le manifestazioni culturali e le offerte che il settore dell’ospitalità. Per fare ciò sarà utile parlarne tutti insieme, perché solo con un fronte unico possiamo riuscire ad ottenere dei risultati. Non dimentichiamo che il periodo pasquale, oramai prossimo, con le sue tradizioni della settimana santa di Corato, dovrà essere il primo obiettivo per una presenza turistica di qualità nella nostra città”

L'articolo Confcommercio Corato incontra gli esercenti e traccia le linee guida per una ripresa dell’economia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/confcommercio-corato-incontra-gli-esercenti-e-traccia-le-linee-guida-per-una-ripresa-delleconomia/feed/ 0
Alberghi e ristoranti in crisi, Confcommercio invita gli imprenditori del settore ad un incontro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alberghi-e-ristoranti-in-crisi-confcommercio-invita-gli-imprenditori-del-settore-ad-un-incontro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alberghi-e-ristoranti-in-crisi-confcommercio-invita-gli-imprenditori-del-settore-ad-un-incontro/#respond Thu, 23 Feb 2023 07:14:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24089 Confcommercio invita tutti gli imprenditori del settore Horeca a partecipare alla riunione che si terrà il 28 Febbraio 2023 alle ore 11.00 presso la sala convegni dell’azienda New Style – S.P. 231 Km 32.100. La crisi economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese ha investito anche il mondo della ristorazione e dell’Horeca. In […]

L'articolo Alberghi e ristoranti in crisi, Confcommercio invita gli imprenditori del settore ad un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Confcommercio invita tutti gli imprenditori del settore Horeca a partecipare alla riunione che si terrà il 28 Febbraio 2023 alle ore 11.00 presso la sala convegni dell’azienda New Style – S.P. 231 Km 32.100.
La crisi economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese ha investito anche il mondo della ristorazione e dell’Horeca. In questo contesto di forte instabilità, Confcommercio ha deciso di organizzare un incontro per unire gli imprenditori del settore, creando una voce unica per affrontare le difficoltà del momento.
In questo incontro, ci saranno dei tavoli di confronto per affrontare le difficoltà del settore e raccogliere le esigenze di ogni attività. Confcommercio crede nell’unione dei singoli imprenditori per poter parlare ed essere ascoltati come una voce sola.
Il mondo Horeca è uno dei settori maggiormente colpiti dalla situazione economica attuale, e riteniamo che sia importante trovare soluzioni sinergiche e collaborative per fronteggiare le sfide che abbiamo davanti.
La partecipazione alla riunione è aperta a tutti coloro che desiderano essere parte di questa rete e contribuire attivamente alle discussioni. Confcommercio è convinta che solo unendo le forze si potranno trovare soluzioni per affrontare al meglio la situazione attuale.

L'articolo Alberghi e ristoranti in crisi, Confcommercio invita gli imprenditori del settore ad un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alberghi-e-ristoranti-in-crisi-confcommercio-invita-gli-imprenditori-del-settore-ad-un-incontro/feed/ 0
“SPINta digitale”: a Palazzo di Città l’incontro organizzato da Confcommercio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/spinta-digitale-a-palazzo-di-citta-lincontro-organizzato-da-confcommercio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/spinta-digitale-a-palazzo-di-citta-lincontro-organizzato-da-confcommercio/#respond Wed, 26 Oct 2022 06:48:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21497 Giovedì 27 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, nel Chiostro di Palazzo di Città, si terrà l’incontro “Spinta digitale – E-Commerce per Micro Piccole e Medie Imprese”, organizzato dalla delegazione locale di Confcommercio e dal Comune di Corato. “Spinta digitale. E-commerce per Micro, Piccole e Medie Imprese” è, infatti, la serie di appuntamenti a […]

L'articolo “SPINta digitale”: a Palazzo di Città l’incontro organizzato da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì 27 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, nel Chiostro di Palazzo di Città, si terrà l’incontro “Spinta digitale – E-Commerce per Micro Piccole e Medie Imprese”, organizzato dalla delegazione locale di Confcommercio e dal Comune di Corato.

“Spinta digitale. E-commerce per Micro, Piccole e Medie Imprese” è, infatti, la serie di appuntamenti a cura di Confcommercio Bari-BAT e Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari dedicati al digital e all’e-commerce per micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo? Quello di esplorare il mondo più recente di fare impresa grazie anche e all’utile strumento dell’e-commerce, rivelatosi di vitale importanza per piccole e medie imprese sopratutto negli ultimi anni per e a seguito della pandemia. Il punto su temi come: Impresa 4.0 e tecnologie abilitanti, Strumenti e strategie per la Presenza Online, SPIN EDI Confcommercio Bari.
Introdurranno l’incontro i saluti di Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato, Concetta Bucci, Assessora allo Sviluppo economico, Pippo Sciscioli, Dirigente Settore SUAP del Comune di Corato e Vito D’Ingeo, Presidente Confcommercio Corato.
A seguire relazioneranno i Digital Promoter della CCIAA di Bari Anna Strippoli e Vito Macina e lo SPIN EDI Confcommercio Bari, Dario Del Vecchio.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il n. 0805481776.
E’ possibile registrarsi al link https://bit.ly/spintadigitale22_corato

L'articolo “SPINta digitale”: a Palazzo di Città l’incontro organizzato da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/spinta-digitale-a-palazzo-di-citta-lincontro-organizzato-da-confcommercio/feed/ 0