Concorso Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/concorso/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 08 Dec 2024 09:27:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Concorso Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/concorso/ 32 32 Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/#respond Sun, 08 Dec 2024 09:27:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34928 La presentazione si terrà alle ore 17,30 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato. L’associazione culturale “Prof. Cataldo Leone ” in collaborazione con la Pro Loco Quadratum e con il patrocinio del comune di Corato bandisce la tredicesima edizione del concorso letterario “CATALDO LEONE” continuando un percorso di recupero della memoria storica nel solco che lo […]

L'articolo Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presentazione si terrà alle ore 17,30 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato.

L’associazione culturale “Prof. Cataldo Leone ” in collaborazione con la Pro Loco Quadratum e con il patrocinio del comune di Corato bandisce la tredicesima edizione del concorso letterario “CATALDO LEONE” continuando un percorso di recupero della memoria storica nel solco che lo stesso prof. Cataldo Leone, docente liceale di elevatissima cultura umanistica, uomo libero e di grande umanità volle tracciare nel corso della sua vita, spesa al servizio della comunità e della promozione della cultura presso i suoi studenti. In tal senso questa associazione riprende il cammino tracciato dal prof. Leone, affinché le comunità locali possano elevarsi e migliorarsi spiritualmente.

Questa edizione è dedicata al Prof. ALDO TOMMASICCHIO (Docente di Lettere e socio dell’associazione)

Il Prof. Cataldo Tommasicchio nasce a Corato li 10 Marzo del 1935; sua madre era un’insegnante di scuola elementare e suo padre, pastaio, ed era li quarto di cinque figli.
Un bambino dagli occhi vispi, sorridenti e curiosi….. Sì, curiosi, perché Aldo, come lo chiamavano tutti, mostrò sin da subito, la sua nota caratterizzante: la Curiosità, che lo accompagnerà fino al momento più lucido della sua vita.
Dopo la Maturità Classica, si iscrive alla facoltà di Lettere Classiche presso l’Università agli Studi di Bari e, ancora studente, inizia ad insegnare da supplente nel Liceo “A. Oriani”, che aveva frequentato, dopo li biennio ginnasiale trascorso, invece, in un scuola religiosa, in Toscana.
Conseguita l’abilitazione all’insegnamento, è immesso in ruolo a Sondrio, ni Valtellina, un luogo a lui caro e amato, tanto che vi ritornerà più e più volte.
Dall’indole socievole, comunicativa, ottimista, ama circondarsi di amici e svolge li suo lavoro di educatore ed insegnante con profondo coinvolgimento emotivo, guidando, nella ricerca della Conoscenza, tante generazioni di giovani, che sperimentano con li Prof. “Tommy” esperienze formative nuove e ancora sconosciute: li teatro, l’arte, la musica, le scampagnate, i viaggi di istruzione……..alla ricerca dell’attimo fuggente, della felicità, della spensieratezza.
Cattolico praticante, sarà nominato dal Vescovo Mons. Carata, Ministro Straordinario dell’Eucaristia; li suo impegno religioso continuerà, in seguito, come traduttore di testi di Diritto Canonico, Ecclesiastico e di opere in lingua greca e latina presso i Monasteri Cistercensi di Roma, Fiastra, Portogallo.
lI Prof. Tommasicchio amava, anche viaggiare, spinto dalla curiosità di conoscere e sperimentare altri modi di pensare e di vivere.
All’età di 83 anni decide di conseguire una seconda Laurea Magistrale in Filologia, discutendo una seconda tesi su Sant’Agostino, teologo e scrittore che gli è stato guida e ispiratore del suo approccio “felice” ala vita.

La sua voce tonante
lI suo sguardo profondo Gli occhi ridenti
La barba canuta
Il sorriso sincero.
Era mio padre…….” – la dedica della figlia Monica Tommasicchio

REGOLAMENTO

1) Il concorso aperto a tutte le scuole medie della regione Puglia, si articola nelle seguenti sezioni:

– Sezione Prosa riservato a:
a) SCUOLE MEDIE SUPERIORI
I. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 500,00
II. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 250,00
III. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 150,00

b) SCUOLE MEDIE INFERIORI
I. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 500,00
II. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 250,00
III. Borsa di studio Adriatica Industriale S.r.l. € 150,00

– Sezione Poesia riservato a:
c) SCUOLE MEDIE SUPERIORI
I. Borsa di studio COMUNE di CORATO € 200,00

d) SCUOLE MEDIE INFERIORI
I. Borsa di studio COMUNE di CORATO € 200,00

– Premio Speciale “Pro Loco Quadratum” di € 100.00, su segnalazione della giuria, all’elaborato sezione p r o s a , delle scuole medie inferiori, non risultato tra i vincenti, che ha come tema uno dei personaggi a cui è dedicato il concorso.

– Borsa di studio di € 100.00 offerta dalla famiglia Tommasicchio, su segnalazione della giuria, all’elaborato sezione prosa delle scuole medie superiori, non risultato tra i vincenti, che ha come tema il personaggio a eui è dedicato il concorso.

2) Saranno ammessi al concorso:
Sezione Prosa: componimenti (novelle, favole, fiabe, racconti) a tema libero e componimenti sul personaggio dedicatario dell’edizione di quest’anno.
– Sezione Poesia: poesie a tema libero e poesie sul personaggio dedicatario dell’edizione di quest’anno.

Questa edizione è dedicata al Prof. ALDO TOMMASICCHIO (Docente di Lettere e socio dell’associazione)

3) Ogni partecipante può presentare massimo due componimenti per sezione.

4) Le opere dattiloscritte in quattro copie per ogni componimento, non dovranno essere inferiori ad un foglio A4 e non dovranno superare due fogli in formato A4 e dovranno essere accompagnate da un foglio contenente generalità, indirizzo del concorrente, eventuale indirizzo di posta elettronica dello stesso e della scuola di appartenenza e la sezione alla quale intende partecipare il concorrente (SEZIONE PROSA) • (SEZIONE POESIA). Delle quattro copie dattiloscritte per ogni singolo componimento la prima deve essere firmata dall’autore. Le copie dovranno pervenire presso la sede dell’Associazione “Pro Loco Quadratum” piazza Sedile 70033 Corato o a mezzo mail all’Associazione Prof. Cataldo Leone associazionecataldoleone@gmail.com entro il 31.03.2025.

5) I dati anagrafici trasmessi saranno trattati ai sensi del decreto legislativo 30/6/2003 N° 196 esclusivamente per attività inerenti al concorso di cui trattasi e non saranno trasferiti a terzi.

6) Le associazioni organizzatrici del concorso declinano qualsiasi responsabilità per eventuali smarrimenti e si riservano l’utilizzo delle opere per scopi culturali. L’autore dell’elaborato cede al proprietà delo stesso all’associazione “Prof Cataldo Leone’

7) Alla scuola che invierà il maggior numero di componimenti, considerando entrambe le sezioni, sarà assegnato un premio in denaro di € 200,00, offerto dalla Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone”

8) La premiazione avverrà sabato 24 maggio 2025 alle ore 09,30 presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato. L’associazione organizzatrice si riserva di comunicare ai partecipanti tempestivamente eventuali variazioni.

9) Le commissioni giudicatrici saranno formate da personalità della cultura locale e/o docenti il cui giudizio è insindacabile.

10) La partecipazione degli alunni frequentanti il secondo biennio e il monoennio finale (l’equivalente del vecchio triennio) della scuola secondaria di II
grado dà diritto al riconoscimento del credito formativo.

11) Per altre informazioni e chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi presso l’Associazione Pro Loco Quadratum di Corato nelle ore pomeridiane dei giorni feriali.

 

L'articolo Torna il concorso letterario “CATALDO LEONE”, il 9 dicembre la presentazione della 13esima edizione dedicata al Prof. Aldo Tommasicchio  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-letterario-cataldo-leone-il-9-dicembre-la-presentazione-della-13esima-edizione-dedicata-al-prof-aldo-tommasicchio/feed/ 0
Case Popolari: pubblicato il Bando per l’Assegnazione. Come presentare le istanze https://ilquartopotere.it/comunicazioni/case-popolari-pubblicato-il-bando-per-lassegnazione-come-presentare-le-istanze/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/case-popolari-pubblicato-il-bando-per-lassegnazione-come-presentare-le-istanze/#respond Mon, 02 Dec 2024 16:36:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34844 Pubblicato il Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica L’Amministrazione Comunale di Corato rende noto che è stato indetto un bando di concorso, ai sensi della Legge Regionale 7 aprile 2014, n. 10, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) di proprietà […]

L'articolo Case Popolari: pubblicato il Bando per l’Assegnazione. Come presentare le istanze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Pubblicato il Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

L’Amministrazione Comunale di Corato rende noto che è stato indetto un bando di concorso, ai sensi della Legge Regionale 7 aprile 2014, n. 10, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) di proprietà del Comune di Corato e dell’ARCA Puglia Centrale. Gli alloggi disponibili o che si renderanno disponibili, incluse eventuali riassegnazioni e nuove costruzioni, saranno attribuiti nel rispetto delle normative vigenti.  

Apertura e chiusura del portale per le istanze:

Il portale per la presentazione delle domande sarà accessibile dalle ore 00:00 del 2 dicembre 2024 fino alle ore 23:59 del 7 marzo 2025.  

Le istanze dovranno essere inoltrate esclusivamente online tramite il portale dedicato, disponibile al seguente link: https://bacopa.it/?mod=corlr10.  

Modalità di presentazione:

La procedura digitale è obbligatoria.  

– I cittadini interessati possono avvalersi del supporto delle Organizzazioni Sindacali degli Inquilini e dei CAAF presenti sul territorio comunale per compilare la domanda.  

– Il mancato invio della domanda entro il termine sopra indicato comporterà l’esclusione dalla graduatoria.  

Assistenza e informazioni

Per chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Casa del Settore III, situato presso la sede comunale di Piazza Cesare Battisti, nei seguenti orari:  

– Martedì: dalle 9:00 alle 12:00  

– Giovedì: dalle 15:00 alle 17:00  

In alternativa, è possibile inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo: ufficio.casa@comune.corato.ba.it.  

Questo bando, tanto atteso dalla città, era un nostro impegno elettorale, con l’obiettivo di giungere, in pochi mesi a una nuova graduatoria. L’ultima risale a 20 anni fa.

Abbiamo messo ordine al settore case popolari e abbiamo aperto un ufficio casa dedicato, in piazza Cesare Battisti, a cui i cittadini potranno rivolgersi per chiedere informazioni, troveranno personale competente e disponibile.

L’ufficio è aperto al pubblico il martedì mattina e il giovedì pomeriggio.

Ringrazio il dirigente del Settore, ing. Antonio Cacosso per la grande disponibilità, generosità e professionalità con cui ha accettato di prendere in carico l’ufficio casa del nostro Comune, per restituirgli ordine e operatività.

Il problema abitativo è ormai diventato un’emergenza sociale.

Sono pochi gli appartamenti che si fittano e i canoni di locazione sono insostenibili, oltre al fatto che si chiedono garanzie, che con l’attuale precarietà lavorativa, in pochi sono in grado di offrire.

Invito tutte le persone interessate a leggere con attenzione il bando, per evitare errori.

Ci sono 60 giorni di tempo per fare la domanda.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis

 

L'articolo Case Popolari: pubblicato il Bando per l’Assegnazione. Come presentare le istanze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/case-popolari-pubblicato-il-bando-per-lassegnazione-come-presentare-le-istanze/feed/ 0
AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/#respond Mon, 04 Nov 2024 06:50:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34345 A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto. L’Associazione degli Imprenditori Coratini (AIC) è orgogliosa di annunciare l’edizione 2024 del Premio “Luce D’Impresa” che è più di un riconoscimento: è un messaggio di fiducia e gratitudine verso tutte quelle aziende e quei […]

L'articolo AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto.

L’Associazione degli Imprenditori Coratini (AIC) è orgogliosa di annunciare l’edizione 2024 del Premio “Luce D’Impresa” che è più di un riconoscimento: è un messaggio di fiducia e gratitudine verso tutte quelle aziende e quei leader che, con coraggio e determinazione, affrontano le sfide del mondo moderno. Vogliamo che ogni impresa del nostro territorio si senta rappresentata e coinvolta, partecipe di un grande progetto di crescita collettiva e di ispirazione reciproca.

Il Premio “Luce D’Impresa” è un’opportunità unica per le aziende di ogni settore di unirsi, condividere esperienze e ispirare una nuova generazione di imprenditori. Ogni categoria del premio rappresenta un pilastro della nostra economia, valorizzando tanto l’innovazione quanto la tradizione e riconoscendo chi, con costanza e determinazione, si distingue nei mercati locali e internazionali.

Le Categorie del Premio “Luce D’Impresa” 2024
• Imprenditore dell’Anno: Un riconoscimento speciale per coloro che, con visione strategica e
leadership, guidano il cambiamento, ispirando altri imprenditori e portando crescita al nostro
territorio.
• Coltivatori di Tradizioni: Premiamo le aziende agricole che, con profondo rispetto per la terra e
una visione rivolta al futuro, sanno preservare e innovare le nostre tradizioni agricole. Queste realtà promuovono qualità e sostenibilità, portando avanti il patrimonio del territorio e rendendo la nostra storia viva e accessibile alle nuove generazioni.
• Laboratori di Eccellenza: Onoriamo le imprese che, investendo nella ricerca, superano i confini della tecnologia e portano idee innovative e soluzioni rivoluzionarie al nostro territorio. Queste aziende sono veri e propri “laboratori viventi,” dove ogni giorno sperimentano e creano nuovi standard di eccellenza, elevando il progresso a nuovi livelli e contribuendo a un futuro sempre più avanzato e sostenibile.
• Squadre d’Eccellenza: Un omaggio a quei team e leader aziendali in qualità di collaboratori e dirigenti che, grazie alla loro competenza e dedizione, rappresentano il cuore pulsante delle aziende di successo.
• Celebrando l’Export: premiamo le aziende che portano oltre i confini i valori del nostro territorio, rappresentando l’eccellenza coratina sui mercati internazionali e facendo risuonare la nostra tradizione e qualità nel mondo.
• Coratini nel Mondo: Questo premio è destinato ai concittadini che, con impegno e successo, portano alto il nome di Corato all’estero, dimostrando che l’eccellenza non conosce confini.

Il Presidente Amorese “AIC crede fermamente nel potenziale delle nostre imprese e dei nostri imprenditori, che ogni giorno affrontano sfide con passione e visione. Con il Premio “Luce D’Impresa” vogliamo accendere un riflettore sulle loro storie, sui loro successi e sull’impatto che hanno sulla nostra comunità. Questa è un’iniziativa che mira non solo a celebrare l’eccellenza, ma anche a incoraggiare la crescita e a ispirare nuovi traguardi e le generazioni future.”

A partire dal 15 Novembre, sul sito imprenditoricorato.it potranno essere reperite le informazioni relative alle modalità di candidatura e di voto. Le fasi di candidatura e votazione si svolgeranno nelle settimane successivi, coinvolgendo la comunità in un percorso che culminerà nel gala di premiazione, previsto per i primi mesi del 2025. Una celebrazione che renderà onore alle eccellenze imprenditoriali del nostro territorio, riconoscendo il valore e l’impatto delle aziende locali.
Siamo entusiasti di riunire la nostra comunità imprenditoriale in questo evento che accende una luce sul futuro di Corato, celebrando l’eccellenza, la passione e la capacità di innovare. Insieme, costruiremo una realtà dove ogni impresa, piccola o grande, possa brillare e continuare a fare la differenza.

 

 

L'articolo AIC presenta il Premio “Luce D’Impresa” 2024: un riconoscimento che illumina le eccellenze del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aic-presenta-il-premio-luce-dimpresa-2024-un-riconoscimento-che-illumina-le-eccellenze-del-territorio/feed/ 0
Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/ https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/#respond Fri, 18 Oct 2024 06:01:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34085 “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line. Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino […]

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar”

Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line.

Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” è rivolto a tutti i clienti Despar, nonché alla community online, cresciuta negli ultimi anni in modo considerevole e strategicamente importante per valorizzare le iniziative di Maiora-Despar Centro Sud.

Per questo motivo, Despar Centro Sud lancia un concorso con oltre 20.000 premi in palio e tre meccaniche di gioco differenti, accessibili sulla piattaforma www.desparconcorsi.it (un memory game, un gioco con prova d’acquisto e la nuova modalità di estrazione finale a soglie).

Tra gli obiettivi di questo concorso vi è sicuramente quello dellengagement e della fidelizzazione del cliente, grazie ad una customer experience ottimizzata, particolarmente utile ad instaurare un rapporto di fiducia. Il requisito dell’acquisto di un prodotto delle linee a marchio Despar e la possibilità di accumulare punti facendo più volte la spesa sono finalizzati ad aumentare la pedonabilità dei punti vendita, nonché a rafforzare la fedeltà al marchio, dal momento che in tal modo per il cliente aumentano le chance di vincere uno tra i super premi.

Vi è anche il fine di spronare le persone all’utilizzo delle piattaforme social e della carta fedeltà: quest’ultima, infatti, si può inserire in fase di registrazione, consentendo di monitorare l’effettivo successo del concorso, anche grazie alle preziose analisi elaborate dal CRM, che saranno utilizzate per sviluppare strategieancora più efficaci e personalizzate. Inoltre, l’ulteriore ampliamento del seguito sui canali social accrescerà la possibilità di veicolare ad una community sempre più grande le iniziative e i valori a cui Despar Centro Sud aderisce e in cui crede.

La mascotte Pino, già volto del Concorso del 2023, porta con sé un’originale novità, ovvero l’opportunità di interagire con i partecipanti tramite l’Intelligenza Artificiale alimentata da Bravissima.ai, l’agente IA sviluppato da MediaMilano. Questo sistema offre risposte semplici e chiare alle domande deiconsumatori, eliminando il problema della lettura di regolamenti complessi e rendendo dunque intuitiva ed efficace la partecipazione alle iniziative promozionali.

Inoltre, si riconferma punto di forza di questa iniziativa il sistema di prenotazione e ritiro degli oltre 20.000 premi direttamente nei punti vendita: il vincitore può organizzare dal sito il proprio ritiro nel punto vendita di fiducia comodamente e senza attese, tramite un apposito software di booking & ticketing. In tal modo, anche l’operatività all’interno dei supermercati diviene più efficiente.

Il Concorso del 2024 punta quindi ad un coinvolgimento sempre maggiore della clientela, affinché possa sentirsi a casa e parte di una grande famiglia: quella di Despar Centro Sud.

«I nostri canali social rappresentano strumenti incisivi e versatili per dare voce al nostro marchio e alla nostra rete nel centrosudspiega Grazia De Gennaro, CDA Maiora SpA SB con delega a Comunicazione e CSR Questo concorso vuole rafforzare ancora di più il legame con la community e amplificare la brand awareness. Durante gli anni scorsi i nostri concorsi ci hanno permesso una diffusione online sempre più capillare: nel 2023 abbiamo raggiunto oltre 300.000 utenti. Dopo il successo del concorso a premi dell’ultimo anno, siamo determinati a superare i risultati ottenuti.»

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/feed/ 0
Parte ”Korato Comics Vision”, il concorso di fumetto ideato dal Forum dei Giovani https://ilquartopotere.it/comunicazioni/parte-korato-comics-vision-il-concorso-di-fumetto-ideato-dal-forum-dei-giovani/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/parte-korato-comics-vision-il-concorso-di-fumetto-ideato-dal-forum-dei-giovani/#respond Tue, 24 Sep 2024 13:08:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33717 Ha inizio questo 15 settembre Parte il Korato Comics Vision, concorso di fumetto realizzato dal Forum dei Giovani del Comune di Corato in collaborazione con Korcomics, l’associazione culturale I Libri di Medea e l’associazione culturale giovanile Ngapp. Ad arricchire l’evento vi è la partnership con due Case Editrici del territorio: SECOP Edizioni di Corato ed […]

L'articolo Parte ”Korato Comics Vision”, il concorso di fumetto ideato dal Forum dei Giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ha inizio questo 15 settembre

Parte il Korato Comics Vision, concorso di fumetto realizzato dal Forum dei Giovani del Comune di Corato in collaborazione con Korcomics, l’associazione culturale I Libri di Medea e l’associazione culturale giovanile Ngapp. Ad arricchire l’evento vi è la partnership con due Case Editrici del territorio: SECOP Edizioni di Corato ed ERF Edizioni di Bari, così da andare a creare un dialogo fra giovani e mondo dell’editoria.

La partecipazione e l’iscrizione è del tutto gratuita, per iscriversi è sufficiente compilare il modulo di iscrizione da inviare alla mail: forum.giovani@comune.corato.ba.it. Le iscrizioni si aprono alle ore 12:00 del 15 settembre per chiudersi alle ore 12:00 del 10 dicembre, possono iscriversi ragazzi fra i 15 e i 30 anni.

Ogni candidato potrà scegliere di realizzare massimo due tavolefumettistiche (per tavola fumettistica intendiamo entrambe lefacciate di un foglio A4 da 29,7 cm x 21 cm, con un numero di vignette a discrezione del partecipante) per testo di riferimento a libera interpretazione. I testi di riferimento sono:

1. Luciana De Palma, Piccoli inconvenienti prima della felicità, Les Flaneurs, Bari 2022.
2. Federico Lotito, La punteggiatura non è il mio forte, SecopEdizioni, Corato 2022.
3. Giovanni Capurso, La Ghianda e la Spiga, Giuseppe di Vagno e le origini del fascismo, Progedit editore, Bari 2021.
4. Vincenzo Catalano, L’Arte dei Suoni, Raffaele Miglietta, partigiano, maestro, insegnante, Edizioni Radici Future, Bari 2024.
5. Alberto Tarantini, Tutte le mie donne (o quasi), SecopEdizioni, Corato 2023.

Quali sono i premi?

1 posto: buono libri da 100€ (spendibile esclusivamente sul catalogo ERF Edizioni)

2 posto: buono libri da 70€ (spendibile esclusivamente sul catalogo SECOP Edizioni)

3 posto: buono libri da 30€ (spendibile esclusivamente sul catalogo SECOP Edizioni)

I partecipanti non vincitori riceveranno, in forma cartacea, l’attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni si raccomanda la lettura del regolamento (Allegato A) o contattare direttamente i referenti del progetto alla mail: forum.giovani@comune.corato.ba.it.

L'articolo Parte ”Korato Comics Vision”, il concorso di fumetto ideato dal Forum dei Giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/parte-korato-comics-vision-il-concorso-di-fumetto-ideato-dal-forum-dei-giovani/feed/ 0
Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/#respond Sun, 09 Jun 2024 08:09:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32381 A Corato la terza selezione di Miss Italia Puglia Il concorso di bellezza sarà in Piazza Cesare Battisti domenica, 23 Giugno Grande attesa per la selezione di Miss Italia, il concorso sarà preceduto dal consueto pre-serata, della SSD WELLNESS EVOLUTION ,  condotto da Carlo Sacco che  con la presidente Dott.ssa  Maria Fuzio, approfondira’ alcune attività […]

L'articolo Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Corato la terza selezione di Miss Italia Puglia

Il concorso di bellezza sarà in Piazza Cesare Battisti domenica, 23 Giugno

Grande attesa per la selezione di Miss Italia, il concorso sarà preceduto dal consueto pre-serata, della SSD WELLNESS EVOLUTION ,  condotto da Carlo Sacco che  con la presidente Dott.ssa  Maria Fuzio, approfondira’ alcune attività della WELLNESS EVOLUTION e con  l’esibizione  , grazie alla professionalità e alla grazia dell’ins. Leuci Rosita e delle sue giovanissime allieve di momenti ludico sportivi

A condurre sarà Christian Binetti, apprezzato presentatore, tra le altre cose, del programma televisivo Miss Italia Puglia e Basilicata in onda su Antennasud, da sempre vicino a tematiche sociali quest’anno porterà sul palco “A tutte le donne”, l’inno di Alda Merini alla forza femminile.

Ad allietare la serata ci saranno la superba voce di Annalisa Marella in arte Deva che dedicherà un tributo all’indimenticabile Mia Martini, e il super ospite direttamente da Made in Sud-Rai2, Tommy Terrafino con le sue esilaranti incursioni, per siglare una serata all’insegna dell’allegria.

L’evento è organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la S.S.D. Wellness Evolution che ha fortemente voluto portare il concorso più blasonato del mondo nella sua città.

Ad impreziosire la bellezza delle concorrenti, per l’hair style i saloni Framesi, la multinazionale italiana dell’hairbeautyprofessionale, mentre per il make-up Bella Esthetic Concept e lo staff di Mariagrazia Mininni, direttrice della SEMININNI Scuola di estetica e make-up di Barletta.

Si ringrazia:

LILT Lega Italiana Lotta Tumori sez Bat, Corgom retreading & recycling, Domenico Buono Man Style Barletta.

L'articolo Miss Italia, torna in piazza Cesare Battisti il concorso di bellezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/miss-italia-torna-in-piazza-cesare-battisti-il-concorso-di-bellezza/feed/ 0
Premio giornalistico “Mario Colamartino”: il 31 maggio la premiazione dei vincitori https://ilquartopotere.it/appuntamenti/premio-giornalistico-mario-colamartino-il-31-maggio-la-premiazione-dei-vincitori/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/premio-giornalistico-mario-colamartino-il-31-maggio-la-premiazione-dei-vincitori/#respond Wed, 29 May 2024 05:46:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32166 La cerimonia si svolgerà a Corato a Palazzo Gioia Si terrà il prossimo 31 maggio alle 18.30, nel chiostro di Palazzo Gioia, storico edificio signorile della città di Corato, la premiazione dei vincitori del “Premio Giornalistico Mario Colamartino”, intitolato alla memoria del giornalista di Corato, scomparso prematuramente il 23 settembre del 2023. Il Premio, organizzato […]

L'articolo Premio giornalistico “Mario Colamartino”: il 31 maggio la premiazione dei vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La cerimonia si svolgerà a Corato a Palazzo Gioia

Si terrà il prossimo 31 maggio alle 18.30, nel chiostro di Palazzo Gioia, storico edificio signorile della città di Corato, la premiazione dei vincitori del “Premio Giornalistico Mario Colamartino”, intitolato alla memoria del giornalista di Corato, scomparso prematuramente il 23 settembre del 2023.
Il Premio, organizzato dal gruppo LiveNetwork e dal periodico locale Lo Stradone, gode del patrocinio dell’Ordine dei giornalisti di Puglia, della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Corato e conta sul sostegno di Granoro, Fondazione Casillo, Fondazione Cannillo, Confimi Industria Foggia-Bari-Bat.
La giuria, composta dai rappresentanti degli enti patrocinanti e sostenitori e da un componente della famiglia del compianto Mario Colamartino, ha provveduto all’esame degli elaborati pervenuti da ogni parte d’Italia, decretando, con la propria valutazione, i vincitori delle quattro sezioni di cui si compone il premio: storie e inchieste, promozione del territorio, sport e under 25. Ai vincitori sarà consegnato un premio in denaro da mille euro.
«Abbiamo riscontrato un sorprendente numero di adesioni, da parte di giornalisti di ogni parte d’Italia, per questa prima edizione del Premio Giornalistico Mario Colamartino. Un dato che ci rende particolarmente orgogliosi e che sancisce l’importanza di questo appuntamento che mira a valorizzare il lavoro di tanti professionisti dell’informazione che contribuiscono alla crescita sociale e culturale del nostro Paese» afferma Fabio Ferrante, direttore del LiveNetwork.
«Ringrazio vivamente i componenti della giuria che, con pazienza e attenzione, hanno svolto il certosino compito di esaminare le decine di elaborati sottoposti alla loro attenzione. E mi preme anche ringraziare tutti gli enti patrocinanti e i sostenitori che hanno consentito, attraverso il proprio contributo, di assegnare i premi ai giornalisti che si sono distinti per la qualità dei loro servizi» aggiunge Ferrante.
«Siamo lieti di poter continuare, attraverso il premio, a mantenere viva la memoria di Mario Colamartino, collega che ha interpretato il lavoro giornalistico con rigore, onestà e acume, contribuendo attraverso la sua attività di informazione, a raccontare la storia di un territorio che è molto cambiato negli anni» evidenzia il direttore del LiveNetwork.
Alla cerimonia di premiazione prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni, degli enti sostenitori, della famiglia Colamartino e quanti hanno condiviso con Mario il percorso di crescita professionale, sociale e culturale del territorio.

 

L'articolo Premio giornalistico “Mario Colamartino”: il 31 maggio la premiazione dei vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/premio-giornalistico-mario-colamartino-il-31-maggio-la-premiazione-dei-vincitori/feed/ 0
L’Oriani-Tandoi vince il Concorso Nazionale “Dalle aule parlamentari alle scuole. Lezioni di Costituzione” https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-concorso-nazionale-dalle-aule-parlamentari-alle-scuole-lezioni-di-costituzione/ https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-concorso-nazionale-dalle-aule-parlamentari-alle-scuole-lezioni-di-costituzione/#respond Fri, 19 Apr 2024 05:34:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31272 L’IISS Oriani-Tandoi di Corato vince, con il cortometraggio intitolato “Lavorare da morire”, l’edizione 2023/24 del concorso nazionale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, a.s. 2023-2024, indetto dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’elaborato, realizzato da un gruppo di studenti […]

L'articolo L’Oriani-Tandoi vince il Concorso Nazionale “Dalle aule parlamentari alle scuole. Lezioni di Costituzione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’IISS Oriani-Tandoi di Corato vince, con il cortometraggio intitolato “Lavorare da morire”, l’edizione 2023/24 del concorso nazionale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, a.s. 2023-2024, indetto dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’elaborato, realizzato da un gruppo di studenti delle classi I e II A del Liceo Classico e 2^ I IPC e coordinato dai docenti, proff. Silvia Di Bisceglie, Giuseppe Scardigno, Daniela Gataleta e Eliana De Benedittis, propone una rappresentazione plastica della situazione del lavoro in Italia anche alla luce delle sempre più frequenti morti bianche e ha la finalità di promuovere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, posto che la sicurezza non può essere improvvisazione né, tantomeno, impassibile applicazione di una norma. Essa, invece, deve essere espressione di una cultura incastonata nella formazione globale della persona ed è per tale ragione che la scuola, in quanto comunità educante che mobilità e costruisce la formazione delle future generazioni, è il luogo nel quale iniziare a costruire la cultura della sicurezza.
La cerimonia di premiazione si terrà il giorno 29 maggio alle ore17.00 nell’Aula dei Gruppi parlamentari, presso la Camera dei Deputati.

L'articolo L’Oriani-Tandoi vince il Concorso Nazionale “Dalle aule parlamentari alle scuole. Lezioni di Costituzione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-concorso-nazionale-dalle-aule-parlamentari-alle-scuole-lezioni-di-costituzione/feed/ 0
Premio AIC “Luce d’Impresa 2023”: ecco i vincitori https://ilquartopotere.it/eventi/premio-aic-luce-dimpresa-2023-ecco-i-vincitori/ https://ilquartopotere.it/eventi/premio-aic-luce-dimpresa-2023-ecco-i-vincitori/#respond Sat, 17 Feb 2024 12:43:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30304 Ieri sera nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, è andata in scena la cerimonia finale del premio AIC Luce d’Impresa 2023, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini. L’evento alla sua prima edizione è stata un’occasione per mettere in risalto le aziende che attraverso il loro operato si sono distinte sul territorio, ma soprattutto è stato […]

L'articolo Premio AIC “Luce d’Impresa 2023”: ecco i vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ieri sera nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, è andata in scena la cerimonia finale del premio AIC Luce d’Impresa 2023, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini.
L’evento alla sua prima edizione è stata un’occasione per mettere in risalto le aziende che attraverso il loro operato si sono distinte sul territorio, ma soprattutto è stato un momento di condivisione alla presenza dei più noti imprenditori della comunità locale che si è unita per ispirarsi e sostenersi a vicenda con l’obiettivo comune di lavorare insieme per costruire un futuro luminoso e fiorente per tutti, a testimonianza del nome dell’evento “Luce d’impresa” che simboleggia appunto la luce e la guida che il ruolo vitale delle imprese fornisce alla comunità.
Sei le categorie in gara dedicate alla memoria di figure storiche di spicco del tessuto imprenditoriale coratino che con la loro lungimiranza si sono contraddistinti nei loro ambiti dando lustro alla nostra città anche oltre confine e che l’AIC attraverso questo evento ha voluto mettere in luce per fornire riconoscimento e visibilità ai loro successi non solo sul piano economico ma anche sociale attraverso modelli positivi imprenditoriali che contribuiscono alla crescita del nostro territorio.

Giuseppe Maldera, titolare del Caseificio Maldera, è stato il vincitore del premio “Attilio Mastromauro” nella categoria imprenditore dell’anno per la crescita significativa che ha registrato la sua azienda leader nella produzione di prodotti caseari con impatto positivo sul benessere sociale e creazione di opportunità di lavoro.

Nelle altre categorie invece a sollevare i trofei elaborati dagli studenti del liceo artistico di Corato sono stati:

Premio “Nando Lucarelli”, nella categoria Impresa Green: è stato assegnato a Vito Scaringella, titolare dell’azienda Corgom srl  specializzata nella raccolta, recupero e riciclaggio degli pneumatici fuori uso che si è distinta per l’adozione di misure efficaci per ridurre il proprio impatto ambientale.

Premio “Luigi Tedone” Corato sociale: è stato assegnato a CMA srl, azienda produttrice di ascensori, piattaforme elevatrici e montacarichi per uso civile e industriale nata nel gennaio 2001 da un’idea ambiziosa dei fratelli Giulio e Gaetano Caputo che con la loro impresa sono da sempre impegnati anche in iniziative e progetti con un forte impatto sociale.

Premio “Michele De Palma” nella categoria Inarrestabili Donne: è stato assegnato a Marina Mastromauro, titolare del Pastificio Granoro, azienda leader nella produzione di pasta di solo grano duro coltivato in Puglia che affonda le radici nella storia della famiglia Mastromauro e del suo fondatore Attilio, Marina Mastromauro si è distinta maggiormente per creatività, risultati e impatto sul territorio.

Premio “Francesco Gallo” nella categoria Giovane Imprenditore: è stato assegnato a Carlo Domenico Galise titolare dell’attività commerciale Galise 1907 specializzata nella vendita di articoli di pelletteria, accessori, valigeria e negli strumenti da scrittura che si è distinto per intraprendenza, ambizione e coraggio nello sviluppare e portare avanti la propria idea di business.

Premio Domenico D’Introno nella categoria Eccellenze nel Mondo: è stato assegnato ad Antonio Di Gennaro, Senior Vice Presidente Finance & CFO at ATR Aviation, azienda  leader nel mercato degli aerei regionali, Di Gennaro, manager di successo, di origini coratine, grazie ala sua prestigiosa carriera nel settore aerospaziale si è distinto per aver promosso Corato nel mondo.

Buona la prima per Luce D’Impresa che ha riscontrato grande successo con soddisfazione del Presidente dell’AIC, Claudio Amorese, e degli organizzatori che hanno contribuito all’ottima riuscita della serata soprattutto in termini di partecipazione, un’opportunità in più per creare rete tra gli imprenditori che potrebbe diventare un appuntamento fisso per la nostra comunità imprenditoriale.

L'articolo Premio AIC “Luce d’Impresa 2023”: ecco i vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/premio-aic-luce-dimpresa-2023-ecco-i-vincitori/feed/ 0
Gli studenti dell’Oriani presenti al concorso nazionale “VE LO RACCONTO IO IL MITO!”  https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delloriani-presenti-al-concorso-nazionale-ve-lo-racconto-io-il-mito/ https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delloriani-presenti-al-concorso-nazionale-ve-lo-racconto-io-il-mito/#respond Tue, 30 Jan 2024 06:49:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29992 La mitologia, la scrittura, la gioia di essere pubblicati a tiratura nazionale! Chi ha detto che l’enorme patrimonio mitologico della nostra cultura mediterranea non offra, a noi moderni, innumerevoli occasioni di riflessione e crescita? La sfida della ideazione e posa in opera di un lavoro di scrittura collettivo ( 7 alunni per gruppo ) è […]

L'articolo Gli studenti dell’Oriani presenti al concorso nazionale “VE LO RACCONTO IO IL MITO!”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La mitologia, la scrittura, la gioia di essere pubblicati a tiratura nazionale!

Chi ha detto che l’enorme patrimonio mitologico della nostra cultura mediterranea non offra, a noi moderni, innumerevoli occasioni di riflessione e crescita? La sfida della ideazione e posa in opera di un lavoro di scrittura collettivo ( 7 alunni per gruppo ) è stata raccolta dai ragazzi della 4A e della 5A ginnasiali, del Liceo Classico A. Oriani che ieri hanno esultato ricevendo la email di conferma circa la selezione e la pubblicazione delle loro brevi narrazioni ispirate ad antiche storie.
Un racconto che rielaborasse un mito greco, magari attualizzandolo e proponendolo in modo originale e diverso dalla tradizione antica. Questo chiedeva, agli studenti di tutta Italia, il bando di concorso VE LO RACCONTO IO IL MITO! organizzato dall’Associazione “Antico e Moderno” e dalla Libreria Mondadori di Via Piave, a Roma, con il patrocinio della AICC ( Ass. Italiana di Cultura Classica ).
Di seguito i titoli dei racconti e i relativi autori:

– Un animo da arpie di Flavia Arbore, Diego De Palma, Fabiana Fusco, Veronica Gataleta, Francesco Mininno, Matteo Varesano, Vito Zingaro — classe 4A

– Prometeo e Zeus di Annalisa Bocci, Morena Cusanno, Silvio Labartino, Claudia Lastella, Paola Maldera, Carla Patruno, Christian Pulito —
classe 4A

– Un Narciso devastante di Ylenia Bove, Denise Casalino, Ilaria Clemente, Vincenzo D’Introno, Carla Liantonio, Giuseppe Maino, Viviana Vangi — classe 4A

– Una vita a metà (Persefone) di Nausicaa Adduci, Fiore Cataldo, Elena D’imperio,
Clelia Maria Maggiulli — classe 5°

Durante la Giornata Mondiale della Lingua Greca che si celebra ogni anno il 9 Febbraio, sarà possibile assistere (anche on-line) a conferenze di alto spessore e alla classifica definitiva tra i racconti premiati con pubblicazione. Ma i nostri alunni sono già super-contenti: l’importante è aver sentito lo spirito di squadra ed il brivido di un piccolo successo.
Il Dirigente Scolastico, prof. Francesco Catalano, si congratula con i suoi ginnasiali e augura a tutti i giovani che la scrittura e la lettura rimangano facoltà umanissime e straordinarie.

La partecipazione al concorso VE LO RACCONTO IO IL MITO! è una delle numerose attività che il Liceo Oriani da sempre promuove a beneficio dei propri studenti per sostenerne la realizzazione umana, civile e culturale, attraverso un percorso educativo e formativo che coniughi tradizione e innovazione, così come indicato nel nostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Per conoscere quest’ultimo, i progetti, le iniziative, gli eventi che all’Oriani si pongono in essere, è possibile consultare il nostro sito web www.orianitandoi.it e i nostri profili social www.facebook.com/liceoorianicorato e https://www.instagram.com/liceo.oriani/

L'articolo Gli studenti dell’Oriani presenti al concorso nazionale “VE LO RACCONTO IO IL MITO!”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delloriani-presenti-al-concorso-nazionale-ve-lo-racconto-io-il-mito/feed/ 0