Bomba d'acqua Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bomba-dacqua-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 16 Jun 2023 15:08:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Bomba d'acqua Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bomba-dacqua-corato/ 32 32 “Cosa c’è di peggio di una bomba d’acqua? Trent’anni in cui non si è mai affrontato il problema”: la replica della CAP a Direzione Corato https://ilquartopotere.it/replica/cosa-ce-di-peggio-di-una-bomba-dacqua-trentanni-in-cui-non-si-e-mai-affrontato-il-problema-la-replica-della-cap-a-direzione-corato/ https://ilquartopotere.it/replica/cosa-ce-di-peggio-di-una-bomba-dacqua-trentanni-in-cui-non-si-e-mai-affrontato-il-problema-la-replica-della-cap-a-direzione-corato/#respond Fri, 16 Jun 2023 15:08:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26430 Non si fa attendere la replica delle forze politiche della CAP alla nota di Direzione Corato sulle parole del Sindaco De Benedittis in merito ai disagi provocati dalla bomba d’acqua abbattutasi su Corato martedì scorso, che scrivono: “Ancora una volta una forza politica locale perde l’occasione per un dignitoso silenzio e anziché prendersi le proprie […]

L'articolo “Cosa c’è di peggio di una bomba d’acqua? Trent’anni in cui non si è mai affrontato il problema”: la replica della CAP a Direzione Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Non si fa attendere la replica delle forze politiche della CAP alla nota di Direzione Corato sulle parole del Sindaco De Benedittis in merito ai disagi provocati dalla bomba d’acqua abbattutasi su Corato martedì scorso, che scrivono:

Ancora una volta una forza politica locale perde l’occasione per un dignitoso silenzio e anziché prendersi le proprie responsabilità punta il dito contro un presunto “scaricabarile”.
Gli allagamenti dovuti ai forti acquazzoni di questi giorni, lo sottolineiamo, sono dovuti al fatto che le reti preposte allo smaltimento delle acque meteoriche sono del tutto insufficienti, anzi la maggior parte della città è addirittura priva di fogna bianca. Si sono sempre verificati allagamenti nei punti critici della città figuriamoci in presenza di “bombe d’acqua”.
Tutto il territorio di Corato è carente di infrastrutture dedicate.
Un esempio? Il Cimitero Comunale, nel 2023, non è dotato né di fogna nera né di fogna bianca e questo, oggi, è segnobdella mancanza di una qualunque visione e programmazione degli scorsi decenni.
Stiamo sopperendo alla dotazione di rete fognaria e acqua potabile su porzioni di territorio che ne erano prive tenuto conto che il perimetro del territorio urbano in cui può operare l’Autorità Idrica Pugliese risale a vent’anni fa e che in tanto tempo non è stato mai aggiornato, nonostante l’espansione della città.
Non solo, la situazione generale è davvero paradossale: edifici scolastici privi di documentazione necessaria (molti non accatastati!) e immobili come il Parco Comunale che risultano essere di proprietà della ASL e non del Comune.
E che dire dello sviluppo urbanistico realizzato in zone soggette a vincolo idrogeologico?!
Millantano esperienza, ma come mai si sono ignorati questi problemi?
Due anni di Amministrazione De Benedittis stanno sbloccando problemi decennali e questo evidentemente fa innervosire qualcuno.
Questa forza politica locale continua a richiamarci sul PNRR senza conoscere meccanismi e logica!
I bandi a cui i comuni potevano accedere prevedevano che ci fossero progetti già pronti e che gli immobili di proprietà comunale avessero la documentazione in ordine, ma Corato non aveva nulla di tutto ciò.
Il paragone con la vicina Ruvo quindi non può essere attendibile se si pensa che l’Amministrazione Comunale Ruvese di centrosinistra è al secondo mandato e di sicuro in questi anni un parco progetti è stato messo in campo.
Nonostante ciò, i milioni ottenuti con il PNRR sono ben 24. Un risultato ancor più straordinario se si pensa che è stato conseguito nonostante tutte queste criticità di sistema e facendo una corsa contro il tempo che ha portato in soli due anni e mezzo la neo Amministrazione De Benedittis ad assumere ben 35 nuovi dipendenti comunali, con regolari concorsi pubblici.
Concludiamo, inoltre, dicendo che il bando PNRR per “la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico” di cui questa forza politica locale parla, vedeva come soggetti attuatori le Regioni e non i Comuni! W la competenza!
Tuttavia, stiamo portando avanti tutte le progettazioni utili alla risoluzione del problema idrogeologico attingendo alle giuste fonti di finanziamento”.

L'articolo “Cosa c’è di peggio di una bomba d’acqua? Trent’anni in cui non si è mai affrontato il problema”: la replica della CAP a Direzione Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/cosa-ce-di-peggio-di-una-bomba-dacqua-trentanni-in-cui-non-si-e-mai-affrontato-il-problema-la-replica-della-cap-a-direzione-corato/feed/ 0
Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/#respond Fri, 16 Jun 2023 06:14:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26418 A seguito della bomba d’acqua che ha colpito Corato martedì 13 giugno, provocando notevoli disagi alla città, il Sindaco De Benedittis commentava così sui social: “Bomba d’acqua Una grande quantità di pioggia si è riversata intorno alle 18,30 sulla nostra città. Tante le criticità verificatesi che adesso sono rientrate. Purtroppo, le reti preposte allo smaltimento […]

L'articolo Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito della bomba d’acqua che ha colpito Corato martedì 13 giugno, provocando notevoli disagi alla città, il Sindaco De Benedittis commentava così sui social:

“Bomba d’acqua
Una grande quantità di pioggia si è riversata intorno alle 18,30 sulla nostra città.
Tante le criticità verificatesi che adesso sono rientrate.
Purtroppo, le reti preposte allo smaltimento delle acque meteoriche è del tutto insufficiente anzi la maggior parte della città è addirittura priva di fogna bianca.
Bisogna recuperare un tale ingiustificabile ritardo.
Ringrazio la Polizia locale, i Vigili del fuoco e le Forze dell’ordine per il pronto intervento”.

Le parole del sindaco per Direzione Corato appaiono come una “BOMBA DI CHIACCHIERE…”, di chi insomma, stando a quanto scrivono dal movimento politico di opposizione, “di fronte a calamità naturali che stanno provocando enormi danni al territorio si nasconde dietro uno sterile ed inappropriato scaricabarile anziché agire nell’interesse della comunità” dal momento che “è al governo della Città”.

Nella nota di Direzione Corato infatti si legge:

Nei giorni scorsi, il sindaco De Benedittis, nel commentare sui social i disagi provocati dalla grande quantità di pioggia del 13 giugno, ha scritto testualmente: “le reti preposte allo smaltimento delle acque meteoriche è del tutto insufficiente” (la sgrammaticatura è sua), e “bisogna recuperare un tale ingiustificabile ritardo”.
Peccato che il sindaco ignori, o finga di ignorare, a quali stretti vincoli di Bilancio hanno dovuto sottostare gli Enti Locali fino al 2018, con il cappio al collo del Patto di Stabilità che impediva di spendere, investire, assumere. Senza contare che nel 2018 il PNRR non esisteva!
Le colpe sono in capo a chi non è stato in grado di sfruttare adeguatamente, così come hanno fatto altri Comuni, tutte le opportunità offerte dal PNRR, che prevedeva, fra l’altro, 2,49 miliardi di euro proprio per “la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”.
Purtroppo a Direzione Corato non risulta che il Comune di Corato abbia partecipato ai relativi bandi, ci risulta che nell’ambito di quella missione PNRR Corato ha partecipato solo ad un bando “resilienza, valorizzazione del territorio ed efficienza energetica dei comuni” (1,78 milioni).
Eppure il 28 gennaio 2022 (vale a dire un anno e mezzo fa), in spirito collaborativo, il nostro movimento politico scrisse proprio al sindaco una lettera aperta – “PNRR: è il momento di tracciare la strada dello sviluppo per Corato” (per chi fosse interessato il testo è disponibile su www.direzionecorato.it) – con l’invito a ripresentare, in ambito PNRR, due progetti delle precedenti amministrazioni che riguardano la salvaguardia idraulica delle acque superficiali e la problematica idrogeologica. A conferma della nostra buona fede la lettera si concludeva con la disponibilità a dare il nostro contributo a sostegno del progresso della città.
Ebbene, a quella lettera NON È STATO DATO ALCUN RISCONTRO!
Per questo oggi il sindaco avrebbe fatto meglio a tacere piuttosto che parlare di “ingiustificabile ritardo”. Le colpe sono tutte e solo sue e della incapacità della sua amministrazione, a cominciare, per esempio, dalla mancata manutenzione ordinaria delle caditoie.
Le opportunità offerte dal PNRR non ci sono mai state prima e difficilmente si ripresenteranno in futuro. Corato ha ottenuto solo 21,52 milioni di euro, sbandierati come un successo, e invece, sono segno di grave incapacità: basti pensare alla vicina Ruvo, che pur contando la metà degli abitanti di Corato, è riuscita a ottenere oltre 30 milioni di euro!
A parlare di ritardi ingiustificati è poi un sindaco che non solo con la sua Amministrazione non ha saputo cogliere tutte le opportunità del PNRR, ma ha anche PERSO fondi già in cassa, come i 6 milioni del FSC 2014-2020 per il riutilizzo delle acque reflue”.
“Insomma, l’amministrazione De Benedittis, per i coratini, è una calamità più disastrosa delle bombe d’acqua” – concludono da Direzione Corato.

 

L'articolo Dopo la bomba d’acqua, a Direzione Corato non va giù la “bomba di chiacchiere” del sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/dopo-la-bomba-dacqua-a-direzione-corato-non-va-giu-la-bomba-di-chiacchiere-del-sindaco-de-benedittis/feed/ 0