Politica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/news/politica/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 27 Jun 2025 05:43:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Politica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/news/politica/ 32 32 PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/#respond Fri, 27 Jun 2025 05:40:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38158 Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva. UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA Un passo importante nel […]

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva.


UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA

Un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva

Sono passati 15 anni dal referendum sull’abrogazione di molti dei divieti imposti dalla legge 40/04 sulla procreazione medicamento assistita. Anche in quella occasione vinse il partito dell’astensione: milioni di italiani non esercitarono il diritto di voto su un tema importantissimo per centinaia di migliaia di coppie strette dal desiderio di avere un figlio, in un Paese in cui si continua a procreare troppo poco. Non si raggiunse il quorum e milioni di coppie che si erano avvicinate alla genitorialità troppo tardi, o con problemi di infertilità, furono lasciate alla mercé del turismo sanitario e speculativo.

Il 12-13 giugno del 2005, l’80% di chi andò a votare chiese però che le proibizioni su fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali embrionali venissero cancellate. Non fu il referendum a introdurre novità ma, come spesso accade in Italia, la giurisprudenza: chiamata tante volte ad esprimersi per risolvere la cavillosità della burocrazia e a tentare di destreggiarsi tra i meandri dei divieti istituzionali per permettere a coppie di italiani di bypassare questa miopia culturale e sociale condizionata da visioni ancora troppo rigide e conservatrici.

E’ qui che si inserisce la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing, per cui il Partito Democratico esulta. Essa segna un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva. Il social freezing è una tecnica di conservazione degli ovuli che consente alle donne di congelarli per un utilizzo futuro: particolarmente utile per coloro che desiderano posticipare la maternità per motivi personali, professionali o di salute.  

La Regione Puglia ha stanziato un milione di euro per sostenere il social freezing. I fondi sono destinati a coprire parte dei costi del congelamento degli ovuli, facilitando così l’accesso a questa tecnologia avanzata che mira a combattere l’infertilità e il preoccupante calo demografico.

Chi può fare domanda:

  • Donne tra i 27 e i 37 anni,
  • Residenti in Puglia da almeno 12 mesi,
  • Con ISEE ordinario fino a 30.000 euro,
  • Che si rivolgano a centri PMA pubblici o privati accreditati, inseriti nel Registro Nazionale autorizzato dal Ministero della Salute.

È possibile ottenere un contributo fino a 3.000 euro.

Scadenza per la domanda: 3 luglio 2025.

Le donne interessate dovranno compilare il modulo di domanda allegato al bando. Per maggiori info, consultare il sito della ASL qui: https://bit.ly/social-freezing-puglia.

Questo provvedimento non solo promuove la salute delle donne, ma riflette anche un cambiamento culturale significativo che riconosce e sostiene la libertà di scelta in ambito riproduttivo. L’implementazione di tali politiche innovative rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità. Tutti valori che il Partito Democratico sostiene con forza e per cui ci batteremo nei territori e nelle istituzioni“, dichiara il Gruppo Donne del PD e dei GD di Corato.

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/feed/ 0
Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/#respond Wed, 18 Jun 2025 07:22:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38062 Venerdì 20 giugno, ore 19:30 – Inaugurazione della nuova sede di UNCANTIEREINCOMUNE – Via Andrea Doria, 107 UNCANTIEREINCOMUNE inaugura la sua nuova sede e invita tutte le realtà del territorio, le cittadine e i cittadini a partecipare a un momento di incontro, condivisione e rilancio dell’impegno collettivo per una comunità più giusta, coesa e consapevole. […]

L'articolo Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 20 giugno, ore 19:30 – Inaugurazione della nuova sede di UNCANTIEREINCOMUNE – Via Andrea Doria, 107
UNCANTIEREINCOMUNE inaugura la sua nuova sede e invita tutte le realtà del territorio, le cittadine e i cittadini a partecipare a un momento di incontro, condivisione e rilancio dell’impegno collettivo per una comunità più giusta, coesa e consapevole.
Uno spazio aperto e dinamico, pensato per accogliere idee, promuovere il confronto e rafforzare la partecipazione democratica, sarà il cuore pulsante di un percorso che continua nel segno dell’inclusione, dell’ascolto e della costruzione dal basso del bene comune.
Questa inaugurazione rappresenta non solo l’apertura di un luogo fisico, ma anche l’avvio di una nuova fase del progetto civico condiviso: un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e rilanciare insieme una visione di buona amministrazione, diritti e cura collettiva del territorio.
“Vi aspettiamo per costruire insieme un presente e un futuro più partecipato” – è l’invito è aperto a tutte e tutti di  UNCANTIEREINCOMUNE –
“Per una politica vicina, concreta e condivisa”

L'articolo Una nuova sede per UNCANTIEREINCOMUNE: “Per una politica vicina, concreta e condivisa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uncantiereincomune-inaugura-la-nuova-sede-a-corato/feed/ 0
“Salta il tensostatico, bandi deserti e fuga di dipendenti”: l’attacco di Direzione Corato all’amministrazione https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-bandi-deserti-fuga-personale-direzione-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-bandi-deserti-fuga-personale-direzione-corato/#respond Mon, 16 Jun 2025 16:57:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38020 Il movimento civico Direzione Corato lancia un’accusa durissima contro l’attuale amministrazione comunale. Al centro della critica: il fallimento dell’iniziativa dell’amministrazione che aveva emanato un avviso pubblico per la costruzione di un tensostatico con project financing, una serie di bandi pubblici andati deserti, la fuga di personale dal Comune e una gestione che riesce bene solo […]

L'articolo “Salta il tensostatico, bandi deserti e fuga di dipendenti”: l’attacco di Direzione Corato all’amministrazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il movimento civico Direzione Corato lancia un’accusa durissima contro l’attuale amministrazione comunale. Al centro della critica: il fallimento dell’iniziativa dell’amministrazione che aveva emanato un avviso pubblico per la costruzione di un tensostatico con project financing, una serie di bandi pubblici andati deserti, la fuga di personale dal Comune e una gestione che riesce bene solo nelle feste e nell’elargire milioni in contributi e patrocini – così come spiegato nella nota:

È fresca la notizia del fallimento dell’iniziativa dell’amministrazione che aveva emanato un avviso pubblico per la costruzione di un tensostatico con project financing, ovvero un privato avrebbe dovuto costruire la struttura a sue spese su un terreno comunale, poi si sarebbe ripagato l’investimento con i proventi della gestione per un certo numero di anni. NESSUNA OFFERTA È ARRIVATA, quindi NIENTE NUOVO TENSOSTATICO, di cui la città avrebbe tanto bisogno. La causa di questo fallimento è forse da ricercarsi nelle condizioni poste, tali da scoraggiare chiunque?

Non è il primo fallimento di questa amministrazione, che riesce bene solo nelle feste e nell’elargire milioni in contributi e patrocini.

BUVETTE NEL PARCO COMUNALE: Era Settembre 2022 quando fu emanato l’avviso pubblico per la concessione di un’area nel parco comunale destinata all’allestimento di una buvette per la somministrazione di alimenti e bevande; anche in questo caso forse le condizioni erano talmente vessatorie che NESSUN PRIVATO PARTECIPÒ.
IMPIANTI SPORTIVI: a Dicembre 2023 l’avviso riguardava l’affidamento della gestione del Palazzetto e del campo alternativo; anche in questo caso forse furono poste condizioni capestro, con un canone e tutte le spese a carico del concessionario; nessuno, né privato né associazione sportiva, partecipò, con la beffa che ora la gestione è affidata ad Asipu al costo stratosferico di quasi VENTIMILA EURO AL MESE.
GESTIONE VELOSTAZIONI PRESSO AGRITURISMI: L’avviso era di Luglio 2022, anche stavolta nessuno ha ritenuto di partecipare, e c’è l’aggravante che le biciclette erano state consegnate, e già un anno dopo erano in stato di degrado (chissà dove sono ora e in che condizioni).
Ci sono poi altri avvisi andati deserti in tema di assicurazioni o forniture di vario genere.

Riusciranno mai a fare le cose in modo che siano salvaguardati gli interessi pubblici e privati e che vengano erogati servizi alla cittadinanza?

C’È UN ALTRO ASPETTO CHE CERTIFICA I FALLIMENTI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE:

IL PERSONALE:

l’ultima pesantissima situazione riguarda il dirigente dei servizi sociali; professionista davvero capace ed esperto che, a due anni dal suo arrivo a Corato, DECIDE DI ANDARSENE.

Ma, come detto, È SOLO L’ULTIMO DI UNA LUNGA SERIE; nonostante i concorsi e le altre forme di assunzione, LA DOTAZIONE ORGANICA DEL NOSTRO COMUNE È PRATICAMENTE LA STESSA DEL 2018!

A parte i pensionamenti, sono numerosissimi coloro che sono scappati via da Corato appena ne hanno avuto l’opportunità, segno evidente che a Corato NON SI TROVANO BENE; addirittura uno, pochi mesi dopo aver vinto il concorso, è tornato all’amministrazione di provenienza, con un inquadramento contrattuale inferiore, pur di andarsene da Corato.

Insomma, se parliamo di feste, se parliamo di contributi e patrocini, la nostra amministrazione allenta i cordoni della borsa, spende milioni e va tutto bene (sembra), per il resto è un totale FALLIMENTO.”

L'articolo “Salta il tensostatico, bandi deserti e fuga di dipendenti”: l’attacco di Direzione Corato all’amministrazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-bandi-deserti-fuga-personale-direzione-corato/feed/ 0
Case popolari, la denuncia di Direzione Corato: “Gestione discutibile del Sindaco” https://ilquartopotere.it/news/politica/case-popolari-la-denuncia-di-direzione-corato-gestione-discutibile-del-sindaco/ https://ilquartopotere.it/news/politica/case-popolari-la-denuncia-di-direzione-corato-gestione-discutibile-del-sindaco/#respond Thu, 12 Jun 2025 06:23:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37985 “Ancora assegnazioni con ordinanza del Sindaco” é la denuncia del Movimento Civico che in una nota spiega:  “Era Luglio 2024 quando, CON AFFIDAMENTO DIRETTO, fu dato incarico ad una società di gestire il bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi ERP (case popolari) nonché la gestione dell’Ufficio Casa, alla modica cifra di 163.968 euro (134.400 […]

L'articolo Case popolari, la denuncia di Direzione Corato: “Gestione discutibile del Sindaco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ancora assegnazioni con ordinanza del Sindaco” é la denuncia del Movimento Civico che in una nota spiega: 

Era Luglio 2024 quando, CON AFFIDAMENTO DIRETTO, fu dato incarico ad una società di gestire il bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi ERP (case popolari) nonché la gestione dell’Ufficio Casa, alla modica cifra di 163.968 euro (134.400 più iva, GUARDACASO spiccioli sottosoglia); questa attività, si sarebbe potuta svolgere in convenzione con ARCA PUGLIA, a costi inferiori.

La nuova graduatoria era stata solennemente promessa a NOVEMBRE 2021, non senza il solito veleno vomitato sulle precedenti amministrazioni, quindi ci hanno messo quasi tre anniper procedere.

La società incaricata partorisce a Dicembre 2024 il bando, con scadenza per la presentazione delle domande il 7 Marzo 2025; il 7 Marzo è passato da TRE MESI ed al momento non si hanno notizie della nuova graduatoria.

NEL FRATTEMPO SI CONTINUA AD ASSEGNARE ALLOGGI CON SEMPLICE ORDINANZA DEL SINDACO!

Forse proprio perché è imminente la graduatoria, per la quale nessuno dovrà dire GRAZIE, negli ultimi tempi la pratica di assegnare le case con semplice ordinanza ha avuto un incremento: solo negli ultimi tre mesi CI SONO STATE BEN 6 ASSEGNAZIONI, che si sommano alle decine di altre fatte in questi anni e che sottraggono la disponibilità di quelle case a chi sarà in graduatoria.

E si continua a non sapere nulla dei 35alloggi realizzati al rione Belvedere grazie a progetti e fondi ottenuti dalle vituperate precedenti amministrazioni; quegli alloggi sono stati più volte vandalizzati e resi inutilizzabili, ma non risultano iniziative dell’amministrazione per risolvere la questione.

Insomma, a dispetto dei proclami in merito all’attenzione verso i deboli, l’amministrazione usa il delicato tema degli alloggi popolari come strumento per acquisire consenso elettorale.”

L'articolo Case popolari, la denuncia di Direzione Corato: “Gestione discutibile del Sindaco” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/case-popolari-la-denuncia-di-direzione-corato-gestione-discutibile-del-sindaco/feed/ 0
Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/#respond Thu, 29 May 2025 21:09:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37827 Il Consiglio Comunale di Corato, durante la seduta tenutasi nella giornata di ieri, ha votato all’unanimità la proposta del Consigliere Eliseo Tambone di esporre nell’Aula Consiliare la bandiera della Pace. Con tale gesto, fortemente evocativo, l’Assise consiliare ha voluto richiamare all’urgenza di una forte iniziativa di Pace, negli attuali scenari di guerra, insieme a una […]

L'articolo Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Consiglio Comunale di Corato, durante la seduta tenutasi nella giornata di ieri, ha votato all’unanimità la proposta del Consigliere Eliseo Tambone di esporre nell’Aula Consiliare la bandiera della Pace.

Con tale gesto, fortemente evocativo, l’Assise consiliare ha voluto richiamare all’urgenza di una forte iniziativa di Pace, negli attuali scenari di guerra, insieme a una mobilitazione sia popolare, che degli Enti Locali.

Particolare indignazione suscita il genocidio in corso nei Territori Palestinesi.

É urgente che la comunità internazionale faccia sentire la sua voce ed è altrettanto necessario che le Istituzioni mettano in essere tutte le forme di supporto perché organi sovranazionali, come l’ONU, tornino a svolgere la loro funzione di garanzia del diritto internazionale, di intermediazione, tutela della pace e difesa dei diritti umani.”

L'articolo Corato espone la bandiera della Pace in Sala Consigliare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corato-espone-la-bandiera-della-pace-in-sala-consigliare/feed/ 0
Referendum sul lavoro: oggi a Corato un incontro pubblico di “Rimettiamo in Moto la Città” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/referendum-sul-lavoro-oggi-a-corato-un-incontro-pubblico-di-rimettiamo-in-moto-la-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/referendum-sul-lavoro-oggi-a-corato-un-incontro-pubblico-di-rimettiamo-in-moto-la-citta/#respond Mon, 26 May 2025 22:30:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37766 Il movimento politico Rimettiamo in Moto la Città organizza per oggi, martedì 27 maggio alle ore 19:00, un incontro pubblico presso il bar After, in Piazza Sedile a Corato, per approfondire i contenuti dei quesiti referendari sul lavoro in vista della consultazione dell’8 e 9 giugno. A guidare l’incontro sarà Alessandro Lamesta, che dialogherà con […]

L'articolo Referendum sul lavoro: oggi a Corato un incontro pubblico di “Rimettiamo in Moto la Città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il movimento politico Rimettiamo in Moto la Città organizza per oggi, martedì 27 maggio alle ore 19:00, un incontro pubblico presso il bar After, in Piazza Sedile a Corato, per approfondire i contenuti dei quesiti referendari sul lavoro in vista della consultazione dell’8 e 9 giugno.

A guidare l’incontro sarà Alessandro Lamesta, che dialogherà con la giornalista Serena Leo per analizzare nel dettaglio i quesiti, le implicazioni sul mondo del lavoro e il contesto politico in cui si inseriscono. Un’occasione utile per informarsi e partecipare consapevolmente a un voto che riguarda da vicino diritti e tutele dei lavoratori.

Crediamo che la partecipazione attiva passi anche da momenti di confronto come questo” – dichiara il Coordinamento di Rimettiamo in Moto la Città. “I referendum sono uno strumento fondamentale di democrazia diretta, ma troppo spesso vengono affrontati con superficialità o scarsa informazione. Il nostro obiettivo è offrire alla cittadinanza uno spazio aperto, libero e informato per comprendere meglio e decidere con consapevolezza.”

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

 

L'articolo Referendum sul lavoro: oggi a Corato un incontro pubblico di “Rimettiamo in Moto la Città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/referendum-sul-lavoro-oggi-a-corato-un-incontro-pubblico-di-rimettiamo-in-moto-la-citta/feed/ 0
Fratelli d’Italia torna in piazza: “Diritti, ma anche doveri per chi vive in Italia” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/fratelli-ditalia-torna-in-piazza-diritti-ma-anche-doveri-per-chi-vive-in-italia/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/fratelli-ditalia-torna-in-piazza-diritti-ma-anche-doveri-per-chi-vive-in-italia/#respond Sat, 17 May 2025 05:42:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37633 Proseguono gli appuntamenti del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia. Questa domenica 18 maggio dalle 10:00 alle 12:00 saranno nuovamente in Piazza Cesare Battisti con un gazebo per un tema a loro caro che così spiegano: “Ribadire a chi decide di stare in Italia che ha si una serie di diritti ma che questi comportano delle […]

L'articolo Fratelli d’Italia torna in piazza: “Diritti, ma anche doveri per chi vive in Italia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proseguono gli appuntamenti del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia.

Questa domenica
18 maggio dalle 10:00 alle 12:00 saranno nuovamente in Piazza Cesare Battisti con un gazebo per un tema a loro caro che così spiegano:
Ribadire a chi decide di stare in Italia che ha si una serie di diritti ma che questi comportano delle responsabilità, il rispetto delle regole e delle leggi, semplicemente dei DOVERI.
Negli ultimi anni diversi stranieri richiedenti asilo si sono resi protagonisti di episodi di violenza, vandalismo e vilipendio delle istituzioni, evidenziando una palese difficoltà a comprendere ed accettare le regole della nostra società e a riconoscere l’autorità delle nostre istituzioni. Le pagine di cronaca raccontano anche la tendenza di alcune comunità ad adottare modelli discriminatori nei confronti delle donne, oggetto di imposizioni, soprusi e violenze in nome di un’interpretazione radicale della religione o delle tradizioni del Paese d’origine. Ciò rappresenta un problema per l’ordine pubblico, la sicurezza e la tenuta sociale del nostro Paese. Serve comunicare in maniera più approfondita ed efficace a chi chiede protezione internazionale in Italia i doveri civici e giuridici nei confronti della comunità nazionale. Fino ad ora ai richiedenti asilo in arrivo sulle nostre coste veniva consegnato un opuscolo informativo con una lunga lista dei diritti a cui possono accedere una volta giunti sul territorio nazionale. Ai doveri era dedicata una sola riga. Fratelli d’Italia ha ufficialmente chiesto di rivedere e ampliare la lista, inserendo i “doveri” ponendo l’attenzione, in particolare, sul rispetto delle donne, della parità di genere e sulla perseguibilità dei fatti illeciti”. Quando una cultura nega sé stessa per fare spazio ad un’altra non c’è integrazione ma assimilazione. Il rischio è che si sviluppino fenomeni di ‘separatismo’, con enclave sociali e culturali in cui vengono applicati valori e principi discordanti, se non opposti, a quelli propri della nostra cultura e del nostro ordinamento. Vogliamo evitare che ciò, come è già accaduto in altri Paesi europei, accada anche in Italia.”

L'articolo Fratelli d’Italia torna in piazza: “Diritti, ma anche doveri per chi vive in Italia” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/fratelli-ditalia-torna-in-piazza-diritti-ma-anche-doveri-per-chi-vive-in-italia/feed/ 0
Piazza Indipendenza, Direzione Corato: “Enfasi fuori luogo” https://ilquartopotere.it/news/politica/piazza-indipendenza-direzione-corato-enfasi-fuori-luogo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/piazza-indipendenza-direzione-corato-enfasi-fuori-luogo/#respond Thu, 15 May 2025 22:16:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37616 “Con l’enfasi che contraddistingue questa Amministrazione fin dal suo insediamento, viene dato roboante annuncio di una transazione che fa ritornare nella disponibilità del Comune il parcheggio di Piazza Indipendenza e la piazza stessa.“ – esordiscono in una nota stampa da Direzione Corato. “Si è scatenata la solita corsa a screditare le precedenti amministrazioni, distorcendo i […]

L'articolo Piazza Indipendenza, Direzione Corato: “Enfasi fuori luogo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con l’enfasi che contraddistingue questa Amministrazione fin dal suo insediamento, viene dato roboante annuncio di una transazione che fa ritornare nella disponibilità del Comune il parcheggio di Piazza Indipendenza e la piazza stessa. – esordiscono in una nota stampa da Direzione Corato.

Si è scatenata la solita corsa a screditare le precedenti amministrazioni, distorcendo i fatti.

L’iniziativa del parcheggio con Project Financing fu una idea innovativa e validissima; il privato costruisce l’opera, la gestisce per un certo numero di anni in modo da rientrare nell’investimento e realizzare un utile; poi l’opera torna nella disponibilità dell’Ente Pubblico che l’ha data in concessione; era validissima anche l’idea di un parcheggio in prossimità del centro cittadino, già allora gravato dalla difficoltà nel reperire posti auto.

Il contratto di concessione fu sottoscritto nel 2007, ed i prezzi erano pienamente congrui ed idonei a far rientrare nell’investimento la società; tanto che la società stessa aveva venduto (in realtà si tratta di concessione per 99 anni) diversi box ancora prima di finire la costruzione.
La crisi finanziaria del 2008 indusse la società a chiedere una rimodulazione del PEF, ovvero delle condizioni della concessione; il Comune prese atto e concesse la rimodulazione a Gennaio 2011.
Nonostante la rimodulazione concessa, la società lamentava che comunque non sarebbe riuscita a rientrare e nel 2016 invocava una nuova rimodulazione.
Seguirono numerosi incontri tra Comune e società concessionaria (altro che “inattività”) fino al 2018; la società pretendeva di prolungare la concessione di ALTRI VENTI ANNI, FINO AL 2036; nel frattempo tra le due società costituenti la concessionaria nacquero contrasti, la ATI si sciolse, circostanza che ha complicato il rapporto con le stesse, atteso che ci si trovava di fronte a due interlocutori che dicevano cose diverse.
Ad Aprile 2020 il COMMISSARIO PREFETTIZIO ritenne di non prendere decisioni definitive, dato che di lì a poco ci sarebbero state le elezioni; quindi, concesse la proroga di un solo anno.
A fine 2020 è divenuta pienamente operativa l’attuale Amministrazione, che certamente non ha dovuto cercare la pratica del parcheggio nei cassetti, in quanto già nel 2021 una delle due società costituenti l’ATI concessionaria chiese la voltura del contratto a proprio nome. QUINDI DA QUATTRO ANNI l’attuale Amministrazione era a conoscenza delle criticità della pratica. 
LA TRANSAZIONE CONCLUSA NON HA NULLA DI ECCEZIONALE; la manutenzione straordinaria di cui necessita l’opera è stimata tra un minimo di 232.600 euro ed un massimo di 284.000 euro; la somma pagata dal Comune è di 240.000 euro; IL VALORE DEI CESPITI (BOX AUTO, POSTI AUTO, POSTI MOTO) È DI 487.800 EURO; quindi, il Comune non ci guadagna e non ci rimette; ha scelto di rientrare in possesso dell’opera così come avrebbe potuto scegliere di rimodulare il PEF allungando la concessione.,
Si è scelto di optare per la transazione; è una possibilità che, ad alcune condizioni, è ammissibile; ma non c’è alcuna certezza che il Comune avrebbe potuto perdere le cause; è nota a tutti l’alea che comporta il contenzioso!
Ultima questione, non di poco conto; hanno ritenuto, con vere e proprie acrobazie giuridiche, di deliberare in GIUNTA, senza coinvolgere il Consiglio Comunale e neanche chiedere il parere dei Revisori dei conti, circostanza che fa sorgere forti dubbi di legittimità.”

L'articolo Piazza Indipendenza, Direzione Corato: “Enfasi fuori luogo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/piazza-indipendenza-direzione-corato-enfasi-fuori-luogo/feed/ 0
Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/#respond Fri, 09 May 2025 06:53:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37471 Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo: – 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00  ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani” […]

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proseguono le iniziative sul territorio promosse dal Circolo Fratelli d’Italia Corato, con una serie di eventi pubblici volti a informare, coinvolgere e dialogare con i cittadini. In programma quattro appuntamenti dedicati a temi di interesse collettivo:

– 11/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00

 ” Metà mandato, un lavoro senza sosta per gli italiani”

Il governo Meloni raggiunge metà mandato, diventando, al momento, il quinto più longevo della storia repubblicana. Ciò si traduce in stabilità e programmazione di cui il Paese aveva bisogno da tempo. Illustreremo i principali risultati ottenuti. 
In questo periodo, l’azione di governo non si è mai fermata: dalla lotta agli sbarchi alle tutele per le forze dell’ordine, dalla battaglia alle occupazioni abusive al contrasto dell’evasione fiscale, fino all’attenzione alle periferie, con l’obiettivo di ripristinare legalità e sicurezza in tutta la Nazione, ma anche di ridare speranza alle aree dimenticate. 
Abbiamo rimesso al centro  le esigenze delle famiglie, con interventi per incentivare la natalità e sostenere i nuclei in difficoltà. Senza dimenticare i fondi record per la sanità: 136,5 miliardi, mai così tanti nella storia.

L’Italia è tornata a correre, il Pil è sopra ai livelli pre-crisi del 2008 , è ripartito il lavoro, con un milione di contratti a tempo indeterminato in più e il record di occupazione femminile e giovanile.”  – comunicano da Fratelli d’Italia.

Di seguito i prossimi appuntamenti:

– 18/05/2025 Gazebo in Piazza Cesare Battisti ore 10:00-12:00
“Immigrazione: con noi si cambia passo. Prima di tutto i  doveri”

Un tema a noi caro per ricordare che ogni diritto porta con se’ responsabilità, dei doveri, poiché l’integrazione non può prescindere dal rispetto delle nostre leggi.”

25/05/2025 Campetto S. Gerardo ore 09:00-12:00
“Primo trofeo Gioventù Nazionale”

Un quadrangolare di calcio perchè “per noi sport è aggregazione, soprattutto per i giovani.

– 31/05/2025 Corato Executive Center ore 16:30-20:00

“Giustizia e Sicurezza. Incontro con consiglieri e parlamentari di Fratelli d’Italia”

 

L'articolo Fratelli d’Italia: quattro appuntamenti a Corato tra politica, integrazione, sport e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-quattro-appuntamenti-a-corato-tra-politica-integrazione-sport-e-sicurezza/feed/ 0
Questione elettrodotto, Direzione Corato: “Sindaco De Benedittis, ambientalismo a corrente alternata” https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-elettrodotto-direzione-corato-sindaco-de-benedittis-ambientalismo-a-corrente-alternata/ https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-elettrodotto-direzione-corato-sindaco-de-benedittis-ambientalismo-a-corrente-alternata/#respond Wed, 07 May 2025 05:55:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37427   “L’elettrodotto nella zona 167 è stato per anni un tema “caldo”.” – esordiscono da Direzione Corato nella nota stampa riportata di seguito in cui spiegano: “In molti ricorderanno comitati di lotta, cortei, fiaccolate, sit in e cartelloni “Sindaco abbia cura del nostro territorio”, “difendiamo il territorio e la salute”, “C’È TROPPA GENTE CHE SI […]

L'articolo Questione elettrodotto, Direzione Corato: “Sindaco De Benedittis, ambientalismo a corrente alternata” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

“L’elettrodotto nella zona 167 è stato per anni un tema “caldo”.” – esordiscono da Direzione Corato nella nota stampa riportata di seguito in cui spiegano:

In molti ricorderanno comitati di lotta, cortei, fiaccolate, sit in e cartelloni “Sindaco abbia cura del nostro territorio”, “difendiamo il territorio e la salute”, “C’È TROPPA GENTE CHE SI AMMALA”; addirittura interrogazioni parlamentari ed altro ancora; e una parte politica (la sinistra) ha cavalcato le proteste.

Il prof. Corrado De Benedittis, oggi sindaco, dichiarava nel 2018:

“Torna alla ribalta dell’attenzione il problema elettrodotto della 167 di Corato che ho seguito passo passo al fianco dei Comitati cittadini di lotta”
“i cittadini e le cittadine di quel quartiere hanno continuato drammaticamente a patire la presenza di tralicci dell’alta tensione con gravi conseguenze su salute e benessere.”
“I consiglieri comunali fermino il gioco. Lascino all’ormai prossima amministrazione e al sindaco che verrà il diritto e la responsabilità di scegliere e soprattutto la possibilità di giocare una partita tutta diversa che non divida cittadini e quartieri ma che detti a Terna condizioni e modalità di soluzione immediata del problema. La dignità di una città viene prima. Lo diremo, ci dovranno ascoltare e ci ascolteranno.”

Passano circa due anni e “il sindaco che verrà” arriva ad Ottobre 2020, ed è proprio la stessa persona che aveva seguito passo passo il problema a fianco dei comitati cittadini di lotta; lo stesso che doveva DETTARE A TERNA le modalità di soluzione del problema e dichiarava solennemente “ci dovranno ascoltare e ci ascolteranno”.

MA PASSANO ALTRI TRE ANNI E NON SUCCEDE NULLA, finchè il consigliere comunale Sen. Perrone, a Novembre 2023, presenta una interrogazione in merito e fa notare come i vari comitati di lotta siano scomparsi e che dell’elettrodotto non se ne parli più.

Il Sindaco, lo stesso Corrado De Benedittis che fino al 2018 era stato a fianco dei comitati di lotta e che dichiarava risolutamente “ci dovranno ascoltare e ci ascolteranno”, dichiara in risposta a Perrone “Quando si è insediata la mia amministrazione incontrammo Terna per riprendere la questione dell’elettrodotto. Posi delle domande circa la possibilità di interrare e Terna mi rispose che tutto era possibile e che l’interramento era certamente possibile anche se a costi differenti”, “Il dialogo tra Terna e Palazzo di Città è continuato” “Abbiamo chiesto di fare una variante al progetto per procedere all’interramento dell’elettrodotto del tratto che interessa la nostra città”.

Peccato che, come da richiesta di accesso agli atti, non risulti nessun documento che attesti gli incontri ed il dialogo con Ternané la richiesta di variante al progetto. Il dirigente dichiara: “NON SONO STATI RINVENUTI VERBALI DEGLI INCONTRI TRA IL SINDACO E TERNA”. Quindi, se incontri ci sono stati, si è trattato di “interlocuzioni” (termine caro al Sindaco), ovvero poco più che chiacchiere da bar.

ED INFATTI SONO PASSATO UN ALTRO ANNO E MEZZO E NON SI SA NULLA; nessuna soluzione è in vista.

Adesso i comitati sono scomparsi; non ci si ammala più? Non si deve più difendere e tutelare il territorio e tutti gli slogan dell’epoca?

Ma non è il solo esempio di ambientalismo a corrente alternata;

Ricordate i comitati NO RIP? Erano quelli che protestavano contro l’installazione di antenne di telefonia al grido “5G e aumento tumori, le ultime ricerche parlano chiaro: il pericolo esiste ed è fondato”. Anche in questo caso il nostro attuale Sindaco era in prima fila a protestare. Oggi ha dichiarato che le nuove torri faro dello stadio non avranno ripetitori telefonici; peccato che dimentichi di dire che PROPRIO IN QUESTI GIORNI, le compagnie telefoniche hanno presentato un piano per UNA VENTINA DI NUOVE INSTALLAZIONI, e la nostra amministrazione ne prende atto senza aprire bocca: il pericolo non esiste più? Oppure non esiste se i ripetitori vengono installati in altre parti della città?

Viene quindi da pensare che certo ambientalismo sia frutto non di effettiva volontà di tutelare l’ambiente, ma semplicemente uno strumento di propaganda politica, ed oggi che è la sinistra ad amministrare, i problemi sembra che non esistano più.”

 

L'articolo Questione elettrodotto, Direzione Corato: “Sindaco De Benedittis, ambientalismo a corrente alternata” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/questione-elettrodotto-direzione-corato-sindaco-de-benedittis-ambientalismo-a-corrente-alternata/feed/ 0