Comunicazioni ai cittadini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/comunicazioni-ai-cittadini/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 31 Oct 2024 07:10:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Comunicazioni ai cittadini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/comunicazioni-ai-cittadini/ 32 32 Commemorazione dei Defunti: il cimitero aperto con orario continuato https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/commemorazione-dei-defunti-il-cimitero-aperto-con-orario-continuato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/commemorazione-dei-defunti-il-cimitero-aperto-con-orario-continuato/#respond Thu, 31 Oct 2024 07:10:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34340 In occasione della Commemorazione dei Defunti, nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre il Cimitero sarà aperto con orario continuato dalle 7:15 alle 17:00. Intanto, a partire dal 27 ottobre, sono partiti i nuovi orari di apertura del Cimitero Comunale di Corato: Mattina: 7:15 – 12:00 Pomeriggio: 15:00 – 17:00  

L'articolo Commemorazione dei Defunti: il cimitero aperto con orario continuato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della Commemorazione dei Defunti, nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre il Cimitero sarà aperto con orario continuato dalle 7:15 alle 17:00.

Intanto, a partire dal 27 ottobre, sono partiti i nuovi orari di apertura del Cimitero Comunale di Corato:

Mattina: 7:15 – 12:00
Pomeriggio: 15:00 – 17:00

 

L'articolo Commemorazione dei Defunti: il cimitero aperto con orario continuato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/commemorazione-dei-defunti-il-cimitero-aperto-con-orario-continuato/feed/ 0
Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/#respond Sat, 26 Oct 2024 08:16:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34220 Si informa tutta la cittadinanza che il giorno lunedì 28 ottobre p.v. non sarà possibile accedere all’interno dell’area cimiteriale per consentire l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto idrico e di manutenzione dei viali interni. Tutta l’area, per ragioni di sicurezza e per evitare interferenze con i mezzi d’opera, sarà interdetta ai veicoli ed ai pedoni. […]

L'articolo Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa tutta la cittadinanza che il giorno lunedì 28 ottobre p.v. non sarà possibile accedere all’interno dell’area cimiteriale per consentire l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’impianto idrico e di manutenzione dei viali interni.

Tutta l’area, per ragioni di sicurezza e per evitare interferenze con i mezzi d’opera, sarà interdetta ai veicoli ed ai pedoni.

L’apertura, salvo proroghe, riprenderà regolarmente a partire da martedì 29 ottobre p.v.

Ci scusiamo per eventuali disagi causati.

L'articolo Chiusura Cimitero Comunale il 28 ottobre per lavori in corso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/chiusura-cimitero-comunale-il-28-ottobre-per-lavori-in-corso/feed/ 0
Lavori Acquedotto Pugliese, martedì 17 settembre riduzione della pressione idrica anche a Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-acquedotto-pugliese-martedi-17-settembre-riduzione-della-pressione-idrica-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-acquedotto-pugliese-martedi-17-settembre-riduzione-della-pressione-idrica-anche-a-corato/#respond Mon, 16 Sep 2024 14:34:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33616 La riduzione della pressione idrica si verificherà dalle ore 9.00 del 17 alle ore 9.00 del 18 settembre. 65 gli abitati interessati La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di Acquedotto Pugliese. Possibili disagi negli stabili privi di autoclave Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria […]

L'articolo Lavori Acquedotto Pugliese, martedì 17 settembre riduzione della pressione idrica anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La riduzione della pressione idrica si verificherà dalle ore 9.00 del 17 alle ore 9.00 del 18 settembre. 65 gli abitati interessati

La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di Acquedotto Pugliese. Possibili disagi negli stabili privi di autoclave

Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore.

La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della Puglia centro-meridionale. Le province interessate dalla riduzione sono: Lecce (44 comuni), Bat (8), Bari (6), Taranto (6) e Brindisi (1). L’interconnessione degli schemi idrici e il sistema di serbatoi di AQP consentiranno di circoscrivere i possibili disagi a soli 65 comuni e a limitarne gli effetti. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessate di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla riduzione di pressione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

L’adduttore del Sinni, gestito da Acque del Sud, è uno dei più importanti vettori che alimentano lo schema idrico Sinni-Pertusillo di Acquedotto Pugliese, al servizio principalmente degli abitati della Puglia meridionale e centrale. Preleva 3.700 litri al secondo d’acqua dall’invaso di Monte Cotugno, nel territorio del comune di Senise (Basilicata), la cui diga è la più grande in terra battuta d’Europa, e li trasporta al potabilizzatore di AQP in agro di Laterza (Taranto).

Di seguito gli abitati interessati dalla riduzione della pressione idrica dalle 9.00 del 17 settembre alle 9.00 del 18 settembre per i lavori di Acque del Sud:

Provincia di Lecce
Acquarica del Capo, Alliste, Andrano, Arnesano, Campi Salentina, Castrignano dei Greci, Cavallino, Collepasso, Corsano, Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Leverano, Lizzanello, Martano, Melendugno, Melpignano, Monteroni, Montesano, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Novoli, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Salve, San Cesario, Sanarica, Scorrano, Soleto, Sternatia, Surbo, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Ugento, Vernole, Zollino.

Provincia di Bari
Bari, Bitritto, Casamassima, Corato, Giovinazzo, Modugno quartiere Cecilia, Noicattaro.

Provincia di Barletta-Andria-Trani
Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia,  Minervino Murge, Spinazzola, Trani, Trinitapoli.

Provincia di Taranto
Grottaglie, Laterza, Manduria, Martina Franca, Sava, Taranto.

Provincia di Brindisi
Brindisi.

L'articolo Lavori Acquedotto Pugliese, martedì 17 settembre riduzione della pressione idrica anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/lavori-acquedotto-pugliese-martedi-17-settembre-riduzione-della-pressione-idrica-anche-a-corato/feed/ 0
Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/#respond Wed, 10 Jul 2024 06:19:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32951 La presentazione ufficiale si è tenuta al chiostro di Palazzo di Città Attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato, finanziato dai fondi PNRR, che ridisegna l’esperienza digitale del Cittadino con la pubblica amministrazione. Il sito rispetta tutti i criteri di sicurezza e conformità dettati dal PNRR e l’architettura AGID. Questa presenta cinque sezioni […]

L'articolo Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presentazione ufficiale si è tenuta al chiostro di Palazzo di Città

Attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato, finanziato dai fondi PNRR, che ridisegna l’esperienza digitale del Cittadino con la pubblica amministrazione.
Il sito rispetta tutti i criteri di sicurezza e conformità dettati dal PNRR e l’architettura AGID. Questa presenta cinque sezioni principali:
– Amministrazione: offre una finestra sull’organizzazione interna del Comune con i suoi uffici e il personale impiegato. Sono altresì evidenziati gli organi di governo, con una scheda di dettaglio per Sindaco, Assessori, Consiglieri.
– Novità: contiene l’elenco delle notizie della Città e comunicati stampa dell’Amministrazione.
– Servizi: sono presenti tutti i servizi digitali offerti dal Comune, tramite link all’area riservata interna del sito o a portale esterno
– Vivere il comune: sono descritti e raccontati tutti i luoghi di interesse del Comune e gli eventi in Città.
– Documenti e dati: presenta l’archivio dei regolamenti, modulistiche, documenti tecnici utili.
Il Cittadino ha possibilità di accedere nella sua area riservata tramite SPID o CIE e di gestire qui le proprie istanze e richieste verso il Comune.
È attivo il servizio di prenotazione presso gli uffici del Comune e di invio segnalazioni che vengono gestite tramite un apposito servizio di ticketing.
Questo è un tassello che andiamo ad aggiungere al percorso di digitalizzazione dei nostri servizi comunali e degli uffici, sia per un’organizzazione interna che per i cittadini. Quella del sito internet del Comune di Corato era vicenda annosa: da anni si parlava della necessità di rifare il sito comunale perché poco accessibile e di difficile fruibilità per i cittadini.
Adesso abbiamo un portale completamente rifatto, assolutamente accessibile, di cui sono stati curati i servizi e l’estetica. L’obiettivo, anche attraverso gli altri finanziamenti che abbiamo ottenuto, è quello di arrivare al punto in cui il cittadino, da casa, possa avere il certificato di cui ha bisogno, semplificandogli la vita.
Voglio ringraziare il Consigliere Di Bartolomeo, il più giovane tra i consiglieri, che, grazie al suo impegno e alla sua determinazione, è riuscito a intercettare fondi PNRR per la digitalizzazione che superano gli 800.000 euro. Andiamo oggi a rilanciare un servizio alla città con l’auspicio che ci sia, da parte della cittadinanza, un costante feedback che serva a migliorare le prestazioni che andiamo ad offrire. È un grande passo avanti per il futuro.
Inoltre, desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questo importante progetto. Ringrazio il Dirigente Pippo Sciscioli, l’ufficio CED e l’ufficio Gare e Appalti.
È grazie alla dedizione e all’entusiasmo di tutte queste persone che oggi possiamo offrire ai cittadini un portale moderno e funzionale, che segna un decisivo passo in avanti nella gestione ordinaria delle pratiche per gli uffici.” Ha affermato il Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis.

Siamo orgogliosi di poter consegnare alla Città un nuovo strumento essenziale che mancava da troppo tempo. Il nuovo sito comunale diventerà il primo punto di accesso alle informazioni e ai servizi offerti dal Comune, totalmente ridisegnato per rispondere alle esigenze dei Cittadini. Dopo 20 anni Corato finalmente entra nel ventunesimo secolo. Si tratta di un progetto che ha coinvolto in maniera attiva tutti i settori della macchina amministrativa che ringrazio, unitamente ai rispettivi Dirigenti, per la dedizione e l’entusiasmo con cui hanno accolto questa novità che introduce un passo deciso in avanti anche nella gestione ordinaria delle pratiche per gli uffici. Ringrazio il Dirigente Pippo Sciscioli per il lavoro svolto e l’ufficio CED, sempre presente nel rispondere alle esigenze di innovazione digitale. Ringrazio l’ufficio Contratti, decisivo nella fase di gara per l’aggiudicazione del sito all’azienda individuata. Ringrazio lo Staff, per il prezioso lavoro nella fase di lancio. Ringrazio il Sindaco, per la fiducia sempre riconosciuta”. Ha dichiarato il Consigliere con delega alla digitalizzazione, Giuseppe Di Bartolomeo.

L'articolo Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/feed/ 0
Riaperte le iscrizioni al Servizio Mensa scolastica https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-al-servizio-mensa-scolastica/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-al-servizio-mensa-scolastica/#respond Tue, 10 Oct 2023 06:19:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28132 Il Comune comunica che le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024 potranno essere ulteriormente effettuate dal 10 al 17 ottobre 2023 con le medesime modalità in precedenza comunicate solo on-line, accedendo al portale dedicato. PER LE NUOVE ISCRIZIONI GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO SU: https://www1.itcloudweb.com/iscrizioninetcorato/ PER I RINNOVI GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO […]

L'articolo Riaperte le iscrizioni al Servizio Mensa scolastica proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Il Comune comunica che le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024 potranno essere ulteriormente effettuate dal 10 al 17 ottobre 2023 con le medesime modalità in precedenza comunicate solo on-line, accedendo al portale dedicato.

PER LE NUOVE ISCRIZIONI

GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO SU: https://www1.itcloudweb.com/iscrizioninetcorato/

PER I RINNOVI

GLI UTENTI DOVRANNO ESEGUIRE LA PROCEDURA ACCEDENDO SU: https://www1.itcloudweb.com/coratoportalegen/

SI RICORDA che il sistema di rilevazione delle presenze per l’erogazione del pasto sarà attivo solo se la famiglia ha effettuato l’iscrizione. Si raccomanda, pertanto, di effettuare l’iscrizione on-line entro il 17 ottobre 2023.

L'articolo Riaperte le iscrizioni al Servizio Mensa scolastica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-al-servizio-mensa-scolastica/feed/ 0
Riaperte le iscrizioni per servizi di mensa e trasporto scolastico https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-per-servizi-di-mensa-e-trasporto-scolastico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-per-servizi-di-mensa-e-trasporto-scolastico/#respond Tue, 26 Sep 2023 07:57:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27865 Si avvisa la cittadinanza che sono riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024. Le iscrizioni potranno essere ulteriormente effettuate fino  al 29 settembre 2023 con le medesime modalità in precedenza comunicate. Ulteriori informazioni ai link: Servizio Refezione scolastica – https://bit.ly/ServizioMensa Servizio Trasporto – https://bit.ly/ServizioTrasporto —

L'articolo Riaperte le iscrizioni per servizi di mensa e trasporto scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Si avvisa la cittadinanza che sono riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024.

Le iscrizioni potranno essere ulteriormente effettuate fino  al 29 settembre 2023 con le medesime modalità in precedenza comunicate.

Ulteriori informazioni ai link:

Servizio Refezione scolastica – https://bit.ly/ServizioMensa

Servizio Trasporto – https://bit.ly/ServizioTrasporto

L'articolo Riaperte le iscrizioni per servizi di mensa e trasporto scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/riaperte-le-iscrizioni-per-servizi-di-mensa-e-trasporto-scolastico/feed/ 0
Sportello del volontariato: oggi l’inaugurazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/sportello-del-volontariato-oggi-linaugurazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/sportello-del-volontariato-oggi-linaugurazione/#respond Wed, 20 Sep 2023 05:56:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27766 Favorire gli incontri tra aspiranti volontari, offrire informazioni sulle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore, accorciare le distanze tra volontariato e cittadini, intercettare i bisogni espressi dalla comunità territoriale e fornire informazioni su bandi e normative. Oggi, Mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 18.00 il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola e il […]

L'articolo Sportello del volontariato: oggi l’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Favorire gli incontri tra aspiranti volontari, offrire informazioni sulle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore, accorciare le distanze tra volontariato e cittadini, intercettare i bisogni espressi dalla comunità territoriale e fornire informazioni su bandi e normative.

Oggi, Mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 18.00 il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola e il Comune di Corato inaugurano lo Sportello per il Volontariato nella Sala Verde di Palazzo di Città in piazza Marconi 12.

All’incontro interverranno il Sindaco di Corato Corrado de Benedittis, l’assessore ai Servizi alla Persona Felice Addario, il consigliere delegato al Terzo Settore Giulio D’Imperio, il presidente del CSV San Nicola OdV Rosa Franco e Alessandro Cobianchi, direttore del CSV San Nicola OdV.

Lo Sportello per il Volontariato sarà curato dal personale del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, in continuità con quanto già fatto in altri Comuni. Uno strumento per creare e animare momenti di confronto sui temi del volontariato con l’obiettivo di facilitare la creazione di reti, per promuovere le iniziative del territorio, dare risalto alle attività e all’impegno quotidiano del Terzo settore e rispondere alle richieste di quanti desiderano diventare volontari.

“Continua il lavoro di tessitura con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola finalizzato alla crescita di tutto il Terzo Settore del territorio – commentano il sindaco Corrado De Benedittis, l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario e il Consigliere delegato al Terzo Settore Giulio D’Imperio -. Lo sportello sarà un’occasione per sostenere i bisogni delle organizzazioni, dai temi fiscali e giuridici a quelli relativi alla progettazione e alla comunicazione, e per continuare a fortificare le reti fra tutte le organizzazioni che si occupano di sociale e di servizi alla persona. Grazie ai dirigenti del CSV San Nicola per lo spirito di collaborazione verso la nostra Città.»
“L’attivazione dello Sportello – dichiara il presidente del Csv San Nicola Rosa Franco – è un ulteriore, fondamentale passaggio verso la creazione di una vera e propria rete per la promozione del volontariato sul territorio. Il nostro obiettivo, come accaduto negli altri Comuni in cui i nostri sportelli sono già attivi, è come sempre quello di implementare e rafforzare gli strumenti a disposizione dei volontari, delle associazioni e di tutti coloro che vorranno approcciarsi per la prima volta al mondo del Terzo Settore”.

L'articolo Sportello del volontariato: oggi l’inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/sportello-del-volontariato-oggi-linaugurazione/feed/ 0
Servizi per la frequenza scolastica: al via all’assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/servizi-per-la-frequenza-scolastica-al-via-allassistenza-specialistica-mensa-e-trasporto-scolastico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/servizi-per-la-frequenza-scolastica-al-via-allassistenza-specialistica-mensa-e-trasporto-scolastico/#respond Mon, 18 Sep 2023 08:29:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27711 Unitamente agli auguri a tutte le studentesse e gli studenti coratini, l’Amministrazione Comunale comunica l’avvio dei diversi servizi collegati alla frequenza scolastica: assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico. Tutti i servizi citati sono tesi a garantire la più piena ed ampia fruizione delle attività scolastiche e la tutela del diritto all’istruzione, provando a contribuire all’aumento […]

L'articolo Servizi per la frequenza scolastica: al via all’assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Unitamente agli auguri a tutte le studentesse e gli studenti coratini, l’Amministrazione Comunale comunica l’avvio dei diversi servizi collegati alla frequenza scolastica: assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico. Tutti i servizi citati sono tesi a garantire la più piena ed ampia fruizione delle attività scolastiche e la tutela del diritto all’istruzione, provando a contribuire all’aumento del grado di inclusione di tutti i bambini e le bambine, di tutti i ragazzi e le ragazze nei contesti scolastici e nella comunità cittadina, e di offrire una migliore qualità della vita – anche nell’ottica della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro – alle tante famiglie coratine che hanno figli in età scolare.
Il servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilitàè definito in sede di Ambito territoriale sociale d’intesa con i Comuni di Ruvo di Puglia e Terlizzi. Finanziato con fondi propri e con fondi derivanti dai trasferimenti nazionali e regionali in materia di welfare, il servizio, rappresenta ormai un punto fermo del paniere di interventi di inclusione sociale posti in essere dall’Ambito territoriale di cui Corato è capofila.Lunedì 18 settembre, a pochi giorni dal suono della prima campanella, è partito il servizio di assistenzaspecialistica presso tutte le scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Corato in favore degli alunni con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale certificata ai sensi della L. 104/1992.Il servizio, realizzato da educatori professionisti, è finalizzato a sostenere il diritto all’istruzione, l’inclusione e l’autonomia degli alunni con disabilità attraverso azioni che mirano a facilitare la comunicazione, la relazione interpersonale e gli apprendimenti.A seguito delle valutazioni fatte dalle Scuole, dal Servizio Sociale e dagli operatori della Neuropsichiatria Infantile nei GLH (gruppi di lavoro sull’handicap), nell’anno scolastico 2023/2024 sono state ammesse 143 istanze formulate dalle famiglie per un totale di 925 ore settimanali di lavoro degli educatori (mediamente circa 6,5 ore settimanali per alunno).Il trend si conferma in crescita anno dopo anno. Ricordiamo che nell’anno scolastico 2018/2019 erano73 gli alunni coratini ad essere affiancati dagli educatori per una media di circa 4,8 ore a bambino. Dopo cinque anni, la domanda di sostegno è pressoché raddoppiata (143 rispetto a73 alunni) e si è elevato anche il numeromedio di ore settimanali di supporto agli alunni (passate da 4,8a 6,5).
Da lunedì prossimo – 25 settembre – partiranno invece i servizi di refezione scolastica e trasporto scolastico. Questa settimanasarà invece utilizzata dai soggetti gestori per articolare al meglio i dettagli operativi dei due servizi al fine di offrire interventi e prestazioni di qualità a tutti i beneficiari. Anche in questo caso si tratta di servizi ormai consolidati – dopo l’intenso lavoro di sistematizzazione condotto negli anni precedenti – che vedono l’utenza in crescita. La raccolta delle istanze è terminata da pochi giorni (rispettivamente il 12 ed il 14 settembre scorsi) e, mentre si verificano le domande, è possibile già avere le prime stime che mostrano un trend in aumento: per il servizio di trasporto scolastico il numero di richiedenti si aggira intorno alle 150 unità (lo scorso anno si attestava intorno alle 100 unità); per il servizio di refezione scolastica siamo vicini alle 1.000 unità (lo scorso anno erano circa 750). Lacrescita della domanda dei due servizine conferma l’utilità e pone sempre più l’esigenza di un lavoro sinergico fra gli uffici preposti e i soggetti gestori.Negli ultimi giorni si sono intensificati i contatti e gli incontri tesi a presidiare tutti gli aspetti nevralgici connessi all’attivazione dei due interventi con l’intento di offrire a tutti gli studenti ed a tutte le studentesse un servizio confortevole e di qualità che migliori il tempo scuola e offra serenità alle tante famiglie coinvolte.
«L’avvio deiservizi collegati alla frequenza scolastica, comunicato ufficialmente alle Scuole durante un proficuo incontro di confronto tenutosi a palazzo di città il 7 settembre scorso,avviene in tempi consoni ed è anticipato rispetto a quanto fatto negli ultimi anni», commentano il Sindaco Corrado De Benedittis,il vicesindaco ed Assessore all’Istruzione Beniamino Marcone e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. «Inoltre, nonostante l’aumento significativo delle domande– per tutti i servizi descritti – anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni e delle alunne grazie all’aumento degli stanziamenti economici e ad un importante lavoro di squadra in dialogo costante con le istituzioni scolastiche. È nei fatti che proviamo ad essere vicini ai problemi e alle opportunità dei nostri concittadini rispetto ad un tema cruciale per una comunità quale è quello del diritto allo studio ed all’istruzione collegato intimamente a quello dell’inclusione sociale e dell’integrazione. Un ringraziamento va al Dirigente del Settore Servizi alla Persona dott. Emanuele Università per il lavoro svolto.»

 

L'articolo Servizi per la frequenza scolastica: al via all’assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/servizi-per-la-frequenza-scolastica-al-via-allassistenza-specialistica-mensa-e-trasporto-scolastico/feed/ 0
Cos’è il Bilancio Comunale? A Palazzo di Città due giornate sul tema https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/cose-il-bilancio-comunale-a-palazzo-di-citta-due-giornate-sul-tema/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/cose-il-bilancio-comunale-a-palazzo-di-citta-due-giornate-sul-tema/#respond Thu, 07 Sep 2023 19:12:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27592 Il 14 e il 19 settembre, nel Chiostro di Palazzo di Città, l’amministrazione dialogherà con la cittadinanza in due incontri sul tema “Cos’è il bilancio comunale?” Agli appuntamenti sono invitati le consulte, il Forum dei Giovani, tutte le forze politiche, le associazioni di categoria, gli enti no-profit e la cittadinanza tutta. Di seguito il programma […]

L'articolo Cos’è il Bilancio Comunale? A Palazzo di Città due giornate sul tema proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 14 e il 19 settembre, nel Chiostro di Palazzo di Città, l’amministrazione dialogherà con la cittadinanza in due incontri sul tema “Cos’è il bilancio comunale?”
Agli appuntamenti sono invitati le consulte, il Forum dei Giovani, tutte le forze politiche, le associazioni di categoria, gli enti no-profit e la cittadinanza tutta.
Di seguito il programma delle giornate:
1^ GIORNATA
14 SETTEMBRE 2023 – ORE 18.00
Chiostro del Palazzo Di Città
Saluti del sindaco e apertura dei lavori
IL DUP E IL BILANCIO DI PREVISIONE
CENNI NORMATIVI, FINALITÀ, FUNZIONAMENTO
 A cura dell’Assessore al Bilancio, Gennaro Sciscioli.
LE ATTIVITÀ PREVISTE NEL TRIENNIO 2024-2026 (PRIMA PARTE)
Gli assessori Antonella Varesano (Urbanistica), Vincenzo Sinisi (Lavori Pubblici) e Concetta Bucci (Attività produttive) espongono i punti principali del loro Programma esecutivo per il triennio 2024-2026
DIALOGO CON LA CITTADINANZA
2^ GIORNATA
 19 SETTEMBRE 2023 – ORE 18.00
Chiostro Del Palazzo Di Città
LE ATTIVITÀ PREVISTE NEL TRIENNIO 2024-2026 (SECONDA PARTE)
Gli Assessori Luisa Addario (Politiche Giovanili), Beniamino Marcone (Cultura e Istruzione) E Felice Addario (Servizi Sociali) espongono I punti principali del loro programma esecutivo per il triennio 2024-2026
Dialogo con la Cittadinanza
Le due giornate saranno moderate dalla giornalista Mary Tota.
“Credo molto in questi momenti di confronto poiché ritengo che essi offrano ai cittadini la possibilità di conoscere meglio il funzionamento della macchina amministrativa, di dialogare direttamente con l’amministrazione e di esprimere le proprie idee e i propri suggerimenti ai fini della programmazione delle attività pubbliche per il benessere dell’intera comunità”. Ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Gennaro Sciscioli.
“Ringrazio l’assessore Gennaro Sciscioli e l’intera Giunta comunale per la disponibilità a promuovere questi importanti momenti di partecipazione, dialogo e condivisione con la cittadinanza. È la cifra di questa Amministrazione.” Afferma il Sindaco, Corrado De Benedittis.

L'articolo Cos’è il Bilancio Comunale? A Palazzo di Città due giornate sul tema proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/cose-il-bilancio-comunale-a-palazzo-di-citta-due-giornate-sul-tema/feed/ 0
Aperte le iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-trasporto-scolastico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-trasporto-scolastico/#respond Sat, 02 Sep 2023 06:17:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27497 A partire da lunedì 4 settembre e fino al 14 settembre è possibile effettuare la domanda per gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine della scuola dell’infanzia statale “Torre Palomba” e “Madonna Pellegrina” residenti nel territorio comunale di Corato. Le […]

L'articolo Aperte le iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da lunedì 4 settembre e fino al 14 settembre è possibile effettuare la domanda per gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine della scuola dell’infanzia statale “Torre Palomba” e “Madonna Pellegrina” residenti nel territorio comunale di Corato.

Le domande di iscrizione al servizio dovranno essere compilate esclusivamente on line, collegandosi al portale https://www.autoservizicapogna.it.
Si rende noto che è necessario possedere un indirizzo e-mail sul quale saranno inviate tutte comunicazioni inerenti il servizio.
Il richiedente, genitore o affidatario del minore, avrà cura, nella compilazione della domanda, redatta in forma di autocertificazione, di comunicare: il plesso, la classe e la sezione ove è iscritto/a il/la minore; la fascia ISEE di appartenenza con relativa attestazione in corso di validità, priva di annotazioni. In caso di genitori non conviventi va allegata l’attestazione ISEE “minorenni”. Si specifica che la mancata indicazione della fascia ISEE comporta l’applicazione della tariffa intera.
Gli utenti già iscritti nello scorso anno scolastico, troveranno la parte anagrafica già compilata da integrare con eventuali figli da aggiungere o da eliminare.
Sono esenti dal pagamento i bambini e le bambine diversamente abili, in possesso di Certificazione di disabilità grave (ex art. 3 comma 3 Legge n. 104/1992). Si applicherà una riduzione del 25% per ogni figlio successivo al primo che usufruisce del “Servizio Trasporto Scolastico”.
Per richiedere chiarimenti ed informazioni telefonare al n. 080.898.64.01 dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
“Trasporto e mensa partono in esatta coincidenza con l’apertura del nuovo anno scolastico. É un risultato importante, raggiunto da questa Amministrazione e tanto atteso da famiglie e comunità scolastica. Abbiamo mantenuto l’impegno preso un anno fa. Questo rigoroso tempismo è dovuto al fatto che lo scorso anno i servizi di mensa e trasporto sono stati appaltati e aggiudicati e quindi regolarizzati. É un ulteriore tassello che si è messo per garantire il funzionamento delle istituzioni in sintonia con i bisogni dell’utenza. Possiamo dire con serenità e soddisfazione che il peggio è finalmente alle spalle.” Dichiarano il Sindaco, Corrado De Benedittis e il Vicesindaco Assessore alle Politiche Educative, Beniamino Marcone.
Informazioni su tariffe e modalità di pagamento sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/Corato_avvisotrasporto

L'articolo Aperte le iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-trasporto-scolastico/feed/ 0