Zona gialla Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/zona-gialla/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 12 Nov 2021 10:39:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Zona gialla Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/zona-gialla/ 32 32 Centri sportivi riaperti dopo 318 giorni, Nico Como: “Appello al senso di responsabilità” https://ilquartopotere.it/economia-e-coronavirus/centri-sportivi-riaperti-dopo-318-giorni-appello-al-senso-di-responsabilita/ https://ilquartopotere.it/economia-e-coronavirus/centri-sportivi-riaperti-dopo-318-giorni-appello-al-senso-di-responsabilita/#respond Sat, 08 May 2021 22:00:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11651 “Stare chiusi 318 giorni su 420 da quell’8 marzo, è veramente dura, specie per quelle attività i cui costi continuano a galoppare anche con i cancelli chiusi e con i ristori pari a vere e proprie mancette del sabato sera, in media circa il 5% del fatturato. Lo sanno anche i Centri Sportivi all’aperto, richiusi […]

L'articolo Centri sportivi riaperti dopo 318 giorni, Nico Como: “Appello al senso di responsabilità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Stare chiusi 318 giorni su 420 da quell’8 marzo, è veramente dura, specie per quelle attività i cui costi continuano a galoppare anche con i cancelli chiusi e con i ristori pari a vere e proprie mancette del sabato sera, in media circa il 5% del fatturato.

Lo sanno anche i Centri Sportivi all’aperto, richiusi dal 14 Ottobre 2020 e che riapriranno grazie al ritorno in zona gialla.
Abbiamo impiegato oltre un anno per dimostrare a Governo e CTS quanto bassa sia l’incidenza del contagio all’aria aperta e quanto utili e sicuri siano per la comunità“.

È Nico Como che parla, il responsabile Puglia di LIS (Lega lmprese Sportive) che oggi commenta da piccolo imprenditore sportivo e non da giornalista della testata.

“È stato un successone della nostra associazione dimostrarlo, contro ogni nostra aspettativa”

E mentre in tutta Italia i centri sportivi all’ aperto hanno ricominciato già il 26 aprile, la Puglia, prima in rosso poi in arancione, ha dovuto aspettare il 10 maggio per riaprire i battenti, comunque 45 giorni prima dello scorso anno, proprio frutto del lavoro di LIS e associazioni collegate.

“Ciò che però è importante, è essere consapevoli che il virus continua a circolare ed è giusto imparare a conviverci, come si poteva già fare in altri frangenti, ma con le dovute precauzioni – precisa Nico – sottolineo che da titolare di struttura sarò rigido nella osservazione dei protocolli, perché una volta riaperti, vorrei non si chiudesse più, sia in ricordo del passato, sia perché non ce lo possiamo permettere.
E pertanto l’attività sarà rigidamente a porte chiuse, senza utilizzo di spogliatoi e con tutte le regole del protocollo, dalla misurazione della temperatura, alla igienizzazione, al monitoraggio.
Preferisco mi si dica che sono un pesante rompiballe e non che disconosca il pericolo in modo superficiale ed irresponsabile”.

“E per raggiungere l’obiettivo, spero che ci sia comprensione e collaborazione degli utenti e che gli operatori si comportino nella stessa misura e maniera, senza il furbo di turno, che per ottenere la benevolenza dei clienti chiuda 1 o entrambi gli occhi. E questo vale per tutti i settori di ogni genere”, rimarca Nico.

“È il momento di uscirne fuori tutti insieme uniti, senza pensare all’immediato ed al proprio orticello, con alto senso di responsabilità per poter quanto prima abbracciarsi per un gol o baciare gli sposi e soprattutto dire:
“La pandemia è stata sconfitta”!

L'articolo Centri sportivi riaperti dopo 318 giorni, Nico Como: “Appello al senso di responsabilità” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/economia-e-coronavirus/centri-sportivi-riaperti-dopo-318-giorni-appello-al-senso-di-responsabilita/feed/ 0
C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/#respond Fri, 07 May 2021 17:49:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11633 Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute: dopo oltre due mesi tra zona rossa e arancione, la Puglia da lunedì 10 maggio tornerà in zona gialla. I dati epidemiologici sono tutti in miglioramento, gli unici indicatori ancora negativi sono quelli relativi all’occupazione dei posti letto negli ospedali, […]

L'articolo C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute: dopo oltre due mesi tra zona rossa e arancione, la Puglia da lunedì 10 maggio tornerà in zona gialla.

I dati epidemiologici sono tutti in miglioramento, gli unici indicatori ancora negativi sono quelli relativi all’occupazione dei posti letto negli ospedali, ma l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, avverte: “L’ordinanza del ministro Speranza che inserisce la Puglia nella “zona gialla” non è un invito al “liberi tutti”, dovremo continuare a mantenere tutte le cautele, evitando gli assembramenti che in ogni caso restano vietati, igienizzando le mani, usando le mascherine e mantenendo la distanza in ogni luogo, aperto o chiuso che sia. La circolazione del virus resta alta e la pressione sulle strutture sanitarie è ancora pesante. Non dobbiamo sprecare l’opportunità di tornare al più presto alla normalità, grazie anche alla campagna vaccinale e all’avvicinarsi della stagione estiva. Diversamente ci sarebbe un brusco risveglio, con l’inevitabile ritorno alle restrizioni”.

Di S. P:

L'articolo C’è l’ordinanza, la Puglia passa in zona gialla. Lopalco avverte: “Non è un liberi tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/ce-lordinanza-la-puglia-passa-in-zona-gialla-lopalco-avverte-non-e-un-liberi-tutti/feed/ 0
Nessun cambio per la Puglia, resta in zona gialla https://ilquartopotere.it/coronavirus/nessun-cambio-per-la-puglia-resta-in-zona-gialla/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/nessun-cambio-per-la-puglia-resta-in-zona-gialla/#respond Fri, 05 Mar 2021 18:51:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10530 Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato una nuova ordinanza che dispone i cambi di colore delle regioni italiane a partire da lunedì 8 marzo. Nessun cambio per la Puglia che resta in zona gialla con un indice Rt di 0.93.

L'articolo Nessun cambio per la Puglia, resta in zona gialla proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato una nuova ordinanza che dispone i cambi di colore delle regioni italiane a partire da lunedì 8 marzo.

Nessun cambio per la Puglia che resta in zona gialla con un indice Rt di 0.93.

L'articolo Nessun cambio per la Puglia, resta in zona gialla proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/nessun-cambio-per-la-puglia-resta-in-zona-gialla/feed/ 0
Scuole chiuse in zona rossa, in arancione e gialla decidono i governatori: il nuovo Dpcm Draghi https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scuole-chiuse-in-zona-rossa-in-arancione-e-gialla-decidono-i-governatori-il-nuovo-dpcm-draghi/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scuole-chiuse-in-zona-rossa-in-arancione-e-gialla-decidono-i-governatori-il-nuovo-dpcm-draghi/#respond Wed, 03 Mar 2021 08:33:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10491 Firmato dal Presidente Mario Draghi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19, presentato in una conferenza stampa dai ministri Gelmini e Speranza. Tra le novità principali, l’attenzione è sulla stretta sulla scuola, gli istituti, infatti, chiuderanno in […]

L'articolo Scuole chiuse in zona rossa, in arancione e gialla decidono i governatori: il nuovo Dpcm Draghi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Firmato dal Presidente Mario Draghi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19, presentato in una conferenza stampa dai ministri Gelmini e Speranza.

Tra le novità principali, l’attenzione è sulla stretta sulla scuola, gli istituti, infatti, chiuderanno in zona rossa mentre nelle aree ad alto rischio con 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti, a prescindere dal colore delle zone, saranno i governatori a dover emanare un’ordinanza per la chiusura degli istituti.

Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.

Di seguito una sintesi delle principali novità e delle misure confermate:

ZONE BIANCHE
Nelle zone bianche, si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la zona gialla, pur continuando ad applicarsi le misure anti-contagio generali (come, per esempio, l’obbligo di indossare la mascherina e quello di mantenere le distanze interpersonali) e i protocolli di settore. Restano sospesi gli eventi che comportano assembramenti (fiere, congressi, discoteche e pubblico negli stadi).

Si istituisce un “tavolo permanente” presso il Ministero della salute, con i rappresentanti delle regioni interessate, del Comitato tecnico-scientifico e dell’Istituto superiore di sanità, per monitorare gli effetti dell’allentamento delle misure e verificare la necessità di adottarne eventualmente ulteriori.

SCUOLA
Zone rosse: dal 6 marzo, si prevede nelle zone rosse la sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia ed elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Zone arancioni 
Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell’attività scolastica:
1. nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
2. nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell’arco di 7 giorni;
3. nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.

MUSEI, TEATRI, CINEMA E IMPIANTI SPORTIVI
Nelle zone gialle si conferma la possibilità per i musei di aprire nei giorni infrasettimanali, garantendo un afflusso controllato. Dal 27 marzo, sempre nelle zone gialle, è prevista l’apertura anche il sabato e nei giorni festivi.
Dal 27 marzo, nelle zone gialle si prevede la possibilità di riaprire teatri e cinema, con posti a sedere preassegnati, nel rispetto delle norme di distanziamento. La capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all’aperto e 200 al chiuso per ogni sala.
Restano chiusi palestre, piscine e impianti sciistici.

ATTIVITÀ COMMERCIALI – Cosa cambia per bar e ristoranti
In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18 per gli esercizi di commercio al dettaglio di bevande da non consumarsi sul posto.

I bar e ristoranti rimangono chiusi al pubblico in zona rossa e arancione, mentre in zona gialla sono aperti solo fino alle 18 (con un massimo di 4 persone per tavolo, se non conviventi). Dopo le 18 possono comunque lavorare con le consegne a domicilio. Lo scorso governo aveva imposto il divieto di asporto dopo le 18 per pub e bar, in modo da evitare che si formassero pericolosi assembramenti nelle sue immediate vicinanze. La novità del nuovo Dpcm è che viene nuovamente previsto “l’asporto fino alle 22 dalle enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande”, anche se rimane vietato consumare sul posto.

SERVIZI ALLA PERSONA
Nelle zone rosse, saranno chiusi i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici.

SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO
Si amplia il novero dei Paesi interessati della sperimentazione dei voli cosiddetti “COVID tested”. A chi è stato in Brasile nei 14 giorni precedenti è consentito l’ingresso in Italia anche per raggiungere domicilio, abitazione o residenza dei figli minori.

TAVOLO DI CONFRONTO CON LE REGIONI
È istituito un tavolo di confronto presso il Ministero della salute, con componenti in rappresentanza dell’Istituto superiore di sanità, delle regioni e delle province autonome, del Ministro per gli affari regionali e le autonomie e del Comitato tecnico-scientifico, con il compito di procedere all’eventuale revisione o aggiornamento dei parametri per la valutazione del rischio epidemiologico, in considerazione anche delle nuove varianti.

L'articolo Scuole chiuse in zona rossa, in arancione e gialla decidono i governatori: il nuovo Dpcm Draghi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/scuole-chiuse-in-zona-rossa-in-arancione-e-gialla-decidono-i-governatori-il-nuovo-dpcm-draghi/feed/ 0