Young Day Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/young-day/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 09 Jan 2023 21:59:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Young Day Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/young-day/ 32 32 Young Day e Notte nazionale dei licei classici: due giornate intense all’Oriani-Tandoi https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-e-notte-nazionale-dei-licei-classici-due-giornate-intense-alloriani-tandoi/ https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-e-notte-nazionale-dei-licei-classici-due-giornate-intense-alloriani-tandoi/#respond Thu, 27 May 2021 06:12:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11917 Due giornate ricche di appuntamenti all’Oriani-Tandoi in occasione del XXIV Young day e della VII Notte nazionale dei Licei Classici. Nei giorni 28 e 29 maggio 2021 alle ore 9 tutti gli alunni con i docenti si collegheranno al link di You Tube, che sarà indicato sul sito di Istituto. La conclusione delle esibizioni in […]

L'articolo Young Day e Notte nazionale dei licei classici: due giornate intense all’Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Due giornate ricche di appuntamenti all’Oriani-Tandoi in occasione del XXIV Young day e della VII Notte nazionale dei Licei Classici. Nei giorni 28 e 29 maggio 2021 alle ore 9 tutti gli alunni con i docenti si collegheranno al link di You Tube, che sarà indicato sul sito di Istituto. La conclusione delle esibizioni in programma porrà fine ad entrambe le giornate scolastiche.

Le classi che svolgono le lezioni in presenza, seguiranno la diretta streaming dalla propria aula con i docenti, ciascuno secondo il proprio orario di servizio.
I ragazzi che devono esibirsi arriveranno a scuola alle ore 8.45 e saranno indirizzati negli spazi loro assegnati dal personale della scuola. Al termine della propria esibizione, ciascuno dei ragazzi farà ritorno a casa.
Il pomeriggio del 28 maggio, sempre con apposito link indicato sul sito di istituto, le attività della VII Notte nazionale inizieranno alle ore 16.00. delle classi che partecipano alla diretta streaming con un proprio contributo. Solo 4 classi si esibiranno in presenza. Ciascuna di esse , arriverà a scuola 15 minuti prima dell’orario della propria esibizione e si recherà negli spazi che verranno indicati dal personale della scuola.
A conclusione della propria esibizione, la classe farà ritorno a casa.

PROGRAMMA ESIBIZIONI XXIV YOUNG DAY (partecipazione degli studenti del Liceo classico e delle Scienze Umane “A.Oriani” e dell’IPC “L.Tandoi”)
28 MAGGIO 2021 ORE 9.00
1. Favella Giulia, Mascoli Giulia(ballo)
2. Iurillo (canto)
3. Leuci Teresanna(canto)
4. Enrico Patruno(sketch)
5. Giorgia D’ introno(sketch)
6. Sonia Sergio(Canto)
7. Martina Mascoli(Ballo)
8. Marzia Di zanni(lettura)
9. Martina della Valle (canto)
10. Gabriele Lastella(esibizione musicale)
11. Martina Carnicella (canto)
12. Labianca Roberta, D’ Imperio Alessia, Lastella Gabriele(recitazione monologo con accompagnamento musicale)
13. Guastamacchia, Tarantini, Pomarico(esibizione musicale)
14. Amorese, Zitoli(Ballo)
15. M. De leo, A. Cascarano, A. Colasanto, A. Campanale(ballo)
16. Vincenzo Pansini(esibizione musicale)
29 MAGGIO 2021 ORE 9.00
1. Iurillo (canto)
2. T.Leuci(canto)
3. Chiapperini(sketch)
4. Bonaventura team(sketches)
5. E. Patruno(monologo)
6. S. Sergio(Canto)
7. Mascoli, Piccolomo(balli)
8. Ukulele team(canto)
9. N. Montrone(ballo)
10. V. Masciavè(esibizione musicale)
11. Checco team(esibizione musicale)
12. E. Barile(canto)
13. Fanfulla, De Robertis(monologo con accompagnamento musicale)
14. Caggiano team(video)

PROGRAMMA VII NOTTE NAZIONALE DEI LICEI CLASSICI (partecipazione degli studenti del LICEO CLASSICO “A. ORIANI”)
28 MAGGIO 2021
ORE 16.00: Video in contemporanea nazionale, con i licei partecipanti all’evento
ORE 16,20: Saluti della Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Adduci
ORE 16.30: Presentazione del Tema scelto dall ‘istituto ” Memoria/ricordo: ridiamo vita al passato”
ORE 16,35: ” Rimembranze omeriche” (Video a cura della classe I A)
ORE 17.00: ” Echi di memora” (a cura della classe II A)
ORE 17.30 . “Storia di due guerrieri”(video a cura della classe IV B)
ORE 18.00: ” Ricordare, Voce del verbo AMARE”( a cura della classe II B)
ORE 18.30: “11 ricordo e l’oblio”(video a cura della classe V B)
ORE 18.45.• “Te lo ricordi il 2020?” (a cura della classe V C)
ORE 19.00: “la memoria come tempo lirico e suggestioni del mito”(video a cura della classe I B)
ORE 19.15: ” Ricordare anche ciò che fa male” ( a cura della classe I C)
ORE19,35: La memoria, chiave di volta dell’ eternità” (video a cura della classe II C)
ORE 19.50: lettura, in contemporanea nazionale del Brano conclusivo “ERO E LEANDRO” di
Museo.
ORE 20.00•. . . .un pensiero per i maturandi!
ORE 20.30: saluti finali

 

L'articolo Young Day e Notte nazionale dei licei classici: due giornate intense all’Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-e-notte-nazionale-dei-licei-classici-due-giornate-intense-alloriani-tandoi/feed/ 0
Young Day “A. Oriani” all’insegna di spettacoli performances e musical https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-a-oriani-allinsegna-di-spettacoli-performances-e-musical/ https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-a-oriani-allinsegna-di-spettacoli-performances-e-musical/#respond Tue, 04 Jun 2019 07:03:37 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1441 Di Emily mazzilli Spettacoli, performances e musical: queste le attività che si sono svolte durante le due giornate dedicate allo Young Day, manifestazione ormai divenuta tradizione, giunta alla sua ventitreesima edizione qui al liceo Classico “A.Oriani” di Corato. Da anni questa manifestazione offre agli studenti la possibilità di esprimere la propria creatività, mettere a frutto […]

L'articolo Young Day “A. Oriani” all’insegna di spettacoli performances e musical proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Emily mazzilli

Spettacoli, performances e musical: queste le attività che si sono svolte durante le due giornate dedicate allo Young Day, manifestazione ormai divenuta tradizione, giunta alla sua ventitreesima edizione qui al liceo Classico “A.Oriani” di Corato.

Da anni questa manifestazione offre agli studenti la possibilità di esprimere la propria creatività, mettere a frutto i propri talenti e mettersi in gioco.

È senz’altro un’ occasione di svago pensata per la comunità scolastica intera, volta a festeggiare la fine dell’anno scolastico in completa spensieratezza, dato che ogni attività didattica è sospesa.

Durante le mattinate gli studenti si sono esibiti individualmente o in piccoli gruppi, mentre durante i pomeriggi sono stati messi in scena  spettacoli ideati e realizzati dalle varie classi partecipanti.

Lo Young Day diventa per le classi uscenti un’occasione per potersi riunire e ricordare i cinque anni trascorsi al liceo, infatti sono proprio queste che a turno presentano e conducono la manifestazione.

Come da tradizione, a conclusione delle due serate, non è mancato uno spazio interamente dedicato ai maturandi, che hanno ricordato con delle lettere le loro esperienze vissute tra i banchi di scuola, dagli aneddoti più simpatici ai ricordi nostalgici, densi di emozioni, che il liceo ha lasciato in loro; lettura accompagnata poi dal lancio dei palloncini, gesto simbolico che sancisce la fine del loro percorso di studi presso il liceo e l’inizio di un nuovo capitolo della loro vita.

Alla fine dell’ultima serata sono state premiate le esibizioni e gli spettacoli più apprezzati.

Per gli spettacoli i vincitori sono stati:

Primo classificato: “Sfavolation” della classe seconda C.

Un musical curato e scritto interamente dagli alunni, caratterizzato da un intreccio tra le più celebri storie della Disney rivisitate ed anche da elementi mitologici, tra cui il celebre pomo della discordia lanciato da Eris durante le nozze di Peleo e Teti, che nella rappresentazione diventa “motore dell’azione”, lanciato però da Malefica.

Secondo classificato: “Encomi(c)o di Elena” della classe prima C.

Uno spettacolo rappresentante un processo fatto ad Elena di Troia, partendo dall’Encomio di Gorgia da Lentini e dalle quattro ragioni per cui lei non fosse da considerare colpevole. È stato reso comico e adattato alla sensibilità moderna.

“Abbiamo deciso di mettere in scena l’Encomio di Elena scritto da Gorgia, opera che tramanda un messaggio significativo e diverso dagli altri, poiché ne siamo rimasti molto affascinati, dal momento che Gorgia possiede un pensiero diverso rispetto a quello della massa; inoltre abbiamo voluto intitolare lo spettacolo “Encomi(c)o di Elena” poiché abbiamo inserito la vena comica che caratterizza il nostro gruppo classe, infatti  rappresenta perfettamente ogni componente.

Rielaborare lo spettacolo non è stato semplice, poiché non sempre era facile capire come poter mettere in scena ognuno dei 4 motivi che Gorgia utilizza per difendere Elena dall’accusa di infedeltà, ovvero amore, divinità, violenza e persuasione; tuttavia, attraverso la collaborazione di tutti noi, siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato.” Riferisce la studentessa  Teresanna Leuci.

Terzo classificato: “ BENEArrivato” della classe prima B.

Un riassunto parodico dell’ Eneide; Virgilio affiancato da sua moglie racconta la storia di Enea comicamente, partendo dalla sua nascita. È stato riadattato anche utilizzando e parodizzando alcuni programmi televisivi diffusi attualmente.

Lo Young Day è una tradizione del liceo da sempre sostenuta dalla dirigente scolastica, prof.ssa Angela Adduci, attenta alla formazione e al benessere dei suoi studenti.

Lo Young Day è di fatto la dimostrazione pratica di come le nozioni apprese durante le lezioni non siano solo utili ai fini della valutazione, ma di come possano essere funzionali anche in altre occasioni, reinterpretate secondo la propria sensibilità, come nel caso dei musical.

L'articolo Young Day “A. Oriani” all’insegna di spettacoli performances e musical proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/young-day-a-oriani-allinsegna-di-spettacoli-performances-e-musical/feed/ 0