Welfare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/welfare/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 03 Jul 2025 06:08:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Welfare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/welfare/ 32 32 Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/#respond Thu, 03 Jul 2025 06:08:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38268 Il Comune di Corato informa la cittadinanza che il contributo economico relativo al canone di locazione per l’anno 2023, comunemente detto “fitto casa”, sarà erogato al termine dei tempi previsti per il ricorso e delle relative attività istruttorie. L’Amministrazione Comunale comunica che, presumibilmente, l’erogazione avverrà nella seconda metà del mese di luglio, una volta conclusa […]

L'articolo Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato informa la cittadinanza che il contributo economico relativo al canone di locazione per l’anno 2023, comunemente detto “fitto casa”, sarà erogato al termine dei tempi previsti per il ricorso e delle relative attività istruttorie.
L’Amministrazione Comunale comunica che, presumibilmente, l’erogazione avverrà nella seconda metà del mese di luglio, una volta conclusa la verifica delle istanze oggetto di ricorso.Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione e si assicura il massimo impegno dell’ufficio per garantire tempi più rapidi possibili nell’erogazione dei contributi.

L'articolo Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/feed/ 0
(Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/#respond Sun, 06 Apr 2025 10:23:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36979 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo del Welfare. In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Ruggiero […]

L'articolo (Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo del Welfare.
In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia.

L'articolo (Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/feed/ 0
Festival “Il Giullare”: arriva a Corato la rassegna “Aspettando il Festival “ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-il-giullare-arriva-a-corato-la-rassegna-aspettando-il-festival/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-il-giullare-arriva-a-corato-la-rassegna-aspettando-il-festival/#respond Wed, 12 Mar 2025 06:45:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36502 A 17 anni dalla sua nascita, “Il Giullare: Festival nazionale delTeatro contro ogni barriera ”è una tra le più longeve esperienze artistiche di welfare culturale in Italia, nonché la più significativa in Puglia per capacità di coniugare arte, cultura, spettacolo e inclusione in dimensioni così rilevanti. Un Festival che da sempreprova ad essere patrimonio di tutti, […]

L'articolo Festival “Il Giullare”: arriva a Corato la rassegna “Aspettando il Festival “ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A 17 anni dalla sua nascita, “Il Giullare: Festival nazionale delTeatro contro ogni barriera ”è una tra le più longeve esperienze artistiche di welfare culturale in Italia, nonché la più significativa in Puglia per capacità di coniugare arte, cultura, spettacolo e inclusione in dimensioni così rilevanti. Un Festival che da sempreprova ad essere patrimonio di tutti, attivando collaborazioni e contaminazioni, aprendosi a sollecitazioni, innovazioni, interazioni con chi ha a cuore un’idea di società che non escluda nessuno!

E non è un caso che la Città di Corato, una delle poche ad essersi dotata del Garante delle Persone con Disabilità e della Consulta per le Politiche a favore delle Persone con Disabilità, abbia scelto di promuovere una serie di appuntamenti di “Aspettando il Festival Il Giullare”: la rassegna di eventi che accompagna i mesi precedenti l’edizione estiva del Festival.

Rassegna diventata anche un format televisivo in collaborazione con Telesveva condotto da Marco Colonna e partita lo scorso 22 febbraio a Trani con lo spettacolo “Simpatico 2.0” di Nathan Kiboba e che ora proseguirà nei quattro Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della Città di Corato, grazie al sostegno degli assessorati alle Politiche Sociale e all’Istruzione e Cultura del Comune di Corato, al patrocinio del Garante delle persone con Disabilità della Regione Puglia e della Fondazione Casillo, da sempre impegnata nella promozione di iniziative tese al benesseredel territorio e delle comunità, e all’adesione del Garante delle Persone con Disabilità, e della Consulta per le Politiche a favoredelle Persone con Disabilità di Corato.

Esiste una profonda connessione tra cultura, politiche sociali e benessere”, dichiarano l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario e l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali Beniamino Marcone. Ospitando l’anteprima del Festival del Giullare vogliamo rafforzare un percorso sperimentale di contaminazione e crescita in piena sinergia con le linee strategiche regionali. È nostro intento dare concretezza a un nuovo paradigma, fondato sull’idea che le attività culturali e quelle relative alla cura delle persone possano rinforzarsi reciprocamente per promuovere benessere psico-fisico delle persone e coesionesociale delle nostre comunità. Siamo contenti di vedere istituzioni, scuole, Fondazione Casillo, Consulta delle associazioni e Garante impegnati tutti insieme in questo progetto visionario.”

Diversi gli ospiti e gli eventi che ci accompagneranno in questo programma lungo quattro mesi:

Venerdì 14 marzo alle 9.00 presso l’ITET “Tannoia” e alle 11.00 presso il Lice Classico “Oriani-Tandoi”: “La disabilità va trattata con i guanti” incontro con Lello Marangio, autore per comici da Zelig a Made in Sud, scrittore di libri, tra i protagonisti della trasmissione RAI “O anche no”. Incontrerà gli studenti e presenterà il suo ultimo libro “Per favore non toccatemi i disabili”. Condurrà l’incontro Francesco Donato.
Venerdì 4 aprile alle ore 10.30 presso la sala teatro della Parrocchia di San Gerardo per gli studenti dell’Istituto Professionale “Oriani-Tandoi”: “IO – La Rinascita” l’apprezzato e pluripremiato spettacolo della compagnia teatrale Il Giullare di Trani che conta oltre 50 repliche in tutta Italia.
Martedì 13 maggio ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto d’Arte “Stupor Mundi” di Corato, il gruppo rock in carrozzina più importante d’Italia: I Ladri di Carrozzelle. Attuale resident bend della trasmissione RAI “O Anche No”, sul palco di Sanremo nel 2017, con diverse partecipazioni al Concertone del 1^ maggio a Roma, hanno suonato per il Papa, al Parlamento Europeo, ecc.

Percorso ed opportunità resa possibile dalla piena e immediata adesione delle scuole e dei loro Dirigenti che oltre ad individuare un docente referente, hanno dato piena disponibilità a vivere questi momenti non semplicemente come un evento “spot”, ma impegnandosi altresì in un lavoro di approfondimento didattico, anche grazie ad una pista offerta dal Festival Il Giullare, che accompagni gli studenti a riflettere e comprendere il valore della diversità.  

Occasione che sarà l’avvio di un percorso che ha l’ambizione di essere da stimolo allo sviluppo di politiche nel territorio sempre più attente alla parità e all’inclusione e che proseguirà nei prossimi mesi per “contagiare” sempre più la Città di Corato in questo percorso di promozione culturale che mira all’inclusione di tutti.

Per info:

www.ilgiullare.it e sullepagine social FB – IGdel Festival Il Giullare

L'articolo Festival “Il Giullare”: arriva a Corato la rassegna “Aspettando il Festival “ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-il-giullare-arriva-a-corato-la-rassegna-aspettando-il-festival/feed/ 0
Tridico presenta a Corato il suo libro “Governare l’economia. Per non essere governati dai mercati” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tridico-presenta-a-corato-il-suo-libro-governare-leconomia-per-non-essere-governati-dai-mercati/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tridico-presenta-a-corato-il-suo-libro-governare-leconomia-per-non-essere-governati-dai-mercati/#respond Thu, 16 May 2024 14:01:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31841 L’incontro si terrà in piazza Cesare Battisti, stasera, giovedì 16, alle ore 20:00 Il prof. Pasquale Tridico presenta a Corato il suo nuovo libro “Governare l’economia per non essere governati dai mercati”. L’evento curato dagli attivisti del Movimento 5Stelle di Corato sarà moderato da Vitantonio Di Zanni. L’incontro con l’autore sarà preceduto dai saluti istituzionali […]

L'articolo Tridico presenta a Corato il suo libro “Governare l’economia. Per non essere governati dai mercati” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’incontro si terrà in piazza Cesare Battisti, stasera, giovedì 16, alle ore 20:00

Il prof. Pasquale Tridico presenta a Corato il suo nuovo libro “Governare l’economia per non essere governati dai mercati”.

L’evento curato dagli attivisti del Movimento 5Stelle di Corato sarà moderato da Vitantonio Di Zanni.

L’incontro con l’autore sarà preceduto dai saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedittis.

Biografia

Pasquale Tridico é professore ordinario di Politica economica e docente di Economia del lavoro presso il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre, dove è anche direttore del Centro di Ricerca di Eccellenza Jean Monnet Labour, Welfare and Social Rights, titolare della cattedra Jean Monnet dell’UE in Economic Growth and Welfare Systems, e Coordinatore della Laurea Magistrale in Mercato del lavoro, Relazioni industriali e Sistemi di welfare. Dal marzo 2019 al 2023 è stato presidente dell’Inps.

L'articolo Tridico presenta a Corato il suo libro “Governare l’economia. Per non essere governati dai mercati” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tridico-presenta-a-corato-il-suo-libro-governare-leconomia-per-non-essere-governati-dai-mercati/feed/ 0
Al “Festival delle buone pratiche del Welfare Locale” apprezzato il Servizio di Assistenza Domiciliare COVID https://ilquartopotere.it/news/politica/al-festival-delle-buone-pratiche-del-welfare-locale-apprezzato-il-servizio-di-assistenza-domiciliare-covid/ https://ilquartopotere.it/news/politica/al-festival-delle-buone-pratiche-del-welfare-locale-apprezzato-il-servizio-di-assistenza-domiciliare-covid/#respond Fri, 05 Apr 2024 06:37:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30997 “Fra le 21 buone pratiche selezionate dalla Regione, anche il Servizio di Assistenza Domiciliare COVID sperimentato dall’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi grazie alla collaborazione della Cooperativa Sociale Solidarietà.” “I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai […]

L'articolo Al “Festival delle buone pratiche del Welfare Locale” apprezzato il Servizio di Assistenza Domiciliare COVID proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Fra le 21 buone pratiche selezionate dalla Regione, anche il Servizio di Assistenza Domiciliare COVID sperimentato dall’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi grazie alla collaborazione della Cooperativa Sociale Solidarietà.”

“I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario , Domenico Curci, Daniela Zappatore, esprimono soddisfazione per il riconoscimento ricevuto che rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione di un sistema di welfare che mette al centro i processi di innovazione per promuovere inclusione sociale nei territori. Un ringraziamento particolare va alla allora presidente della Cooperativa Solidarietà, dott.ssa Antonella Robortaccio, per la disponibilità.

 

L'articolo Al “Festival delle buone pratiche del Welfare Locale” apprezzato il Servizio di Assistenza Domiciliare COVID proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/al-festival-delle-buone-pratiche-del-welfare-locale-apprezzato-il-servizio-di-assistenza-domiciliare-covid/feed/ 0
“Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/#respond Wed, 29 Mar 2023 05:48:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24760 Gli incontri si svolgeranno presso il Centro per le Famiglie in Via Caracciolo 106. Info al numero: 353-3614632. A partire da oggi, mercoledì 29 marzo 2023, è possibile partecipare gratuitamente al ciclo di attività del “Laboratorio Benessere”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie e dall’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi. Laboratorio Benessere si sviluppa in 7 incontri, […]

L'articolo “Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro per le Famiglie in Via Caracciolo 106. Info al numero: 353-3614632.

A partire da oggi, mercoledì 29 marzo 2023, è possibile partecipare gratuitamente al ciclo di attività del “Laboratorio Benessere”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie e dall’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi.

Laboratorio Benessere si sviluppa in 7 incontri, tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, in cui sarà possibile confrontarsi e svolgere attività con esperti del benessere: psicologa, nutrizionista ed istruttrice di pilates. Le attività saranno gratuite e rivolte ai cittadini del territorio.
Mercoledì 29 marzo ci sarà il primo laboratorio rivolto a famiglie, donne, uomini, incentrato sui temi della salute mentale e fisica della persona.
Il progetto “Laboratorio Benessere” è da considerarsi un’innovativa esperienza laboratoriale: un percorso fisico ed emotivo, all’interno del quale poter esprimere sensazioni, emozioni e pensieri per migliorare il benessere psicofisico soggettivo e della propria famiglia.

“Proseguono le attività territoriali del Centro Servizi per le Famiglie.” – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario – “Abbiamo un’idea di welfare che viaggia su un doppio binario: da un lato rafforzare i servizi specialistici, dall’altro sperimentare azioni di prevenzione e di benessere diffuso. Pensiamo sia il modo giusto per favorire inclusione e coesione sociale.”

L'articolo “Laboratorio Benessere”: al via un ciclo di incontri promosso dal Centro Servizi per le Famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/laboratorio-benessere-al-via-un-ciclo-di-incontri-promosso-dal-centro-servizi-per-le-famiglie/feed/ 0
Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/#respond Thu, 05 Jan 2023 06:33:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23043 É stato firmato, lo scorso 22 dicembre, presso il Comune di Corato, ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 (Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi) il Protocollo di Intesa con le Organizzazioni Sindacali per la valutazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, in esecuzione della Delibera di Giunta Regionale n. 353 del 14 marzo […]

L'articolo Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
É stato firmato, lo scorso 22 dicembre, presso il Comune di Corato, ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 (Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi) il Protocollo di Intesa con le Organizzazioni Sindacali per la valutazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, in esecuzione della Delibera di Giunta Regionale n. 353 del 14 marzo 2022, con cui è stato approvato il Piano Regionale delle Politiche Sociali 2022-2024
Il protocollo è stato sottoscritto alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato,in qualità di Presidente del Coordinamento Istituzionale, dott. Felice Addario il Vicesindaco dott. Beniamino Marcone e dai rappresentanti delle organizzazioni Sindacali CISL, UIL e CGIL.
Attraverso la sottoscrizione del Protocollo le Organizzazioni Sindacali si impegnano a prendere parte, con i propri referenti territoriali alla Cabina di Regia Territoriale (organismo ristretto costituito nell’ambito della Rete) e al Tavolo Territoriale di confronto con le Organizzazioni Sindacali confederali, con il compito di monitorare costantemente l’efficacia degli interventi attivati con il Piano di zona oltre che il rispetto dei diritti dei lavoratori in ambito sociale e di tutte le cittadine ed i cittadini.
“Continua il percorso di costruzione del nuovo Piano Sociale di Zona. Il protocollo coi Sindacati è un altro pezzo importante per favorire il confronto e la mediazione che sarà utile ad elaborare i migliori servizi di welfare possibili per il nostro territorio. Oltre agli uffici dei tre Comuni, ringraziamo i colleghi assessori Nico Curci (Ruvo di Puglia) e Ornella Rutigliani (Terlizzi) per la costante collaborazione.” Hanno dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali di Corato, Felice Addario e il Vicesindaco, Beniamino Marcone.

 

L'articolo Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/feed/ 0
Assegno unico per le famiglie, Piarulli (M5s): “Traguardo storico per riaffermare il diritto di mettere al mondo un figlio” https://ilquartopotere.it/news/politica/assegno-unico-per-le-famiglie-piarulli-m5s-traguardo-storico-per-riaffermare-il-diritto-di-mettere-al-mondo-un-figlio/ https://ilquartopotere.it/news/politica/assegno-unico-per-le-famiglie-piarulli-m5s-traguardo-storico-per-riaffermare-il-diritto-di-mettere-al-mondo-un-figlio/#respond Fri, 12 Mar 2021 06:57:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10648 «Arriva finalmente l’assegno unico e universale per le famiglie e, così, va a segno un’altra nostra storica battaglia». Ad affermarlo è la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento cinque stelle , dopo il via libera all’unanimità della Commissione lavoro del Senato al decreto di legge delega su «Riordino, semplificazione e potenziamento delle misure a […]

L'articolo Assegno unico per le famiglie, Piarulli (M5s): “Traguardo storico per riaffermare il diritto di mettere al mondo un figlio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
«Arriva finalmente l’assegno unico e universale per le famiglie e, così, va a segno un’altra nostra storica battaglia». Ad affermarlo è la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento cinque stelle , dopo il via libera all’unanimità della Commissione lavoro del Senato al decreto di legge delega su «Riordino, semplificazione e potenziamento delle misure a sostegno dei figli a carico delle famiglie italiane, attraverso l’assegno unico e universale».

Ne prenderà forma, a partire da luglio, un intervento «che farà compiere un fondamentale passo in avanti nel campo delle politiche di welfare del Paese – fa sapere Piarulli – e potrà nuovamente favorire un innalzamento delle nascite in Italia, oggi ancora in calo. D’ora in avanti, grazie all’assegno unico e universale, le famiglie potranno beneficiare di un contributo mensile di oltre 200 euro per ciascun figlio, fino ai 21 anni di età».

Il finanziamento della misura, di 3 miliardi per quest’anno e 5,5 in quelli a venire, è già contenuto nella legge di Bilancio 2021. «Siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte con questo intervento rivoluzionario e atteso da tempo – commenta e conclude la parlamentare -. L’Italia deve tornare ad essere un Paese le cui famiglie, se decidono di mettere al mondo un figlio, ricevono un ampio sostegno da parte dello Stato. In questa legislatura abbiamo sempre lavorato per costruire un’Italia migliore, nella quale ragioni di carattere economico e precarietà del lavoro non rappresentino un ostacolo e un freno alla scelta di sperimentare la gioia di diventare genitori».

 

 

L'articolo Assegno unico per le famiglie, Piarulli (M5s): “Traguardo storico per riaffermare il diritto di mettere al mondo un figlio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/assegno-unico-per-le-famiglie-piarulli-m5s-traguardo-storico-per-riaffermare-il-diritto-di-mettere-al-mondo-un-figlio/feed/ 0