Webinar Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/webinar/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Oct 2023 11:51:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Webinar Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/webinar/ 32 32 Webinar sul Sovraindebitamento delle Imprese: a Corato le possibili soluzioni per affrontare la crisi https://ilquartopotere.it/associazioni/webinar-sul-sovraindebitamento-delle-imprese-a-corato-le-possibili-soluzioni-per-affrontare-la-crisi/ https://ilquartopotere.it/associazioni/webinar-sul-sovraindebitamento-delle-imprese-a-corato-le-possibili-soluzioni-per-affrontare-la-crisi/#respond Wed, 18 Oct 2023 11:51:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28328 Oggi pomeriggio alle 16, attraverso un webinar accessibile tramite il seguente link: https://meet.google.com/sui-cpyd-kbc Confcommercio Corato presenterà una convenzione fondamentale con l’associazione ReStart. Questo evento si focalizzerà sull’importante questione del sovraindebitamento che affligge attività commerciali ed imprese, fornendo soluzioni per aiutare gli imprenditori in un momento economicamente delicato, soprattutto a seguito del repentino aumento dei costi […]

L'articolo Webinar sul Sovraindebitamento delle Imprese: a Corato le possibili soluzioni per affrontare la crisi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi pomeriggio alle 16, attraverso un webinar accessibile tramite il seguente link:

Confcommercio Corato presenterà una convenzione fondamentale con l’associazione ReStart. Questo evento si focalizzerà sull’importante questione del sovraindebitamento che affligge attività commerciali ed imprese, fornendo soluzioni per aiutare gli imprenditori in un momento economicamente delicato, soprattutto a seguito del repentino aumento dei costi delle utenze..
Il Presidente g.i. di Confcommercio Corato, Luigi Menduni, ha dichiarato con forza che è diventato cruciale offrire un servizio di questo tipo ai commercianti di Corato. La collaborazione tra Confcommercio e ReStart è una risposta diretta alle esigenze degli imprenditori locali, dimostrando l’impegno a sostenere la comunità economica.
Vito D’ingeo, il Presidente di Confcommercio provinciale Bari-BAT, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative nel comunicare che Confcommercio è sempre presente e accanto alle imprese. Questa partnership non solo fornisce assistenza pratica per affrontare il sovraindebitamento, ma rafforza anche il legame tra l’associazione e gli imprenditori, dimostrando la dedizione di Confcommercio a sostenere il tessuto imprenditoriale locale.
L’evento di oggi rappresenta un passo importante verso la creazione di una rete di supporto che permetterà alle attività commerciali e alle imprese di affrontare le sfide economiche attuali. La convenzione tra Confcommercio e ReStart è un chiaro segnale di solidarietà e impegno a favore delle imprese locali, contribuendo a preservare la vitalità economica delle comunità coinvolte.
Questo webinar offre una preziosa opportunità per gli imprenditori di ottenere informazioni e risorse vitali per affrontare il sovraindebitamento, dimostrando che, in tempi di incertezza economica, Confcommercio è al loro fianco

L'articolo Webinar sul Sovraindebitamento delle Imprese: a Corato le possibili soluzioni per affrontare la crisi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/webinar-sul-sovraindebitamento-delle-imprese-a-corato-le-possibili-soluzioni-per-affrontare-la-crisi/feed/ 0
Restauro degli edifici storici, il primo Focus tematico dell’Archeoclub on line https://ilquartopotere.it/cultura/restauro-degli-edifici-storici-il-primo-focus-tematico-dellarcheoclub-on-line/ https://ilquartopotere.it/cultura/restauro-degli-edifici-storici-il-primo-focus-tematico-dellarcheoclub-on-line/#respond Thu, 28 Apr 2022 00:11:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18052 Venerdì 29 aprile 2022 dalle ore 18:00 alle 20.00 si terrà su piattaforma zoom il primo Focus Tematico dell’Archeoclub d’Italia Aps, a cura della Sede Locale di Corato “Padre Emilio D’Angelo” dal titolo “Archeologia dell’architettura e Restauro degli edifici storici”, a cui è possibile partecipare inviando una mail a webinar@archeoclubitalia.org o contattando i numeri 0644202250 […]

L'articolo Restauro degli edifici storici, il primo Focus tematico dell’Archeoclub on line proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 29 aprile 2022 dalle ore 18:00 alle 20.00 si terrà su piattaforma zoom il primo Focus Tematico dell’Archeoclub d’Italia Aps, a cura della Sede Locale di Corato “Padre Emilio D’Angelo” dal titolo “Archeologia dell’architettura e Restauro degli edifici storici”, a cui è possibile partecipare inviando una mail a webinar@archeoclubitalia.org o contattando i numeri 0644202250 o 3426636606.

I metodi di indagine propri dell’Archeologia dell’Architettura, (analisi stratigrafica degli elevati, cronotipologie, etc.), consentono di ricostruire le fasi di trasformazione di un manufatto architettonico e di identificarne la qualità costruttiva, contribuendo efficacemente alla comprensione del “senso” dei molteplici segni lasciati nel tempo dagli uomini su un manufatto architettonico. E sono proprio tali metodi ad offrire ai tecnici che si occupano di restauro architettonico uno strumento concreto ed efficace per compiere scelte progettuali più ponderate in quanto individuano e segnalano ciò che deve essere conservato affinché il palinsesto architettonico, dopo l’intervento, mantenga inalterato il più possibile il proprio potenziale informativo.
In quest’ottica l’analisi archeologica degli elevati si rivela un’ottima alleata del restauro architettonico in quanto può aiutare a non ignorare segni e indizi che ad una prima valutazione possono apparire trascurabili, se non addirittura “sgradevoli”, e implicitamente, suggerisce che questi non possono essere alterati, mascherati o addirittura cancellati con interventi troppo disinvolti e poco consapevoli.

L’Italia è costituita da più di ottomila comuni con chiese e palazzi di interesse storico,
tremila aree archeologiche, più di quattromila musei, quarantamila dimore storiche, nonché il Paese con la più alta concentrazione di siti Unesco e costituiscono uno straordinario fattore di identità per i territori e i loro abitanti. Rappresentano, infatti, un patrimonio nel quale è possibile leggere il succedersi dei secoli, delle civiltà, della storia e quindi un evidente racconto di “chi siamo e chi eravamo”.
Il Focus intende pertanto approfondire il ruolo dei metodi di indagine propri di questa disciplina negli ambiti sopra descritti, in cui tali “buone pratiche” sono ormai impiegate sia per i manufatti storici monumentali, sia per la cosiddetta “edilizia diffusa”.

Dopo i saluti istituzionali, l’arch. Anna De Palma modererà gli interventi dei relatori:

Prof. Roberta Giuliani
Archeologa – Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica- Università degli Studi di Bari
L’archeologia dell’Architettura: metodi e obiettivi

Prof. Nunzia M. Mangialardi
Archeologa – Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli studi di Foggia
Rilievo, tecnologie e analisi dimensionali per la lettura archeologica degli elevati storici

Arch. Anna Decri
Libero professionista – Ricercatrice presso ISCUM – Istituto di Storia della Cultura Materiale – Genova
Archeologia dell’Architettura: una disciplina usata in cantiere.
Quando la ricerca affronta la realtà

Prof. Rita Vecchiattini
Architetto – Dipartimento Architettura e Design – Università degli studi di Genova
Il contributo dell’Archeologia dell’Architettura al miglioramento strutturale degli edifici storici

L’evento gode del patrocinio morale del Ministero della Cultura, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Barletta-Andria-Trani, del Consiglio Regionale della Puglia, dell’Amministrazione Comunale di Corato e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

L'articolo Restauro degli edifici storici, il primo Focus tematico dell’Archeoclub on line proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/restauro-degli-edifici-storici-il-primo-focus-tematico-dellarcheoclub-on-line/feed/ 0