Vittoria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/vittoria/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Vittoria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/vittoria/ 32 32 Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/ https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/#respond Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36828 È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti. La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di […]

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti.

La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di avventure deve aver avuto un sapore speciale per Antonio Carenza, atleta gravinese che si è aggiudicato l’11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, “sua” a tutti gli effetti…e affetti. Si, perché per Carenza, formatosi ciclisticamente nell’ASD Amicinbici e oggi portacolori del Team Reborn, la gara di casa non era solo una questione territoriale, ma anche e soprattutto il modo più autentico e genuino di ricordare un maestro e compagno di uscite, il dott. Pippo Agostinacchio, prematuramente scomparso giusto qualche mese fa.

Organizzata proprio dall’ASD Amicinbici Losacco Bike, la Mediofondo Bosco Difesa Grande è a tutti gli effetti un appuntamento classico della mountain bike pugliese, che con l’edizione numero 11 ha anche ripreso la collocazione inizio primaverile nel calendario. Un ritorno alla tradizione che ha però offerto non pochi colpi di coda dell’inverno per via del meteo poco clemente: prima ancora che i complessivi 720 metri di dislivello, sono stati pioggia e vento, mai domi dall’inizio alla fine dell’evento, a monopolizzare il panorama del Bosco. E così, da Cantine Colli della Murgia, sede di partenza e arrivo, le condizioni atmosferiche a conti fatti, hanno oggettivamente inciso anche sulla partecipazione complessiva. Degli oltre 260 pre-iscritti sono stati infatti 150 quelli che si sono presentati ai nastri di partenza.

E sicuramente non si sono pentiti della scelta, perché sul veloce e tecnico tracciato di 39 km dopo un po’ dalla partenza la pioggia sembrava quasi non sentirsi più, immersi in un rigoglioso bosco di querce che ogni anno viene esplorato con qualche sentiero precedentemente inedito per le competizioni. La maggior parte delle fasi di gara è stata caratterizzata da una fuga a tre in cui, oltre al futuro vincitore Carenza hanno ben figurato anche Giuseppe Belgiovine, atleta del Team Oroverde Bitonto, e Antonio Notarpietro (New Bike Andria), seguiti a beve distanza da Michele Guarnaccio (Puglia Challenge) e Pierluigi Saracino (Team Preview Sei Sport).
È solo a metà del secondo dei due giri (
ciascuno dei quali misurava 16 km) che Carenza ha sferrato l’affondo decisivo, consapevole di doversi giocare ogni carta prima di un probabile arrivo in volata. Così sul traguardo, chiudendo con una media di 24,36 km/h, ha potuto festeggiare un successo speciale, sotto gli occhi della moglie e dei figli di Pippo Agostinacchio – alla cui memoria ha dedicato la vittoria – nonché di tutta la famiglia ASD Amicinbici che lo ha accompagnato nel percorso di crescita.

Il resto del podio si è effettivamente poi composto con un arrivo allo sprint, che ha visto Belgiovine far precedere le sue ruote a quelle, nell’ordine, di Notarpietro e Guarnaccio. Sorride ancora la città di Gravina anche nell’escursionistica non competitiva, nella quale il più veloce è stato Renato Spinelli, della società casalinga. Online su Icron tutte le classifiche.

Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (presenti il presidente regionale Depalma e quello provinciale Martellotta), l’Amicinbici Losacco Bike, con il suo staff affiatato e i numerosi collaboratori entusiasti ha portato in scena sugli sterrati gravinesi uno degli eventi più attesi del calendario del Sud Italia, su e giù per quello scrigno di bellezza e biodiversità che è il Bosco Difesa Grande. Un’occasione speciale per vivere un evento nel connubio di sport, natura e aree protette con il patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, del Consiglio Regionale della Puglia, e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

«Ogni tanto il cielo si diverte a fare il birbante con la nostra gara, ma questa volta ci ha pensato Pippo da lassù a darci un occhio di riguardo – scherzano a fatiche conclude Giuseppe ed Emanuele Losacco, gli instancabili fratelli a capo del comitato organizzatore eravamo sicuri che pur con un meteo poco clemente il divertimento e soprattutto la sicurezza sarebbero stati garantiti. E così è stato, non possiamo che essere grati a tutti coloro che ci hanno supportato, ai 150 che hanno voluto onorare la memoria di Pippo. Ci siamo divertiti a disegnare un percorso che unisce tratti storici con sentieri autentici, trovando un bilanciamento che ha abbinato i toni agonistici con l’incanto del paesaggio in un giusto mix di adrenalina e diletto. Di cuore ringraziamo i tre enti patrocinanti e, in particolare, il sindaco dott. Fedele Lagreca, l’assessore al turismo dott.ssa Marienza Schinco, l’assessore allo Sport dott. Filippo Ferrante, l’assessore patrimonio/bilancio Geom. Leonardo Vicino il dirigente comunale Onofrio Tragni e ilComandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia, il Presidente del PNAM, dott. Francesco Tarantini, nonché il presidente del Comitato Pigliese della Federciclismo, Tommaso Depalma. Così come desideriamo ringraziare tutti i volontari e le forze dell’ordine che ci hanno supportato nel presidio del percorso, a cominciare dal personale del commissariato di Polizia di Gravina in Puglia e tutte le associazioni che hanno collaboratoper la buona riuscita della manifestazione».
Una menzione speciale
è meritata dalla location di Cantine Colli della Murgia, che si è confermata strategica nonché accogliente base logistica per un evento di alto tenore agonistico.

Dopo gli sforzi della gara, al riparo dall’acqua, un trancio di focaccia e un buon bicchiere di birra B31 hanno salutato l’edizione 2025 della Mediofondo Bosco Difesa Grande, con la macchina organizzativa che già guarda al prossimo anno. Con le immancabili novità.

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/feed/ 0
Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi https://ilquartopotere.it/sport/basket/vittoria-importante-per-la-fas-basket-corato-contro-brindisi/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/vittoria-importante-per-la-fas-basket-corato-contro-brindisi/#respond Mon, 03 Feb 2025 18:03:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35919 Chiusura di regular season con una bella vittoria interna per la Fas Basket Corato, che dopo averla sfiorata nelle scorse giornate, la ottiene battendo la Dinamo Brindisi 78-76. Un match bellissimo e godibile in cui i coratini, sempre privi di Basile, hanno sfoggiato grinta, cuore e determinazione ed hanno superato gli ospiti, a loro volta […]

L'articolo Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Chiusura di regular season con una bella vittoria interna per la Fas Basket Corato, che dopo averla sfiorata nelle scorse giornate, la ottiene battendo la Dinamo Brindisi 78-76. Un match bellissimo e godibile in cui i coratini, sempre privi di Basile, hanno sfoggiato grinta, cuore e determinazione ed hanno superato gli ospiti, a loro volta privi di Jovanovic.

Si parte con Corato che apre le marcature con Lomello. Andamento lento in avvio con il punteggio basso, alcuni errori di troppo al tiro per entrambe le squadre e nessuna che riesce ad avvantaggiarsi. La tripla di Beltadze da il primo vantaggio agli ospiti (4-7). Sull 8-9, a 4 minuti dalla fine del quarto, coach Gattone fa esordire il neo acquisto neroverde Diego Corral, arrivato 24 ore prima. Il numero 11 è subito protagonista con un assist per Nonkovic (10-9) e segna i suoi primi punti in neroverde mandando a bersaglio la tripla del 13-12 e facendo eplodere subito il PalaLosito. Il quarto poi si chiude con la tripla di un ottimo Bavaro che manda Corato avanti al 10imo 18-14.

Secondo quarto  che si apre con la tripla di Corral ma con Brindisi che pian piano prende il comando delle operazioni. La formazione ospite, dopo il canestro di Zustovich (23-18), trova un micidiale break di 0-12 che inverte l’inerzia della gara. Di Ianni, Urbonas, Beltadze e Stonkus sfruttano gli errori baresi e lanciano la Dinamo ma Corato non si scoraggia e con Giovinazzo ferma il parziale negativo. L’ingresso di Diaz porta vivacità e intensità in attacco ed in difesa e Corato recupera qualche punto prima con Giovinazzo e poi con Nonkovic arrivando sul 32-36. Chiusura di quarto però con Brindisi che con le triple di Di Ianni e Stonkus scappa sul 32-42 prima che Corral non segni il 34-42 con cui si va all’intervallo.

Terzo quarto in cui la gara la fa la Dinamo che gestisce i ritmi ed il vantaggio nonostante gli sforzi coratini di ritornare nel match riavvicinandosi nel punteggio. I locali hanno una fiammata arrivando sul -6 con Giovinazzo (47-53) ma Brindisi riallunga con Urbonas e lo scatenato Di Ianni (alla fine saranno 26 per lui i punti). Il terzo quarto si chiude con il 52-61 grazie al libero di Stonkus tra le proteste vibranti del PalaLosito , non d’accordo su alcune decisioni arbitrali.

Ultimi 10 minuti con Corato che prova la rimonta. Inizia Nonkovic che assieme a Mariani riporta i coratini sul 58-64. Poi entra in scena Corral, che sembra giocare a Corato da sempre. Il lungo è bravo a caricare di falli la difesa brindisina ed a segnare dalla lunetta. Brindisi riallunga sul 61-70 ma Nonkovic, Lomello, Corral riducono il gap sul 66-70. Ultimi minuti incandescenti e frenetici. Lomello accorcia sul 68-70, Di Ianni risponde. Il PalaLosito è una bolgia ed incita i ragazzi di Gattone. Calò allunga per Brindisi, Nonkovic e Giovinazzo riavvicinano la Fas Basket Corato (73-74). Capitan Mariani, glaciale dalla lunetta, ridà il vantaggio ai neroverdi (75-74) a 26 secondi dalla fine. Brindisi con Calò torna avanti sul 75-76. Ultima azione sull’asse Mariani – Corral con il lungo che segna, subisce fallo e realizza il libero supplementare per il 78-76. La successiva tripla brindisina non va a segno e consegna il successo ad un Corato che esulta con i suoi tifosi e si prepara con entusiasmo e fiducia ai playout che inizieranno il prossimo 16 febbraio.

FAS BASKET CORATO – DINAMO BRINDISI          78 – 76

CORATO: Giovinazzo 12, Zustovich 2, Lomello 8, Nonkovic 15, Mariani 5, Bavaro 3, Corral 21, Cabodevilla 8, Petrovic 4, Di Zanni ne, Ortolà ne, Diaz. All. Gattone

BRINDISI: Beltadze 8, Calò 9, Datuowei 4, Delvecchio, Di Ianni 26, Greco, Jovanovic ne, Stonkus 22, Urbonas 7, Montanile ne, Taurisano . All. Cristofaro

ARBITRI: Laveneziana di Monopoli (BA) e De Carlo di Lecce

PARZIALI:    18-14      34-42     52-61      78-76

L'articolo Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/vittoria-importante-per-la-fas-basket-corato-contro-brindisi/feed/ 0
Vince ancora Corato C: alzi la mano chi scommetteva su questa classifica https://ilquartopotere.it/sport/vince-ancora-corato-c-alzi-la-mano-chi-scommetteva-su-questa-classifica/ https://ilquartopotere.it/sport/vince-ancora-corato-c-alzi-la-mano-chi-scommetteva-su-questa-classifica/#respond Mon, 02 Dec 2024 06:37:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34830 Chi lo avrebbe mai detto? Solo 4 mesi, questa squadra si era iscritta sul gong al massimo campionato regionale di calcio, quando già molte erano al lavoro, da giorni. Il team neroverde era tutto da costruire, una vera incognita con quello che rimaneva sul mercato, senza preparazione, con meccanismi da combinare ed oleare. I bookmakers […]

L'articolo Vince ancora Corato C: alzi la mano chi scommetteva su questa classifica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Chi lo avrebbe mai detto?

Solo 4 mesi, questa squadra si era iscritta sul gong al massimo campionato regionale di calcio, quando già molte erano al lavoro, da giorni.
Il team neroverde era tutto da costruire, una vera incognita con quello che rimaneva sul mercato, senza preparazione, con meccanismi da combinare ed oleare.

I bookmakers la davano tutti per spacciata, tra le 3 candidate alla retrocessione diretta, sia per il budget che per età media e calciatori non esperti di un campionato che, come previsto, è tornato più competitivo e difficile degli ultimi anni.
Ma anche per un fardello di ben 5 punti di penalizzazione, che sembrava insormontabile.

Invece il cammino è stato “step by step”, passando dall’azzeramento dei 5 punti, abbandono prima dell’ultima piazza e poi delle 3 di retrocessione diretta, ora ad un passo dal giocarsi i playout in casa.
Obiettivo ora verso la salvezza diretta e mai dire mai….
Sì, perché se aggiungiamo i 5 punti la banda neroverde sarebbe ad 1 solo punto dai play-off, ma soprattutto gioca con una tale disinvoltura, freschezza e spregiudicatezza che a nulla ci sono limiti, ancorché per sognare in grande, 10° punto in 4 gare, 13° in 6.
E questo è accaduto anche contro il Novoli, equipe di buon livello, altrettanto giovane, i cui 3 punti valgono doppio contro una diretta concorrente.
Una gara a buoni ritmi e fame, vinta meritatamente, se vogliamo simbolo di questa stagione che al momento sta sorprendendo tutti, anche i più ottimisti, contro ogni pronostico iniziale.
Ed allora offro un milione di euro a chi mi dimostri che allo start, per questo scorcio di stagione abbia scommesso su questa meravigliosa classifica.

L'articolo Vince ancora Corato C: alzi la mano chi scommetteva su questa classifica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/vince-ancora-corato-c-alzi-la-mano-chi-scommetteva-su-questa-classifica/feed/ 0
L’under 13 Nuova Matteotti, fa en plein vince il titolo regionale e vola alle finali nazionali https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunder-13-nuova-matteotti-fa-en-plein-vince-il-titolo-regionale-e-vola-alle-finali-nazionali/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunder-13-nuova-matteotti-fa-en-plein-vince-il-titolo-regionale-e-vola-alle-finali-nazionali/#respond Sun, 26 May 2024 10:59:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32093 Mancava l’ultimo mattoncino, prima di completare l’opera per l’Under 13 di Mr. Raffaele Mazzilli. L’ha posto in vetta ad una piramide di 23 vittorie consecutive. Ne aveva ottenute ben 21 nelle partite tra prima, seconda e fase ad eliminazione diretta. Nei quarti aveva sbaragliato Taranto, poi Matera in semifinale e in finale della seconda fase, […]

L'articolo L’under 13 Nuova Matteotti, fa en plein vince il titolo regionale e vola alle finali nazionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mancava l’ultimo mattoncino, prima di completare l’opera per l’Under 13 di Mr. Raffaele Mazzilli.

L’ha posto in vetta ad una piramide di 23 vittorie consecutive.
Ne aveva ottenute ben 21 nelle partite tra prima, seconda e fase ad eliminazione diretta.
Nei quarti aveva sbaragliato Taranto, poi Matera in semifinale e in finale della seconda fase, l’Aurora Brindisi.
Era giunta poi alla Final 3, contro l’Angiulli Bari e Francavilla.
La gara più attesa e senz’altro delicata, visto che la squadra avversaria aveva chiesto anche uno spostamento, era quella di venerdì 24 contro Francavilla.
Ventiduesima vittoria di fila e strada quasi spianata per il titolo finale.
Stamattina (domenica) a Bari, l’epilogo trionfale contro l’Angiulli.
Gara equilibrata ma sempre sotto il controllo della squadra di Presidente Grazia Balducci e Mimmo Gatta, supervisor.
Una vittoria che conferma il lavoro certosino svolto negli anni e che porta la NMC a giocarsi un ruolo di prestigio nel panorama nazionale nelle finali che si svolgeranno prossimamente a Perugia.

L'articolo L’under 13 Nuova Matteotti, fa en plein vince il titolo regionale e vola alle finali nazionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunder-13-nuova-matteotti-fa-en-plein-vince-il-titolo-regionale-e-vola-alle-finali-nazionali/feed/ 0
Pioggia di medaglie per gli atleti della Tigers Gym alla 3^ tappa del Campionato Italiano WKF (Foto) https://ilquartopotere.it/sport/pioggia-di-medaglie-per-gli-atleti-della-tigers-gym-alla-3-tappa-del-campionato-italiano-wkf-foto/ https://ilquartopotere.it/sport/pioggia-di-medaglie-per-gli-atleti-della-tigers-gym-alla-3-tappa-del-campionato-italiano-wkf-foto/#respond Mon, 15 Apr 2024 18:03:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31145 Ancora soddisfazione e successi per la Tigers Gym di Corato. Domenica 14 aprile al PalaPanunzio di Molfetta si sono svolti, in un clima di entusiasmo, gli incontri della III tappa di qualificazione assoluti 2024 del Campionato Italiano di WKF (World Kung Fu & Kickboxing Federation) prima della finalissima. A questo appuntamento non potevano mancare i […]

L'articolo Pioggia di medaglie per gli atleti della Tigers Gym alla 3^ tappa del Campionato Italiano WKF (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ancora soddisfazione e successi per la Tigers Gym di Corato.
Domenica 14 aprile al PalaPanunzio di Molfetta si sono svolti, in un clima di entusiasmo, gli incontri della III tappa di qualificazione assoluti 2024 del Campionato Italiano di WKF (World Kung Fu & Kickboxing Federation) prima della finalissima.

A questo appuntamento non potevano mancare i giovanissimi allievi del maestro Mario Roselli che hanno fatto incetta di vittorie con le loro performance.

Medaglia d’oro per il piccolo Daniele Scaringella che ha combattuto nell’incontro demo kick light mentre nella Kick light è bottino pieno per le atlete Teresanna Barile, Sofia Farinello, Alessia Balducci che hanno vinto il torneo.
Per il K1 contatto pieno hanno trionfato Flavio Bertini e Vittoria Fusaro e nel match di pugilato è stato Antonio Giaconelli a portare a casa la vittoria.
Un fantastico en plain per una domenica da incorniciare che ha regalato sorrisi e nuova carica agli atleti della Tigers già al lavoro per i prossimi combattimenti.

L'articolo Pioggia di medaglie per gli atleti della Tigers Gym alla 3^ tappa del Campionato Italiano WKF (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/pioggia-di-medaglie-per-gli-atleti-della-tigers-gym-alla-3-tappa-del-campionato-italiano-wkf-foto/feed/ 0
Basket Corato, ottima la prima a Benevento https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-ottima-la-prima-a-benevento/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-ottima-la-prima-a-benevento/#respond Mon, 02 Oct 2023 05:47:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27945 Miglior partenza non ci poteva essere per il nuovo corso del Basket Corato che, nella prima giornata di serie B Interregionale vince in trasferta a Benevento con una grande prova di maturità e gestione della gara contro una squadra ostica e mai doma. 77-91 il finale per i ragazzi di coach Gattone, che dimostrano grande […]

L'articolo Basket Corato, ottima la prima a Benevento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Miglior partenza non ci poteva essere per il nuovo corso del Basket Corato che, nella prima giornata di serie B Interregionale vince in trasferta a Benevento con una grande prova di maturità e gestione della gara contro una squadra ostica e mai doma.

77-91 il finale per i ragazzi di coach Gattone, che dimostrano grande maturità nella gestione della gara e gestiscono bene il vantaggio resistendo anche ai vari tentativi di rientro dei locali.
Nel Benevento è assente il playmaker Quarta ed anche Rianna, entrambi in panchina ma solo per onor di firma, mentre Corato non può disporre di Lomello.
Coach Gattone in avvio sceglie Del Tedesco, Tomcic, Allier, Vaulet e Bellato. Avvio di gara con entrambe le squadre che inizialmente non trovano la via del canestro. È Corato a rompere l’equilibrio con Tomcic che con un bel canestro da sotto segna i primi due punti ufficiali del Basket Corato e manda i suoi avanti 2-0. È Ferretti per i suoi a pareggiare il conto e a dare il la al break di 8-2 per Benevento che porta il punteggio sul 10-4 e costringe coach Gattone a chiamare timeout. Corato torna in campo decisa a rientrare nel match ed un canestro da 3 di Bellato riavvicina i neroverdi sul 12-7. I baresi non mollano e restano, seppur distanziati, nel match (16-7). Sono quindi i sudamericani a prendere per mano gli ospiti e trascinarli al vantaggio. Lo 0-10 è infatti firmato da Allier e Vaulet, con la tripla del sorpasso del numero 13 in maglia verde (16-179. Nel finale di quarto un canestro di Giovinazzo lancia i coratini avanti al primi mini riposo sul 18-19.
Secondo quarto che si apre con i coratini che difendono forte e trovano i primi tre punti del quarto con capitan Vaulet (18-22). Spasojevic, uno dei leader dei locali, risponde allo stesso modo prima che Giovinazzo non regali il nuovo +4. Corato gioca senza timore reverenziale, senza paura e resiste al tentativo di rimonta ospite volando con un gioco aggressivo e veloce sul 24-31. La partita è molto godibile, entrambe le squadre giocano senza sosta con Corato che però riesce a mantenere il vantaggio con i canestri di Bruni e di Giovinazzo. Nel finale di quarto però i campani rientrano lentamente nel match e recuperano un po’ il gap portandosi sul -4 con un canestro di Ndour (top scorer della gara con i suoi 30 punti finali) al 19’ (35-39). Il quarto si chiude con un ulteriore allungo coratino con 4 punti consecutivi firmati Santiago Vaulet, che manda i suoi avanti all’intervallo lungo sul 35-43.
Terzo quarto in cui Corato parte forte con una grande pressione e rapide azioni di contropiede che valgono il 40-52 e costringono coach Parrillo al timeout. Al rientro in campo l’inerzia della gara cambia ed è Benevento che, trascinata da Ndour, rientra prepotentemente nel match con Corato che non trova più la via del canestro. 10-2 il parziale per i campani che riaprono il match arrivando sul 50-54. Corato però si affida a Vaulet e Tomcic che trovano un 5-0 che ricaccia indietro Benevento (50-59). Gli ultimi minuti del quarto vedono gli ospiti gestire bene la reazione locale che però proprio nel finale si concretizza nella tripla di Lazzari che tiene nel match la Miwa e lascia tutto aperto per l’ultimo parziale (57-63).
Ultimo quarto che inizia con Benevento che getta sul parquet tutta la sua voglia di rimonta, trascinata da capitan Garcia che riporta i suoi sul -3 sul 60-63. Corato non ci sta e prova nuovamente a far la lepre ma i campani tornano sotto e un canestro di Ferretti li riporta sul 67-69. A questo punto è Giovinazzo a tornare gli scudi e con 9 punti consecutivi a piazzare il break che si rivelerà quello decisivo per il risultato finale (69-78) rilanciando i pugliesi e le loro ambizioni di successo. I locali non ci stanno ma Allier pone fine alle speranze locali con pregevoli canestri certificando il primo successo coratino della stagione che si concretizza nel 77-91 finale.

CESTISTICA BENEVENTO – BASKET CORATO 77- 91

BENEVENTO: Rianna ne, Quarta ne, Garcia Bustamante 12, Ferretti 10, Castellitto, Jacimovic, Lazzari 5, Ndour 30, Spasojevic 16, Puca 4, Massaro. All. Parrillo

CORATO: Del Tedesco, Giovinazzo 26, Sgarlato, Vaulet 21, Allier 15, Bellato 5, Tomcic 11, Bruni 10, Janjusevic, Petrovic 3, Perez, Montiks. All. Gattone

ARBITRI: Leggiero di San Tammaro (CE) e Mandato di San Nicola La Strada (CE)

PARZIALI: 18-19 35-43 57-63 77-91

USCITI PER 5 FALLI: Allier

NOTE: fallo tecnico alla panchina del Corato, fallo tecnico alla panchina del Benevento

 

L'articolo Basket Corato, ottima la prima a Benevento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-ottima-la-prima-a-benevento/feed/ 0
(Foto) La Gym Progression fa incetta di medaglie in 2 gare regionali di ginnastica artistica https://ilquartopotere.it/sport/foto-la-gym-progression-fa-incetta-di-medaglie-in-2-gare-regionali-di-ginnastica-artistica/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-la-gym-progression-fa-incetta-di-medaglie-in-2-gare-regionali-di-ginnastica-artistica/#respond Wed, 08 Mar 2023 07:35:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24366 Un pozzo senza fine, quello della Gym Progression, pieno di tanti risultati esaltanti e medaglie. In 2 settimane ha fatto incetta di podi e piazzamenti, dal più basso al più alto gradino. Una società che è sulla bocca di tutti nel panorama regionale (e non solo) di questo splendido sport, prevalentemente femminile. Dopo il successo […]

L'articolo (Foto) La Gym Progression fa incetta di medaglie in 2 gare regionali di ginnastica artistica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un pozzo senza fine, quello della Gym Progression, pieno di tanti risultati esaltanti e medaglie.

In 2 settimane ha fatto incetta di podi e piazzamenti, dal più basso al più alto gradino.
Una società che è sulla bocca di tutti nel panorama regionale (e non solo) di questo splendido sport, prevalentemente femminile.
Dopo il successo personale di Giulia Strippoli, approdata in un team di Civitavecchia della massima serie (A), tanti bei risultati quelli ottenuti dalle ragazze di coach Aldo Strippoli.
Si inizia con quelli di Torremaggiore del 26 febbraio, nella gara LB3, con il bronzo di Natalia Testino, categoria J3 ed i 4^ posti di Nicole Musci (cat. J1) e Sofia Di Bisceglie (cat. J2).
Le maggiori soddisfazioni giungono soprattutto dalla gara Silver LA, organizzata domenica 5 marzo dalla stessa Gym Progression, nella propria struttura di Corato, dove Chiara Tatò è medaglia d’oro davanti alla compagna di squadra andriese Gaia Zagaria, nella categoria J2, mentre la ruvese Francesca Di Bisceglie è bronzo nella categoria A4.
Esordi confortanti per altre mini-atlete, come Alice Carfagna 6^, Rosemary Tota 8^, Dalila D’imperio nella categoria A1, così come l’andriese Clara Cannone 7^, Giulia Zezza 10^ nella categoria A2.
Che alcune di loro siano già in trampolino di lancio per nuovi traguardi ambiziosi?
Saranno le prossime gare a dare queste risposte.

L'articolo (Foto) La Gym Progression fa incetta di medaglie in 2 gare regionali di ginnastica artistica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-la-gym-progression-fa-incetta-di-medaglie-in-2-gare-regionali-di-ginnastica-artistica/feed/ 0
Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/#respond Thu, 12 Jan 2023 09:37:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23168 Molto ricco il carniere delle manifestazioni 2022, in ripresa dopo i 2 anni di stop per il Covid. Tante le società all’opera, come descritto a seguire: 27/3 Gocce Special Team: tappa Special Olympic 27/3 Gym Progression: campionato regionale ginnastica 28/3 Rugby Corato: Dona massa Sangue 15/4 As Basket: riparte Baskin 20/4 Den of Tigers Gym: […]

L'articolo Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Molto ricco il carniere delle manifestazioni 2022, in ripresa dopo i 2 anni di stop per il Covid. Tante le società all’opera, come descritto a seguire:

27/3 Gocce Special Team: tappa Special Olympic
27/3 Gym Progression: campionato regionale ginnastica
28/3 Rugby Corato: Dona massa Sangue
15/4 As Basket: riparte Baskin
20/4 Den of Tigers Gym: Box in the night
16/5 Sham a disc Frisbee: Progetto scolastico liceo Tedone
22/5 Gran Football: Granoro Cup
30/5 Sham a disc Frisbee: derby delle Murge Corato- Gravina
13/6 Matteotti: SummerCamp
20/6 As Basket: 60^ fondazione As Basket (R. Parziale)
31/7: As Rugby Corato: Rugby in piazza
7/8 Matteotti: NMC street street
11/9 Asd Atletica Amatori: 2° Ecotrail San Magno
13/9 Sham a disc Frisbee: Ultimate Sudhat
27/11 Gym Progression: campionato regionale ginnastica
17/12 Rugby Corato: Rugby in piazza
18/12 Virtus Corato: Memorial Alessandro Mosca

L'articolo Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/feed/ 0
Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/#respond Fri, 06 Jan 2023 00:13:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23066 Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra. Luglio: 2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg. 2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta 3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera 8/7 Parigi: Fabio […]

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra.

Luglio:
2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg.
2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta
3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera
8/7 Parigi: Fabio Caravella (Apulia racing team) Finalista mondiale karting sprint race
10/7 Massafra: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XCO notturna MTB
16/7 Barletta: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ class. Vivi Barletta
19/7 Cracovia: Denise Casalino (09′ Athlon) 8^ Europei U.15 lotta libera

Settembre:
01/09: Giada Manzi – Sara Strippoli (asd Euphoria) convocazione in nazionale al torneo Coni
04/9 Accadia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XC Monti Dauni
10/9 Molfetta: Sarah Strippoli (Io corro) 1^ campionati regionali salto con l’asta
10/9 Rapone: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° assoluto, 1° SM40
17/9 Martina: Denise Casalino (Athlon) 3^ Trofeo Italia U.15
24/9 Germania: Felice Moncelli (Phoenix Gym) Titolo Europeo Pugilato IBF pesi welter

Ottobre:
2/10 Locorotondo: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1° regionali Maratona M60
2/10 Palo: Rosa Mastromauro (Atletica Amatori) 1^ SF60 Trail Paladino
9/10 Giulia Di Frenza (Gym Progression) 1^ regionali Silver Ld, J3 + Ld L3 ginnastica
16/10 Alberobello: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° Maratona Trulli
16/10 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trial Canusium
23/10 Castro: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1^ Marathon X Legend Cup
23/10 Triggiano: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65
23/10 Roma: Emanuele Cannillo (01′ Athlon) 1^ campionati Italiani Esa lotta libera
23/10 Roma: Denise Casalino (Athlon) 1^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Scaringella Luigi 2^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Gaia Fortunato (12′ Athlon) 3^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Giovanni Bevilacqua (Athlon) 4° campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Manuel Marcone (12′ Athlon) .. campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma Scaringella Michele (Athlon) 6° campionati Italiani lotta libera

Novembre:
5/11 Roma: Bombino Luigi 3° campionati Italiani Judo
6/11: Natalia Testino (Gym Progression) 1^ regionali Silver La L3
6/11: Sofia Di Bisceglie (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Arianna Lastella (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Chiara Tatò (Gym Progression) 2^ regionali Silver La J1 + La Senior
6/11: Nicole Musci (Gym Progression) 3^ regionali La A4
13/11 Bitonto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitonto
18/11: Felice Moncelli (Phoenix Gym) scala la 13^ posizione ranking mondiale pesi welter IBF
27/11 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Canusium
27/11 Ginosa M: Tamborrino Francesco (Apulia racing team) 1° campionato interregionale kart reverse
27/11 Ginosa M: Pagliei (Apulia racing team) 3° campionato interregionale kart reverse

Dicembre:
3/12 Roma: De Benedettis Giuliano (Athlon) 1° Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: Natascia Giaconella (96′ Athlon) 1^ Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: (Athlon) Perrone Siria (Athlon) 1^ Trofeo Italia
4/12: Apulia racing team 1^ campionati Italiani Endurance (Fabio Caravella, Piergiorgio Sarcina, Francesco Tamborrino, Paolo Catapano
8/12 Reggio Emilia: Rosalba Marcone (Reggiana Boxe) 2^ campionati Italiani Boxe
11/12 Palagiano: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1^ 6 ore (km 66) e campionato italiano 30 miglia
11/12 Bitritto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitritto
11/12 Monopoli: Cascella Massimiliano (Tennis Tavolo) 3° Open tennis tavolo
22/12 Jesolo: Luigi Carrer (Eurobike) 1° Internazionale Fae’ Oderzo ciclocross
26/12 Belpasso (Ct): Daniele Rizzo 3° Open Over 250

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/feed/ 0
Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/ https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/#respond Wed, 04 Jan 2023 06:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23028 Oggi, nella 1^ puntata, i risultati individuali da gennaio a giugno. Seguiranno quelli da luglio a dicembre (2^ puntata), risultati di società (3^), delle manifestazioni (4^) degli atleti al vertice (5^) Una discreta stagione 2022, quella dello sport coratino, specie per i cosiddetti minori (lotta libera, ginnastica, atletica, pugilato, ciclismo), con le rispettive società locali […]

L'articolo Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, nella 1^ puntata, i risultati individuali da gennaio a giugno. Seguiranno quelli da luglio a dicembre (2^ puntata), risultati di società (3^), delle manifestazioni (4^) degli atleti al vertice (5^)

Una discreta stagione 2022, quella dello sport coratino, specie per i cosiddetti minori (lotta libera, ginnastica, atletica, pugilato, ciclismo), con le rispettive società locali Athlon, Gym Progression, Atletica Amatori, etc.

Gennaio:
23/1 Roma:
Perrone Siria (03′ Athlon) 4^ assoluta campionato Italiano lotta libera
23/1 Roma: Giaconella Natascia (06′ Athlon) 5^ assoluta lotta libera

Febbraio:
12/2: Giulia Strippoli (Gym Progression) 1^ regionali Gold L1 ginnastica
26/2: Giulia Strippoli (Gym Progression) 1^ regionali Gold L1

Marzo:
13/3: Rosalba Marcone 1^ regionali Emilia – Pugilato
19/3: Casalino Alessia (Athlon) 3^ campionati Italiani U. 17 lotta libera
19/3: Nesta Luigi (05′ Athlon) 5° campionati Italiani U. 17 lotta libera
27/3 Lucera: Giulia e Ilaria L’Erario (acsd Euphoria) 1^ campionati regionali duo latin
27/3 Lucera: Giada e Sara Strippoli, Ylenia Mastrorillo, Giada Manzi, Giulia e Ilaria L’Erario 2^ campionati regionali U. 16 duo latin
28/3: Giulia Strippoli (Gym Progression)1^ campionati regionali Gold L1 ginnastica

Aprile:
2/4 Roma: Denis Casalino (06′ Athlon) 1^ campionati Italiani di lotta libera
3/4 Roma: Luigi Bombino (Athlon) 3° campionati Italiani U.15 lotta libera
3/4: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Ecotrail Castel del Monte
10/4 Arce: Apulia racing team 1^ nella 24 h

Maggio:
1/5 Bitonto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitonto
7/5 Roma: Nesta Luigi (Athlon) 5^ campionato Italiano U.20 lotta libera
8/5 Andria: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 1^ SM40 nella 6 h
8/5 Roma: Casalino Alessia (06′ Athlon) 1^ campionati Italiani U.20 lotta libera
8/5 Roma: Perrone Siria (03′ Athlon) 2^ campionati Italiani U.20 lotta libera
23/5 Castel del Monte: Mimmo Del Vecchio è 2° alla MF Castel del Monte

Giugno:
4/6 Torino Domenico Pio Quercia (Gocce Special Team) 4° assoluto giochi nazionali estivi
5/6 Messina: Caravella Fabio (Apulia racing team) 1^ campionati Italiani Heavy
5/6 Messina: Sarcina Piergiorgio (Apulia racing team) 3° campionati Italiani Light
5/6 Turi: Mastromauro Rosa (Atletica Amatori) 1^ SF60 Maratona

L'articolo Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/feed/ 0