Vito Bovino Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/vito-bovino/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 22:30:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Vito Bovino Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/vito-bovino/ 32 32 Corrado e la zita di Ceglie https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-zita-di-ceglie/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-zita-di-ceglie/#respond Sun, 02 Jul 2023 05:18:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26668 Un modo di dire tipicamente barese ricorda nella “zita di Ceglie” – di Ceglie del Campo – la vicenda di una ragazza innamorata di un giovane bellissimo il quale però, dopo averla illusa, non si presentò all’altare, lasciandola vestita a festa e sconsolata. Dire pertanto “Mi ha lasciato come la zita di Ceglie” significa aver […]

L'articolo Corrado e la zita di Ceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un modo di dire tipicamente barese ricorda nella “zita di Ceglie” – di Ceglie del Campo – la vicenda di una ragazza innamorata di un giovane bellissimo il quale però, dopo averla illusa, non si presentò all’altare, lasciandola vestita a festa e sconsolata. Dire pertanto “Mi ha lasciato come la zita di Ceglie” significa aver riposto tante speranze e aver fatto tanti preparativi in vista di un evento senza che questo poi si verifichi.
Da questo punto di vista, per noi coratini Vito Bovino si pone sullo stesso livello archetipico della “zita di Ceglie” in quanto quel che è accaduto a lui e al suo movimento dopo il ballottaggio del 2020 – con il completo tradimento delle premesse e delle promesse da parte dell’attuale Sindaco – è un fatto che va al di là del livello personale e riguarda la collettività: in molti siamo stati lasciati come la zita di Ceglie da Corrado De Benedittis, non solo Vito Bovino.
In primis, se di tradimento dobbiamo parlare, sono stati traditi i presupposti e i contenuti del programma elettorale che tante speranze aveva suscitato. Trasparenza, partecipazione, ascolto… è tutto naufragato in un agire quotidiano che oscilla tra l’improvvisazione e la continua volontà di buttare la palla in calcio d’angolo (“è colpa di quelli che c’erano prima”) per sfuggire ad ogni assunzione di responsabilità. Sono stati traditi alleati, o gruppi a cui era stato fatto credere di aver stretto un patto di alleanza, sostenitori, elettori, simpatizzanti… e di questo si è già lungamente parlato. Sono state ghettizzate e sottoposte a mobbing le voci critiche che si sono levate all’interno della maggioranza – anche tra i Consiglieri Comunali – ed anche di questo si è già detto molto.
Un tradimento, però, a nostro avviso sembra essere il più grave di tutti, un tradimento del quale si è parlato poco: il tradimento dei giovani e delle loro speranze. Corrado, infatti, anche grazie ad una campagna elettorale azzeccata, era stato ampiamente sostenuto dal voto giovanile, intercettandone la volontà di cambiamento e di protagonismo. In realtà poi in fase di governo il protagonismo è scemato – si è giunti anzi più volte ai ferri corti con le organizzazioni giovanili – così come è scemata l’effettiva capacità di cambiamento di questa Amministrazione che ha preferito ripiegare su schemi consolidati e in alcuni casi peggiori di quelli che voleva far dimenticare. Va anche detto che riconosciamo a molti degli attuali Amministratori una certa dose di buona fede: sono tutti espressione di un gruppo ristretto di interessi, professionalità, appartenenze e sono privi del confronto quotidiano con interi pezzi della società. Non colgono le esigenze di cui sono portatori alcuni gruppi mentre enfatizzano quelli che sono i desiderata di altri, costruendo così proposte e programma divisivi per i quali ricevano lodi dai fedelissimi e critiche dai non allineati o dagli osservatori neutrali.
In definitiva l’immagine di quella che doveva essere la casa dei giovani, della cultura, della partecipazione (l’ex cinema Elia) trasformata poi in esercizio commerciale è l’emblema di quel che è accaduto in danno soprattutto dei giovani, ma in realtà il tradimento vero è ancora più profondo.
E’ stato tradito infatti il ruolo dell’educatore ed è stata violata la funzione della Scuola in quanto Istituzione. Raccogliamo infatti le lamentele di ragazzi, genitori, altri docenti e dirigenti scolastici: nelle scuole i tanti insegnanti che hanno ingrossato le fila della coalizione di De Benedittis hanno fatto propaganda, arrivando anche al proselitismo e all’organizzazione della campagna elettorale con tanto di “spartizione di santini” e materiale pubblicitario. A tutti i docenti è riconosciuto il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero e di presentare il proprio punto di vista su fatti ed avvenimenti, altra cosa però sono l’indottrinamento e il volgere la propria funzione in strumento per alimentare il consenso su partiti e movimenti in cui sono essi stessi i candidati. Il confine c’è e a noi appare evidente: la libertà di insegnamento è un valore, dire ai ragazzi e ai loro genitori all’interno della Scuola “vota Tizio perché farà cose buone” oppure “ecco i biglietti da distribuire in famiglia” o anche “se vincono quelli accadrà come ai tempi di…” non appartiene all’insegnamento e non è concesso a nessun dipendente pubblico nell’esercizio delle sue funzioni e sul luogo di lavoro.
Perché ne parliamo ora? Perché questa Consigliatura è entrata nella sua seconda fase e a breve si inizieranno a scaldare i motori per la nuova tornata elettorale: è evidente che comportamenti come quelli citati – se hanno colto un po’ tutti di sorpresa e sono passati sotto traccia nel 2020 – d’ora innanzi non potranno essere più tollerati soprattutto da coloro che allora hanno abbozzato e che oggi hanno il polso di come sono andate effettivamente le cose.
Le zite di Ceglie di questa Amministrazione sono troppe e qualcuno dovrebbe ricordare che non siamo a Bari ma a Corato. La nostra tradizione infatti non ricorda nessuna zita di Ceglie, ma semmai “monachella”, una ragazza che in occasione di un Carnevale di tanti anni fa si travestì da suora e accoltellò colui che l’aveva sedotta e che era restio ad assumere impegni.

L'articolo Corrado e la zita di Ceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-zita-di-ceglie/feed/ 0
Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/ https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/#respond Wed, 26 Apr 2023 00:47:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25236 L’Avv. Renato Bucci, in risposta al nostro articolo di cronaca politica pubblicato ieri 25 aprile,  (https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/), ha dato notizia tramite i social che l’ASIPU srl, azienda di cui è amministratore, ha reso noto il giorno 24/04/2023 (alle ore 14:05) l’elenco degli ammessi alla prova di selezione per l’assunzione di cinque addetti ai servizi cimiteriali, di […]

L'articolo Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Avv. Renato Bucci, in risposta al nostro articolo di cronaca politica pubblicato ieri 25 aprile,  (https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/), ha dato notizia tramite i social che l’ASIPU srl, azienda di cui è amministratore, ha reso noto il giorno 24/04/2023 (alle ore 14:05) l’elenco degli ammessi alla prova di selezione per l’assunzione di cinque addetti ai servizi cimiteriali, di un autista e un coordinatore tecnico. Proprio in quei momenti veniva programmata la pubblicazione del nostro articolo diffuso ieri: guarda a volte la combinazione!

Da quanto si rileva dalla Determinazione dell’Avv. Renato Bucci risultano ammessi quindici candidati per il ruolo di addetto ai servizi cimiteriali, sei candidati per il ruolo di autista e un solo candidato per il ruolo di coordinatore tecnico. Viene data notizia inoltre di alcune istanze per le quali sono stati richieste integrazioni e chiarimenti e di domande viziate da profili di inammissibilità: su questo aspetto crediamo potrà esercitarsi l’interesse dei Consiglieri Comunali che vorranno approfondire la vicenda.
Quel che più colpisce è come tutti dubbi riferiti al bando avanzati già dal gennaio 2023 da questo Giornale (https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/) e ripresi nell’articolo pubblicato ieri oltre che gli interventi sviluppati in consiglio comunale da Salvatore Mascoli e Nadia Gloria D’Introno abbiano trovato una conferma: per il ruolo di Coordinatore Tecnico c’è un solo candidato e si tratta del signor Giancarlo Ungaro, referente della Cooperativa “Corato Giovani” che svolge per conto di ASIPU srl una pluralità di servizi.
In buona sostanza quando in Consiglio Comunale si parlava di requisiti imposti “ad excludendum” si paventava proprio l’ipotesi che al bando non partecipassero più candidati e che il nome del Coordinatore Tecnico designato non venisse fuori da un’ampia selezione ma da una investitura per mancanza di concorrenti. È quello del signor Giancarlo Ungaro il nome riferito dalla “voce pubblica” quale Coordinatore Tecnico in pectore? Non possiamo saperlo, ma certo si tratta quasi di una continuità di ruolo: da referente della cooperativa che gestisce i servizi in “subappalto” a coordinatore di ASIPU che non subappalta più i servizi alla cooperativa (almeno così crediamo).
Fin qui il compito della Stampa che non vuol seguire l’Avv. Renato Bucci nei suoi “ragionamenti fecali” in cui si è avventurato nel post pubblicato ieri sui social attaccando in modo assolutamente scomposto la nostra testata (… “pettegolezzo quaratino elevato al rango di “articolo”” … “dubbi”, “sospetti”, “ombre”, “seghe mentali”...)
Adesso riteniamo che altri debbano parlare ed auspichiamo che si tenga fede a quanto richiesto e concordato in Consiglio Comunale: le carte del bando di selezione e le trascrizioni degli interventi dei Consiglieri verranno trasmesse alla Procura della Repubblica, così come indicato dal consigliere Vito Bovino alla Segretaria Generale, affinché possa valutare con serenità gli eventi e risultati di quanto fin qui prodotto dall’Amministratore di ASIPU srl?

Noi continueremo a seguire gli eventi.

 

 

L'articolo Questione selezione del personale Asipu: risposta all’attacco scomposto dell’amm.re unico Bucci alla nostra testata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/questione-selezione-del-personale-asipu-risposta-allattacco-scomposto-dellamm-re-unico-bucci-alla-nostra-testata/feed/ 0
ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/ https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/#respond Tue, 25 Apr 2023 11:17:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25229 ASIPU srl, la società del Comune di Corato che fino al 2020 si è occupata di igiene urbana e successivamente ha svolto una pluralità di servizi per conto del nostro Ente (dalla manutenzione del verde ai servizi cimiteriali), ha pubblicato un avviso per la selezione di personale i cui termini sono scaduti lo scorso 14 […]

L'articolo ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ASIPU srl, la società del Comune di Corato che fino al 2020 si è occupata di igiene urbana e successivamente ha svolto una pluralità di servizi per conto del nostro Ente (dalla manutenzione del verde ai servizi cimiteriali), ha pubblicato un avviso per la selezione di personale i cui termini sono scaduti lo scorso 14 aprile per l’assunzione di:
– Un coordinatore tecnico (a tempo determinato – 12 mesi);
– Cinque operai con qualifica di necrofori a tempo indeterminato;
– Un autista addetto al trasporto dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi a tempo indeterminato.
Il bando si inserisce nel processo di strutturazione di ASIPU srl in società multiservizi, società che nelle intenzioni della Amministrazione dovrebbe diventare il braccio operativo del Comune in una pluralità di ambiti, garantendo anche il pronto intervento a prezzi vantaggiosi rispetto al mercato. La creazione di una multiservizi ci vede sicuramente favorevoli in linea generale, anche se non poche ombre si sono addensate in questi mesi intorno all’operato dell’Amministratore di ASIPU srl – l’Avv. Renato Bucci – al punto da determinare una spaccatura interna alla maggioranza che sostiene il Sindaco De Benedittis. La spaccatura si è consumata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale (22 aprile 2023) sotto gli occhi attoniti e basiti dell’opposizione e dei cittadini che hanno seguito l’evento.
Infatti, Salvatore Mascoli, capogruppo del Gruppo Misto e Consigliere interno alla maggioranza, si è fatto promotore di una mozione avente per oggetto “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale ASIPU srl”: la discussione in Consiglio Comunale è arrivata ben presto al calor bianco, facendo rimbombare parole pesanti e giungendo a paventare la presenza di ipotetici “elenchi” già predisposti da cui attingere per le assunzioni. La mozione è stata votata favorevolmente dallo stesso Mascoli e da Nadia Gloria D’Introno, capogruppo del PD, mentre la restante maggioranza ha fatto quadrato intorno al Sindaco, respingendo la mozione. I Consiglieri d’opposizione dal canto loro hanno giocato su posizioni più defilate, facendo rilevare come la crisi fosse tutta interna alla maggioranza di De Benedittis.
In relazione al bando, gli interventi di Mascoli e di Nadia Gloria D’Introno hanno focalizzato l’attenzione intorno alla figura del Coordinatore Tecnico e agli inusuali requisiti richiesti, suggerendo che – “come sostiene la voce pubblica” – il bando fosse stato cucito su misura per un candidato. La stessa Valeria Mazzone, Presidente del Consiglio Comunale, nel rintuzzare Salvatore Mascoli ha ribattuto goffamente di essersi sempre dichiarata favorevole ad un bando “ad includendum”: cosa dobbiamo intendere noi? Che il bando così strutturato sia effettivamente “ad excludendum” e che del papabile coordinatore tecnico siano anche stati indicati la statura, il colore degli occhi e il numero di scarpe? Non sappiamo cosa pensare.
Ma i requisiti del fantomatico Coordinatore Tecnico (figura non prevista nel piano industriale di ASIPU in cui si parla di Direttore Tecnico) sono veramente così inusuali e tali da far pensare ad una manovra di bassa lega? Certamente l’alta statura morale dell’Avv. Renato Bucci e la sua onestà a tutta prova ci impediscono anche solo di concepire pensieri così meschini, dobbiamo ammettere però che non siamo insensibili a quanto sostenuto da persone altrettanto fededegne quali i Consiglieri Mascoli e D’Introno: esiste realmente una “voce pubblica” in grado di affermare con certezza sin d’ora chi sarà il prescelto per l’incarico di Coordinatore Tecnico?
In conclusione, Salvatore Mascoli si è dichiarato pronto ad adire “alle sedi competenti” mentre Vito Bovino, cogliendo lo spunto di Massimo Torelli che ha chiesto delucidazioni in merito alle parole utilizzate dallo stesso Mascoli in riferimento alla esistenza di presunti “elenchi” di nomi da cui attingere per le assunzioni, ha chiesto di inviare gli atti del Consiglio in corso e le relative trascrizioni alla Procura della Repubblica, ottenendo sembra anche l’approvazione del Presidente del Consiglio. Alle parole seguiranno le azioni conseguenti?
Noi qualche dubbio sull’intera operazione l’avevamo espresso mesi addietro in particolare in un mio contributo dal titolo “Corrado, attenzione al trainetto” dal quale ci sembra che qualche Consigliere Comunale abbia tratto spunto, ma in ogni caso l’intenzione del nostro Giornale è quella di concedere all’Avv. Renato Bucci il beneficio del dubbio e pertanto abbiamo effettuato una consultazione interna alla redazione, verificando se vi fosse qualche collaboratore in grado di ipotizzare il nome del futuro Coordinatore Tecnico di ASIPU srl e dando allo stesso la facoltà trascrivere su carta il nome e di inviarlo alla nostra sede via posta.
Se è vero poi – come dicono alcuni – che esiste una “voce pubblica” bene informata, suggeriamo a tutti coloro che sono interessati a partecipare all’esperimento di inviare una loro missiva – anche in forma anonima – al nostro indirizzo indicando il nome del futuro Coordinatore Tecnico di ASIPU srl:
Il Quarto Potere
Via Morelli 26/28
70033 Corato (BA)

Quando ASIPU srl renderà pubblico il nome del Coordinatore Tecnico selezionato potremo disporre della necessaria documentazione da mettere a disposizione degli interessati per fugare ogni dubbio: si è trattato di un bando costruito su misura rispetto al quale era già noto con largo anticipo il vincitore oppure effettivamente è stato possibile effettuare una selezione fra più candidati individuando anche un nome diverso da quello indicato dalla presunta “voce pubblica”? Staremo a vedere.

L'articolo ASIPU, il punto sulla selezione del personale: carte alla Procura? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-il-punto-sulla-selezione-del-personale-carte-alla-procura/feed/ 0
(Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/#respond Tue, 28 Mar 2023 13:36:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24755 Considerando i recentissimi sviluppi avutisi nelle vicende amministrative, ultimi in ordine di tempo la sospensiva del consiglio di stato alla sentenza del TAR inerente la vicenda bilancio e la questione Asipu con conseguente concorso, abbiamo cercato di analizzare prima del prossimo consiglio comunale, i punti su citati con i due consiglieri Bovino e D’Introno, non […]

L'articolo (Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Considerando i recentissimi sviluppi avutisi nelle vicende amministrative, ultimi in ordine di tempo la sospensiva del consiglio di stato alla sentenza del TAR inerente la vicenda bilancio e la questione Asipu con conseguente concorso, abbiamo cercato di analizzare prima del prossimo consiglio comunale, i punti su citati con i due consiglieri Bovino e D’Introno, non tralasciando certo di discutere uno dei temi irrisolti che più affligge e deturpa il volto della Città: problematica sicurezza.

L'articolo (Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/feed/ 0
Bovino all’Amministrazione: “Una scelta sbagliata e impulsiva l’appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar” https://ilquartopotere.it/news/politica/bovino-allamministrazione-una-scelta-sbagliata-e-impulsivita-lappello-al-consiglio-di-stato-contro-la-sentenza-del-tar/ https://ilquartopotere.it/news/politica/bovino-allamministrazione-una-scelta-sbagliata-e-impulsivita-lappello-al-consiglio-di-stato-contro-la-sentenza-del-tar/#respond Mon, 27 Feb 2023 18:30:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24190 Il Consigliere Vito Bovino non ci sta alla decisione di Palazzo di Città di proporre appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Puglia che, accogliendo il ricorso di cinque consiglieri comunali di opposizione (Direzione Corato e Forza Italia), ha annullato il bilancio comunale di previsione 2021-2023 e gli atti conseguenti. Bovino così come […]

L'articolo Bovino all’Amministrazione: “Una scelta sbagliata e impulsiva l’appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Consigliere Vito Bovino non ci sta alla decisione di Palazzo di Città di proporre appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Puglia che, accogliendo il ricorso di cinque consiglieri comunali di opposizione (Direzione Corato e Forza Italia), ha annullato il bilancio comunale di previsione 2021-2023 e gli atti conseguenti.

Bovino così come si legge in una nota – “la considera ancora una volta un’ennesima scelta sbagliata da parte dell’Amministrazione De Benedittis dettata da impulsività e incapacità amministrativa e gestionale. Impulsività perché non si è data lettura approfondita a quello che è il dispositivo della sentenza; il Tar ha evidenziato un principio generale che è quello della violazione del principio della programmazione e del rispetto delle minoranze consiliari nella discussione e approvazione di un documento così importante come il dup, dice chiaramente che ai consiglieri comunali non è stata data la possibilità di discutere separatamente tutto il bilancio, uno degli atti politici per eccellenza, precludendo quindi una prerogativa fondamentale del consigliere comunale ossia di conoscere, esprimere il proprio parere e quindi di partecipare alla vita amministrativa. Non è un interpretazione giuridica di qualcosa che si presta ad interpretazioni bensì una vera e propria violazione di un diritto sancito dal legislatore del testo unico”. “Incapacità” perché Bovino si chiede – “Come mai in altre situazioni come Regeneration home, debiti fuori bilancio, caso Asipu, piano industriale o pseudo piano industriale l’Amministrazione ha fatto leva sul parere dei dirigenti e questa volta invece no? Perché non ha tenuto conto del parere sfavorevole del dirigente circa il ricorso dinanzi al Consiglio di Stato? Perché a volte si segue il dirigente ed altre volte no? Cos’è questa politica dell’usa e getta? Questa politica a volte sì a volte NO?” – Il riferimento è alla decisione assunta “in piena autonomia ed in osservanza della normativa vigente” da parte della giunta dal momento che il dirigente del settore finanziario “contrariamente a quanto espresso e sostenuto nel giudizio di primo grado con il parere positivo alla costituzione in giudizio, riteneva superfluo proporre ricorso dinanzi al Consiglio di Stato”, di affidarsi alla consulenza dell’avvocato Andrea Sticchi Damiani del foro di Lecce per ottenere un parere legale scritto “sulla sussistenza o meno di motivazioni giuridiche più approfondite, volte a sostenere l’eventuale gravame da proporre avverso la sentenza”, ricevendo poi da quest’ultimo il via libera all’appello al Consiglio di Stato.

“Bisogna scomodare pure il Consiglio di Stato per dire che avete ragione voi, a tutti i costi? Quanto costerà ai cittadini questa scelta in termini economici e gestionali”? – chiede Bovino all’Amministrazione”? – rimarca il consigliere che continua – “Questo dimostra che non c’è una progettualità, una linea ben definita da parte dell’amministrazione, sarebbe bastato che avessero chiesto scusa e ritornare alla legittimità degli atti riapprovando quello che il tar aveva sanato evitando questi due contenziosi, avremmo evitato uno spreco di danaro pubblico, avremmo potuto risparmiare cosa come 40-50mila euro, somme che avremmo potuto destinare ad altre emergenze, magari quella sulla sicurezza quindi ancora una volta boccio la scelta errata dell’Amministrazione” – conclude Vito Bovino.

 

L'articolo Bovino all’Amministrazione: “Una scelta sbagliata e impulsiva l’appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/bovino-allamministrazione-una-scelta-sbagliata-e-impulsivita-lappello-al-consiglio-di-stato-contro-la-sentenza-del-tar/feed/ 0
SiXt, il consigliere Bovino chiede al Comune l’annullamento di tutti gli avvisi di accertamento relativi al 2021 https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-il-consigliere-bovino-chiede-al-comune-lannullamento-di-tutti-gli-avvisi-di-accertamento-relativi-al-2021/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-il-consigliere-bovino-chiede-al-comune-lannullamento-di-tutti-gli-avvisi-di-accertamento-relativi-al-2021/#respond Thu, 23 Feb 2023 17:34:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24103 Il consigliere Comunale Dott. Vito Bovino, appartenente al gruppo politico Nuova Umanità, in data 20.02.2023 ha protocollato presso il Comune di Corato ed inviato alla Sixt, un’istanza con cui ha chiesto l’annullamento, in autotutela del Comune di Corato e dei suoi cittadini, di tutti gli avvisi di accertamento relativi all’annualità 2021 con la sola remissione […]

L'articolo SiXt, il consigliere Bovino chiede al Comune l’annullamento di tutti gli avvisi di accertamento relativi al 2021 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il consigliere Comunale Dott. Vito Bovino, appartenente al gruppo politico Nuova Umanità, in data 20.02.2023 ha protocollato presso il Comune di Corato ed inviato alla Sixt, un’istanza con cui ha chiesto l’annullamento, in autotutela del Comune di Corato e dei suoi cittadini, di tutti gli avvisi di accertamento relativi all’annualità 2021 con la sola remissione dell’annualità 2017, in prescrizione al 26.03.2023.

Tale richiesta scaturisce dagli esiti della sentenza ormai nota, emessa dal TAR Puglia, che ha decretato l’illegittimità della procedura per l’approvazione del DUP e del Bilancio di previsione relativo all’anno 2021.
Tenuto conto che la sentenza è provvisoriamente esecutiva, il consigliere Bovino, insieme al suo gruppo, ha ritenuto indispensabile proporre tale istanza per salvaguardare sia l’Ente che i cittadini e si spera che l’amministrazione comunale la prenda in seria considerazione per evitare ulteriori conseguenze negative per le casse comunali e per la salvaguardia della correttezza dei procedimenti contabili ed amministrativi.
Anche in questo caso l’azione dell’opposizione vuole essere propositiva e non ostativa per il bene di tutta la Città.

 

L'articolo SiXt, il consigliere Bovino chiede al Comune l’annullamento di tutti gli avvisi di accertamento relativi al 2021 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-il-consigliere-bovino-chiede-al-comune-lannullamento-di-tutti-gli-avvisi-di-accertamento-relativi-al-2021/feed/ 0
Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/#respond Fri, 30 Dec 2022 17:07:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22956 A seguito della nota social diffusa ieri, del gruppo politico Nuova Umanità, rappresentato dal consigliere di minoranza Vito Bovino, relativa all’ultimo consiglio comunale che di seguito riportiamo: “Preso atto di quanto avvenuto durante il consiglio comunale del 27 dicembre, una domanda sorge spontanea: il Sindaco ha ancora la maggioranza uscita dalle urne? Come sono ormai […]

L'articolo Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito della nota social diffusa ieri, del gruppo politico Nuova Umanità, rappresentato dal consigliere di minoranza Vito Bovino, relativa all’ultimo consiglio comunale che di seguito riportiamo:

“Preso atto di quanto avvenuto durante il consiglio comunale del 27 dicembre, una domanda sorge spontanea: il Sindaco ha ancora la maggioranza uscita dalle urne?
Come sono ormai soliti fare al termine delle sedute, i (restanti) consiglieri di maggioranza stanno usando toni trionfalistici in merito alle decisioni prese, evidenziando la (presunta) forza e la (presunta) capacità, di questa amministrazione, nel dare attuazione alle promesse fatte.
A noi della Nuova Umanità, invece, la maggioranza sembra sia uscita con le ossa rotte e nuovamente in netta contraddizione con le promesse elettorali!
Innanzitutto è stato, ancora una volta, disatteso del tutto il regolamento del funzionamento del consiglio comunale, come evidenziato in apertura di seduta dal consigliere Vito Bovino perché è stata data una tempistica ristretta tra la convocazione di urgenza di ben tre commissioni consiliari in data 22 dicembre e la data di convocazione del Consiglio Comunale al 27 dicembre (a soli 5 giorni di distanza) aggravata dalla tardiva trasmissione di tutta la corposa documentazione inerente i 17 punti all’ODG, composta da circa 750 pagine da esaminare nell’arco di soli 5 giorni nei quali rientravano ben 3 festività natalizie!!!
Tale rimostranza è stata ripresa anche dalla consigliera Nadia D’Introno del PD che ha confermato l’impossibilità a poter esaminare approfonditamente tutta la documentazione.
Questo consolidato modus operandi, mette di fatto tutti i consiglieri nella impossibilità di poter essere adeguatamente preparati per la seduta del consiglio comunale.
Tale criticità è stata evidenziata, anche dal consigliere Arsale della lista civica Rimettiamo in moto la Città, che ha dichiarato ed evidenziato l’impossibilità di studiare la documentazione, dati i ristretti tempi concessi, ragion per cui ha abbandonato l’aula (e forse anche la maggioranza?).
In concomitanza con lo svolgimento della seduta consigliare, il Partito Democratico ha pubblicato un comunicato in cui dichiarava che i consiglieri del partito non avrebbero votato favorevolmente alcuni punti previsti all’ODG. Ciò nonostante la consigliera D’Introno, alla ripresa del consiglio comunale, dopo la pausa pranzo, non si è più presentata in aula, mentre il consigliere Aldo Addario ha partecipato fino alla fine della seduta, approvando tutti i punti restanti, contraddicendo ciò che il partito aveva comunicato poche ore prima. A questo punto viene da chiedere: il consigliere Addario a che titolo ha votato i restanti punti? Il PD cosa intende fare in seguito? Aldo Addario segue la linea del partito o segue la linea dettata dal Sindaco, pur di salvaguardare l’assessorato di suo figlio Felice ?
Quando tutto volgeva al termine, in un clima incerto e traballante, giunti alla discussione del punto 17 dell’ODG inerente la questione della Regeneration Home, miracolosamente compare in aula il consigliere Mastrodonato che, ad inizio seduta, era risultato assente giustificato per motivi di salute. Miracolosamente rimessosi, la presenza del consigliere durante la votazione ne consente l’ approvazione con 13 voti favorevoli di cui 2 da parte dei consiglieri di opposizione (Mastrodonato e Fuzio).
Come mai il consigliere Mastrodonato si è presentato in aula poco prima della discussione e votazione del 17° punto? Miracoli della medicina!, il consigliere di maggioranza Salvatore Mascoli (gruppo misto), non ci sta alle “accuse” di Bovino che a conclusione della nota lo tira in ballo, “In ultimo, corre l’obbligo di evidenziare un ulteriore comportamento incoerente e contraddittorio assunto dal consigliere Mascoli, a suo dire paladino delle sorti del nostro Presidio Ospedaliero pubblico, che invece vota a favore di una struttura sanitaria privata con 3 ambulatori specialistici (a pagamento)” e replica durante al capogruppo Bovino:

“Il compito del consigliere comunale è quello di fornire indirizzo e controllo politico amministrativo. Quello invece del commentatore comunale consiste nel guardarsi bene dal fornire indirizzi e soluzioni e nell’intervenire con squallidi commenti il giorno dopo, a cose fatte.

Al commentatore comunale Vito Bovino, molto concentrato a sottolineare le mie incoerenze e le mie contraddizioni, consiglio di ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare all’esercizio del suo mandato.
Non ha avuto tempo, ad esempio, per partecipare alla commissione in cui si è discusso della questione “Regeneration Home”, momento in cui avrebbe potuto esternare le proprie perplessità e suggerire risoluzioni gradite a sè e al gruppo che rappresenta.
Non ha avuto tempo di partecipare alla discussione del punto in consiglio comunale perchè nel corso della pausa pranzo è sparito, senza darne notizia, venendo ancora una volta meno ai suoi compiti di consigliere.
Sono certo che oltre a me, a molti altri concittadini avrebbe fatto piacere conoscere la posizione di Vito Bovino rispetto alla risoluzione dell’annosa questione “Regeneration Home”, ma ormai siamo abituati al commento del giorno dopo, a cose fatte, perchè ancora una volta, quando c’è da calciare il rigore, Vito Bovino non c’è.
Leggendo il suo comunicato, verrebbe da pensare che il commentatore Bovino voglia sostituirmi nel ruolo di paladino delle sorti del nostro Presidio Ospedaliero, ma anche in questo caso i fatti lo smentiscono in quanto, anche in occasione della commissione consiliare avente oggetto il futuro dell’ospedale di Corato, il commentatore comunale Bovino era assente.
Assenza peraltro costante negli ultimi anni in quanto ricordo che la mia attività in favore dell’Ospedale, continua e certificata da innumerevoli comunicazioni protocollate al Comune e alla Regione sin dal 2013, non ha mai avuto il sostegno dell’allora consigliere Bovino.
Al consigliere Bovino non va bene se la maggioranza non fa le cose, ma non va bene nemmeno se la maggioranza le fa.
Il consigliere Bovino preferisce il ruolo di commentatore, cavalcando l’onda del dissenso a prescindere nei confronti di questa amministrazione, che non ha mai avuto il piacere di avere proposte costruttive dal gruppo di Bovino.
In conclusione, sarebbe opportuno che il consigliere Bovino spieghi meglio la ratio della mia incoerenza tra la difesa incondizionata, notoria e riconosciuta del Presidio Ospedaliero di Corato e l’aver votato l’autorizzazione dell’attivazione di tre ambulatori da parte di un privato, attivazione peraltro avallata dagli illustri pareri pro veritate di due avvocati nonchè del dirigente comunale Dr. Giuseppe Sciscioli, oltre che dell’assessore al ramo Avv. Concetta Bucci.
Non si è forse ampliata l’offerta sanitaria in città?
Abbiamo forse obbligato i cittadini a rivolgersi al privato?
O forse abbiamo evitato che tanti altri concittadini siano costretti a rivolgersi a privati fuori dal nostro comune?
Teme forse il commentatore Bovino che l’attivazione di questi tre ambulatori svuoti le liste di attesa lunghe mesi della struttura pubblica?
Sa già il consigliere Bovino che tipo di ambulatori attiverà il privato?
E’ certo che ci sarà concorrenza tra il privato e il pubblico?
Spero che il consigliere Bovino abbia tutte queste certezze perchè altrimenti sarebbe opportuno che chieda pubblicamente scusa per le inopportune, infondate e mendaci accuse mosse nei miei confronti, con l’auspicio che in futuro possa essere finalmente partecipe alle attività consiliari, spogliandosi delle vesti di commentatore e tornando ad essere il consigliere comunale che la gente ha voluto votandolo.
Concludo con l’invito a lavorare costruttivamente all’unisono per raggiungere obiettivi sempre più qualificanti per la città di Corato e ad evitare sterili e futili polemiche.”

 

L'articolo Mascoli non ci sta alle accuse di Bovino e replica duramente: “Chieda scusa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/mascoli-non-ci-sta-alle-accuse-di-bovino-e-replica-duramente-chieda-scusa/feed/ 0
(Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/#respond Wed, 07 Dec 2022 06:22:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22496 A metà mandato dell’Amministrazione De Benedittis un’analisi dei temi al centro della politica della città di Corato con il Consigliere Vito Bovino (Nuova Umanità). Dal tema caldo dell’economia locale molto attuale legato alle festività natalizie, periodo di fermento per le attività commerciali che però, a loro dire, non hanno trovato riscontro in un lavoro di […]

L'articolo (Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A metà mandato dell’Amministrazione De Benedittis un’analisi dei temi al centro della politica della città di Corato con il Consigliere Vito Bovino (Nuova Umanità). Dal tema caldo dell’economia locale molto attuale legato alle festività natalizie, periodo di fermento per le attività commerciali che però, a loro dire, non hanno trovato riscontro in un lavoro di concerto con l’Amministrazione propedeutico alla finalità alla questione Asipu che ha tenuto banco nell’ultimo consiglio comunale.

L’intervista è stata registrata il 5 dicembre 2022.

L'articolo (Video) L’amministrazione De Benedittis secondo Vito Bovino: un’analisi dei temi più caldi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-lamministrazione-de-benedittis-secondo-vito-bovino-unanalisi-dei-temi-piu-caldi/feed/ 0
Nuova Umanità: “Corato è allo sbando, bisogna agire al più presto” https://ilquartopotere.it/sicurezza/nuova-umanita-corato-e-allo-sbando-bisogna-agire-al-piu-presto/ https://ilquartopotere.it/sicurezza/nuova-umanita-corato-e-allo-sbando-bisogna-agire-al-piu-presto/#respond Thu, 06 Oct 2022 10:53:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20927 Le notizie di cronaca degli ultimi giorni (accoltellamento, incendi e furti di autovetture, aggressioni) fotografano lo “stato di salute” della nostra città, ostaggio di bande criminali libere di agire in un territorio in cui manca un presidio h24 delle forze dell’ordine. Nel prossimo Consiglio Comunale, convocato per lunedì 10 Ottobre, chiederemo al sindaco di intervenire […]

L'articolo Nuova Umanità: “Corato è allo sbando, bisogna agire al più presto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le notizie di cronaca degli ultimi giorni (accoltellamento, incendi e furti di autovetture, aggressioni) fotografano lo “stato di salute” della nostra città, ostaggio di bande criminali libere di agire in un territorio in cui manca un presidio h24 delle forze dell’ordine.

Nel prossimo Consiglio Comunale, convocato per lunedì 10 Ottobre, chiederemo al sindaco di intervenire con forza e di far sentire la voce di un’intera città, coinvolgendo Prefettura e Questura di Bari, organi di governo che possono disporre il potenziamento del Commissariato di Polizia e della Stazione dei Carabinieri, assegnando uomini e mezzi.
I dati afferenti alle denunce presentate fanno riflettere e basterebbero per giustificare il potenziamento.
Bisogna agire al più presto per restituire dignità e libertà ad una città laboriosa, che chiede solo di essere ascoltata ed apprezzata per i suoi pregi e per la sua bellezza.

L'articolo Nuova Umanità: “Corato è allo sbando, bisogna agire al più presto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sicurezza/nuova-umanita-corato-e-allo-sbando-bisogna-agire-al-piu-presto/feed/ 0
Il consigliere Bovino positivo al Covid: annullato il dibattito in piazza di Nuova Umanità https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vito-bovino-positivo-al-covid-annullato-il-dibattito-in-piazza-di-nuova-umanita/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vito-bovino-positivo-al-covid-annullato-il-dibattito-in-piazza-di-nuova-umanita/#respond Fri, 01 Jul 2022 13:04:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19217 Il Movimento “Nuova Umanità” comunica che l’incontro- dibattito fissato per questa sera in piazza Cesare Battisti è stato annullato, a causa della positività al Covid del Consigliere Comunale Vito Bovino ed in via precauzionale per i contatti ravvicinati avuti con lui dai soci del direttivo. Si ringraziano i rappresentanti delle testate giornalistiche e i cittadini […]

L'articolo Il consigliere Bovino positivo al Covid: annullato il dibattito in piazza di Nuova Umanità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Movimento “Nuova Umanità” comunica che l’incontro- dibattito fissato per questa sera in piazza Cesare Battisti è stato annullato, a causa della positività al Covid del Consigliere Comunale Vito Bovino ed in via precauzionale per i contatti ravvicinati avuti con lui dai soci del direttivo.
Si ringraziano i rappresentanti delle testate giornalistiche e i cittadini che avrebbero partecipato all’iniziativa.
Si augura una pronta e serena guarigione al Consigliere Bovino.
L’appuntamento è solo rinviato!

L'articolo Il consigliere Bovino positivo al Covid: annullato il dibattito in piazza di Nuova Umanità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vito-bovino-positivo-al-covid-annullato-il-dibattito-in-piazza-di-nuova-umanita/feed/ 0