Visite Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/visite/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 01 Dec 2024 08:27:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Visite Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/visite/ 32 32 Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/#respond Sun, 01 Dec 2024 08:27:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34824 La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI” Dall’1 all’8 dicembre  Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e […]

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI”

Dall’1 all’8 dicembre

 Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e bistrot, tour guidati, percorsi di assaggio, degustazioni di olio nuovo e prodotti a base di extravergine di oliva.

Una settimana dedicata all’esaltazione dell’extravergine di oliva in tutte le sue sfaccettature. Gli appuntamenti cominciano domenica 1 dicembre con l’apertura straordinaria al pubblico, di appassionati e di curiosi, che saranno guidati nelle varie aziende aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, promotrice della manifestazione, alla scoperta di tutto il ciclo produttivo e di trasformazione che si svolge in questo periodo.

Osservare, ascoltare e sentire gli odori sprigionati durante queste fasi di lavorazione delle olive raccolte è inebriante e mantiene sempre il suo fascino. Un mix tra esperienze outdoor, riscoperta delle proprie radici e conoscenza di sentori e sapori, con un occhio alla evoluzione tecnologica in agricoltura– ha dichiarato il Presidente della Strada, Nunzio Liso.

Il filo conduttore di tutta la manifestazione è sicuramente l’extravergine di oliva con degustazione di oli accompagnata e curata dagli esperti presenti all’interno delle aziende che hanno aderito a questa nuova edizione.

Non solo produttori, anche chef e ristoratori hanno studiato e pensato menù che esaltino l’extravergine di oliva, come ristoranti stellati e bistrot in cui dall’1 all’8 dicembre sarà possibile prenotare gli #evomenù.

Nell’ambito della programmazione, il 5 dicembre si terrà la cerimonia di consegna degli attestati del “Corso per Operatore di Attività Oleoturistiche”, mentre l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata, a Canosa di Puglia, dalle ore 9.30, sarà possibile immergersi nel parco olivetato di San Leucio di cui una guida abilitata ne racconterà la storia, ed un esperto assaggiatore curerà la degustazione di oli extravergini di oliva, oltre alla visita di una suggestiva domus romana ritrovata sotto un palazzo moderno, al Battistero di San Giovanni ed all’ipogeo daino ellenistico.

Contestualmente a Frantoi Aperti, l’1 dicembre, si terrà la consolidata iniziativa “Frantoi Aperti Tour” realizzata grazie alla collaborazione di ArtTurism che annualmente conduce visitatori provenienti da altre province, con pullman in partenza da Bari, alla scoperta delle varie cultivar presenti nei comuni aderenti alla Strada, alla visita delle aziende olearie, ma anche alla divulgazione della cultura con visite guidate nei centri storici.

Riparte inoltre la nuova edizione di “Scatti d’Olio”, il contest fotografico dedicato all’extravergine d’oliva che si concluderà con la premiazione dei vincitori nel mese di agosto durante il programma “Sogni nelle Notti di Mezza Estate 2025”. La partecipazione al Concorso Fotografico “Scatti d’Olio” è gratuita.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere un messaggio di posta privata alla pagina Facebook straolioextraverginecasteldelmonte o all’indirizzo comunicazione@stradaoliocasteldelmonte.it

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/feed/ 0
“Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/#respond Sat, 10 Jun 2023 06:32:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26266 Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato. L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa […]

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il rinvio per la pioggia, torna l’appuntamento con le dimore storiche, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oggi sabato 10 giugno, e domani, domenica 11 giugno, ed anche in questa occasione, l’ADSI si avvarrà della collaborazione dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato.

L’edizione 2023 che si presenta in una veste più innovativa ed inclusiva, quale parte integrante del progetto “Geoparco, vita e storia antica del Parco dell’Alta Murgia”, nell’ambito dell’Avviso GeoEventi cofinanziato dal ridetto Ente, ed andrà ad implementare un importante processo di valorizzazione e riqualificazione dei Luoghi della cultura, intesi nella loro accezione più ampia di palazzi, castelli, musei e centri storici, luoghi unici per storia e patrimonio artistico-culturale presenti nei nuclei urbani che costellano il sistema dell’area naturale protetta.

CORATO partecipa all’iniziativa con l’apertura dell’atrio monumentale di PALAZZO GIOIA, il più imponente dei palazzi coratini.
Sarà possibile visitare l’atrio monumentale in stile eclettico progettato dall’architetto Mastrapasqua all’inizio dell’800, sul quale si affacciano gli ambienti di rappresentanza, tra cui il grandioso “salone delle feste” con doppio affaccio su Piazza Sedile e sul colonnato monumentale dell’atrio.
Gli straordinari soffitti di tali ambienti e, le vicende più importanti del castello di Corato sui cui resti si erge il Palazzo Gioia, nella sua conformazione attuale, verranno illustrati in una serie di pannelli espositivi collocati nell’atrio in corrispondenza di ogni ambiente.

Grazie alle attività culturali “Nei linguaggio dei fiori” a cura della scenografa Pamela Iacovelli, alle “creazioni floreali” realizzate direttamente dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Tattoli – De Gasperi sotto la guida dell’eco designer Antonella Berlen, all’esposizione di quadri tattili a cura del maestro Antonio D’Introno in collaborazione con U.I.C.I. Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Corato, all’estemporanee di scultura e di disegno dal vero dei particolari architettonici del Palazzo con esposizione di bassorilievi in ceramica, realizzati dagli alunni dell’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” coadiuvati dai loro docenti, anche quest’anno la manifestazione si svilupperà in concomitanza con l’evento di “Maggio in Fiore”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. – B.P.W.Italy – Sezione di Corato, anch’esso previsto sabato e domenica 10 e 11 giugno.

 

L'articolo “Cortili aperti” a Corato: un weekend culturale ricco di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cortili-aperti-a-corato-un-weekend-culturale-ricco-di-eventi/feed/ 0