Violenza contro le donne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/violenza-contro-le-donne/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 26 May 2025 05:13:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Violenza contro le donne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/violenza-contro-le-donne/ 32 32 Flash mob a Corato contro la violenza sulle donne: “Basta silenzio. Facciamo rumore” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/flash-mob-a-corato-contro-la-violenza-sulle-donne-basta-silenzio-facciamo-rumore/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/flash-mob-a-corato-contro-la-violenza-sulle-donne-basta-silenzio-facciamo-rumore/#respond Mon, 26 May 2025 05:13:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37759 La città di Corato si prepara a ospitare un importante momento di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Venerdì 30 maggio alle ore 19:30, in Piazza Sedile, si terrà un flash mob aperto a tutta la cittadinanza, con un messaggio chiaro e potente: “BASTA SILENZIO. Facciamo rumore”. L’iniziativa, nata per dire no alla violenza sulle […]

L'articolo Flash mob a Corato contro la violenza sulle donne: “Basta silenzio. Facciamo rumore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La città di Corato si prepara a ospitare un importante momento di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Venerdì 30 maggio alle ore 19:30, in Piazza Sedile, si terrà un flash mob aperto a tutta la cittadinanza, con un messaggio chiaro e potente: “BASTA SILENZIO. Facciamo rumore”.

L’iniziativa, nata per dire no alla violenza sulle donne, invita ogni partecipante a portare con sé un simbolo di solidarietà e denuncia: una maglietta bianca macchiata di rosso, emblema delle troppe vite spezzate e del dolore che non può più essere ignorato.

Porta il tuo messaggio, unisciti a noi, alza la voce. Non mancare! Facciamo sentire la nostra voce contro ogni forma di violenza.” – É l’invito di Un Gruppo di Donne Coratine, promotrici dell’evento. 

L'articolo Flash mob a Corato contro la violenza sulle donne: “Basta silenzio. Facciamo rumore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/flash-mob-a-corato-contro-la-violenza-sulle-donne-basta-silenzio-facciamo-rumore/feed/ 0
Corato scende in piazza contro la violenza sulle donne https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-scende-in-piazza-contro-la-violenza-sulle-donne/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-scende-in-piazza-contro-la-violenza-sulle-donne/#respond Thu, 07 Dec 2023 07:35:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29190 Sabato 9 dicembre anche a Corato ci sarà un corteo cittadino per denunciare tutte le violenze sulle donne che quotidianamente passano inosservate. La comunità si unisce all’indignazione per i tanti tragici episodi di femminicidio che hanno trovato una forte eco con l’uccisione di Giulia Cecchettin, ma anche di Vincenza Angrisano di Andria. La manifestazione avrà […]

L'articolo Corato scende in piazza contro la violenza sulle donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 9 dicembre anche a Corato ci sarà un corteo cittadino per denunciare tutte le violenze sulle donne che quotidianamente passano inosservate.
La comunità si unisce all’indignazione per i tanti tragici episodi di femminicidio che hanno trovato una forte eco con l’uccisione di Giulia Cecchettin, ma anche di Vincenza Angrisano di Andria.
La manifestazione avrà inizio alle 18,30 in piazza Di Vagno e si concluderà con un
flash mob promosso dalla compagnia “Teatri di.versi”.
L’iniziativa è promossa da un gruppo spontaneo di cittadini unitamente ad associazioni e sindacati. In ordine casuale: ANPI Corato, Harambè, Forum dei Giovani, Beni Comuni, Cicres, Libera Corato, Open Space, Cgil Corato, Comitato per la pace.
La cittadinanza è invitata!

L'articolo Corato scende in piazza contro la violenza sulle donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/corato-scende-in-piazza-contro-la-violenza-sulle-donne/feed/ 0
“Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/ https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/#respond Mon, 06 Mar 2023 07:13:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24343 L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani […]

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama”
Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani “Ermes”, gestito dalla cooperativa sociale EOS.
Il progetto nasce da un’idea del Centro antiviolenza territoriale per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della fragilità dei diritti delle Donne e della necessità di guardare all’8 marzo come una giornata per ribadire che i diritti conquistati duramente vanno difesi, promossi e concretamente attuati.
La scelta del fiore è indicativa della fragilità dei diritti delle donne ma al tempo stesso rimanda ad un’idea di bellezza e armonia come bella e armonica è una società – Città – fondata sui principi di uguaglianza e pari opportunità. La realizzazione del fiore kusudama riporta simbolicamente all’idea di leggerezza e completezza nello stesso tempo: tanti fiori uniti tra loro riempiono lo spazio in modo compatto, andando a creare naturalmente una forma sferica robusta, esattamente come tutte le donne, fragili ma allo stesso tempo forti e coraggiose, che hanno necessità di non rimanere sole, ma di unirsi e compattarsi con altre donne per rafforzarsi.
Alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” a cura della dott.ssa Valeria Fontana. Le attività si svolgeranno presso il Centro “Ermes” di via Canova 42.

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/feed/ 0
“Ho vissuto con persone vittime di violenza” Riflessioni di una giovane ragazza sulla violenza contro le donne https://ilquartopotere.it/societa/ho-vissuto-con-persone-vittime-di-violenza-riflessioni-di-una-giovane-ragazza-sulla-violenza-contro-le-donne/ https://ilquartopotere.it/societa/ho-vissuto-con-persone-vittime-di-violenza-riflessioni-di-una-giovane-ragazza-sulla-violenza-contro-le-donne/#respond Wed, 30 Nov 2022 07:04:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22326 di Surugiu Denisa Ecaterina (Ipc “Tandoi”, Corato) Sin da piccola, non ho mai capito la cattiveria delle persone. Oggi, che sono cresciuta, ho maturato la mia visione del mondo e cerco di comprendere le persone anche quando non dovrei farlo. Cari lettori, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è un tasto molto delicato […]

L'articolo “Ho vissuto con persone vittime di violenza” Riflessioni di una giovane ragazza sulla violenza contro le donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Surugiu Denisa Ecaterina
(Ipc “Tandoi”, Corato)

Sin da piccola, non ho mai capito la cattiveria delle persone.
Oggi, che sono cresciuta, ho maturato la mia visione del mondo e cerco di comprendere le persone anche quando non dovrei farlo. Cari lettori, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è un tasto molto delicato per la maggior parte di noi, uomini e donne. Come ben saprete, la violenza è una forma animalesca che un essere umano non dovrebbe avere. Ogni anno, il 25 Novembre ricordiamo le donne maltrattate, derise, stuprate intimamente e anche mentalmente, vittime di una violenza che distrugge la loro autostima, il loro talento con termini offensivi e privi di umanità.
Ricordiamo tutti il viso delle donne pieno di lividi, quel viso che dovrebbe essere protetto, amato e accarezzato. Ma non basta solo ricordare! ! E soprattutto non basta ricordarlo solo il 25 novembre!
Nel corso della mia esistenza, ho vissuto con delle persone vittime di violenza. Ferite, stress e rabbia interiore, che difficilmente andavano via. Ma la denuncia per queste donne non era mai una buona idea, sentivo sempre quella frase fatidica: “Ci sono i bambini di mezzo”.
Ho provato molte volte a cercare di capire come mai l’amare qualcuno ti spinga a sopportare tanto e a farti del male il doppio.
I bambini vanno sempre di mezzo, in molte situazioni rischiano anche di essere strappati dalle braccia calorose di quel luogo che chiamiamo casa.
Bambini cresciuti con mamma sempre in lacrime e papà sempre arrabbiato.
Ho un senso di tristezza per questo mondo che vive circondato da amarezza.
Vorrei dire a ognuna di queste donne: “Tirati su, reagisci e smetti di subire quell’amore. Non deve farti soffrire. Posso pure indossare una maglia rossa per te, però il rosso che hai tu dentro deve farti reagire: devi rispettare te stessa”.
Il rosso è stato scelto come simbolo d’amore e di passione, ma contemporaneamente ci ricorda la violenza subita e il male interiore. Abbiamo innumerevoli testimonianze di donne uccise, bruciate vive, pestate a sangue e private della propria intimità e di quella bellezza, che ogni donna ha con sé sin dalla nascita. Io dico “basta”, io e il mondo intero diciamo “basta”.
Siamo circondati da terribili guerre, diseguaglianze economiche, problemi di salute e solo Dio sa cos’altro ci aspetta. Diciamo “basta” a chi alza le mani e affronta ogni cosa con la violenza. A volte un abbraccio ti salva e nemmeno te ne rendi conto.
A giusta ragione, Roberto Begnini ammoniva: “State molto attenti a far piangere una donna, perché Dio conta le sue lacrime“.

L'articolo “Ho vissuto con persone vittime di violenza” Riflessioni di una giovane ragazza sulla violenza contro le donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/ho-vissuto-con-persone-vittime-di-violenza-riflessioni-di-una-giovane-ragazza-sulla-violenza-contro-le-donne/feed/ 0