Villa Sant'Elia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/villa-santelia/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 13 Jun 2023 05:49:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Villa Sant'Elia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/villa-santelia/ 32 32 Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/#respond Tue, 13 Jun 2023 05:49:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26356 A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi. Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 […]

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi.

Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 e 21 giugno, dalle 18.30 alle 20.00. Il primo incontro si svolgerà presso la Villa Comunale, un momento in cui i partecipanti si dedicheranno ad una passeggiata all’interno del Parco unitamente alla pulizia dello stesso; il secondo incontro prevede invece una passeggiata itinerante con partenza dal Parco Comunale sino alle vie del Centro cittadino, sempre accompagnate da attività di pulizia. Le attività saranno gratuite, rivolte ai cittadini del territorio. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3533614632.

Il progetto dell’Eco Walking Group è da considerarsi un’innovativa esperienza di laboratorio, basata su divertimento, socializzazione e lavoro di rete sul territorio.

“Proseguono le attività territoriali del Centro Servizi per le Famiglie. – Commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario-. Questa volta insieme all’ormai nota Puliamo Corato, che da anni mette al centro del dibattito e dell’azione pubblica il tema della tutela e della bellezza degli spazi pubblici. Fare Politiche Sociali significa anche sensibilizzare le famiglie alla cura del territorio.”

 

 

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/feed/ 0
“Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/#respond Thu, 22 Dec 2022 09:05:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22847 Sarà una vera e propria festa in bicicletta l’evento che si svolgerà il 27 dicembre al Parco Comunale Sant’Elia e concluderà il progetto Pedaliamo Insieme promosso dalla Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” e finanziato dal bando INNESTI, promosso dall’Assessorato alla Città Solidale del Comune di Corato. Il progetto si è svolto all’interno degli spazi dell’Istituto […]

L'articolo “Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà una vera e propria festa in bicicletta l’evento che si svolgerà il 27 dicembre al Parco Comunale Sant’Elia e concluderà il progetto Pedaliamo Insieme promosso dalla Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” e finanziato dal bando INNESTI, promosso dall’Assessorato alla Città Solidale del Comune di Corato.

Il progetto si è svolto all’interno degli spazi dell’Istituto Comprensivo “Tattoli-De Gasperi”, partner dell’iniziativa, ed ha permesso a diversi ragazzi/e di partecipare ad un percorso di sviluppo delle proprie abilità in bicicletta.
Nella sua giornata conclusiva gli organizzatori ed i partecipanti del progetto hanno il piacere di invitare tutti a condividere questa giornata di festa insieme; all’evento potranno infatti partecipare gratuitamente tutti i ragazzi e ragazze fino ai 15 anni che vorranno mettere alla prova le proprie abilità ed approfondire la conoscenza della bicicletta. La mattinata sarà un’occasione di festeggiare insieme il piacere di andare in bicicletta e di migliorare le proprie abilità.
Si potrà partecipare con la propria bicicletta e sarà obbligatorio l’utilizzo del casco, la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” metterà a disposizione alcune biciclette (anche biciclette adattate alla disabilità) e caschi che potranno essere utilizzati per l’occasione.
Vieni a passare una bella mattinata pedalando con tutti noi!

 

L'articolo “Pedaliamo Insieme”: al Parco comunale Sant’Elia una festa in bicicletta con la Scuola di Ciclismo “Gaetano Cavallaro” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedaliamo-insieme-al-parco-comunale-santelia-una-festa-in-bicicletta-con-la-scuola-di-ciclismo-gaetano-cavallaro/feed/ 0
Sabato ricco di appuntamenti al parco comunale con “Gusto Jazz” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sabato-ricco-di-appuntamenti-al-parco-comunale-con-gusto-jazz/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sabato-ricco-di-appuntamenti-al-parco-comunale-con-gusto-jazz/#respond Sat, 30 Jul 2022 08:26:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19628 C. S. Prosegue a Corato la quarta edizione del Festival GustoJazz, realizzato grazie al contributo del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali ed Assessorato allo Sviluppo Economico, inauguratosi lunedì 25, sino a domenica 31 luglio 2022. Sabato 30 luglio, dalle ore 20 alle ore 24 – Parco Comunale, ingresso gratuito “PARCO […]

L'articolo Sabato ricco di appuntamenti al parco comunale con “Gusto Jazz” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Prosegue a Corato la quarta edizione del Festival GustoJazz, realizzato grazie al contributo del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali ed Assessorato allo Sviluppo Economico, inauguratosi lunedì 25, sino a domenica 31 luglio 2022.

Sabato 30 luglio, dalle ore 20 alle ore 24 – Parco Comunale, ingresso gratuito
“PARCO DEL GUSTO”: incontri, esposizione e degustazione di prodotti enogastronomici del territorio
Stand espositivi di:
AZIENDA AGRICOLA COPPICELLE
AZIENDA AGRICOLA LAMACUPA
AZIENDA AGRICOLA SCISCIOLI
DINTRÒ – AZIENDA AGRICOLA SAN PIETRO PICCOLO
SOCIETA’ AGRICOLA LA MURGETTA
CASEIFICIO CORATINO
MASSERIA TARANTINI
PIARULLI VINI ED OLIO
OLIO RIBATTI
SCORZA BUONA
TERRA MAIORUM
ore 20:30 – “LE NOTE DELL’OLIO” a cura di Paolo Leoci – Accademia dei Tipici: enogastronomia e olio evo di qualità.
Serata dedicata all’extravergine con più oli di eccellenza e diverse mediane di fruttato, amaro e piccante e note di richiamo ai frutti della terra.
Uno spettacolo per scoprire i segreti di questa produzione di eccellenza del nostro territorio che il mondo ci invidia e le sue proprietà salutari e benefiche per una alimentazione sana e sostenibile.

Sabato 30 luglio, dalle ore 22 alle ore 24 – Parco Comunale, ingresso gratuito
“DISCOJAZZ”: Dj Set in vinile a cura di Fabio Tosti
Fabio Tosti è uno dei DJ Producer italiani più apprezzati nella scena house internazionale. Ha al suo attivo collaborazioni con alcune delle più importanti etichette house a livello mondiale. Le sue produzioni sono supportate da djs del calibro di Frankie Knuckles, David Morales, Tony Humphries, Louie Vega, Roger Sanchez, Dj Spen, Jamie Lewis, Grant Nelson, Marshall Jefferson, Kenny Carpenter, Victor Simonelli, Mr. V, Miguel Migs, Danny Krivitz, CJ Mackintosh, Robert Owens, Dj Sneak e molti altri. Per quattro anni è stato l’unico dj italiano in onda con il suo radio show “Who’s Inda House”, su Ibiza Global Radio, la radio più importante di Ibiza e punto di riferimento della movida sull’isola. Ha lavorato in prestigiosi club in Italia e all’estero.

GustoJazz è organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion con l’intento di creare un importante evento culturale per la città di Corato, celebrando il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni, l’enogastronomia e la promozione del territorio. GustoJazz si pone l’obiettivo, attraverso un programma di proposte artistiche variegate, di rendere attrattivo un territorio solitamente lontano dalle direttrici turistiche tradizionali e di portare all’attenzione nazionale la sua forte connotazione identitaria assieme alla promozione di talenti locali ed eccellenti prodotti enogastronomici.
“Musica jazz in tutte le sue forme, coniugata con l’enogastronomia e la promozione e valorizzazione del territorio – dichiara il direttore artistico Alberto La Monica. Sette giorni consecutivi di concerti, incontri, esposizioni e degustazioni. Una formula nuova, fortemente sostenuta da questa Amministrazione Comunale, che porta la musica di grandi nomi in tutte le principali piazze della città ed inaugura per la prima volta il “Parco del Gusto” nella villa comunale, per trasformare Corato in un grande centro culturale ed enogastronomico”.
Il Festival è policentrico e prevede molti eventi di spettacolo ed altre attività collaterali a titolo gratuito, proponendosi di rivitalizzare alcuni luoghi della città come Piazza Abbazia, Piazza Di Vagno, Piazza Sedile, Piazza Matteotti, il Parco Comunale Sant’Elia, le vie del Centro Storico.
Un’intera settimana di concerti ed eventi aperti a tutti.

La IV edizione di GUSTOJAZZ è organizzata dall’Associazione Culturale Art Promotion ed è realizzata grazie al contributo del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico.

 

L'articolo Sabato ricco di appuntamenti al parco comunale con “Gusto Jazz” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sabato-ricco-di-appuntamenti-al-parco-comunale-con-gusto-jazz/feed/ 0
Restano chiusi all’interno della Villa comunale, disavventura per un gruppo di persone https://ilquartopotere.it/news/cronaca/restano-chiusi-allinterno-della-villa-comunale-disavventura-per-un-gruppo-di-persone/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/restano-chiusi-allinterno-della-villa-comunale-disavventura-per-un-gruppo-di-persone/#respond Thu, 19 Aug 2021 12:01:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12912 Un episodio che ha del singolare quello che è accaduto oggi a un gruppo di persone che accingendosi all’uscita della villa comunale di Corato ha trovato il cancello chiuso. Erano le 12.05, ci racconta una testimone, quando prossima all’uscita, si è trovata davanti il Parco chiuso, ma non era da sola. ( l’orario di chiusura […]

L'articolo Restano chiusi all’interno della Villa comunale, disavventura per un gruppo di persone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un episodio che ha del singolare quello che è accaduto oggi a un gruppo di persone che accingendosi all’uscita della villa comunale di Corato ha trovato il cancello chiuso.

Erano le 12.05, ci racconta una testimone, quando prossima all’uscita, si è trovata davanti il Parco chiuso, ma non era da sola. ( l’orario di chiusura è alle 12).

Infatti, ci dice, è inconcepibile che venga chiusa la villa senza prima effettuare controlli per accertarsi che non ci sia gente all’interno, anche perché ci siamo ritrovati davanti al cancello più di venti persone, tra cui molti bambini, quindi è assurdo che gli addetti non si siano accorti della nostra presenza.

Siamo rimasti bloccati oltre mezz’ora, un paio di persone hanno scavalcato per uscire e una signora arrivata da fuori che aveva portato i suoi nipotini a giocare è rimasta incredula da quanto accaduto, ci racconta.

L’episodio bizzarro si è concluso con l’arrivo della vigilanza.

A questo punto, non sarebbe forse opportuno organizzarsi per annunciare la chiusura del parco attraverso un altoparlante, come accade al cimitero evitando in futuro ulteriori spiacevoli episodi?

L'articolo Restano chiusi all’interno della Villa comunale, disavventura per un gruppo di persone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/restano-chiusi-allinterno-della-villa-comunale-disavventura-per-un-gruppo-di-persone/feed/ 0
Chiusura ai visitatori del cimitero comunale e della villa comunale di Sant’Elia, fino al 03.04.2020.- https://ilquartopotere.it/coronavirus/chiusura-ai-visitatori-del-cimitero-comunale-e-della-villa-comunale-di-santelia-fino-al-03-04-2020/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/chiusura-ai-visitatori-del-cimitero-comunale-e-della-villa-comunale-di-santelia-fino-al-03-04-2020/#respond Sat, 14 Mar 2020 17:27:48 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4743 Il commissario straordinario CONSIDERATO che l’organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da COVIS-19 un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale; VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio […]

L'articolo Chiusura ai visitatori del cimitero comunale e della villa comunale di Sant’Elia, fino al 03.04.2020.- proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il commissario straordinario

CONSIDERATO che l’organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da COVIS-19 un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

VISTO il decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e, in particolare, l’art.3;

VISTO i decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19“, pubblicato nella G.U. n.45 del 23 febbraio 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 febbraio 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 20 febbraio 2020,n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19“, pubblicato nella G.U.n.47 del 25 febbraio 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19“, pubblicato nella G.U. n.52 del 1° marzo 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale“, pubblicato nella G.U. n.55 del 4 marzo 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19“, pubblicato nella G.U. n.59 dell’8 marzo 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale“, pubblicato nella U. n.62 del 9 marzo 2020;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 ;

 ISTA la direttiva 2/2020 del 12 marzo 2020 “Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165“;

RAVVISATA l’opportunità di porre in essere ogni utile misura di contenimento, a titolo precauzionale, anche nel Comune di Corato, al fine di limitare la diffusione del contagio da COVID19;

VISTO il Decreto Commissariale Nr.02/2020 del 12 marzo 2020 a firma della sottoscritta, con cui è stato attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile per l’emergenza epidemiologica da COVID – 19, al fine di assicurare nell’ambito del territorio del Comune di Corato (BA) la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alla popolazione, in relazione al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID 2019;

 CONSIDERATO che in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica, ai sensi dell’art. 32 della legge n. 833/1978 e dell’art. 117 del D. Lgs. n. 112/1998, le ordinanze contingibili ed urgenti sono adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale nell’ambito del territorio comunale, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19;

 VISTO altresì il disposto dell’art. 50 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. (T.U.E.L.), in caso di emergenza sanitaria a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili ed urgenti sono adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale,

DATO ATTO altresì che per l’adozione  di una ordinanza  contingibile ed urgente necessita verificare  le esigenze obiettive  nel caso concreto , non esistendo  in astratto un metro di valutazione fisso da seguire e la soluzione deve corrispondere alle finalità del momento , ribadendo che il  provvedimento, in materia  di tutela della salute pubblica  deve soprattutto ( tenuto conto dei valori espressi dall’art.32  ) evitare che possano verificarsi danni;

 EVIDENZIATO  che la presente ordinanza  è finalizzata a tutelare e salvaguardare  le esigenze primarie della collettività, e che la stessa pur sacrificando  anche interessi giuridicamente protetti di soggetti determinati entro ragionevoli limiti temporali e con il rispetto di rigorose garanzie sostanziali e formali, mira a tutelare tutela la salute pubblica in senso estensivo ed  evolutivo  in tutte le sue componenti  essenziali ;

RITENUTO opportuno disporre la chiusura ai visitatori del cimitero comunale e della villa comunale di Via Sant’Elia, fino al 03.04.2020 ;

VISTO lo Statuto Comunale;

SENTITO il Dipartimento  di Prevenzione – Ufficio di Igiene  e Sanità Pubblica – S.I.S.P. Area Nord-  Dirigente Medico Dott.ssa Maria IURILLI;

VISTO l’art.50  del  Decreto  Legislativo 18/8/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO  il disposto dell’art. 650 del C.P. e successive modifiche ed integrazioni;

ORDINA

La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.

La chiusura ai visitatori del cimitero comunale e della villa comunale di via Sant’Elia, dalla data della  presente  e fino al 03.04.2020, per le motivazioni di pubblico interesse citate in premessa;

Di trasmettere copia del presente atto al Segretario Generale ed ai  Dirigenti, demandando  al Comandante della Polizia Locale  il seguito di competenza;

Di trasmettere copia della presente ordinanza all’azienda A.S.I.P.U. S.r.l.;

Di trasmettere per conoscenza copia della presente ordinanza al Prefetto UTG di Bari;

Di trasmettere copia della presente ordinanza al Commissariato di Pubblica Sicurezza, al Comando Stazione Carabinieri di Corato ed al Comando Polizia Locale del Comune di Corato ;

Di pubblicare il presente provvedimento all’albo pretorio online per 15 (quindici) giorni e sul sito istituzionale di questo Ente.

Le Forze di Polizia  ed  il Comando della Polizia Locale sono incaricati  di  disporre accertamenti  per verificare l’osservanza  della  presente  ordinanza;

L’eventuale non ottemperanza delle disposizioni dettate dalla presente ordinanza sarà sanzionata ex art. 650 del C.P. con la denuncia all’Autorità Giudiziaria .

Ai sensi degli artt.3/4° comma e 5/3° comma della legge 7 agosto 1990, nr.241, successivamente  modificati  dalla  Legge nr. 15 dell’11.02.2005,  avverte  che :

Il Responsabile del procedimento è il Dirigente del V° Settore Polizia Locale – Servizi Sociali Paolo MILILLO ;

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al  A.R.  PUGLIA nel termine di 60                     (sessanta)  giorni dalla data di notifica, ovvero  ricorso straordinario al Presidente della Repubblica , nel termine  di 120 (centoventi) giorni  dalla notificazione  stessa

Dalla  Sede  Comunale, 14 marzo 2020

 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO 

Dott.ssa Paola Maria Bianca SCHETTINI

L'articolo Chiusura ai visitatori del cimitero comunale e della villa comunale di Sant’Elia, fino al 03.04.2020.- proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/chiusura-ai-visitatori-del-cimitero-comunale-e-della-villa-comunale-di-santelia-fino-al-03-04-2020/feed/ 0