viabilità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/viabilita/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 23 Feb 2024 14:47:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png viabilità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/viabilita/ 32 32 Questione ”Ecoestramurale”, l’opposizione torna a parlare https://ilquartopotere.it/news/politica/questioneecoestramurale-lopposizione-torna-a-parlare/ https://ilquartopotere.it/news/politica/questioneecoestramurale-lopposizione-torna-a-parlare/#respond Fri, 23 Feb 2024 14:43:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30407 “Ecoestramurale: nessuna partecipazione è consentita! La cittadinanza resta esclusa da ogni confronto sul progetto” – continua a tenere banco la discussione sull’”Ecoestramurale” che da queste pagine con gli approfondimenti dell’ingegnere Petrone ha visto sollevare le prime osservazioni e perplessità sul progetto. A mantenere alta l’attenzione sull’argomento, oltre ad alcuni comuni cittadini e professionisti nell’ultimo periodo […]

L'articolo Questione ”Ecoestramurale”, l’opposizione torna a parlare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ecoestramurale: nessuna partecipazione è consentita! La cittadinanza resta esclusa da ogni confronto sul progetto” – continua a tenere banco la discussione sull’”Ecoestramurale” che da queste pagine con gli approfondimenti dell’ingegnere Petrone ha visto sollevare le prime osservazioni e perplessità sul progetto. A mantenere alta l’attenzione sull’argomento, oltre ad alcuni comuni cittadini e professionisti nell’ultimo periodo sono anche i movimenti e partiti di opposizione che ancora una volta intervengono e spiegano in una nota:

“Per far conoscere il progetto ormai prossimo ad esser cantierizzato e per consentire la nascita di un dibattito costruttivo su tale imponente opera, sostituendoci a chi governa Corato, abbiamo dovuto organizzare lincontro del 28 gennaiopresso il Cinema Alfieri. In quella sede cercammodi evidenziare le criticità che, a nostro avviso, sipalesavano e invocammo un confronto conlAmministrazione De Benedittis finalizzato atrovare soluzioni per superarle.

Visto il loro silenzio abbiamo dovuto richiederela convocazione congiunta della CommissioneUrbanistica (presidente Arsale) eSicurezza/Protezione civile (presidente Pisicchio)sperando che, almeno in quella sede, lo spirito diconfronto, di trasparenza, di attenzione verso lanostra città avesse il sopravvento sullarroganza ela saccenza fin dimostrate da chi amministra lanostra città. Purtroppo anche questo auspicio èandato tradito; durante la seduta di giovedì 15 febbraio, infatti, l’Amministrazione De Benedittissi è presentata scientemente con lintenzione dievitare in ogni modo la discussione tecnicasullargomento. P volte i consiglieri promotori dellincontro hanno invocato la proiezione delletavole tecniche in modo tale da poter esporre le problematiche acclarate ed avere prontamente (con l’ausilio visivo delle sezioni stradali) le possibili repliche dei progettisti presenti.

Stranamente (ma poi non così tanto stranamente…) il Sindaco e i presidenti non hanno ritenuto opportuno accogliere tale richiesta pretendendo dai consiglieri di minoranza la semplice elencazione delle anomalie riscontrate alla quale sarebbe seguita (chi sa come e quando)la valutazione dei tecnici impegnati nella validazione del Progetto Esecutivo. Le nostre osservazioni sembravano essere frutto della posizione apodittica di chi con pregiudizio(dettato dalla veste di opposizione) volesse svilire il lavoro altrui; dai banchi della maggioranza si gareggiava, invece, a tessere le lodi di un progetto prospettato come rivoluzionario”, “moderno”, “ecosostenibile” ecc. in cui tutto era perfetto,condivisibile e condiviso… ALMENO IN APPARENZA. Infatti mentre scriviamo apprendiamo (dalla stampa locale) che anche nella coalizione De Benedittis, finalmente, si alzano voci di dissenso sul tema. Un partito della maggioranza (Italia Viva) avrebbe indirizzato al Sindaco una lettera “al vetriolo” dove l’ecoestramurale così come prospettato, viene duramente criticato (riscontrando e sottolineando molte delle criticità da noi evidenziate) al punto da disconoscere l’intero progetto ed il metodo utilizzato per redigerlo.

Con questo comunicato, con l’intento di offrire lennesima occasione di confronto, elenchiamo solo alcune delle gravi criticità presenti nelProgetto Esecutivo così come indicato dai tecnici che ci hanno supportato nel suo studio.

Speriamo che a questo elenco venga data puntuale risposta tecnica (con dati oggettivi) magari già nell’evento di presentazione del Progetto annunciato dal sindaco per il prossimo 29 Febbraio.

Ascolteremo e valuteremo con attenzione la presentazione; saremo pronti ad intraprendere tutte le possibili iniziative per suggerire le nostre soluzioni affinché  alla città non venga  consegnata un’opera poco ecologica, poco sostenibile, ricca di situazioni di pericolo, capace di creare solo un caotico traffico automobilistico, un conseguente maggiore inquinamento e non da ultimo provocare la scomparsa  di numerose attività commerciali presenti sul nostro ( …di tutti i coratini ) estramurale.

A) Ciclabili al centro della carreggiata

Nell’estramurale coratino mancano le condizioni essenziali di validità che sono:

a) devono avere funzione di raccordo con altre direttrici;
b) devono avere poche intersezioni ed avere le adeguate protezioni rispetto al traffico automobilistico;
c) devono intervenire su strade prive di attrattori (commercio) lungo il percorso.

Senza dimenticare il NON rispetto dell’art.44 del Regolamento Edilizio Comunale che richiede:

la sicurezza dei diversi utenti della strada, prestando particolare attenzione ai tratti di promiscuità tra le diverse componenti di traffico;
la continuità della rete;
la riconoscibilità dei tracciati.
B) il rimpicciolimento dei marciapiedi renderà poco agevole il passeggio e la presenza di attività commerciali sarà notevolmente ostacolata;
C) l’eliminazione di un gran numero di posti  parcheggio sulle piazze ma anche sull’estramurale per il rispetto al codice della strada;
D) la realizzazione di parcheggi a spina pesce a ridosso delle corsie carrabili; l’entrata e l’uscita dall’auto sarà causa di pericolo perchè si dovrà utilizzare lo spazio destinato alla marcia dei veicoli; 
E) rain garden senza alcuna progettazione e messi a caso e che non risolveranno minimamente il problema “bombe d’acqua”;
F) l’assoluta non praticabilità della rotonda di via Trani con tra l’altro l’impedimento di accesso alla via Bisceglie e quindi alla zona industriale D3;
G) Blocco del traffico in occasione della fermata dei mezzi pubblici; La sosta per la salita e discesa dei passeggeri comporterà lunghe attese delle auto incolonnate;
H) Corsie carrabili che si riducono in rettilineo anche ad una larghezza di 3,30 m. Le auto saranno perennemente incolonnate. Inoltre, leliminazione delle attuali corsie di preselezione del traffico, agli incroci principali creerà lunghe code ai semafori. Nei momenti di punta su tutto l’estramurale potrebbe crearsi un lungo serpentone di auto con conseguente blocco del traffico in ogni”.

L'articolo Questione ”Ecoestramurale”, l’opposizione torna a parlare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/questioneecoestramurale-lopposizione-torna-a-parlare/feed/ 0
Dal 1° dicembre cambia la mobilità per l’accesso al Pronto Soccorso di Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/dal-1-dicembre-cambia-la-mobilita-per-laccesso-al-pronto-soccorso-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/dal-1-dicembre-cambia-la-mobilita-per-laccesso-al-pronto-soccorso-di-corato/#respond Wed, 29 Nov 2023 06:56:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29031 Le nuove disposizioni sono state comunicate dalla Direzione medica di presidio a tutte le strutture interessate, al sindaco di Corato, al Comando dei Vigli urbani e alla Stazione dei Carabinieri. Cambia la mobilità interna all’Ospedale di Corato. A partire da venerdì 1° Dicembre 2023, infatti, per migliorare l’accesso al Pronto Soccorso dell’Umberto I da parte degli […]

L'articolo Dal 1° dicembre cambia la mobilità per l’accesso al Pronto Soccorso di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le nuove disposizioni sono state comunicate dalla Direzione medica di presidio a tutte le strutture interessate, al sindaco di Corato, al Comando dei Vigli urbani e alla Stazione dei Carabinieri.

Cambia la mobilità interna all’Ospedale di Corato. A partire da venerdì 1° Dicembre 2023, infatti, per migliorare l’accesso al Pronto Soccorso dell’Umberto I da parte degli utenti e dei mezzi di soccorso – sempre nel rispetto delle norme di sicurezza stradale e della mobilità pedonale – dovranno essere rispettate nuove indicazioni di mobilità veicolare nelle aree interne al Presidio ospedaliero e, in particolare, nei pressi dello stesso Pronto Soccorso come da apposita nuova segnaletica e cartellonistica stradale.

L’utenza e gli operatori sono invitati a prestare massima attenzione, poiché sarà invertita la direzione di marcia per le rampe utilizzate dalla mobilità veicolare per cui:

  • la rampa situata anteriormente al presidio, nei pressi della Farmacia Ospedaliera, sarà interdetta all’ingresso dei veicoli come da appositi divieti di accesso collocati e sarà invece utilizzata per il deflusso in uscita dei veicoli;
  • la rampa situata posteriormente, rispetto al PS, più facilmente raggiungibile seguendo le apposite indicazioni, dovrà essere utilizzata per l’accesso veicolare al Pronto Soccorso.

Nulla cambia, infine, per la mobilità pedonale che resta invariata ed anzi, con la nuova viabilità interna, acquisisce maggiore sicurezza.

L'articolo Dal 1° dicembre cambia la mobilità per l’accesso al Pronto Soccorso di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/dal-1-dicembre-cambia-la-mobilita-per-laccesso-al-pronto-soccorso-di-corato/feed/ 0
Chiuso il ponte di via Castel Monte a causa di una buca https://ilquartopotere.it/news/cronaca/chiuso-il-ponte-di-via-castel-monte-a-causa-di-una-buca/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/chiuso-il-ponte-di-via-castel-monte-a-causa-di-una-buca/#respond Sun, 20 Aug 2023 11:04:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27342 Questa mattina il ponte di via Castel del Monte è stato interdetto al traffico a causa di una grossa buca che si è creata lungo il giunto della campata. Sul luogo si è recato un ingegnere della città Metropolitana che ha disposto la chiusura del ponte in via precauzionale per poi successivamente effettuare le verifiche […]

L'articolo Chiuso il ponte di via Castel Monte a causa di una buca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa mattina il ponte di via Castel del Monte è stato interdetto al traffico a causa di una grossa buca che si è creata lungo il giunto della campata.

Sul luogo si è recato un ingegnere della città Metropolitana che ha disposto la chiusura del ponte in via precauzionale per poi successivamente effettuare le verifiche del caso, sul posto erano presenti anche il sindaco, l’assessore ai lavori pubblici, i tecnici del comune e la polizia locale.
La chiusura del ponte ha generato un forte disagio alla viabilità, tenendo presente che quell’arteria è fondamentale per il collegamento tra la città e la zona residenziale, soprattutto in questo periodo della stagione.
Al momento non si conoscono i tempi per il ripristino.

L'articolo Chiuso il ponte di via Castel Monte a causa di una buca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/chiuso-il-ponte-di-via-castel-monte-a-causa-di-una-buca/feed/ 0
Articolo 49: “Lavori fermi alla Santarella e via Trilussa chiusa al traffico, perché?” https://ilquartopotere.it/news/cronaca/articolo-49-lavori-fermi-alla-santarella-e-via-trilussa-chiusa-al-traffico-perche/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/articolo-49-lavori-fermi-alla-santarella-e-via-trilussa-chiusa-al-traffico-perche/#respond Thu, 22 Sep 2022 09:37:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20627 “Quali impedimenti sono sorti per i lavori di “risanamento conservativo di una porzione del solaio” della scuola Santarella e cosa impedisce la rimozione della recinzione e la restituzione della strada alla pubblica viabilità?” a chiederselo è Nico Longo, presidente dell’associazione politica Articolo 49, che scrive in una nota social: “Nuova opera per il museo della […]

L'articolo Articolo 49: “Lavori fermi alla Santarella e via Trilussa chiusa al traffico, perché?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Quali impedimenti sono sorti per i lavori di “risanamento conservativo di una porzione del solaio” della scuola Santarella e cosa impedisce la rimozione della recinzione e la restituzione della strada alla pubblica viabilità?” a chiederselo è Nico Longo, presidente dell’associazione politica Articolo 49, che scrive in una nota social:

“Nuova opera per il museo della città e del territorio: i detriti di via Trilussa” 

“Siamo curiosi di conoscere quali impedimenti sono sorti per i lavori di “risanamento conservativo di una porzione del solaio” della scuola Santarella.
Come si evince dal cartello in foto, l’inizio dei lavori è cominciato cinque mesi fa e avrebbe dovuto concludersi il 31 agosto ben prima dell’inizio delle attività scolastiche, motivo per cui è lecito chiedersi quali difficoltà abbia incontrato la società incaricata nel completare i lavori nei tempi previsti.

A questa si aggiunge un’altra curiosità.
Da cinque mesi una struttura metallica, che insiste proprio difronte al Museo della Città e del Territorio, impedisce la libera circolazione su via Trilussa compromettendo ulteriormente la viabilità in un’area in cui ci sono due scuole.

Da mesi, infatti, non si rileva alcuna attività nell’area recintata dalla struttura metallica, se non la presenza di un cumulo di materiale di risulta ben visibile ai visitatori del museo.

Cosa impedisce la rimozione della recinzione e la restituzione della strada alla pubblica viabilità?

Quali sono le difficoltà incontrate dall’azienda affidataria nel risanare una porzione del solaio della Scuola Santarella?”

L'articolo Articolo 49: “Lavori fermi alla Santarella e via Trilussa chiusa al traffico, perché?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/articolo-49-lavori-fermi-alla-santarella-e-via-trilussa-chiusa-al-traffico-perche/feed/ 0
ANDRIA – Viabilità: variazione senso unico di marcia su Piazza Vittorio Emanuele II https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-viabilita-variazione-senso-unico-di-marcia-su-piazza-vittorio-emanuele-ii/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-viabilita-variazione-senso-unico-di-marcia-su-piazza-vittorio-emanuele-ii/#respond Mon, 20 Jul 2020 11:37:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6616 L’Ufficio Stampa della Città di Andria informa che sull’ Albo Pretorio – Ordinanza Dirigenziale, si può visionare l’ordinanza n.235 del 17/07/2020 del Settore Ambiente, Igiene Urbana, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Gare, relativa alla modifica del senso di marcia di piazza Vittorio Emanuele II, dovendo chiudere alcuni tratti della stessa durante l’attivazione della ZTL, […]

L'articolo ANDRIA – Viabilità: variazione senso unico di marcia su Piazza Vittorio Emanuele II proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Ufficio Stampa della Città di Andria informa che sull’ Albo Pretorio – Ordinanza Dirigenziale, si può visionare l’ordinanza n.235 del 17/07/2020 del Settore Ambiente, Igiene Urbana, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Gare, relativa alla modifica del senso di marcia di piazza Vittorio Emanuele II, dovendo chiudere alcuni tratti della stessa durante l’attivazione della ZTL, al fine di consentire ai ristoratori di operare in sicurezza cercando di non arrecare disagi ai residenti del centro storico, e che quindi viene istituito su piazza Vittorio Emanuele II: l’inversione dell’attuale senso unico di marcia; il doppio senso di marcia, sul tratto di piazza Vittorio Emanuele II compreso tra via Vaglio e via Porta Castello e l’obbligo di andare diritto ai veicoli provenienti da via C. Troia.

E’ stata istituita, inoltre, la chiusura al traffico veicolare durante l’attivazione della ZTL e sino al 31 ottobre 2020 di: piazza Vittorio Emanuele II (eccetto ingresso e uscita passi carrabili autorizzati) sui tratti: via De Anellis e via Carlo Troia; via Carlo Troia e via Porta Castello e via Carlo Troia (eccetto residenti su detta via).

Con ordinanze nn.234 e 236 del 17 luglio 2020, è stato anche istituito, sino al 31/10/2020: il divieto di fermata e sosta, a tutti i veicoli su piazza Vittorio Emanuele II n.4 e n.34, per l’occupazione di suolo pubblico autorizzate dal Settore Sviluppo Economico, antistante le attività commerciali del dehors Bar Centrale e del dehors Turacciolo.

L'articolo ANDRIA – Viabilità: variazione senso unico di marcia su Piazza Vittorio Emanuele II proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-viabilita-variazione-senso-unico-di-marcia-su-piazza-vittorio-emanuele-ii/feed/ 0
Matteo Salvini in città: chiusa al traffico veicolare via Duca d’Aosta e Piazza Marconi https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/matteo-salvini-in-citta-chiusa-al-traffico-veicolare-via-duca-daosta-e-piazza-marconi/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/matteo-salvini-in-citta-chiusa-al-traffico-veicolare-via-duca-daosta-e-piazza-marconi/#respond Thu, 25 Jun 2020 11:53:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6093 In occasione della presenza del segretario politico, Senatore Matteo Salvini, viene istituito oggi, dalle ore 18.00 sino a cessata esigenza, su: VIA DUCA D’AOSTA, tratto compreso tra Viale Istria e Via Bonomo, il DIVIETO DI TRANSITO E IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE COATTA, eccetto autorizzati; e PIAZZA MARCONI, tratto compreso tra Viale […]

L'articolo Matteo Salvini in città: chiusa al traffico veicolare via Duca d’Aosta e Piazza Marconi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della presenza del segretario politico, Senatore Matteo Salvini, viene istituito oggi, dalle ore 18.00 sino a cessata esigenza, su: VIA DUCA D’AOSTA, tratto compreso tra Viale Istria e Via Bonomo, il DIVIETO DI TRANSITO E IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE COATTA, eccetto autorizzati; e PIAZZA MARCONI, tratto compreso tra Viale Crispi e Via Vittoria, il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE COATTA, eccetto autorizzati.

L'articolo Matteo Salvini in città: chiusa al traffico veicolare via Duca d’Aosta e Piazza Marconi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/matteo-salvini-in-citta-chiusa-al-traffico-veicolare-via-duca-daosta-e-piazza-marconi/feed/ 0