urbana Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/urbana/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 06 Aug 2020 13:41:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png urbana Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/urbana/ 32 32 BAT – Sicurezza Urbana: oggi firmato il patto tra Barletta, Trani e Bisceglie. FOTO https://ilquartopotere.it/news/bat-sicurezza-urbana-oggi-firmato-il-patto-tra-barletta-trani-e-bisceglie-foto/ https://ilquartopotere.it/news/bat-sicurezza-urbana-oggi-firmato-il-patto-tra-barletta-trani-e-bisceglie-foto/#respond Thu, 06 Aug 2020 13:40:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6988 Dopo Trinitapoli, anche le Città di Barletta, Trani e Bisceglie si dotano dei rispettivi Patti per la Sicurezza Urbana, firmati questa mattina nel Palazzo del Governo di Barletta, alla presenza del Viceministro dell’Interno, Sen. Vito Claudio Crimi. I Patti sono stati sottoscritti dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, dai Sindaci di Barletta (Cosimo […]

L'articolo BAT – Sicurezza Urbana: oggi firmato il patto tra Barletta, Trani e Bisceglie. FOTO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo Trinitapoli, anche le Città di Barletta, Trani e Bisceglie si dotano dei rispettivi Patti per la Sicurezza Urbana, firmati questa mattina nel Palazzo del Governo di Barletta, alla presenza del Viceministro dell’Interno, Sen. Vito Claudio Crimi.

I Patti sono stati sottoscritti dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, dai Sindaci di Barletta (Cosimo Damiano Cannito), Trani (Amedeo Bottaro) e Bisceglie (Angelantonio Angarano) e dai rappresentanti di Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Agenzia delle Entrate della provincia, Direzione Generale della Asl Bt, Camera di Commercio di Bari, Confindustria Bari Bat, Confcommercio Bari Bat, Confesercenti Bat, Federpreziosi Asso-Oro Bari Bat e Partenariato Economico e Sociale della Bat, alla presenza del Presidente della Provincia, dei vertici delle Forze di Polizia di Bari e Foggia e del Capo Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari.

Con la sottoscrizione dei Patti, è previsto il rafforzamento della prevenzione e del controllo del territorio con sistemi di videosorveglianza collegati alle centrali operative delle Forze di Polizia sia di proprietà comunale che privata. I Comuni si impegnano inoltre a riconoscere agevolazioni fiscali in favore di privati ed associazioni che impiantino tali sistemi di videosorveglianza.

Saranno individuate aree urbane da sottoporre a particolare tutela e misure di prevenzione, anche attraverso la modifica al Regolamento di Polizia Urbana per l’attuazione del Daspo Urbano, e previste misure di rafforzamento dell’illuminazione pubblica e di tutela del patrimonio immobiliare.

Le Polizie Locali favoriranno lo svolgimento dei compiti di polizia stradale nei centri urbani, compresa la rilevazione di incidenti stradali.

Con il progetto “Scuole Sicure” saranno adottate misure preventive e di contrasto ai fenomeni di devianza prossimi all’attività scolastica, con particolare riferimento a bullismo, cyberbullismo e consumo di droga e saranno attivati progetti educativi sulla legalità in collaborazione con i servizi sociali, la Asl, gli operatori economici e l’associazionismo locale.

Massima attenzione sarà prestata in favore dei pubblici esercizi, con servizi mirati delle Forze di Polizia, anche nelle ore notturne, nelle aree più a rischio a causa della presenza di luoghi di intrattenimento ed aggregazione. Più assidui, inoltre, saranno i controlli di carattere amministrativo, da parte delle Polizie Locali, per gli esercizi commerciali che effettuano vendite o somministrazioni di bevande alcoliche, cui si affiancherà il contrasto delle più gravi violazioni alle norme sulla circolazione stradale, a cominciare dalla guida in stato di alterazione psicofisica ed assunzione di alcoole e droghe.

Il contrasto all’illegalità nel lavoro sarà monitorato dal Tavolo permanente istituito in Prefettura con apposite task force che continueranno a verificare la sicurezza nei cantieri edili, estendendo il propro raggio d’azione anche al settore agricolo, in sinergia con la Sezione territoriale della “Rete del lavoro agricolo di qualità”.

I Patti per la Sicurezza Urbana serviranno a migliorare la qualità della vita delle singole comunità – ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. In coerenza con le linee generali delle politiche pubbliche del Governo per la promozione della sicurezza integrata, gli obiettivi primari dei Patti saranno infatti la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, la promozione e la tutela della legalità, la promozione ed il rispetto del decoro urbano e la promozione dell’inclusione, della protezione e della solidarietà sociale, mediante azioni e progetti in collaborazione con enti o associazioni”.

La sicurezza è un bene fondamentale perché appartiene a tutti i cittadini e deve essere sentita non solo come una prerogativa esclusiva delle nostre Forze dell’Ordine – ha dichiarato il Viceministro dell’Interno Vito Crimi Claudio -. La compartecipazione nel concetto di sicurezza deve essere un elemento chiave. Sicurezza e libertà sono due princìpi strettamente connessi tra loro, perché dove aumenta la sicurezza c’è maggiore libertà, maggiore capacità di muoversi e di poter esercitare la propria attività di impresa. Tutto questo può avvenire solo con la partecipazione dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni, oltre alle Forze dell’Ordine, cui va il nostro doveroso ringraziamento per l’impegno che continuano a profondere anche in questo delicato momento storico che vive il nostro Paese”.

 

L'articolo BAT – Sicurezza Urbana: oggi firmato il patto tra Barletta, Trani e Bisceglie. FOTO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-sicurezza-urbana-oggi-firmato-il-patto-tra-barletta-trani-e-bisceglie-foto/feed/ 0
BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/ https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/#respond Tue, 04 Aug 2020 13:03:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6935 Si terrà giovedì 6 agosto alle ore 12.00, presso la sede del Palazzo del Governo in Barletta, la firma dei Patti per la Sicurezza Urbana dei comuni di Barletta, Trani e Bisceglie. La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, e dei Sindaci di Barletta (Cosimo Damiano Cannito), […]

L'articolo BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà giovedì 6 agosto alle ore 12.00, presso la sede del Palazzo del Governo in Barletta, la firma dei Patti per la Sicurezza Urbana dei comuni di Barletta, Trani e Bisceglie.

La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, e dei Sindaci di Barletta (Cosimo Damiano Cannito), Trani (Amedeo Bottaro) e Bisceglie (Angelantonio Angarano).

A seguire, la presentazione e la sottoscrizione dei tre Patti per la Sicurezza Urbana prima delle conclusioni a cura del Viceministro dell’Interno, Sen. Vito Claudio Crimi.

L'articolo BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/feed/ 0
BAT – Trinitapoli: nato l’Osservatorio sulla Legalità https://ilquartopotere.it/news/bat-trinitapoli-nato-losservatorio-sulla-legalita/ https://ilquartopotere.it/news/bat-trinitapoli-nato-losservatorio-sulla-legalita/#respond Thu, 23 Jul 2020 12:12:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6683 La nascita dell’Osservatorio sulla Legalità e la sottoscrizione del Patto per la Sicurezza Urbana: sono i due importanti segnali dopo l’ennesimo efferato omicidio in pieno centro di un pregiudicato contiguo ad un clan malavitoso locale, che la Prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha fortemente voluto attestare nel comune casalino nel […]

L'articolo BAT – Trinitapoli: nato l’Osservatorio sulla Legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La nascita dell’Osservatorio sulla Legalità e la sottoscrizione del Patto per la Sicurezza Urbana: sono i due importanti segnali dopo l’ennesimo efferato omicidio in pieno centro di un pregiudicato contiguo ad un clan malavitoso locale, che la Prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha fortemente voluto attestare nel comune casalino nel corso di un evento tenutosi ieri sera in via Vittorio Veneto alla presenza delle autorità civili, militari e religiosa e dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino, proprio a pochi giorni dal 28esimo anniversario dalla tragedia di via d’Amelio in cui persero la vita anche cinque agenti della sua scorta.

La nascita dell’Osservatorio e la sottoscrizione del Patto si accompagnano ad un’incisiva e capillare attività di controllo del territorio disposta in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi a Trinitapoli all’indomani dell’omicidio avvenuto in pieno centro cittadino lo scorso 3 giugno, e che nei giorni scorsi si è ulteriormente intensificata mediante l’impiego di un contingente di militari dell’Esercito Italiano, a dimostrazione della forte attenzione riposta dalla Prefettura nei confronti di questa realtà territoriale.

Ampia ed ordinata la partecipazione all’evento di ieri sera da parte della cittadinanza, che ha assistito alla proiezione del documentario “Paolo Borsellino, L’Ultima Stagione”, introdotta dal messaggio fatto prevenire per l’occasione da Manfredi Borsellino, figlio dell’indimenticato Magistrato ed oggi Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Mondello.

La manifestazione è stata introdotta dall’esecuzione dell’Inno Nazionale a cura di una delegazione di studenti delle tre scuole cittadine, il Circolo Didattico “Don Milani” e gli Istituti “Garibaldi – Leone” e “Dell’Aquila – Staffa”, diretti dal Professor Domenico Putignano. Poi, i rituali saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, e dell’Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Leonardo D’Ascenzo e del Commissario Prefettizio di Trinitapoli Angelo Caccavone. Nel corso del suo intervento, il Prefetto ha presentato l’Osservatorio sulla Legalità, che la Prefettura ha fortemente voluto istituire a Trinitapoli e sarà composto da rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali, ma anche da espressioni del mondo scolastico, ecclesiastico, socio-economico ed associativo della città.

A Trinitapoli le Forze di Polizia e la Magistratura stanno mettendo in campo attività efficaci e significative per fronteggiare una situazione molto delicata – ha spiegato il Prefetto Valiantema in questa comunità era necessaria anche una risposta culturale: per questo abbiamo voluto istituire l’Osservatorio sulla Legalità, un punto di riferimento per la cittadinanza, un avamposto di legalità che si propone di avvicinare le Istituzioni alla collettività, creando una rete che dia vita ad un percorso di sensibilizzazione di tutto il tessuto socio-economico per l’affermazione della cultura della legalità”.

Ne faranno parte, oltre al Prefetto Valiante ed al Commissario Prefettizio del Comune di Trinitapoli Caccavone, il Dirigente del Commissariato di Cerignola Loreta Colasuonno, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cerignola Capitano Domenico Guerra, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Trinitapoli Luogotenente Roberto Ruotolo, il Luogotenente Stefano Marziale della Tenenza della Guardia di Finanza di Margherita di Savoia, il Comandante della Polizia Locale di Trinitapoli Giuliana Veneziano, il Parroci di Trinitapoli Don Giuseppe Pavone, Don Stefano Sarcina e Don Vito Sardaro, i Dirigenti scolastici Roberta Lionetti, Giulio Di Cicco e Ruggiero Isernia, il Presidente del Fai Antiracket ed Antiusura Renato De Scisciolo, l’imprenditore trinitapolese Francesco Elia, il presidente dell’Associazione Archeoclub Donato Marrone ed il Segretario Generale della Cgil Bat Biagio D’Alberto.

La nascita dell’Osservatorio sulla Legalità è uno dei tanti punti salienti del Patto per la Sicurezza Urbana di Trinitapoli, sottoscritto nel corso della serata dal Prefetto Valiante, dal Commissario Prefettizio Caccavone, dal Vescovo D’Ascenzo e dai rappresentanti di Fai Antiracket ed Antiusura, Ufficio Scolastico Territoriale, Agenzia delle Entrate, Asl Bt, Confcommerio, Confesercenti, Federpreziosi Asso-Oro e Partenariato Economico e Sociale.
Il Patto, elaborato in coerenza con le direttive del Ministero dell’Interno, prevede un nuovo regolamento di Polizia Urbana per l’attuazione del Daspo Urbano, il potenziamento del servizio di videosorveglianza in città con estensione della rete ed inclusione degli impianti degli esercizi commerciali ed interconnesione con le centrali operative delle Forze di Polizia, il rafforzamento della pubblica illuminazione, interventi a difesa del patrimonio immobiliare comunale che evitino occupazioni abusive, la videosorveglianza nelle scuole nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, progetti di educazione alla legalità in sinergia con le scuole, i Servizi Sociali, la Asl, gli operatori economici, l’associazionismo locale, le parrocchie ed i gestori dei locali notturni, il contrato all’abusivismo commerciale ed alla contraffazione e la tutela e prevezione di atti illegali all’interno di esercizi pubblici ed aree mercatali nei confronti degli operatori economici.

La serata si è poi conclusa con la lettura di sei riflessioni sulla legalità (da parte di studenti delle tre scuole cittadine e di rappresentanti del mondo ecclesiastico, del tessuto imprenditoriale e dell’associazionismo locale) con l’accensione di altrettante lanterne in memoria delle sei vittime della tragedia di Via D’Amelio, Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina.

L'articolo BAT – Trinitapoli: nato l’Osservatorio sulla Legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-trinitapoli-nato-losservatorio-sulla-legalita/feed/ 0