Ultramaratona Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ultramaratona/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 16 Jul 2024 14:08:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Ultramaratona Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ultramaratona/ 32 32 Alessio Ferrara e Gianluca Pinto all’ultramaratona di montagna del Gran Sasso https://ilquartopotere.it/sport/alessio-ferrara-e-gianluca-pinto-allultramaratona-di-montagna-del-gran-sasso/ https://ilquartopotere.it/sport/alessio-ferrara-e-gianluca-pinto-allultramaratona-di-montagna-del-gran-sasso/#respond Tue, 16 Jul 2024 14:08:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33013 Corato è sempre più “produttore” di atleti al limite delle imprese epiche, specie di ultramaratona. Abbiamo già narrato delle gesta di altri sportivi del settore. Oggi è il momento di gloria di altri 2 ragazzi che hanno compiuto (o quasi) un’altra simil impresa, tesserati per l’Atletica Amatori Corato. Alessio Ferrara e Gianluca Pinto hanno infatti […]

L'articolo Alessio Ferrara e Gianluca Pinto all’ultramaratona di montagna del Gran Sasso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Corato è sempre più “produttore” di atleti al limite delle imprese epiche, specie di ultramaratona.

Abbiamo già narrato delle gesta di altri sportivi del settore.
Oggi è il momento di gloria di altri 2 ragazzi che hanno compiuto (o quasi) un’altra simil impresa, tesserati per l’Atletica Amatori Corato.

Alessio Ferrara e Gianluca Pinto hanno infatti partecipato ad una delle più dure competizioni di atletica ed in generale, “l’ultra Trial” ossia l’ultramaratona su sentieri di montagna, quella del Gran Sasso, pari a km. 63,500.
La gara, durissima già di per sé, ha aumentato ulteriormente il suo coefficiente di difficoltà, in virtù dell’ondata di super caldo afoso, che ha colpito l’Italia, specie nella sua parte centrale, Abruzzo compreso.
Continui saliscendi, in un meraviglioso e suggestivo habitat naturale, tra folta vegetazione e contorni di imponenti monti, tra i più importanti degli Appennini.
Alessio ha ottenuto un onorevole 25° posto assoluto in 15h36′, mentre un infortunio al ginocchio ha bloccato la corsa di Gianluca al 48° km.
Nulla è perduto, un assaggio per riproporsi in un’occasione prossima, con più fortuna, ancor più carichi e preparati, forti di questa esperienza che ha rotto il ghiaccio e fatto entrare di diritto i 2 atleti nel lotto degli ultramaratoneti coratini di livello.

L'articolo Alessio Ferrara e Gianluca Pinto all’ultramaratona di montagna del Gran Sasso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/alessio-ferrara-e-gianluca-pinto-allultramaratona-di-montagna-del-gran-sasso/feed/ 0
3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/ https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/#respond Mon, 27 May 2024 09:03:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32108 Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km. È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo […]

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km.

È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo a Faenza.
Ieri, all’edizione numero 50, vi hanno partecipato ben 3500 atleti da mezza Europa, tra cui un trio coratino, non i primi, dell’Atletica Amatori Corato, che si sta specializzando sempre più in questo tipo di gare: Giuseppe Marcone, Marcello Tedone, Giuseppe Zaza.
Parlare di piazzamenti è molto relativo, dire che abbiano tutti concluso la dura gara con buon successo, invece è importante.
Giuseppe Zaza l’ha anche terminata sotto le 10 ore, precisamente 9h33′, un risultato comunque assoluto e straordinario, che è da stimolo per le prossime gare sempre più impegnative.

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/feed/ 0
Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/ https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/#respond Fri, 07 Apr 2023 00:24:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24893 Se per molti appassionati di Running ed atleti correre per 10 km può essere una distanza medio-lunga, per Pino Mangione, abituato nelle sue ultramaratone a percorsi indicibili, è quasi un riscaldamento in surplace. L’ultima delle imprese, a Policoro nel Mondiale della 6 giorni, non era riuscito a completarla, solo perché richiamato a casa per il […]

L'articolo Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se per molti appassionati di Running ed atleti correre per 10 km può essere una distanza medio-lunga, per Pino Mangione, abituato nelle sue ultramaratone a percorsi indicibili, è quasi un riscaldamento in surplace.

L’ultima delle imprese, a Policoro nel Mondiale della 6 giorni, non era riuscito a completarla, solo perché richiamato a casa per il decesso del suocero.
Si è presto riscattato, ufficializzando la vittoria, con la premiazione del trofeo provinciale Terra di Bari, della categoria M60, tour di 10 tappe, stradominate da Pino.
Non proprio la sua specialità, come già detto, ma un’ulteriore prova di forza e di leadership di questo straordinario atleta coratino, tesserato con la Riccardi-Pedone Bisceglie.
Un segnale a tutti della sua schiacciante superiorità, pronto a togliersi altre soddisfazioni nella stagione che si appresta ad iniziare da vero protagonista.

L'articolo Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/feed/ 0
L’ultramaratona mondiale di Pino Mangione si infrange contro il muro di un lutto familiare https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratona-mondiale-di-pino-mangione-si-infrange-contro-il-muro-di-un-lutto-familiare/ https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratona-mondiale-di-pino-mangione-si-infrange-contro-il-muro-di-un-lutto-familiare/#respond Thu, 23 Mar 2023 05:01:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24635 Aveva sognato da anni, forse da un’intera vita, Giuseppe Mangione, di partecipare ad un mondiale di ultramaratona. E finalmente, dopo anni di rinunce e grandi sacrifici, a suon di risultati a livello nazionale, Pino grazie alle performance e ai parametri fin qui raggiunti, il mondiale lo aveva anche conquistato. Quale migliore occasione parteciparvi alla 1° […]

L'articolo L’ultramaratona mondiale di Pino Mangione si infrange contro il muro di un lutto familiare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Aveva sognato da anni, forse da un’intera vita, Giuseppe Mangione, di partecipare ad un mondiale di ultramaratona.

E finalmente, dopo anni di rinunce e grandi sacrifici, a suon di risultati a livello nazionale, Pino grazie alle performance e ai parametri fin qui raggiunti, il mondiale lo aveva anche conquistato.
Quale migliore occasione parteciparvi alla 1° volta nella storia che si svolgeva in Italia, a 2 passi da casa, a Policoro, nella vicina Basilicata!
Il 61enne atleta orgogliosamente coratino, pur tesserato per la Riccardi/Pedone Bisceglie, si prepara meticolosamente per presentarsi in perfetta forma all’appuntamento intercontinentale della “6 giorni” (avete capito bene), tenutosi dalle 15 del 12 marzo alle 15 del 18 marzo.
È presente il mondo intero, da altri atleti italiani a quelli di Francia, Inghilterra, Germania, Scozia, Polonia, Slovenia, Svizzera, Grecia, Turchia, Filippine, Stati Uniti, Svezia, Argentina, Brasile, Colombia, Cina, Giappone.
Adrenalina allo stato puro, che gli consente di avere una gamba sciolta e farlo volare oltre le sue aspettative, che prevedevano circa 100 km. giornalieri.
Dopo poco oltre 30 ore di corsa, Pino percorre 158 km. che gli danno una proiezione di 240 km. alla fine della 2^ giornata, ma che soprattutto lo inseriscono in una botta di ferro della 3^ piazza della sua categoria SM 60 (ottimo risultato), con ben 39 km. di vantaggio sul 4°, il tedesco Bruno Heinlein.
Questo incoraggiante vantaggio, induce l’atleta a decidere un pitstop notturno.
È in quel momento che Pino scopre ciò che non avrebbe mai voluto leggere, un messaggio di sua moglie che gli comunica: “papà se n’è andato”!
Nessuna esitazione, quando la famiglia chiama, bisogna rispondere presente.
Valigia approntata in pochi minuti e via di ritorno a casa.
Una perdita importante il suocero, un vero peccato, a cui si aggiunge l’occasione della vita sfumata, di un mondiale partito benissimo e finito purtroppo male. E chissà se concederà una prossima opportunità.
Ma al cuore non si comanda ed il mesto involontario ritorno è d’obbligo.
Ritenta Pino, sarai più fortunato, perché te lo meriti ed è nelle tue corde.

L'articolo L’ultramaratona mondiale di Pino Mangione si infrange contro il muro di un lutto familiare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratona-mondiale-di-pino-mangione-si-infrange-contro-il-muro-di-un-lutto-familiare/feed/ 0
Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/ https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/#respond Fri, 18 Nov 2022 06:58:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21997 L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi. “Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”! Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella. Ma Giuseppe, legatissimo alla […]

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi.

“Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”!

Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella.
Ma Giuseppe, legatissimo alla famiglia, fa orecchio di mercante e di fatto non si ferma mai, anzi macina chilometri su chilometri, in quella che è la sua caparbia, appassionata lunga sequela di imprese.
È un 44enne Ultramaratoneta, tesserato da 2 anni con l’Amatori Corato, società in fase di crescita, con oltre 70 atleti.
“È la mia maggiore soddisfazione, portare la casacca neroverde, perché in questa sento l’orgoglio ed il senso di appartenenza alle mie radici, alla mia città”. 

Giuseppe, recentemente, ha ottenuto il titolo italiano Juta, cat. M45, nella 6 ore, con il 2° posto assoluto.

 

Non è comunque nuovo a questi trionfi, perché l’ultramaratoneta coratino, nel 2019, a Corato, con la casacca Barletta, trionfò nella 30 miglia (ca 48 km.) ed ha partecipato nella 100 km Firenze/Faenza, classificandosi, col tempo di 9h47′, 61° su 3000 partecipanti da tutto il mondo; mentre il suo record personale nella modica distanza della Maratona (km 42,195) è di 2h59′, appena sotto la soglia delle 3 ore, considerato il limite minimo per la Top class.

Con molta umiltà ci confessa che di strada ne deve fare per raggiungere i livelli al limite della leggenda, dell’altro coratino Pino Mangione, tesserato a Bisceglie.
La sua prossima gara, con tanti anni ancora da sfruttare, sarà la numero 24 a Firenze, con un occhio alla preparazione di 2 classiche, in cui l’asticella si alza al limite dell’umano: la Milano – Sanremo (di 250 km) e la 9 Colli Running Emilia di 205 km.
Che altro si deve fare per superare questi limiti?

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/feed/ 0
Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/ https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/#respond Fri, 26 Aug 2022 05:39:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20043 6^ vittoria nazionale per il 61enne coratino in una stagione da incorniciare Il rammarico di Pino Mangione è sempre lo stesso: correre per una società che non sia della sua città, Corato, ma per la Riccardi-Pedone di Bisceglie. L’abitudine è anche la stessa: vincere e stravincere con distacco su tutti nella Ultramaratona. Domenica 21, il […]

L'articolo Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
6^ vittoria nazionale per il 61enne coratino in una stagione da incorniciare

Il rammarico di Pino Mangione è sempre lo stesso: correre per una società che non sia della sua città, Corato, ma per la Riccardi-Pedone di Bisceglie.
L’abitudine è anche la stessa: vincere e stravincere con distacco su tutti nella Ultramaratona.
Domenica 21, il pensionato del Ministero di Grazia e Giustizia, si è ripetuto per la 6^ volta in questa stagione da incorniciare.
Ha trionfato sul Gargano, a Cagnano Varano (nella 6 ore) dopo 5 prove del circuito Challenge delle 8 ore di corsa, di cui è chiaramente in testa nella sua categoria M60, ponendosi invece al 3° posto assoluto delle regioni del Sud.
Si tratta, come detto, di una vittoria che segue una lunga striscia di successi, partita da Fano, Matera, Foiano della Chiana, Chieti e Specchia, che ne fanno di Pino, leader indiscusso della sua fascia, prossimo a nuove imprese che rasentano i limiti dell’umano.
Quale sarà la sua nuova impresa?
Seguiteci, perché è già pronto nel cilindro il prossimo coniglio che il nostro super atleta tirerà fuori.
Ma il rammarico di gareggiare per una maglia che non sia neroverde è sempre immutato.
Chissà che un giorno non possa correre con i colori della sua città.

L'articolo Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/feed/ 0