tv.ilquartopotere.it Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tv-ilquartopotere-it/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Dec 2021 12:49:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png tv.ilquartopotere.it Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tv-ilquartopotere-it/ 32 32 Finale “Nota d’Oro” in piazza Cesare Battisti con i Jalisse https://ilquartopotere.it/eventi/finale-nota-doro-in-piazza-cesare-battisti-con-i-jalisse/ https://ilquartopotere.it/eventi/finale-nota-doro-in-piazza-cesare-battisti-con-i-jalisse/#respond Sat, 17 Jul 2021 04:00:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12537 AGGIORNAMENTO: Causa allerta meteo diramata dalla Protezione Civile Puglia per questo weekend  l’organizzatore e direttore artistico Aldo Scaringella comunicano che la Finale del festival che si sarebbe svolta il 18 luglio, è stata spostata a sabato 24 luglio con inizio alle ore 20:00 Confermata la partecipazione dei Jalisse, ospiti musicali della serata e presidenti di […]

L'articolo Finale “Nota d’Oro” in piazza Cesare Battisti con i Jalisse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
AGGIORNAMENTO: Causa allerta meteo diramata dalla Protezione Civile Puglia per questo weekend  l’organizzatore e direttore artistico Aldo Scaringella comunicano che la Finale del festival che si sarebbe svolta il 18 luglio, è stata spostata a sabato 24 luglio con inizio alle ore 20:00 Confermata la partecipazione dei Jalisse, ospiti musicali della serata e presidenti di giuria. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sui profili Facebook Nota d’Oro festival canoro e Bimbo d’Oro concorso canoro.

Dopo lo svolgimento della finale dello Star Talent e l’Audizione 2021, la Nota d’Oro si immerge nella sua 33^ Edizione. Largo a tutte le fasce d’età nella Semifinale che vedrà protagonisti tutti i selezionati suddivisi nelle sezioni Bimbo d’Oro e Nota d’Oro: la sezione Bimbo d’Oro comprende “Baby Editi” per l’età dai 5 ai 9 anni, “Junior Editi” dai 10 ai 15 anni, “ Inediti” dai 5 ai 15 anni; la sezione Nota d’Oro, invece, vede confrontarsi le categorie “Senior Editi” dai 16 ai 30 anni, “Inediti” dai 16 anni in su ed “Over Editi” dai 31anni in su.

La Semifinale si svolge a Molfetta, nel Dome – Oasi San Giacomo giovedì 15 luglio con inizio alle ore 19:30.

La Finale, invece, si svolge a Corato domenica 18 luglio, in Piazza Cesare Battisti, con il confronto tra coloro che hanno superato la Semifinale e coloro che provengono dalle vittorie nello Star Talent 2021. La Finale inizia alle ore 20:00 con ospite il duo Jalisse, vincitore del Festival di Sanremo 1997, quarto classificato all’Eurovision Song Contest di Dublino e con una lunga carriera artistica. Il duo Jalisse siederà anche in Giuria e canterà alcuni dei suoi successi.

Il festival, organizzato dal Direttore Artistico Aldo Scaringella e presentato dal dott. Pierluigi Auricchio, si svolge col patrocinio del Comune di Corato ed è stato inserito nel cartellone di eventi dell’Estate Coratina 2021. I posti sono limitati per le norme di distanziamento, si può accedere solo con invito e su prenotazione. La Giuria è composta da: prof.ssa Anna Ciliberti; Maurizio Pellegrini; avv. Maurizio Di Pantaleo; Mauro Fasciano; Bianca Chiriatti e Jalisse. Premi bonus extra saranno individuati da Pasquale Arbore “Un testo per la Vita” in ricordo di Dj Squalo Claudio Arbore; dalla famiglia Modugno “Premio Io per la Musica” in ricordo del cantautore Carlos Modugno; da Gerardo Strippoli “Premio della Critica Pro Loco Quadratum”; da Franco Buonomo “Premio Presenza Scenica Granoro”; “Bonus Teatro Amatoriale”; da Franco Contabile “Premio Simpatia Radio Florlevante Terlizzi”.
La Semifinale di Molfetta e la Finale di Corato saranno trasmesse in diretta su Facebook, sul profilo Nota d’Oro Festival Canoro.

Di S. P.

L'articolo Finale “Nota d’Oro” in piazza Cesare Battisti con i Jalisse proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/finale-nota-doro-in-piazza-cesare-battisti-con-i-jalisse/feed/ 0
Il magistrato-scrittore De Cataldo spiega gli “Anni di piombo” agli studenti dell’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” https://ilquartopotere.it/scuola/il-magistrato-scrittore-de-cataldo-spiega-gli-anni-di-piombo-agli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi/ https://ilquartopotere.it/scuola/il-magistrato-scrittore-de-cataldo-spiega-gli-anni-di-piombo-agli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi/#respond Wed, 19 May 2021 07:25:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11771 Un incontro nell’ambito del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia – La giustizia adotta la scuola”. Prosegue, appassionante e intrepido, il viaggio nel Novecento italiano degli studenti delle classi IIA e IVH dell’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” di Corato. Nell’ambito del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia – La giustizia adotta la […]

L'articolo Il magistrato-scrittore De Cataldo spiega gli “Anni di piombo” agli studenti dell’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un incontro nell’ambito del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia – La giustizia adotta la scuola”.

Prosegue, appassionante e intrepido, il viaggio nel Novecento italiano degli studenti delle classi IIA e IVH dell’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” di Corato.
Nell’ambito del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia – La giustizia adotta la scuola”, realizzato sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione intitolata proprio al pubblico ministero barbaramente ucciso da Ordine Nuovo nel 1976, in collaborazione con l’I.I.S.S. “Saluzzo Plana” di Alessandria, hanno incontrato, nei giorni scorsi, per via telematica il magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo. Gli studenti e le studentesse hanno incalzato con domande e curiosità il giallista di successo che, con trasporto e dovizia di particolari, ha lumeggiato gli “Anni di piombo”. “Nonostante le mille analogie che possa avere con fenomeni a seguire, ogni stagione è una stagione storica, circoscritta in quel tempo e causata da quel contesto. Negli anni Settanta c’era qualcosa che oggi non c’è più, c’erano due contrapposizioni più o meno nette che generarono terrorismo rosso e nero. Oggi, la lotta politica, anche se serrata, non raggiunge più quei livelli di violenza”, ha esordito l’autore. Che così ha proseguito: “Il “fenomeno terrorismo” è stato combattuta con leggi sempre più dure, favorendo sì la dissociazione, ma senza introdurre tribunali speciali e uccisioni di massa. Chi mandiamo in galera adesso, a proposito dei nove brigatisti arrestati in Francia in questi giorni, sono signori anziani e ammalati, diversi da quello che erano. All’epoca ero giovane e studiavo a Roma, ma non dimentico l’angoscia diffusa e ricordo, in particolare, la tragedia di Mario Amato, il Pm che era la memoria storica della procura di Roma sul terrorismo e lo spontaneismo armato di destra, forse sottovalutò il pericolo o fu lasciato solo. Ed esemplare è anche la vicenda del magistrato Girolamo Minervini, ammazzato dalle br. Già, perché non si è mai capito bene se si commettessero errori o c’erano complicità”. Impeccabile tutor dei discenti è stato il magistrato ormai in pensione Francesco Gianfrotta, che ha portato la sua insostituibile testimonianza: “Ero a Roma quando fu ritrovato il corpo di Aldo Moro. La capitale era deserta, si sentivano solo volanti e gazzelle: erano anni di grande cupezza umana e sociale. L’insicurezza, purtroppo, determina diffidenza e radicalità dei linguaggi. Quella del terrorismo fu una sconfitta giudiziaria e ideale, che si inverò quando tutti iniziammo a parlare la stessa lingua della legalità”. Il drammaturgo, in sintonia, ha aggiunto: “Era una parte che faceva molto rumore, ma non era egemone e preponderante. Certo, bisognava fronteggiare una guerra civile e asimmetrica strisciante, ma non è solo la via giudiziaria quella da seguire per ricostruire i fatti e raggiungere la verità”. E, infine, ha concluso: “I giovani ormai sono concentrati su riflessioni metapolitiche che riguardano civiche battaglie che non raggiungono forme esasperate ed efferate come in quel periodo”. Insomma, un’altra giornata di grande valore pedagogico per l’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” di Corato guidato dalla Dirigente Prof.ssa Angela Adduci, che quest’anno, nonostante l’emergenza pandemica, ha offerto agli allievi un calendario fitto di appuntamenti imperdibili.

L'articolo Il magistrato-scrittore De Cataldo spiega gli “Anni di piombo” agli studenti dell’I.I.S.S. “ORIANI-TANDOI” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/il-magistrato-scrittore-de-cataldo-spiega-gli-anni-di-piombo-agli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi/feed/ 0
L’ing. Michele Rainone nuovo presidente del Rotary Club Corato il 4 luglio il Passaggio del Martelletto https://ilquartopotere.it/societa/ling-michele-rainone-nuovo-presidente-del-rotary-club-corato-il-4-luglio-il-passaggio-del-martelletto/ https://ilquartopotere.it/societa/ling-michele-rainone-nuovo-presidente-del-rotary-club-corato-il-4-luglio-il-passaggio-del-martelletto/#respond Fri, 03 Jul 2020 07:19:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6276 PASSAGGIO DEL MARTELLETTO ROTARY CLUB CORATO Sabato 4 luglio presso la prestigiosa cornice della Masseria Torre di Nebbia, si terrà la cerimonia del Passaggio del martelletto del Rotary Club di Corato per l’anno rotariano 2020-2021 tra il Presidente uscente Antonio Papagni e il Presidente entrante Michele Rainone. L’ing. Rainone, 51 anni, di origine foggiana ma […]

L'articolo L’ing. Michele Rainone nuovo presidente del Rotary Club Corato il 4 luglio il Passaggio del Martelletto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
PASSAGGIO DEL MARTELLETTO ROTARY CLUB CORATO

Sabato 4 luglio presso la prestigiosa cornice della Masseria Torre di Nebbia, si terrà la cerimonia del Passaggio del martelletto del Rotary Club di Corato per l’anno rotariano 2020-2021 tra il Presidente uscente Antonio Papagni e il Presidente entrante Michele Rainone.

L’ing. Rainone, 51 anni, di origine foggiana ma coratino di adozione, è un ingegnere libero professionista, sposato con Gabriella Vernice e padre di due figli.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle limitazioni imposte dalla emergenza Sars-Cov-2, e per questo motivo sarà aperta solo ai soci e consorti.

Durante la serata il nuovo Presidente presenterà il nuovo Consiglio Direttivo ed i soci che faranno parte delle diverse Commissioni del Club e del Distretto 2120 Puglia – Basilicata.

L'articolo L’ing. Michele Rainone nuovo presidente del Rotary Club Corato il 4 luglio il Passaggio del Martelletto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/ling-michele-rainone-nuovo-presidente-del-rotary-club-corato-il-4-luglio-il-passaggio-del-martelletto/feed/ 0
VIDEO – Ancora arrivi dal nord – Ultimo pullman – giunti altri coratini https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-ancora-arrivi-dal-nord-ultimo-pullman-giunti-altri-coratini/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-ancora-arrivi-dal-nord-ultimo-pullman-giunti-altri-coratini/#respond Tue, 17 Mar 2020 12:58:14 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4808 È giunto stamattina in via Prenestina ancora un pullman della Marino proveniente dal nord, dovrebbe essere l’ultimo anche se ieri dalle dichiarazioni rilasciate da uno degli autisti ai nostri microfoni affermava che quello arrivato ieri mattina con a bordo tre coratini fosse l’ultima corsa proveniente dalle zone rosse. Sul posto presenti le forze della polizia […]

L'articolo VIDEO – Ancora arrivi dal nord – Ultimo pullman – giunti altri coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È giunto stamattina in via Prenestina ancora un pullman della Marino proveniente dal nord, dovrebbe essere l’ultimo anche se ieri dalle dichiarazioni rilasciate da uno degli autisti ai nostri microfoni affermava che quello arrivato ieri mattina con a bordo tre coratini fosse l’ultima corsa proveniente dalle zone rosse.

Sul posto presenti le forze della polizia locale e della polizia del commissariato di Corato sempre per i dovuti controlli e per l’identificazione dei passeggeri in arrivo.

Sono quattro i coratini arrivati provenienti da Grenoble, Ivrea, Udine e uno dalla Germania; a tutti è stata disposta come da protocollo regionale la quarantena obbligatoria domiciliare che sarà monitorata dai sanitari addetti.

L'articolo VIDEO – Ancora arrivi dal nord – Ultimo pullman – giunti altri coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-ancora-arrivi-dal-nord-ultimo-pullman-giunti-altri-coratini/feed/ 0
#iorestoacasa – L’appello dei ragazzi del Liceo Oriani https://ilquartopotere.it/coronavirus/iorestoacasa-lappello-dei-ragazzi-del-liceo-oriani/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/iorestoacasa-lappello-dei-ragazzi-del-liceo-oriani/#respond Tue, 17 Mar 2020 12:36:01 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4810 Lodevole iniziativa degli alunni del Liceo Oriani che dalle proprie case hanno lanciato l’appello di “RESTARE IN CASA” per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus. Complimenti ai ragazzi del Liceo per il messaggio affinchè sia recepito da chi ancora sottovaluta l’importanza del rispetto e dell’osservanza delle misure di contenimento del rischio di contagio.

L'articolo #iorestoacasa – L’appello dei ragazzi del Liceo Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lodevole iniziativa degli alunni del Liceo Oriani che dalle proprie case hanno lanciato l’appello di “RESTARE IN CASA” per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus.

Complimenti ai ragazzi del Liceo per il messaggio affinchè sia recepito da chi ancora sottovaluta l’importanza del rispetto e dell’osservanza delle misure di contenimento del rischio di contagio.

L'articolo #iorestoacasa – L’appello dei ragazzi del Liceo Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/iorestoacasa-lappello-dei-ragazzi-del-liceo-oriani/feed/ 0
Emergenza Coronavirus. Una Corato come non l’avevamo mai vista https://ilquartopotere.it/coronavirus/emergenza-coronavirus-una-corato-come-non-lavevamo-mai-vista/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/emergenza-coronavirus-una-corato-come-non-lavevamo-mai-vista/#respond Sat, 14 Mar 2020 20:14:09 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4773 Si presentava così nel tardo pomeriggio di ieri, le vie principali del paese quasi deserte, locali pubblici chiusi se non quelli autorizzati dal decreto, pochi coratini per il centro cittadino se solo si esclude la presenza di alcuni anziani che forse non hanno ben compreso il rischio di contagio che corrono, anche la chiesa dell’incoronata […]

L'articolo Emergenza Coronavirus. Una Corato come non l’avevamo mai vista proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si presentava così nel tardo pomeriggio di ieri, le vie principali del paese quasi deserte, locali pubblici chiusi se non quelli autorizzati dal decreto, pochi coratini per il centro cittadino se solo si esclude la presenza di alcuni anziani che forse non hanno ben compreso il rischio di contagio che corrono, anche la chiesa dell’incoronata completamente vuota di fedeli era presente il solo parroco don Gino De Palma che ha rilasciato un messaggio ai suoi parrocchiani.

In serata le auto della polizia locale hanno iniziato a divulgare circolando per la città un audio per richiamare i cittadini all’osservanza delle misure emanate da decreto ministeriale per contenere i rischi del contagio una città che via via sembra stia prendendo coscienza di quello che sta accadendo.

L'articolo Emergenza Coronavirus. Una Corato come non l’avevamo mai vista proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/emergenza-coronavirus-una-corato-come-non-lavevamo-mai-vista/feed/ 0
Oltre La News puntata n° 6 https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-6/ https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-6/#respond Sat, 29 Feb 2020 12:59:31 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4432 Oltre La News puntata n° 6 All’interno: Sistema Trani Ascoltato presso il tribunale di Lecce l’ex  imprenditore Filippo Ferri titolare insieme ai suoi fratelli del fiore all’occhiello della nostra economia i magazzini Ferri travolti da un fallimento più di quindici anni fa. il servizio di Michele Varesano Edilizia Scolastica Non godono certo di ottima salute […]

L'articolo Oltre La News puntata n° 6 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oltre La News puntata n° 6

All’interno:

Sistema Trani

Ascoltato presso il tribunale di Lecce l’ex  imprenditore Filippo Ferri titolare insieme ai suoi fratelli del fiore all’occhiello della nostra economia i magazzini Ferri travolti da un fallimento più di quindici anni fa.

il servizio di Michele Varesano

Edilizia Scolastica

Non godono certo di ottima salute le strutture scolastiche a Corato e l’esigenza di un’edilizia  adeguata è sempre più crescente nel mondo della scuola, mancanza di aule, alunni costretti a spostarsi durante le lezioni, laboratori spesso usati come aule, infiltrazioni d’acqua, crepe,  ambienti insomma in costante degrado e il tutto a discapito di un sereno svolgimento delle lezioni. 

servizio a cura dei ragazzi del Liceo Oriani

Fuga di molti giovani verso il nord

Una vera emergenza la tendenza dei giovani ad abbandonare il sud alla ricerca di un futuro sempre più promettente ne ha parlato il giornalista scrittore Bepi Costantino in un incontro tenuto presso il Rotary club Corato ospite della serata un giovane imprenditore Nico Capogna che invece nel suo  Sud ha creduto

Carnevale Coratino 41^ edizione lo speciale

Una due giorni di vero successo quello della 41esima edizione del carnevale coratino che si conferma un importante evento per la  nostra città,  grande l’entusiasmo e la partecipazione dei cittadini

servizio di Grazia Petta

 

 

L'articolo Oltre La News puntata n° 6 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-6/feed/ 0
ADRIATICA INDUSTRIALE, A NARDÒ PER L’ESAME DERBY https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-a-nardo-per-lesame-derby/ https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-a-nardo-per-lesame-derby/#respond Sat, 22 Feb 2020 17:18:17 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4351 La ventitreesima giornata di Serie B Old Wild West girone D offre nel calendario ben tre derby, tra questi quello pugliese tra Frata Nardò e Basket Corato. La sfida contro i nerentini, oltre ad aver valenza dal punto di vista dell’orgoglio come ogni derby che si rispetti, assume un significato fondamentale dal punto di vista […]

L'articolo ADRIATICA INDUSTRIALE, A NARDÒ PER L’ESAME DERBY proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La ventitreesima giornata di Serie B Old Wild West girone D offre nel calendario ben tre derby, tra questi quello pugliese tra Frata Nardò e Basket Corato. La sfida contro i nerentini, oltre ad aver valenza dal punto di vista dell’orgoglio come ogni derby che si rispetti, assume un significato fondamentale dal punto di vista della graduatoria.

A otto giornate dalla fine infatti, Nardò e Corato sono distanti ora quattro punti, una vittoria dunque sarebbe certamente un grande passo avanti verso l’obiettivo finale. La squadra di coach Quarta non sta vivendo un 2020 brillante (complici anche alcune defezioni), ma domenica scorsa, con il ritorno in campo di Gionata Zampolli, è coincisa la vittoria contro Valmontone, anch’essa in lizza per un posto tra le magnifiche otto.

Sono due le vittorie nel 2020 per i tori, ben otto invece le affermazioni interne, con sole tre sconfitte, contro Palestrina, Salerno e Bisceglie. Un campo difficile e caldo dunque il Pala Andrea Pasca, ma Corato proverà a strappare in tutti i modi i due punti.

QUI CORATO: Il cambio della guardia in panchina è coinciso con la vittoria su Avellino tra le mura amiche del PalaLosito. Coach Giulio Cadeo questa settimana ha potuto per la prima volta preparare il match in maniera più esaustiva, dopo i soli tre allenamenti che hanno preceduto il match contro gli irpini. La bella prestazione dei neroverdi, ma più in generale, l’ottimo momento di forma e risultati (4-1 nelle ultime cinque), dona all’ambiente una buona dose di certezze e serenità, in vista di una sfida comunque complessa. Corato da qui in poi giocherà otto finali, molte delle quali contro dirette concorrenti per i Playoff, senza calcoli azzardati ed arzigogolati, ma concentrandosi su un match alla volta, così da tirar le somme a fine stagione.

QUI NARDÒ: Il team allenato da coach Quarta, nonostante il periodo non roseo, mantiene comunque uno score positivo (12-10) ed è di fatto una delle poche squadre a vantare otto “over” nel roster (con l’obbligo ovviamente di lasciarne uno fuori ad ogni gara). L’infortunio di Zampolli (14.8 ppg ma sole 11 gare giocate), aveva costretto la società del patron Durante a correre ai ripari con Georgi Sirakov (10.3), già tre presenze con Nardò. Di fondamentale importanza per le rotazioni nerentine è certamente Coviello, quarto rimbalzista assoluto di B (9 ppg), nonché colui che ha realizzato il maggior numero di punti (295 in 21 gare). Altro giocatore-chiave l’esperto Bjelic, miglior realizzatore del girone D da oltre l’arco (44,9%), mentre il miglior passatore del campionato, fa il play e veste granata, si tratta di Federico Burini (10 pti e 4.5 ppg). Visentin è il perno sotto le plance, Azzaro e Peroni consentono ottime rotazioni ed un buon numero di punti. Un interessante manipolo di under, Fiusco su tutti, completa il roster.

LA GARA D’ANDATA: Il 10 novembre 2019 al PalaLosito, primo stop interno per il Basket Corato, per 72-85. I neroverdi disputano un ottimo match per 30′ (62-62 a fine terzo quarto), ma gli ultimi 10′ sono da dimenticare e un parziale di 10-23 dà la vittoria ai tori granata. Top scorer Zampolli (21 punti) e Stella (18).

Quello di domani dunque sarà un match molto bello, sentito, tra due squadre che stanno cercando quella continuità che talvolta è mancata. Due squadre con motivazioni da vendere, che lotteranno con le unghie e con i denti sino all’ultima sirena per raggiungere l’obiettivo.

 

L'articolo ADRIATICA INDUSTRIALE, A NARDÒ PER L’ESAME DERBY proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-a-nardo-per-lesame-derby/feed/ 0
Oltre La News puntata n. 5 https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-5/ https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-5/#respond Fri, 21 Feb 2020 13:11:58 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4319 Le dichiarazioni della testimone Marianna Capogna fanno tremare alcuni coratini Tenuta il 19 febbraio l’udienza del processo in corso denominato “Sistema Trani” presso il tribunale penale di Lecce, l’udienza fissata per l’11 febbraio a seguito di un improvviso malore che aveva colpito l’imputato giudice Nardi prima della sua traduzione dal carcere di Matera, era stata […]

L'articolo Oltre La News puntata n. 5 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le dichiarazioni della testimone Marianna Capogna fanno tremare alcuni coratini
  • Tenuta il 19 febbraio l’udienza del processo in corso denominato “Sistema Trani” presso il tribunale penale di Lecce, l’udienza fissata per l’11 febbraio a seguito di un improvviso malore che aveva colpito l’imputato giudice Nardi prima della sua traduzione dal carcere di Matera, era stata dichiarata sospesa dal presidente del tribunale, Pietro Baffa

 Allarme sicurezza sempre alto

  • I crimini messi a segno da baby gang nell’ultimo periodo ha fatto scattare l’allarme in città Una serie di controlli a tappeto è stata messa in atto dalle forze dell’ordine e qualche giorno fa i carabinieri con un gruppo speciale hanno passato al setaccio le abitazioni nel centro storico.

Andria – Ambiente si cercano soluzioni

  • Situazione ambientale ad Andria ancora sotto la lente d’ingrandimento. Il Forum Ambiente e Salute propone di spostare i pullman da Piazza Bersaglieri a Largo Appiani. L’istanza è stata approvata a margine di un incontro con i tecnici, svoltosi lunedì scorso.

Buona la prima del carnevale coratino

  • Si rinnova l’appuntamento del carnevale coratino giunto alla sua 41esima edizione ad aprire la kermesse sono stati i coloratissimi gruppi privati in concorso. Domenica 23 e martedì 25 febbraio la manifestazione entra nel vivo con la partecipazione delle scuole.

 

 

L'articolo Oltre La News puntata n. 5 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/oltre-la-news/oltre-la-news-puntata-n-5/feed/ 0