tribunale di trani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tribunale-di-trani/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 10 Jul 2023 10:49:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png tribunale di trani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tribunale-di-trani/ 32 32 Accogliere ed integrare: Comune di Corato e Tribunale di Trani insieme per costruire opportunità di inclusione https://ilquartopotere.it/sociale/accogliere-ed-integrare-comune-di-corato-e-tribunale-di-trani-insieme-per-costruire-opportunita-di-inclusione/ https://ilquartopotere.it/sociale/accogliere-ed-integrare-comune-di-corato-e-tribunale-di-trani-insieme-per-costruire-opportunita-di-inclusione/#respond Mon, 10 Jul 2023 10:49:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26819 Accogliere ed integrare, sono queste le parole chiave che hanno animato il lavoro che ha portato il Tribunale di Trani ed il Comune di Corato a sottoscrivere una specifica Convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità,un istituto alternativo alla condanna pecuniaria o detentiva, da parte di imputati e condannati per reati non gravi. […]

L'articolo Accogliere ed integrare: Comune di Corato e Tribunale di Trani insieme per costruire opportunità di inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Accogliere ed integrare, sono queste le parole chiave che hanno animato il lavoro che ha portato il Tribunale di Trani ed il Comune di Corato a sottoscrivere una specifica Convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità,un istituto alternativo alla condanna pecuniaria o detentiva, da parte di imputati e condannati per reati non gravi.
La firma dell’importante documento si è avuta lo scorso 27 giugno ad opera del dott. Giuseppe Ranae del prof. Corrado Nicola De Benedittis, rispettivamente Presidente del Tribunale di Trani e Sindaco della città di Corato.
Una possibilità di inclusione ed integrazione che l’Amministrazione Comunale di Corato, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario, ha recepito attraverso un’apposita Deliberazione di Giunta Comunale lo scorso16 giugno.
La Convenzione ha durata di tre anni ed è rinnovabile.Prevede il coinvolgimento di 10 cittadini o cittadine che si trovino ad essere imputati/condannati per reati non gravi e per i quali si possa immaginare l’attivazione di percorsi tesi al reinserimento sociale all’interno della comunità locale di riferimento con intenti riparativi e pedagogico-inclusivi.
Nella maggior parte dei casi, i reati convertiti in LPU (Lavori di pubblica utilità) riguardano contravvenzioni al Codice della Strada (ad es. “guida sotto l’influenza dell’alcool” e “guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti”).
I percorsi proposti consentiranno alle persone prese in carico di svolgere attività che dovranno essere prestate, gratuitamente, in favore della collettività. Tali attivitàsi configurano come azioni di supporto e collaborazione con l’Amministrazione Comunale per i servizi di: custodia e vigilanza degli uffici e dei luoghi pubblici, accoglienza dell’utenza, archiviazione e catalogazione di documenti, organizzazione di iniziative culturali e sportive promosse e/o patrocinate dall’Amministrazione comunale. I percorsi attivatisarannodefinitiin collaborazione con l’ufficio di esecuzione penale esterna (UEPE) e nel rispetto di quanto previsto dal provvedimento diammissione alla prova e/o di esecuzione della sanzione.
La convenzione è accessibile dal seguente link: https://www.tribunaletrani.it/documentazione/D_95504.pdf.
L’iniziativa risponde alla finalità di favorire la ri-socializzazione delle persone interessate, tramite lo svolgimento di lavori a vantaggio dell’intera collettività, incrementando il senso civico di rispetto del proprio territorio. Un’azione, dunque, che si situa in un orizzonte più ampio di attivazione di interventi tesi a riconnettere le persone, soprattutto quelle più fragili e/o in difficoltà, alla propria comunità di riferimento, in una cornice strategica finalizzata all’inclusione sociale di tutti le cittadine ed i cittadini” – commentano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Accogliere ed integrare: Comune di Corato e Tribunale di Trani insieme per costruire opportunità di inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/accogliere-ed-integrare-comune-di-corato-e-tribunale-di-trani-insieme-per-costruire-opportunita-di-inclusione/feed/ 0
Udienza rinviata per il processo a carico di un poliziotto e dell’ex dirigente del Commissariato di Polizia https://ilquartopotere.it/news/cronaca/udienza-rinviata-per-il-processo-a-carico-di-un-poliziotto-e-dellex-dirigente-del-commissariato-di-polizia/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/udienza-rinviata-per-il-processo-a-carico-di-un-poliziotto-e-dellex-dirigente-del-commissariato-di-polizia/#respond Thu, 03 Nov 2022 06:55:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21729 L’udienza prevista per ieri, 3 novembre, dinanzi al Tribunale di Trani in composizione collegiale per il processo a carico del Dott. S.M. (ex dirigente del Commissariato di Corato) e del Sovr. G.C. (ex coniuge della Paparusso) che dovranno rispondere, in concorso, dei reati di abuso d’ufficio e calunnia ai danni di Paparusso Angela di Corato, […]

L'articolo Udienza rinviata per il processo a carico di un poliziotto e dell’ex dirigente del Commissariato di Polizia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’udienza prevista per ieri, 3 novembre, dinanzi al Tribunale di Trani in composizione collegiale per il processo a carico del Dott. S.M. (ex dirigente del Commissariato di Corato) e del Sovr. G.C. (ex coniuge della Paparusso) che dovranno rispondere, in concorso, dei reati di abuso d’ufficio e calunnia ai danni di Paparusso Angela di Corato, è stata rinviata al 1 febbraio 2023.

La vicenda inizia nel 2017, allorquando la Paparusso, venne denunciata dal Commissariato di P.S. di Corato per detenzione di proiettili (alcuni dei quali con la scritta “NATO”) rinvenuti nell’abitazione della stessa. La Paparusso, assistita dall’Avv. Marco Rutigliano dimostrò la propria estraneità in ordine all’accusa e il Pubblico Ministero chiese l’archiviazione del procedimento; la richiesta fu accolta dal GIP, che nel suo provvedimento scriveva: “… perché non vi é prova che le cartucce rinvenute fossero detenute dalla Paparusso, in quanto nell’abitazione erano presenti ancora effetti personali dell’ex coniuge”.
Successivamente, sempre la Procura della Repubblica di Trani, aprì d’ufficio il fascicolo a carico dei due imputati formulando l’ipotesi di accusa in ordine al reato di abuso di ufficio e di calunnia.
La Sig.ra Paparusso Angela, si è costituita parte civile nel processo e la parola è passata al Tribunale di Trani che dovrà accertare le responsabilità dei due imputati.

L'articolo Udienza rinviata per il processo a carico di un poliziotto e dell’ex dirigente del Commissariato di Polizia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/udienza-rinviata-per-il-processo-a-carico-di-un-poliziotto-e-dellex-dirigente-del-commissariato-di-polizia/feed/ 0
Segregati in una villetta in precarie condizioni igienico-sanitarie: per i cani maltrattati ora inizia una nuova vita https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cani-segregati-in-una-villetta-in-precarie-condizioni-igienico-sanitarie-condannata-la-proprietaria/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cani-segregati-in-una-villetta-in-precarie-condizioni-igienico-sanitarie-condannata-la-proprietaria/#respond Fri, 30 Jul 2021 22:09:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12704 Una storia a lieto fine per 9 cani che il Tribunale di Trani ha confiscato definitivamente poiché detenuti in condizioni “incompatibili con la loro natura e potenzialmente produttive di gravi sofferenze” oltre ad aver condannato per il reato di maltrattamento una signora che li tratteneva in un luogo dalle “precarie condizioni igienico-sanitarie” e che “a […]

L'articolo Segregati in una villetta in precarie condizioni igienico-sanitarie: per i cani maltrattati ora inizia una nuova vita proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una storia a lieto fine per 9 cani che il Tribunale di Trani ha confiscato definitivamente poiché detenuti in condizioni “incompatibili con la loro natura e potenzialmente produttive di gravi sofferenze” oltre ad aver condannato per il reato di maltrattamento una signora che li tratteneva in un luogo dalle “precarie condizioni igienico-sanitarie” e che “a causa del fetore delle esalazioni maleodoranti percepite, è stato possibile l’accesso nei locali, durante il sopralluogo, solo al medico veterinario.

I 9 cani sono stati così rinvenuti presso la villetta della signora: n. 2 cani nel giardino antistante la villetta, n. 6 cani all’interno della villetta, n.1 cane nella veranda posteriore. Animali che restavano segregati nelle pertinenze in cui venivano confinate costretti perfino a fenomeni di coprofagia.

La denuncia era partita a maggio 2018 ma solo nel febbraio 2020 la Procura della Repubblica di Trani chiese ed ottenne il sequestro preventivo di tutti gli animali. Qualche giorno fa il procedimento si è concluso in modo definitivo e il Tribunale di Trani ha disposto la confisca degli animali che erano stati giudizialmente affidati in custodia all’Associazione nazionale Guardie per l’Ambiente.

“Siamo felici – commenta Pasquale LATERZA, presidente dell’associazione animalista e ambientale operante da anni sul nostro territorio – che gli animali adesso abbiano trovato miglior opportunità di vita, anche se per via della loro età avanzata e per lo stato di detenzione regresso sarà difficoltoso dargli una migliore prospettiva. Ma almeno sarà dignitosa”.

L'articolo Segregati in una villetta in precarie condizioni igienico-sanitarie: per i cani maltrattati ora inizia una nuova vita proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/cani-segregati-in-una-villetta-in-precarie-condizioni-igienico-sanitarie-condannata-la-proprietaria/feed/ 0
Corato, abuso d’ufficio e calunnia: rinviati a giudizio l’ex commissario e un sovrintendente di Polizia https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-abuso-dufficio-e-calunnia-rinviati-a-giudizio-lex-commissario-e-un-sovrintendente-di-polizia/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-abuso-dufficio-e-calunnia-rinviati-a-giudizio-lex-commissario-e-un-sovrintendente-di-polizia/#respond Sat, 08 May 2021 15:15:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11647 Il prossimo 15.12.2021 dinanzi al Tribunale di Trani in composizione collegiale inizierà il processo a carico del Dott. S.M. (ex dirigente del Commissariato di Corato) e del Sovr. G.C. i quali devono rispondere, in concorso, dei reati di abuso d’ufficio e calunnia ai danni di Paparusso Angela di Corato. La vicenda inizia nel 2017, allorquando […]

L'articolo Corato, abuso d’ufficio e calunnia: rinviati a giudizio l’ex commissario e un sovrintendente di Polizia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il prossimo 15.12.2021 dinanzi al Tribunale di Trani in composizione collegiale inizierà il processo a carico del Dott. S.M. (ex dirigente del Commissariato di Corato) e del Sovr. G.C. i quali devono rispondere, in concorso, dei reati di abuso d’ufficio e calunnia ai danni di Paparusso Angela di Corato.

La vicenda inizia nel 2017, allorquando la Paparusso, venne denunciata dal Commissariato di P.S. di Corato per detenzione di proiettili (alcuni dei quali con la scritta “NATO”) rinvenuti nell’abitazione della stessa. La Paparusso, assistita dall’Avv. Marco Rutigliano dimostrò la propria estraneità in ordine all’accusa e il Pubblico Ministero chiese l’archiviazione del procedimento; la richiesta fu accolta dal GIP, che nel suo provvedimento scriveva: “… perché non vi é prova che le cartucce rinvenute fossero detenute dalla Paparusso, in quanto nell’abitazione erano presenti ancora effetti personali dell’ex coniuge”.

Successivamente, sempre la Procura della Repubblica di Trani, aprì d’ufficio il fascicolo a carico dei due imputati formulando l’ipotesi di accusa in ordine al reato di abuso di ufficio e di calunnia.

La Sig.ra Paparusso Angela, si è costituita parte civile e la parola passa, ora, al Tribunale di Trani che dovrà accertare le responsabilità.

L'articolo Corato, abuso d’ufficio e calunnia: rinviati a giudizio l’ex commissario e un sovrintendente di Polizia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/corato-abuso-dufficio-e-calunnia-rinviati-a-giudizio-lex-commissario-e-un-sovrintendente-di-polizia/feed/ 0
(AUDIO) I pm leccesi: “Al libro paga di D’Introno magistrati e poliziotti” https://ilquartopotere.it/sistema-trani/audio-i-pm-leccesi-al-libro-paga-di-dintrono-magistrati-e-poliziotti/ https://ilquartopotere.it/sistema-trani/audio-i-pm-leccesi-al-libro-paga-di-dintrono-magistrati-e-poliziotti/#comments Thu, 12 Nov 2020 19:39:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8733 Durante la requisitoria, tenutasi il 10 e 11 novembre, presso il Tribunale Penale di Lecce, del processo “Sistema Trani”, a conclusione della quale sono state emesse le richieste di condanna per gli imputati: Nardi, Di Chiaro, Patruno e Zagaria, la pm Roberta Licci si sofferma sulle dichiarazioni della superteste Marianna Capogna ritenendole attendibili e riscontrabili. […]

L'articolo (AUDIO) I pm leccesi: “Al libro paga di D’Introno magistrati e poliziotti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Durante la requisitoria, tenutasi il 10 e 11 novembre, presso il Tribunale Penale di Lecce, del processo “Sistema Trani”, a conclusione della quale sono state emesse le richieste di condanna per gli imputati: Nardi, Di Chiaro, Patruno e Zagaria, la pm Roberta Licci si sofferma sulle dichiarazioni della superteste Marianna Capogna ritenendole attendibili e riscontrabili.

La Capogna (compagna di Nuzzi, uomo vicino all’imprenditore D’Introno) all’esame del pm Roberta Licci nell’udienza del 19 febbraio aveva raccontato di episodi che vedevano il coinvolgimento di magistrati, uomini in divisa e il D’Introno, poiché presente agli incontri e alle conversazioni tra il suo compagno e l’imprenditore coratino che avvenivano presso l’abitazione sua e del suo compagno, dove era solito recarsi anche il Di Chiaro.

L'articolo (AUDIO) I pm leccesi: “Al libro paga di D’Introno magistrati e poliziotti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sistema-trani/audio-i-pm-leccesi-al-libro-paga-di-dintrono-magistrati-e-poliziotti/feed/ 1