Torre Palomba Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/torre-palomba/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 02 Dec 2024 18:54:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Torre Palomba Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/torre-palomba/ 32 32 Incendio in una villa in via Torre Palomba https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incendio-in-una-villa-in-via-torre-palomba/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incendio-in-una-villa-in-via-torre-palomba/#respond Sat, 30 Nov 2024 22:44:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34818 È accaduto intorno alle 21 l’incendio che ha coinvolto una villa residenziale in via Torre Palomba. A lanciare l’allarme è stata una Guardia Giurata della Metronotte che alla vista della colonna di fumo che fuoriusciva dall’abitazione ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto per spegnere il fuoco che ha avvolto il tetto […]

L'articolo Incendio in una villa in via Torre Palomba proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È accaduto intorno alle 21 l’incendio che ha coinvolto una villa residenziale in via Torre Palomba.

A lanciare l’allarme è stata una Guardia Giurata della Metronotte che alla vista della colonna di fumo che fuoriusciva dall’abitazione ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto per spegnere il fuoco che ha avvolto il tetto della casa.

Fortunatamente al  momento dell’incendio, partito probabilmente dalle fiamme di una  canna fumaria, non c”erano persone presenti in casa.

 

 

L'articolo Incendio in una villa in via Torre Palomba proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/incendio-in-una-villa-in-via-torre-palomba/feed/ 0
E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/#respond Fri, 14 Jun 2024 05:38:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32475 Torre Palomba, Giugno 2024 sarà un mese ricco di eventi culturali, educativi e ricreativi a Torre Palomba. La comunità è invitata a partecipare a una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla conferenza tematica, dai tornei per bambini alle degustazioni gastronomiche, fino a cene di quartiere. Dal 12 al 14 giugno Kuziba Teatro per […]

L'articolo E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torre Palomba, Giugno 2024 sarà un mese ricco di eventi culturali, educativi e ricreativi a Torre Palomba. La comunità è invitata a partecipare a una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla conferenza tematica, dai tornei per bambini alle degustazioni gastronomiche, fino a cene di quartiere.

Dal 12 al 14 giugno Kuziba Teatro per il “Tempo dei Piccoli” porta a Torre Palomba IL TEATRO PIÙ PICCOLO DEL MONDO

Dal 12 al 14 giugno, il Teatro Più Piccolo del Mondo a cura di Kuziba Teatro in collaborazione con il Comune di Coratopresenterà lo spettacolo “Totò degli Alberi” ogni sera alle ore 21:00. Inoltre, giovedì 13 giugno alle ore 10:00, sarà in scena lo spettacolo “Come Seme”. I biglietti per questi eventi sono disponibili su Vivaticket.

Venerdì 14 giugno La canapa e la filiera delle piante officinali: dalla tradizione all’innovazione

ore 17:30, Torre Palomba ospiterà un evento unico organizzato dal GAL “Le città del Castel del Monte”, dedicato alle piante officinali e alla loro filiera, che coinvolge il mondo agricolo e l’industria farmaceutica, alimentare, cosmetica ed erboristica. Questo incontro offrirà una panoramica sulle best practice di aziende leader come Forza Vitale, Prima, Potentilla Agricola Calì e Il Viandante, mostrando come queste realtà stiano rafforzando la multifunzionalità in agricoltura.

Programma della Giornata:

Ore 17:30 – Inizio dell’evento con interventi sulle piante officinali e il loro ruolo nella multifunzionalità agricola.
Ore 19:30 – Momento di svago con lo “Smart Bowling” organizzato da Gocce nell’Oceano, un’occasione per divertirsi insieme.
Ore 21:00 – Spettacolo teatrale “Totò degli Alberi” nel teatro più piccolo del mondo, creato per l’occasione da Kuzibateatro in collaborazione con il comune di Corato.

La serata sarà arricchita da degustazioni enogastronomiche a cura di Calì Bistrot e Il Viandante, che delizieranno i presenti con i loro prodotti. Inoltre, l’APS Andromeda guiderà i partecipanti in una suggestiva osservazione delle stelle, chiudendo l’evento con un tocco di magia.

Sabato 22 giugno  Cena di quartiere

Sabato 22 giugno, alle ore 19:00, si terrà una “Cena di quartiere” organizzata da “Il Giardino di Gloria”, “If in Apulia APS” e Oasi 2. Un’opportunità per conoscere nuove persone e rendere Torre Palomba una vera “Casa”. I partecipanti sono invitati a portare cibo da condividere, sedie, tavoli e fornacelle. L’ingresso è libero.

Torre libera tutti

Domenica 23 giugno, dalle ore 18:30, si terranno diverse attività a cura di Giada & Nicola con un Summer Camp a tema 50s jive. Alle 18:30, Antonella Cannone guiderà una sessione di yoga e meditazione al tramonto. La giornata si concluderà alle ore 21:00 con “EL GRAN CABARET DELLE SORELLE SIAMESI”, uno spettacolo unico e divertente di Anna Saragaglia e Nadia Addis, che si esibiranno in bizzarre performance d’altri tempi a bordo di un variopinto tre ruote.

Per ulteriori informazioni, contattateci sulle pagine social di Torre Palomba!

L'articolo E la chiamavano Estate, il ciclo di appuntamenti presso Torre Palomba nel mese di giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/e-la-chiamavano-estate-il-ciclo-di-appuntamenti-presso-torre-palomba-nel-mese-di-giugno/feed/ 0
Inaugurazione del Progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”: un nuovo inizio per la comunità locale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/inaugurazione-del-progetto-torre-palomba-seminiamo-intrecci-un-nuovo-inizio-per-la-comunita-locale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/inaugurazione-del-progetto-torre-palomba-seminiamo-intrecci-un-nuovo-inizio-per-la-comunita-locale/#respond Fri, 05 Apr 2024 07:14:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30995 Si inaugura il progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”,  attuato da If In Apulia APS, vincitrice del bando Luoghi Comuni, in collaborazione con Associazione Imprenditori Coratini: A.I.C., Archeoclub Corato, Cinovìa – centro cinofilo escursionistico, Comitato di Quartiere, Ecoteca Lab APS, Free Walking Tour Bari, Gocce nell’Oceano Onlus, Parco dell’Alta Murgia, CapitalSud APS, Istituto Comprensivo “Cifarelli […]

L'articolo Inaugurazione del Progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”: un nuovo inizio per la comunità locale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si inaugura il progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”,  attuato da If In Apulia APS, vincitrice del bando Luoghi Comuni, in collaborazione con Associazione Imprenditori Coratini: A.I.C., Archeoclub Corato, Cinovìa – centro cinofilo escursionistico, Comitato di Quartiere, Ecoteca Lab APS, Free Walking Tour Bari, Gocce nell’Oceano Onlus, Parco dell’Alta Murgia, CapitalSud APS, Istituto Comprensivo “Cifarelli – Santarella”, Fedeli alla Vigna, Fondazione Vincenzo Casillo, La Fabbrica, Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi”, Harambee Onlus, La Mancha Ruvo.

Il progetto è un’iniziativa promossa da Regione Puglia – Dipartimento Politiche Giovanili in collaborazione con A.R.T.I. e sostenuto dal Comune di Corato – Assessorato alla Città Internazionale e cultura giovanile.

L’evento avrà luogo il 7 Aprile 2024, con inizio alle ore 10:00, presso Torre Palomba; per tutta la giornata ci saranno laboratori per bambini ed adulti, concerti e tanto altro.

Durante l’evento di inaugurazione, verrà riservato uno spazio per gli interventi dei partner di progetto.
Grazie al prezioso contributo di Granoro, inoltre, ci sarà l’opportunità di godere di un pranzo direttamente nel luogo dell’evento.

Il progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci” si propone come un nuovo capitolo nella storia della nostra comunità, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e di costruire legami solidi tra le persone di tutte le età. Questa iniziativa non solo mira a trasformare lo spazio fisico di Torre Palomba, ma anche a rafforzare il tessuto sociale che lo anima, collegandolo con la città di Corato, finora tenuta distante da quello che ormai è a tutti gli effetti un centro abitato.

L’evento di inaugurazione sarà un’opportunità per i residenti e i cittadini tutti di immergersi in una giornata ricca di attività pensate per tutte le età. Dai laboratori creativi per bambini all’intrattenimento per gli adulti, sarà un’occasione per scoprire in anteprima cosa riserva il futuro di Torre Palomba e come ogni individuo possa contribuire al successo di questo progetto ambizioso.

Tutti i dettagli sull’evento consultabili al seguente link:
https://fb.me/e/1sOTGTkUP

Per rimanere aggiornati su tutte le novità e le attività relative al progetto, vi invitiamo a seguire le pagine social ufficiali:

Facebook: Torre Palomba

Instagram: @torrepalomba

Appuntamento quindi al 7 Aprile per celebrare insieme questo importante passo verso un futuro più inclusivo e solidale per la nostra comunità.

L'articolo Inaugurazione del Progetto “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”: un nuovo inizio per la comunità locale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/inaugurazione-del-progetto-torre-palomba-seminiamo-intrecci-un-nuovo-inizio-per-la-comunita-locale/feed/ 0
Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/#respond Sat, 24 Feb 2024 07:40:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30421 Domani, 25 febbraio 2024, a partire dalle ore 10:30, si terrà presso Torre Palomba la presentazione del progetto TORRE PALOMBA-SEMINIAMO INTRECCI, risultato vincitore del bando Luoghi Comuni, indetto dalla Regione Puglia. L’iniziativa è promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e […]

L'articolo Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani, 25 febbraio 2024, a partire dalle ore 10:30, si terrà presso Torre Palomba la presentazione del progetto TORRE PALOMBA-SEMINIAMO INTRECCI, risultato vincitore del bando Luoghi Comuni, indetto dalla Regione Puglia.

L’iniziativa è promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

Il progetto prevede la riqualificazione della zona Torre Palomba, attraverso la realizzazione di laboratori e attività finalizzate ad attivare una parte della città di Corato che ha tutte le caratteristiche di un quartiere urbano e che sente l’esigenza di accorciare le distanze dal centro abitato partendo dalla valorizzazione di un luogo che ha tutte le potenzialità per diventare un polo per i giovani e non solo dell’intera città.
L’evento di presentazione di progetto, che si terrà in via Torre Palomba, il girono 25 febbraio a partire dalle ore 10:30, vedrà gli interventi di Luca Langella per ARTI Puglia e dell’Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Corato Luisa Addario. A seguire la presentazione di tutte le attività e tutti gli interventi previsti dal progetto.
In caso di maltempo la presentazione si sposterà all’interno della Torre.
L’evento è rivolto e aperto alla comunità tutta per scoprire le strategie e le prospettive future di “Torre Palomba – Seminiamo Intrecci”, ponendo particolare attenzione alle opportunità e ai benefici che il luogo e il progetto offrono per i giovani e per tutta la comunità.
Per rivevere tutti gli aggiornamenti sul prgetto è possibile seguire le pagine social ufficiali Facebook e Instagram @torrepalomba

L'articolo Parte Torre Palomba-Seminiamo Intrecci  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/parte-torre-palomba-seminiamo-intrecci/feed/ 0
“Open Day Luoghi Comuni”: domani si presenta lo spazio di Torre Palomba https://ilquartopotere.it/territorio/open-day-luoghi-comuni-domani-si-presenta-lo-spazio-di-torre-palomba/ https://ilquartopotere.it/territorio/open-day-luoghi-comuni-domani-si-presenta-lo-spazio-di-torre-palomba/#respond Sun, 06 Mar 2022 00:12:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16817 Lunedì, 7 marzo,  alle ore 16:00 presso Torre Palomba ci sarà uno speciale Open Day per presentare lo spazio e illustrare il bando Luoghi Comuni per cui l’immobile è candidato. All’Open Day, oltre allo staff di Luoghi Comuni, parteciperanno Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato con delega alle politiche giovanili,  Alessandro Delli Noci, Assessore alle politiche giovanili Regione Puglia,  Antonella Varesano, Assessore alla […]

L'articolo “Open Day Luoghi Comuni”: domani si presenta lo spazio di Torre Palomba proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì, 7 marzo,  alle ore 16:00 presso Torre Palomba ci sarà uno speciale Open Day per presentare lo spazio e illustrare il bando Luoghi Comuni per cui l’immobile è candidato.

All’Open Day, oltre allo staff di Luoghi Comuni, parteciperanno Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato con delega alle politiche giovanili,  Alessandro Delli Noci, Assessore alle politiche giovanili Regione Puglia,  Antonella Varesano, Assessore alla qualità urbana e Felice Addario,  Assessore alla Città Solidale del Comune di Corato.

Il bando, che scade il 29 marzo 2022, è rivolto ad Organizzazioni Giovanili del Terzo Settore per la co-progettazione e la realizzazione di interventi di innovazione sociale all’interno dello spazio pubblico.

Ulteriori e più dettagliate informazioni sono disponibili sul sito https://luoghicomuni.regione.puglia.it/spazi/torre-palomba/

L'articolo “Open Day Luoghi Comuni”: domani si presenta lo spazio di Torre Palomba proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/territorio/open-day-luoghi-comuni-domani-si-presenta-lo-spazio-di-torre-palomba/feed/ 0
Relazione arte-ambiente, il futuro nelle nostre mani: il Comune incontra i giovani https://ilquartopotere.it/news/politica/relazione-arte-ambiente-il-futuro-nelle-nostre-mani-il-comune-incontra-i-giovani/ https://ilquartopotere.it/news/politica/relazione-arte-ambiente-il-futuro-nelle-nostre-mani-il-comune-incontra-i-giovani/#respond Wed, 26 May 2021 07:08:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11899 Il 29 maggio il Comune di Corato dialoga con i giovani a Torre Palomba. Secondo i dati ISTAT l’Italia perde circa 84.000 giovani l’anno per la fuga di cervelli, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni provocando una vera e propria “Diaspora Giovanile” legata alla mancanza di partecipazione e occupazione. Per contrastare […]

L'articolo Relazione arte-ambiente, il futuro nelle nostre mani: il Comune incontra i giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 29 maggio il Comune di Corato dialoga con i giovani a Torre Palomba.

Secondo i dati ISTAT l’Italia perde circa 84.000 giovani l’anno per la fuga di cervelli, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni provocando una vera e propria “Diaspora Giovanile” legata alla mancanza di partecipazione e occupazione.

Per contrastare il fenomeno è stata indetta la Settimana europea della gioventù, che si tiene ogni due anni in tutta Europa su impulso della Commissione europea.
Essa consente di promuovere le opportunità dell’UE per i giovani, discutere tematiche rilevanti, celebrare storie di successo nell’ambito dei programmi Erasmus+Gioventù e Corpo europeo di solidarietà.

Nei mesi scorsi è stato emanato il Manifesto Next Generation You, contenente proposte dirette al Governo italiano per un inserimento concreto all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il cui nome, “Next Generation EU”, esplicita, utilizzando un’assonanza con l’ inglese, un significato importante: “la prossima generazione, sei tu.”

I grandi del mondo, Italia inclusa, hanno iniziato, inoltre, il processo di transizione ecologica per rispettare gli impegni sul clima dell’Agenda 2030 dell’ONU. Sarà un percorso lungo, che riguarderà tutti, sempre di più. La rinascita della società in maniera ecosostenibile si riflette sulla riqualificazione di centri urbani trascurati, periferie in degrado e aree isolate e mal collegate.

Dare alle persone e al mondo significa valorizzare i luoghi in comune per una rinascita ambientale, economica e sociale.
Parafrasando l’obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030, bisogna rendere “le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”.

Questo contesto si traduce in un’occasione per il Comune di Corato di dialogare con i giovani su temi rilevanti ed introdurre loro i prossimi passi e le visioni delle politiche giovanili, in modo aperto e partecipato.
Lo faremo il 29 Maggio a Torre Palomba alle ore 18:30 con un incontro sul tema della relazione arte-ambiente, in funzione del riutilizzo della Torre e degli orti antistanti; ci domanderemo la natura della sua fruibilità per i giovani e la comunità tutta; lavoreremo insieme ad un manifesto per una Corato Creativa, “Co.creativa”, per l’appunto, una comunità di giovani creativi che lavorano insieme per una città aperta e dall’alto potenziale, una “prospect city”, luogo in cui poter seminare e crescere i frutti del nostro talento.

L’obiettivo è quello di sradicare l’approccio competitivo ed iniziare ad includere associazioni e giovani individui nel dialogo partecipato con l’amministrazione per mappare bisogni, evidenziare le necessità e sviluppare strategie comuni per la creazione di un centro di aggregazione giovanile per la creatività a contatto con la natura. Una possibilità progettuale è rappresentata proprio da Torre Palomba, in vista della sua candidatura al bando regionale Luoghi Comuni.

All’evento interverranno il sindaco, gli assessori e il referente dell’agenzia regionale ARTI, Luca Langella. Tematiche svariate toccheranno il bando Luoghi Comuni, la rigenerazione urbana e l’arte pubblica e di comunità. Sarà possibile prenotarsi su Eventbride a partire da domani.

“Per restituire a tutti il potenziale emancipativo della bellezza abbiamo bisogno di visoni e sperimentazioni chiare a decise. – scrive l’Assessore alla città internazionale e cultura giovanile, Federica Buonsante – Come hanno già evidenziato molti esperti, è finita l’età della conoscenza, con il digitale siamo giunti all’epoca della creatività. E la natura è la più grande maestra di vita quando si tratta di creazione: essa occupa dove c’è spazio; ha bisogno di luce, di acqua e aria pulita per crescere. Per questo noi prendiamo esempio “piantando come semi, per crescere alti come alberi.””

 

L'articolo Relazione arte-ambiente, il futuro nelle nostre mani: il Comune incontra i giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/relazione-arte-ambiente-il-futuro-nelle-nostre-mani-il-comune-incontra-i-giovani/feed/ 0