Tavernanova Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tavernanova/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 08 Mar 2025 21:23:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Tavernanova Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/tavernanova/ 32 32 Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/ https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/#respond Sun, 09 Mar 2025 04:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36413 Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale Il 22 e 23 marzo 2025 segneranno l’inizio di un viaggio artistico e formativo senza precedenti: nasce Talento in Scena un format inedito che, edizione dopo edizione, celebrerà le diverse forme di talento, unendo formazione ed esibizione/mostra/talk show. La prima edizione sarà interamente dedicata alla musica […]

L'articolo Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale

Il 22 e 23 marzo 2025 segneranno l’inizio di un viaggio artistico e formativo senza precedenti: nasce Talento in Scena un format inedito che, edizione dopo edizione, celebrerà le diverse forme di talento, unendo formazione ed esibizione/mostra/talk show.

La prima edizione sarà interamente dedicata alla musica e in particolare al canto, trasformando Corato in un palcoscenico d’eccellenza per nuovi talenti.

Un progetto ambizioso come Talento in Scena non potrebbe esistere senza il sostegno di chi crede nella cultura e nel talento. L’evento, infatti, gode del patrocinio morale del Comune di Corato a conferma della rilevanza culturale e artistica per il territorio. A sostenere questa prima edizione, inoltre, ci sono due realtà di spicco: Caseificio Maldera e Spark Consulting, mainsponsor che hanno scelto di investire nel talento e nella formazione artistica. A loro si affianca Meditrans, sponsor dell’evento, che contribuisce alla valorizzazione di un’iniziativa destinata a lasciare il segno.

Assistere alla prima edizione di Talento in Scena significa non solo vivere un’esperienza artistica, ma anche contribuire a una causa importante. Una parte del ricavato dell’evento sarà devoluta in beneficenza all’associazione “Gli amici di Nicola e del piccolo Luigi Mariano”, che destinerà la somma raccolta all’oncologico di Bari. Un gesto concreto per sostenere chi ne ha più bisogno attraverso la forza della musica.

Event Management dell’evento “Officine del Valore” di Corato.

La masterclass: scoprire l’identità artistica

Il cuore pulsante dell’evento sarà la masterclass “L’Identità Artistica”, condotta da Matteo Becucci, vocal coach di Tale e Quale Show e vincitore di X Factor 2009.

I talenti selezionati dal Centro e Sud Italia avranno l’opportunità di perfezionare la propria tecnica e lavorare sull’unicità della propria voce, in un percorso di crescita artistica che culminerà in un’esibizione dal vivo sul palcoscenico del teatro cittadino.

Il gran finale al Teatro Comunale

Dopo due intense giornate di formazione, il Teatro Comunale di Corato diventerà il palcoscenico di un evento imperdibile: la sera del 23 marzo, i partecipanti della masterclass si esibiranno in un brano corale sotto la guida di Matteo Becucci.

Ad allietare la serata, ci sarà anche l’esibizione di Matteo Becucci e, a seguire, quella di Simona Luglio.

Inoltre, la serata vedrà anche il ritorno live dei Tavernanova, il leggendario gruppo che da oltre 30 anni fonde sonorità tradizionali e moderne, raccontando attraverso la musica l’anima più autentica della Puglia. Un viaggio emozionante tra poesia, tradizione e innovazione.

Presenta la serata Pierluigi Auricchio.

Come assistere all’evento

Gli amanti della musica e del talento dal vivo possono assicurarsi un posto a teatro acquistando il biglietto online su www.talentoinscena.it/biglietti/ oppure nei punti vendita fisici Agenzia LS – Leone Savino (080 2082085) in Via Castel Del Monte, 138Corato e As Communication  ( 3386616195) in Via Vittorio Emanuele Orlando, 26 – Corato.

Non perdere l’occasione di assistere a un evento che celebra la musica in tutte le sue sfumature. Segna la data: 23 marzo, ore 20:00.
Il sipario sta per a
lzarsi!

L'articolo Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/talento-in-scena-il-nuovo-format-dedicato-ad-ogni-forma-di-talento/feed/ 0
“Tredici lune”, il nuovo singolo in uscita di Tavernanova https://ilquartopotere.it/musica/tredici-lune-il-nuovo-singolo-in-uscita-di-tavernanova/ https://ilquartopotere.it/musica/tredici-lune-il-nuovo-singolo-in-uscita-di-tavernanova/#respond Wed, 27 Dec 2023 08:27:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29564 Tredici lune è il nuovo singolo di Tavernanova in uscita il 27 dicembre 2023, in occasione del tredicesimo plenilunio di questo anno, in cui cade il trentennale della registrazione del loro primo album omonimo. Un brano inedito dalle atmosfere evocative e misteriose, che esplora nuove strade e punti di contatto tra il dialetto pugliese e […]

L'articolo “Tredici lune”, il nuovo singolo in uscita di Tavernanova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tredici lune è il nuovo singolo di Tavernanova in uscita il 27 dicembre 2023, in
occasione del tredicesimo plenilunio di questo anno, in cui cade il trentennale
della registrazione del loro primo album omonimo.

Un brano inedito dalle atmosfere evocative e misteriose, che esplora nuove strade e punti di contatto tra il dialetto pugliese e l’italiano, ricco di immagini suggestive e rapide, essenziali e scarne. Un omaggio alla nostra terra, la Murgia, modellata dalle mani invisibili dell’acqua.
Con suoni sospesi e senza tempo, Tredici lune richiama l’eterno oscillare della
nostra vita tra i poli opposti della necessità e della libertà, quando per tutti arriva
un punto di non ritorno, una chiamata silenziosa.
Ma proprio quando il tempo sembra chiudersi nei canonici dodici mesi, ecco riaprirsi una chance, una possibilità, una rinascita: la tredicesima luna.
Un fenomeno che non si verifica annualmente, a cui nel tempo sono state attribuite qualità speciali, quelle di un’apparizione miracolosa, di arcani presagi, di forti cambiamenti.
Pubblicare questo brano proprio nell’anno della tredicesima luna, ha per Tavernanova un significato speciale, che si aggiunge al piacere di ritrovarsi a creare e fare musica insieme trent’anni dopo la registrazione del primo disco.
Coincidenze propizie, capaci di liberare energie che sono state riversate in questa nuova pubblicazione, caratterizzata da timbri introspettivi e lunari, da ritmi danzanti, tensioni armoniche, voci oracolari.
Link per ascoltare Tredici lune: https://youtu.be/ssULAjWBlEI
Luigi Di Zanni: voce
Francesco Quatela: voce
Rosita Ranaldo: voce
Rino Mazzilli: synth
Aldo De Palma: chitarra acustica e Paradis
Pierluigi Balducci: basso elettrico
Cesare Pastanella: batteria, percussioni, kalimba
© ℗ Angapp Music 2023
Prodotto da Cesare Pastanella
Testo: Francesco Quatela – Musica: Pierluigi Balducci
Arrangiamenti: Tavernanova
Registrato, mixato e masterizzato da Gianluca Caterina nello Studio Angapp Music di
Corato (BA) tra ottobre e novembre 2023.
Un ringraziamento particolare a Mario Arbore, l’ottavo membro della formazione originaria.
Grazie a Gianluca Caterina, Simone De Venuto e a tutti i collaboratori di Angapp Music.

Tavernanova è uno storico gruppo pugliese di world music, che esordisce nel 1990
con una ricerca etnica caratterizzata dai testi delle tradizioni popolari del sud Italia e
dall’uso del dialetto coratino, uniti a una musica originale marcatamente distante dalle
sonorità folk.
Nel 1994 pubblicano il disco “Taverna Nova” per l’etichetta discografica romana CNI –
Compagnia Nuove Indye, che riscuote un notevole successo di critica per il calibrato
ed elegante connubio fra gli antichi testi popolari e la musica moderna dal respiro
multiculturale.
La collaborazione con la CNI sfocia nel 1996 nella produzione del secondo album
“Matengue” (CNI-BMG Ricordi) che porta il gruppo all’attenzione del pubblico e della
critica nazionale e internazionale, e ad una serie di concerti in prestigiosi festival di
tutta Italia.
Nella seconda metà degli anni ’90 i loro brani vengono inseriti in numerose compilation, tra cui la storica “Canti Sudati” del quotidiano Il manifesto, e nel 1997 si classificano secondi nella categoria musica di “Frontiera” al PIM, Premio Italiano della Musica, indetto dai critici di Radio DeeJay, MTV e La Repubblica.
Nel 2000 i Tavernanova vengono citati in “The Rough Guide to World Music – Volume
1” tra i protagonisti della scena musicale etnica europea e mediterranea, e nel 2001 la
regista francese Catherine Breillat sceglie il brano “Vene carnevale” come colonna
sonora del film “À ma soeur”, vincitore di alcuni premi ai festival del cinema di Berlino,
Rotterdam e Chicago.
Nel corso degli anni, alcuni dei loro brani sono stati utilizzati come commento musicale nei documentari della trasmissione televisiva di Rai 1 “Linea Blu”.
Dopo un periodo di pausa, nel 2005 il gruppo torna in attività svolgendo una serie di
concerti e nel 2012, con una nuova formazione, approda alla pubblicazione dell’album
“Il sorpasso” (Digressione Music), con la conferma delle tipiche sonorità acustiche, gli
arrangiamenti ricercati e l’inserimento di una novità, i testi in italiano, che portano il
gruppo sulla scena della canzone d’autore italiana.
Il più recente capitolo della lunga storia di Tavernanova vede un inaspettato ritorno
alle sonorità e alla formazione originarie. Nel 2020, a trent’anni dal loro esordio,
l’etichetta Angapp Music pubblica il singolo “Terra di Sud”, in una versione originale e
inedita prodotta nel 1997.

L'articolo “Tredici lune”, il nuovo singolo in uscita di Tavernanova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/musica/tredici-lune-il-nuovo-singolo-in-uscita-di-tavernanova/feed/ 0