Taranto Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/taranto-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 03 Apr 2023 16:45:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Taranto Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/taranto-basket/ 32 32 L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Taranto https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-taranto/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-taranto/#respond Mon, 03 Apr 2023 16:45:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24851 L’ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO SCONFITTA A TARANTO Non riesce il colpo esterno all’Adriatica Industriale Corato che viene sconfitta al Tursport dai padroni di casa di Taranto. Parziale anche forse troppo pesante per i coratini, battuti 88-64 al termine di un match molto equilibrato per oltre 30 minuti. Coach Putignano manda in campo in avvio Stella, Gambarota, […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO SCONFITTA A TARANTO
Non riesce il colpo esterno all’Adriatica Industriale Corato che viene sconfitta al Tursport dai padroni di casa di Taranto. Parziale anche forse troppo pesante per i coratini, battuti 88-64 al termine di un match molto equilibrato per oltre 30 minuti. Coach Putignano manda in campo in avvio Stella, Gambarota, Trunic, Boev ed Artioli mentre coach Olive risponde con Conte, Rocchi, Villa, Bruno e Corral. Il primo canestro della gara è di Stella che sblocca il parziale, a cui risponde subito Corral per i locali con una tripla. Ritmi in avvio altissimi con Taranto che prova la fuga ma viene stoppato da un super Mauro Stella. Il capitano neroverde segna 8 punti consecutivi con due canestri strepitosi e da solo tiene a galla i suoi (9-8). Corato però è in gara e con Boev (4 punti consecutivi), comincia a far male da sotto ai lunghi di casa. Il match però resta in equilibrio e le due squadre si danno battaglia anche se nessuna delle due prende nettamente il sopravvento nel parziale. Match bello e intenso il cui primo quarto si chiude con gli jonici avanti 16-15.
Il secondo quarto si apre nel segno di Infante, che schiaccia i suoi primi due punti del match. Taranto c’è e risponde riuscendo a ribaltare l’inerzia andando avanti sul 20-17. L’ Adriatica Industriale però è viva e trova un break di 8-0 con due triple consecutive di Idiaru e Trunic che portano gli ospiti al massimo vantaggio (20-25). La partita però va avanti a strappi ed è quindi Taranto a tornar sotto spinta da Conte e Bruno riuscendo a riportarsi avanti nel parziale, con i baresi però sempre a contatto. Gli jonici mantengono il comando delle operazioni con Corato che è brava a non mollare e a trovare, proprio nell’ultima azione del quarto, il vantaggio con una schiacciata di Boev su un grandissimo assist di Mauro Stella (31-32 al 20′).
Terzo quarto che si apre per Corato cosi come si era aperto il primo, ovvero con un canestro di capitan Stella. La gara si sposta dalla linea dei 3 punti in questo periodo. Entrambe le squadre si affidano molto a questo fondamentale e sono i padroni di casa ad ottenerne più benefici con i tiratori locali più precisi. Corato trova in Stella ed Artioli i totem con cui colpire da 3 punti ma Taranto da una prima chiara accelerazione alla gara (50-42 al 27esimo). I coratini però non demordono e trovano la tripla di Mrgic. Il Cus nel finale continua a spingere costringendo coach Putignano al timeout (55-47 al 29esimo). Il quarto termina con Taranto avanti di dieci lunghezze sul 57-47.
Ultimo quarto con Taranto che parte forte e Corato che risponde con un grandissimo Stella, che segna 5 punti di fila e prova a tenere vive le speranze coratine (61-52). I padroni di casa insistono però e trovano punti importanti in attacco riuscendo a prendere il largo nel punteggio anche grazie a delle buone difese (70-54 al 35esimo). Nei minuti finali Corato prova a lottare sino alla fine ma Taranto dilaga trovando molte conclusioni pesanti sino all’88-64 con cui termina il match. Peccato perchè Corato ha tenuto bene testa agli jonici per oltre 3 quarti ma non è bastato per centrare il successo esterno.
CUS JONICO TARANTO – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 88 – 64
TARANTO: Corral 22, Conte 5, Villa 7, Cena 8, Sampieri 5, D’agnano 2, Graziano 10, Piccoli ne, Liace, Bruno 8, Gaeta, Rocchi 21. All. Olive.
CORATO: Battaglia 3, Infante 4, Artioli 8, Idiaru 3, Stella 18, Del Tedesco ne, Gambarota 1, Sgarlato ne, Mrgic 3, Trunic 11, Boev 13. All. Putignano.
ARBITRI: Giambuzzi di Ortona (CH) e Valletta di Montesilvano (PE)
PARZIALI: 16-15 31-32 57-47 88-64
USCITI PER 5 FALLI: Gambarota

 

 

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-taranto/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Taranto https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-taranto/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-taranto/#respond Sat, 01 Apr 2023 06:39:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24804 Quando mancano ormai soltanto 6 gare alla fine della regular season ogni giornata può essere quella decisiva. Lo sa bene l’Adriatica Industriale Corato, che affronta la sua seconda trasferta pugliese consecutiva. Dopo la bella e sfortunata prestazione contro Monopoli di domenica scorsa con la sconfitta beffa arrivata proprio nei secondi finali, stavolta sarà Taranto l’avversaria […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quando mancano ormai soltanto 6 gare alla fine della regular season ogni giornata può essere quella decisiva. Lo sa bene l’Adriatica Industriale Corato, che affronta la sua seconda trasferta pugliese consecutiva. Dopo la bella e sfortunata prestazione contro Monopoli di domenica scorsa con la sconfitta beffa arrivata proprio nei secondi finali, stavolta sarà Taranto l’avversaria dei ragazzi di coach Giovanni Putignano, che chiaramente sperano in un diverso esito finale.
In casa Adriatica Industriale la voglia di invertire questo trend negativo è grande quanto il desiderio di inseguire il tanto sospirato 12esimo posto. La matematica non condanna i neroverdi, anche se la situazione non è delle più rosee. I coratini non sono infatti più padroni del proprio destino ma devono vincere e sperare in qualche passo falso di Teramo e Sala Consilina, squadre che la precedono in classifica rispettivamente di 6 e 4 punti. Nulla però è perduto, nel basket le situazioni cambiano in un attimo e questo gruppo di ragazzi ci ha abituato a risorgere da situazioni complesse, come dimostrano le 4 vittorie in 5 gare di nemmeno 3 mesi fa contro avversarie ben più quotate sulla carta. Mai dire mai quindi e ragionare un passo alla volta, una partita alla volta. Fondamentale centrare un successo domenica che farebbe fare un piccolo passetto in avanti e darebbe fiducia in vista del prossimo match. La squadra è convinta di potersela ancora giocare, a cominciare da domenica a Taranto.
Di contro però i padroni di casa guidati da coach Davide Olive non sono squadra semplice da affrontare. Gli jonici vengono da una striscia di 6 sconfitte consecutive, alcune però giocando bene e di strettissima misura, e sicuramente anche loro ci terranno ad invertire la tendenza e centrare un successo dinanzi al pubblico amico. In classifica Taranto ha 22 punti. Non può ancora dirsi certa di un posto nei playoff ma sicuramente l’obiettivo è quasi centrato. È un cliente scomodo con una delle migliori difese del campionato ed un roster di tutto riguardo e rispetto. Giocatori come Corral, Bruno, Conte, Villa ed il nuovo acquisto Rocchi, arrivato nemmeno un mese fa, sono habituee di questa categoria e sanno come si giocano questo tipo di partite avendo grande esperienza. Sarà ancora una volta un bello scontro sotto le plance con la sfida Infante – Corral (top scorer degli jonici) che promette scintille ma sarà una gara intensa con il caldissimo pubblico del Tursport che spingerà i propri beniamini alla ricerca dei due punti.
Nella gara d’andata a Corato furono gli jonici ad imporsi al termine di una gara bella e combattuta. Era lo scorso 4 dicembre, si era nel girone d’andata e gli ospiti violarono il PalaLosito vincendo per 76-85. Top scorer di quel match furono Battaglia per i coratini e Bruno per Taranto, entrambi con 20 punti a referto.
Arbitreranno la gara i signori Giambuzzi di Ortona (CH) e Valletta di Montesilvano (PE) con palla a due prevista alle ore 18.

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Taranto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-taranto/feed/ 0
NMC, chiusura d’anno con vittoria – I coratini battono Taranto 68-90 https://ilquartopotere.it/sport/nmc-chiusura-danno-con-vittoria-i-coratini-battono-taranto-68-90/ https://ilquartopotere.it/sport/nmc-chiusura-danno-con-vittoria-i-coratini-battono-taranto-68-90/#respond Mon, 23 Dec 2019 07:57:33 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3396 Si chiude in bellezza il 2019 della Nuova Matteotti Corato, che batte il Santa Rita Taranto e incamera 2 punti importanti. 68-90 il finale di una gara che per oltre 20 minuti è stata equilibrata con i tarantini sempre nel vivo del match prima di cedere negli ultimi due parziali. Coach Verile recupera Di Bartolomeo […]

L'articolo NMC, chiusura d’anno con vittoria – I coratini battono Taranto 68-90 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si chiude in bellezza il 2019 della Nuova Matteotti Corato, che batte il Santa Rita Taranto e incamera 2 punti importanti. 68-90 il finale di una gara che per oltre 20 minuti è stata equilibrata con i tarantini sempre nel vivo del match prima di cedere negli ultimi due parziali.

Coach Verile recupera Di Bartolomeo dopo 2 gare di stop ma lancia in avvio il solito starting five con Gatta, Sabeckis, Simonis, Cicivè e Mazzilli. Coach Mineo invece risponde schierando Bojkovic, Galeandro, Cassano, il nuovo arrivato James e capitan Zicari a completare il quintetto.

L’avvio coratino è di quelli importanti. A smuovere il tabellone ci pensa Sabeckis che sigla i primi due punti del match e lancia il primo parziale di 6-0 per i baresi, completato dai lunghi Mazzilli e Cicivè. A rispondere e a siglare i primi due punti tarantini è Bojkovic, che alla fine ne segnerà 26 nel match. Corato però mantiene il controllo della gara e prende subito il comando delle operazioni. Bravi i baresi a giocare la loro pallacanestro e a chiudere avanti il primo quarto, trascinati da Cicivè che segna 10 dei suoi 12 punti totali proprio in questo primo parziale. 16-27 il finale con Taranto che centra gli ultimi 4 punti consecutivi con Bruno e Liace.

Secondo quarto di marca totalmente opposta con gli jonici a far la voce grossa e Corato a subire il veemente ritorno locale e a far riapparire i fantasmi degli ultimi 20 minuti contro Bari della scorsa settimana. Soltanto 6 i punti siglati a fronte dei ben 14 subiti dai coratini. Lo scatenato Bojkovic ed Egitto sono i mattatori di un team che minuto dopo minuto riduce lo svantaggio e, trascinato dal proprio pubblico, rientra in partita (30-36). E il Santa Rita non si ferma perché riesce addirittura a portarsi in vantaggio con un altro parziale monstre, questa volta di 10-2, che la conduce sul 40-38, quando manca circa un minuto al termine del secondo quarto. Ma la Matteotti non ci sta e nel finale, Gatta e D’Imperio piazzano il 5-0 che ribalta ancora il parziale mandando Corato avanti all’intervallo lungo 40-43.

Al rientro in campo la Matteotti torna quella del primo quarto e parte forte per ristabilire le distanze. Simonis con 3 triple e 11 punti nel quarto, coadiuvato da Sabeckis e capitan Gatta, scava il solco che lentamente porta la Matteotti a distanza di sicurezza da un santa Rita Taranto che però non molla di un centimetro e rimane comunque nel match pur con il gap che si allarga pian piano fino al 54-65 della fine del terzo periodo, grazie alle 5 triple che i coratini riescono a mettere a segno nel quarto.

Ultimo periodo che vede legittimare le distanze tra i due team. I ragazzi di coach Verile non mollano la presa e continuano a siglare canestri importanti ai fini del risultato finale. Accanto al solito Simonis, che alla fine sarà il top scorer della gara con 28 punti, i protagonisti sono i ragazzi coratini e under della NMC. Stavolta ad esordire tra i senior è toccato a Luigi Scaringella, che ha puntualmente bagnato il debutto con il suo primo punto ufficiale in serie C Silver. Accanto a lui, importanti i 4 punti di D’Imperio, i 7 di D’Introno e i 3 di Laquintana, che servono ad incrementare il parziale e danno fiducia a ragazzi, bravi a mantenere alto il livello della squadra.

Finisce quindi 68-90 il match con Corato che manda 4 giocatori in doppia cifra e consolida il suo terzo posto in classifica. Dopo la pausa per le festività, i coratini torneranno al PalaLosito per affrontare la Diamond Foggia nell’ultimo match del girone d’andata.

ANSPI S.RITA TARANTO – NUOVA MATTEOTTI CORATO:   68 – 90

ANSPI S.RITA:  James 7, Zicari, Bojkovic 26, Galeandro, Egitto 12, Cassano 12, Bruno 7, Liace 4, De Gioia, Palumbo. All. Mineo.

NUOVA MATTEOTTI CORATO: Sabeckis 17, Gatta 10, Simonis 28, Mazzilli 8, Cicivè 12, D’Introno 7, Di Bartolomeo, D’Imperio 4, Laquintana 3, Scaringella 1. All. Verile

ARBITRI: Pocognoni di Leporano (TA) e Capobianco di Pulsano (TA)

PARZIALI:   16-27,     40-43,     54-65,     68-90

USCITI PER 5 FALLI: Bruno, D’Introno

Cataldo Papagno

Ufficio Stampa NMC

 

L'articolo NMC, chiusura d’anno con vittoria – I coratini battono Taranto 68-90 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/nmc-chiusura-danno-con-vittoria-i-coratini-battono-taranto-68-90/feed/ 0