Stress Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/stress/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 25 Oct 2024 05:29:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Stress Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/stress/ 32 32 Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/#respond Fri, 25 Oct 2024 05:29:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34184 Lo Sportello Primo Passo di If In Apulia APS è lieto di presentare la rassegna “Parliamone – Psicoaperitivo”, un ciclo di eventi dedicato alla salute mentale, che si svolgerà da ottobre 2024 a gennaio 2025 presso diversi locali di Corato. L’iniziativa è promossa dal Corpo Europeo di Solidarietà e gode del patrocinio morale dell’’Ordine degli […]

L'articolo Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lo Sportello Primo Passo di If In Apulia APS è lieto di presentare la rassegna Parliamone – Psicoaperitivo”, un ciclo di eventi dedicato alla salute mentale, che si svolgerà da ottobre 2024 a gennaio 2025 presso diversi locali di Corato.

L’iniziativa è promossa dal Corpo Europeo di Solidarietà e gode del patrocinio morale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e del Comune di Corato.

Parliamone – Psicoaperitivo è una rassegna innovativa che porta i temi psicologici direttamente nei locali,  trasformando il classico aperitivo in un’occasione per discutere di salute  mentale in modo informale e coinvolgente.

L’obiettivo è creare uno spazio aperto e informale, dove sarà possibile parlare di tematiche importanti ed utili per affrontare la nostra quotidianità in un clima di leggerezza e apertura, sempre con il supporto di esperti. Inoltre, ci impegniamo a prevenire il disagio psicologico, offrendo strumenti e pratiche utili per prendersi cura del proprio benessere emotivo, come nel caso dell’incontro sul “Panikit”.

Il ciclo di incontri, che si terrà presso diversi locali di Corato, affronterà il tema centrale del Ritmo, inteso come elemento che regola la nostra vita. Il ritmo è un elemento chiave per il nostro equilibrio psicologico, influenzando come ci adattiamo ai cambiamenti quotidiani. Nella psicologia, i ritmi interni come quelli legati al sonno o al lavoro sono essenziali per prevenire stress e burnout. Inoltre, il ritmo coinvolge anche il modo in cui gestiamo il tempo nelle relazioni e nei contesti digitali, condizionando la nostra percezione e le reazioni emotive.

Parliamone – Psicoaperitivo ha inizio in occasione del mese della salute mentale, il 30 ottobre 2024, presso il Maperò, dove parleremo di ritmo online: tra verità e illusione. In questo appuntamento, Paolo Cicirelli, dottorando presso UniBa, e Carmen Sportelli, ricercatrice, ci parleranno di come le interazioni online possano influenzare la nostra sfera sociale. Approfondiremo fenomeni come il cyberbullismo e le fake news, offrendo strumenti per gestire al meglio queste dinamiche e promuovere una fruizione più consapevole dei social media.

Successivamente, ci incontreremo il 5 novembre 2024 presso  l’Antico Bar Commercio, dove esploreremo Il ritmo della memoria: i ricordi tra realtà, emozioni e ricostruzioni. L’esperto psicologo Alessandro Piro, ci guiderà in un viaggio che ci aiuterà a comprendere come i nostri ricordi, legati alle emozioni, influenzano il nostro presente e come possiamo utilizzare questa consapevolezza per migliorare il nostro benessere.

Il 3 dicembre 2024, presso After Bistrot, l’incontro si intitola Quando il ritmo lavorativo sfinisce: esplorando il burnout. Con lo psicologo Marco Schiralli, parleremo delle pressioni e dello stress legati al lavoro, fornendo strategie per mantenere un sano equilibrio tra carriera e vita personale.

L’11 dicembre 2024 ci troveremo presso la sede dello Sportello Primo Passo per un evento dedicato all’esperienza nazionale dello sportello “TiAscolto!” e la presentazione del Panikit.
un utile strumento per la gestione del panico. La dott.ssa Chiara Tarantino e il Dr. Roberto Miglietta,rappresentanti  dello Sportello Ti Ascolto – Lecce ci racconteranno delle pratiche accessibili per il sostegno psicologico e del progetto Panikit, strumento che offre indicazioni pratiche su come affrontare ansia e attacchi di panico, fornendo informazioni preziose sia per chi vive queste esperienze sia per chi gli sta vicino.

Infine, il 2 gennaio 2025, presso Agape Lounge Bar, esploreremo Quando il ritmo si ferma: un viaggio nel sonno. La psicologa Paola Cuoccio, ci spiegherà come i ritmi naturali del nostro corpo influiscono sul sonno e sul nostro benessere quotidiano.

Per ricevere ulteriori informazioni o per accedere allo Sportello di sostegno e orientamento psicologico Primo Passo, potete contattare la realtà tramite:

WhatsApp al numero 3273683529
Email: sportelloprimopasso@gmail.com
Facebook: Sportello Primo Passo
Instagram: _primopasso

 

L'articolo Torna PARLIAMONE: un nuovo ciclo di incontri per promuovere il benessere psicologico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-parliamone-un-nuovo-ciclo-di-incontri-per-promuovere-il-benessere-psicologico/feed/ 0
“Stress e Alimentazione: condividiamo strategie!” Un evento di sensibilizzazione alimentare aperto a tutti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/stress-e-alimentazione-condividiamo-strategie-un-evento-di-sensibilizzazione-alimentare-aperto-a-tutti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/stress-e-alimentazione-condividiamo-strategie-un-evento-di-sensibilizzazione-alimentare-aperto-a-tutti/#respond Tue, 25 Oct 2022 05:57:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21472 La partecipazione all’evento è gratuita ed aperta a tutti. L’Associazione di Promozione Sociale “Le Tre Spirali” con sede ad Andria e l’associazione “Onda D’Urto-Uniti contro il cancro” di Corato, in occasione del Mese del Benessere Psicologico, organizzano un evento informativo e di sensibilizzazione dal nome “Stress e Alimentazione: condividiamo strategie!”, in data 29 Ottobre 2022, alle ore […]

L'articolo “Stress e Alimentazione: condividiamo strategie!” Un evento di sensibilizzazione alimentare aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La partecipazione all’evento è gratuita ed aperta a tutti.

L’Associazione di Promozione Sociale “Le Tre Spirali” con sede ad Andria e l’associazione “Onda D’Urto-Uniti contro il cancro” di Corato, in occasione del Mese del Benessere Psicologico, organizzano un evento informativo e di sensibilizzazione dal nome “Stress e Alimentazione: condividiamo strategie!”, in data 29 Ottobre 2022, alle ore 17.30, in via Verdi 40, a Corato. L’Associazione “Le Tre Spirali”, nasce con l’obiettivo di intervenire sul tema del benessere, rivolgendosi al singolo, alla famiglia e alla collettività, abbracciando l’approccio biopsicosociale del concetto di salute, inteso come stato di equilibrio fisico, psichico e sociale.

L’associazioneOnda d’urto ha tra i suoi scopi principali la prevenzione, la consapevolezza e la sensibilizzazione civica.                                                                          Durante l’evento Interverrà il consiglio direttivo dell’Associazione “Le Tre Spirali”, che vede la Dott.ssa Melo nel ruolo di presidente, la dott.ssa Terrone, segretario, la dott.ssa Di Gioia, tesoriere, e il direttivo dell’Associazione “Onda D’Urto-Uniti contro il cancro”.

Nella prima parte dell’incontro l’associazione “Le Tre Spirali” presenterà il concetto di stress secondo il modello “stress-vulnerabilità-fattori protettivi” e si rifletterà sull’utilizzo di strategie utili a ridurre gli effetti negativi dello stress, attraverso una modalità interattiva-esperienziale. Verrà poi sottolineata la relazione tra pensiero, emozione e comportamento, come spiegazione della propria individualità nel fronteggiare momenti difficili e fragili della quotidianità.

Seguirà l’intervento della dott.ssa Ivana Pomodoro, biologa nutrizionista, sul rapporto alimentazione e benessere e su come riconoscere la “fame vera”.

A conclusione dell’evento, verranno condivise pillole di educazione alimentare e strategie di coping, come piccoli mattoncini attraverso cui i partecipanti potranno costruire e sviluppare la propria capacità di resilienza, tema principale dell’edizione di quest’anno.

 

L'articolo “Stress e Alimentazione: condividiamo strategie!” Un evento di sensibilizzazione alimentare aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/stress-e-alimentazione-condividiamo-strategie-un-evento-di-sensibilizzazione-alimentare-aperto-a-tutti/feed/ 0