Stella Azzurra Roma Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/stella-azzurra-roma/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 25 Jan 2020 17:59:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Stella Azzurra Roma Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/stella-azzurra-roma/ 32 32 Adriatica Industriale, contro Stella Azzurra per tornare alla vittoria https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-contro-stella-azzurra-per-tornare-alla-vittoria/ https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-contro-stella-azzurra-per-tornare-alla-vittoria/#respond Sat, 25 Jan 2020 17:59:33 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3872 A sette giorni dalla bellissima ma sfortunata e infruttuosa trasferta in quel di Matera, il Basket Corato torna al PalaLosito, avversario di turno la Stella Azzurra Roma dell’ex Kekovic. La partita punto a punto giocata in terra lucana contro una corazzata è coincisa con la quinta sconfitta di fila, ma le sensazioni, positive già nelle […]

L'articolo Adriatica Industriale, contro Stella Azzurra per tornare alla vittoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A sette giorni dalla bellissima ma sfortunata e infruttuosa trasferta in quel di Matera, il Basket Corato torna al PalaLosito, avversario di turno la Stella Azzurra Roma dell’ex Kekovic. La partita punto a punto giocata in terra lucana contro una corazzata è coincisa con la quinta sconfitta di fila, ma le sensazioni, positive già nelle precedenti sfide contro le altre due protagoniste del campionato Salerno e Palestrina, sono diventate certezze.

I neroverdi sono in via di guarigione e hanno intrapreso la giusta strada per riacciuffare l’ottavo posto, ora distante sei punti. A Corato arriva però un avversario tosto, che all’andata ha imposto il proprio gioco tra le mura amiche e si è imposto 79-62. Pur vero è però, che la squadra laziale, dei 14 punti in campionato (con la partita contro Avellino non ancora disputata al momento della redazione dell’articolo), ne ha conquistati solo due lontana dal Pala Altero Felici, contro il fanalino di coda Cassino.

 

QUI CORATO: La sconfitta del Pala Lanera, giunta all’overtime senza Serroni, con il neo acquisto Tassone arrivato da poche ore e con Kekovic, Idiaru e Cioppa fuori dalla contesa per cinque falli, ha dato una dimensione importante al team coratino, che ha dimostrato di potersela giocare con chiunque e ovunque, anche con delle defezioni importanti e nonostante la classifica deficitaria. La squadra allenata da coach Gesmundo da qualche gara a questa parte, sembra aver ritrovato quella grinta, quella “coratinità”, che spesso quest’anno è venuta a mancare nei momenti topici. Il team sembra aver ritrovato fiducia, convinzione nei propri mezzi e serenità, ma per dare una sferzata definitiva alla stagione servono punti in cascina e Palazzetto gremito. Nelle ultime gare il catino neroverde si è progressivamente raffreddato, ma per l’Adriatica Industriale il sesto uomo sarà fondamentale per risalire la china.

 

QUI STELLA AZZURRA: La squadra allenata da coach Prosperi, dopo un avvio al fulmicotone, sembra aver leggermente rallentato la corsa, anche se nelle ultime due uscite pugliesi contro Ruvo e Bisceglie (entrambe terminate con una sconfitta), ha dimostrato di potersela giocare con tutti, anche in trasferta, dove ha raccolto poco rispetto a quanto mostrato. La stella della “Stella” è certamente Matteo Visintin, classe 2004, un giovanissimo in un roster composto totalmente da under. Per lui quasi 15 punti a partita e 5 rimbalzi e una personalità già da categoria superiore. Gli altri da tenere d’occhio sono certamente Marco Rupil (16.2 pti) top scorer della squadra, classe 2001 e il gigante Dut Mabor, non un cecchino (5.2 ppg) ma miglior rimbalzista (9.8) e miglior stoppatore (2) del girone. Tanti punti nelle mani anche per i vari Ghirlanda, Adeola e Reale. Importante anche l’apporto della guardia/ala classe 2000 Fokou.

LA GARA D’ANDATA: Il 13 ottobre 2019 al Pala Altero Felici, gli stellati la spuntano 79-62. Dopo un primo quarto da urlo (19-27), i neroverdi hanno pian piano ceduto alla fisicità e rapidità dei terribili romani, che conquistarono meritatamente il successo. Top scorer del match Visintin da una parte (21 punti), Brunetti dall’altra (18 punti).

Vincere è l’unico obiettivo per i neroverdi, che almeno tra le mura amiche non possono più permettersi di sbagliare. In questo momento ciò che conta è tornare immediatamente ai due punti. Magari con un PalaLosito esaurito in ogni ordine di posto.

L'articolo Adriatica Industriale, contro Stella Azzurra per tornare alla vittoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/adriatica-industriale-contro-stella-azzurra-per-tornare-alla-vittoria/feed/ 0
Stella Azzurra impone lo stop: Corato sconfitta a Roma 79-62. https://ilquartopotere.it/sport/stella-azzurra-impone-lo-stop-corato-sconfitta-a-roma-79-62/ https://ilquartopotere.it/sport/stella-azzurra-impone-lo-stop-corato-sconfitta-a-roma-79-62/#respond Sun, 13 Oct 2019 08:17:39 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2296 Prima sconfitta stagionale per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che al Pala Altero Felici di Roma, cade a cospetto di una sontuosa Stella Azzurra con il punteggio di 79-62 (19-27, 39-34, 58-51. Dopo un approccio estremamente positivo alla gara, con un primo quarto perfetto in fase offensiva, i neroverdi hanno gradualmente sofferto sempre più il dinamismo, […]

L'articolo Stella Azzurra impone lo stop: Corato sconfitta a Roma 79-62. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prima sconfitta stagionale per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che al Pala Altero Felici di Roma, cade a cospetto di una sontuosa Stella Azzurra con il punteggio di 79-62 (19-27, 39-34, 58-51. Dopo un approccio estremamente positivo alla gara, con un primo quarto perfetto in fase offensiva, i neroverdi hanno gradualmente sofferto sempre più il dinamismo, la fisicità e il cristallino talento dei padroni di casa in giornata di grazia, Visintin, Rupil e Kekovic decisivi.

L’assenza di Sereni, le condizioni non perfette di Brunetti poi, botta alla schiena per lui, e le polveri bagnate dei cecchini ospiti hanno fatto il resto, regalando ai bianconerazzurri la meritata seconda vittoria stagionale.

Pronti via, Gigi Brunetti realizza dalla media distanza, ma viene raggiunto da Visintin, classe 2004, personalità da veterano. Fokou regala il primo vantaggio casalingo, ma in serie Brunetti, Yabre, Serroni e Stella, intervallati ancora da Fokou, cercano di indirizzare il match (9-13 al 3’). Nonostante Corato conduca con personalità l’incontro, soffre molto sui secondi tiri, dove il gigante di casa Mabor e Kekovic fanno razzia di ogni cosa nel pitturato che somigli vagamente ad un pallone (saranno 25 i Rimbalzi totali per i due) e fanno più fatica del solito a contenere l’avversario. Ma durante i primi 10’ le manovre neroverdi sono fluide, belle da vedere e soprattutto efficaci. Stella dalla lunetta, poi Brunetti da 3 punti (saranno 18 a fine partita), Pisoni e ancora il capitano, griffano il 13-22 che appare come il preludio ad un’altra giornata di gloria. Visintin sale in cattedra sul finale di quarto, Grilli e Serroni ritoccano il punteggio: 19-27 alla prima pausa.

Si torna in campo ma Corato non riesce a dare continuità ai primi 10’, pur costruendo anche tiri eccellenti, con buona circolazione di palla, ma con poca precisione. Sponda Roma invece, gli enfants terrible di coach Prosperi sembrano essersi scrollati di dosso dubbi e incertezze. Cinque minuti nerissimi per i viaggianti, 10-0 di parziale e nuovo vantaggio Stella Azzurra, che però non ha fatto i conti con Daniele Grilli (11 pti) che dall’arco realizza l’immediato controsorpasso, dalla lunetta aumenta di poco il gap (29-32 al 16’). Il pallino del gioco sembra tornato nelle mani di Stella e soci, ma è solo effimera illusione, perché ben presto i Laziali riprendono le redini dell’incontro. Rupil dall’arco e ancora Kekovic (18 pti e 8/9 da 2) puniscono la difesa neroverde, e si va al riposo sul 39-34.

I soli 7 punti realizzati nel secondo periodo sono un bottino troppo magro per vincere su un campo così difficile, ma i neroverdi continuano a litigare con il ferro, mentre Roma vola con un altro parziale (6-0) firmato da Ndzie e Kekovic. Grilli e Serroni tengono in vita Corato, Rupil la riaffossa con un’altra bomba chirurgica, Visintin ci mette il “carico da 11” con una penetrazione fulminea che vale il pesantissimo 56-42 al 28’. L’ingresso di Idiaru a fine quarto è di grosso impatto e negli ultimi momenti della gara uno 0-7 di parziale riporta l’Adriatica Industriale ad un passo o poco più dagli avversari: 58-51 e partita riaperta, almeno sulla carta.

Negli ultimi decisivi 10’ servirebbe l’ultimo step per far nuovamente pendere la contesa a favore dei neroverdi, ma questo non avviene, perché gli stellati rientrano sul parquet con più energie, con  Corato che prova a tenere botta. I primi 3’ si assiste ad un autentico duello cavalleresco tra Visintin e Brunetti, dove il play classe 2004 mette a segno 7 punti consecutivi (su 21 totali) Brunetti 5. Corato prova a restare attaccata al match con le unghie e con i denti, ma i successivi 3’ chiudono la contesa: 14-1 di parziale con Fokou decisivo (9 punti, 3 reb, 1 stoppata e 3 falli subiti in 180” per lui). Il +20 a 4’ dal termine sono una punizione troppo grande per Corato, che sul finire del match riduce sensibilmente la forbice fino al 79-62 finale.

Sconfitta giusta dunque per l’Adriatica Industriale che ha comunque mostrato molte cose buone (specie nella prima parte di gara) già viste nelle prime due uscite stagionali. L’intensità difensiva, leggermente sottotono è stata determinante, in un match in cui Corato ha faticato a trovare la via del canestro. Un incidente di percorso che però non demoralizza la banda Gesmundo già con la testa al turno infrasettimanale, quando al PalaLosito mercoledì alle 21, affronterà Scauri.

 

 

L'articolo Stella Azzurra impone lo stop: Corato sconfitta a Roma 79-62. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/stella-azzurra-impone-lo-stop-corato-sconfitta-a-roma-79-62/feed/ 0