solidarietà Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/solidarieta/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 17 Jun 2025 01:50:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png solidarietà Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/solidarieta/ 32 32 (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/#respond Tue, 17 Jun 2025 04:30:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38036 “Un gesto che vale ricerca e speranza”: il grazie del prof. Ascierto al Memorial Diaferia–Lenoci “La ricerca è l’investimento più importante per i nostri figli. Grazie per averlo fatto nel nome di Gabriele.” –  Prof. Paolo Antonio Ascierto Con parole sincere e toccanti, il prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo di fama internazionale e Direttore dell’Unità […]

L'articolo (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gesto che vale ricerca e speranza”: il grazie del prof. Ascierto al Memorial Diaferia–Lenoci

La ricerca è l’investimento più importante per i nostri figli. Grazie per averlo fatto nel nome di Gabriele.” –  Prof. Paolo Antonio Ascierto

Con parole sincere e toccanti, il prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo di fama internazionale e Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l’Istituto Tumori “G. Pascale” di Napoli – dove Gabriele Diaferia era in cura – ha voluto ringraziare con un videomessaggio i promotori e i partecipanti del primo Memorial Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, tenutosi domenica 15 giugno 2025, a un anno dalla loro prematura scomparsa.

Un evento nato per ricordare due uomini straordinari, figure attive della vita politica e civile della nostra città, che si è trasformato anche in un gesto concreto di solidarietà: i 4.000 euro raccolti nel corso della manifestazione sono stati devoluti alla Fondazione Melanoma di Napoli, realtà in prima linea nella ricerca contro questa forma tumorale aggressiva.

Nel suo messaggio, il professor Ascierto ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa:

Vorrei ringraziarvi per la sensibilità dimostrata nel raccogliere fondi per la ricerca e per averlo fatto anche in memoria di Gabriele Diaferia.
Era uno dei nostri pazienti a cui ero particolarmente legato; spesso ci incontravamo nei corridoi della mia Unità e scambiavamo due chiacchiere.
La ricerca rappresenta l’investimento più importante che possiamo fare per i nostri figli. Oggi riusciamo a guarire il 50% dei pazienti, ma per l’altro 50% dobbiamo fare di più. Gabriele, purtroppo, si è trovato in questo secondo gruppo. Utilizzeremo questi fondi per acquistare apparecchiature utili alla ricerca e ai nostri pazienti.”

Il Memorial, una corsa e passeggiata non competitiva, ha coinvolto centinaia di cittadini, amici e conoscenti che hanno voluto ricordare Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, due uomini che, con dedizione, educazione, generosità e senso civico, hanno lasciato un segno profondo nella vita politica e sociale della nostra città.

Ma anche uomini di famiglia, padri e mariti esemplari, sempre pronti ad ascoltare e ad aiutare il prossimo”, come hanno ricordato con affetto le loro famiglie.

Il forte coinvolgimento della comunità ha dimostrato quanto sia ancora viva la loro eredità morale. E il gesto di destinare il ricavato alla ricerca oncologica ha trasformato l’iniziativa in un messaggio di speranza, un esempio concreto di impegno civico e amore collettivo per il bene comune, nel solco stesso del loro operato.

Il professor Ascierto ha concluso il suo intervento con una promessa:

Verrò a trovarvi quanto prima per raccontarvi di persona in che modo useremo questi fondi.

L'articolo (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/feed/ 0
Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/ https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/#respond Sun, 01 Jun 2025 05:14:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37877 Venerdì, 30 maggio, é stata celebrata la premiazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso letterario “Donazione e Solidarietà” In base ai criteri stabiliti (attinenza al tema, correttezza formale e grammaticale, originalità della scrittura, inclusività del messaggio), la Commissione ha così deciso di attribuire: – Menzione speciale a Lafasciano […]

L'articolo Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì, 30 maggio, é stata celebrata la premiazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso letterario “Donazione e Solidarietà”
In base ai criteri stabiliti (attinenza al tema, correttezza formale e grammaticale, originalità della scrittura, inclusività del messaggio), la Commissione ha così deciso di attribuire:
– Menzione speciale a Lafasciano Gabriele (scuola A. De Gasperi),
– Menzione speciale a Noviello Giulia (classe 3^E, scuola Santarella),
– Menzione speciale a Tandoi Gloria (classe 3^E, scuola Santarella).
Alla consegna della menzione speciale e dell’attestato di partecipazione per tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso è stata abbinata la consegna di un buono acquisto libri.
Ad ogni Scuola Secondaria di Primo Grado che ha partecipato all’iniziativa è stato assegnato un buono acquisto libri per la Biblioteca scolastica .
Un ringraziamento ai Dirigenti e ai docenti referenti che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa e un ringraziamento speciale agli studenti che si sono messi in gioco

L'articolo Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/feed/ 0
“Estate con Avis: dona vita, vivi sano” – A Corato una giornata dedicata alla salute e alla solidarietà https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-con-avis-dona-vita-vivi-sano-a-corato-una-giornata-dedicata-alla-salute-e-alla-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-con-avis-dona-vita-vivi-sano-a-corato-una-giornata-dedicata-alla-salute-e-alla-solidarieta/#respond Sat, 31 May 2025 05:07:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37806 Venerdì 6 giugno, Piazza Vittorio Emanuele a Corato sarà il cuore pulsante di una giornata all’insegna del benessere e della solidarietà, grazie all’evento “Estate con Avis: dona vita, vivi sano”, organizzato da Avis Comunale Corato e Avis Giovani Corato con il patrocinio morale del Comune di Corato. L’iniziativa segna l’apertura ufficiale della campagna estiva di […]

L'articolo “Estate con Avis: dona vita, vivi sano” – A Corato una giornata dedicata alla salute e alla solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 6 giugno, Piazza Vittorio Emanuele a Corato sarà il cuore pulsante di una giornata
all’insegna del benessere e della solidarietà, grazie all’evento “Estate con Avis: dona vita, vivi
sano”, organizzato da Avis Comunale Corato e Avis Giovani Corato con il patrocinio morale
del Comune di Corato.
L’iniziativa segna l’apertura ufficiale della campagna estiva di sensibilizzazione e donazione del sangue, che si concluderà il 30 settembre. Un periodo cruciale per mantenere costanti le scorte
ematiche, spesso soggette a calo nei mesi estivi, quando le esigenze ospedaliere restano elevate, ma la disponibilità di donazioni e dei donatori tende a diminuire.
La giornata del 6 giugno si articolerà in due momenti principali:
Mattina – Donazione in autoemoteca
Dalle ore 8:00, davanti alla sede Avis, sarà presente un’autoemoteca per accogliere i donatori abituali e tutti coloro che vorranno avvicinarsi per la prima volta all’esperienza della donazione, previa prenotazione. Un gesto semplice, sicuro e di grande valore umano.
Pomeriggio – Conferenza
Dalle ore 18:30, in Piazza Vittorio Emanuele, si terrà una conferenza divulgativa, moderata dalla
socia Mariella Sivo, aperta al pubblico con la partecipazione di tre esperti che affronteranno il
tema del benessere da diversi punti di vista:
Dott.ssa Martina Di Caterina – per un’alimentazione sana e consapevole
Dott. Francesco Capogna specialista in attività motoria preventiva e adattata – per promuovere l’attività fisica quotidiana
Dott. Giuseppe Pisicchio – per la prevenzione e la salute del donatore
Attraverso il confronto con gli specialisti, l’incontro offrirà spunti pratici per adottare uno stile di vita sano, indispensabile tanto per chi dona quanto per chi riceve.
Avis Corato invita tutta la cittadinanza a partecipare per ricevere informazioni preziose e vivere un momento di comunità nel segno della salute e della solidarietà.
Per maggiori informazioni:
aviscorato@gmail.com – corato.comunale@avis.it
0808724178 – 3471714933
Piazza Vittorio Emanuele II, 23

L'articolo “Estate con Avis: dona vita, vivi sano” – A Corato una giornata dedicata alla salute e alla solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-con-avis-dona-vita-vivi-sano-a-corato-una-giornata-dedicata-alla-salute-e-alla-solidarieta/feed/ 0
“Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/#respond Sun, 11 May 2025 05:24:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37492 Oggi, Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato Per la prima volta a Corato una serata di conoscenza e di solidarietà nei confronti della popolazione di Gaza, attraverso la lettura a più voci in arabo e in italiano di una antica favola palestinese “Andando al mercato”. Una storia che il piccolo […]

L'articolo “Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato

Per la prima volta a Corato una serata di conoscenza e di solidarietà nei confronti della popolazione di Gaza, attraverso la lettura a più voci in arabo e in italiano di una antica favola palestinese “Andando al mercato”.

Una storia che il piccolo editore palestinese Ramadan Elnajeli stampava per i bambini di Gaza prima che le bombe distruggessero la sua tipografia e ora ripubblicata per fini filantropici e umanitari in Italia dalla casa editrice Kellermann, in collaborazione con Assopace Palestina.

L’incontro, a cura di Teatri Di.versi e Un Panda sulla Luna,in collaborazione con il Presidio del Libro di Corato, è in calendario Domenica 11 Maggio alle 19.00 in Via Carmine, 23 a Corato.

Una lettura pubblica, un gesto semplice ma resistente, per quei bambini che dovremmo invece proteggere. I civili non si toccano e i bambini, mai.

Di fronte al genocidio del popolo palestinese, al quale assistiamo con dolore da mesi, abbiamo scelto l’unica arma che conosciamo: la cultura. Il ricavato delle vendite della fiaba illustrata sarà interamente devoluto a Ramadan Elnajeli perché possa tornare a ristampare i libri per tutta la popolazione studentesca di Gaza.

A Gaza non ci sono più scuole, non ci sono più università né biblioteche né librerie. Quest’anno 625.000 bambini non andranno a scuola per il secondo anno consecutivo, 90.000 studenti universitari non potranno frequentare i corsi di laurea.

Eppure l’istruzione è sempre stata una priorità per i palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza, dove, prima dell’inizio dell’offensiva israeliana, il tasso di alfabetizzazione era vicino al 98 per cento.

E anche adesso in tenda, sotto le bombe, con una connessione internet scarsa e senza libri né penne né quaderni, i giovani di Gaza ci provano, perché l’istruzione è da sempre una forma di resistenza attiva.

Dalla fine di maggio l’UNRWA e altre agenzie umanitarie hanno allestito 175 centri di apprendimento temporanei nei rifugi, in cui lavorano circa 1.200 insegnanti volontari. Tuttavia la maggior parte degli studenti è costretta a seguire le lezioni online. Il ministero dell’educazione produce una serie di corsi che mette sul web soprattutto per studenti delle superiori o dell’università.

Molti insegnanti danno lezioni via internet; altri, che stanno con la famiglia nelle scuole trasformate in campi profughi, danno lezioni in presenza agli studenti del loro campo. Alcuni mettono a disposizione le lezioni e il tutoraggio gratuitamente, altri chiedono un compenso perché nessuno di loro ha più uno stipendio.

Ci sono anche studenti, soprattutto universitari, che studiano in gruppo senza l’aiuto di docenti. Tutti però hanno bisogno di materiale cartaceo su cui studiare, dalle carte con le lettere dell’alfabeto per le elementari ai testi di veterinaria per l’università. Ramadan è un piccolo editore di Gaza che continua, malgrado tutto, a fare il suo lavoro stampando testi per gli studenti e favole per i bambini.

Con i proventi di questo libro Ramadan, attraverso Assopace Palestina, potrà avere un aiuto nella stampa di libri scolastici per le ragazze e i ragazzi di Gaza.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI – INFO 3311968984

L'articolo “Andando al mercato”, una favola per Gaza: a Corato una serata di lettura e solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/andando-al-mercato-una-favola-per-gaza-a-corato-una-serata-di-lettura-e-solidarieta/feed/ 0
Arriva il Lions day a Corato: una giornata di solidarietà e prevenzione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-il-lions-day-a-corato-una-giornata-di-solidarieta-e-prevenzione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-il-lions-day-a-corato-una-giornata-di-solidarieta-e-prevenzione/#respond Sat, 12 Apr 2025 05:43:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37043 Il Lions Club Castel del Monte Host, guidato dalla Presidente Daniela Mattia, è lieto di invitare la cittadinanza a partecipare al Lions Day che si terrà sabato 13 aprile a Corato in via Duomo adiacenze Chiesa Matrice. Una giornata all’insegna della solidarietà, prevenzione e sensibilizzazione, durante la quale sarà possibile conoscere più da vicino le […]

L'articolo Arriva il Lions day a Corato: una giornata di solidarietà e prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Lions Club Castel del Monte Host, guidato dalla Presidente Daniela Mattia, è lieto di invitare la cittadinanza a partecipare al Lions Day che si terrà sabato 13 aprile a Corato in via Duomo adiacenze Chiesa Matrice.

Una giornata all’insegna della solidarietà, prevenzione e sensibilizzazione, durante la quale sarà possibile conoscere più da vicino le finalità e i valori del Lions Clubs International e le numerose attività di servizio promosse a livello locale.

Tra le iniziative offerte alla cittadinanza, completamente gratuite:
Controllo dell’udito grazie alla collaborazione con il nostro Partner Amplifon.
Controllo odontoiatrico grazie al contributo del Centro Medico San Michele, con la disponibilità del Dott. Corrado Mangione.

Un’occasione importante per prendersi cura della propria salute, conoscere meglio il territorio e scoprire l’impegno costante del Lions Club nella promozione del benessere e del servizio alla comunità.
Vi aspettiamo numerosi!

L'articolo Arriva il Lions day a Corato: una giornata di solidarietà e prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/arriva-il-lions-day-a-corato-una-giornata-di-solidarieta-e-prevenzione/feed/ 0
Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/#respond Wed, 05 Feb 2025 07:17:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35930 Un impegno condiviso per il futuro di bambini e ragazzi per il progetto “Cortili Accoglienti” L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro dedicato al tema dell’Affidamento e della Solidarietà Familiare. L’evento […]

L'articolo Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un impegno condiviso per il futuro di bambini e ragazzi per il progetto “Cortili Accoglienti”

L’Ambito Territoriale Sociale di Corato, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” è lieto di invitare tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro dedicato al tema dell’Affidamento e della Solidarietà Familiare.

L’evento si terrà giovedì 06 febbraio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Corato(Piazza Marconi n. 12, Corato)

Interverranno:

Corrado Nicola De Benedittis, Sindaco del Comune di Corato
Felice Addario, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato
Emanuele Università, Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3
Marco Giordano, Docente di Servizio Sociale presso le Università “Aldo Moro” di Bari e di Salerno, nonché Direttore Scientifico dell’Associazione Centro Studi Affido Progetto Famiglia

Durante l’incontro, saranno illustrate le iniziative di supporto offerte dal Comune di Corato attraverso il progetto “Cortili Accoglienti” , finalizzato a creare una rete locale di famiglie e volontari disposti ad accogliere bambini e ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà.

Sportello informativo

Per ricevere ulteriori informazioni o per manifestare il proprio interesse, è possibile contattare lo Sportello:

Numero Verde: 800.66.15.92

E-mail: affido.familiare.ats@comune.corato.ba.it

Responsabile: Dott.ssa Angela Spinelli

Partecipare significa fare la differenza nella vita di bambini e ragazzi in difficoltà. Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme un futuro migliore basato su accoglienza, solidarietà e speranza.

Un ambiente sicuro e affettuoso può cambiare il destino di un bambino.

 

L'articolo Affidamento e solidarietà familiare, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/affidamento-e-solidarieta-familiare-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
“Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/#respond Wed, 29 Jan 2025 12:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35790 Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti. “In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che […]

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti.

In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che oggi, con un post sul suo profilo Facebook, sottolinea come nel proprio ruolo si sia attenuta al regolamento del consiglio comunale dichiarando:

“Non ho censurato nessuno. Anzi… il regolamento, all’art. 77, comma 8 che in basso riporto, recita che il Presidente può togliere la parola al consigliere che, nonostante i richiami, continui a non attenersi al tema” – aggiungendo – “cosa antipatica, che sempre evito e che anche questa volta ho evitato limitandomi al richiamo.”

E poi rimarca:

Le regole esistono. Vanno conosciute e rispettate o fatte rispettare da chi è preposto all’ingrato compito. Sono fondamentali per disciplinare dibattiti e azioni in tutti i consessi democratici.
La sacrosanta pretesa di vedere tutelati i propri diritti, passa inevitabilmente dall’osservanza dei propri doveri.”

“…solo per dovere di verità …

Video, verbali e regolamenti sono ovviamente pubblici e reperibili.” – conclude la Mazzone postando alcuni stralci del regolamento per  il funzionamento del Consiglio Comunale di Corato, attinenti al caso specifico.

 


IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA

Non tarda ad arrivare la piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone da parte di tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, che CAP70033 esprime nella nota che segue:

Credo che non sia data a lei la possibilità di dire se sto o non sto sul tema”.

“Questo dichiarava il Consigliere Salvatore Mascoli durante il Consiglio Comunale del 13 Gennaio scorso all’ennesimo richiamo da parte della Presidente Valeria Mazzone con invito a non uscire dal tema in discussione in quella assise, cioè il bilancio di previsione 2025.

Il Consigliere Mascoli, con questa frase, dichiara di non avere piena contezza del suo ruolo, di non conoscere i compiti assegnati alla Presidente del Consiglio, che è innanzitutto garantire il rispetto del regolamento del Consiglio Comunale.

L’Art. 77 comma 6 del regolamento dice chiaramente che il Consigliere ha diritto di esprimere compiutamente il proprio pensiero sull’argomento in discussione senza discostarsi dal tema.

Il bilancio per definizione contiene numeri, voci di entrata, capitoli di spesa, dati analitici, che ogni Consigliere può discutere anche criticamente nella sua esposizione.

Il Consigliere Mascoli, invece, ha preferito divagare inserendo in pochi secondi nel suo discorso gli argomenti più disparati, non attinenti all’ordine del giorno.

La Presidente Mazzone non ha potuto fare altro che richiamarlo al regolamento, il cui rispetto ha sempre garantito fin dal primo giorno della sua elezione, non sottraendosi da interrompere talvolta anche Consiglieri di maggioranza, dimostrando di essere super partes, e non ha impedito in alcun modo al Consigliere di parlare, anzi lo ha invitato a continuare il suo intervento restando sul punto oggetto di discussione.

Ci si sarebbe aspettati una presa d’atto imbarazzata da parte del Consigliere, ma siamo qui a commentare un tentativo di attacco tramite la minaccia di una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Mazzone.

La CAP70033, con tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, esprime piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone rigettando con decisione questa goffa ennesima uscita.

Invitiamo inoltre il Consigliere Mascoli, che pavidamente spera nel voto segreto, oltre a ripassare il già citato articolo 77 del regolamento del Consiglio Comunale, a studiare anche l’articolo 9 comma 3 dove si chiarisce che in caso di proposta di revoca contro il Presidente del Consiglio il voto è palese.

Mentre qualcuno si fa fautore di fantomatiche mozioni di sfiducia, la maggioranza, compatta e coesa, porta a compimento azioni di buon governo!

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/feed/ 0
Accoglienza e solidarietà, “Famiglie affidatarie cercansi”: appello alla cittadinanza https://ilquartopotere.it/comunicazioni/accoglienza-e-solidarieta-famiglie-affidatarie-cercansi-appello-alla-cittadinanza/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/accoglienza-e-solidarieta-famiglie-affidatarie-cercansi-appello-alla-cittadinanza/#respond Fri, 03 Jan 2025 04:36:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35354 L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” lancia un appello alla cittadinanza: famiglie affidatarie cercansi! Il progetto “Cortili Accoglienti” nasce con l’obiettivo di costruire una rete locale di famiglie e persone disponibili all’accoglienza di bambini […]

L'articolo Accoglienza e solidarietà, “Famiglie affidatarie cercansi”: appello alla cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” lancia un appello alla cittadinanza: famiglie affidatarie cercansi!

Il progetto “Cortili Accoglienti” nasce con l’obiettivo di costruire una rete locale di famiglie e persone disponibili all’accoglienza di bambini e ragazzi le cui famiglie attraversano un periodo di difficoltà. L’affido familiare è un atto di solidarietà che può cambiare il corso delle loro vite.

Un piccolo gesto che fa la differenza

Diventa protagonista del cambiamento! Scopri come diventare una famiglia affidataria e contribuisci a trasformare i nostri “cortili” in luoghi accoglienti per tutti.”

Per maggiori informazioni, contattare gli esperti attraverso i seguenti canali:

Compilando un Google Form dedicato: https://forms.gle/XtxKsFsY6ue2Qtr3A
Inviando un’e-mail all’indirizzo:affido.familiare.ats@comune.corato.ba.it
Chiamando il numero verde: 800.66.15.92

Oppure visitare il sito web per tutte le informazioni utili:https://affidatari.centrostudiaffido.it/affidamento-familiare-corato-ruvo-terlizzi

L'articolo Accoglienza e solidarietà, “Famiglie affidatarie cercansi”: appello alla cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/accoglienza-e-solidarieta-famiglie-affidatarie-cercansi-appello-alla-cittadinanza/feed/ 0
“Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/#respond Mon, 30 Dec 2024 06:39:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35294 “Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” giunta alla 22a edizione: un modo speciale per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati Domenica 5 Gennaio 2025 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, si rinnova un tradizionale momento di festa: la Befana arriverà prima […]

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” giunta alla 22a edizione: un modo speciale per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati

Domenica 5 Gennaio 2025 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, si rinnova un tradizionale momento di festa: la Befana arriverà prima della lunga notte per distribuire ai bambini iscritti una calza personalizzata.

L’evento, nato da una felice idea dell’indimenticabile Pina Masciavé, è ormai un appuntamento immancabile per grandi e piccini e permetterà ai partecipanti di vivere un momento di festa in modo sereno e divertente grazie all’animazione di MIRUS.
L’iniziativa inoltre consentirà anche quest’anno di regalare un sorriso anche ai bambini meno fortunati attraverso la collaborazione della Parrocchia “S.M. Greca” e della Caritas parrocchiale e grazie al prezioso sostegno di Forza Vitale srl.
Si ringraziano per il supporto anche i partnersPizzeria “Zorba” e Panificio “Tricarico” di Biagio Columella.

Per informazioni e prenotazioni (entro il 2 Gennaio 2025) è possibile contattare i numeri 080/3720845e 329/3338919.

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/feed/ 0
Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/#respond Sun, 29 Dec 2024 07:35:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35288 Un’iniziativa che, attraverso la distribuzione di beni alimentari, ha offerto aiuto concreto, speranza e coesione sociale alle fasce più vulnerabili della popolazione. Un’importante iniziativa di solidarietà ha preso vita a Corato e Trani, grazie alla collaborazione tra APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Sinergitaly, AS Tifosi Roma […]

L'articolo Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa che, attraverso la distribuzione di beni alimentari, ha offerto aiuto concreto, speranza e coesione sociale alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Un’importante iniziativa di solidarietà ha preso vita a Corato e Trani, grazie alla collaborazione tra APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Sinergitaly, AS Tifosi Roma e Summae. L’evento ha visto la distribuzione di beni alimentari, tra cui frutta e buste alimentari, a decine di famiglie in difficoltà, offrendo un aiuto concreto e promuovendo la coesione sociale.

A Corato, l’iniziativa è stata ospitata presso la sede della Caritas Diocesana, rappresentata dal Cav. Michele Casamassima, Nunzio Mangano, Giuseppe Scarpa e Luigi Strippoli,

A Trani, l’evento si è svolto presso l’Associazione Orizzonti, guidata dal Dott. Angelo Guarriello.

A sottolineare l’impegno e la dedizione delle associazioni coinvolte, ha preso parte all’evento il Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo, presidente nazionale di APAMRI, che ha portato i saluti del Commendatore Michele Grillo, segretario generale di APAMRI, presidente di AS Tifosi Roma e membro della Presidenza del Consiglio, e del Segretario per i Rapporti Istituzionali, Pierluigi Fragomeni.

Il contributo determinante di numerosi volontari e rappresentanti istituzionali ha garantito il successo dell’iniziativa, il cui obiettivo principale era fornire sostegno concreto alle fasce più vulnerabili della popolazione.

«Due giornate straordinarie all’insegna della condivisione e della solidarietà», ha dichiarato il Presidente Riccardo Di Matteo, che ha proseguito «Grazie all’impegno congiunto dei volontari e delle associazioni coinvolte, siamo riusciti a offrire un aiuto concreto a chi vive momenti di difficoltà. La solidarietà rappresenta il pilastro fondamentale per rafforzare il legame tra comunità e istituzioni.»

Un messaggio condiviso anche dal Segretario Generale Michele Grillo e dal Segretario per i Rapporti Istituzionali, Pierluigi Fragomeni, che hanno evidenziato il valore di iniziative come questa nel promuovere progetti socio-educativi e culturali, capaci di sostenere chi si trova in condizioni di disagio sociale. Presenti ad entrambi gli eventi, anche i membri di APAMRI, Cav. Cataldo Mastrapasqua, Cav. Fabio Filosa e il Cav. Cataldo Gallo.

A Trani, dell’associazione Orizzonti, presenti il Presidente Dott. Angelo Guarriello, Gioacchino Tolomeo, Gabriele Monacis, Antonio Azzollini e Michele Pomarico.

Questi eventi sono una testimonianza tangibile di come la collaborazione tra associazioni, istituzioni e volontari possa incidere positivamente sulla vita di chi affronta momenti difficili. Non si tratta solo di offrire aiuti materiali, ma anche di trasmettere un messaggio di speranza e unità. La solidarietà si conferma una forza capace di superare ostacoli e creare legami autentici tra le persone, rafforzando il senso di comunità.

L'articolo Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/feed/ 0