soldi pubblici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/soldi-pubblici/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 10 Aug 2024 17:51:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png soldi pubblici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/soldi-pubblici/ 32 32 Direzione Corato: “100mila euro di soldi pubblici per finanziare la propaganda dell’amministrazione De Benedittis. Scandaloso!” https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-100-000-euro-di-soldi-pubblici-per-finanziare-la-propaganda-dellamministrazione-de-benedittis-scandaloso/ https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-100-000-euro-di-soldi-pubblici-per-finanziare-la-propaganda-dellamministrazione-de-benedittis-scandaloso/#respond Sat, 10 Aug 2024 17:45:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33262 “Scandaloso”, è così che definiscono da Direzione Corato, la somma di circa 100.000 euro (80.000 + iva) che l’amministrazione ha stanziato con determina del 08/08/2024, “per riempire la cittadinanza di pura e semplice propaganda” e così spiegano in una nota stampa: “La determina recita; “il valore globale stimato dell’appalto, comprensivo dei servizi opzionali, è pari […]

L'articolo Direzione Corato: “100mila euro di soldi pubblici per finanziare la propaganda dell’amministrazione De Benedittis. Scandaloso!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Scandaloso”, è così che definiscono da Direzione Corato, la somma di circa 100.000 euro (80.000 + iva) che l’amministrazione ha stanziato con determina del 08/08/2024, “per riempire la cittadinanza di pura e semplice propaganda” e così spiegano in una nota stampa:

La determina recita; “il valore globale stimato dell’appalto, comprensivo dei servizi opzionali, è pari a 97.600 euro”, partendo da una base di spesa certa, già impegnata, di circa 50.000 euro. Per fare cosa? “Servizi integrati di ideazione grafica, organizzazione e gestione di attività di comunicazione e diffusione sui social di contenuti relativi ai progetti Pnrr”, ovvero, dopo aver pervicacemente negato ogni forma di partecipazione in TUTTI i progetti PNRR (non solo l’eGo-estramurale), spendono una montagna di soldi per imbonire la popolazione con una massiccia PROPAGANDA che ci racconterà quanto sono belli e bravi e buoni e verso quali magnifiche sorti e progressive stanno conducendo la città. ANCORA PIÙ SCANDALOSO; la durata dell’affidamento è di 24 mesi, ossia BEN OLTRE LA SCADENZA DEL MANDATO ELETTORALE, quindi ci ritroveremo inondati della loro PROPAGANDA anche nell’immediatezza della campagna elettorale. Inoltre hanno fatto l’affidamento accettando il ripasso di un misero 5%, rispetto ai prezzi previsti, mentre la media nazionale è di oltre il 20% e quasi mai si scende sotto il 10%. (fonte Centro Studi CNI). E poi bisognerebbe approfondire i criteri che hanno portato alla scelta dell’azienda vincitrice. Non basta il profluvio di post, selfie e video con cui il sindaco ed altri esponenti dell’amministrazione ci inondano quotidianamente; non bastavano i circa 70.000 euro (contati per difetto) spesi in questi anni in contributi ed affidamenti per comunicazione generica o di singoli eventi; non bastavano le tre persone dello staff del sindaco che si occupano anche di comunicazione.”.

L'articolo Direzione Corato: “100mila euro di soldi pubblici per finanziare la propaganda dell’amministrazione De Benedittis. Scandaloso!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-100-000-euro-di-soldi-pubblici-per-finanziare-la-propaganda-dellamministrazione-de-benedittis-scandaloso/feed/ 0
Palazzo Gioia: il Comune condannato a risarcire il danno, il Consiglio di Stato dà ragione al privato  https://ilquartopotere.it/news/cronaca/palazzo-gioia-il-comune-condannato-a-risarcire-il-danno-il-consiglio-di-stato-da-ragione-al-privato/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/palazzo-gioia-il-comune-condannato-a-risarcire-il-danno-il-consiglio-di-stato-da-ragione-al-privato/#respond Fri, 17 May 2024 18:33:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31883 Si conclude uno dei capitoli “Palazzo Gioia”, con l’attesa pronuncia del Consiglio di Stato intervenuta in data odierna. La nostra testata ferma all’ultima vicenda che ha interessato la questione Palazzo Gioia risalente alle dichiarazioni del Sindaco nel settembre 2022 come di seguito riportato nel link : https://ilquartopotere.it/attualita/palazzo-gioia-il-sindaco-smentito-dalle-sentenze-del-tar-consiglio-di-stato-e-dalla-corte-suprema-di-cassazione-sezioni-unite-civili/  sente il dovere di informare la cittadinanza, in […]

L'articolo Palazzo Gioia: il Comune condannato a risarcire il danno, il Consiglio di Stato dà ragione al privato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si conclude uno dei capitoli “Palazzo Gioia”, con l’attesa pronuncia del Consiglio di Stato intervenuta in data odierna.

La nostra testata ferma all’ultima vicenda che ha interessato la questione Palazzo Gioia risalente alle dichiarazioni del Sindaco nel settembre 2022 come di seguito riportato nel link : https://ilquartopotere.it/attualita/palazzo-gioia-il-sindaco-smentito-dalle-sentenze-del-tar-consiglio-di-stato-e-dalla-corte-suprema-di-cassazione-sezioni-unite-civili/  sente il dovere di informare la cittadinanza, in punto di verità e di informazione di pubblico interesse. La pronuncia, alla quale si rinvia per i pertinenti punti in diritto, parla forte e chiaro: ora il Comune deve risarcire al privato, difeso all’Avv. Francesco Mascoli il danno subito.
Tale responsabilità è ascrivibile a titolo di colpa. Da qui ne scaturisce la responsabilità delle scelte amministrative di perseguire ostinatamente la via della guerra al privato che legittimamente ha fatto valere un diritto acquisito.
Ma il punto è: c’era bisogno di arrivare a tanto? C’era bisogno di sopportare le spese di un giudizio di appello?
Evidentemente no. La discrezionalità amministrativa impone una scelta in capo agli amministratori, e nel caso di specie, la scelta è ricaduta nel non voler accordarsi in sede transattiva con il privato. Qualora si fosse giunti ad un accordo tale scelta si sarebbe tradotta in un risparmio di spesa pubblica. Sì spesa pubblica! Perché i costi del giudizio li pagano i cittadini.
E allora è lecito chiedersi: “Perché è venuta meno la volontà del Comune di Corato di transigere la lite a fronte della predisposizione del privato a rinunciare al giudizio?
Forse supponenza? Convinzione di aver sempre ragione? Opportunità politica?
Ebbene ora forse di questo dovranno rispondere i nostri amministratori, e non davanti ad un giudice, ma davanti alla città!
Come faranno ora a spiegare alla città la decisione del Consiglio di Stato, che (finalmente) mette luce alle ragioni per anni in contesa?
Quali argomenti potranno mai addurre a tale spreco di soldi pubblici?
La sentenza del Consiglio di Stato parla forte e chiaro e come si sa in claris non fit interpretatio.

L'articolo Palazzo Gioia: il Comune condannato a risarcire il danno, il Consiglio di Stato dà ragione al privato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/palazzo-gioia-il-comune-condannato-a-risarcire-il-danno-il-consiglio-di-stato-da-ragione-al-privato/feed/ 0