Soget SPA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/soget-spa/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 07 Jan 2024 00:53:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Soget SPA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/soget-spa/ 32 32 Che succede alla SIxT? https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/che-succede-alla-sixt/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/che-succede-alla-sixt/#comments Fri, 09 Dec 2022 06:00:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22518 Giungono alla nostra redazione continue segnalazioni di presunti disservizi lamentati da più utenti presso la sede della SIXT SpA, la società partecipata dal Comune di Corato che si occupa della riscossione dei tributi locali. In particolare, ci viene riportato che gli operatori di sportello non sarebbero in grado su richiesta specifica dell’utente di ricostruire la […]

L'articolo Che succede alla SIxT? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giungono alla nostra redazione continue segnalazioni di presunti disservizi lamentati da più utenti presso la sede della SIXT SpA, la società partecipata dal Comune di Corato che si occupa della riscossione dei tributi locali.

In particolare, ci viene riportato che gli operatori di sportello non sarebbero in grado su richiesta specifica dell’utente di ricostruire la situazione dei tributi pagati o non pagati (IMU, TARI, TASI…) in riferimento agli anni 2017, 2018, 2019 e seguenti. Secondo alcuni cittadini, infatti, la SIXT SpA non avrebbe contezza dello stato di ciascun contribuente per una presunta non operatività delle “banche dati” il cui mancato funzionamento impedirebbe la ricostruzione storica dei pagamenti effettuati.
La segnalazione – se confermata – ci sembra enorme. In assenza di banche dati ci chiediamo infatti come l’Agenzia possa operare e a chi possa essere attribuita la responsabilità del presunto disservizio, considerato che il gestore attuale – SOGET SpA – opera da ormai un anno presso la sede di Corato.
In secondo luogo siamo increduli anche rispetto alle sorti dei pagamenti non incassati in riferimento all’anno 2017 che rischierebbero una ormai prossima prescrizione con un grave danno per le casse comunali.
Siamo fiduciosi che l’Amministrazione Comunale e gli Uffici interessati possano fornire le necessarie informazioni per fare chiarezza su una vicenda che – anche se confermata da più fonti – abbiamo assunto con beneficio di inventario e ci riserviamo di approfondire ulteriormente.

L'articolo Che succede alla SIxT? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/che-succede-alla-sixt/feed/ 1
Ancora guai per la SOGET spa https://ilquartopotere.it/news/politica/ancora-guai-per-la-soget-spa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ancora-guai-per-la-soget-spa/#respond Mon, 14 Mar 2022 18:41:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16976 SOGET spa, socio privato del Comune di Corato nella gestione SIxT spa cui è affidata l’attività di accertamento e riscossione dei tributi locali, è incappata in una nuova disavventura. La Gazzetta del Mezzogiorno nella sua edizione del 09 marzo 2022 riferisce di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza per fare luce su “gare e concorsi […]

L'articolo Ancora guai per la SOGET spa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
SOGET spa, socio privato del Comune di Corato nella gestione SIxT spa cui è affidata l’attività di accertamento e riscossione dei tributi locali, è incappata in una nuova disavventura.

La Gazzetta del Mezzogiorno nella sua edizione del 09 marzo 2022 riferisce di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza per fare luce su “gare e concorsi con il trucco” a Pulsano – in Provincia di Taranto. Risultano indagate sette persone, tra cui il Sindaco e il referente locale della SOGET spa.
Secondo l’accusa e a quanto riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno “gli indagati avrebbero cooperato affinché la gara d’appalto indetta dal Comune di Pulsano per la gestione e la riscossione dei tributi potesse essere aggiudicata all’associazione temporanea di imprese composta da SOGET e Sincon: nel corso dello scorso anno i finanzieri avrebbero monitorato una serie di incontri tra gli indagati durante i quali i documenti relativi alla pubblicazione del bando di gara sarebbero fuoriusciti dal Comune per essere consegnati a …. che li avrebbe modificati e restituiti ad esponenti dell’amministrazione comunale… Per l’accusa, rappresentata dai pubblici ministeri Enrico Bruschi e Antonio Natale, si tratterebbe di un sistema messo in atto perché la gara fosse fatta su misura per l’azienda attraverso l’inserimento nel bando di caratteristiche che avrebbero escluso eventuali altri partecipanti”.
In un nostro precedente articolo abbiamo dato notizia di altre tegole che si sono abbattute sulla SOGET spa, coinvolta in più indagini in più Comuni, indagini tutte che evidenzierebbero – a detta dell’accusa – un’abilità non comune nel muoversi in quel “mondo di mezzo” composto da politici corrotti, faccendieri e dirigenti compiacenti per ottenere l’aggiudicazione degli appalti.
A Corato – noi ne siamo certi – non vi sono politici corrotti, faccendieri e dirigenti compiacenti, ma purtroppo le nostre certezze potrebbero essere poca cosa rispetto alle valutazioni degli inquirenti che, da quel che ci sembra di intuire, stanno passando al setaccio tutti gli appalti aggiudicati a SOGET per comprendere se vi siano stati o siano in atto comportamenti contrari alla legge. “Acqua netta non ha paura di tuoni” – lo sappiamo bene – ma ci dispiacerebbe, dopo lo sconquasso del “Sistema Trani”, vedere la nostra cittadina assurgere nuovamente agli onori della cronaca per vicende giudiziarie che in questo caso riguarderebbero la gestione della cosa pubblica.
Continueremo a seguire la vicenda ben certi che Sindaco e Giunta hanno valutato la questione e si accingono a prendere la decisione giusta.

L'articolo Ancora guai per la SOGET spa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ancora-guai-per-la-soget-spa/feed/ 0
Corato – Ricerca di personale per gli uffici della SIxT spa https://ilquartopotere.it/lavoro/ricerca-di-personale-per-gli-uffici-della-sixt-spa/ https://ilquartopotere.it/lavoro/ricerca-di-personale-per-gli-uffici-della-sixt-spa/#respond Thu, 03 Mar 2022 07:08:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16767 SOGET spa, il nuovo socio privato della SIxT spa (la società partecipata dal Comune di Corato che si occupa di riscossione dei tributi), ricerca personale per la sede di Corato. Si tratta di un’importante occasione professionale per giovani e meno giovani disoccupati ed in possesso di un titolo di studio – diploma o laurea – […]

L'articolo Corato – Ricerca di personale per gli uffici della SIxT spa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
SOGET spa, il nuovo socio privato della SIxT spa (la società partecipata dal Comune di Corato che si occupa di riscossione dei tributi), ricerca personale per la sede di Corato.

Si tratta di un’importante occasione professionale per giovani e meno giovani disoccupati ed in possesso di un titolo di studio – diploma o laurea – in materie giuridiche ed economiche.
La nostra testata nel dare visibilità alla ricerca di personale si chiede però come mai occasioni come questa (l’avviso è datato il 22 febbraio 2022 e scadrà il prossimo 27 marzo) non siano ampiamente divulgate e rese note tempestivamente alla stampa. L’avviso è infatti unicamente consultabile accedendo al sito istituzionale della SOGET spa all’interno della sezione news.

(clicca su foto)

In secondo luogo non passano inosservate alcune particolarità in relazione ai requisiti dei candidati che, lo ribadiamo, dovranno occuparsi di attività amministrative riferite ai tributi comunali. Come mai si richiede, quale requisito minimo e obbligatorio per personale addetto all’attività di front office o di back office all’interno di un ufficio amministrativo, il possesso di patente di guida e l’essere automuniti ed immediatamente disponibili? Le persone selezionate dovranno affrontare trasferte e muoversi verso altre sedi? Perché valorizzare questo requisito e non semmai la conoscenza dell’uso del computer o di particolari software?

Un altro interrogativo è legato alle aree disciplinari di provenienza dei candidati: laureati “in materie giuridiche o economico / amministrative” ovvero diplomati “con preferenza nelle materie economiche, scientifiche, amministrative”. Vale a dire: un diplomato al Liceo Scientifico sì mentre un diplomato al Liceo Classico no o anche un diplomato al Liceo Scientifico sì e un ingegnere gestionale oppure un tecnico informatico no. Certamente ogni impresa può scegliere autonomanente i profili professionali che ritiene più adatti all’attività che intende svolgere, noi però da osservatori – trattandosi anche di un servizio pubblico – ci chiediamo se la declaratoria non sia stata un pò frettolosa e approssimitativa, escludendo a priori qualifiche sicuramente interessanti e attinenti con i compiti che la SIxT spa è chiamata a svolgere.

Speriamo che a questi interrogativi il Sindaco e i nostri amministratori potranno dare una risposta.

 

L'articolo Corato – Ricerca di personale per gli uffici della SIxT spa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/lavoro/ricerca-di-personale-per-gli-uffici-della-sixt-spa/feed/ 0
SIxT spa e i nostri soldi: tante pecore e un lupo https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-spa-e-i-nostri-soldi-tante-pecore-e-un-lupo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-spa-e-i-nostri-soldi-tante-pecore-e-un-lupo/#respond Tue, 01 Mar 2022 08:46:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16750 La SIxT spa, la società mista del Comune di Corato che si occupa di riscossione dei tributi locali, ha da gennaio del corrente anno uno nuovo socio operativo in sostituzione di Andreani Tributi srl di Macerata. Si tratta di SOGET spa, un’azienda con sede legale a Pescara, che opera in tutta Italia con prevalenza nel […]

L'articolo SIxT spa e i nostri soldi: tante pecore e un lupo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La SIxT spa, la società mista del Comune di Corato che si occupa di riscossione dei tributi locali, ha da gennaio del corrente anno uno nuovo socio operativo in sostituzione di Andreani Tributi srl di Macerata. Si tratta di SOGET spa, un’azienda con sede legale a Pescara, che opera in tutta Italia con prevalenza nel Centro-Sud.
Le vicende della SIxT spa in questa ultime settimane hanno tenuto banco: prima i disservizi segnalati dagli utenti e da alcune forze politiche, poi la rescissione contrattuale operata dal Comune di Corato in danno di SOGET spa ed infine la riappacificazione con la prosecuzione del servizio in essere.
Una legittima curiosità ci spinge a ricercare informazioni sul nuovo interlocutore che gestirà le entrate tributarie del Comune di Corato – i soldi di tutti noi – per un importo di alcune decine di milioni di euro.
La SOGET spa, lo ripetiamo, è una società che vanta un know how specifico nel settore della riscossione dei tributi locali, è dotata di un capitale sociale di tutto rispetto e di un sistema di gestione certificato: come è possibile quindi che a Corato proprio in fase di avvio del contratto – fase in cui solitamente il concessionario fa del suo meglio per offrire una buona impressione alla Stazione Appaltante e all’utenza – si siano registrati i gravi disservizi che hanno provocato le tante lamentale da parte dei cittadini e hanno condotto alla rescissione contrattuale? Cosa non ha funzionato nella fase di passaggio tra un gestore uscente e un gestore subentrante e che ruolo ha svolto l’Amministrazione Comunale, socio di maggioranza della SIxT spa? Soprattutto, i gravi disservizi lamentati sono stati superati in queste ultime settimane ad avvenuta revoca della rescissione contrattuale?
Le domande sono molte e forse non a tutte è possibile dare risposta. Cominciamo con ordine.
Nei Comuni a noi vicini, laddove la SOGET spa gestisce il servizio di riscossione come ad esempio a Minervino Murge, si è verificato in queste ultime settimane il caso delle “cartelle pazze” (https://www.minervinoviva.it/notizie/a-minervino-murge-piovono-cartelle-pazze-dalla-soget/) ovvero degli accertamenti notificati ai cittadini con richiesta di pagamenti di maggiori imposte, arretrati ed interessi per ampliamenti delle abitazioni mai effettuati. Si tratta probabilmente di uno svarione cui si potrà porre rimedio e, del resto, è possibile che errori del genere accadano.
Possono esserci stati una cattiva interpretazione del contratto o un errore di valutazione che hanno condotto SOGET spa ad inanellare una serie di vistosi disservizi in fase di avvio dell’appalto? Da più parti già in sede di gara si sono sollevate perplessità circa il ribasso offerto da SOGET spa che a molti è apparso eccessivo ed economicamente insostenibile: può essere che in fase di avvio dell’appalto il gestore entrante abbia realizzato lo svarione e cercato di recuperare tagliando i costi del personale (il Comune di Corato ha accertato la presenza presso la SIxT spa di un numero di dipendenti inferiore a quello contrattualmente previsto) o riducendo altri costi minori (come ad esempio la pulizia presso la sede, pulizia che è stata considerata inesistente da chi ha operato i controlli). In ogni caso – se l’operazione puntava a realizzare un risparmio – essa è perfettamente riuscita: la penale di 2.500,00 euro comminata dal Comune di Corato alla SOGET spa per le inadempienze contrattuali rilevate nelle prime settimane dall’avvio del servizio è poca cosa rispetto alle decine di migliaia di euro risparmiate in mancate assunzioni o in mancati servizi.
Più preoccupanti sono le notizie che emergono da altri riscontri sui media locali dai Comuni in cui opera SOGET spa: nel 2021 sono 9 gli indagati a Marina di Camerota https://www.gwendalina.tv/camerota-nove-persone-iscritte-registro-indagati/01/ , nel 2019 sono 3 i rinviati a giudizio a Salerno https://www.iduepunti.it/11-11-2019/caso-soget-salerno-tre-rinviati-giudizio-teramo-nessuno-risponde , Ancor più grave ci appare la censura dell’ANAC per i fatti accaduti a Benevento https://www.ildispariquotidiano.it/it/riscossione-dei-tributi-a-casamicciola-la-soget-censurata-dallanac/
In questo caso l’articolista del giornale locale, Il Dispari, parlando del “mondo di mezzo” che a suo dire avrebbe favorito la SOGET spa, definisce il sistema come “una galassia stranamente vicina ad una certa politica che ama usare la SOGET come un bancomat”.
Al di là delle vicende giudiziarie sulle quali non siamo portati ad indagare, il fatto certo è che la SOGET è una società composta da persone esperte, conoscitrici del settore in cui operano ed in grado di far fronte autonomamente a tutte le obbligazioni contrattuali: se ciò – come rilevato dal Comune di Corato – non è accaduto in queste prime settimane dobbiamo dedurre che si tratti di una precisa scelta. Una scelta dettata da opportunità e sottaciuta nella speranza che nessuno avesse nulla da ridire oppure una scelta condivisa con “qualcuno che conta” che avrebbe garantito: “Fate pure, tanto qui comandiamo noi”?
La questione, già abbastanza complessa e probabilmente attenzionata dalla magistratura contabile, supponiamo abbia tutte le caratteristiche per interessare anche la Procura della Repubblica, soprattutto se – pur a fronte della revoca della revoca – i disservizi lamentati dovessero perdurare.
Staremo a vedere e per il momento non possiamo che fare riferimento alla figura del Sindaco che, lo auspichiamo, riuscirà a diradare le nubi che si addensano.

 

L'articolo SIxT spa e i nostri soldi: tante pecore e un lupo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-spa-e-i-nostri-soldi-tante-pecore-e-un-lupo/feed/ 0
Il “caso” SiXt, troppi nodi ancora da sciogliere https://ilquartopotere.it/news/politica/il-caso-sixt-troppi-nodi-ancora-da-sciogliere/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-caso-sixt-troppi-nodi-ancora-da-sciogliere/#respond Wed, 23 Feb 2022 15:41:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16593 La SIxT SpA, la società partecipata del Comune di Corato che si occupa della riscossione dei tributi locali, è in questi mesi nell’occhio del ciclone. È di ieri la notizia – riportata dal movimento politico “Città Nuova” – che l’assemblea dei soci della SIxT SpA (Il Comune di Corato e il concessionario SOGET SpA) fissata […]

L'articolo Il “caso” SiXt, troppi nodi ancora da sciogliere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La SIxT SpA, la società partecipata del Comune di Corato che si occupa della riscossione dei tributi locali, è in questi mesi nell’occhio del ciclone.
È di ieri la notizia – riportata dal movimento politico “Città Nuova” – che l’assemblea dei soci della SIxT SpA (Il Comune di Corato e il concessionario SOGET SpA) fissata per ieri 22 febbraio sarebbe stata rinviata. Era l’assemblea nella quale dovevano essere nominati il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo collegio sindacale. Ancora una fumata nera? Quali i motivi?
Parallelamente, sempre in data di ieri 22 febbraio, la Giunta con Delibera n. 32 ha espresso indirizzo per affidare incarico a legale per la redazione di un parere nonché per la erogazione di assistenza stragiudiziale e di consulenza per la migliore condotta da tenere da parte del Comune in relazione al “caso” SIxT SpA. La Giunta Comunale ha utilizzato la parola “caso”: la gestione della SIxT SpA sarebbe un “caso”? E chi ha dato inizio a questa sequenza di azioni e reazioni che stanno trascinando il Comune in quello che sembra un presumibile contenzioso? Ci piacerebbe avere delle risposte e un’assunzione di responsabilità da parte di chi ha la gestione politica o amministrativa del “caso”.
Giungono poi in ordine sparso altre segnalazioni, come ad esempio quelle contenute nel comunicato stampa di Forza Italia. La SIxT SpA sarebbe ancora sprovvista di un responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della Corruzione. La notizia non è nè confermata nè smentita dagli organi competenti: come al solito tutto tace, chi deve ascoltare si finge sordo e chi deve parlare non parla.
Soprattutto, nell’interesse della collettività, ci si augura che il servizio di riscossione, dopo lo stallo che ha condotto alla rescissione contrattuale in danno di SOGET SpA, in qualche modo riprenda e si regolarizzi. Sarà ancora SOGET SpA il socio privato della nostra partecipata? Il Comune, con la Delibera di Giunta n. 32, ha fatto ricorso ad un legale per sciogliere il nodo e si spera che qualcuno riesca a rimettere in sesto la situazione senza generare ulteriori costi, spese legali e richieste di risarcimento danni a carico del bilancio comunale.

L'articolo Il “caso” SiXt, troppi nodi ancora da sciogliere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-caso-sixt-troppi-nodi-ancora-da-sciogliere/feed/ 0
SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/#respond Tue, 15 Feb 2022 22:24:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16407 “Da giorni si rincorrevano notizie circa i disservizi che, la società SixT, partecipata del Comune di Corato, creava ai cittadini – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino di Forza Italia che continua – ci erano infatti sorti seri dubbi dai primi giorni del 2022, quando alcuni cittadini ci notiziavano a riguardo di […]

L'articolo SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Da giorni si rincorrevano notizie circa i disservizi che, la società SixT, partecipata del Comune di Corato, creava ai cittadini – si legge in una nota a firma del direttivo cittadino di Forza Italia che continua – ci erano infatti sorti seri dubbi dai primi giorni del 2022, quando alcuni cittadini ci notiziavano a riguardo di detti uffici, chiusi al pubblico per il trasferimento delle banche dati; trasferimento che in condizioni normali, sarebbe dovuto avvenire precedentemente, per consentire la normale prosecuzione dell’attività di riscossione e controllo.

Negli stessi giorni, apprendevamo anche, del cambio di Governance della società che passava, da un consiglio di amministrazione con amministratore delegato ad amministratore unico.
Da qui in poi, l’attenzione per tale “travaglio” diventa alquanto doverosa ed obbligatoria da parte nostra, la stessa, tra l’altro, riscontrata anche da altre forze politiche.
Ad oggi, dopo tante richieste di chiarimento inviate a vario titolo dalle forze politiche all’Amministrazione De Benedittis, apprendiamo solo dalla stampa, che vi è stata una rescissione unilaterale del nuovo contratto, quello sottoscritto al tempo, tra il Comune di Corato e la società SOGET.
Ci siamo quindi posti delle domande:
Alla luce del cambio di governance, chi controlla, chi gestisce e con quali qualifiche opera, (Ente di riscossione, delegato, messo notificatore…) l’amministratore unico?
E chi è che può farlo sapendo che comunque in questo periodo SixT ha continuato ad incassare tributi?
La Dott.ssa Tarantini, attuale amministratore unico, è nominata da chi?
Comune di Corato, SOGET?
Chi esercita il potere di indirizzo e controllo della S.p.A. SixT, L’Amministratore unico?
E chi controlla l’amministratore senza un C.D.A.?
Le riscossioni in corso chi le contabilizza e come vengono rendicontate?
In seguito a ciò, cosa potrà riscontrare ed evidenziare il collegio dei revisori dei conti?
Il Dirigente del settore ragioneria del Comune di Corato, come mai, solo in data 5 febbraio ed a seguito della nota inviatale dall’amministratore SixT e dall’assessore Muggeo, prende atto di un disservizio e dell’interruzione del servizio pubblico?
Chi guarda i conti, la SixT non dovrebbe rendicontare e riversare le somme incassate ogni 10 giorni?
Tale decisione di rescindere unilateralmente il contratto, a nostro avviso anche tardiva alla luce dei moniti già riscontrati, non potrebbe generare un contenzioso?
La ditta Andriani Tributi, seconda aggiudicataria, invitata a sostituire la SOGET, come si evince dalla lettera del Dirigente, siamo sicuri che accetti il mandato, nonostante che il suo ex socio (Comune di Corato) a suo tempo, si sia costituito in giudizio in seguito all’impugnazione, da Parte dell’Andriani, della gara di Appalto?
E se non dovesse accettare cosa succederebbe, questa vacatio quanto durerebbe e a quali conseguenze porterebbe?
Oggi chi presta il servizio di raccolta delle dichiarazioni e dei pagamenti dei contribuenti, a chi questi pagano e chi rilascia ricevuta di dette operazioni?
Durante questo periodo di inattività tributaria, eventuali prescrizioni intervenute o che interverranno a chi saranno addebitabili, all’amministratore unico?
E a chi risponde, a SOGET, al Comune?
L’eventuale danno erariale, configurato o a configurarsi su chi graverà, sull’amministratore unico, sul Comune, (cioè Noi) sulla SOGET?
Andremo incontro ad altri contenziosi?
Tralasciando momentaneamente tutto ciò, ci urge sottolineare un aspetto alquanto curioso, ovvero, la mancanza del responsabile dell’anticorruzione e la tenuta dell’anagrafe tributario; infatti, ad oggi non vi è un responsabile dell’anticorruzione come da legge ed i dati sensibili di detta anagrafe, riferiti a tutti i contribuenti iscritti ed interessati dal pagamento tributario comunale, non è chiaro da chi sono detenuti.
Forse dal solito amministratore unico e a che titolo?
Chi ha “curato” materialmente il passaggio di consegne dal vecchio al nuovo operatore, sin dal primo giorno, non si è accorto che non vi erano le condizioni minime per operare?
Cui prodest tutto ciò?
In seguito a questi accadimenti incresciosi che rasentano una totale inadeguatezza delle persone che hanno gestito tutto ciò, sarebbe auspicabile, per il bene dell’intera collettività locale che, sia l’Assessore al ramo, Dott. Muggeo, sia il Dirigente dell’ufficio ragioneria del Comune, Dott.ssa Leone, preso atto dell’ennesimo fallimento in materia, come conseguenza, rassegnino le proprie dimissioni.
Errori di questa portata non sono né pensabili e né tantomeno tollerabili specie se inevitabilmente saranno coperti economicamente dai soliti contribuenti.
Sindaco, cerchi di arginare il danno fatto, affinché la prossima richiesta di dimissioni non sia rivolta a lei per l’errata scelta dei suoi delegati.

 

L'articolo SixT, da fiore all’occhiello ed esempio per altri ad un disastro totale… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sixt-da-fiore-allocchiello-ed-esempio-per-altri-ad-un-disastro-totale/feed/ 0
Esclusiva – Rescisso il contratto con Soget: la PEC, il PECcato e il PECcatore https://ilquartopotere.it/news/politica/esclusiva-rescisso-il-contratto-con-soget-la-pec-il-peccato-e-il-peccatore/ https://ilquartopotere.it/news/politica/esclusiva-rescisso-il-contratto-con-soget-la-pec-il-peccato-e-il-peccatore/#respond Tue, 15 Feb 2022 16:26:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16395 In assenza di una risposta ufficiale dell’Amministrazione alle numerose richieste avanzate dalla nostra testata nei giorni scorsi, risposta dovuta alla Città e a maggior ragione ai lavoratori che operano per la riscossione dei tributi comunali, siamo comunque in possesso di conferme rispetto alla ipotesi avanzata ieri (14/02/022) di una rescissione del contratto tra Comune di […]

L'articolo Esclusiva – Rescisso il contratto con Soget: la PEC, il PECcato e il PECcatore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In assenza di una risposta ufficiale dell’Amministrazione alle numerose richieste avanzate dalla nostra testata nei giorni scorsi, risposta dovuta alla Città e a maggior ragione ai lavoratori che operano per la riscossione dei tributi comunali, siamo comunque in possesso di conferme rispetto alla ipotesi avanzata ieri (14/02/022) di una rescissione del contratto tra Comune di Corato e SOGET SpA (attuale socio privato della partecipata SIxT SpA).

Pubblichiamo la PEC inviata in data 14/02/2022 (ieri!) dal Comune di Corato a firma della Dott.ssa Leone – dirigente del II Settore – in base alla quale è stato effettivamente rescisso il contratto con SOGET SpA per le ripetute inadempienze, richiamando nella compagine sociale il precedente operatore (Andreani Tributi srl).
Si tratta di una decisione molto importante che implica una forte assunzione di responsabilità e che probabilmente scatenerà un contenzioso dalla portata non immaginabile. La rescissione contrattuale è comunque un punto fermo: ancora nebulosa è invece la modalità con cui verranno assicurati i servizi in una situazione così controversa con prevedibili ed ulteriori disagi per l’utenza.
È l’ultimo atto di questa telenovela oppure l’Amministrazione ha in serbo un altro dei colpi di scena a cui ci ha abituato.

L'articolo Esclusiva – Rescisso il contratto con Soget: la PEC, il PECcato e il PECcatore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/esclusiva-rescisso-il-contratto-con-soget-la-pec-il-peccato-e-il-peccatore/feed/ 0
La questione SIxT verso una soluzione? Non si esclude una rescissione del contratto con Soget https://ilquartopotere.it/news/politica/la-questione-sixt-verso-una-soluzione-non-si-esclude-una-rescissione-del-contratto-con-soget/ https://ilquartopotere.it/news/politica/la-questione-sixt-verso-una-soluzione-non-si-esclude-una-rescissione-del-contratto-con-soget/#respond Mon, 14 Feb 2022 21:06:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16370 Nei giorni scorsi abbiamo dato spazio alle segnalazioni provenienti dai cittadini e dai Consiglieri Comunali in ordine alla gestione SIxT SpA , la società partecipata del Comune di Corato che ha visto da gennaio 2022 l’ingresso del nuovo socio privato SOGET SpA, evidenziando alcuni disservizi riferiti alle attività di sportello e di riscossione dei tributi. […]

L'articolo La questione SIxT verso una soluzione? Non si esclude una rescissione del contratto con Soget proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei giorni scorsi abbiamo dato spazio alle segnalazioni provenienti dai cittadini e dai Consiglieri Comunali in ordine alla gestione SIxT SpA , la società partecipata del Comune di Corato che ha visto da gennaio 2022 l’ingresso del nuovo socio privato SOGET SpA, evidenziando alcuni disservizi riferiti alle attività di sportello e di riscossione dei tributi.

Ancora oggi abbiamo pubblicato una nota della Associazione Politica Città Nuova nella quale veniva posta pubblicamente la seguente domanda: “Quali iniziative per riportare la situazione alla normalità?”
Nelle ultime ore alcune risposte sembrano giungere, sia pur in via ufficiosa, prefigurando una situazione del tutto inedita: si andrebbe verso una rescissione del contratto che lega SOGET SpA e Comune di Corato. La notizia se non prospetta ancora una soluzione immediata del problema (chi subentrerebbe a SOGET SpA quale socio d’opera della nostra società partecipata?), è chiaramente indizio di una fibrillazione e di un malessere interno all’Amministrazione.
Seguiremo la vicenda tenendovi informati.

L'articolo La questione SIxT verso una soluzione? Non si esclude una rescissione del contratto con Soget proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/la-questione-sixt-verso-una-soluzione-non-si-esclude-una-rescissione-del-contratto-con-soget/feed/ 0