società Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/societa/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 08 Jan 2023 06:43:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png società Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/societa/ 32 32 Corrado, attenzione al “Trainetto” https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/#respond Sun, 08 Jan 2023 06:43:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23080 “Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare. La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis […]

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare.

La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis ha assunto una fisionomia embricata, dove una questione è nascosta dall’altra e ne nasconde un’altra, a somiglianza della struttura del carciofo la cui parte interna nel dialetto siciliano è detta “cosca” come i linguisti sanno.
Il nucleo sostanziale del problema è infatti rappresentato da una questione basilare: l’ASIPU si qualifica come Azienda in house del Comune di Corato e quindi può ricevere affidamenti diretti senza necessità di gare d’appalto? A questa domanda ha risposto il Segretario Generale Dott.ssa Marianna Aloisio nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022, precisando che è stata fatta richiesta di iscrizione per ASIPU nelle elenco delle società in house tenuto da ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e aggiungendo: <<… se ANAC dovesse dire: “Guardate, non ci sono i presupposti” tutto quello che è stato fatto è responsabilità di chi ha firmato quei provvedimenti, su questo non c’è dubbio…>> (ascoltabile a 1h 35′ 00″)
Il secondo livello è dato dalla seguente domanda: l’ASIPU, destinataria di affidamenti diretti da parte del Comune di Corato, disponeva delle risorse interne necessarie per svolgere i servizi affidati? La risposta è chiaramente negativa, l’ASIPU non dispone a tutt’oggi di personale – tecnici, operai e amministrativi – e quindi nulla ha messo a disposizione del Comune di Corato, limitandosi unicamente a subappaltare i lavori e facendoci sopra una piccola cresta o al massimo girando alla pari il lavoro a terzi.
Al terzo livello è lecito chiedersi: nello scegliere i suoi fornitori – gli effettivi erogatori di servizi a favore del Comune di Corato – l’ASIPU ha seguito procedure ad evidenza pubblica e ha adottato criteri di rotazione fra le aziende qualificate? No, a tal proposito l’Amministratore stesso di ASIPU, l’avv. Renato Bucci, ha riferito nel Consiglio Comunale del 29 novembre 2022 che si è fatto ricorso a fornitori qualificati individuati per chiamata diretta vista la specificità dei servizi.
In buona sostanza, il Comune di Corato per oltre un anno ha affidato servizi ad una Azienda (l’ASIPU) rispetto alla quale non vi è certezza che potesse ricevere affidamenti diretti, ma che sicuramente non aveva la struttura e i mezzi materiali per erogare servizi tant’è che a sua volta ha affidato i lavori a terzi scelti senza procedura ad evidenza pubblica. E’ chiaro che nel caso in cui dovesse saltare il primo anello (l’ASIPU è un’Azienda in house oppure no?) una questione si infilzerebbe all’altra, snocciolando un rosario nel quale verrebbero nominati un po’ tutti, compreso il padreterno, anche perché altre scelte – forse più oculate – erano possibili. Il Comune, nelle more dell’approvazione del Piano Industriale di ASIPU e della definizione delle varie questioni, poteva infatti avvalersi direttamente dei fornitori di cui ASIPU si è servita e ad un costo inferiore rispetto a quello corrisposto alla stessa azienda “forse” in house.
L’attuale condizione dovrebbe ispirare prudenza, circospezione e “apertura di occhi” nei confronti della gravità del problema. Accade tutt’altro. Né il Sindaco né altri dell’Amministrazione nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022 hanno dato risposta al Consigliere Nadia D’Introno su quali modifiche sarebbero state apportate il giorno successivo (28/12) allo Statuto di ASIPU. Nessuno – Sindaco e Assessori – era al corrente delle modifiche da apportare? (“Corrado e la barca tornò sola” del 29/12/2022)
Accade poi che il giorno 30 dicembre 2022 ASIPU dia evidenza del suo “Piano di fabbisogno per il reclutamento del personale” – documento approvato dal Comune di Corato in qualità di socio unico – in cui compare un oggetto non identificato: il “coordinatore tecnico”.  I precedenti documenti di ASIPU che ci è stato dato modo di consultare ed in particolare il Piano Industriale datato 24 settembre 2022 recavano l’indicazione di un “direttore tecnico” tra il personale dipendente da assumere e di nessun coordinatore. Abbiamo smarrito qualche passaggio nei meandri di Palazzo di Città e in ogni caso perché dal “direttore” (un laureato) si è passati poi al “coordinatore” (un diplomato)? Si tratta di una svista o di una provvida manina?
Se alcune questioni fondamentali potranno essere sciolte solo dagli autorevoli pareri degli Enti sovraordinati, altre riteniamo invece debbano essere subito affrontate dai Consiglieri Comunali anche per evitare che parecchi dei nostri Amministratori, affascinati dal costoso luccichio delle feste, facciano la fine dell’asino in mezzo ai suoni.

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/feed/ 0
(Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/ https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/#respond Fri, 07 Oct 2022 22:23:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20949 Al via un nuovo appuntamento de Ilquartopotere.it che ogni settimana si soffermerà su vari temi d’interesse per la nostra città. Sarà “il punto settimanale de Il Quarto Potere”, uno scambio di riflessioni e analisi tra la giornalista Liliana Cazzato e il direttore editoriale della testata Michele Varesano da condividere con i nostri lettori.

L'articolo (Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via un nuovo appuntamento de Ilquartopotere.it che ogni settimana si soffermerà su vari temi d’interesse per la nostra città. Sarà “il punto settimanale de Il Quarto Potere”, uno scambio di riflessioni e analisi tra la giornalista Liliana Cazzato e il direttore editoriale della testata Michele Varesano da condividere con i nostri lettori.

L'articolo (Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/feed/ 0
(Video) ‘Ndo Covidde, senza cerviedde https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/video-ndo-covidde-senza-cerviedde/ https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/video-ndo-covidde-senza-cerviedde/#respond Sun, 18 Apr 2021 22:03:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11381 L’angolo della satira a cura di Nemesi Il vernacolo applicato alla satira politica e di costume ‘Ndo Covidde, senza cerviedde Quann’accummezò paraje ‘na ‘mbluenze Tutte penzaine: quand’ava durà? Nesciune capì ca erre na pestelenze E ca ne stemme proprie a’nguaià Doppe tre mise paraje fernute Accummenzò l’estate e scemme ‘o mare Feste, zennannà e zite […]

L'articolo (Video) ‘Ndo Covidde, senza cerviedde proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’angolo della satira a cura di Nemesi
Il vernacolo applicato alla satira politica e di costume

‘Ndo Covidde, senza cerviedde

Quann’accummezò paraje ‘na ‘mbluenze
Tutte penzaine: quand’ava durà?
Nesciune capì ca erre na pestelenze
E ca ne stemme proprie a’nguaià

Doppe tre mise paraje fernute
Accummenzò l’estate e scemme ‘o mare
Feste, zennannà e zite vestute
Nesciune faciaje ‘u ciunn’amare.

Po’ arrevò la cambagne elettorale
Cumizie, feste, abbrazze e vase
Le candidate s’ane pertate male
So’ tutt’uguale le melune de Vlase.

E accame allendemme ‘u destanziamende
Acchessì aumendaine assè le malate
Ma la gende da sta recchie nan sende
E le crestiane ane muerte a palate.

Assembramende, fieste e casine
Mezz’alla strade, ‘nnanze arre scole
‘nnanze alle barre, ‘ndalle velline,
viecchie, uagnenastre, cape de ciole.

Mo an’accumenzate re vaccinanzione
Da Natale a Pasque avemma speccià
Finalmente! Chess’è la soluzione!
Ma Pasque è passate, senza quagghià.

E do nan se vaide ancora la lusce
e ce la processione s’è fermate
la cere sembe chiù se strusce
E nan s’abbascene le cuntaggiate.

Manghene le miedece e l’mbermiere
Nan apre angore ‘u spedale du Levande.
Cumbà vevimene ne becchiere de miere
E pregame la Madonne pe’ tutte le Sande.

Nemesi

L'articolo (Video) ‘Ndo Covidde, senza cerviedde proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/video-ndo-covidde-senza-cerviedde/feed/ 0
Sport: Regione stanzia 3 milioni di euro a favore delle Asd e Ssd pugliesi https://ilquartopotere.it/news/sport-regione-stanzia-3-milioni-di-euro-a-favore-delle-asd-e-ssd-pugliesi/ https://ilquartopotere.it/news/sport-regione-stanzia-3-milioni-di-euro-a-favore-delle-asd-e-ssd-pugliesi/#respond Mon, 29 Jun 2020 11:38:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6178 La Regione Puglia, stanzia fino a tre milioni di euro a fondo perduto da 500 a 1.500 euro, per offrire una boccata d’ossigeno alle piccole associazioni e società sportive dilettantistiche che, reduci dal lockdown, vivono una situazione economica difficile e rischiano di sparire. L’avviso rivolto alle Asd e Ssd pugliesi, rappresenta un aiuto concreto al […]

L'articolo Sport: Regione stanzia 3 milioni di euro a favore delle Asd e Ssd pugliesi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Regione Puglia, stanzia fino a tre milioni di euro a fondo perduto da 500 a 1.500 euro, per offrire una boccata d’ossigeno alle piccole associazioni e società sportive dilettantistiche che, reduci dal lockdown, vivono una situazione economica difficile e rischiano di sparire.

L’avviso rivolto alle Asd e Ssd pugliesi, rappresenta un aiuto concreto al fianco del movimento sportivo regionale, come ha spiegato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “Abbiamo dovuto aspettare le misure nazionali per non sovrapporci – ha chiosato il governatore pugliese – capire come potevamo indirizzare più efficacemente i contributi economici a realtà che vivono di volontariato e passione e che, tuttavia, qualificano pezzi di città, realizzano coesione sociale e diffondono salute e i valori positivi dello sport“.

Lo scopo che abbiamo voluto esplicitare all’articolo 1 dell’avviso pubblico – precisa l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemonteseè evitare che la crisi economica causata dall’emergenza Covid-19 non determini la chiusura della miriade di realtà associative che popolano il mondo dello sport pugliese e che hanno contribuito a diffondere nella collettività una maggiore consapevolezza del legame indissolubile esistente tra pratica sportiva, attività fisico‐motoria, salute e benessere psico-fisico”.

La procedura online è già disponibile a partire dalle ore 12:00 di oggi lunedì 29 giugno fino alle ore 23:59 di lunedì 13 luglio 2020. Ma le richieste di supporto agli uffici regionali termineranno qualche ora prima, alle ore 16:00 di lunedì 13 luglio.

 

 

L'articolo Sport: Regione stanzia 3 milioni di euro a favore delle Asd e Ssd pugliesi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/sport-regione-stanzia-3-milioni-di-euro-a-favore-delle-asd-e-ssd-pugliesi/feed/ 0