sistema sanitario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sistema-sanitario/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Dec 2021 12:51:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png sistema sanitario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sistema-sanitario/ 32 32 PUGLIA – Nuovo Piano Sanitario, Emiliano: “Pronti a fronteggiare seconda ondata” https://ilquartopotere.it/news/puglia-nuovo-piano-sanitario-emiliano-pronti-a-fronteggiare-seconda-ondata/ https://ilquartopotere.it/news/puglia-nuovo-piano-sanitario-emiliano-pronti-a-fronteggiare-seconda-ondata/#respond Mon, 03 Aug 2020 16:34:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6919 “La minaccia del Covid ci ha insegnato che dobbiamo essere sempre pronti con il nostro sistema sanitario a fronteggiare l’emergenza. Tutti gli esperti prevedono una seconda ondata del contagio in autunno, nel mondo si registrano numeri molto alti dell’infezione“, ha annunciato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia. E’ una Puglia pronta con una squadra collaudata […]

L'articolo PUGLIA – Nuovo Piano Sanitario, Emiliano: “Pronti a fronteggiare seconda ondata” proviene da Il Quarto Potere.

]]>

La minaccia del Covid ci ha insegnato che dobbiamo essere sempre pronti con il nostro sistema sanitario a fronteggiare l’emergenza. Tutti gli esperti prevedono una seconda ondata del contagio in autunno, nel mondo si registrano numeri molto alti dell’infezione“, ha annunciato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.

E’ una Puglia pronta con una squadra collaudata e competente, secondo Emiliano. “Oggi vi presentiamo il nuovo Piano Ospedaliero che rafforza tutta la rete sull’intero territorio regionale“, ha affermato.

Il nuovo piano Coronavirus prevede il potenziamento della rete ospedaliera con più di 1.255 posti letto per acuti, riabilitazione e lungodegenza, fino al raggiungimento dello standard massimo previsto dal D.M. n. 70/2015. Inoltre, si intende raggiungere lo standard massimo ministeriale, incrementando ulteriormente i posti letto già programmati con il Regolamento regionale n. 23/2019, con 474 posti letto di acuzie; 123 posti letto di riabilitazione e 658 posti letto di lungodegenza.

Prima dell’emergenza Covid, la Puglia aveva 304 posti di terapia intensiva per complessive 32 unità operative, 5 unità in più rispetto a quelle previste dal DM70. Oggi, con l’incremento di 276 posti letto, si raggiunge un totale di 580 posti di rianimazione.
I 285 posti letto di semi intensiva saranno impegnati in un doppio utilizzo: posti letto di area medica che all’occorrenza verranno trasformati in semi-intensiva e saranno impegnati in un doppio utilizzo: posti letto di area medica che all’occorrenza verranno trasformati in semi-intensiva.

Altro punto fondamentale, è la riorganizzazione dei percorsi di emergenza-urgenza. Nei Pronto Soccorso l’obiettivo prioritario è separare i percorsi, creare aree di permanenza dei pazienti in attesa di diagnosi che garantiscano i criteri di separazione e sicurezza.

Il tempo di permanenza in attesa di ricovero deve essere ridotto al minimo, anche in considerazione alle esigenze di distanziamento tra i pazienti durante le procedure diagnostico-terapeutiche, al fine di evitare il sovraffollamento e di non provocare rallentamento o ritardi della gestione della fase pre-ospedaliera del soccorso sanitario“, ha osservato il Governatore pugliese.

Nel Pronto Soccorso devono essere previsti ambienti per l’isolamento e il biocontenimento dei pazienti, con sale appositamente dedicate, anche in ambito pediatrico“, ha dichiarato Michele Emiliano.

L'articolo PUGLIA – Nuovo Piano Sanitario, Emiliano: “Pronti a fronteggiare seconda ondata” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/puglia-nuovo-piano-sanitario-emiliano-pronti-a-fronteggiare-seconda-ondata/feed/ 0
Coronavirus: Molti ospedali pugliesi sono carenti di strumenti necessari per il contrasto al COVID-19 – Salgono a 200 i contagi https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-molti-ospedali-pugliesi-sono-carenti-di-strumenti-necessari-per-il-contrasto-al-covid-19-salgono-a-200-i-contagi/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-molti-ospedali-pugliesi-sono-carenti-di-strumenti-necessari-per-il-contrasto-al-covid-19-salgono-a-200-i-contagi/#respond Sun, 15 Mar 2020 06:35:23 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4767 Agli sprechi e ai drastici tagli al sistema sanitario da parte dei governi che si sono succeduti, portando alla chiusura annunciata di alcuni nosocomi e alla carenza di personale medico e paramedico, va ad aggiungersi in questo momento una emergenza sanitaria senza precedenti che il nostro sistema farebbe fatica ad affrontare considerato che il numero […]

L'articolo Coronavirus: Molti ospedali pugliesi sono carenti di strumenti necessari per il contrasto al COVID-19 – Salgono a 200 i contagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Agli sprechi e ai drastici tagli al sistema sanitario da parte dei governi che si sono succeduti, portando alla chiusura annunciata di alcuni nosocomi e alla carenza di personale medico e paramedico, va ad aggiungersi in questo momento una emergenza sanitaria senza precedenti che il nostro sistema farebbe fatica ad affrontare considerato che il numero dei posti letto di terapia intensiva è di gran lunga inferiore alle esigenze necessarie ad offrire un supporto medico adeguato ai possibili contagiati da coronavirus.

Molti ospedali sono persino sprovvisti di mascherine e la salute del personale sanitario, già sottoposto ad estenuanti turni di lavoro a cui va fatto un grande plauso, è messa continuamente a rischio.

Proprio oggi tra l’altro è giunto un appello dagli operatori sanitari di tutta Italia che invitano i cittadini ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni del DPCM perché è fondamentale a contenere il rischio di contagio da coronavirus.

Fonti ufficiali ipotizzano che il virus tra qualche giorno potrebbe raggiungere il picco più alto di contagi, infatti dagli ultimi aggiornamenti forniti dal Ministero della Salute, in Puglia i casi di COVID-19 sono in ulteriore aumento solo nella giornata del 13 marzo se ne sono registrati altri 25 e se questa previsione dovesse verificarsi il nostro sistema sanitario potrebbe andare seriamente in tilt.

È giunto il momento di intervenire con urgenza onde evitare situazioni drammatiche.

AGGIORNAMENTO 14 MARZO ORE 20.00

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 14 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 232 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:

190 sono risultati negativi e 42 positivi.

I casi positivi sono cosi suddivisi:

11  Provincia di Bari;

2   Provincia BAT;

7   Provincia di Brindisi;

10  Provincia di Foggia;

10  Provincia di Lecce;

2   Provincia di Taranto

Nella provincia di Lecce sono deceduti tre pazienti: di 81, 79 e 99 anni con patologie pregresse.

Nella provincia di Bari è deceduto un paziente di 96 anni con patologie pregresse.

Con questo aggiornamento salgono a 200 i casi positivi registrati in Puglia per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

 

L'articolo Coronavirus: Molti ospedali pugliesi sono carenti di strumenti necessari per il contrasto al COVID-19 – Salgono a 200 i contagi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/coronavirus-molti-ospedali-pugliesi-sono-carenti-di-strumenti-necessari-per-il-contrasto-al-covid-19-salgono-a-200-i-contagi/feed/ 0