Sindaco Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sindaco-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 14 Aug 2022 06:21:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Sindaco Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sindaco-corato/ 32 32 Corrado, la terra brucia https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-la-terra-brucia/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-la-terra-brucia/#respond Sun, 14 Aug 2022 06:21:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19877 È un’estate lunga e calda quella del 2022, a due anni dall’insediamento del Sindaco “rivoluzionario” Corrado De Benedittis. In questi giorni, puntellati da episodi funesti (incendi dolosi, atti vandalici e criminali nei confronti delle imprese agricole…), la cronaca politica ristagna e cede il passo a considerazioni di più largo respiro e di valutazione complessiva: la […]

L'articolo Corrado, la terra brucia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È un’estate lunga e calda quella del 2022, a due anni dall’insediamento del Sindaco “rivoluzionario” Corrado De Benedittis. In questi giorni, puntellati da episodi funesti (incendi dolosi, atti vandalici e criminali nei confronti delle imprese agricole…), la cronaca politica ristagna e cede il passo a considerazioni di più largo respiro e di valutazione complessiva: la primavera, il cambiamento, la rivoluzione… a che punto sono?

Noi alla rivoluzione non abbiamo mai creduto; in realtà speravamo solo che il Sindaco De Benedittis riuscisse a fare meglio del Commissario Prefettizio che lo ha preceduto, ma anche questa possibilità è definitivamente tramontata, lasciando il Comune in uno stato confusionale senza uguali al punto che ad oggi non si hanno ancora dati certi e attendibili rispetto alla qualità del bilancio approvato dal Consiglio Comunale e più volte rimaneggiato.
Alle rivoluzioni coratine non abbiamo mai creduto e questo non tanto per la maggiore o minore capacità del “conducator” di turno, prima Renato Bucci ora Corrado De Benedittis, ma più semplicemente perché a Corato difettano i sanculotti interessati ad una rivoluzione effettiva. Nel caso in cui – così come sembra – per “rivoluzione” intendessimo un diverso taglio dato alle manifestazioni culturali, un patrocinio concesso o negato, un concerto in meno e un vernissage in più… ebbene, queste “rivoluzioni” potrebbero essere accordate da tutti i tiranni della storia (da Nerone fino a Pinochet) al popolo che ne fa istanza: che problema c’è?
La rivoluzione per come la vediamo noi dovrebbe essere basata su un cambiamento radicale che riguardi la produzione ed i mezzi di produzione per giungere ad una diversa distribuzione della ricchezza. Su questa strada chi seguirebbe a Corato l’improvvisato capopopolo? Rimarrebbe in brevissimo tempo solo a guardare le bandiere, in quanto a Corato tutti – da coloro che si dicono di Destra estrema a coloro che si professano di estrema Sinistra – ritengono che in realtà uno ed uno solo sia il modo di vivere perfetto: un impiego stabile, una casa di proprietà e una villa appena fuori città – questo è il minimo sindacale per entrare in società. Se poi capita di fare la piccola o grande speculazione immobiliare essa è sempre ben accetta e praticata con profitto da tutti, al punto che la ricchezza dei singoli o delle famiglie non si valuta in base al conto in banca o alle azioni possedute, ma in riferimento al numero degli appartamenti utilizzati per sé o – meglio ancora – fittati a terzi.
Chi farà mai la rivoluzione? Ecco allora che impostata così la differenza tra Destra e Sinistra si riduce ad una differenza di visione sui massimi sistemi a fronte di una prassi locale che è identica in quanto pressoché tutti vogliono e fanno le stesse cose. Il buon Corrado De Benedittis, forse partito con l’idea di cambiare il mondo, si è ben presto reso conto di non poter fare praticamente nulla di significativo, sia perché nel gruppo dei suoi pasdaran difettano molte competenze essenziali sia anche perché ogni foglio che sposta sulla sua scrivania lede gli interessi di un suo grande elettore che pone di conseguenza il veto: un vaso di coccio tra vasi di ferro insomma.
Un programma radicale (di Destra o di Sinistra) a Corato? E quale potrebbe essere mai? Per come siamo avviati Corato è una Città destinata a morire di vecchiaia e di emigrazione in cui tutti gli interessi (da almeno cento anni) ruotano intorno alla lottizzazione dei terreni e all’edificazione di edifici per civile abitazione, occupando e consumando suolo agricolo che viene sottratto alla produzione. Un programma radicale dovrebbe essere basato sull’interruzione di questo circolo vizioso che, se ha prodotto ricchezza nel secolo scorso consumando ingenti quantità di suolo, è comunque destinato a esaurirsi naturalmente, lasciando scheletri di edifici e bicocche abbandonate. È necessario al contrario liberare e preservare la terra per chi la vuole coltivare: “la terra a chi la coltiva”. Il Comune può agire sulla leva fiscale per disincentivare il fenomeno delle seconde case, favorire l’aggregazione della proprietà terriera, promuovere l’utilizzo delle tante unità immobiliari sfitte o usate saltuariamente. L’edilizia dovrebbe configurarsi essenzialmente come “edilizia di sostituzione”, recuperando spazi ed unità immobiliari nelle zone centrali e semicentrali dove interi isolati – dei veri e propri alveari fino agli anni ’60 – sono ora praticamente deserti o abitati da uno o due vecchietti. Le unità immobiliari recuperate e rese fruibili anche con l’intervento diretto del Comune potrebbero essere messe a disposizione di programmi di housing sociale promossi e finanziati con più modalità in modo da dare a tanti giovani la possibilità di mettere su casa, attirandone anche altri dai paesi vicini e dando così più slancio a tutti i negozi di vicinato.
La fiscalità locale e i regolamenti comunali sono gli strumenti con cui l’Amministrazione può governare il territorio, favorendo l’insediamento di giovani coppie, liberando le risorse per la produzione, creando lavoro e benessere senza impattare sull’ambiente… ma a chi interessa?
State tranquilli comunque, tutto quanto sin qui descritto a Corato non accadrà mai: sono divagazioni di mezzo agosto da leggere sotto l’ombrellone. Se la terra brucia diamoci dentro con il condizionatore (per chi può) oppure utilizziamo a manetta il ventaglio comprato, insieme con il parapalla, in occasione dell’ultimo San Cataldo.

L'articolo Corrado, la terra brucia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-la-terra-brucia/feed/ 0
Diffida dalla prefettura – Alle 18.00 il sindaco farà delle dichiarazioni attraverso una conferenza stampa https://ilquartopotere.it/news/politica/diffida-dalla-prefettura-alle-18-00-il-sindaco-fara-delle-dichiarazioni-attraverso-una-conferenza-stampa/ https://ilquartopotere.it/news/politica/diffida-dalla-prefettura-alle-18-00-il-sindaco-fara-delle-dichiarazioni-attraverso-una-conferenza-stampa/#respond Tue, 27 Aug 2019 15:48:47 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1833 Era nell’aria la Prefettura di Bari nella giornata di oggi ha notificato presso il comune di Corato una formale diffida determinata dalla mancata approvazione dell’assestamento di bilancio. Da oggi il consiglio comunale ha a disposizione 20 giorni di tempo per approvare le variazioni di bilancio, se ciò non dovesse accadere il consiglio sarà sciolto ed […]

L'articolo Diffida dalla prefettura – Alle 18.00 il sindaco farà delle dichiarazioni attraverso una conferenza stampa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Era nell’aria la Prefettura di Bari nella giornata di oggi ha notificato presso il comune di Corato una formale diffida determinata dalla mancata approvazione dell’assestamento di bilancio.

Da oggi il consiglio comunale ha a disposizione 20 giorni di tempo per approvare le variazioni di bilancio, se ciò non dovesse accadere il consiglio sarà sciolto ed interverrà il commissario prefettizio.

Allo stato attuale pare un’impresa alquanto improbabile che il consiglio possa approvare nei tempi stabiliti tale provvedimento.

A riguardo sembrerebbe che Direzione Italia stia raccogliendo le firme per le dimissioni di 13 consiglieri da depositare al notaio a cui potrebbero aggiungersi quelle di alcuni consiglieri di minoranza. Questi ultimi infatti avevano annunciato che la loro azione sarebbe stata concomitante a quella della maggioranza se ci fosse stata da parte loro una decisione in tale direzione.

Intorno alle 17.00 di oggi è giunta in redazione attraverso la segretaria personale del sindaco l’invito ad una conferenza stampa che lo stesso ha convocato, la missiva annuncia che il sindaco farà delle dichiarazioni senza possibilità da parte dei giornalisti di porre delle domande.

In attesa di questo incontro vi terremo informati

L'articolo Diffida dalla prefettura – Alle 18.00 il sindaco farà delle dichiarazioni attraverso una conferenza stampa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/diffida-dalla-prefettura-alle-18-00-il-sindaco-fara-delle-dichiarazioni-attraverso-una-conferenza-stampa/feed/ 0
Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/ https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/#respond Tue, 30 Jul 2019 11:43:10 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1633 Quello a cui abbiamo assisto finora, nelle prime tre sedute del consiglio comunale, sembra il copione di un film del 1997 “Fratelli Coltelli” L’ultimo teatrino andato in scena durante il consiglio comunale del 26 luglio ha mostrato il peggio che la politica locale potesse esprimere, la maggioranza è andata letteralmente in frantumi infatti il primo […]

L'articolo Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quello a cui abbiamo assisto finora, nelle prime tre sedute del consiglio comunale, sembra il copione di un film del 1997 “Fratelli Coltelli”

L’ultimo teatrino andato in scena durante il consiglio comunale del 26 luglio ha mostrato il peggio che la politica locale potesse esprimere, la maggioranza è andata letteralmente in frantumi infatti il primo segnale è giunto da un consigliere di Fratelli D’Italia, partito di maggioranza che sostiene il sindaco D’Introno, sfilatosi dal suo partito di cui non condivide più le scelte, come lui stesso ha dichiarato, seppur continuerà a sostenere il sindaco aderendo al gruppo misto.

Le tre votazioni che dovevano eleggere il presidente del consiglio si sono concluse con un nulla di fatto, solo cinque su sei dei consiglieri di Fratelli D’Italia e Idea hanno espresso la loro preferenza su Gabriele Diaferia e qui bisogna capire chi è venuto meno.

Ciò che di tutta questa vicenda lascia sconcertati è che, nonostante il sindaco D’Introno sia stato più volte sollecitato dall’opposizione a spiegare le cause di questa situazione drammatica (per dovere di cronaca anche la nostra testata giornalistica l’ha fatto attraverso le fatidiche dieci domande), il primo cittadino in barba alle legittime sollecitazioni ha mostrato una completa indifferenza senza proferire parola, lasciando delusi non solo il consiglieri ma anche il resto della città.

Nel suo unico intervento si è limitato a chiedere di eleggere il presidente del consiglio facendo appello al senso di responsabilità.

A chiarire definitivamente lo stato attuale delle cose è stato l’intervento di Ignazio Salerno consigliere in quota Direzione Italia dalle cui dichiarazioni si evince uno scontro frontale che non lascia presagire ad eventuali accordi dell’ultima ora.

Il prossimo consiglio comunale è stato convocato per il 31 luglio, all’ordine del giorno molti punti che il consiglio dovrà approvare, ma se il buongiorno si vede dal mattino il rischio che nella prossima assise ci sarà un ennesimo nulla di fatto è più che probabile.

Adesso la città si chiede cosa succederà, finora l’unica certezza è che a pagare il conto più salato saranno i coratini e che questa immobilità e incomprensioni interne di partito esulano dagli interessi della collettività.

A questo punto se la crisi amministrativa è insanabile forse è il caso di non accanirsi terapeuticamente e allora che si ripresenti pure il commissariamento e che si torni subito a votare nei limiti che la legge prevede, nella speranza che chiunque andrà ad occuperà lo scanno più alto del palazzo di città abbia una volta per tutte a cuore le sorti dei cittadini senza privilegiare ambizioni ed interessi personali anche se, la situazione che erediterà non sarà assolutamente facile da gestire.

San Cataldo proteggici tu!!!

 

 

 

 

 

L'articolo Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/feed/ 0