Sicurezza stradale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sicurezza-stradale/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 30 Jan 2025 08:34:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Sicurezza stradale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sicurezza-stradale/ 32 32 “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” all’Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi” https://ilquartopotere.it/scuola/pillole-di-sicurezza-educazione-alla-sicurezza-stradale-allistituto-comprensivo-tattoli-de-gasperi/ https://ilquartopotere.it/scuola/pillole-di-sicurezza-educazione-alla-sicurezza-stradale-allistituto-comprensivo-tattoli-de-gasperi/#respond Thu, 30 Jan 2025 08:31:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35815 Quinto appuntamento di Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” per l’edizione dell’a.s. 2024-2025, progetto dell’ANSI Comitato di Bari – Associazione Nazionale Scuola Italiana, d’intesa con il Consiglio Regionale – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 09.30, nell’Auditorium plesso “De Gasperi”, si svolge una giornata di formazione, per docenti e studenti, […]

L'articolo “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” all’Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quinto appuntamento di Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” per l’edizione dell’a.s. 2024-2025, progetto dell’ANSI Comitato di Bari – Associazione Nazionale Scuola Italiana, d’intesa con il Consiglio Regionale – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

Venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 09.30, nell’Auditorium plesso “De Gasperi”, si svolge una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: portano i saluti istituzionali, Maria Rosaria De Simone – Dirigente Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi”, Palmina Iusco Mongelli– Presidente ANSI Comitato di Bari e Luisa Sabbatini – Lions Club Bari San Nicola.

Alle ore 09.30, si svolge un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 1^A, B, C, D ed E dell’I.C. “Tattoli – De Gasperi”, con l’intervento di: Giorgio Fortunato – Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Michele Loiacono – Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli – Docente di Illustrazione Scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Bari e Stefania Scannicchio – Avvocato.

Con la partecipazione di Michele Bucci–  Comandante della Polizia Locale.

Il progetto è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Bari, il Moto Club Bari A.S.D., l’Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, gli illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.

Media partner Canale 100 la Radio.

L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell’Associazione Nazionale Scuola Italiana.

“Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, giunto ormai alla sesta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.

All’educazione stradale si affianca l’educazione civica, con l’intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.

Con l’occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti il libretto “Pillole di… Sicurezza” e “Diritto, Costituzione e altre perle civiche” edizione 2024.

L'articolo “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” all’Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/pillole-di-sicurezza-educazione-alla-sicurezza-stradale-allistituto-comprensivo-tattoli-de-gasperi/feed/ 0
Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/#respond Fri, 12 Apr 2024 06:17:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31101 Il Lions Club Castel Del Monte Host organizza domenica 14 aprile 2024. nei pressi della Chiesa Matrice, il LIONS DAY. Il Lions Day è la giornata in cui tutti i Lions Club d’Italia “scendono in piazza” per far conoscere le attività, i service, i programmi, le finalità di Lions Clubs International. Il Lions Club Castel […]

L'articolo Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Lions Club Castel Del Monte Host organizza domenica 14 aprile 2024. nei pressi della Chiesa Matrice, il LIONS DAY.

Il Lions Day è la giornata in cui tutti i Lions Club d’Italia “scendono in piazza” per far conoscere le attività, i service, i programmi, le finalità di Lions Clubs International. Il Lions Club Castel Del Monte Host ha organizzato “screening” gratuiti del diabete e dell’udito in collaborazione con il Centro Medico San Michele e la Amplifon. Saranno illustrati, inoltre, i service in cui i Lions sono impegnati, come ad esempio, “Viva Sofia” che riguarda la formazione sulle tecniche di disostruzione pediatrica, il “Progetto Martina” che riguarda la formazione sulla prevenzione dei tumori, i progetti della Fondazione LCIF e tutti gli altri service quali, ad esempio, lo “Zaino Sospeso”, la “Sicurezza Stradale” e gli scambi internazionali giovanili.

Durante la giornata, inoltre saranno inoltre raccolti gli occhiali usati che i Lions puliscono, riparano e classificano a seconda della gradazione per poi distribuirli nei paesi in via di sviluppo. I lions, infatti, sono considerati “cavalieri della cecità per il loro impegno nella lotta contro la cecità che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che raddoppierà nei prossimi venticinque anni.

“Insieme possiamo migliorare le nostre Comunità” è la frase con cui la presidente Daniela Mattia invita i coratini ad unirsi a tutti i soci del Lions Club Castel del Monte Host Domenica 14 Aprile 2024 per conoscere direttamente il mondo del servizio e contribuire attivamente donando i propri occhiali usati.

L'articolo Lions Day, a Corato screening gratuiti in via Duomo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lions-day-a-corato-screening-gratuiti-in-via-duomo/feed/ 0
“Prevenzione e sicurezza stradale”: sabato un convegno organizzato dal Rotary https://ilquartopotere.it/appuntamenti/prevenzione-e-sicurezza-stradale-sabato-un-convegno-organizzato-dal-rotary/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/prevenzione-e-sicurezza-stradale-sabato-un-convegno-organizzato-dal-rotary/#respond Wed, 28 Feb 2024 07:11:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30464 Sabato, 2 marzo,  dalle ore ore 19:00, presso la sede del Rotary Club Corato Larghetto San Benedetto, 5, il Rotary Club Corato organizza un convegno sulla prevenzione e sicurezza stradale. Relatore della serata sarà l’ing. Francesco Mazziotta, già Dirigente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attualmente Membro del Consiglio Superiore dei LL.PP. e membro della […]

L'articolo “Prevenzione e sicurezza stradale”: sabato un convegno organizzato dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato, 2 marzo,  dalle ore ore 19:00, presso la sede del Rotary Club Corato Larghetto San Benedetto, 5, il Rotary Club Corato organizza un convegno sulla prevenzione e sicurezza stradale.

Relatore della serata sarà l’ing. Francesco Mazziotta, già Dirigente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attualmente Membro del Consiglio Superiore dei LL.PP. e membro della della Commissione permanente Tunnel e Gallerie, che relazionerà su tutte le problematiche connesse con il tema della sicurezza stradale e sulle azioni da intraprendere per avverare il sogno di avere zero morti sulle strade.

Durante la serata il socio Giuseppe Gadaleta, membro della A.I.P.S.S-Roma, presenterà il progetto del Rotary Club Corato per le scuole superiori “Principianti alla guida, esperti in sicurezza”.

Il  progetto “(P)rincipianti alla guida, esperti in sicurezza”, rivolto ai ragazzi che si accingono alla guida per la prima volta, si propone i seguenti obiettivi:
– rendere più consapevoli dei rischi alla guida;
– informare sul ruolo del “FATTORE UMANO” negli incidenti;
– accrescere il livello di consapevolezza facendo riflettere sulla relazione tra emozione e tendenza all’azione.
L’idea è di realizzare degli incontri nelle scuole superiori dei territori di Corato e Ruvo con gli studenti delle classi quarte, informandoli sui principi generali della sicurezza stradale e sul corretto comportamento alla guida sulle nostre strade.
Durante l’incontro vi sarà la proiezione di alcuni video sul tema della sicurezza stradale, alla quale seguirà un dibattito. L’apprendimento delle nozioni verrà verificata con un questionario, che permetterà in tempo reale di valutare l’apprendimento delle nozioni impartite e di stilare una classifica. Tra gli studenti più meritevoli, saranno estratti uno o più corsi gratuiti per patente di tipo B presso le scuole guida.

L'articolo “Prevenzione e sicurezza stradale”: sabato un convegno organizzato dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/prevenzione-e-sicurezza-stradale-sabato-un-convegno-organizzato-dal-rotary/feed/ 0
Multe: mazzata 2021, strage 2022, ecatombe 2023 https://ilquartopotere.it/sicurezza/multe-mazzata-2021-strage-2022-ecatombe-2023/ https://ilquartopotere.it/sicurezza/multe-mazzata-2021-strage-2022-ecatombe-2023/#respond Mon, 18 Sep 2023 16:24:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27722 di Carmine Patruno Premetto che, salvo (rari) casi in cui il cittadino può ritenere la multa irregolare, e quindi può fare ricorso, LE MULTE SONO INECCEPIBILI, vanno pagate senza se e senza ma, e dobbiamo prendercela con noi stessi e non con il Vigile o con lo Street Control o con la ZTL (io stesso, […]

L'articolo Multe: mazzata 2021, strage 2022, ecatombe 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

Premetto che, salvo (rari) casi in cui il cittadino può ritenere la multa irregolare, e quindi può fare ricorso, LE MULTE SONO INECCEPIBILI, vanno pagate senza se e senza ma, e dobbiamo prendercela con noi stessi e non con il Vigile o con lo Street Control o con la ZTL (io stesso, quest’anno, un paio ne ho prese).
L’andamento del numero e dell’importo delle sanzioni, però, non può lasciare indifferenti; in media, alla fine di quest’anno, un automobilista coratino su due avrà preso almeno una multa.
Mi rifiuto di pensare che i miei concittadini siano sempre più indisciplinati, distratti, strafottenti, o che abbiano una masochistica vocazione a versare soldi nelle casse comunali, per cui credo sia lecito pensare che in questi anni ci sia stata una recrudescenza nell’attività della nostra Polizia Locale, nonostante la carenza di organico; infatti è scritto tra gli obiettivi assegnati alla Polizia Locale, nel PIAO ( Piano integrato di attività e organizzazione), “AUMENTO DEL NUMERO DELLE SANZIONI ELEVATE CON LO STREET CONTROL RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE”; penso poi che i numerosi “forestieri” che hanno girato per Corato in estate, abbiano incrementato il numero di violazioni della ZTL che, nonostante alcuni interventi sulla segnaletica disposti dal Comandante Loiodice, rimane a volte “complicata” da individuare.
Le finalità di norme e sanzioni dovrebbero essere di evitare intralci al traffico e di aumentare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, dai pedoni ai ciclisti, motociclisti, automobilisti eccetera; la CASSA dovrebbe essere una cosa secondaria; ed invece si ha la sensazione che sia l’obiettivo primario della attività della Polizia Locale, che pure svolge tante altre funzioni indispensabili per la Comunità nonostante, come detto, l’organico ridotto.
Comprendo che anche gli incassi siano importanti, tanto da essere inseriti nel bilancio comunale come “entrata ricorrente”; ma credo, ed invito a riflettere sia l’Amministrazione (per gli indirizzi che può e deve dare)sia il Comandante Loiodice (per l’operatività): come detto in un post di qualche giorno fa, Corato, grazie ad un finanziamento, ha acquistato dei “Droga Test”; inoltre dispone di un etilometro funzionante, che ogni anno viene revisionato. Magari si pensa di usare questi due strumenti solo in occasioni particolari, quali gli incidenti; io ritengo, invece, che usarli in funzione di prevenzione possa contribuire in modo significativo sia alla sicurezza che agli incassi del Comune; se poi si decidesse di porre l’attenzione, magari anche con l’utilizzo di pattuglie in borghese, su comportamenti FOLLI, quali l’uso del cellulare alla guida o il mancato uso di cinture e casco, penso che, oltre ad aumentare significativamente la sicurezza, si potrebbe anche limitare un po’ le sanzioni di piccole, veniali violazioni; per intenderci: nessuna tolleranza di parcheggi davanti agli scivoli per i disabili o negli stalli a loro riservati; nessuna tolleranza di comportamenti pericolosi o di intralci al traffico, ma solo il proverbiale buon senso che è sempre stato la guida dei nostri vigili.

 

L'articolo Multe: mazzata 2021, strage 2022, ecatombe 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sicurezza/multe-mazzata-2021-strage-2022-ecatombe-2023/feed/ 0
È Alessia Stasolla la reginetta di bellezza a Corato. Con Miss Italia anche una campagna sulla sicurezza stradale https://ilquartopotere.it/eventi/e-alessia-stasolla-la-reginetta-di-bellezza-a-corato-con-miss-italia-anche-una-campagna-sulla-sicurezza-stradale/ https://ilquartopotere.it/eventi/e-alessia-stasolla-la-reginetta-di-bellezza-a-corato-con-miss-italia-anche-una-campagna-sulla-sicurezza-stradale/#respond Mon, 03 Jul 2023 16:50:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26685 È la 18enne Alessia Stasolla di Santeramo, studentessa, la vincitrice della selezione provinciale del concorso Miss Italia andato in scena in grande stile anche quest’anno in piazza Cesare Battisti. L’evento organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution, pur non godendo del patrocinio del Comune […]

L'articolo È Alessia Stasolla la reginetta di bellezza a Corato. Con Miss Italia anche una campagna sulla sicurezza stradale proviene da Il Quarto Potere.

]]>

È la 18enne Alessia Stasolla di Santeramo, studentessa, la vincitrice della selezione provinciale del concorso Miss Italia andato in scena in grande stile anche quest’anno in piazza Cesare Battisti.
L’evento organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la SSD Wellness Evolution, pur non godendo del patrocinio del Comune di Corato ha visto salire sul palco per i saluti iniziali il sindaco De Benedittis che durante il suo intervento forse per spegnere le polemiche che sin dallo scorso anno hanno investito lo storico e popolare concorso proprio per la suddetta assenza del patrocinio, ha manifestato sostegno al concorso, sottolineando – “che questa amministrazione non è nemica ostile a “Forza Italia”” – anziché Miss Italia, un lapsus freudiano probabilmente dettato dall’emozione.
Scaldati i motori la kermesse ha preso il via, trenta le ragazze che con la loro bellezza hanno calcato la passerella di piazza Cesare Battisti, hanno portato sul palco anche sogni e storie su percorsi di vita legati allo studio, allo sport, al lavoro e a testimonianze di impegno nel sociale, mettendo a dura prova il lavoro della giuria, a cui è toccata la difficile scelta di decretare una sola vincitrice.
Se ad allietare il folto pubblico della serata condotta da Christian Binetti sono stati i coinvolgenti momenti di spettacolo con la voce di Elena Cappiello, l’incursione dell’attrice comica Lilia Pierno e l’esibizione di danza moderna targata Wellness Evolution, altrettanto coinvolgenti sono stati i momenti di riflessione su delicate tematiche sociali di grande attualità, dal bullismo al femminicidio sino alla sicurezza stradale con il profondo monologo di Christian Binetti per la campagna di sensibilizzazione nazionale voluta dalla Patron Patrizia Mirigliani e supportata dal Ministero dei Trasporti.
Molto toccante è stata la testimonianza riportata da Giuseppe Di Bari, papà di Jacopo, il 22enne scomparso in un incidente stradale tra Corato ed Andria nel 2016, che con la sua voce ancora straziata dal dolore ha catturato l’attenzione dei presenti in piazza raccolti in un composto silenzio. “Ergastolo del dolore”, ha definito la condizione di sofferenza che sono costretti a vivere tutti i genitori delle giovani vittime della strada. “Quasi 9 morti al giorno è la media delle vittime di incidenti stradali, una mattanza che va fermata” – ha rimarcato Giuseppe Di Bari impegnato infatti insieme al Dott. Paolo Loizzo e al Comandante Giuseppe Loiodice in una campagna sulla sicurezza stradale nelle scuole per sensibilizzare i giovani sul pericolo della DISTRAZIONE, prima causa di morte insieme all’ALTA VELOCITÀ.
Un’alternanza di forti emozioni ha caratterizzato la serata di ieri che grazie a:
LILT Lega Italiana Lotta Tumori sez Bat, Roma Immobiliare, Corgom retreading & recycling, Fenimprese, Zama’, Domenico Buono Man Style Barletta ha reso possibile uno spettacolo che ha entusiasmato sia i nostri concittadini che i tanti ospiti arrivati da fuori Corato.

L'articolo È Alessia Stasolla la reginetta di bellezza a Corato. Con Miss Italia anche una campagna sulla sicurezza stradale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/e-alessia-stasolla-la-reginetta-di-bellezza-a-corato-con-miss-italia-anche-una-campagna-sulla-sicurezza-stradale/feed/ 0
Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/ https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/#respond Sun, 07 Nov 2021 10:59:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14271 Si terrà oggi, domenica 7 novembre, alle ore 17.00, all’interno dell’aula liturgica superiore della parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie”, un incontro dal tema “Droga, alcol, sicurezza stradale: una sofferenza sociale”. Interverranno il dott. Giuseppe Loiodice, Comandante della Polizia Locale di Corato, e la dott.ssa Giacinta Di Bisceglie. L’evento è aperto alle famiglie e ai giovani per […]

L'articolo Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà oggi, domenica 7 novembre, alle ore 17.00, all’interno dell’aula liturgica superiore della parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie”, un incontro dal tema “Droga, alcol, sicurezza stradale: una sofferenza sociale”.

Interverranno il dott. Giuseppe Loiodice, Comandante della Polizia Locale di Corato, e la dott.ssa Giacinta Di Bisceglie.

L’evento è aperto alle famiglie e ai giovani per discutere sui temi della droga, dell’alcool e della sicurezza stradale, una sofferenza sociale che coinvolge le giovanissime generazioni.

L'articolo Droga, alcool e sicurezza stradale: se ne parla oggi alla “Madonna delle Grazie” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/droga-alcool-e-sicurezza-stradale-se-ne-parla-oggi-alla-madonna-delle-grazie/feed/ 0