sfilata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sfilata/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 31 Aug 2024 07:04:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png sfilata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/sfilata/ 32 32 Anche a Settembre a Corato con “Sei la mia città” una serie di eventi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-a-settembre-a-corato-con-sei-la-mia-citta-una-serie-di-eventi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-a-settembre-a-corato-con-sei-la-mia-citta-una-serie-di-eventi/#respond Sat, 31 Aug 2024 07:04:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33395 Con l’arrivo di settembre, il programma estivo “Sei la mia città” continua ad offrire una serie di eventi che spazieranno tra musica, arte, sport e tradizione, coinvolgendo cittadini e visitatori in un percorso ricco di emozioni e scoperte. Il mese si apre il 2 settembre al Parco Comunale con il concerto della Mirko Casadei Big […]

L'articolo Anche a Settembre a Corato con “Sei la mia città” una serie di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con l’arrivo di settembre, il programma estivo “Sei la mia città” continua ad offrire una serie di eventi che spazieranno tra musica, arte, sport e tradizione, coinvolgendo cittadini e visitatori in un percorso ricco di emozioni e scoperte.

Il mese si apre il 2 settembre al Parco Comunale con il concerto della Mirko Casadei Big Band, un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La serata promette di regalare emozioni grazie alla fusione tra la tradizione musicale romagnola e ritmi più moderni.

Dal 6 all’8 settembre, il Chiostro di Palazzo Gioia ospiterà l’Apulia Web Fest, un festival dedicato all’audiovisivo, alla pace e al cibo, organizzato da Arcadia Kinema. Un’occasione unica per esplorare il mondo del cinema indipendente e della creatività digitale in un contesto che unisce cultura e territorio.

Sempre il 6 settembre, e fino all’8 ottobre, prenderà il via il Festival Pianistico “Fausto Zadra presso la Sala Verde e ilChiostro del Comune di Corato, a cura dell’Associazione Fausto Zadra. Il festival è un omaggio al celebre pianista e maestro, e vedrà esibizioni di altissimo livello.

Il 10 e il 17 settembre, Via Nicola Salvi e Viale Po’ si animerannocon “Tocchi di tradizione in tour, due feste di quartiere organizzate dall’A.I.R. Associazione Italiana Ristoratori APS, che celebrerà le tradizioni locali con musica, cibo e momenti di aggregazione.

Dal 12 al 19 settembre, i più piccoli saranno i protagonisti della IV edizione de “La Città delle Storie“, con laboratori e spettacoli per bambini che si terranno presso l’Agriturismo Posta Mangieri e il Chiostro del Comune di Corato, a cura di Room to Play. Un’opportunità per stimolare la creatività dei più giovani attraverso il gioco e la narrazione.

Il 21 settembre sarà una giornata all’insegna della cultura e dell’intrattenimento con il Cinema all’aperto, organizzato dalla Pro Loco Quadratum nel Chiostro di Palazzo di Città, e con il laboratorio di archeologia imitativa “Corato Archeo-Landin Piazza Abbazia, a cura di Vivarch APS.

Gli amanti dello sport non vorranno perdere il 22 settembre la decima edizione della manifestazione podistica non competitiva “Corridendo”, organizzata dall’associazione “Il sorriso di Antonio”. Partenza alle 9:30 da Piazza Vittorio Emanuele per una giornata all’insegna della solidarietà e del benessere.

Il mese si concluderà con una serie di eventi dedicati alla musica e alla tradizione. Il 27 settembre, la Sala Verde del Palazzo di Città ospiterà la mini rassegna Suoni del Mondo: Stile e Musica a colori, un concerto-reading di musica jazz dedicato a Pasolini, mentre il 28 settembre Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore della VII edizione della Festa della Mandorla e di Vernacorato, un evento che celebra le tradizioni enogastronomiche locali.

Ottobre si aprirà con due eventi di grande richiamo. Il 6 ottobre, il Centro Storico di Corato ospiterà la III Edizione del Corteo Storico “L’Assedio degli Ungheresi”, organizzato dall’Associazione Agorà 2.0, che riporterà i visitatori indietro nel tempo con una spettacolare rievocazione storica. Il 13 ottobre, invece, le strade di Corato si riempiranno di eleganza e nostalgia con la IX Edizione di “Moda al volante”, una sfilata di veicoli d’epoca organizzata dalla Pro Loco Quadratum in collaborazione con l’A.C.I. Storico di Bari, che offrirà uno spettacolo unico tra auto classiche e abbigliamento vintage.

Il programma di settembre di “Sei la mia città” si conferma dunque variegato e ricco di proposte per tutti i gusti, continuando a rendere Corato un punto di riferimento culturale e di aggregazione per tutto il territorio.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare le pagine social ufficiali di “Sei la mia città” e il sito del Comune di Corato, oppure recarsi presso l’Info Point in Piazza Sedile.

PROGRAMMA aSEI LA MIA CITTA’ 2024 

2 settembre

21:00 – Parco Comunale

Mirko Casadei Big Band

A cura di Amministrazione Comunale, Teatro Pubblico Pugliese

6, 7 e 8  settembre 2024

ATS Comunità Partecipativa Corato(Via Canova,38), Chiostro Palazzo Gioia

APULIA WEB FEST

Audiovisual, Peace and food

A cura di Arcadia Kinema

Dal 6 settembre all’ 8 ottobre

Sala Verde, Chiostro Comune di Corato

FESTIVAL PIANISTICO “FAUSTO ZADRA”

A cura di Associazione Fausto Zadra

7 settembre

10:00 – Parrocchia San Gerardo e Parrocchia San Francesco

Sport nei quartieri, sport per tutti

Manifestazione sportiva per ragazzi con disabilità

A cura di  A.S.D. Baskin Corato

10 settembre

19:00 – Via Nicola Salvi

“Tocchi di tradizione in tour”

Festa di Quartiere

A cura di  A.I.R. Associazione Italiana Ristoratori APS

12, 18 e 19 settembre

Il mondo di Peter Pan, Agriturismo Posta Mangieri, Fata Zucchina, Chiostro Comune di Corato

LA CITTA’ DELLE STORIE IV EDIZIONE

Laboratori e spettacoli per bambini

A cura di Room to play

13 settembre

19:30 – Largo Abbazia

“Cerchiamo la pace fra i testimoni della nonviolenza e le canzoni contro la guerra”

Incontro/dibattito con Gabriella Falcicchio e concerto

A cura di  ANPI Corato Sezione “Maria Diaferia”

15 settembre

10:00 – Piazza Sedile

Sport nei quartieri, sport per tutti

Manifestazione sportiva per ragazzi con disabilità

A cura di  A.S.D. Baskin Corato

17 settembre

19:00 – Viale Po

“Tocchi di tradizione in tour”

Festa di Quartiere

A cura di  A.I.R. Associazione Italiana Ristoratori APS

21 settembre 2024

19:30 – Chiostro Palazzo di Città

Cinema all’aperto

A cura di “Pro Loco Quadratum”

21 settembre 2024

17.00 – Piazza Abbazia

Corato Archeo-Land

Laboratorio di archeologia imitativa

A cura di Vivarch aps

22 settembre 2024

9:30 – Partenza Piazza Vittorio Emanuele

CORRIDENDO

Manifestazione podistica non competitiva

A cura di “Il sorriso di Antonio”

23 e 24 settembre 2024

Matinée – I.C. Tattoli – De Gasperi

Mini rassegna Suoni del Mondo: Stile e Musica a colori

Concerto musica classica

A cura di Associazione Musicale e Culturale AlterAzioni

24 settembre 2024

20:30 – Chiostro Comune di Corato

Tutto cangia, il ciel s’abbella – viaggio nella storia delle sigle RAI

Concerto

A cura di Associazione Misure Composte

27 settembre 2024

19:30 – Sala Verde Palazzo di Città

Mini rassegna Suoni del Mondo: Stile e Musica a colori

Concerto reading di Musica Jazz “Ho conosciuto Francesco: Pasolini incontra il Santo di Dio”

A cura di Associazione Musicale e Culturale AlterAzioni

28 settembre 2024

18:00 – Piazza Vittorio Emanuele

VII EDIZIONE “FESTA DELLA MANDORLA” e “VERNACORATO”

A cura di Pro Loco Quadratum in collaborazione con I.I.S.S. “Tandoi”

6 ottobre

Centro Storico di Corato

III Edizione Corteo Storico “L’ASSEDIO DEGLI UNGHERESI”

A cura di Associazione Agorà 2.0

13 ottobre 2024 – Raduno ore 9:00/Partenza ore 10:00 – Via Santa Faustina/ Viali e Corsi Cittadini

IX EDIZIONE “MODA AL VOLANTE”

Sfilata di veicoli d’epoca

A cura di Pro Loco Quadratum in collaborazione con A.C.I. Storico di Bari

 

L'articolo Anche a Settembre a Corato con “Sei la mia città” una serie di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-a-settembre-a-corato-con-sei-la-mia-citta-una-serie-di-eventi/feed/ 0
(Foto) Il trionfo del Carnevale Coratino, Gerardo Strippoli: “Avete vinto tutti” https://ilquartopotere.it/eventi/foto-il-trionfo-del-carnevale-coratino-gerardo-strippoli-avete-vinto-tutti/ https://ilquartopotere.it/eventi/foto-il-trionfo-del-carnevale-coratino-gerardo-strippoli-avete-vinto-tutti/#respond Wed, 22 Feb 2023 20:58:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23994 Un Carnevale vittorioso per tutti – “Abbiamo vinto tutti” – urlano giù dal palco i gruppi in concorso a cui fa eco il presidente della Pro Loco, Gerardo Strippoli, rimarcando: “Avete vinto tutti”. E così anche quest’anno, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, il Carnevale Coratino, nella sua 43esima edizione, ha entusiasmato […]

L'articolo (Foto) Il trionfo del Carnevale Coratino, Gerardo Strippoli: “Avete vinto tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un Carnevale vittorioso per tutti – “Abbiamo vinto tutti” – urlano giù dal palco i gruppi in concorso a cui fa eco il presidente della Pro Loco, Gerardo Strippoli, rimarcando: “Avete vinto tutti”.

E così anche quest’anno, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, il Carnevale Coratino, nella sua 43esima edizione, ha entusiasmato grandi e piccini con la grande partecipazione di pubblico della città e dei paesi limitrofi che hanno sfilato, ballato e donato allegria; sono state quasi 5000 le maschere che hanno colorato Corato.
Nel suo 50esimo anniversario la Pro Loco Quadratum ha organizzato un evento che ha avuto come tema i 100 anni della Walt Disney. I gruppi mascherati, così ispirati, hanno portato per le strade la magia della fiaba, del sogno, dei desideri, i valori che la Disney regala da un secolo alle generazioni di tutto il mondo.
Cuor Aldino, simbolo del Carnevale Coratino, ha aperto le sfilate di domenica 19 e di martedì 21 febbraio, portando il serpentone colorato e festoso lungo le strade della città, fino all’esibizione finale in piazza Cesare Battisti. Il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli, ha sottolineato la fibrillazione al massimo, l’allegria palpabile e soprattutto ha ribadito il messaggio di divertimento sano e puro che il Carnevale vuole trasmettere. Il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, ha evidenziato la numerosa partecipazione di scuole, non solo della città, di associazioni e gruppi privati che hanno portato la voglia di divertirsi trasformando la città in una comunità in festa.
Domenica 12, in mattinata, l’anteprima del Carnevale ha visto sfilare i gruppi mascherati privati, che in gara tra di loro, hanno portato , tra coriandoli e stelle filanti, un momento di riflessione, trattando temi sociali o di attualità, come il bullismo e il rispetto delle diversità in ogni ambito.
La sfilata del 21 si è conclusa con la premiazione dei vincitori ‘Carnaval Dance’, che con abiti sorprendenti e una grande coreografia, ha donato la speranza della rinascita dopo prevaricazioni e bullismo. Premi anche ad altri tre gruppi che, come tutti i partecipanti del Carnevale Coratino, hanno reso la città un tripudio di musica, colori, allegria e spensieratezza.
Assenti le maschere tipiche coratine: i Panzoni e le Vecchierelle, ma sempre puntuali e coinvolgenti gli Sceriffi, che rappresentano il nostro Carnevale nelle altre grandi realtà carnascialesche, come Venezia, Ivrea….e i disturbatori del Carnevale Coratino ovvero la divertente e impertinente famiglia dei Gonzales.
Una tradizione, una realtà, una festa che ci auguriamo non troverà più soste, il Carnevale Coratino fa della nostra città un punto di riferimento culturale e sociale per i paesi limitrofi e un importante elemento aggregante per i suoi cittadini che vogliono sentirsi uniti dal quel grande Cuore al centro dello stemma. La Pro Loco continua a lavorare alacremente per regalare a Corato tradizioni ed eventi nel puro amore per il territorio: attendiamo impazienti ciò che ci riserverà nel prossimo futuro!

 

Si ringrazia Doriana Maldera per la gentile concessione di alcuni scatti.

 

L'articolo (Foto) Il trionfo del Carnevale Coratino, Gerardo Strippoli: “Avete vinto tutti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/foto-il-trionfo-del-carnevale-coratino-gerardo-strippoli-avete-vinto-tutti/feed/ 0
Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/#respond Tue, 07 Feb 2023 06:49:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23734 Il Carnevale Coratino fa il suo ritorno in grande stile: previsti oltre 4000 partecipanti per le celebrazioni della 43esima edizione con le sfilate tradizionali, mostre, spettacoli, Dj set e performance artistiche. Dopo l’edizione digitale nel 2021 e l’anno di pausa nel 2022 a causa della situazione pandemica, la kermesse torna a colorare le strade e […]

L'articolo Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Carnevale Coratino fa il suo ritorno in grande stile: previsti oltre 4000 partecipanti per le celebrazioni della 43esima edizione con le sfilate tradizionali, mostre, spettacoli, Dj set e performance artistiche.

Dopo l’edizione digitale nel 2021 e l’anno di pausa nel 2022 a causa della situazione pandemica, la kermesse torna a colorare le strade e le piazze di Corato e si svolgerà dal 12 al 21 Febbraio. Sin dalla nascita delle sfilate, nel febbraio del 1978, il Carnevale Coratino è organizzato dalla Pro Loco Quadratum in sinergia con il Comune di Corato e quest’anno gode del il Patrocinio gratuito della Regione Puglia, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e UNPLI Puglia.
A far da padrone nei corsi mascherati saranno le fiabe, tema proposto dai gruppi mascherati che già da diversi mesi sono a lavoro per realizzare i costumi e le coreografie.
Proprio per la grande partecipazione di gruppi mascherati, ma anche per l’affluenza di pubblico proveniente da tutto il territorio nazionale, il Carnevale Coratino si connota come il Carnevale del Nord Barese e della provincia BAT.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito

PROGRAMMA 43^ EDIZIONE CARNEVALE CORATINO

12 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09,00 alle 13,30
Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi privati a concorso in Piazza Battisti
12-18 FEBBRAIO 2023
dalle ore 18,00 alle 20,30
ex refettorio Monastero S. Benedetto – II Edizione Museo temporaneo del Carnevale “Il mondo delle favole e della fantasia” – In collaborazione con l’imprenditrice d’Arte free lance Annamaria La Monica
18 FEBBRAIO 2023
Piazza Marconi
ore 18,30
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Manu Circus”
19 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti –
corner a cura di radio Selene
20 FEBBRAIO 2023
Piazza Cesare Battisti
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Disco Baby Dance in piazza – a cura di Group Animation e Re-Animator
21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti + corner
Dj set a cura di Radio Selene – Proclamazione vincitori concorso gruppi privati.

L'articolo Ritorno in grande stile del Carnevale Coratino: previsti oltre 4000 partecipanti. Ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorno-in-grande-stile-del-carnevale-coratino-previsti-oltre-4000-partecipanti-ecco-il-programma/feed/ 0
Gucci sceglie Castel del Monte, sfilerà a Maggio https://ilquartopotere.it/eventi/gucci-sceglie-castel-del-monte-sfilera-a-maggio/ https://ilquartopotere.it/eventi/gucci-sceglie-castel-del-monte-sfilera-a-maggio/#respond Thu, 14 Apr 2022 06:26:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17717 C. S. Il plauso del GAL alla scelta del maniero come luogo per la sfilata della maison Gucci «Finalmente un grande evento che possa lanciare in orbite internazionale uno dei territori storici più cospicui d’Italia»: è perentorio il commento di Michelangelo De Benedittis, presidente del Gal, all’indomani della ufficializzazione della scelta della storica casa di […]

L'articolo Gucci sceglie Castel del Monte, sfilerà a Maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.
Il plauso del GAL alla scelta del maniero come luogo per la sfilata della maison Gucci
«Finalmente un grande evento che possa lanciare in orbite internazionale uno dei territori storici più cospicui d’Italia»: è perentorio il commento di Michelangelo De Benedittis, presidente del Gal, all’indomani della ufficializzazione della scelta della storica casa di moda italiana Gucci, che ha scelto il castello a forma di corona costruito da Federico II di Svevia come set della propria sfilata del 16 maggio
prossimo.
«Questa decisione – fa notare De Benedittis – è in linea con una strategia innovativa di marketing, che poggia sulla solida eredità di immagine del patrimonio architettonico e storico italiano. Per le aziende del posto, in particolar modo per le tenute agrituristiche e per il comparto della ristorazione, questo evento costituirà una salutare boccata di ossigeno dopo le tante privazioni del lungo periodo COVID, che non fanno mancare fastidiosi strascichi a tutt’oggi. Per tutti noi – prosegue il presidente del Gal, che ricopre analogo ruolo anche in Agriturist, organismo sindacale dei gestori di agriturismo – è un’asseverazione importante dell’azione che abbiamo svolto negli ultimi anni della programmazione, in cui abbiamo scelto con fermezza
di promuovere la strutturazione materiale e immateriale dell’area sotto il castello ottagonale. Crediamo, infatti, che possa costituire una sicura attrattiva a più livelli per il prossimo futuro ed una sicura fonte di PIL.
La conferma, poi, è nei fatti che ci apprestiamo a vivere, visto che, – conclude – proprio per questo evento tutta la rete delle residenze agrituristiche dell’intero comprensorio ha esaurito le proprie disponibilità di posti letto».

L'articolo Gucci sceglie Castel del Monte, sfilerà a Maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/gucci-sceglie-castel-del-monte-sfilera-a-maggio/feed/ 0
Viva la vendemmia, viva le tradizioni e i sapori di un tempo! (LE FOTO) https://ilquartopotere.it/eventi/viva-la-vendemmia-viva-le-tradizioni-e-i-sapori-di-un-tempo-le-foto/ https://ilquartopotere.it/eventi/viva-la-vendemmia-viva-le-tradizioni-e-i-sapori-di-un-tempo-le-foto/#respond Sun, 06 Oct 2019 14:26:04 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2179 Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca ispirati al tema della vendemmia. Di Rosanna Procacci È giunta già alla 26esima edizione la sfilata di Carrozze e Attacchi d’epoca organizzata dalla instancabile e sempre efficiente Pro Loco Quadratum, che mira a valorizzare costantemente il territorio con le proprie tradizioni e le consuetudini perché non vadano perse nel […]

L'articolo Viva la vendemmia, viva le tradizioni e i sapori di un tempo! (LE FOTO) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca ispirati al tema della vendemmia.

Di Rosanna Procacci

È giunta già alla 26esima edizione la sfilata di Carrozze e Attacchi d’epoca organizzata dalla instancabile e sempre efficiente Pro Loco Quadratum, che mira a valorizzare costantemente il territorio con le proprie tradizioni e le consuetudini perché non vadano perse nel tempo.

Il suo ideatore e socio Pro Loco Cav. Vito Scatamacchia, che da anni ha ereditato l’iniziativa dal Circolo Ippico Castel del Monte, ha dato all’evento il tema della vendemmia: traini che trasportano fusti d’uva da 7 quintali, carrozze di servizio e vagnarole, hanno sfilato.

Cavalli, da lavoro e da passeggio, ci hanno riportato indietro nel tempo, quando la raccolta dell’uva, la sua pigiatura e il successivo passo della spremitura con il torchio diventava un lavoro pesante ma anche festoso. Come ogni raccolto dei prodotti agricoli, la vendemmia era un appuntamento di festa per tutta la famiglia e i volti sorridenti dei giovani e delle donne sui traini erano la dimostrazione dell’allegria con cui si affrontava il lavoro. Anche i traini erano addobbati con campanelli e finimenti che esprimevano la gioia dello stare insieme per la vendemmia.

La nostra tradizione rurale non va dimenticata anzi, occasioni ed eventi come questi servono a dipingere alle nuove generazioni quel mondo che ora la tecnologia ha reso meccanizzato e quasi industriale, lontano dalle emozioni che vivevano tutti i componenti della famiglia, compresi bambini ed anziani.

Inoltre si dà la possibilità ai meno giovani di rivivere con nostalgia i tempi in cui ci si spostava al passo lento dei cavalli, senza lo smog e il caos delle automobili e senza lo stress dei parcheggi.

La sfilata ha percorso l ‘estramurale intero a partire da via Gravina fino a concludersi nei pressi della villa comunale dove la giornalista, Marina Labartino, ha presentato al pubblico i vari partecipanti a cui è stato consegnato come attestato di partecipazione un dono legato alla tradizione contadina.

Calessi, Sciaraballe, attacchi sportivi del 1800 – 1900, cavalli di varie razze, murgesi, polacchi, pony, andalusi, indigeni per un totale di 54 partecipanti provenienti da Corato, Trani, Andria, Turi, Altamura, Santo Spirito, Terlizzi, Ginosa, Francavilla a Mare hanno fatto così bella figura sotto il caldo sole di ottobre.

L'articolo Viva la vendemmia, viva le tradizioni e i sapori di un tempo! (LE FOTO) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/viva-la-vendemmia-viva-le-tradizioni-e-i-sapori-di-un-tempo-le-foto/feed/ 0