settore Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/settore/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 15 Nov 2024 23:35:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png settore Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/settore/ 32 32 (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/#respond Fri, 15 Nov 2024 23:35:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34585 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia del settore della meccanica industriale e dei cambiamenti che ha subito nel corso […]

L'articolo (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia del settore della meccanica industriale e dei cambiamenti che ha subito nel corso del tempo uno dei settori trainanti dell’economia che ha da sempre caratterizzato l’Italia, da Nord a Sud.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con l’imprenditore Cataldo Mazzilli, Managing Director di Adriatica Industriale Srl.

L'articolo (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/feed/ 0
L’oro verde va a ruba. “Agricoltori pronti alle ronde” https://ilquartopotere.it/agricoltura/loro-verde-va-a-ruba-agricoltori-pronti-alle-ronde/ https://ilquartopotere.it/agricoltura/loro-verde-va-a-ruba-agricoltori-pronti-alle-ronde/#respond Tue, 05 Nov 2024 06:53:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34386 La denuncia arriva dal C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) nella persona del presidente Losito che annuncia: “Agricoltori pronti alle ronde”. Inizia la nuova campagna di raccolta con i primi furti di olive registrati già nella giornata del 28 Ottobre in contrada Crete, a poche centinaia di metri dalla sede della provincia BAT.   Sono stati […]

L'articolo L’oro verde va a ruba. “Agricoltori pronti alle ronde” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La denuncia arriva dal C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) nella persona del presidente Losito che annuncia: “Agricoltori pronti alle ronde”.

Inizia la nuova campagna di raccolta con i primi furti di olive registrati già nella giornata del 28 Ottobre in contrada Crete, a poche centinaia di metri dalla sede della provincia BAT.  

Sono stati asportati parecchi quintali di olive: non solo sono state sottratte le olive ma i malfattori hanno provocato enormi danni alle piante di ulivo.

Durissime le dichiarazioni del presidente del C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), il signor Nicola Losito che così si esprime: “Dopo un’annata così particolare dove la siccità ha messo in ginocchio tutto il settore olivicolo e i tanti problemi che ogni giorno gli agricoltori sono stati costretti ad affrontare, ora dobbiamo subire questo brutto fenomeno che sono i furti delle olive.

Vista la scarsità del prodotto nel nostro agro quel poco di produzione disponibile dobbiamo preservarla da questi malviventi. Se non ci sarà un forte segnale dalle forze dell’ordine gli agricoltori saranno costretti a organizzarsi in ronde per sorvegliare le olive presenti nei propri appezzamenti. Un appello che faccio a tutti i miei colleghi agricoltori e a tutti i proprietari dei fondi rustici è quello di segnalare tutti i movimenti sospetti che si notano. Perché anche con una sola posizione inviata tramite cellulare in tempo reale alle forze dell’ordine o alle guardie campestri si possono contrastare determinati reati, visto che viviamo in un agro molto ampio, non semplice da controllare.

L'articolo L’oro verde va a ruba. “Agricoltori pronti alle ronde” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/agricoltura/loro-verde-va-a-ruba-agricoltori-pronti-alle-ronde/feed/ 0
“Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”: se ne parla in un incontro a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vitivinicoltura-andriese-coratina-innovazioni-di-interesse-per-la-crescita-del-settore-se-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vitivinicoltura-andriese-coratina-innovazioni-di-interesse-per-la-crescita-del-settore-se-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/#respond Fri, 17 May 2024 07:47:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31864 Si terrà questo pomeriggio venerdì 17 maggio alle ore 17.00, nella sede della cooperativa Terra Maiorum di Corato, il nuovo appuntamento del GAL Le Città di Castel del Monte, dedicato alla vitivinicoltura andriese e coratina intitolato “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”, Prosegue il ciclo di iniziative informative denominato “Il sistema della […]

L'articolo “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”: se ne parla in un incontro a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà questo pomeriggio venerdì 17 maggio alle ore 17.00, nella sede della cooperativa Terra Maiorum di Corato, il nuovo appuntamento del GAL Le Città di Castel del Monte, dedicato alla vitivinicoltura andriese e coratina intitolato “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”,

Prosegue il ciclo di iniziative informative denominato “Il sistema della conoscenza” ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato per qualificare gli addetti del settore agricolo ed agroalimentare ed informare i gestori del territorio.

L’incontro previsto per oggi sarà un’occasione per esplorare le ultime innovazioni nel settore vitivinicolo e discutere delle opportunità di crescita per il territorio grazie anche all’intervento di esperti del mondo accademico

Dopo i saluti iniziali del presidente del Gal “Le città di Castel del Monte”, Michelangelo De Benedittis, seguiranno infatti gli interventi di Giuseppe Lopriore, ricercatore in Arboricoltura Generale e Coltivazioni arboree dell’Università di Bari; Giuseppe Gambacorta, professore associato di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Bari; Leonardo Petruzzi, Biotecnologo ed Enologo dell’Università di Foggia.

L’evento sarà moderato da Maurizio Quinto, professore ordinario di Chimica Analitica all’Università di Foggia.

L'articolo “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”: se ne parla in un incontro a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vitivinicoltura-andriese-coratina-innovazioni-di-interesse-per-la-crescita-del-settore-se-ne-parla-in-un-incontro-a-corato/feed/ 0