Settimana della cultura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/settimana-della-cultura/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 21 Mar 2022 10:21:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Settimana della cultura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/settimana-della-cultura/ 32 32 Oriani-Tandoi e la “Settimana della Cultura”: al via la 3^ edizione con un ricco programma https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-e-la-settimana-della-cultura-al-via-la-3-edizione-con-un-ricco-programma/ https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-e-la-settimana-della-cultura-al-via-la-3-edizione-con-un-ricco-programma/#respond Mon, 21 Mar 2022 10:18:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17140 Parte con fervido entusiasmo la “Settimana della Cultura”, presso l’IISS  “Oriani-Tandoi” di Corato.  L’iniziativa giunta alla sua Terza Edizione si svolgerà dal 21 al 26 Marzo con un ricco calendario di appuntamenti destinati alla comunità scolastica e cittadina, fruibili anche da remoto attraverso la piattaforma Youtube. La prof.ssa Angela Adduci, dirigente scolastico, invita la Comunità […]

L'articolo Oriani-Tandoi e la “Settimana della Cultura”: al via la 3^ edizione con un ricco programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Parte con fervido entusiasmo la “Settimana della Cultura”, presso l’IISS  “Oriani-Tandoi” di Corato. 

L’iniziativa giunta alla sua Terza Edizione si svolgerà dal 21 al 26 Marzo con un ricco calendario di appuntamenti destinati alla comunità scolastica e cittadina, fruibili anche da remoto attraverso la piattaforma Youtube.

La prof.ssa Angela Adduci, dirigente scolastico, invita la Comunità Scolastica a fruire di questa opportunità che vuole fare della scuola “Oriani-Tandoi” un polo culturale di eccellenza sul territorio.

Il PROGRAMMA

Lunedì 21 Marzo

Ore: 8:30
Evento: Progetto ERASMUS PLUS “Eureka” – Manifestazione di Accoglienza
Ospiti: Delegazioni delle Scuole partner Turca e Rumena
Presentazione: Prof.ssa Caterino M.
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Studenti interessati

Ore: 11:10
Evento: Conversazione a margine del romanzo: “Io sono Medea”
Ospite: Prof.ssa Claudia MAZZILLI
Scrittrice
Presentazione: Prof.ssa Dicanio M.
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Studenti II e III Liceo

Martedì 22 Marzo

Ore: 9:30
Evento: Il filo di Arianna e il Programma Orchidea in Puglia: diritto di Cittadinanza degli ammalati rari
Ospite: Dott. Saverio NENNA
Immunologo clinico, Referente Malattie rare – ASL BAT
Presentazione: Prof.ssa Elia L.
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Triennio Ind. Biomedico Liceo Classico; Classi III Liceo SU; Indirizzo Sociosanitario IPC

Ore: 10:00
Evento: Il mar Mediterraneo: pesci, crostacei e sistemi di pesca
Ospite: Chef Anna CICCARONE
Scuola di Cucina italiana ALMA
Presentazione: Prof.ssa Piarulli, Prof. Sicolo, Prof.ssa Zocco
Location: Sala Riunioni IPC
Destinatari: Classi 3^ e 4^ Alberghiero

Ore: 11:10
Evento: Stampa e politica
Ospite: M. Varesano, P. Ricci, G. Balsamo
Giornalisti
Presentazione: Prof.ssa Bellucci M. Prof.ssa Dicanio M.
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Tutti (classi terminali Liceo e IPC in Agorà; altri a distanza)

Ore: 18:00
Evento: Conversazione sulla Musica: indagine sul linguaggio musicale
Ospite: Maestro Domenico MOLININI
Compositore, Direttore d’orchestra e Direttore artistico
Presentazione: Prof.ssa Varesano L.
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Tutti

Mercoledì 22 Marzo

Ore: 10:00
Evento: La ricerca è vita
Ospiti: -Prof.ssa Giorgina SPECCHIA
Doc. Ord. UNIBA, Dir. Scuola di Specializzazione in Ematologia
-Prof.ssa Mariantonietta SPECCHIA
Dir. Unità operativa di Ematologia Policlinico di Bari
Presentazione: Prof.ssa A. Barile
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Triennio Ind. Biomedico Liceo Classico; Indirizzo Sociosanitario IPC

Ore: 18:00
Evento: I misteri di Castel del Monte
Ospite: Prof. Arch. Giuseppe FALLACARA
Associato Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, POLIBA
Presentazione: Prof.ssa M. Sardano
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Interessati
Giovedi’ 24 MARZO

Ore: 10:00
Evento: Non c’è libertà senza legalità. Testimonianza di un Detenuto
Ospiti: – Don Riccardo AGRESTI
Responsabile Progetto “Senza Sbarre”
– Dott. Giannicola SINISI
Magistrato
Presentazione: Prof. G. Scardigno
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Classi scelte e classi terminali in presenza

Ore: 18:00
Evento: La Divina Commedia, dalla selva oscura alla luce del Paradiso
Ospite: Franco LEONE
Scrittore, Poeta, Informatico
Presentazione: Prof.ssa M. D’Introno
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Interessati

Venerdì 25 Marzo

Ore: 8:30
Evento: Progetto ERASMUS PLUS “Eureka”- Manifestazione finale
Ospiti: Delegazioni delle Scuole partner Turca e Rumena
Presentazione: Prof.ssa Caterino
Location: Palestra Liceo
Destinatari: Studenti interessati

Ore: 10:00
Evento: La persecuzione degli Ebrei in Europa: Storia poco nota del Generale LAZZARO
Ospite: Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola TOTA,
Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità internazionale
Presentazione: Prof. E. FUMAROLA
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Classi terminali in presenza. Interessati a distanza.

Ore: 18:00
Evento: Reportage di guerra e ricerca della Verità
Ospite: Lorenzo SCARAGGI
Fotoreporter e giornalista
Presentazione: Prof. M. SICOLO
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Indirizzo Comunicazione Liceo, classi terminali IPC e Liceo, Interessati

Sabato 26 Marzo

Ore: 10:00
Evento: Anni 1970-1980: anni di piombo, anni di speranza?
Ospite: Prof. Giovanni Bachelet,
Figlio di Vittorio Bachelet, vittima del terrorismo; Docente di Fisica, Università La Sapienza di
Roma;
Presentazione: Prof. M. SICOLO
Location: Agorà Liceo
Destinatari: Classi scelte e classi terminali in presenza

L'articolo Oriani-Tandoi e la “Settimana della Cultura”: al via la 3^ edizione con un ricco programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-e-la-settimana-della-cultura-al-via-la-3-edizione-con-un-ricco-programma/feed/ 0
Oriani – Tandoi: al via la 2^ edizione della settimana della cultura https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-al-via-la-2-edizione-della-settimana-della-cultura/ https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-al-via-la-2-edizione-della-settimana-della-cultura/#respond Sat, 20 Mar 2021 10:35:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10814 Prenderà il via lunedì 22 marzo la SETTIMANA DELLA CULTURA dell’ORIANI-TANDOI di Corato, iniziativa giunta alla sua seconda edizione, con un ricco calendario di appuntamenti destinati alla comunità scolastica e cittadina, e fruibili da remoto secondo le modalità indicate sul sito web di Istituto (www.orianitandoi.edu.it). Esperti di chiara fama dialogheranno con docenti e studenti su […]

L'articolo Oriani – Tandoi: al via la 2^ edizione della settimana della cultura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prenderà il via lunedì 22 marzo la SETTIMANA DELLA CULTURA dell’ORIANI-TANDOI di Corato, iniziativa giunta alla sua seconda edizione, con un ricco calendario di appuntamenti destinati alla comunità scolastica e cittadina, e fruibili da remoto secondo le modalità indicate sul sito web di Istituto (www.orianitandoi.edu.it).

Esperti di chiara fama dialogheranno con docenti e studenti su numerosi temi di alto spessore culturale: dal cyber-bullismo alla robotica, dalla Shoah – con la presentazione del libro Tana libera tutti: Sami Modiano, il bambino che tornò ad Auschwitz di Walter Veltroni – al Terrorismo degli anni di piombo, dall’amicizia – con l’intervento di Silvia Avallone, autrice de L’amicizia –  al viaggio virtuale nel Foro romano, dalla semantica del Silenzio nella Letteratura antica al colonialismo italiano.

In programma, inoltre, due eventi per celebrare il #dantedì in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta: mercoledì 24 marzo alle ore 18 il prof. Aldo Luisi, ordinario di Lingua e Letteratura latina presso l’Università degli Studi di Bari, terrà una lectio magistralis sul messaggio di Dante a 700 anni dalla morte; giovedì 25 alle 20.30 Valerio Meattini, professore ordinario di Filosofia teoretica e Filosofia della mente dell’Università di Bari, terrà la sua lectio su Il Prisma di Dante: il congedo, il viaggio, la libertà.

A concludere la fitta serie di appuntamenti, la visione del film Qualcosa nell’aria di O. Assayas, proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2012, e il dibattito con il Sen. Niki Vendola e il direttore del Festival del Cinema Europeo Alberto La Monica.

L’idea di una “Settimana della cultura” organizzata dall’Istituto ORIANI-TANDOI – afferma la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Adduci –  è nata nel 2020 dal desiderio di offrire alla comunità occasioni di spiccato spessore culturale. Quest’anno non ci siamo tirati indietro e abbiamo messo a punto l’iniziativa anche in un momento storico come quello che stiamo vivendo, tragicamente segnato dalla pandemia. L’auspicio è che questo appuntamento si consolidi e rappresenti una feconda tradizione non solo per gli studenti ma anche per il nostro territorio con il quale da sempre è in essere una forte sinergia”.

 

 

L'articolo Oriani – Tandoi: al via la 2^ edizione della settimana della cultura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/oriani-tandoi-al-via-la-2-edizione-della-settimana-della-cultura/feed/ 0