Servizi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/servizi/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 07 Apr 2025 16:37:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Servizi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/servizi/ 32 32 Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/#respond Mon, 07 Apr 2025 16:37:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36994 Martedì 8 aprile, a partire dalle ore 10, presso Porta Futuro Corato si terrà un recruiting day per “Network Contacts srl”, azienda specializzata nell’erogazione dei servizi di BPO – Business Process Outsourcing – e ITO – Information Technology Outsourcing per i mercati energetici, bancari, assicurativi e delle telecomunicazioni. La giornata di selezione mirerà alla ricerca […]

L'articolo Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 8 aprile, a partire dalle ore 10, presso Porta Futuro Corato si terrà un recruiting day per “Network Contacts srl”, azienda specializzata
nell’erogazione dei servizi di BPO – Business Process Outsourcing – e ITO – Information Technology Outsourcing per i mercati energetici, bancari, assicurativi e delle telecomunicazioni.

La giornata di selezione mirerà alla ricerca di addetti al customer service (assistenza clienti) da inserire presso la sede operativa di Molfetta.
Nello specifico si ricercheranno risorse:
● proattive,
● determinate
● orientate al cliente
● in possesso di spiccate capacità comunicative, argomentative e competenze digitali
● motivate a mettersi in gioco in un contesto dinamico e altamente professionalizzante
● propense al lavoro in team
● flessibili, disposte al lavoro su turni.
Non è necessario essere in possesso di un’esperienza pregressa.
Le risorse saranno inserite part-time
Dopo un iniziale momento di presentazione dell’azienda e del profilo ricercato, i partecipanti all’evento potranno sostenere un breve colloquio conoscitivo individuale con i referenti HR dell’azienda.
E’ possibile iscriversi all’evento compilando il seguente modulo:
Recruiting day Network Contacts srl per addetti al customer service – Porta Futuro Bar
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere
all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/feed/ 0
(Video) ASIPU fra ambiente ed economia. Ne parliamo con l’amministratore unico Renato Bucci https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-asipu-fra-ambiente-ed-economia-ne-parliamo-con-lamministratore-unico-renato-bucci/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-asipu-fra-ambiente-ed-economia-ne-parliamo-con-lamministratore-unico-renato-bucci/#respond Sat, 23 Nov 2024 02:30:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34701 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del piano industriale e dei servizi che offrirà alla città, imprese e privati l’Asipu, la […]

L'articolo (Video) ASIPU fra ambiente ed economia. Ne parliamo con l’amministratore unico Renato Bucci proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del piano industriale e dei servizi che offrirà alla città, imprese e privati l’Asipu, la municipalizzata del Comune di Corato.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con l’Amministratore Unico, Avv. Renato Bucci.

L'articolo (Video) ASIPU fra ambiente ed economia. Ne parliamo con l’amministratore unico Renato Bucci proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-asipu-fra-ambiente-ed-economia-ne-parliamo-con-lamministratore-unico-renato-bucci/feed/ 0
Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/#respond Fri, 21 Jul 2023 13:48:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27044 L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, […]

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, fragili o che vivono da soli”.

“Diversi Comuni del barese e della BAT hanno attivato dei piani di emergenza e numerose iniziative per proteggere i più fragili dalle temperature torrido” – si legge nella missiva che continua:
“I soggetti coinvolti stanno girando distribuendo bottigliette d’acqua ed istituendo dei presidi nelle zone frequentate dagli anziani. Altre iniziative come il servizio di pronto intervento sociale e la sorveglianza attiva telefonica, varate nel capoluogo pugliese, sostengono i cittadini più vulnerabili”.
La Nuova Umanità chiede al Sindaco ed in particolare all’Assessore ai Servizi Sociali: “Quali iniziative sono state messe in campo per andare incontro alle necessità dei più bisognosi in questo particolare periodo di caldo”? 
“Nessun manifesto con i consigli utili da seguire è stato affisso in città o che riporti il piano estivo anti- caldo adottato dal Comune di Corato.
Si spera che nelle prossime si possa conoscere quali siano le iniziative predisposte ed i soggetti coinvolti nel sostegno ai più fragili ed anziani della città”.
Ad oggi nessun riscontro a tale distanza pare sia giunto da parte degli interpellati.

 

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/feed/ 0
Corrado, attenzione al “Trainetto” https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/#respond Sun, 08 Jan 2023 06:43:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23080 “Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare. La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis […]

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Subire un trainetto” nel dialetto coratino sta per “essere vittima di un inganno”. Da dove può venire un “trainetto” per il nostro Sindaco? Un vecchio detto della politique politicienne nostrana recita che tutti i malesseri dell’Amministrazione Comunale partono sempre dell’ASIPU: è in quella direzione che dobbiamo guardare.

La vicenda dell’ASIPU, infatti, con l’Amministrazione De Benedittis ha assunto una fisionomia embricata, dove una questione è nascosta dall’altra e ne nasconde un’altra, a somiglianza della struttura del carciofo la cui parte interna nel dialetto siciliano è detta “cosca” come i linguisti sanno.
Il nucleo sostanziale del problema è infatti rappresentato da una questione basilare: l’ASIPU si qualifica come Azienda in house del Comune di Corato e quindi può ricevere affidamenti diretti senza necessità di gare d’appalto? A questa domanda ha risposto il Segretario Generale Dott.ssa Marianna Aloisio nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022, precisando che è stata fatta richiesta di iscrizione per ASIPU nelle elenco delle società in house tenuto da ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e aggiungendo: <<… se ANAC dovesse dire: “Guardate, non ci sono i presupposti” tutto quello che è stato fatto è responsabilità di chi ha firmato quei provvedimenti, su questo non c’è dubbio…>> (ascoltabile a 1h 35′ 00″)
Il secondo livello è dato dalla seguente domanda: l’ASIPU, destinataria di affidamenti diretti da parte del Comune di Corato, disponeva delle risorse interne necessarie per svolgere i servizi affidati? La risposta è chiaramente negativa, l’ASIPU non dispone a tutt’oggi di personale – tecnici, operai e amministrativi – e quindi nulla ha messo a disposizione del Comune di Corato, limitandosi unicamente a subappaltare i lavori e facendoci sopra una piccola cresta o al massimo girando alla pari il lavoro a terzi.
Al terzo livello è lecito chiedersi: nello scegliere i suoi fornitori – gli effettivi erogatori di servizi a favore del Comune di Corato – l’ASIPU ha seguito procedure ad evidenza pubblica e ha adottato criteri di rotazione fra le aziende qualificate? No, a tal proposito l’Amministratore stesso di ASIPU, l’avv. Renato Bucci, ha riferito nel Consiglio Comunale del 29 novembre 2022 che si è fatto ricorso a fornitori qualificati individuati per chiamata diretta vista la specificità dei servizi.
In buona sostanza, il Comune di Corato per oltre un anno ha affidato servizi ad una Azienda (l’ASIPU) rispetto alla quale non vi è certezza che potesse ricevere affidamenti diretti, ma che sicuramente non aveva la struttura e i mezzi materiali per erogare servizi tant’è che a sua volta ha affidato i lavori a terzi scelti senza procedura ad evidenza pubblica. E’ chiaro che nel caso in cui dovesse saltare il primo anello (l’ASIPU è un’Azienda in house oppure no?) una questione si infilzerebbe all’altra, snocciolando un rosario nel quale verrebbero nominati un po’ tutti, compreso il padreterno, anche perché altre scelte – forse più oculate – erano possibili. Il Comune, nelle more dell’approvazione del Piano Industriale di ASIPU e della definizione delle varie questioni, poteva infatti avvalersi direttamente dei fornitori di cui ASIPU si è servita e ad un costo inferiore rispetto a quello corrisposto alla stessa azienda “forse” in house.
L’attuale condizione dovrebbe ispirare prudenza, circospezione e “apertura di occhi” nei confronti della gravità del problema. Accade tutt’altro. Né il Sindaco né altri dell’Amministrazione nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2022 hanno dato risposta al Consigliere Nadia D’Introno su quali modifiche sarebbero state apportate il giorno successivo (28/12) allo Statuto di ASIPU. Nessuno – Sindaco e Assessori – era al corrente delle modifiche da apportare? (“Corrado e la barca tornò sola” del 29/12/2022)
Accade poi che il giorno 30 dicembre 2022 ASIPU dia evidenza del suo “Piano di fabbisogno per il reclutamento del personale” – documento approvato dal Comune di Corato in qualità di socio unico – in cui compare un oggetto non identificato: il “coordinatore tecnico”.  I precedenti documenti di ASIPU che ci è stato dato modo di consultare ed in particolare il Piano Industriale datato 24 settembre 2022 recavano l’indicazione di un “direttore tecnico” tra il personale dipendente da assumere e di nessun coordinatore. Abbiamo smarrito qualche passaggio nei meandri di Palazzo di Città e in ogni caso perché dal “direttore” (un laureato) si è passati poi al “coordinatore” (un diplomato)? Si tratta di una svista o di una provvida manina?
Se alcune questioni fondamentali potranno essere sciolte solo dagli autorevoli pareri degli Enti sovraordinati, altre riteniamo invece debbano essere subito affrontate dai Consiglieri Comunali anche per evitare che parecchi dei nostri Amministratori, affascinati dal costoso luccichio delle feste, facciano la fine dell’asino in mezzo ai suoni.

L'articolo Corrado, attenzione al “Trainetto” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-attenzione-al-trainetto/feed/ 0
Anomalia Tari: disparità di servizi a parità di tariffe. La proposta della consigliera D’Introno https://ilquartopotere.it/news/politica/anomalia-tari-disparita-di-servizi-a-parita-di-tariffe-la-proposta-della-consigliera-dintrono/ https://ilquartopotere.it/news/politica/anomalia-tari-disparita-di-servizi-a-parita-di-tariffe-la-proposta-della-consigliera-dintrono/#respond Thu, 05 Jan 2023 06:59:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23047 “Riduzione sia per le aree residenziali, sia per le aree industriali con una modifica del regolamento sulla tassa rifiuti”  Nel corso del consiglio comunale del 27 dicembre u.s., la consigliera Nadia D’Introno ha evidenziato un’anomalia relativa alla TARI (tassa sui rifiuti), a tal proposito in una nota spiega dettagliatamente la questione: “Partiamo da un dato: […]

L'articolo Anomalia Tari: disparità di servizi a parità di tariffe. La proposta della consigliera D’Introno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Riduzione sia per le aree residenziali, sia per le aree industriali con una modifica del regolamento sulla tassa rifiuti” 

Nel corso del consiglio comunale del 27 dicembre u.s., la consigliera Nadia D’Introno ha evidenziato un’anomalia relativa alla TARI (tassa sui rifiuti), a tal proposito in una nota spiega dettagliatamente la questione:

Partiamo da un dato:
il servizio di igiene urbana svolto dalla SANB s.p.a. si articola in una serie di “servizi base”, tra cui:
– raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;
– spazzamento delle strade;
– rimozione rifiuti abbandonati.
Il territorio interessato dal servizio di raccolta è individuato da una delibera di giunta del 2005 che distingue le seguenti aree:
1) centro storico;
2) centro urbano;
3) aree residenziali esterne;
4) zona industriale e artigianale.
In zona residenziale è garantito unicamente il servizio di raccolta porta a porta, non viene infatti eseguito né lo spazzamento delle strade, né la rimozione di rifiuti abbandonati; ciò nonostante le tariffe delle utenze domestiche applicate sono identiche a quelle applicate al centro storico e al centro urbano.
Data la disparità di trattamento, avevo proposto una modifica del regolamento sulla tassa rifiuti, in modo tale da prevedere una riduzione sia per le aree residenziali, sia per le aree industriali (anch’esse penalizzate).
Ricordo che la TARI è una tassa, ossia un tributo che i cittadini pagano come corrispettivo di un servizio di cui usufruiscono.
È impensabile, quindi, che, a parità di tariffe, un cittadino che risiede in zona residenziale (esempio strada esterna Maglioferro) debba beneficiare di minori servizi rispetto ad un cittadino che risiede in centro.
Purtroppo, data l’ennesima convocazione d’urgenza (sia della commissione sia del consiglio comunale), non ci sono stati i tempi per approfondire la mia proposta, che mi riservo di ripresentare.
Con la speranza che in sede di approvazione del bilancio non sorgano altre urgenze (come accaduto nei primi 2 anni di amministrazione) e si possa procedere ad una seria e ragionata politica tariffaria.”

L'articolo Anomalia Tari: disparità di servizi a parità di tariffe. La proposta della consigliera D’Introno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/anomalia-tari-disparita-di-servizi-a-parita-di-tariffe-la-proposta-della-consigliera-dintrono/feed/ 0
Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/#respond Thu, 05 Jan 2023 06:33:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23043 É stato firmato, lo scorso 22 dicembre, presso il Comune di Corato, ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 (Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi) il Protocollo di Intesa con le Organizzazioni Sindacali per la valutazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, in esecuzione della Delibera di Giunta Regionale n. 353 del 14 marzo […]

L'articolo Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
É stato firmato, lo scorso 22 dicembre, presso il Comune di Corato, ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 (Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi) il Protocollo di Intesa con le Organizzazioni Sindacali per la valutazione partecipata del piano sociale di zona 2022-2024, in esecuzione della Delibera di Giunta Regionale n. 353 del 14 marzo 2022, con cui è stato approvato il Piano Regionale delle Politiche Sociali 2022-2024
Il protocollo è stato sottoscritto alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato,in qualità di Presidente del Coordinamento Istituzionale, dott. Felice Addario il Vicesindaco dott. Beniamino Marcone e dai rappresentanti delle organizzazioni Sindacali CISL, UIL e CGIL.
Attraverso la sottoscrizione del Protocollo le Organizzazioni Sindacali si impegnano a prendere parte, con i propri referenti territoriali alla Cabina di Regia Territoriale (organismo ristretto costituito nell’ambito della Rete) e al Tavolo Territoriale di confronto con le Organizzazioni Sindacali confederali, con il compito di monitorare costantemente l’efficacia degli interventi attivati con il Piano di zona oltre che il rispetto dei diritti dei lavoratori in ambito sociale e di tutte le cittadine ed i cittadini.
“Continua il percorso di costruzione del nuovo Piano Sociale di Zona. Il protocollo coi Sindacati è un altro pezzo importante per favorire il confronto e la mediazione che sarà utile ad elaborare i migliori servizi di welfare possibili per il nostro territorio. Oltre agli uffici dei tre Comuni, ringraziamo i colleghi assessori Nico Curci (Ruvo di Puglia) e Ornella Rutigliani (Terlizzi) per la costante collaborazione.” Hanno dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali di Corato, Felice Addario e il Vicesindaco, Beniamino Marcone.

 

L'articolo Piano Sociale di Zona: firmato il Protocollo d’Intesa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/piano-sociale-di-zona-firmato-il-protocollo-dintesa/feed/ 0