SEnatrice Angela Piarulli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/senatrice-angela-piarulli/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 12 Dec 2021 10:54:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png SEnatrice Angela Piarulli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/senatrice-angela-piarulli/ 32 32 La senatrice Piarulli: “Misure ancora più severe contro molestie e violenze sessuali nelle forze armate” https://ilquartopotere.it/diritti/la-senatrice-piarulli-misure-ancora-piu-severe-contro-molestie-e-violenze-sessuali-nelle-forze-armate/ https://ilquartopotere.it/diritti/la-senatrice-piarulli-misure-ancora-piu-severe-contro-molestie-e-violenze-sessuali-nelle-forze-armate/#respond Wed, 25 Nov 2020 09:32:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8990 Dalle recenti iniziative a beneficio dalla tutela sindacale all’interno delle Forze armate alla prevenzione degli abusi sessuali sempre nell’ambito degli stessi organismi, prosegue l’impegno della senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento 5 stelle, soprattutto in occasione della giornata del 25 novembre, dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, con il forte auspicio che […]

L'articolo La senatrice Piarulli: “Misure ancora più severe contro molestie e violenze sessuali nelle forze armate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dalle recenti iniziative a beneficio dalla tutela sindacale all’interno delle Forze armate alla prevenzione degli abusi sessuali sempre nell’ambito degli stessi organismi, prosegue l’impegno della senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento 5 stelle, soprattutto in occasione della giornata del 25 novembre, dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, con il forte auspicio che determini misure sempre più efficaci nel contrasto ai soprusi sessuali anche nell’ambito militare.

Risale a un anno e mezzo fa la mozione del Movimento cinque stelle con cui si proponevamo «norme di aggiornamento dei codici penali militari, di pace e di guerra, affrontando il caso della commissione, nell’ambito delle forze armate, di reati sessuali da parte di loro appartenenti.

«L’ingresso del personale femminile nelle forze armate, Arma dei Carabinieri compresa, nonché nella Guardia di finanza – ricorda Piarulli – ha costituito un evento che, nella coscienza comune, è stato, e forse viene ancora avvertito, come la conquista da parte della donna di una nuova frontiera di una società, fino a ieri, fortemente declinata al maschile»

Oltre i numeri, però, non mancano riferimenti ad atteggiamenti e condotte devianti, fra le quali rientrano le molestie sessuali. Proprio su questo terreno, «nonostante i tangibili progressi da quando le donne sono entrate nelle forze armate – fa notare Piarulli -, nell’ordinamento militare non esiste il reato di molestie sessuali. Nel caso specifico, il reato di violenza sessuale o molestie è perseguibile dal codice penale ordinario, ed il fatto di essere un militare comporta semplicemente una circostanza aggravante, non essendo una fattispecie autonoma nel codice militare vigente».

Per questi motivi «si rende necessario rafforzare gli strumenti giuridici di contrasto alle molestie ed alla violenza sessuale nel comparto militare, nella consapevolezza che le discriminazioni e le devianze comportamentali potenzialmente che sfociano in azioni violente possono non solo impedire un impiego ottimale delle risorse umane, ma anche minare la coesione e l’efficacia degli assetti operativi nei contesti in cui esse sono chiamate ad operare».

L'articolo La senatrice Piarulli: “Misure ancora più severe contro molestie e violenze sessuali nelle forze armate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/diritti/la-senatrice-piarulli-misure-ancora-piu-severe-contro-molestie-e-violenze-sessuali-nelle-forze-armate/feed/ 0
Convocazione urgente del “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Il Sindaco incontra la Senatrice Piarulli https://ilquartopotere.it/emergenza-sicurezza/convocazione-urgente-del-comitato-provinciale-per-lordine-e-la-sicurezza-pubblica-il-sindaco-incontra-la-senatrice-piarulli/ https://ilquartopotere.it/emergenza-sicurezza/convocazione-urgente-del-comitato-provinciale-per-lordine-e-la-sicurezza-pubblica-il-sindaco-incontra-la-senatrice-piarulli/#respond Thu, 19 Nov 2020 18:58:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8879 Nel pomeriggio di oggi l’Amministrazione comunale a seguito dell’invito ad un incontro con il sindaco De Benedittis avanzato dalla Senatrice Piarulli come si legge nella nota: “Apprendo dagli organi di stampa dell’ennesimo episodio di violenza accaduto ieri a Corato nei pressi di via Tuscolana in cui un pregiudicato è stato gambizzato. Nel recente passato mi […]

L'articolo Convocazione urgente del “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Il Sindaco incontra la Senatrice Piarulli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel pomeriggio di oggi l’Amministrazione comunale a seguito dell’invito ad un incontro con il sindaco De Benedittis avanzato dalla Senatrice Piarulli come si legge nella nota:

Apprendo dagli organi di stampa dell’ennesimo episodio di violenza accaduto ieri a Corato nei pressi di via Tuscolana in cui un pregiudicato è stato gambizzato. Nel recente passato mi sono occupata dell’escalation di violenza nella nostra città presentando delle interrogazioni formali. In questo momento ho chiesto un incontro urgente con il Sindaco e con l’assessore competente al fine di promuovere un’attività coordinata per arginare questa piaga che in questo momento si aggiunge alla preoccupante emergenza sanitaria che sta piegando anche la nostra comunità in modo significativo. Sarà mia cura aggiornare i coratini sui risultati dell’incontro che auspico sia calendarizzato con estrema urgenza”, ha incontrato,appunto, a Palazzo di Città la Senatrice Bruna Angela Piarulli per discutere di sicurezza e ordine pubblico.

D’intesa con la Senatrice, il Sindaco, Corrado De Benedittis, nella giornata di domani, 20 novembre, si attiverà per chiedere al Prefetto la convocazione urgente del “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Piena sintonia di vedute tra l’amministrazione comunale e la Senatrice Piarulli.

L'articolo Convocazione urgente del “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Il Sindaco incontra la Senatrice Piarulli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-sicurezza/convocazione-urgente-del-comitato-provinciale-per-lordine-e-la-sicurezza-pubblica-il-sindaco-incontra-la-senatrice-piarulli/feed/ 0
(VIDEO) Senatrice Piarulli: intervento in aula del Senato sulla rivolta nelle carceri https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-senatrice-piarulli-intervento-in-aula-del-senato-sulla-rivolta-nelle-carceri/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-senatrice-piarulli-intervento-in-aula-del-senato-sulla-rivolta-nelle-carceri/#respond Wed, 11 Mar 2020 21:11:48 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4698 l’intervento in aula Senato della senatrice Angela Bruna Piarulli del Movimentocinquestelle.

L'articolo (VIDEO) Senatrice Piarulli: intervento in aula del Senato sulla rivolta nelle carceri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
l’intervento in aula Senato della senatrice Angela Bruna Piarulli del Movimentocinquestelle.

L'articolo (VIDEO) Senatrice Piarulli: intervento in aula del Senato sulla rivolta nelle carceri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/video-senatrice-piarulli-intervento-in-aula-del-senato-sulla-rivolta-nelle-carceri/feed/ 0
FORTETO, PIARULLI (M5S): lavoro importante per la commissione, affermare la legalità https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-lavoro-importante-per-la-commissione-affermare-la-legalita/ https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-lavoro-importante-per-la-commissione-affermare-la-legalita/#respond Thu, 06 Feb 2020 12:05:23 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4072 “Inizio il mio lavoro alla presidenza della commissione d’inchiesta sul Forteto con la determinazione e la voglia necessarie ad affrontare il gravoso e importante impegno che ci attende. Mi auguro si possa fare un lavoro di squadra con tutti i colleghi di ogni gruppo parlamentare. E’ indispensabile fare piena chiarezza sui fatti drammatici avvenuti nella […]

L'articolo FORTETO, PIARULLI (M5S): lavoro importante per la commissione, affermare la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Inizio il mio lavoro alla presidenza della commissione d’inchiesta sul Forteto con la determinazione e la voglia necessarie ad affrontare il gravoso e importante impegno che ci attende. Mi auguro si possa fare un lavoro di squadra con tutti i colleghi di ogni gruppo parlamentare.

E’ indispensabile fare piena chiarezza sui fatti drammatici avvenuti nella comunita toscana, su soprusi e violenze inflitti ripetutatamente nei confronto dei minori, già colpiti dalle difficoltà incontrate nelle loro famiglie.

Ritengo sia nostro dovere affermare ovunque la legalità e, nel caso specifico, rafforzare il senso di responsabilità di tutti gli italiani rispetto alla vicenda Forteto e alla verità da ricercare con il massimo impegno.

Voglio ringraziare sinceramente la senatrice Laura Bottici che con tutte le sue forze ha voluto l’istituzione di questa commissione d’inchiesta, è il risultato di una lunga e appassionata battaglia di civiltà”.

Lo afferma la senatrice M5S Bruna Piarulli, neo presidente della commissione bicamerale d’inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità ‘Il Forteto’.

L'articolo FORTETO, PIARULLI (M5S): lavoro importante per la commissione, affermare la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-lavoro-importante-per-la-commissione-affermare-la-legalita/feed/ 0
Il Mezzogiorno in stato di abbandono – Occorre valorizzare e tutelarne gli interessi https://ilquartopotere.it/news/politica/il-mezzogiorno-in-stato-di-abbandono-occorre-valorizzare-e-tutelarne-gli-interessi/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-mezzogiorno-in-stato-di-abbandono-occorre-valorizzare-e-tutelarne-gli-interessi/#respond Fri, 25 Oct 2019 11:45:20 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2461 La terza conferenza  promossa dal Comitato per l’unità della Repubblica di Corato si è svolta ieri  24 ottobre alle 18.30 ,  presso l’ auditorium del locale liceo artistico “ Federico II Stupor Mundi”. La tematica di questo nuovo incontro divulgativo ha avuto come focus “ l’autonomia differenziata e la costituzione italiana”. A fare gli onori […]

L'articolo Il Mezzogiorno in stato di abbandono – Occorre valorizzare e tutelarne gli interessi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La terza conferenza  promossa dal Comitato per l’unità della Repubblica di Corato si è svolta ieri  24 ottobre alle 18.30 ,  presso l’ auditorium del locale liceo artistico “ Federico II Stupor Mundi”.

La tematica di questo nuovo incontro divulgativo ha avuto come focus “ l’autonomia differenziata e la costituzione italiana”.

A fare gli onori di casa come nella precedente assemblea  tenutasi nello stesso liceo , il dirigente scolastico Prof. Savino Gallo che ha aperto la sessione con i saluti di rito. Alla conferenza, moderata dal Prof. Antonio Marcone e dall’ Avv. Francesco Stolfa che ha visto come relatori i professori  Marina Calamo Specchia , docente di diritto pubblico comparato  e giustizia costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’ Università degli Studi di Bari e Michele Capriati, docente di politica economica presso la facoltà di Scienze Politiche della stessa Università,  è intervenuta la senatrice Bruna Piarulli  invitata dai coordinatori del comitato, la quale ha riferito circa gli intendimenti del governo in merito a tema regionalismo, su cui si sta attualmente procedendo a ulteriori indagini conoscitive da parte della commissione parlamentare competente che deve  verificare soprattutto l’impatto che l’autonomia finanziaria avrà sulle Regioni.

La senatrice si è dichiarata pronta a farsi portavoce dei contributi derivanti dagli interventi dei Professori Calamo Specchia e Capriati affinché gli interessi del Meridione vengano valorizzati e tutelati.

Il Professor Antonio Marcone, con un incisivo intervento  introduttivo ha ricordato alla platea che il germe del separatismo è stampato a chiare lettere nel dna fondativo della Lega,  primo partito a lanciare il progetto di dissoluzione nazionale. Con un breve excursus storico , ha sottolineato come il Mezzogiorno fosse evoluto in termini di dotazione legislativa fin dai tempi delle Costituzioni Federiciane, primo corpus normativo che sanciva l’unitarietà del Regno del sud contrapposto al Carroccio, simbolo delle autonomie comunali non a caso attuale vessillo leghista.

La Professoressa Calamo Specchia ha illustrato l’origine dell’idea di autonomia differenziata argomentando con taglio giuridico gli elementi normativi che rendono dannosa per il sud questa iniziativa fortemente voluta dalla Lega nord.

In nuce, il progetto di differenziazione doveva basarsi sul modello spagnolo, poiché la Spagna ha elementi di forte pluralismo autonomico essendo presenti  comunità autonome storiche come quelle italiane.

Il regionalismo italiano nasce per tutelare le identità storico culturali di determinati  territori della nazione ma in un’ottica unitaria, nel senso di inglobare le diversità all’interno di una cornice repubblicana proprio come nel citato modello iberico.

Nel corso della dissertazione vengono esaminati gli interventi quali la riforma del titolo V risalente al 2001 che si proponeva di riformare l’apparato dello Stato in senso federalista: alle Regioni venivano affidate molte competenze riservate allo Stato dando alle stesse piena autonomia in maniera di spesa.

Tutte le riforme apportate o che attualmente si tenta di apportare sono gravemente lesive per l’economia meridionale, già fortemente penalizzata in materie cardine quali  sanità e istruzione.

L’intervento prettamente economico del Professor Capriati ha sottolineato come dietro gli intenti leghisti, ci sia un’ideologia  che si ispira a politiche neo liberiste e alle logiche della deregulation andando a favorire unicamente la spesa pubblica e i servizi delle regioni più ricche del nord quali Lombardia e Veneto.

L’Avvocato Stolfa , in chiusura assemblea ha ricordato lo stato di abbandono del Mezzogiorno in molti settori quali  infrastrutture e  trasporti,  sottolineando la mancanza  di una classe dirigente  meridionale  volta a favorire la valorizzazione del territorio a livello europeo e a  combattere malversazione e clientelismo, piaghe che da sempre impediscono uno sviluppo florido e competitivo del sud .

 

L'articolo Il Mezzogiorno in stato di abbandono – Occorre valorizzare e tutelarne gli interessi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-mezzogiorno-in-stato-di-abbandono-occorre-valorizzare-e-tutelarne-gli-interessi/feed/ 0