segretario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/segretario/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 23 Jan 2025 13:26:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png segretario Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/segretario/ 32 32 “Rimettiamo in Moto la Città”, Giuseppe Di Bartolomeo eletto nuovo segretario https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-il-congresso-elegge-giuseppe-di-bartolomeo-nuovo-segretario/ https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-il-congresso-elegge-giuseppe-di-bartolomeo-nuovo-segretario/#respond Thu, 23 Jan 2025 13:23:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35644 Il movimento politico “Rimettiamo in moto la Città” ha terminato i lavori congressuali con la prima riunione del nuovo Coordinamento eletto dai Tesserati nella giornata di Domenica 19 Gennaio 2025. “Si ringraziano tutte le forze politiche che hanno avuto il piacere di partecipare al Congresso con i propri contributi.” Il Coordinamento risulta formato da (in […]

L'articolo “Rimettiamo in Moto la Città”, Giuseppe Di Bartolomeo eletto nuovo segretario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il movimento politico “Rimettiamo in moto la Città” ha terminato i lavori congressuali con la prima riunione del nuovo Coordinamento eletto dai Tesserati nella giornata di Domenica 19 Gennaio 2025. “Si ringraziano tutte le forze politiche che hanno avuto il piacere di partecipare al Congresso con i propri contributi.”

Il Coordinamento risulta formato da (in ordine alfabetico): Giuseppe Di Bartolomeo, Alessandro Lamesta,  Francesco Mangione, Annalisa Mazzilli, Antonio Pellegrini, Aldo Scarpa, Toni Tota.

All’unanimità, il Coordinamento ha eletto le proprie cariche interne:

Giuseppe Di Bartolomeo: Segretario
Alessandro Lamesta: Vice-Segretario
Annalisa Mazzilli: Tesoriere

Le parole del Segretario Di Bartolomeo: “Ringrazio il movimento per la fiducia riposta. Darò il massimo per valorizzarla, insieme alle persone che compongono la squadra del nuovo Coordinamento, contribuendo all’attività politica di Rimettiamo in moto la Città, già oggi forza di governo protagonista nell’azione amministrativa. L’obiettivo è fare in modo che quanti più Cittadini si avvicinino alla vita politica di Corato consapevoli di poter sempre lasciare la propria impronta e fare la differenza.

Un ringraziamento speciale va a Flavia Ferrante che oggi passa il testimone. A lei il merito di aver guidato il movimento dalla sua nascita, passando dalle Amministrative 2020, raggiungendo un importante risultato elettorale. Grazie ad Alessandro Lamesta, Antonio Pellegrini e Aldo Scarpa che con passione hanno accompagnato Rimettiamo in moto la città alla fase congressuale. Grazie infine a tutti coloro che in quel lontano 19 Ottobre 2018 fondarono il movimento con in testa un solo obiettivo: costruire una Corato migliore; la stessa Corato migliore che oggi, giorno per giorno, lavoriamo per realizzare.”

L'articolo “Rimettiamo in Moto la Città”, Giuseppe Di Bartolomeo eletto nuovo segretario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-il-congresso-elegge-giuseppe-di-bartolomeo-nuovo-segretario/feed/ 0
Rimettiamo In Moto La Città, Giuseppe Di Bartolomeo si candida alla segreteria https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-giuseppe-di-bartolomeo-si-candida-alla-segreteria/ https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-giuseppe-di-bartolomeo-si-candida-alla-segreteria/#respond Thu, 02 Jan 2025 15:08:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35324 Ad annunciarlo è lo stesso Di Bartolomeo, Consigliere Comunale, Capogruppo di Rimettiamo in Moto la Città che in una nota spiega: “Ho deciso di candidarmi al ruolo di segretario di Rimettiamo in Moto la Città. Nei giorni scorsi la scelta è stata comunicata a chi da mesi sta coordinando le attività del movimento e resa […]

L'articolo Rimettiamo In Moto La Città, Giuseppe Di Bartolomeo si candida alla segreteria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ad annunciarlo è lo stesso Di Bartolomeo, Consigliere Comunale, Capogruppo di Rimettiamo in Moto la Città che in una nota spiega:

Ho deciso di candidarmi al ruolo di segretario di Rimettiamo in Moto la Città.

Nei giorni scorsi la scelta è stata comunicata a chi da mesi sta coordinando le attività del movimento e resa nota a tutti i tesserati in prossimità del congresso che si terrà a breve.

Credo che Rimettiamo abbia bisogno di nuova energia per rilanciare la propria azione e presenza nel contesto politico locale e per confermarsi a Corato come uno spazio agile in cui poter lasciare la propria impronta per la Città.

Mi candido perché voglio farlo. 

Per alzare l’asticella.

Per l’ambizione di affrontare questa sfida con il movimento che quasi 5 anni fa mi accolse e mi consentì di iniziare il percorso amministrativo per il quale sarò sempre grato.”

L'articolo Rimettiamo In Moto La Città, Giuseppe Di Bartolomeo si candida alla segreteria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/rimettiamo-in-moto-la-citta-giuseppe-di-bartolomeo-si-candida-alla-segreteria/feed/ 0
Aldo Di Zanni nominato Segretario della sezione “Giacomo Matteotti” del Partito Socialista di Corato https://ilquartopotere.it/news/politica/aldo-di-zanni-nominato-segretario-della-sezione-giacomo-matteotti-del-partito-socialista-di-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/aldo-di-zanni-nominato-segretario-della-sezione-giacomo-matteotti-del-partito-socialista-di-corato/#respond Sat, 28 Sep 2024 04:00:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33785 “La sezione è lieta di annunciare l’elezione del compagno Aldo Di Zanni alla carica di Segretario. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultima assemblea degli iscritti, tenutasi in data 21 settembre. L’assemblea ha provveduto alla individuazione del Direttivo sezionale e contestualmente all’elezione del nuovo Segretario e degli organi collegiali, completando così il processo di costituzione […]

L'articolo Aldo Di Zanni nominato Segretario della sezione “Giacomo Matteotti” del Partito Socialista di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La sezione è lieta di annunciare l’elezione del compagno Aldo Di Zanni alla carica di Segretario. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultima assemblea degli iscritti, tenutasi in data 21 settembre. L’assemblea ha provveduto alla individuazione del Direttivo sezionale e contestualmente all’elezione del nuovo Segretario e degli organi collegiali, completando così il processo di costituzione della struttura organizzativa locale del partito. Il compagno Di Zanni, accettando l’incarico, ha espresso il suo impegno a lavorare per il rafforzamento del partito sul territorio e per la promozione dei valori socialisti nella comunità di Corato. Il nuovo direttivo – composto dal Vice segretario Fabrizio Strippoli e dai Consiglieri Vito Mallardo, Antonio Vangi, Wanessa Mallardo. Mariangela Fracchiolla, Letizia Fusaro – affiancherà e sosterrà il Segretario Di Zanni nel suo mandato. Gli organi collegiali sono stati costituiti tutti ad una unanimità. La sezione “Giacomo Matteotti” del Partito Socialista di Corato, con questa leadership, si propone di affrontare con vigore le sfide politiche e sociali del territorio, in linea con i principi e i valori fondanti del socialismo democratico. Ulteriore motivo di orgoglio è aver avuto la possibilità di dar vita alla Federazione giovanile del partito grazie alla presenza di giovani iscritti motivati.” – comunica Il Direttivo della sezione “Giacomo Matteotti” del Partito Socialista di Corato.

L'articolo Aldo Di Zanni nominato Segretario della sezione “Giacomo Matteotti” del Partito Socialista di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/aldo-di-zanni-nominato-segretario-della-sezione-giacomo-matteotti-del-partito-socialista-di-corato/feed/ 0
Torna a Corato la sezione del Partito Socialista  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-la-sezione-del-partito-socialista/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-la-sezione-del-partito-socialista/#respond Tue, 14 May 2024 06:11:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31776 Sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 15 maggio, alle ore 17.15, in via Luisa Piccarreta, 7, la sezione del Partito Socialista Italiano che sarà intitolata alla figura di Giacomo Matteotti. Per l’occasione è prevista la presenza dei vertici nazionali del partito, tra cui il segretario nazionale PSI Enzo Maraio, Luigi Iorio, il già senatore Alberto Tedesco, il […]

L'articolo Torna a Corato la sezione del Partito Socialista  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 15 maggio, alle ore 17.15, in via Luisa Piccarreta, 7, la sezione del Partito Socialista Italiano che sarà intitolata alla figura di Giacomo Matteotti.

Per l’occasione è prevista la presenza dei vertici nazionali del partito, tra cui il segretario nazionale PSI Enzo Maraio, Luigi Iorio, il già senatore Alberto Tedesco, il segretario regionale Psi Domenico Tanzarella, il segretario Psi di Roma Andrea Silvestrini e il segretario provinciale Psi di Bari Enrico Grifoni.

L'articolo Torna a Corato la sezione del Partito Socialista  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-la-sezione-del-partito-socialista/feed/ 0
Attilio Di Girolamo si ricandida alla segreteria del Pd: “Non lascio le cose a metà” https://ilquartopotere.it/news/politica/attilio-di-girolamo-si-ricandida-alla-segreteria-del-pd-non-lascio-le-cose-a-meta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/attilio-di-girolamo-si-ricandida-alla-segreteria-del-pd-non-lascio-le-cose-a-meta/#respond Tue, 07 Feb 2023 07:08:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23724 “Non ho mai voluto lasciare le cose a metà, soprattutto quando ritengo che si debba fare ancora lo sforzo maggiore per completare un’idea o raggiungere un obbiettivo. Per questo ho deciso di RICANDIDARMI alla guida cittadina del Partito Democratico”: sono le parole di Attilio Di Girolamo già coordinatore di circolo del Partito Democratico mentre si […]

L'articolo Attilio Di Girolamo si ricandida alla segreteria del Pd: “Non lascio le cose a metà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Non ho mai voluto lasciare le cose a metà, soprattutto quando ritengo che si debba fare ancora lo sforzo maggiore per completare un’idea o raggiungere un obbiettivo.
Per questo ho deciso di RICANDIDARMI alla guida cittadina del Partito Democratico”: sono le parole di Attilio Di Girolamo già coordinatore di circolo del Partito Democratico mentre si va verso il congresso cittadino previsto per domenica 12 febbraio.
“Il mio proponimento – si legge nella nota – è quello di continuare a dare una speranza a questa comunità che si rivede nei nostri principi, oggi disillusa da chi la vorrebbe svuotare.

Per me il PD rimane decisivo per il futuro del centrosinistra, per la salvaguardia dei diritti, per la rinascita di una Città come la nostra, che da troppi anni è ferma, vittima di un immobilismo culturale, politico ed economico che non ci deve appartenere.
Per fare questo non posso assolutamente ritenere ognuno chiuso nella propria idea e che il congresso che ci si appresta a celebrare, sia considerato un derby fra candidati e soprattutto fra le idee di come il Partito Democratico debba rapportarsi al governo cittadino. Il congresso, a mio avviso, deve essere considerato un dibattito dove le iscritte, gli iscritti, i costituenti, siano i veri protagonisti.

Questa idea è stata per me la spinta, la scintilla, che mi serviva per dimenticare tutte le delusioni e il senso di stanchezza nonché di solitudine che, come segretario, avvertivo a causa degli ultimi avvenimenti e candidarmi a riprendere un percorso politico che non può essere incentrato sull’io, ma che deve partire da poche e semplici parole: Militanti, Base, Idee, Identità.

Dobbiamo avere la volontà di affrancarci “dal leader solo e salvifico”, con la necessità che tutti noi, nessuno escluso, riprenda in mano il suo destino e torni a discutere, a proporre e a fare Politica.

Perché ogni decisione che prendiamo deve essere nostra e per il bene di tutti e tutto ció deve avvenire all’interno di un PD che continui a crescere per affermarsi con sempre più decisione nei ruoli che gli sono propri e che sia un laboratorio di buona politica, libero dalle catene di candidature imposte dall’alto, libero dal controllo sulla sua espressione.
Il Partito Democratico deve avere una sua identità e questa identità deve essere rispettata.

A chi mi chiede perché senza nessuna prospettiva di ricompensa sono di nuovo a mettermi in gioco, posso solamente rispondere che voglio ritrovare con un nuovo corso del Partito Democratico di Corato, linguaggi e lotte proprie del centrosinistra , confronto su temi sociali e comuni a tutti, creatività e impegno, non per se stessi, ma per i tanti.

Perché questo mi fa sentire meglio con me stesso e perché credo fermamente che certi valori debbano essere trasmessi a noi giovani, perché educhino al pluralismo e alla solidarietà.
Per questo mi appello a tutti gli iscritti affinché diano un voto consapevole, per loro, per la città e non solamente per il richiedente di turno.

Mi riprometto di fornire ulteriori indicazioni sul congresso cittadino” – conclude Di Girolamo.

 

L'articolo Attilio Di Girolamo si ricandida alla segreteria del Pd: “Non lascio le cose a metà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/attilio-di-girolamo-si-ricandida-alla-segreteria-del-pd-non-lascio-le-cose-a-meta/feed/ 0
Corrado, il valido Attilio e il buon Giuseppe https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-il-valido-attilio-e-il-buon-giuseppe/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-il-valido-attilio-e-il-buon-giuseppe/#respond Sun, 05 Feb 2023 05:55:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23647 È ormai prossima la data del congresso cittadino del PD, programmato per il 12 febbraio 2023, che porterà all’individuazione del segretario cittadino. I candidati sono due, il medico Attilio Di Girolamo e l’ingegnere Giuseppe Quercia. Precisiamo subito: sia il valido Attilio che il buon Giuseppe rappresentano la parte “pulita” del PD, quella meno compromessa con […]

L'articolo Corrado, il valido Attilio e il buon Giuseppe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È ormai prossima la data del congresso cittadino del PD, programmato per il 12 febbraio 2023, che porterà all’individuazione del segretario cittadino. I candidati sono due, il medico Attilio Di Girolamo e l’ingegnere Giuseppe Quercia.

Precisiamo subito: sia il valido Attilio che il buon Giuseppe rappresentano la parte “pulita” del PD, quella meno compromessa con le precedenti gestioni fallimentari e quella poco o per nulla interessata agli affarucci che alcuni intessono all’ombra della quercia (la quercia poi mutata in olivo era il simbolo del Partito Democratico della Sinistra).
Va infatti rilevato che il PD, nato con una vocazione maggioritaria e costruito fagocitando una pluralità di partiti e movimenti, ha inanellato a Corato una serie di insuccessi dalla sua costituzione in poi al punto da ridursi alle amministrative del 2019 a 1034 voti di lista ovvero all’irrilevanza politica. È in questo contesto che è maturata l’elezione di Attilio Di Girolamo a segretario cittadino, allorché i “padri nobili” e i “professori” hanno inteso che era il momento di farsi da parte, incolpandosi l’un l’altro e lasciando la barca alla deriva. Il valido Attilio ha preso il timone, chiamando intorno a sé un gruppo di giovani, e – con alcuni comprensibili tentennamenti iniziali – ha determinato le condizioni per un’alleanza che ha condotto nel 2020 il partito nella coalizione vincente con una buona affermazione elettorale.
In questa fase – siamo nel 2020 – è entrato in gioco Corrado che ha preso il giovin PD sotto le sue ali possenti e per un po’ ha fatto da plenipotenziario, contribuendo alla costruzione della lista del PD inserendovi portatori di voti che con la storia del partito c’entravano come i cavoli a merenda ed agendo poi in maniera diretta nell’indicazione degli assessori in quota PD (Felice Addario e ai tempi anche Concetta Bucci).
Il valido Attilio, apparentemente remissivo ma dotato anche lui di un bel caratterino, inizialmente ha abbozzato – consentendo agli Addario di piazzarsi con il padre in Consiglio e il figlio in Giunta – ma poi, ritenendo di farci proprio una figura da grullo e sentendosi preso a pesci in faccia dalla CAP, ha iniziato a puntare i piedi aiutato in questo da Nadia D’Introno, capogruppo del PD in Consiglio Comunale. Si è quindi delineata la linea politica di Attilio Di Girolamo che vede intorno a sé il capogruppo Nadia D’Introno, la componente giovanile del partito e altri iscritti: la condotta dell’Amministrazione De Benedittis, caratterizzata da una serie impressionante di leggerezze amministrative e scorrettezze nei confronti dei partiti ex alleati che ora ingrossano le fila dell’opposizione, distruggerà il Centrosinistra lasciando solo macerie. Il PD quindi deve marcare la differenza a qualsiasi costo arrivando – se necessario – a superare il limite della rottura e ponendo le basi per una nuova costruzione – radicata comunque nel Centrosinistra – di cui poi potrà assumere la guida.
Su un altro versante si colloca la linea di Giuseppe Quercia e dei suoi sostenitori che si raggruppano intorno agli Addario e alla componente più “matura” del partito. Secondo costoro il PD deve rimanere – costi quel che costi – all’interno della coalizione a sostegno di De Benedittis, cercando di migliorare le condizioni obiettivamente difficili in cui il partito è posto, dialogando, smussando gli spigoli e provando in tutti i modi a rafforzare la CAP di cui si ritengono parte organica per legami politici e interpersonali consolidati negli anni.
La linea subordinata del buon Giuseppe è tutta basata sul qui e ora, ben sapendo che un’Amministrazione Comunale così spostata a Sinistra è una cosa assolutamente rara a Corato. La visione a tutto tondo del valido Attilio invece è a più ampio raggio, ipotizzando una fine disastrosa dell’attuale Amministrazione e cercando così di porre le basi per una nuova ripartenza. In un certo senso potremmo immaginare quasi uno scontro tra prudenza e prospettiva.
Nessuno dei due ha la sfera di cristallo e molto dipenderà da come si comporrà il mosaico alle prossime amministrative (comunque non lontane). Se infatti come sembra il Centrodestra, minato da profonde e forse insanabili divisioni interne, non avrà la forza di comporre una nuova “grande coalizione”, l’idea del valido Attilio – quella della coalizione a guida PD con l’apporto di forze e movimenti del Centrosinistra alternativi a Corrado e ai suoi – potrebbe utilmente arrivare al ballottaggio. Al contrario, nel caso in cui il Centrodestra dovesse riuscire a ricompattarsi, non ce ne sarà per nessuno e quindi l’idea del buon Giuseppe di rimanere saldamente nella CAP, pur soffrendo, potrebbe essere il minore dei mali oltre che rappresentare un’utilità spicciola e di piccolo cabotaggio per alcuni.
Come andrà? Sia il valido Attilio che il buon Giuseppe sono due ottimi candidati alla carica di segretario cittadino: diverse sono le visioni e – soprattutto – diversi sono i rispettivi sostenitori. Ecco, nell’imbarazzo della scelta, si potrebbe fare così: guardate con chi si accompagnano e poi traete le conclusioni.

L'articolo Corrado, il valido Attilio e il buon Giuseppe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-il-valido-attilio-e-il-buon-giuseppe/feed/ 0
Benedetto Miscioscia si dimette da Commissario cittadino della Lega https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/benedetto-miscioscia-si-dimette-da-commissario-cittadino-della-lega/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/benedetto-miscioscia-si-dimette-da-commissario-cittadino-della-lega/#respond Sat, 27 Jun 2020 16:07:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6154 “Da oggi, comunico a tutti gli amici che sono un uomo formalmente svincolato da ogni appartenenza partitica per essermi dimesso dall’incarico di segretario cittadino della Lega di Andria“. Una doccia fredda che ha colto tutti di sorpresa, la decisione di Benedetto Miscioscia, resa pubblica poche ore fa, attraverso un post pubblicato sul suo profilo social […]

L'articolo Benedetto Miscioscia si dimette da Commissario cittadino della Lega proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Da oggi, comunico a tutti gli amici che sono un uomo formalmente svincolato da ogni appartenenza partitica per essermi dimesso dall’incarico di segretario cittadino della Lega di Andria“. Una doccia fredda che ha colto tutti di sorpresa, la decisione di Benedetto Miscioscia, resa pubblica poche ore fa, attraverso un post pubblicato sul suo profilo social personale.

Una scelta operata a due giorni dall’arrivo ad Andria del segretario nazionale della Lega, Matteo Salvini, che suscita non pochi interrogativi: si sta verificando una spaccatura all’interno della coalizione di centrodestra andriese? Quali le motivazioni che hanno spinto l’ormai ex segretario cittadino, ad abbandonare la nave?

Orgogliosamente andriese“, scrive Miscioscia e conclude la sua dichiarazione augurando a tutti una buona giornata, citando un pensiero dello scrittore Paulo Coelho: “Un guerriero accetta la sconfitta. Non la tratta con indifferenza, non tenta di trasformarla in vittoria. Egli è amareggiato dal dolore della perdita, soffre all’indifferenza. Dopo aver passato tutto ciò, si lecca le ferite e ricomincia tutto di nuovo. Un guerriero sa che la guerra è fatta di molte battaglie: egli va avanti“.

L'articolo Benedetto Miscioscia si dimette da Commissario cittadino della Lega proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/benedetto-miscioscia-si-dimette-da-commissario-cittadino-della-lega/feed/ 0